ATM (Milano) e Film con maggiori incassi nella storia del cinema: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Data
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Azienda
[[File:James Cameron October 2012.jpg|thumb|Due dei tre maggiori incassi nella storia del cinema sono stati scritti e diretti da [[James Cameron]].]]
|nome = ATM [[società per azioni|S.p.A.]]
|logo =ATM-logo.PNG
|tipo = Azienda Pubblica
|data_fondazione = 1931
|luogo_fondazione = [[Milano]]
|nazione=ITA
|sede = [[Milano]]
|persone_chiave = [[Bruno Rota]], Presidente
|industria = [[trasporti]]
|prodotti = [[trasporto pubblico]]
|filiali = Esercizio, Sistemi e Sitam
|dipendenti = 9.379
|anno_dipendenti = 2011
|sito = www.atm.it
}}
L''''ATM''' ([[acronimo]] di '''Azienda Trasporti Milanesi''') [[società per azioni|S.p.A.]] è la società pubblica di proprietà del Comune di Milano che gestisce il [[trasporto pubblico]] nel capoluogo lombardo.
 
Questa è la classifica dei [[film]] che hanno incassato maggiormente in tutto il [[mondo]]. In totale sono 39 i film che hanno incassato più di 1 miliardo di [[Dollaro statunitense|dollari]] e 5 di questi (''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', ''[[Avengers: Endgame]]'', ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]'' e ''[[Avengers: Infinity War]]'') hanno incassato più di 2 miliardi. Tenendo invece conto del tasso d'[[inflazione]] (del [[2019]]), sono 12 i film che hanno incassato più di 2 miliardi di dollari e 4 di questi (''[[Via col vento]]'', ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' e ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'') hanno incassato più di 3 miliardi.
Dal [[2003]] è strutturata come una finanziaria con il controllo di 3 società: ''Esercizio'', ''Sistemi'' e ''[[Sitam]]''. [[Presidente]] e [[amministratore delegato]], dal [[13 ottobre]] [[2011]], è Bruno Rota.
 
Il botteghino mondiale ha come moneta di riferimento il [[dollaro statunitense]], inoltre questa classifica non tiene conto del tasso d'inflazione e della variazione del cambio della moneta delle singole nazioni in cui il film è uscito, inoltre non tiene conto del sovrapprezzo delle uscite in [[Cinema tridimensionale|3D]] o [[IMAX]]. Quindi potrebbe non corrispondere alla classifica in base all'effettivo numero dei biglietti venduti. Da notare inoltre che negli ultimi anni si è verificata una crescita enorme dei mercati [[asia]]tici (soprattutto [[Cina]] e [[Corea del Sud]]) che per alcuni film possono anche rappresentare più del 25% dell'incasso complessivo.
ATM offre il servizio di trasporto con [[autobus]], [[filobus]], [[tram]] nel comune di Milano e nella provincia (51 comuni)<ref>[http://www.atm.it/it/IlGruppo/ChiSiamo/Pagine/Attivita.aspx L'attività di ATM]</ref>. Offre inoltre la gestione di 4 linee metropolitane e di un [[MeLA (MEtropolitana Leggera Automatica)|people mover]] per l'[[Istituto scientifico universitario San Raffaele|ospedale San Raffaele]]. Gestisce inoltre la [[metropolitana di Copenaghen]] e la linea per la ''Princess Noura University'' di [[metropolitana di Riyadh|Riyadh]]<ref>[http://www.atm.it/it/AtmNews/Comunicati/Pagine/ArabiaSauditaATMgestirailmetr%C3%B2dell%E2%80%99Universit%C3%A0aRiyadh.aspx Arabia Saudita: ATM gestirà il metrò dell’Università a Riyadh]</ref>.
 
== Classifica dei film con maggiori incassi ==
Il servizio di trasporto pubblico nel Comune di Milano è assicurato da un Contratto di Servizio con Palazzo Marino che nel 2012 ha un importo totale di 672 milioni di euro (656 mln + 16 mln per i servizi extra)<ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/06/09/news/metr_arrivano_30_nuovi_treni_scattano_i_tagli_per_tram_e_bus-36831722/ milano.repubblica.it]</ref><ref>[http://www.cub.it/article/?c=trasporto-pubblico-locale&id=8236 cub.it]</ref><ref>[http://www.chiamamilano.it/cgi-bin/notizie.pl?mode=archivio&nid=513&pg=3 chiamamilano.it]</ref>, in aumento rispetto ai 625 (616+11) del 2011 per via delle nuove corse introdotte in seguito alla nascita di Area C, per l' aumento dei chilometri coperti dai mezzi pubblici e delle quattro nuove stazioni inaugurate per la metropolitana gialla e verde (Assago, Dergano, Affori, Comasina)<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/31/strisce-blu-evasione-record-al-50-al.html repubblica.it]</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2012/maggio/31/Multe_bilancio_una_stangata_330_co_7_120531015.shtml corriere.it]</ref>.
La classifica sottostante, non corretta secondo il tasso d'[[inflazione]], è aggiornata all'11 giugno [[2019]].<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/alltime/world/|titolo=All Time Box Office|editore=boxofficemojo.com|lingua=en|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
 
*{{legenda|silver|''Il film è ancora al cinema''}}
== Storia ==
{|class="wikitable sortable" style="margin:auto"
=== Origini ===
! Posizione
[[Immagine:Tram 23.jpg|thumb|left|Un classico tram milanese]]
! Film
Nel [[1917]] il Comune di Milano decise di gestire in proprio le [[Rete tranviaria di Milano|linee tranviarie urbane]], fino ad allora gestite dalla [[Edison]] (e precedentemente dalla [[Società Anonima degli Omnibus]]).
! Anno
! Incasso
! Regista
|-
|align=center| 1
| ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''
|align=center| 2009
| $ 2 787 965 087<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=avatar.htm|titolo=Avatar - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=6 gennaio 2016}}</ref>
| [[James Cameron]]
|-
|align=center| 2
| bgcolor="silver" | ''[[Avengers: Endgame]]''
|align=center| 2019
| $ 2 732 800 292<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=marvel2019.htm|titolo=Avengers: Endgame - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
| [[Anthony e Joe Russo]]
|-
|align=center| 3
| ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]''
|align=center| 1997
| $ 2 187 463 944<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=titanic.htm|titolo=Titanic - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=16 dicembre 2017}}</ref>
| [[James Cameron]]
|-
|align=center| 4
| ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]''
|align=center| 2015
| $ 2 068 223 624<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=starwars7.htm|titolo=Star Wars: Il risveglio della Forza - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=21 luglio 2016}}</ref>
| [[J. J. Abrams]]
|-
|align=center| 5
| ''[[Avengers: Infinity War]]''
|align=center| 2018
| $ 2 048 359 754<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=marvel0518.htm|titolo=Avengers: Infinity War - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=15 gennaio 2019}}</ref>
| [[Anthony e Joe Russo]]
|-
|align=center| 6
| ''[[Jurassic World]]''
|align=center| 2015
| $ 1 671 713 208<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=jurassicpark4.htm|titolo=Jurassic World - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=24 maggio 2017}}</ref>
| [[Colin Trevorrow]]
|-
|align=center| 7
| ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
|align=center| 2012
| $ 1 518 812 988<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=avengers11.htm|titolo=The Avengers - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=4 marzo 2017}}</ref>
| [[Joss Whedon]]
|-
|align=center| 8
| ''[[Fast & Furious 7]]''
|align=center| 2015
| $ 1 516 045 911<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=fast7.htm|titolo=Fast & Furious 7 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 febbraio 2016}}</ref>
| [[James Wan]]
|-
|align=center| 9
| ''[[Avengers: Age of Ultron]]''
|align=center| 2015
| $ 1 405 403 694<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=avengers2.htm|titolo=Avengers: Age of Ultron - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=4 marzo 2017}}</ref>
| [[Joss Whedon]]
|-
|align=center| 10
| ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]''
|align=center| 2018
| $ 1 346 913 161<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=marvel2017b.htm|titolo=Black Panther - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=29 ottobre 2018}}</ref>
| [[Ryan Coogler]]
|-
|align=center| 11
| ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]''
|align=center| 2011
| $ 1 341 693 157<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=harrypotter72.htm|titolo=Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 gennaio 2019}}</ref>
| [[David Yates]]
|-
|align=center| 12
| ''[[Star Wars: Gli ultimi Jedi]]''
|align=center| 2017
| $ 1 332 539 889<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=starwars8.htm|titolo=Star Wars: Gli ultimi Jedi - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=21 maggio 2018}}</ref>
| [[Rian Johnson]]
|-
|align=center| 13
| ''[[Jurassic World - Il regno distrutto]]''
|align=center| 2018
| $ 1 309 484 461<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=jurassicworldsequel.htm|titolo=Jurassic World - Il regno distrutto - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=12 gennaio 2019}}</ref>
| [[Juan Antonio Bayona]]
|-
|align=center| 14
| ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]''
|align=center| 2013
| $ 1 276 480 335<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=frozen2013.htm|titolo=Frozen - Il regno di ghiaccio - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 febbraio 2016}}</ref>
| [[Chris Buck]], [[Jennifer Lee]]
|-
|align=center| 15
| ''[[La bella e la bestia (film 2017)|La bella e la bestia]]''
|align=center| 2017
| $ 1 263 521 126<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=beautyandthebeast2017.htm|titolo=La bella e la bestia - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>
| [[Bill Condon]]
|-
|align=center| 16
| ''[[Gli Incredibili 2]]''
|align=center| 2018
| $ 1 242 805 359<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=theincredibles2.htm|titolo=Gli Incredibili 2 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=26 marzo 2019}}</ref>
| [[Brad Bird]]
|-
|align=center| 17
| ''[[Fast & Furious 8]]''
|align=center| 2017
| $ 1 236 005 118<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=furious8.htm|titolo=Fast & Furious 8 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=11 gennaio 2018}}</ref>
| [[F. Gary Gray]]
|-
|align=center| 18
| ''[[Iron Man 3]]''
|align=center| 2013
| $ 1 214 811 252<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=ironman3.htm|titolo=Iron Man 3 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=4 marzo 2017}}</ref>
| [[Shane Black]]
|-
|align=center| 19
| ''[[Minions (film)|Minions]]''
|align=center| 2015
| $ 1 159 398 397<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=minions.htm|titolo=Minions - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 febbraio 2016}}</ref>
| [[Pierre Coffin]], [[Kyle Balda]]
|-
|align=center| 20
| ''[[Captain America: Civil War]]''
|align=center| 2016
| $ 1 153 304 495<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=marvel2016.htm|titolo=Captain America: Civil War - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=3 novembre 2016}}</ref>
| [[Anthony e Joe Russo]]
|-
|align=center| 21
| ''[[Aquaman (film)|Aquaman]]''
|align=center| 2018
| $ 1 147 761 807<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=dcfilm0617.htm|titolo=Aquaman - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=14 maggio 2019}}</ref>
| [[James Wan]]
|-
|align=center| 22
| bgcolor="silver" | ''[[Captain Marvel (film)|Captain Marvel]]''
|align=center| 2019
| $ 1 127 851 299<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=marvel2018a.htm|titolo=Captain Marvel - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
| [[Anna Boden]], [[Ryan Fleck]]
|-
|align=center| 23
| ''[[Transformers 3]]''
|align=center| 2011
| $ 1 123 794 079<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=transformers3.htm|titolo=Transformers 3 - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Michael Bay]]
|-
|align=center| 24
| ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re]]''
|align=center| 2003
| $ 1 119 929 521<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=returnoftheking.htm|titolo=Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Peter Jackson]]
|-
|align=center| 25
| ''[[Skyfall]]''
|align=center| 2012
| $ 1 108 561 013<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=bond23.htm|titolo=Skyfall - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Sam Mendes]]
|-
|align=center| 26
| ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]''
|align=center| 2014
| $ 1 104 054 072<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=transformers4.htm|titolo=Transformers 4 - L'era dell'estinzione - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Michael Bay]]
|-
|align=center| 27
| ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]''
|align=center| 2012
| $ 1 084 939 099<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=batman3.htm|titolo=Il cavaliere oscuro - Il ritorno - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Christopher Nolan]]
|-
|align=center| 28
| ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]''
|align=center| 2010
| $ 1 066 969 703<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=toystory3.htm|titolo=Toy Story 3 - La grande fuga - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Lee Unkrich]]
|-
|align=center| 29
| ''[[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]''
|align=center| 2006
| $ 1 066 179 725<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=piratesofthecaribbean2.htm|titolo=Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Gore Verbinski]]
|-
|align=center| 30
| ''[[Rogue One: A Star Wars Story]]''
|align=center| 2016
| $ 1 056 057 273<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=starwars2016.htm|titolo=Rogue One: A Star Wars Story - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=6 giugno 2017}}</ref>
| [[Gareth Edwards (regista)|Gareth Edwards]]
|-
|align=center| 31
| ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]''
|align=center| 2011
| $ 1 045 713 802<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=piratesofthecaribbean4.htm|titolo=Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Rob Marshall]]
|-
|align=center| 32
| ''[[Cattivissimo me 3]]''
|align=center| 2017
| $ 1 034 799 409<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=despicableme3.htm|titolo=Cattivissimo me 3 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=12 gennaio 2018}}</ref>
| [[Pierre Coffin]], [[Kyle Balda]]
|-
|align=center| 33
| ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''
|align=center| 1993
| $ 1 029 528 120<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=jurassicpark.htm|titolo=Jurassic Park - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 gennaio 2019}}</ref>
| [[Steven Spielberg]]
|-
|align=center| 34
| ''[[Alla ricerca di Dory]]''
|align=center| 2016
| $ 1 028 570 889<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=pixar2015.htm|titolo=Alla ricerca di Dory - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=11 aprile 2017}}</ref>
| [[Andrew Stanton]]
|-
|align=center| 35
| ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]''
|align=center| 1999
| $ 1 027 044 677<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=starwars.htm|titolo=Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[George Lucas]]
|-
|align=center| 36
| ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]''
|align=center| 2010
| $ 1 025 467 110<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=aliceinwonderland10.htm|titolo=Alice in Wonderland - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Tim Burton]]
|-
|align=center| 37
| ''[[Zootropolis]]''
|align=center| 2016
| $ 1 023 784 195<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=disney2016.htm|titolo=Zootropolis - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 dicembre 2016}}</ref>
| [[Rich Moore]]
|-
|align=center| 38
| ''[[Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato]]''
|align=center| 2012
| $ 1 021 103 568<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=hobbit.htm|titolo=Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Peter Jackson]]
|-
|align=center| 39
| ''[[Il cavaliere oscuro]]''
|align=center| 2008
| $ 1 004 934 033<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=darkknight.htm|titolo=Il cavaliere oscuro - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 gennaio 2019}}</ref>
| [[Christopher Nolan]]
|-
|align=center| 40
| ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]''
|align=center| 2001
| $ 975 051 288<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=harrypotter.htm|titolo=Harry Potter e la pietra filosofale - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 gennaio 2019}}</ref>
| [[Chris Columbus]]
|-
|align=center| 41
| ''[[Cattivissimo me 2]]''
|align=center| 2013
| $ 970 761 885<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=despicableme2.htm|titolo=Cattivissimo me 2 - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Pierre Coffin]], [[Chris Renaud]]
|-
|align=center| 42
| ''[[Il re leone]]''
|align=center| 1994
| $ 968 483 777<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=lionking.htm|titolo=Il re leone - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Roger Allers]], [[Rob Minkoff]]
|-
|align=center| 43
| ''[[Il libro della giungla (film 2016)|Il libro della giungla]]''
|align=center| 2016
| $ 966 550 600<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=junglebook2015.htm|titolo=Il libro della giungla - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 dicembre 2016}}</ref>
| [[Jon Favreau]]
|-
|align=center| 44
| ''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo]]''
|align=center| 2007
| $ 963 420 425<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=piratesofthecaribbean3.htm|titolo=Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Gore Verbinski]]
|-
|align=center| 45
| ''[[Jumanji - Benvenuti nella giungla]]''
|align=center| 2017
| $ 962 126 927<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=jumanji2016.htm|titolo=Jumanji - Benvenuti nella giungla - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 gennaio 2019}}</ref>
| [[Jake Kasdan]]
|-
|align=center| 46
| ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]''
|align=center| 2010
| $ 960 431 568<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=harrypotter7.htm|titolo=Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 gennaio 2019}}</ref>
| [[David Yates]]
|-
|align=center| 47
| ''[[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug]]''
|align=center| 2013
| $ 958 366 855<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=hobbit2.htm|titolo=Lo Hobbit - La desolazione di Smaug - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| rowspan=2 | [[Peter Jackson]]
|-
|align=center| 48
| ''[[Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate]]''
|align=center| 2014
| $ 956 019 788<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=hobbit3.htm|titolo=Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
|-
|align=center| 49
| ''[[Alla ricerca di Nemo]]''
|align=center| 2003
| $ 940 335 536<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=findingnemo.htm|titolo=Alla ricerca di Nemo - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
| [[Andrew Stanton]]
|-
|align=center| 50
| ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]''
|align=center| 2007
| $ 940 018 451<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=harrypotter5.htm|titolo=Harry Potter e l'Ordine della Fenice - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=13 gennaio 2019}}</ref>
| [[David Yates]]
|}
 
== Classifica dei film con maggiori incassi rivalutati con il tasso d'inflazione ==
La gestione venne pertanto assegnata all'Ufficio Tramviario Municipale, già costituito nel [[1896]] per il controllo dell'esercizio Edison.
[[File:Poster_-_Gone_With_the_Wind_01.jpg|thumb|upright=0.7|''Via col vento'' ha mantenuto il record del film di maggior incasso per venticinque anni e ha guadagnato più di ogni altro film.]]
{|class="wikitable sortable" style="margin:auto"
! Posizione
! Film
! Anno
! Incasso <br/><small>(tasso d'[[inflazione]] [[2019]])<ref>{{cita libro|titolo=Guinness World Records|edizione=2015|anno=2014|volume=60|isbn=978-1-908843-70-8|pagine=160–161|accesso=10 maggio 2019}}</ref></small>
! Regista
|-
|align=center| 1
| ''[[Via col vento]]''
|align=center| 1939
| $ 3 728 000 000
| [[Victor Fleming]]
|-
|align=center| 2
| ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''
|align=center| 2009
| $ 3 273 000 000
| rowspan=2 | [[James Cameron]]
|-
|align=center| 3
| ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]''
|align=center| 1997
| $ 3 099 000 000
|-
|align=center| 4
| ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]''
|align=center| 1977
| $ 3 061 000 000
| [[George Lucas]]
|-
|align=center| 5
| bgcolor="silver" | ''[[Avengers: Endgame]]''
|align=center| 2019
| $ 2 732 800 292
| [[Anthony e Joe Russo]]
|-
|align=center| 6
| ''[[Tutti insieme appassionatamente]]''
|align=center| 1965
| $ 2 564 000 000
| [[Robert Wise]]
|-
|align=center| 7
| ''[[E.T. l'extra-terrestre]]''
|align=center| 1982
| $ 2 503 000 000
| [[Steven Spielberg]]
|-
|align=center| 8
| ''[[I dieci comandamenti (film 1956)|I dieci comandamenti]]''
|align=center| 1956
| $ 2 370 000 000
| [[Cecil B. DeMille]]
|-
|align=center| 9
| ''[[Il dottor Živago (film)|Il dottor Živago]]''
|align=center| 1965
| $ 2 246 000 000
| [[David Lean]]
|-
|align=center| 10
| ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]''
|align=center| 2015
| $ 2 215 000 000
| [[J. J. Abrams]]
|}
 
== Classifica dei film con maggiori incassi fuori dagli Stati Uniti e Canada ==
L'Ufficio venne tramutato in azienda autonoma nel [[1931]], con il nome di ''Azienda Tranviaria Municipale'' (ATM).
La classifica sottostante, non corretta secondo il tasso d'[[inflazione]], è aggiornata al 9 giugno [[2019]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/alltime/world/?pagenum=1&sort=osgross&order=DESC&p=.htm|titolo=All Time Box Office|editore=boxofficemojo.com|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
 
*{{legenda|silver|''Il film è ancora al cinema''}}
A partire dal [[1933]] l'ATM gestì anche [[Rete filoviaria di Milano|linee filoviarie]].
{|class="wikitable sortable" style="margin:auto"
! Posizione
! Film
! Anno
! Incasso
! Regista
|-
|align=center| 1
| ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''
|align=center| 2009
| $ 2 027 457 462
| [[James Cameron]]
|-
|align=center| 2
| bgcolor="silver" | ''[[Avengers: Endgame]]''
|align=center| 2019
| $ 1 906 974 740
| [[Anthony e Joe Russo]]
|-
|align=center| 3
| ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]''
|align=center| 1997
| $ 1 528 100 000
| [[James Cameron]]
|-
|align=center| 4
| ''[[Avengers: Infinity War]]''
|align=center| 2018
| $ 1 369 544 272
| [[Anthony e Joe Russo]]
|-
|align=center| 5
| ''[[Fast & Furious 7]]''
|align=center| 2015
| $ 1 163 038 891
| [[James Wan]]
|-
|align=center| 6
| ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]''
|align=center| 2015
| $ 1 131 561 399
| [[J. J. Abrams]]
|-
|align=center| 7
| ''[[Jurassic World]]''
|align=center| 2015
| $ 1 019 442 583
| [[Colin Trevorrow]]
|-
|align=center| 8
| ''[[Fast & Furious 8]]''
|align=center| 2017
| $ 1 009 996 733
| [[F. Gary Gray]]
|-
|align=center| 9
| ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]''
|align=center| 2011
| $ 960 500 000
| [[David Yates]]
|-
|align=center| 10
| ''[[Avengers: Age of Ultron]]''
|align=center| 2015
| $ 946 397 826
| [[Joss Whedon]]
|}
 
== Classifica dei film con maggiori incassi di produzione non statunitense ==
Nel secondo dopoguerra, dopo il periodo della ricostruzione si potenzia il trasporto pubblico su gomma e nel [[1964]] viene inaugurata la prima linea [[metropolitana di Milano|di metropolitana]] (la [[Linea M1 (metropolitana di Milano)|linea rossa]]) iniziata a costruire nel [[1957]] con 21 stazioni da Lotto a Sesto Marelli.
Questa classifica considera i [[film]] che non hanno come paese di produzione gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La saga di [[Harry Potter (serie di film)|Harry Potter]] e i film di [[James Bond]] con [[Daniel Craig]] non sono presenti in quanto collaborazioni internazionali tra [[Regno Unito]] e Stati Uniti.
Nel [[1969]] è seguita dalla seconda linea (la [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|linea verde]]) con 8 stazioni tra Caiazzo e Cascina Gobba.
 
La classifica sottostante, non corretta secondo il tasso d'[[inflazione]], è aggiornata al 1º giugno [[2019]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/alltime/world/|titolo=All Time Box Office|editore=boxofficemojo.com|accesso=2 giugno 2019}}</ref>
Il [[1º gennaio]] [[1965]] ATM cambia nome in ''Azienda Trasporti Municipali''.
In questo periodo rivede tutta la rete pubblica, amplia la rete [[metropolitana]] e introduce i [[jumbotram]] ([[1971]]<ref>[http://www.atm.it/it/IlGruppo/LaStoria/Pagine/ChiEravamo.aspx La storia di ATM]</ref>)in opposizione al crescente sviluppo del traffico privato.
 
*{{legenda|silver|''Il film è ancora al cinema''}}
Dal [[3 marzo]] [[1974]] scompare dai mezzi il bigliettaio.
{|class="wikitable sortable" style="margin:auto"
Tra la fine degli [[Anni 1970|anni settanta]] e i primi [[Anni 1980|anni ottanta]], presidente dell'ATM fu [[Giacomo Properzj]].
! Posizione
In questo periodo si ha l'inaugurazione di nuovi tratti della metropolitana (tra cui il nuovo capolinea/terminal di interscambio di [[Molino Dorino]]) e l'inizio degli scavi della linea metropolitana 3 (la [[Linea M3 (metropolitana di Milano)|linea gialla]]).
! Film
E una delle prime immagini che vengono in mente ai milanesi per ricordare gli anni '80, sono proprio i cantieri per la costruzione della linea 3, con i grandi cartelloni con scritto "Tra poco la linea 3 ha finito di rompere...".
! Anno
Nella famosa pubblicità dell'amaro Ramazzotti "[[Milano da bere]]" una scena è ambientata in metropolitana, assunta a simbolo della Milano anni ottanta.
! Incasso
 
! Regista
Nel [[1990]] la terza linea metropolitana (la linea gialla) viene aperta e le altre due vengono prolungate, mentre ATM si dota di vetture meno inquinanti e potenzia il trasporto ad alimentazione elettrica.
! Paese di Produzione
 
|-
Nel [[1992]] a [[Rozzano]], comune della prima cintura dell'hinterland milanese, arriva la linea tranviaria '''15''' (primo tram urbano ad uscire dai confini comunali).
|align=center| 1
 
| ''[[Wolf Warrior 2]]''
Nel [[1999]] cambia nuovamente nome in ''Azienda Trasporti Milanesi'' e viene denominata ''Azienda Speciale''.
|align=center| 2017
 
| $ 870 325 439<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=wolfwarrior2.htm|titolo=Wolf Warrior 2 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=5 gennaio 2018}}</ref>
[[Immagine:Ticket-ATM-Milan.jpg|thumb|right|Biglietto Magnetico ATM]]
| [[Jacky Wu (attore)|Wu Jing]]
 
| rowspan=5 | [[Cina]]
Nel [[2001]] diventa una Società per Azioni ([[Società per azioni|S.p.A.]]).
|-
 
|align=center| 2
In questo periodo ([[2000]]) viene introdotto il primo tram [[Tram ATM serie 7000 (Milano)|serie 7000]] (tipo [[Eurotram]]) e il nuovo servizio [[Radiobus]], con minibus che tra le ore 20:00 e le 02:00 di notte operano come taxi collettivi, da prenotare anticipatamente, a prezzo agevolato.
| ''[[The Wandering Earth]]''
 
|align=center| 2019
Nel [[2002]] viene presentato il tram [[Tram ATM serie 7100|serie 7100]] (tipo [[AnsaldoBreda Sirio]]) e il [[7 dicembre]] di quell'anno viene inaugurata la prima [[metrotranvia]], la metrotranvia interperiferica Nord (linea '''7''') con tunnel tramviario sotto la [[Bicocca (quartiere di Milano)|Bicocca]].
| $ 699 760 773<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=thewanderingearth.htm|titolo=The Wandering Earth - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=16 aprile 2019}}</ref>
 
| [[Frant Gwo]]
L'[[8 dicembre]] [[2003]] sono state inaugurate altre due ''[[metrotranvia|metrotranvie]]'' e la stazione [[Maciachini]] della linea 3:
|-
* Metrotranvia Nord: linea '''4''' [[Niguarda]] - [[Cairoli (metropolitana di Milano)|Cairoli M1]]
|align=center| 3
* Metrotranvia Sud: linea '''15''' [[Rozzano]] - [[Piazza Fontana]]
| ''[[Operation Red Sea]]''
Contestualmente c'è una riorganizzazione delle linee di superficie nei quartieri nord di [[Niguarda]], Bicocca, [[Affori]] e [[Bruzzano]] e nel comune di [[Bresso]].
|align=center| 2018
 
| $ 579 220 560<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/default.htm?id=operationredsea.htm|titolo=Operation Red Sea - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=4 maggio 2018}}</ref>
Dal [[2004]] si è gradualmente sostituito il semplice biglietto cartaceo con cui si viaggia, con tessere elettroniche o biglietto con banda magnetica, seppure con molte difficoltà legate all'elevato numero di gestori coinvolti. La sostituzione si è completata nel [[2007]], sebbene su tram, autobus e nelle stazioni metro siano ancora disponibili convalidatrici dei vecchi biglietti cartacei accanto a quelle per i biglietti elettronici.
| [[Dante Lam]]
[[File:Vecchio biglietto ATM.jpg|thumb|right|Vecchio biglietto cartaceo ATM utilizzato prima di quelli magnetici]]
|-
 
|align=center| 4
Nel [[2005]] si amplia il servizio Radiobus e la linea 1 della metropolitana arriva al nuovo polo fieristico di [[Rho]]-[[Pero (Italia)|Pero]]; viene messo in servizio il primo [[Irisbus Cristalis|Cristalis]].
| ''[[Mei Ren Yu]]''
 
|align=center| 2016
Nel [[2006]] viene costituito il Gruppo ATM.
| $ 553 810 228<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=mermaid2016.htm|titolo=Mei Ren Yu - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
 
| [[Stephen Chow]]
Nel [[2008]] vengono inaugurati una nuova [[metrotranvia]] linea 31 P.le Lagosta - Cinisello Balsamo (Via Monte Ortigara), vengono messi in servizio i nuovi Ecobus e avviato il servizio BikeMi.
|-
 
|align=center| 5
Il [[17 gennaio]] [[2009]] viene modificata la rete di superficie nelle zone tra [[Niguarda]] e [[Bicocca (quartiere)|Bicocca]] e nei comuni di [[Cinisello Balsamo]], [[Cormano]], [[Cusano Milanino]] e [[Sesto San Giovanni]], con varie modifiche e istituzione di nuove linee. Nel corso dell'anno viene avviato il restauro della stazione [[Garibaldi FS (metropolitana di Milano)|Garibaldi FS]] della MM2 e viene inaugurata la nuova motrice della MM1: il [[Meneghino (treno)|Meneghino]]<ref>[http://www.atm-mi.it/it/IlGruppo/ChiSiamo/Documents/Rapporto%20per%20la%20Sostenibilit%C3%A0%202009.pdf La storia di ATM sul Rapporto per la sostenibilità del 2009]</ref>.
| ''[[Detective Chinatown 2]]''
 
|align=center| 2018
Nel [[2011]], in collaborazione con il [[Comune di Milano]], ha sviluppato la rete wifi gratuita di Milano: WiMi. A [[febbraio]] sono state inaugurate due nuove stazioni sulla MM2, prolungandola verso sud: [[Assago Milanofiori Nord]] e [[Assago Milanofiori Forum]]; il mese successivo, sulla MM3 sono state inaugurate le
| $ 544 061 916<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/default.htm?id=detectivechinatown2.htm|titolo=Detective Chinatown 2 - scheda film|editore=Box Office Mojo|accesso=4 maggio 2018}}</ref>
stazioni di [[Dergano (metropolitana di Milano)|Dergano]], [[Affori Centro]], [[Affori FN (metropolitana di Milano)|Affori FN]] e [[Comasina (metropolitana di Milano)|Comasina]].
| [[Chen Sicheng]]
 
|-
=== Futuro ===
|align=center| 6
[[File:ATM Milano Irisbus Citelis 6275-6281 2010.jpg|thumb|Due Irisbus Citelis, tra gli ultimi acquisti in casa ATM]]
| ''[[Lucy (film 2014)|Lucy]]''
Entro la fine del 2013 ATM gestirà la nuova [[linea M5 (metropolitana di Milano)|MM5]], i cui lavori saranno completati entro il 2015.<ref>[http://www.atm-mi.it/it/IlGruppo/ChiSiamo/Documents/Carta%20della%20Mobilit%C3%A0_2012.pdf La carta della mobilità 2011]</ref><br />
|align=center| 2014
ATM partecipa al progetto CHIC (Clean Hydrogen in European Cities)<ref>[http://chic-project.eu/category/cities/phase-1-cities/milan CHIC » Milan<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che prevede nella seconda metà del 2012 la messa in servizio di mezzi alimentati a idrogeno: per ATM saranno 3 autobus.
| $ 463 360 063<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=lucy.htm|titolo=Lucy - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
{{clear}}
| [[Luc Besson]]
 
| [[Francia]]
==Le reti gestite==
|-
{{vedi anche|Metropolitana di Milano|MeLA (MEtropolitana Leggera Automatica)|Rete tranviaria di Milano|Rete filoviaria di Milano}}
|align=center| 7
 
| ''[[Les Misérables (film 2012)|Les Misérables]]''
== Linee automobilistiche, filoviarie, tranviarie e metropolitane ==
|align=center| 2012
{{C|i comuni serviti sono diventati 51 http://www.atm.it/it/IlGruppo/ChiSiamo/Pagine/Numeri.aspx, occorre aggiornare l'elenco qui sotto o rimuoverlo --> perché vengono considerati anche i comuni serviti da NET a intuito. Bisogna pertanto aggiungere quelli (aggiunta dell'--[[Utente:Van Loon|Van Loon]] ([[Discussioni utente:Van Loon|msg]]) 03:06, 31 ago 2012 (CEST))|trasporti|agosto 2012}}
| $ 441 809 770<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=lesmiserables2012.htm|titolo=Les Misérables - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
84 Comuni serviti e linee transitanti<ref>Comuni serviti dalle reti ATM e NET</ref>:
| [[Tom Hooper]]
*[[Milano]] 1 2 3 4 5 7 9 12 14 15 16 19 23 24 27 31 33 34 34/ 37 38 39 40 41 42 43 44 45 47 48 49 50 51 52 53 54 55 55/ 56 56/ 57 58 58/ 59 60 61 62 63 64 66 67 68 69 70 71 72 72/ 73 73/ X73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 83/ 84 84/ 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 99 121 130 132 133 140 161 162 165 166 171 172 173 174 175 176 179 180 181 182 183 222 230 321 322 325 327 351 423 424 433 700 701 702 705 708 709/ 727 728 729 901 902 923 924 925 [[Immagine:Linea M1.png|30px|link=Linea M1 (metropolitana di Milano)]] [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]] [[Immagine:Linea M3.png|30px|link=Linea M3 (metropolitana di Milano)]] [[Immagine:Milano linea M5.svg|30px|link=Linea M5 (metropolitana di Milano)]] NM1 NM2 NM3 N6 N15 N24 N27 N42 N50 N54 N57 N72 N90 N91 N94 Q34 Q39 Q41 Q45 Q48 Q52 Q59 Q68 Q71 Q75 Q78 Q79 Q86 Q88 SAT z301 z311 z323
| rowspan=2 | [[Regno Unito]]
*[[Agrate Brianza]] z301 z306 z307 z314 z315 z321
|-
*[[Aicurzio]] z316 z319
|align=center| 8
*[[Arcore]] z315 z317 z320
| ''[[La morte può attendere]]''
*[[Assago]] 321 328 352 [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]]
|align=center| 2002
*[[Bareggio]] 424 435
| $ 431 971 116<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=dieanotherday.htm|titolo=007 - La morte può attendere - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
*[[Basiano]] z310 z313
| [[Lee Tamahori]]
*[[Bellinzago Lombardo]] z310 z311
|-
*[[Bellusco]] z316 z321 z322
|align=center| 9
*[[Bergamo]] z301
| ''[[Quasi amici - Intouchables]]''
*[[Bernareggio]] z316 z319
|align=center| 2011<ref>Visto che negli Stati Uniti il [[film]] è uscito nel [[2012]], i box office lo considerano come un film di quell'anno.</ref>
*[[Bollate]] 85
| $ 426 588 510<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=intouchables.htm|titolo=Quasi amici - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
*[[Bresso]] 83 83/ 166 708
| [[Olivier Nakache]], [[Éric Toledano]]
*[[Brugherio]] z302 z303 z304 z305 z323
| [[Francia]]
*[[Buccinasco]] 321 351 352
|-
*[[Burago di Molgora]] z307 z312 z315 z321 z322
|align=center| 10
*[[Busnago]] z313 z316 z321 z322
| ''[[Kingsman - Secret Service]]''
*[[Bussero]] [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]]
|align=center| 2015
*[[Cambiago]] z301 z312 z314
| $ 414 351 546<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=secretservice.htm|titolo=Kingsman - Secret Service - scheda film|editore=Box Office Mojo}}</ref>
*[[Camparada]] z317
| [[Matthew Vaughn]]
*[[Caponago]] z314 z315
| [[Regno Unito]]
*[[Capriate San Gervasio]] z301
*[[Carnate]] z316 z318
*[[Carugate]] z305 z306
*[[Cassano d'Adda]] z309
*[[Cassina de' Pecchi]] [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]] z311
*[[Cavenago di Brianza]] z301 z312 z314
*[[Cernusco sul Naviglio]] [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]] z305 z306 z311
*[[Cesano Boscone]] 321 322 327
*[[Cinisello Balsamo]] 31 702 712 727 728 729
*[[Cologno Monzese]] 701 702 709 709/ [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]] z301 z302 z303 z304 z305 z307 z322 z323
*[[Concorezzo]] z314 z321 z323
*[[Cormano]] 83 165 179 705 729 z301
*[[Cornaredo]] 424 433 435
*[[Cornate d'Adda]] z313 z321 z322
*[[Correzzana]] z317
*[[Corsico]] 64 321 322 325 327
*[[Cusago]] 327
*[[Cusano Milanino]] 166 727 728 729
*[[Dalmine]] z301
*[[Desio]] 166
*[[Gessate]] [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]] z310 z311 z312 z313 z314
*[[Gorgonzola (Italia)|Gorgonzola]] [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]] z311 z315
*[[Grezzago]] z310
*[[Inzago]] z309
*[[Lesmo]] z317
*[[Limbiate]] 165 179
*[[Locate di Triulzi]] 221
*[[Masate]] z310 z313
*[[Merate]] z313
*[[Mezzago]] z316 z321 z322
*[[Monza]] z314 z321
*[[Nova Milanese]] 166
*[[Novate Milanese]] 89
*[[Opera (Italia)|Opera]] 99 221 222
*[[Ornago]] z312 z321 z322
*[[Paderno d'Adda]] z313
*[[Paderno Dugnano]] 165 166 179
*[[Pero (Italia)|Pero]] [[Immagine:Linea M1.png|30px|link=Linea M1 (metropolitana di Milano)]]
*[[Peschiera Borromeo]] 66 73/ 901 902
*[[Pessano con Bornago]] z305 z315
*[[Pieve Emanuele]] 220 221 222
*[[Pozzo d'Adda]] z311
*[[Rho]] 85 433 435 [[Immagine:Linea M1.png|30px|link=Linea M1 (metropolitana di Milano)]]
*[[Robbiate]] z313
*[[Roncello]] z313 z321 z322
*[[Ronco Briantino]] z319
*[[Rozzano]] 15 201 220 221 328
*[[San Donato Milanese]] 77 121 130 132 133 140 901 902
*[[San Giuliano Milanese]] 121 130 140
*[[Segrate]] 39 Q39 55/ 73 73/ X73 183 923 924 925
*[[Sesto San Giovanni]] 31 53 81 87 700 701 702 708 712 727 728 729 [[Immagine:Linea M1.png|30px|link=Linea M1 (metropolitana di Milano)]] NM1 z301
*[[Settimo Milanese]] 423 424 433
*[[Sulbiate]] z316 z321 z322
*[[Trezzano Rosa]] z310
*[[Trezzano sul Naviglio]] 327
*[[Trezzo sull'Adda]] z301 z309 z310 z316 z321 z322
*[[Usmate Velate]] z318
*[[Vaprio d'Adda]] z309 z311
*[[Varedo]] 165 179
*[[Verderio Superiore]] z313
*[[Villasanta]] z320
*[[Vimercate]] z307 z312 z315 z317 z318 z319 z320 z321 z322 z323
*[[Vimodrone]] 924 [[Immagine:Linea M2.png|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]]
 
{{Vedi anche|Radiobus}}
 
===Linea S5===
{{Vedi anche|Linea S5 (sistema ferroviario suburbano di Milano)}}
ATM gestisce in [[Associazione Temporanea d'Imprese|ATI]] con [[Trenord]] la [[Linea S5 (sistema ferroviario suburbano di Milano)|linea S5]] del [[servizio ferroviario suburbano di Milano]].
 
=== BikeMi ===
[[Immagine:Bikemi Milano PiazzaDuomo.jpg|thumb|left|175px|Bici BikeMi]]
 
Il [[bike sharing|servizio di biciclette pubbliche]] ([http://www.bikemi.it BikeMi]) che offre il Comune di Milano è facile, pratico ed ecologico. Nato per favorire la mobilità dei cittadini milanesi attraverso una modalità alternativa al trasporto a metro, tram e bus, non è un semplice noleggio di biciclette, ma un sistema di trasporto pubblico da utilizzare per i brevi spostamenti, insieme ai mezzi pubblici tradizionali. Il servizio dispone di più di 3.000 biciclette in livrea "Giallo Milano" disponibili nei punti di raccolta, che possono essere prelevate e restituite anche in postazioni differenti (in base alla comodità dell'utente).
 
Il progetto è agli esordi e prevede il progressivo aumento delle postazioni in prossimità dei principali punti strategici della città: dalle stazioni ferroviarie alle università, dagli ospedali ai luoghi di interesse turistico, dalle fermate della metropolitana ai parcheggi e ai centri amministrativi o commerciali.
A completamento del servizio, saranno costruiti 50 chilometri di nuove piste ciclabili.
 
Il progetto è iniziato nel novembre 2008, ATM ha lanciato il servizio BikeMi, la condivisione di bici pubbliche nella città di Milano, consentendo agli utilizzatori di prelevare bici in 173 stazioni dislocate all'interno dell'area della circonvallazione filoviaria, fornendo inizialmente 800 biciclette monoscocca, dotate di cambio e cestino, agli utilizzatori.
 
In seguito ai risultati positivi in termini di utilizzi e di gradimento da parte dei cittadini, il servizio è stato potenziato con l’intenzione congiunta del Comune di Milano e di [[Clear Channel Communications]] di portare le stazioni a un totale di 152 con oltre 2.600 bici in circolazione. Il percorso è diviso in fase 1 (terminata nel giugno 2012) e fase 2. La seconda fase è iniziata nel settembre 2011 e ha visto la realizzazione di altre 57 stazioni per le bici gialle. In data 2 febbraio 2013 le stazioni aperte sono 173 con 3010 biciclette a disposizione.
 
=== GuidaMi ===
ATM gestisce anche il servizio di [[car sharing]] chiamato ''GuidaMi''.
 
===Area C===
{{Vedi anche|Area C}}
ATM gestisce per conto del comune di Milano l'[[Area C]].
 
===Metropolitana di Copenaghen===
{{Vedi anche|Metropolitana di Copenaghen}}
La gestione della metropolitana di Copenaghen è affidata a Metro Service A/S controllata al 100% da ''Inmetro - International Metro Service S.r.l.'', che nel [[2006]] ha vinto l'appalto fino al [[19 ottobre]] [[2010]] per l'[[esercizio]] e la [[manutenzione]] della linea ad un costo di 122 milioni di euro. Inmetro è una società italiana composta al 51% da ATM S.p.A. e al 49% da [[Ansaldo STS]].
 
== Il parco mezzi ==
=== I tram ===
[[Immagine:ATM 1609.jpg|thumb|right|La Ventotto 1609 in piazza Castello a Milano, sul 19]]
{{vedi anche|Rete tranviaria di Milano#Vetture}}
 
=== Gli autobus ===
[[Immagine:ATMbus 2222.jpg|thumb|left|350px|CityClass Cursor ATM 2222 al capolinea della 77 in corso Lodi]]
Le vetture autobus milanesi sono principalmente di casa '''IVECO'''. I modelli urbani (12 metri) con già molti anni di servizio sono i '''CityClass''' di matricola 48XX-49XX (1997-1998), che stanno per essere sostituiti dai nuovissimi '''ECOBUS Irisbus Citelis EEV '''(Enhanced Environmentally Friendly Vehicles) (sempre di casa IVECO).
 
Sono già in servizio due diverse colorazioni di Citelis: Il primo lotto di 50 unità inviato ad ATM nel 2008 era con livrea arancio; il secondo lotto, consegnato ad ATM nel 2010 è di altre 120 unità con livrea verde-grigio chiaro (simil tram sirio ed eurotram). Un altro lotto di 20 Citelis è arrivato nella primavera 2011.
 
Il parco veicoli da 18 metri è stato recentemente rinnovato con 100 vetture '''ECOBUS Mercedes CITARO EEV''' (Enhanced Environmentally Friendly Vehicles) sempre in livrea verde-grigio chiaro; queste vetture risultano essere molto performanti e con standard di sicurezza elevati. Tutte queste nuove vetture (Citelis e Citaro) sono equipaggiate di aria condizionata, velette a LED arancioni, videosorveglianza 24H, pulsanti per l'apertura self service delle porte da parte dei passeggeri (anche non vedenti), sistemi di annuncio vocale e visivo di fermata (grazie al sistema di radio-comunicazione RCC) e rampa per disabili in carrozzella.
 
Nel [[2010]] sono entrati in funzione quattro autobus ibridi (motore elettrico e diesel) di cui uno marchiato [[MAN SE|MAN]] da 12 metri, uno marchiato [[Van Hool]] da 12 metri che prestano esercizio rispettivamente sulle linee 50 e 58, e due Citaro 18 metri in servizio sulla 94.
 
La sigla '''EEV''' sopra citata sta a significare che il veicolo produce emissioni inferiori a quanto stabilito dalle leggi vigenti (EURO 5). Questi motori permettono di ridurre il consumo di combustibile e quindi anche delle emissioni di CO2
 
Oltre a queste vetture, i depositi di ATM contengono per la maggior parte il nuovo modello dell' '''Irisbus CityClass Cursor''', entrati in servizio già da qualche anno si fanno valere per l'equipaggiamento simile alle vetture ECOBUS (non riguardante l'inquinamento ma al comfort passeggeri).
 
=== I filobus ===
 
[[Immagine:ATM 927.jpg|thumb|right|350px|La 927 in servizio sulla 92 in piazzale Lodi]]
Le vetture filobus milanesi da 18 metri si sono rinnovate nel 2010 con l'entrata in servizio di 30 nuovi '''Van Hool''' anche loro in livrea verde-grigio chiaro sono dotati di freno elettrodinamico, in grado di trasformare l'energia cinetica del veicolo in energia elettrica da ridistribuire sulla rete, di generatore diesel da utilizzare solo in caso di interruzioni di corrente elettrica / deviazioni o incidenti, di climatizzatore (aria calda e fredda), velette a LED arancioni, videosorveglianza 24H, pulsanti per l'apertura self service delle porte da parte dei passeggeri (anche non vedenti), sistemi di annuncio vocale di fermata (grazie al sistema di radio-comunicazione RCC) e rampa per disabili.
 
Già in servizio da qualche anno sono invece i filobus '''Irisbus Cristalis''' in livrea verde-grigio chiaro, sono dotati di generatore diesel per la marcia autonoma, di climatizzatore (aria calda e fredda), velette [[LED]] a colori, videosorveglianza 24H, pulsanti per l'apertura self service delle porte da parte dei passeggeri (anche non vedenti), sistemi di annuncio vocale e visivo (presenti dei monitor LCD a colori) di fermata (grazie al sistema di radio-comunicazione RCC) e rampa per disabili.
 
I filobus più anziani presenti nei depositi di ATM sono i '''SOCIMI''' matr.aziendale 100 (società costruzioni industriali Milano) da 18 e 12 metri e i " BREDABUS" matr.aziendale 200, in livrea arancio ministeriale e sono ancora in servizio sulla rete filoviaria Milanese. I 18 metri, impiegati un tempo solo per le linee 90/91, sono oggi utilizzati come "potenziamento" per la linea 92 che fino a poco tempo fa era servita solo da 12 metri. Questi filobus non sono ovviamente dotati di grandi tecnologie se confrontati con gli attuali, ma sono ancora utilizzati per la loro robustezza e resistenza. È presente anche su questi il sistema di annuncio di fermata solo uditivo.
 
=== I treni della metropolitana ===
{{Vedi anche|Metropolitana di Milano}}
La metropolitana di Milano, asse portante della locale rete di trasporti pubblici, si compone di quattro linee, per un'estensione complessiva di 92&nbsp;km (la maggiore in Italia).
La rete è gestita dall'Azienda Trasporti Milanesi (ATM) ed è stata costruita dalla società Metropolitana Milanese S.p.A.
 
Attualmente, la rete metropolitana si compone di 4 linee:
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
|----- bgcolor=#F8F8FF
!width=5%|Linea
!width=26%|Percorso
!width=8%|Inaugurazione
!width=8%|Ultima estensione
!width=10%|Lunghezza
!width=10%|Stazioni
|----- bgcolor="#FFFFFF"
|| [[Immagine:Milano linea M1.svg|30px|link=Linea M1 (metropolitana di Milano)]] || [[Sesto 1º Maggio]] – [[Rho Fiera (metropolitana di Milano)|Rho Fiera]] / [[Bisceglie (metropolitana di Milano)|Bisceglie]] || [[1964]] || [[2005]] || 27,0&nbsp;km || 38
|----- bgcolor="#FFFFFF"
|| [[Immagine:Milano linea M2.svg|30px|link=Linea M2 (metropolitana di Milano)]] || [[Abbiategrasso (metropolitana di Milano)|Abbiategrasso]] / [[Milanofiori Forum|Assago Milanofiori Forum]] – [[Cologno Nord]] / [[Gessate (metropolitana di Milano)|Gessate]] || [[1969]] || [[2011]] || 40,4&nbsp;km || 35
|----- bgcolor="#FFFFFF"
|| [[Immagine:Milano linea M3.svg|30px|link=Linea M3 (metropolitana di Milano)]] || [[San Donato (metropolitana di Milano)|San Donato]] – [[Comasina (metropolitana di Milano)|Comasina]] || [[1990]] || [[2011]] || 16,6&nbsp;km || 21
|----- bgcolor="#FFFFFF"
|| [[Immagine:Milano linea M5.svg|30px|link=Linea M5 (metropolitana di Milano)]] || [[Bignami (metropolitana di Milano)|Bignami]] – [[Zara (metropolitana di Milano)|Zara]] || [[2013]] || [[-]] || 4,1&nbsp;km || 7
|}
Le quattro linee sono chiamate comunemente con i colori che le identificano: "rossa" (M1), "verde" (M2), "gialla" (M3), "lilla" (M5). Il colore è utilizzato nelle mappe, nella livrea dei treni e nell'arredo delle stazioni.
 
== Note ==
Le stazioni metropolitane di Milano stanno per essere popolate da treni di nuova generazione, i '''MENEGHINO'''. Il Meneghino è un elettrotreno interoperabile per metropolitana della famiglia MNG (acronimo per Metropolitana di Nuova Generazione) prodotto dal pool di aziende italiane AnsaldoBreda/Firema per la metropolitana di Milano.
Il progetto scelto, quello elaborato congiuntamente da Firema e Ansaldobreda dopo una serie di test e corse di addestramento è stato presentato il 19 marzo 2009 sulla storica linea rossa M1. Il primo convoglio è poi entrato in servizio e sarà seguito ad un ritmo di altri 3 ogni mese fino al completamento della fornitura; questa è in corso di estensione anche alle altre linee per un totale di 40 nuovi elettrotreni. L'elevato comfort di marcia unitamente alla silenziosità fanno di questo prodotto il fiore all'occhiello delle tre linee metropolitane. La fornitura dei 40 convogli ordinati si concluderà nel 2010.
 
Nel mese di luglio 2009 è entrato in servizio anche un Meneghino sulla linea 2 nella tratta Gessate-Abbiategrasso.
 
Nel mese di marzo 2010 è entrato in servizio anche il primo [[Meneghino (treno)|Meneghino]] sul percorso della linea 3 nella tratta Maciachini-San Donato.
 
Il nuovo treno è modulare e composto di due Unità di trazione permanentemente accoppiate composte ciascuna di tre casse di cui due di trazione (fornite ciascuna di 4 motori) e una rimorchiata pilota con cabina di guida. Ogni convoglio risulta quindi composto di 6 casse per una lunghezza complessiva di circa 105 m.
Il controllo di potenza è attuato mediante inverter a IGBT. È dotato di molte caratteristiche innovative come l'interoperabilità essendo in grado di circolare sotto sistemi di alimentazione differenti in tensione tra 750 volt (linea 1) e 1500 volt (linee 2 e 3), a corrente continua, e differente sistema di captazione (pantografo o terza rotaia). È in grado di recuperare energia elettrica durante la frenatura fino ad una percentuale prossima al 50%. È inoltre dotato di un avanzato sistema di controllo e sicurezza di marcia e frenatura in banchina con la possibilità di arresto a bersaglio. La composizione adottata, senza soluzione di continuità tra le singole unità tutte climatizzate, presenta complessivamente ben 24 porte per lato con apertura self service da parte dei passeggeri. Gli ambienti, in conformità alle più recenti norme di sicurezza, sono videosorvegliati e dotati di un sistema informativo audio e video digitale con monitor LCD in comparto.
 
== Finanza ==
 
===Bilancio 2011===
Il gruppo ATM nel [[2011]] ha fatturato 913,974 milioni di euro<ref>[http://www.atm.it/SiteCollectionDocuments/BilancioGruppoATMeBilancioEsercizioATMspa2011.pdf Bilancio consolidato e di esercizio 2011]</ref>:
*707,445 milioni dal trasporto pubblico locale, di cui
** 39,850 milioni realizzati in [[Danimarca]] (gestione [[Metropolitana di Copenaghen]])
** 5,861 milioni realizzati in [[Arabia Saudita]] (gestione [[Metropolitana di Riyadh]])
** 664,734 milioni realizzati in [[Italia]]
*23,311 milioni dai parcheggi e dalle soste
*2,979 milioni per rimozione auto
*1,400 milioni da [[car sharing]]
*48,491 milioni da contributi CCNL
* 130,348 milioni da altri ricavi e proventi
 
817,038 milioni di valore della produzione, margine operativo lordo di 96,936 milioni, utili per 5,136 milioni. Patrimonio netto di 1,78 miliardi, 504,95 milioni di debiti, media occupazionale di 9.379 dipendenti.
 
===Principali partecipazioni===
ATM controlla e partecipa un certo numero di società<ref>[http://www.atm.it/it/IlGruppo/ChiSiamo/Pagine/Struttura.aspx La struttura del gruppo ATM]</ref>:
* ATM Servizi S.p.A. 100%
* GuidaMi S.r.l. 100%
* GESAM S.r.l. 100%
* ATM Servizi Diversificati S.r.l. 100%
* [[Nord-Est Trasporti]] S.r.l. 93,5%
** che a sua volta possiede il 30% di Brianza Trasporti S.c.a.r.l.
* Nuovi Trasporti Lombardi S.r.l. 74,5%
** che a sua volta possiede il 45% di Apam Eservizio S.p.A.
* MIpark S.p.A. 51%
* Co.Mo Fun &Bus S.c.a.r.l. 20%
* Perotti S.p.A 51%
* Metro 5 S.p.A 20%
* International Metro Service S.r.l. 51%
** che a sua volta possiede il 100% di Metro Service A/S (gestisce la [[metropolitana di Copenaghen]] e la [[metropolitana di Riyadh]])
* Movibus S.r.l. 26,18%
 
== Consiglio di amministrazione ==
{{div col}}
*Presidente: Bruno Rota
*Amministratore<ref>[http://www.atm.it/it/IlGruppo/ChiSiamo/Pagine/Organizzazione.aspx Il CdA di ATM]</ref>: Giulio Ballio
*Amministratore: Massimo Ferrari
*Amministratore: Elisabetta Oliveri
*Amministratore: Alessandra Perrazzelli
{{div col end}}
 
===Presidenza===
{{finestra|align=right|width=50%|border=1px|col1=#FFA500|col2=#FFFFFF|col3=#000000|font-size=120%|titolo=Presidenti dell'ATM Milano|contenuto=
{{div col}}
*196*-196* Orio Giacchi
*1965-1967 Virgilio Dagnino
*1967-1969 ?
*1969-1972 Nicola Mascione
*1972-1976 Guido Trioni
*1976-1979 Luigi Amman
*1979-1987 [[Giacomo Properzj]]
*1987-1992 Maurizio Prada
*1993 Gualtiero Brugger
*1993-1997 Renato Manigrasso
*1997-2007 Bruno Soresina
*2007-2011 [[Elio Catania]]
*2011-oggi Bruno Rota
{{div col end}}
}}
 
== Comunicazione==
ATM ha attivato molti strumenti<ref>[http://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/StrumentiInfoTraffico.aspx Gli strumenti ATM, Azienda Trasporti Milanesi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per tenere informati i propri clienti sul traffico: annunci sonori, display informativi alle fermate, video in metropolitana (con 12 edizioni al giorno del tg ATM) e sui bus, info traffico alla radio ([[Radio Lombardia]] e [[Radio Milano]]) e pagina dedicata su [[Metro (quotidiano)|Metro]] e [[DNews]], applicazioni mobile (iATM e ATM Mobile)<ref>[http://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/Pagine/ATMMobile.aspx ATM Mobile ATM, Azienda Trasporti Milanesi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Inoltre da fine [[gennaio]] [[2013]] è attiva anche una pagina ufficiale su [[Twitter]] con il nome ''atm_informa''<ref>[http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_gennaio_4/atm-investimenti-monitor-fibra-ottica-twitter-2113403593297.shtml Monitor, fibra ottica e Twitter
«Atm più vicina ai passeggeri»]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Film con maggiori incassi in Canada e negli Stati Uniti]]
*[[Trasporti a Milano]]
* [[Film col maggiore incasso per ogni anno]]
*[[Metropolitana di Milano]]
* [[Film d'animazione di maggiore incasso della storia del cinema]]
*[[Rete tranviaria di Milano]]
* [[Film con maggiori incassi in Italia]]
*[[Tram]]
* [[Film col maggior incasso per ogni anno in Italia]]
*[[Filobus]]
* [[Registi con maggiori incassi nella storia del cinema]]
*[[Autobus]]
*[[Radiobus]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.atm-mi.it/it/Pagine/default.aspx Sito ufficiale]
*[http://www.atm-mi.it/it/IlGruppo/ChiSiamo/Pagine/CartaMobilita.aspx Carta della Mobilità]
*[http://im.digitalhymn.com/2006/07/11/atm-milano-rinnova-i-biglietti-davvero-un-miglioramento/ Articolo sull'usabilità dei biglietti elettronici ATM] (11 luglio 2006)
*[http://www.metroetram.it/ Sito dedicato ai trasporti pubblici milanesi di corrispondenza ATM]
*[http://www.milano-italia.it/ Servizio "calcola percorso" con i mezzi pubblici a Milano (ATM e passante ferroviario)]
 
{{Incassi cinematografici}}
{{Portale|Milano|Trasporti}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:AziendeIncassi di trasporto pubblico della Lombardia|Milanocinematografici]]
[[Categoria:AziendeListe di trasporto pubblico per capoluogo|Milanofilm]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Milano]]
[[Categoria:Trasporti a Milano]]