Solaris (film 2002) e Wolfgang Liebeneiner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione ''Collegamenti esterni''
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Wolfgang
|titoloitaliano =Solaris
|Cognome = Liebeneiner
|titolooriginale =Solaris
|PostCognomeVirgola = nato '''Wolfgang Georg Louis Liebeneiner'''
|immagine = Solaris 2002.png
|Sesso = M
|didascalia = [[George Clooney]] e [[Natascha McElhone]] in una scena del film
|LuogoNascita = Liebau
|paese =[[Stati Uniti d'America|USA]]
|LuogoNascitaLink = Lubawka
|annouscita =[[2002]]
|GiornoMeseNascita = 6 ottobre
|durata = 99 min
|AnnoNascita = 1905
|tipocolore =colore
|LuogoMorte = Vienna
|tipoaudio =sonoro
|GiornoMeseMorte = 28 novembre
|genere=drammatico
|AnnoMorte = 1987
|genere2= fantascienza
|Epoca = 1900
|genere3= romantico
|Attività = regista
|regista =[[Steven Soderbergh]]
|Attività2 = attore
|soggetto =[[Stanisław Lem]]
|Nazionalità = tedesco
|sceneggiatore =[[Steven Soderbergh]]
|PostNazionalità = che iniziò la sua carriera a teatro. Lavorò anche come assistente alla regia e, occasionalmente, come sceneggiatore
|produttore =[[James Cameron]], [[Jon Landau (produttore cinematografico)|Jon Landau]]
|attori =
*[[George Clooney]]: Chris Kelvin
*[[Natascha McElhone]]: Rheya
*[[Viola Davis]]: Gordon
*[[Jeremy Davies]]: Snow
*[[Ulrich Tukur]]: Gibarian
*[[John Cho]]: Emissario DBA
*[[Morgan Rusler]]: Emissario DBA
*[[Shane Skeleton]]: Figlio di Gibarian
*[[Donna Kimball]]: Signora Gibarian
*[[Micheal Ensign]]: Amico
*[[Elpidia Carillo]]: Amico
*[[Kent Faulcon]]: Paziente
*[[Lauren Cohn]]: Paziente
*[[Annie Morgan]]: Infermiera
*[[Jude S. Walko]]: Abitante della città
|doppiatoriitaliani =
* [[Francesco Pannofino]]: Chris Kelvin
|fotografo =[[Steven Soderbergh|Peter Andrews]]
|montatore =[[Mary Ann Bernard]]
|effettispeciali =[[Garnet Baril]]
|musicista =[[Cliff Martinez]]
|scenografo =[[Philip Messina]]
}}
 
== Biografia ==
'''''Solaris''''' è un film [[dramma]]tico a tema [[cinema di fantascienza|fantascientifico]] del [[2002]] diretto da [[Steven Soderbergh]]. Secondo adattamento cinematografico del celebre [[Solaris (romanzo)|romanzo omonimo]] dello scrittore polacco [[Stanisław Lem]].
Figlio di un fabbricante di tessuti, nacque a Liebau, nella [[Voivodato della Bassa Slesia|Bassa Slesia]] (attuale Lubawka, in Polonia).
Il suo maestro fu [[Otto Falckenberg]], direttore del [[Münchner Kammerspiele]]. Nel [[1936]], Liebeneiner diventò membro del [[Teatro dello Stato Prussiano di Berlino]] (Preußisches Staatstheater Berlin) e nel [[1938]], fu nominato direttore artistico della [[Deutsche Filmakademie Babelsberg]].
 
Nel 1941, diresse il film ''Ich klage an'' (''[[Io accuso]]''), realizzato col supporto del ministero della propaganda nazista. Dal [[1942]] al [[1945]] lavorò per la [[Universum Film AG]], una delle maggiori società di produzione cinematografica dell'epoca.
Soderbergh ha definito il film come un nuovo adattamento del romanzo, senza intenzione di realizzare un [[remake]] del film sovietico del [[1972]] ''[[Solaris (film 1972)|Solaris]]'' di [[Andrej Tarkovskij]]. Tuttavia la pellicola americana riprende ed enfatizza diverse scelte visive e narrative del cineasta russo.
 
Nel [[1947]], Wolfgang Liebeneiner diresse il debutto dell'opera ''[[Wolfgang Borchert#Draußen vor der Tür|Draußen vor der Tür]]'' di [[Wolfgang Borchert]] presso l'[[Hamburger Kammerspiele]].
== Trama ==
Lo psicanalista Chris Kelvin riceve un messaggio dalla piattaforma che ruota intorno al pianeta Solaris. Stanno accadendo cose inspiegabili. Si decide di inviarlo in missione per indagare. Scopre così che a bordo della piattaforma ci sono state morti violente, ma soprattutto che il pianeta ha la forza di materializzare proiezioni dell'inconscio umano facendo comparire persone che vivono nei ricordi. Ricompare così la moglie scomparsa anni prima e per lui sarà sempre più difficile liberarsi dalla sua presenza che sa essere non umana.
 
Liebeneiner si sposò due volte. La prima nel [[1934]] con l'attrice [[Ruth Hellberg]] e la seconda nel [[1944]] con l'attrice [[Hilde Krahl]], con la quale ebbe una figlia, [[Johanna Liebeneiner]], anch'essa futura attrice.
== Differenze con il romanzo ==
Alcuni dei temi più cari all'autore polacco (quelli del ricordo e dell'emozione) sono analizzati attraverso la storia d'amore dei due protagonisti: il dottor Chris Kelvin, inviato in missione di soccorso presso una [[stazione spaziale]] orbitante attorno al lontano [[pianeta]] ''Solaris'' e sua moglie Rheya (ricreata dall'[[oceano]] pensante che ricopre il pianeta) che si era suicidata sulla Terra un anno prima.
 
Morì il 28 novembre [[1987]] a [[Vienna]] dopo una lunga malattia.
La pellicola di Soderbergh lascia, tuttavia, quasi completamente sullo sfondo la figura dell'oceano vivente: un complesso organismo così totalmente alieno da rendere vano ogni tentativo di comunicazione da parte umana, ma che è in grado di esprimersi attraverso la materializzazione dei pensieri degli esploratori mettendoli a confronto con i loro ricordi più dolorosi e repressi. Sono quindi assenti nel film, i temi — centrali nel romanzo di Lem — dei limiti della ragione umana, e della difficoltà di comunicazione e comprensione dell'uomo verso esseri completamente differenti ma, prima ancora, verso se stesso; una scelta — quella di Soderbergh — che venne criticata dallo stesso Lem<ref>Vedi le riflessioni sul film nel [http://www.lem.pl/english/kiosk/kiosk.htm#soderbergh sito web ufficiale di Stanislaw Lem].</ref>.
 
== Filmografia ==
{{cn|Lem disse che se si fosse trattato solamente di una storia d`amore avrebbe fatto meglio ad intitolarlo "amore nello spazio"}}.<ref>{{Cita libro|autore = Stanislav Lem|titolo = Solaris|anno = 1921|editore = |città = }}</ref>
=== Regista ===
==== Anni trenta ====
{{div col|2}}
* ''[[Non promettermi nulla]]'' (''Versprich mir nichts!'') (1937)
* ''[[Il marito a modo mio]]'' (''Der Mustergatte'') (1937)
* ''[[Yvette (film 1938)|Yvette]]'' (1938)
* ''[[Tu ed io]]'' (''Du und ich'') (1938)
* ''[[Ziel in den Wolken]]'' (1938)
* ''[[Un matrimonio movimentato]]'' (''Der Florentiner Hut'') (1939)
{{div col end}}
 
==== ProduzioneAnni quaranta ====
{{div col|2}}
Il [[budget]] del film è stato di circa 47 milioni di dollari.
* ''[[Die gute Sieben (film 1940)|Die gute Sieben]]'' (1940)
* ''[[Bismarck (film 1940)|Bismarck]]'' (1940)
* ''[[Io accuso]]'' (''Ich klage an'') (1941)
* ''[[La donna dai due volti (film 1941)|La donna dai due volti]]'' (''Das andere Ich'') (1941)
* ''[[Die Entlassung]]'' (1942)
* ''[[Großstadtmelodie]]'' (1943)
* ''[[La cittadella degli eroi]]'' (''Kolberg''), co-regia di [[Veit Harlan]] (1945)
* ''[[Das Leben geht weiter]]'' (1945)
* ''[[Liebe '47]]'' (1949)
{{div col end}}
 
==== CastAnni cinquanta ====
{{div col|2}}
Originariamente Il regista Soderbergh voleva [[Daniel Day-Lewis]] nel ruolo del protagonista Chris Kelvin, ma Day-Lewis, che era già occupato con [[Gangs of New York]] di [[Martin Scorsese]], dovette rifiutare la parte. Dal momento che [[George Clooney]] era già stato socio di Soderbergh (i due avevano già formato la [[Section Eight Productions]] insieme nel 2000), quest'ultimo decise di mandare a Clooney una copia della sceneggiatura del film. Un mese dopo Soderbergh ricevette una lettera da parte dell'attore, dove affermava la sua disposizione per il ruolo.
* ''[[Meine Nichte Susanne (film 1950)|Meine Nichte Susanne]]'' (1950)
* ''[[Des Lebens Überfluss]]'' (1950)
* ''[[Wenn eine Frau liebt]]'' (1950)
* ''[[La porta della pace]]'' (''Das Tor zum Frieden'') (1951)
* ''[[Der Weibsteufel (film 1951)|Der Weibsteufel]]'' (1951)
* ''[[Der blaue Stern des Südens]]'' (1951)
* ''[[1º aprile 2000!]]'' (''1. April 2000'') (1952)
* ''[[Tobias Knopp, Abenteuer eines Junggesellen]]'' (1953)
* ''[[Die Stärkere]]'' (1953)
* ''[[Das tanzende Herz (film 1953)|Das tanzende Herz]]'' (1953)
* ''[[Die heilige Lüge (film 1954)|Die heilige Lüge]]'' (1954)
* ''[[...und ewig bleibt die Liebe]]'' (1954)
* ''[[Die schöne Müllerin (film 1954)|Die schöne Müllerin]]'' (1954)
* ''[[Auf der Reeperbahn nachts um halb eins]]'' (1954)
* ''[[Ich war ein häßliches Mädchen]]'' (1955)
* ''[[Urlaub auf Ehrenwort]]'' (1955)
* ''[[Waldwinter (film 1956)|Waldwinter]]'' (1956)
* ''[[La famiglia Trapp (film)|La famiglia Trapp]]'' (''Die Trapp-Familie'') (1956)
* ''[[La regina Luisa]]'' (''Königin Luise'') (1957)
* ''[[Arrivederci Francesca (film 1957)|Arrivederci Francesca]]'' (''Auf Wiedersehen, Franziska!'') - (1957)
* ''[[Immer wenn der Tag beginnt]]'' (1957)
* ''[[Taiga inferno bianco]]'' (''Taiga'') (1958)
* ''[[Die Trapp-Familie in Amerika]]'' (1958)
* ''[[Sebastian Kneipp (film)|Sebastian Kneipp]]'' (1958)
* ''[[Meine Tochter Patricia]]'' (1959)
* ''[[Jacqueline (film 1959)|Jacqueline]]'' (1959)
{{div col end}}
 
==== Anni sessanta ====
Poiché sia Soderbergh che Clooney erano impegnati in [[Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco|Ocean's Eleven]], il film entrerà in produzione solo durante la metà del [[2002]].
{{div col|2}}
* ''[[Ich heirate Herrn Direktor]]'' (1960)
* ''[[Eine Frau fürs ganze Leben]]'' (1960)
* ''[[Ingeborg (film 1960)|Ingeborg]]'' (1960)
* ''[[Schlußakkord (film 1960)|Schlußakkord]]'' (1960)
* ''[[Das letzte Kapitel (film 1961)|Das letzte Kapitel]]'' (1961)
* ''[[Charleys Tante]]'' (1963)
* ''[[Liebeshändel in Chioggia]]'' - film tv (1964)
* ''[[Schwejk's Flegeljahre]]'' (1964)
* ''[[Die Baßgeige]] '' - film tv (1964)
* ''[[Jetzt dreht die Welt sich nur um dich]]'' (1964)
* ''[[Kandidat Cormoran]]'' - film tv (1965)
* ''[[Die Schelme im Paradies]]'' - film tv (1965)
* ''[[Um Lucretia]]'' - film tv (1966)
* ''[[owarisch (film 1966)|Towarisch]]'' - film tv del 1966
* ''[[Polenblut (film 1966)|Polenblut]]'' - film tv (1966)
* ''[[Der Glückstopf]] '' - film tv (1966)
* ''[[Der alte Freibeuter]]'', episodio della serie tv ''[[Die Schatzinsel]]'' (1966)
* ''[[Der Schiffskoch]]'', episodio della serie tv ''Die Schatzinsel'' (1966)
* ''[[Das Blockhaus]]'', episodio della serie tv ''Die Schatzinsel'' (1966)
* ''[[Die Entscheidung]]'', episodio della serie tv ''Die Schatzinsel'' (1967)
* ''[[Betrug der Zeiten]]'' - film tv (1967)
* ''[[Keine Angst vor Kolibris]]''
* ''[[Ein Schloß in Schweden]]'' - film tv (1967)
* ''[[Ein ehrenwerter Herr]]'' - film tv (1968)
* ''[[Die Rivalin]]'' - film tv (1968)
* ''[[Moartea lui Joe Indianul]]'', co-regia di [[Mihai Iacob]] (1968)
* ''[[Tom Sawyers und Huckleberry Finns Abenteuer]]'' (1968)
* ''[[Der Kritiker des Herzens]]'' - film tv (1968)
* ''[[Vanillikipferln]] '' (1969)
* ''[[Mister Barnett]]'' - film tv (1969)
* ''[[Mamsell Nitouche (film 1969)|Mamsell Nitouche]]'' - film tv (1969)
* ''[[Wenn süß das Mondlicht auf den Hügeln schläft]]'' (1969)
{{div col end}}
 
==== RipreseAnni settanta ====
{{div col|2}}
Le riprese sono iniziate il 5 maggio 2002 nel centro di [[Los Angeles]].
* ''[[Abel, wo ist dein Bruder?]]'' - film tv (1970)
* ''[[Scher Dich zum Teufel, mein Engel]]'' - film tv (1970)
* ''[[Ein Mädchen für alles (film 1970)|Ein Mädchen für alles]]'' - film tv (1970)
* ''[[Eine konsequente Frau]]'' - film tv (1971)
* ''[[Aus Mangel an Beweisen (film 1971)|Aus Mangel an Beweisen]]'' - film tv (1971)
* ''[[Die sieben Ohrfeigen]]'' (1971)
* ''[[Besuch auf einem kleinen Planeten]]'' (1971)
* ''[[Der Hutmacher]] '' - film tv (1972)
* ''[[Gasparone (film 1972)|Gasparone]]'' (1972)
* ''[[Plaza Fortuna]]'' - film tv (1973)
* ''[[Eine egoistische Liebe]]'' - film tv (1973)
* ''[[La belle époque (film 1973)|La belle époque]]'' - film tv (1973)
* ''[[Verwandte sind auch Menschen (film 1973)|Verwandte sind auch Menschen]]'' - film tv (1973)
* ''[[Schwarzwaldmädel (film 1973)|Schwarzwaldmädel]]'' - film tv (1973)
* ''[[Geschichten zu zweit]]'' - film tv (1973)
* ''[[Das chinesische Wunder]]'' (1977)
* ''[[Götz von Berlichingen mit der eisernen Hand]]'' (1979)
{{div col end}}
 
=== AccoglienzaAttore ===
{{div col|2}}
Il film ha incassato 14.973,382 di dollari al [[botteghino]] nel [[Nord America]] e 15.029,376 dollari nel resto del mondo, per un guadagno complessivo di soli 30,002,758 di dollari (a fronte di un budget di 47 milioni).<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=solaris.htm|titolo=Solaris - Box Office Mojo|accesso=27 aprile 2014}}</ref> Clooney ha dichiarato che i [[trailer]] e gli [[spot]] non avevano niente a che fare con il film<ref>{{cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=20021201&slug=clooney01|titolo='Solaris' is about more than just George Clooney's naked butt|accesso=27 aprile 2014}}</ref>.
* ''[[Die andere Seite]]'', regia di [[Heinz Paul]] (1931)
* ''[[Wenn dem Esel zu wohl ist]]'', regia di [[Franz Seitz]] (1932)
* ''[[Amanti folli (film 1933 Francia)|Amanti folli]]'' (''Liebelei''), regia di [[Max Ophüls]] (1933)
* ''[[Amanti folli (film 1933 Germania)|Amanti folli]]'' (''Une histoire d'amour''), regia di Max Ophüls (1933)
* ''[[Die schönen Tage von Aranjuez]]'', regia di [[Johannes Meyer]] (1933)
* ''[[Rivalen der Luft - Ein Segelfliegerfilm]]'', regia di [[Frank Wisbar]] (1934)
* ''[[Freut Euch des Lebens]]'', regia di [[Hans Steinhoff]] (1934)
* ''[[Musica nel cuore]]'' (''Musik im Blut''), regia di [[Erich Waschneck]] (1934)
* ''[[Was bin ich ohne Dich]]'', regia di [[Arthur Maria Rabenalt]] (1934)
* ''[[Valzer d'addio di Chopin]]'' (''Abschiedswalzer''), regia di [[Géza von Bolváry]] (1934)
* ''[[Rhapsodie. Ein musikalisches Intermezzo aus dem Leben Franz Liszts]]'', regia di [[Franz Osten]] - cortometraggio (1934)
* ''[[Der zerstreute Walzer - Eine musikalische Phantasie]]'', regia di Franz Osten - cortometraggio (1934)
* ''[[Alles hört auf mein Kommando]]'', regia di [[Georg Zoch]] (1935)
* ''[[Lockspitzel Asew]]'', regia di [[Phil Jutzi]] (1935)
* ''[[Alle Tage ist kein Sonntag (film 1935)|Alle Tage ist kein Sonntag]]'', regia di [[Walter Janssen]] (1935)
* ''[[La bionda Carmen]]'' (''Die blonde Carmen''), regia di [[Victor Janson]] (1935)
* ''[[Ombra e luce]]'' (''Künstlerliebe''), regia di [[Fritz Wendhausen]] (1935)
* ''[[Die selige Exzellenz (film 1935)|Die selige Exzellenz]]'', regia di [[Hans H. Zerlett]] (1935)
* ''[[Eine Nacht an der Donau]]'', regia di [[Carl Boese]] (1935)
* ''[[Donaumelodien]]'', regia di [[Willy Reiber]] (1936)
* ''[[Das Schönheitsfleckchen]]'', regia di [[Rolf Hansen]] (1936)
* ''[[Die unerhörte Frau]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1936)
* ''[[Bismarck (film 1940)|Bismarck]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1940)
* ''[[Senza gloria]]'' (''Friedemann Bach''), regia di [[Traugott Müller]] (1941)
* ''[[Herz der Welt]]'', regia di [[Harald Braun]] (1952)
* ''[[Tobias Knopp, Abenteuer eines Junggesellen]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1953)
* ''[[Die Stärkere]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1953)
* ''[[Vor 100 Jahren fing es an]]'', regia di [[Erich Wenzel]] (1956)
* ''[[Schlußakkord (film 1960)|Schlußakkord]] '', regia di Wolfgang Liebeneiner (1960)
* ''[[Jetzt dreht die Welt sich nur um dich]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1964)
* ''[[So eine Liebe (film 1968)|So eine Liebe]]'', regia di [[Jirí Belka]] (1968)
* ''[[Eine konsequente Frau]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner - film tv (1971)
{{div col end}}
 
=== Sceneggiatore ===
Il film ha comunque ricevuto recensioni positive da parte della critica: se la rivista britannica [[Time Out]] ha perfino definito il film superiore alla pellicola del '72<ref>{{cita web|url=http://www.timeout.com/london/film/solaris|titolo=Time Out London|accesso=27 aprile 2014}}</ref>, il sito [[Rotten Tomatoes]] ha dato al film un punteggio del 66%<ref>{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/solaris/|titolo=''Solaris'', Rotten Tomatoes|accesso=27 aprile 2014}}</ref> (mentre al film di Tarkovskij ha raggiunto il 96%<ref>{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/solyaris/|titolo=''Solyaris'', Rotten Tomatoes|accesso=27 aprile 2014}}</ref>).
{{div col|2}}
 
* ''[[Bismarck (film 1940)|Bismarck]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1940)
[[Roger Ebert]] ha dato un voto di 3½ su 4.<ref>{{cita web|url=http://www.rogerebert.com/reviews/solaris-2002|titolo=''Solaris'' su rogerebert.com|accesso=27 aprile 2014}}</ref>
* ''[[Io accuso]]'' (''Ich klage an''), regia di Wolfgang Liebeneiner (1941)
 
* ''[[Großstadtmelodie]]''
== Distribuzione ==
* ''[[Das Leben geht weiter]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1945)
Il film, distribuito dalla [[20th Century Fox]], è stato distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 29 novembre del [[2002]].
* ''[[Liebe '47]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1949)
==  Riconoscimenti ==
* ''[[Meine Nichte Susanne (film 1950)|Meine Nichte Susanne]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1950)
* [[2002]] - '''[[Satellite Award]]'''
* ''[[Des Lebens Überfluss]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1950)
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per il miglior suono|Miglior suono]]''
* ''[[Der Weibsteufel (film 1951)|Der Weibsteufel]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1951)
 
* ''[[Das tanzende Herz (film 1953)|Das tanzende Herz]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1953)
==  Curiosità ==
* ''[[Urlaub auf Ehrenwort]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1955)
* Oltre a svolgere i ruoli di regista e sceneggiatore, Soderbergh ha agito anche come direttore della fotografia e montatore del film, entrambi accreditati sotto pseudonimo.
* ''[[Immer wenn der Tag beginnt]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1957)
== Note ==
* ''[[Ich heirate Herrn Direktor]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1960)
<references />
* ''[[Ein Schloß in Schweden]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner - film tv (1967)
 
* ''[[Mister Barnett]]''
== Voci correlate ==
* ''[[Gasparone (film 1972)|Gasparone]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1972)
* [[Solaris (romanzo)]] di [[Stanislaw Lem]]
* ''[[Verwandte sind auch Menschen (film 1973)|Verwandte sind auch Menschen]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner - film tv (1973)
* [[Solaris (film 1972)]] di [[Andrej Tarkovskij]]
* ''[[Götz von Berlichingen mit der eisernen Hand]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1979)
* ''[[Der Mustergatte (film 1983)|Der Mustergatte]]'', regia di Wolfgang Liebeneiner (1983)
{{div col end}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb|film|0307479|Solaris}}
* [http://www.virtual-history.com/movie/person/281/wolfgang-liebeneiner Immagini di Wolfgang Liebeneiner] su ''Virtual History''
 
* {{de}} [https://www.zweitausendeins.de/filmlexikon/?sucheNach=personNr&wert=2944 ''Wolfgang Liebeneiner'' su Zweitausendeins/Filmlexikon]
{{Steven Soderbergh}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film drammatici]]
{{Portale|Biografie|Cinema}}
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film sul suicidio]]
[[Categoria:Film sui fantasmi]]
[[Categoria:Film diretti da Steven Soderbergh]]