UEFA Europa League 2014-2015 e Protoindustrializzazione: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti |
|||
Riga 1:
{{S|storia economica|sociologia}}
Gli storici hanno indicato la fase antecedente all'[[industrializzazione]] con il termine '''protoindustrializzazione'''.
Questo fenomeno avvenne agli inizi del [[XVII secolo|seicento]] in [[India]], soprattutto in [[Bengala]],<ref name="rayB">{{cite book |author=Indrajit Ray |year=2011 |title=Bengal Industries and the British Industrial Revolution (1757-1857) |url=https://books.google.com/books?id=CHOrAgAAQBAJ&pg=PA7 |publisher=Routledge |pages=7–10 |isbn=978-1-136-82552-1}}</ref> la quale fu globalmente l'economia più avanzata durante la dominazione islamica dall'impero [[Moghul]],<ref>[[Angus Maddison|Maddison, Angus]] (2003): ''[https://books.google.com/books?id=rHJGz3HiJbcC&pg=PA259 Development Centre Studies The World Economy Historical Statistics: Historical Statistics]'', [[OECD Publishing]], {{ISBN|9264104143}}, pages 259–261</ref> ed interessò soprattutto le [[Fiandre]] e l'[[Inghilterra]].
Uno dei primi teorici della proto-industrializzazione fu lo storico statunitense F. F. Mendels in un saggio apparso sul ''Journal of Economic History'' nel 1972 dal titolo ''Proto-industrialization: the First Phase of the Industrialization Process'' che riprendeva la sua tesi di laurea ''Industrialization and Population Pressure in Eighteenth-Century Flanders'' (1969).<ref>Mendels, F.F., 'Proto-industrialization: The first phase of the industrialization process'. ''Journal of Economic History'', 32 (1972): 241-261.</ref>
Con l'avvento delle [[enclosures]] (ovvero la privatizzazione e la recinzione delle terre comuni) che prima erano "open fields" (terre comuni a cui ognuno poteva avere accesso per pascolare il proprio bestiame) i contadini non riuscirono più a vivere solo grazie all'agricoltura e cominciarono a [[filatura|filare]] la [[lana]] e a produrre [[tessuti]] per i mercanti, i quali pagavano i contadini, secondo il cosiddetto ''[[Verlagssystem]]''. La produzione non era meccanizzata, dato che le macchine industriali non erano ancora state inventate, ma si basava sui tradizionali metodi artigianali.
Si creò quindi un'industria rurale gestita dalle imprese familiari.
La loro principale fonte di sostentamento rimaneva (ancora per poco) l'[[agricoltura]].
Col passare degli anni la crisi agricola si inacuì e la lavorazione tessile divenne perciò la principale fonte di reddito per queste imprese familiari.
Con l'invenzione delle macchine industriali, i contadini si spostarono nelle città per lavorare nelle prime fabbriche.
È questo l'embrionale impulso che portò alla [[rivoluzione industriale]].
==Note==
<references/>
==
{{interprogetto|wikt=protoindustrializzazione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|economia}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Storia dell'industria]]
[[Categoria:Industria tessile]]
|