Insediamenti israeliani e Bedollo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E' incredibile che si mettano sullo stesso piano il diritto internazionale e le risoluzioni onu con la propaganda israeliana che afferma che le colonie sarebbero "legali".
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Riga 1:
{{F|Trentino-Alto Adige|maggio 2018}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{{Processo di pace israelo-palestinese}}
|Nome=Bedollo
[[File:Westbankjan06.jpg|thumb|upright=1.2|Mappa degli insediamenti israeliani (magenta) in [[Cisgiordania]].]]
|Nome ufficiale=
|Panorama=Bedollo e Svaldi da Regnana.jpg
|Didascalia=Le frazioni di Bedollo e Svaldi viste dall'altra frazione di Regnana
|Bandiera=Bedollo-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Bedollo-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2=Trento
|Amministratore locale=Francesco Fantini
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=10-5-2015
|Lingue=
|Data istituzione=
|Abitanti=1492
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 28 febbraio 2017.
|Aggiornamento abitanti=28-2-2017
|Sottodivisioni=Bedollo, [[Brusago]], Centrale (sede comunale) Cialini, Piazze, Regnana, Varda, Svaldi
|Divisioni confinanti=[[Baselga di Piné]], [[Lona-Lases]], [[Palù del Fersina]], [[Sant'Orsola Terme]], [[Segonzano]], [[Sover]]
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=bedoleri
|Patrono=[[Madonna di Caravaggio]]
|Festivo=26 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Bedollo (province of Trento, region Trentino-South Tyrol, Italy).png
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Bedollo<br />nella provincia autonoma di Trento
}}
 
'''Bedollo''' (''Bedól'' in [[dialetto trentino]]<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref><ref>{{cita libro| nome=Carla | cognome=Marcato | capitolo= Bedollo | titolo=Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | anno= 1990 | editore=UTET | città=Torino| p=68 }}</ref>, ''Bedull in Pineit'' in tedesco) è un [[comune sparso]] [[Comune (Italia)|italiano]] di {{formatnum:1492}} abitanti della [[provincia di Trento]]. È uno dei due comuni che compongono l'[[Altopiano di Piné]].
Gli '''insediamenti israeliani''' sono comunità abitate da [[Israele|israeliani]] nei [[Territori Occupati|territori che sono stati occupati]] nel corso della [[Guerra dei sei giorni]] del 1967. Tutti gli insediamenti sono attualmente presenti in [[Cisgiordania]] - che è parzialmente sotto amministrazione militare da parte d'Israele e parzialmente sotto il controllo dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]] - e sulle [[Alture del Golan]], che sono sotto amministrazione civile israeliana.
 
== Geografia fisica ==
La definizione abbraccia talora comunità nel territorio conquistato nel 1967 da Israele, che è da quel momento in poi passato sotto l'autorità del codice civile israeliano, della sua amministrazione e della sua giurisdizione. Ciò riguarda:
[[File:Church Bedollo-Brusago.jpg|thumb|upright=1|left|La chiesa della Madonna del Buonconsiglio di [[Brusago]]]]
* [[Gerusalemme Est]], che è incorporata all'interno dei confini della municipalità di [[Gerusalemme]], malgrado questa annessione, non sia riconosciuta ''[[de jure]]'' da gran parte della comunità internazionale<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/in_depth/middle_east/2001/israel_and_the_palestinians/issues/1682594.stm BBC NEWS | In Depth | Israel and the Palestinians | issues | Jerusalem: Crucible of the conflict]</ref><ref>[http://www.btselem.org/English/Jerusalem/ B'Tselem - East Jerusalem]</ref>
Il paese sorge su una dorsale del monte che la sovrasta e gode di una spettacolare vista sui sottostanti laghi [[lago delle Piazze|delle Piazze]] e [[lago della Serraia|della Serraia]] sull'[[altopiano di Piné]]. Anche la vicina frazione di Pitoi, che ha un borgo storico ristrutturato, offre scorci panoramici sulle Alpi altoatesine. La sede comunale si trova a località ''Centrale''.
* Le [[Alture del Golan]], in cui il governo militare è stato revocato nel 1981 e che sono soggette all'autorità del codice civile israeliano, alla sua amministrazione e alla sua giurisdizione grazie alla [[Legge sulle Alture del Golan]] (Golan Heights Law).
 
Nel suo territorio comunale si trova la [[cascata del lupo]]<ref>[http://www.iltrentinodeibambini.it/alla-cascata-del-lupo-sentiero-avventuroso/ Alla Cascata del Lupo: sentiero avventuroso!] su iltrentinodeibambini</ref>.
Ulteriori diciotto insediamenti erano presenti nella [[Penisola del Sinai]], ventuno nella [[Striscia di Gaza]] e quattro nella cosiddetta Samaria settentrionale (regione della Cisgiordania). Essi furono fatti evacuare dai suoi abitanti dalle autorità di governo israeliana nel [[1982]] (Sinai) e nel [[2005]].
 
== Storia ==
Tutti i maggiori organismi internazionali, inclusi il [[Consiglio di Sicurezza dell'ONU]], la [[Corte Internazionale di Giustizia]] dell'[[L'Aia|Aia]], l'[[Unione Europea]], [[Amnesty International]] e la [[Human Rights Watch]], oltre a numerosi studiosi ed esperti hanno qualificato gli insediamenti come una violazione del diritto internazionale.
{{...}}
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==
La politica d'Israele nei confronti di questi insediamenti ha oscillato dalla promozione attiva allo sgombero con la forza, e la loro perdurante esistenza e status giuridico, fin dagli [[anni 1970|anni settanta]] è uno dei problemi maggiormente dibattuti che ostacola un concreto superamento del conflitto che contrappone da quasi settant'anni Israele e i palestinesi.
=== Architetture religiose ===
*[[Chiesa di Sant'Osvaldo (Bedollo)|'''Chiesa parrocchiale''']] di Sant'Osvaldo, costruita nel [[XVIII secolo]] e consacrata nel [[1833]].
 
===Architetture civili===
== Terminologia ==
{{...}}
* In [[Lingua ebraica|ebraico]], il termine comunemente impiegato per indicare gli insediamenti creati al di là della cosiddetta "Linea Verde" da Israele è ''hitnakhluyot'' (Ebraico: התנחלויות; singolare התנחלות/''hitnakhlut, hitnakhalut''). Questo termine evoca i comandi biblici e le promesse di "ereditare" la Terra promessa tramite insediamenti umani, e fu introdotto allorché il partito del [[Likud]] giunse al potere, sostituendo il più neutro termine ''hityashvut'' fino ad allora impiegato. Congiuntamente, i termini [[Territori Occupati]] palestinesi e [[West Bank]] (Cisgiordania), in cui sorsero i primi insediamenti, furono proibiti nelle notizie di tipo giornalistico<ref>[[Ian Lustick]], 'The Riddle of Nationalism:The Dialectic of Religion and Nationalism in the Middle East', ''Logos'' Vol. 1, No-3, Summer 2002 pp. 18-44 pp. 38-9.</ref> ''Hitnakhluyot'' è ampiamente usato dai ''media'' e in pubblico, sebbene molti pensino che esso abbia acquisito negli anni più recenti un'eccezione semanticamente negativa. I coloni degli insediamenti sono chiamati ''mitnakhalim'' (Ebraico: מתנחלים; singolare - מתנחל/''mitnakhel''). Costoro e chi simpatizza per loro, come pure la maggior parte dei riferimenti ufficiali israeliani usano il termine ''yishuvim'' (יישובים; singolare - יישוב/''yishuv'') per gli insediamenti e ''mityashvim'' (מתיישבים; singolare - מתיישב/''mityashev'') per i coloni. Tali termini si riferiscono anche agli insediamenti sorti all'interno dei confini israeliani precedenti al 1967. Inoltre, il termine "colono" è spesso associato all'originario movimento [[Sionismo religioso|sionista religioso]], e altri popolazioni insediatesi in comunità sul territorio israeliano, quali gli [[Giudaismo Haredi|Haredi]], residenti di [[Betar Illit]] e [[Modi'in Illit]]) non associano se stessi a tale termine.<ref>{{Cita news |url=http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?pagename=JPost/JPArticle/ShowFull&cid=1181813067087 |titolo=We are not settlers. We are Jews |autore=Tovah Lazaroff |editore=[[The Jerusalem Post]] |data=18 giugno 2007}}</ref>
 
== Società ==
* In [[Lingua araba|Arabo]], gli insediamenti sono chiamati ''mustawṭanāt'' (Arabo: المستوطنات), e i coloni sono chiamati ''mustawṭinīn'' (مستوطنين). ''mustaʿmarāt'' (مستعمرات) è un altro termine usato fra i palestinesi,<ref>{{Cita web|titolo=Planned obsolescence - The Slow Death Of The Two-State Solution - Palestinian-Israeli conflict|editore=''Christian Century''|url=http://www.findarticles.com/p/articles/mi_m1058/is_9_120/ai_101339453|data=3 maggio 2003|accesso=15 febbraio 2008}}</ref> letteralmente traducibile con ''colonie''; dal punto di vista palestinese molti coloni sono stranieri, estranei alla Palestina.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Bedollo}}
===Qualità della vita e riconoscimenti===
*Comune Riciclone 2011: un importante riconoscimento di [[Legambiente]] che premia Bedollo come primo comune del Nord Italia, con popolazione inferiore a {{formatnum:10000}} abitanti, per la raccolta differenziata dei rifiuti<ref>[http://upload.legambiente.org/ecosportello.org/documenti/dossier_comuni_ricicloni_2011.pdf Dossier comuni ricicloni 2011]</ref><ref>Viene premiato in questa categoria il secondo classificato Bedollo in quanto il primo classificato ([[Ponte nelle Alpi]]) è vincitore delle classifica generale</ref>.
 
== Situazione giuridicaNote ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Secondo il diritto, le colonie di popolamento sono illegali. La [[Corte internazionale di giustizia]] ha confermato l'illegalità degli insediamenti israeliani, che violano l'art. 49.6 della [[IV convenzione di Ginevra|Quarta Convenzione di Ginevra]]: «La potenza occupante non potrà mai procedere alla deportazione o al trasferimento di una parte della propria popolazione civile sul territorio da essa occupato»
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
In più, l'art. 8.2,b,VIII dello [[Statuto di Roma]] della [[Corte penale internazionale]] definisce «il trasferimento, diretto o indiretto, da parte di una potenza occupante, di una parte della propria popolazione civile, sul territorio da essa occupato» come un [[crimine di guerra]]. Israele non ha ratificato lo Statuto.
* {{Collegamenti esterni}}
 
Senza distinguere tra insediamenti nuovi o ripristinati (Hebron o Gush Etzion), il [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]] e l'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] hanno condannato più volte Israele per la costruzione e l'ampliamento delle colonie.
 
Nonostante le condanne ricevute, Israele afferma che la costruzione sarebbe legale in base al [[diritto internazionale]], poiché lo Stato di Israele nega che ci sia occupazione di territorio. {{cn|A questo proposito si fa notare che la Corte suprema di Israele ha sentenziato nel giugno [[2005]] che né la [[Cisgiordania]] né [[Gaza]] fanno parte del territorio nazionale.}}
 
== Voci correlate ==
* [[Rapporto Sasson]]
* [[Lista degli insediamenti ebraici nell'Oblast' autonoma ebraica]]
* [[Beit HaShalom]]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
{{Comuni della provincia autonoma di Trento}}
== Bibliografia su Internet ==
{{Comunità Alta Valsugana e Bersntol}}
* [http://www.ochaopt.org/documents/TheHumanitarianImpactOfIsraeliInfrastructureTheWestBank_full.pdf The Humanitarian Impact on Palestinians of Israeli Settlements and Other Infrastructure in the West Bank], [[Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari|OCHA]] [[Territori palestinesi|Territori Occupati]].
{{Controllo di autorità}}
* [[Ahron Bregman|Bregman, Ahron]] ''Elusive Peace: How the Holy Land Defeated America''.
{{portale|italia|trento}}
* [http://www.jcpa.org/brief/brief2-16.htm Diplomatic and Legal Aspects of the Settlement Issue]
* [http://www.camera.org/index.asp?x_context=7&x_issue=10&x_article=1331 BACKGROUNDER: The Debate About Settlements] History, legal aspects
* [http://www.camera.org/index.asp?x_context=2&x_outlet=36&x_article=259 BACKGROUNDER: Jewish Settlements and the Media] Coverage, false assertions, facts
* Jewish Virtual Library:
** [http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/myths/mf22a.html Myths about the settlements]
** [http://www.us-israel.org/jsource/Peace/settletoc.html A compilation of facts on the settlements]
* [http://www.cartercenter.org/viewdoc.asp?docID=137&submenu=news Analysis by former U.S. president Jimmy Carter]
* [http://www.reliefweb.int/rw/RWB.NSF/db900SID/EVIU-69HJYR?OpenDocument Discusses the legal status of Israeli settlements under International Humanitarian Law]
* [http://www.btselem.org/English/Settlements/ The Israeli Information Center for Human Rights in the Occupied Territories]
* [http://www.think-israel.org/meir-levi.settlements.html Occupation and Settlement: The Myth and Reality]
* [http://yesha.n3.net Jewish Communities in Yesha]
* [http://www.frontpagemag.com/Articles/Printable.asp?ID=7142 Jewish Settlements in "the Territories" Aren't the Problem] by [[Chaim Herzog]].
* [http://www.forward.com/articles/7261 "At Israeli Outpost, Showdown Looms for Settlers, Government" article by Gershom Gorenberg, January 27, 2006, Forward Online]
* [http://www.beki.org/landlaw.html Ottoman Land Registration Law as a Contributing Factor in the Israeli-Arab Conflict] by Rabbi Jon-Jay Tilsen
* [http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/6168752.stm BBC News : Settlements 'violate Israeli law']
* [http://www.jcpa.org/jl/vp470.htm FROM "OCCUPIED TERRITORIES" TO "DISPUTED TERRITORIES"]
 
[[Categoria:Storia della PalestinaBedollo| ]]
[[Categoria:Conflitti arabo-israeliani]]