Stadio Silvio Piola (Vercelli) e Bedollo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Riga 1:
{{F|Trentino-Alto Adige|maggio 2018}}
{{Coord|45|26|9|N|8|35|45|E|region:IT_type:landmark|display=title}}
{{Divisione amministrativa
{{Impianto sportivo
|Nome=Bedollo
|nomestadio = Stadio Silvio Piola
|Nome ufficiale=
|soprannome = Leonida Robbiano
|Panorama=Bedollo e Svaldi da Regnana.jpg
|immagine = Stadio Piola (Vercelli), panoramica.jpg
|Didascalia=Le frazioni di Bedollo e Svaldi viste dall'altra frazione di Regnana
|locazione = Via Massaua 5 <br> 13100 [[Vercelli]]
|Bandiera=Bedollo-Gonfalone.png
|nazione= ITA
|Voce bandiera=
|posti = {{TA|4.215}}
|Stemma=Bedollo-Stemma.png
|ospiti = 575
|Voce stemma=
|uso = Calcio
|Stato=ITA
|usoLink = Calcio (sport)
|Grado amministrativo=3
|superficie edificio =
|Divisione amm grado 1=Trentino-Alto Adige
|superficie totale =
|Divisione amm grado 2=Trento
|struttura = pianta rettangolare
|Amministratore locale=Francesco Fantini
|copertura = Tribuna Centrale
|Partito=[[lista civica]]
|annofondazione = [[1932]]
|Data elezione=10-5-2015
|annoapertura = [[1932]]
|Lingue=
|proprietario = [[Vercelli|Comune di Vercelli]]
|Data istituzione=
|usufruttuario = {{Calcio Pro Vercelli}}<br />{{Calcio Pro Belvedere Vercelli}} (2006-10)
|Abitanti=1492
|materiale superficie = Erba sintetica FIFA 2 Star
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 28 febbraio 2017.
|dimensioni terreno = 105 x 68,5 m
|Aggiornamento abitanti=28-2-2017
|pista atletica = Tolta dopo una delle ristrutturazioni
|Sottodivisioni=Bedollo, [[Brusago]], Centrale (sede comunale) Cialini, Piazze, Regnana, Varda, Svaldi
|costo =
|Divisioni confinanti=[[Baselga di Piné]], [[Lona-Lases]], [[Palù del Fersina]], [[Sant'Orsola Terme]], [[Segonzano]], [[Sover]]
|progetto =
|Zona sismica=4
|ristrutturazione = [[2011]], [[2012]]
|Gradi giorno=
|costi di ricostruzione =
|Diffusività=
|Nome abitanti=bedoleri
|Patrono=[[Madonna di Caravaggio]]
|Festivo=26 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Bedollo (province of Trento, region Trentino-South Tyrol, Italy).png
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Bedollo<br />nella provincia autonoma di Trento
}}
Lo '''Stadio Silvio Piola''' è uno [[stadio]] [[calcio (sport)|calcistico]] di [[Vercelli]], sede degli incontri casalinghi della principale squadra di [[calcio (sport)|calcio]] locale, la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]].
 
'''Bedollo''' (''Bedól'' in [[dialetto trentino]]<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref><ref>{{cita libro| nome=Carla | cognome=Marcato | capitolo= Bedollo | titolo=Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | anno= 1990 | editore=UTET | città=Torino| p=68 }}</ref>, ''Bedull in Pineit'' in tedesco) è un [[comune sparso]] [[Comune (Italia)|italiano]] di {{formatnum:1492}} abitanti della [[provincia di Trento]]. È uno dei due comuni che compongono l'[[Altopiano di Piné]].
È situato nel centro della città piemontese, vicino ai giardini pubblici di Piazza Camana.
 
== StoriaGeografia fisica ==
[[File:Church Bedollo-Brusago.jpg|thumb|upright=1|left|La chiesa della Madonna del Buonconsiglio di [[Brusago]]]]
Il paese sorge su una dorsale del monte che la sovrasta e gode di una spettacolare vista sui sottostanti laghi [[lago delle Piazze|delle Piazze]] e [[lago della Serraia|della Serraia]] sull'[[altopiano di Piné]]. Anche la vicina frazione di Pitoi, che ha un borgo storico ristrutturato, offre scorci panoramici sulle Alpi altoatesine. La sede comunale si trova a località ''Centrale''.
 
Nel suo territorio comunale si trova la [[cascata del lupo]]<ref>[http://www.iltrentinodeibambini.it/alla-cascata-del-lupo-sentiero-avventuroso/ Alla Cascata del Lupo: sentiero avventuroso!] su iltrentinodeibambini</ref>.
Inaugurato nel 1932, lo stadio fu inizialmente intitolato a Leonida Robbiano, aviatore e pioniere dell'[[Aeronautica Militare]]. Nel [[1998]], con una delibera comunale, l'intitolazione venne modificata alla memoria di [[Silvio Piola]], storico attaccante che dal [[1929]] al [[1934]] collezionò 127 presenze e segnò 51 gol per la Pro Vercelli.
 
== Storia ==
Originariamente la struttura poteva ospitare fino a {{TA|12000}} spettatori.
{{...}}
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==
Dal 2006-07 al 2009-10, anche la [[Associazione Sportiva Pro Belvedere Vercelli|A.S. Pro Belvedere Vercelli]] ha usufruito dello stadio per disputare le partite casalinghe.
=== Architetture religiose ===
*[[Chiesa di Sant'Osvaldo (Bedollo)|'''Chiesa parrocchiale''']] di Sant'Osvaldo, costruita nel [[XVIII secolo]] e consacrata nel [[1833]].
 
===Architetture civili===
Le ultime ristrutturazioni sono state eseguite nell'estate [[2011]] (rinnovamento della gradinata nord e sostituzione del manto erboso con una superficie sintetica) e nel [[2012]], a seguito della promozione della Pro Vercelli al campionato di Serie B. In questa seconda occasione si interveenne sulle curve, le biglietterie, la tribuna stampa, gli spogliatoi, i sistemi di videosorveglianza, l’impianto di illuminazione, la sistemazione dei muri perimetrali e l'installazione di tornelli elettronici per disciplinare l'accesso del pubblico. Indi si provvide a sostituire la superficie del campo con un nuovo manto in [[erba sintetica]] di ultimissima generazione, omologato [[FIFA]] 2 star; tutti i posti a sedere dell'impianto vennero numerati e dotati di seggiolini. Per migliorare la visibilità, la rete di recinzione fu completamente sostituita e l'altezza ridotta a 1,1 metri di altezza (estensibili a 2,2 metri in caso di necessità). Tali lavori di ammodernamento costarono 1,4 milioni di euro.
{{...}}
 
== Società ==
La capienza dell'impianto fu portata {{TA|4215}} posti a sedere (numero ben inferiore al limite minimo di 10.000 posti a sedere stabilito dalla [[Lega Serie B]]<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/40.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32003_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_2_upfAllegato.pdf Sistema Licenze Nazionali 2012/2013 - Criteri Infrastrutturali - Lega Nazionale Professionisti Serie B] - ''figc.it'' {{pdf}}</ref>, la quale tuttavia derogò a tale norma<ref name="deroga">[http://www.lastampa.it/2012/10/12/edizioni/vercelli/piola-arriva-l-ok-anche-della-lega-di-serie-b-XDXSbwDmgYiJGIjePNNiYP/pagina.html Piola, arriva l'ok anche della Lega di serie B] - ''[[La Stampa]] Vercelli'', 12 ott 2012</ref>).
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Bedollo}}
===Qualità della vita e riconoscimenti===
*Comune Riciclone 2011: un importante riconoscimento di [[Legambiente]] che premia Bedollo come primo comune del Nord Italia, con popolazione inferiore a {{formatnum:10000}} abitanti, per la raccolta differenziata dei rifiuti<ref>[http://upload.legambiente.org/ecosportello.org/documenti/dossier_comuni_ricicloni_2011.pdf Dossier comuni ricicloni 2011]</ref><ref>Viene premiato in questa categoria il secondo classificato Bedollo in quanto il primo classificato ([[Ponte nelle Alpi]]) è vincitore delle classifica generale</ref>.
 
== Note ==
Per consentire la messa in opera di tali interventi, la Pro Vercelli, dall'inizio del campionato e fino al 14 ottobre [[2012]], dovette giocare le gare interne allo [[stadio Leonardo Garilli]] di [[Piacenza]].
 
A partire dal 20 ottobre [[2012]], in occasione della partita casalinga contro il [[Padova Calcio|Padova]], le ''bianche casacche'' ripresero a giocare allo stadio Piola.
 
== Settori e capienza ==
[[File:Stadio_Piola_(Vercelli),_vista_completa.jpg|thumb|Interno dello stadio, fotografato dalla Curva Ovest.]]
Settori e capienza (posti a sedere):
 
* '''Tribuna coperta''': 986 posti
* '''Gradinata Sud''', sotto la Tribuna: 452 posti
* '''Gradinata Nord''', prospiciente la Tribuna: 1331 posti.
* '''Curva Ovest''', sede dei gruppi di tifo organizzato locali: 882 posti.
* '''Curva Est''', dedicata ai tifosi ospiti: 575 posti.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Stadio Silvio Piola (Vercelli)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia autonoma di Trento}}
==Collegamenti esterni==
{{Comunità Alta Valsugana e Bersntol}}
*[http://www.fcprovercelli.it/index.php?option=com_content&view=article&id=59&Itemid=83 Stadio Silvio Piola] sul sito ufficiale della [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|italia|trento}}
 
[[Categoria:Bedollo| ]]
{{Stadi Serie B}}
{{portale|architettura|calcio|piemonte}}
{{DEFAULTSORT:Piola, Silvio Vercelli}}
[[Categoria:Impianti sportivi della provincia di Vercelli]]
[[Categoria:Architetture di Vercelli]]
[[Categoria:Sport a Vercelli]]
[[Categoria:F.C. Pro Vercelli 1892]]