La lista seguente presenta i più comuni [[Formato di file|tipi di file]] suddivisi per il tipo di dati per cui sono stati creati, nominandoli con le [[Estensione (file)|estensioni]] che normalmente (ma non necessariamente) vengono assegnate loro.
{{Bio
|Nome = Floriano
|Cognome = Caldani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bologna
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|AnnoNascita = 1772
|LuogoMorte = Padova
|GiornoMeseMorte = 11 aprile
|AnnoMorte = 1836
|Attività = anatomista
|Attività2 = scienziato
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Floriano Caldani ritratto giovanile.gif
== [[Formato documentale|File documenti]] ==
}}
Spesso utilizzati da programmi di [[videoscrittura]].
==Biografia==
Figlio dell'illustre matematico bolognese ''Petronio Maria Caldani'', dopo gli studi primari svolti nella città natale, si laureò all'[[Università di Padova]] in medicina e filosofia nel ''1792''.
* .csv — [[Comma-separated values]]
Fu allievo del celebre [[Leopoldo Marco Antonio Caldani]], di cui era nipote.
* .doc, .docx — "document" [[Microsoft Word]] ([[formato proprietario]])
* .odt — "Open Document Text" [[Videoscrittura]] [[OpenDocument]]
* .ods — "Open Document Spreadsheet" [[Foglio elettronico]] OpenDocument
* .odg — "Open Document Graphics" [[Disegno]] OpenDocument
* .odp — "Open Document Presentation" [[Presentazione]] OpenDocument
* .pdf — [[Portable Document Format]]
* [[.pps]], .ppsx — Presentazione [[Microsoft PowerPoint]] (formato proprietario)
* .txt — [[File di testo]] in [[ASCII]] o [[Unicode]]
* .tex, .ltx — [[TeX]] o [[LaTeX]]
* .rtf — [[Rich Text Format]]
* .xls, .xlsx — [[Microsoft Excel]] (formato proprietario)
=== [[Formattazione del testo]] ===
Il ''18 dicembre 1797'' venne nominato assistente di anatomia e il ''9 dicembre 1806'' venne nominato professore, succedendo allo zio Leopoldo Marco Antonio sulla cattedra di anatomia dell'ateneo patavino.
* .css — [[CSS]] (Cascading Style Sheet) fogli di stile per documenti [[HTML]]
* .json — [[JavaScript Object Notation]]
* .html, .htm, .xhtml — [[HTML]] ed [[XHTML]]
* .xml — [[XML]], linguaggio contenitore estensibile
=== Codice sorgente ===
Oltre che [[anatomia|anatomista]] è stato anche [[fisiologia|fisiologo]], [[anatomo-patologo]], [[naturalisti|naturalista]] e [[entomologia|entomologo]].
Formati di file per il [[codice sorgente]] di vari [[Linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]:
* .asd — [[Assembly]]
Negli anni accademici 1814-1815 e 1815-1816 venne nominato professore supplente della cattedra di ''fisiologia e anatomia sublime'' poiché il docente titolare [[Stefano Gallini]] era stato sospeso dall'insegnamento per le sue simpatie ''giacobine''.
* .asp — [[Active Server Pages]]
[[Immagine:Floriano Caldani.jpg|thumb|left|250px|''Ritratto di Floriano Caldani'']]
* .bat, .cmd, .btm — [[File batch]]
* .bas — [[BASIC|bas]] (BASIC)
* .c — [[C (linguaggio)]]
* .cel, .celx — [[Celestia]]
* .cpp — [[C++]]
* .cs — [[C sharp]] (C#)
* .h — [[Header file]]
* .java — [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]
* .js — [[JavaScript]], [[JScript]], [[VBScript]]
* .nsi — [[Nullsoft Scriptable Install System]]
* .pas — [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]]
* .py — [[Python]]
* .php — [[PHP]]
* .pl — [[Perl]]
* .ps — [[PostScript]]
* .sd7 — [[Seed7]]
* .sh — [[Shell (informatica)|sh]]
* .sql — [[Structured Query Language]]
* .vb — [[Visual Basic .NET|Visual Basic]]
== File compressi e archivi ==
Stimato anche come clinico fu direttore, per alcuni anni, dell'ospedale di Padova.
Formati impiegati per archiviare un insieme di file in un unico file:
* .tar — [[tar (software)|Tar]]ball
Formati impiegati per [[Compressione dei dati|comprimere]] un altro file:
Nell'anno accademico 1835-1836 fu '''Magnifico Rettore''' dell'Università.
* .[[bzip2]]
* .gz — [[gzip]]
Formati che combinano le funzioni di archivio e di compressione:
''Floriano Caldani'' è stato uno degli [[scienziati italiani]] più noti della sua epoca, membro delle principali accademie e società scientifiche.
* .[[7z]] — Algoritmo di compressione per [[7-Zip]]
* .ace — [[WinAce]] (formato proprietario)
* .arc — [[ARC (formato di file)|ARC]]
* .arj — [[Arj]] (formato proprietario)
* .cab — [[Cabinet (formato di file)|CAB]], firma digitale [[Microsoft Windows]] (formato proprietario)
* .cso — [[CSO (formato di file)|CSO]], metodo di compressione delle immagini ISO (formato proprietario)
* .iso — [[ISO 9660]] usato per archiviare un'[[immagine disco]]
* .jar — [[JAR (formato di file)|JAR]]
* .lha — [[LHA (formato di file)|LHA]]
* .mdf — [[Media Descriptor File|MDF]] per [[Alcohol 120%]] (formato proprietario)
* .rar — [[RAR (formato di file)|RAR]] (formato proprietario)
* .pif — Formato [[SCORM]] equivalente a [[ZIP (formato di file)|ZIP]]
* .toast — [[TOAST]] formato per [[macOS e OSX]] {formato proprietario Adaptec poi Roxio}
* [[.sitx]] — Formato per [[Mac OS]] (formato proprietario)
* .zim — [[ZIM (formato di file)|ZIM]], usato per archiviare il contenuto di una [[wiki]]
* .zip — [[ZIP (formato di file)|ZIP]]
== File grafici ==
Secondo [[Antonio Meneghelli]] era dotato di grande capacità didattica (''... mai gli fallirono l'esatezza, la chiarezza, la precisione; e, più che presentare, scolpiva nelle menti degli astanti quando andava esponendo. Chi insegna, e non ha le doti del Caldani, presta un triste servigio ...'').
La grafica annovera una lunga lista di formati diversi, perché le immagini possono essere codificate e/o rappresentate in molti modi diversi: inoltre molti programmi di grafica che trattano immagini associano ai dati grafici veri e propri anche una serie di informazioni supplementari, per esempio sulla loro rappresentazione.
=== [[Grafica raster]] ===
Questo lusinghiero giudizio sulle qualità didattiche del ''Caldani'' trova conferma nelle valutazioni espresse dell'autorità governativa austriaca sulla sua persona ("''... bravissimo nella cattedra ...''") e nell'opinione del suo allievo e successore ''Francesco Cortese'' che lo ricorda in questo modo: "''... chiaro nelle sue lezioni ... un po' satirico e mordace ... ma così preciso e ordinato espositore della sua materia che posso dire di non aver mai più dimenticato ciò che egli insegnava ...''".
* .bmp — [[Windows bitmap]]
* .cdp — [[Lossless photo CPD]]
* .djvu, .djv — [[DjVu]]
* .eps — [[Encapsulated PostScript]]
* .gif — [[Graphics Interchange Format]]
* .gpd — [[Lossless graphic GPD]], GPD
* .jpd — [[Lossy photo JPD]]
* .jpg, jpeg — [[JPEG]]
* .pict — [[PICT]] (formato proprietario)
* .png — [[Portable Network Graphics]]
* .tga — [[TGA (formato di file)|TGA]] (Targa)
* .tiff — [[Tagged Image File Format]]
* .pcx — [[PCX]]
* .psd — [[PSD (formato di file)|PSD]] (formato proprietario)
* .webp — [[WebP]]
=== [[Grafica vettoriale]] e [[CAD]]-[[Computer-aided manufacturing|CAM]] ===
Tuttavia il suo pessimo carattere gli creò spesso inimicizie, antipatie e isolamento nell'ambiente accademico e scientifico.
* .ai — [[Adobe Illustrator]] (formato proprietario)
* .cdr — [[CorelDRAW]] (formato proprietario)
* .drv — Micrografx Designer/Draw file {{Citazione necessaria}}
* .dgn — Microstation {{Citazione necessaria}}
* .dds — Vari {{Non chiaro}}
* .dwg — [[AutoCAD DWG]] ([[AutoCAD]] ecc. - Grafica vettoriale) (formato proprietario)
* .dxf — [[AutoCAD DXF]] (Drawing Interchange (eXchange))
* .dwf — Autodesk Design Review {{Citazione necessaria}}
* .edrw — eDrawing {{Citazione necessaria}}
* .flt — [[OpenFlight]] (Creator) {{Citazione necessaria}}
* .fla — [[Adobe Flash]] (formato proprietario)
* .igs — (file di scambio CAD) {{Citazione necessaria}}
* .lfp — Laser file plus {{Citazione necessaria}}
* .par — File parametrico {{Citazione necessaria}}
* .plt — File vettoriale HP
* .prt — Vari {{Citazione necessaria}}
* .sat — Acis 2D/3D Grafica vettoriale {{Citazione necessaria}}
* .stl — Standard Triangulation Language {{Citazione necessaria}}
* .svg — [[Scalable Vector Graphics]]
* .pln — Archicad {{Citazione necessaria}}
* .pla — Archicad {{Citazione necessaria}}
* .shp — [[Shapefile]] (Shapefile [[Esri]] - [[ArcGIS]])
<!-- Per favore, interrompere ogni contributo a queste sezioni di dubbia rilevanza enciclopedica.
Così lo descrive infatti ancora [[Antonio Meneghelli]]: ''"... non sempre tuttavia si ricordava di quanto era debitore a sè stesso e agli altri. Un certo umor acre, suo nemico implacabile, o più presto tiranno, talvolta gli ponea sulle labbra sensi poco dicevoli: donde rari, passaggeri, anzi appariscenti gli amici. La scienza può creare la estimazione; ma l'affetto muove soltanto dalle belle doti del cuore..."''.
Per quanto riguarda GTA, evitare di fare ricerche originali.
=== Estensioni specifiche per [[GTA: San Andreas]] ===
Questo potrebbe spiegare il perchè del rapido oblio calato sulla sua figura scientifica ed accademica in Italia.
=== Estensioni specifiche di [[SolidWorks]] (Modellazione solida parametrica) ===
-->
== File audio ==
In realtà, secondo lo storico [[Loris Premuda]], ad essere rapidamente sepolti nell'oblio furono tutti i grandi protagonisti della medicina e della scienza del [[Regno Lombardo-Veneto]] per motivazioni di carattere ideologico (''"...è superflua ... ogni puntualizzazione sulle motivazioni di questo atteggiamento, riconducibili ... a confusione ideologica, intellettuale tra risorgimento politico e progresso scientifico, concetti non omogeneamente paralleli, e per altro verso all'ipoteca nazionalistica, nobilissima e altrettanto rispettabile sotto il profilo idealistico, ma disposta in qualche occasione ad ignorare la verità storica o a interporle uno schermo..."'').
* .aac — [[Advanced Audio Coding]]
* ac3 — Algoritmo di compressione [[Dolby Digital]]
* .aiff — [[AIFF]]
* .ape — [[Monkey's Audio]]
* .amr — [[Adaptive Multi-Rate]]
* .bmf — [[Broadcast Wave Format]]
* .cda — [[CD Audio]]
* .dts — [[Digital Theater System]]
* .flac — [[Free Lossless Audio Codec]]
* .tracker — [[Impulse Tracker]]
* .iff — [[Interchange File Format]]
* .midi, .mid — [[Musical Instrument Digital Interface]]
* .mka — [[Matroska]] audio
* .mod — [[Tracker]]
* .mp1, .mp2, .mp3 — [[MP3]] (MPEG-1 Layer 1, 2, 3)
* .m4a — [[MPEG-4 Part 14]]
* .? — [[QuickTime]] (formato proprietario)
* .pca — [[Sony]] Perfect Clarity Audio {{Citazione necessaria}}
* .ra — [[RealAudio]]
* .rm — [[RealMedia]]
* .s3m — [[Scream Tracker]] (Tracker)
* .sfa — [[Sonic Foundry Audio]]
* .w64 — [[Sony Wave 64]]
* .ogg — [[Vorbis]]
* .opus — [[Opus (codec audio)|Opus]]
* .wav — [[WAV]]
* .wma — [[Windows Media Audio]]
* .xm — [[Fast Tracker]] (Tracker)
* .tkkdl — File temporaneo VHS convert {{Citazione necessaria}}
== File video ==
Mente eclettica fu anche [[lingua latina|latinista]], [[musicista]] (conosceva la teoria musicale ed era un abile clavicembalista), [[pittore]] e [[poeta]].
* .[[3gp]] — Mobile
* .asf — [[Advanced Systems Format]]
* .avi — [[Audio Video Interleave]]
* .divx — [[DivX]]
* .flv — [[Flash Video]]
* .swf — [[Shockwave Flash]]
* .mp4 — [[MPEG-4 Part 14]]
* .mpeg / .mpg — [[MPEG]]
* .ogm — [[Ogg]]
* .wmv — [[Windows Media Video]] (formato proprietario)
* .mov — [[QuickTime]] ([[QuickTime File Format]])
* .mkv — [[Matroska]] Video
* .nbr — [[NeverBall Replay]]
* .rm — [[RealMedia]]
* .vob — [[Video OBject]]
* .sfd — Sofdec Video, usato in giochi Konami e Namco BanDai {{Citazione necessaria}}
* .webm — [[WebM]]
* .xvid
== Altri tipi di file ==
Fu uno dei docenti universitari iscritto alla [[loggia massonica]] padovana.
* .an6, .an7 — Listini in standard ANGAISA versione testo fisso e XML {{Citazione necessaria}}
* .ani — [[ANI (formato di file)|ANI]], puntatori animati
* .cat — File catalogo
* .class - file per una [[macchina virtuale Java]]
* .cmb — Dati cartografici in formato XML definito dalla Agenzia del Territorio, assieme al CMF formano il CML, il [[Cadastal Markup Language]]
* .cmf — Dati cartografici in formato XML definito dalla Agenzia del Territorio
* .cue — [[Cue file]] (file usato per suddividere in tracce i file musicali)
* .dat — File [[database]]
* .inf — [[INF (formato di file)|INF]]
* .ini — [[File INI]] (file di inizializzazione)
* [[.mdb]] — Microsoft Access (formato proprietario)
* .mswmm — Progetto di [[Windows Movie Maker]]
* .[[Nfo (formato di file)|nfo]] — (file ASCII che contiene informazioni)
* .odb — Database OpenDocument
* .odf — Formula OpenDocument
* .otg — Modello di disegno OpenDocument
* .otp — Modello di presentazione OpenDocument
* .ott — Modello di testo OpenDocument
* .[[p7m]] — Documento firmato con firma elettronica
* .stu — [[Pinnacle Studio]] (formato proprietario)
* .sys — File di sistema
* .veg — Video di [[Sony Vegas]] (formato proprietario)
* .xgml — [[Standard Generalized Markup Language]]
== Voci correlate ==
Curò la biografia di Leopoldo Marco Antonio Caldani.
* [[Estensione (file)]]
* [[File]]
* [[Formato aperto]]
* [[Formato proprietario]]
* [[Comparazione di file grafici]]
== Collegamenti esterni ==
La sua opera più importante è lo splendido atlante anatomico "'''Icones anatomicae quotquot sunt celebriores ex optimis neoteoricum operibus summa diligentia deromptae et collectae'''" , creata in collaborazione con [[Leopoldo Marco Antonio Caldani]], uno dei libri più celebri dell'iconografia anatomica di tutti i tempi, che ebbe ampia diffusione europea e gli conferì grande notorietà.
* {{cita web|http://www.wotsit.org|Wotsit.org: biblioteca di estensioni di file}}
* {{cita web|http://file-extension.net/seeker|File Extension Seeker: Motore di ricerca per siti con liste di estensioni}}
* {{cita web |1=http://www.findfiles.net/file-formats |2=File Extension List for Web Searches |accesso=19 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120517125537/http://www.findfiles.net/file-formats |dataarchivio=17 maggio 2012 |urlmorto=sì }}
{{Estensioni}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Formati di file]]
Sotto il profilo scientifico, in [[anatomia]] seguì i canoni dell'anatomia classica descrittiva e in [[fisiologia]] partecipò attivamente alla violenta controversia sull'elettricità animale, contribuendovi con ricerche originali e avversando tenacemente le teorie di [[Luigi Galvani]] in difesa del principio Halleriano del ''fluido nerveo''.
[[Categoria:Liste di informatica|Tipi di file]]
Nel ''1795'' curò la prima edizione a stampa dei celebri "'''Aforismi medico-politici'''" di [[Alessandro Knips Macoppe]] (''Aphorismi medico-politici centum celeberrimi Alexandri Knips Macoppe. Edidit nunc primum et praefatus est Florian Caldanius. - Venetiis, 1795'').
Nel ''1801'' curò l'edizione italiana degli Elementi di chimica di '''Jean-Antoine Chaptal''' (''Elementi di chimica di G. A. Chaptal membro dell'Istituto Nazionale di Parigi ec. ec. Traduzione nuovissima di Floriano Caldani sulla terza edizione di Parigi riveduta ed accresciuta dall'autore coll'aggiunta di molti opuscoli recentissimi dello stesso e di alcune annotazioni del traduttore. Venezia, 1801'').
Con [[Valeriano Luigi Brera]] e ''Cesare Ruggeri'' fu compilatore dei '''Nuovi Commentarj di Medicina e di Chirurgia''' (raccoltà di articoli e memorie scientifiche di autori italiani e europei), pubblicati in 6 volumi negli anni 1818-1820.
==Pubblicazioni Scientifiche==
[[Immagine:Floriano Caldani Tabulae Anatomicae Ligamentorum Corporis Humani.jpg|thumb|300px|Floriano Caldani: ''Tabulae Anatomicae Ligamentorum Corporis Humani'']]
* "''Riflessioni sopra alcuni punti di un nuovo sistema de’ vasi assorbenti ed esperienze sulla elettricità animale''", Stamperia Penada, Padova (''1792'')
* "''Osservazioni sopra la trasformazione di un insetto e sopra le idatidi della ranocchia''" (''1794'')
* "''Osservazioni sulla membrana del timpano e nuove ricerche sulla elettricita animale''", Stamperia Penada, Padova (''1794'')
* "''Delle fasce per uso de' bambini''" (''1794'')
* "''Saggio delle sperienze tentate in Padova sull'accecamento de' pipistrelli''" (''1794'')
* "''Lettera nella quale si esaminano alcune riflessioni circa le nuove ricerche sulla elettricita animale''" (''1795'')
* "''Icones anatomicae quotquot sunt celebriores ex optimis neoteoricum operibus summa diligentia deromptae et collectae''" ( 4 voll. + 5 di ''explicationes'', in collaborazione con [[Leopoldo Marco Antonio Caldani]]) (''1801'' - ''1814'')
* "''Veridica relazione sulla malattia e morte del signor marchese Tomaso degli Obizzi''" (''1803'')
* "''Opuscula anatomica cum tabulis aeneis''", Patavii: apud J et Fratres Penada, (''1803'').
* "''Tabulae anatomicae ligamentorum corporis humani''", Venetiis: Calcographia Josephi Picotti,(''1803'')
* "''Osservazioni anatomo-patologiche, Memoria I ''" in: ''Rendiconti Accademia Nazionale dei Quaranta'', Tomo XII, parte II, pp. 1-29, (''1805'')
[[Immagine:Icones anatomicae Tabula CCXLIX.gif|thumb|300px|'''L.M.C. Caldani - F. Caldani''': Icones Anatomicae Tabula CCXLIX]]
* "''Di due nuovi legamenti propri della tramezza delle narici''", Società Tipografica Modena, (''1806'')
* "''Riflessioni sull'uso dell'anatomia nella pittura''", Venezia (''1808''), ripubblicato in Francia come "''Reflexions sul l'Anatomie appliquée a la Peinture, accompagnées d'un avant-propos et des notes sur le meme sujet''", traduction d'Henri Marcel Kuhnholz, Montplellier: Lille: L.Castel, 53 p. (''1845'')
* "''Nuove osservazioni sulle cagioni del vario colorito negli animali''" (''1808'')
* "''Congetture sopra l'uso della glandola timo con alcuni altri discorsi accademici''", In Venezia: nella tipografia Picotti, (''1808'')
* "''De latinae linguae in anatomicis studiis praestantia et necessitate praebaectio''", Bettoni (''1812'')
* "''Osservazioni anatomo-patologiche, Memoria II ''" in: ''Rendiconti Accademia Nazionale dei Quaranta'', Tomo XVI, parte II, pp. 119-134, Tipografia Luigi Mainardi, Verona (''1813'')
* "''In funere cl. viri Petri Sografii in Archigymnasio Patauino chirurgiae professoris oratiuncula habita in templo D. Antonii in kal. iun.''", Patavii: typis Valentini Crescini, (''1815'')
* "''Pro funere instaurato viri clarissimi L.M.A. Caldanii bononiensis oratiuncola habita Patavii in aede Philippi et Jacobi app. x kal. Janvar. an. 1814''", Patavii: typis Seminarii, (''1815'')
* "''Sull'appendice vermiforme dell'intestino colon''" in: ''Nuovi Saggi della Cesareo-Regia Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Padova'', vol. I, pp. 107-116, Padova, Zanon Bettoni, (''1817'')
* "''Memoria sopra un agnello mostruoso''" (''1822'')
* "''Memorie intorno alla vita ed alle opere di Leopoldo Marco Antonio Caldani''", Tipografia Camerale, Modena (''1822'')
* "''Nuovi elementi di anatomia ad uso delle scuole''", 2 voll., pp. XX, 424 (1), 408 (2); Venezia, Picotti (''1824'')
* "''Annotationes anatomicæ de caniculo osseo cranii humani et de gangliformi connexione tertii ac sextii paris nervorum cerebri''", in ''Nuovi Saggi della Cesareo-Regia Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Padova'', volume II, pp. 139-144,Tipografia della Minerva, (''1825'')
* "''Nuovi elementi di anatomia ad uso delle scuole''", 2 voll., pp. XIII, 399 (1), 408 (2), 2ª Ed., presso Riccardo Masi, Bologna, (''1827'')
* "''Discorso funebre recitato nella chiesa di S. Maria de' Servi di Padova il giorno XV di Febbraio dell'anno MDCCCXXVIII nelle solenni esequie del Dott. Cesare Ruggeri colla descrizione della sezione anatomica del suo cadavere''", Padova: coi tipi della Minerva (''1828'')
* "''Voci toscane usate dal celebre Lorenzo Bellini professore di anatomia e accademico della Crusca non registrate ne' dizionari della lingua italiana''", Padova, Tipografia della Minerva,(''1828'')
* "''Della gloria dell'Università di Padova. Discorso inaugurale letto nella grand'aula della Imperiale Regia Università di Padova per l'apertura di tutti gli studi nel giorno 25 novembre 1827''", Padova, Tipografia del Seminario (''1828'')
* "''De enuresi aut urinariae incontinentia. Inauguralis disceptatio quam ad summos in medicina honores obtintendos defendit''" (in collaborazione con ''B. Saleri'') (''1828'')
* "''Osservazioni anatomo-patologiche, Memoria III ''" in: ''Rendiconti Accademia Nazionale dei Quaranta'', Tomo XX, parte II, pp. 627-637, (''1832'')
* "''Discorso funebre recitato nella chiesa di S. Maria del Carmine di Padova il 25 febbraio dello anno 1833, nelle solenni esequie del dr. Girolamo Melandri''", Co' Tipi della Minerva (''1833'')
==Pubblicazioni Letterarie==
* "''Antonii Musae qui Augustis Caesaris medicus fuit fragmenta quae extant''", Bassani: apud Jos. Remondini et Filios (''1800'')
* "''Epigrammi di Acasto Lampeo''", Tipografia Remondini, Bassano, (''1808'')
* "''Memorie sulla vita e sulle opere di G.B. Guadagnini''", Padova (''1808'')
* "''Se Asclepiade medico sia giammai stato Retore come viene comunemente asserito''" in ''Memorie dell'Accadamemia di Patavina di Scienze, Lettere e Arti'', pp. 412-416, Padova, Zanon Bettoni, (''1809'')
* "''Discorso pronunciato nella Basilica di S. Antonio in Padova per la nascita di Sua Maestà il Re di Roma''", Tipografia Zanon Bettoni, Padova (''1811'')
* "''Osservazioni di Floriano Caldani sopra alcune annotazioni del celebre Gio.Antonio Volpi alle Poesie di Catullo lette nella Sessione accademica dei XXV Giugno MDCCCXII''" in ''Nuovi Saggi della Cesareo-Regia Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Padova'', vol. I, pp. 343-348, Padova, Zanon Bettoni, (''1817'')
* "''Alvise Aldovrandi''" in ''Storia delle Lettere e delle Arti in Italia'', a cura di ''Giuseppe Rovani'', I, p. 558, Milano,(''1835'')
==Onorificenze ==
Fu membro delle seguenti accademie e istituzioni scientifiche:
* ''Accademia Nazionale delle Scienze detta degli XL'', dal ''1803''
* ''Accademia delle Scienze di Torino'', dal ''1794''
* ''Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova''
* ''Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna'', dal 1829
* ''Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti''
==Fonti bibliografiche==
* Berti G.: ''L'Università di Padova dal 1814 al 1850'', Edizioni Antilia, 2011
* Blaas J. H.: ''Grundriss der Geschichte der Medicin und des heilenden standes'', pag. 559, Stuttgart: F. Enke, 1876
* Carrer L.: ''Necrologia di Floriano dottor Caldani publico professore'' in : Gazzetta Privilegiata Venezia, nr. 89, 1836
* Casellato S.: "''Floriano Caldani''" in ''Professori di materie scientifiche all'Università di Padova nell'Ottocento'', pag. 10-13, Edizioni Lint, Trieste, 1986
* Cortese F.: "''Memorie inedite''" in Fabietti E.: ''Un italiano del Risorgimento'', Rassegna storica del Risorgimento, XXIX, 1942
* Cortese F., Vlacovich GP.,: "''Di alcuni crani di scienziati distinti che si conservano nel museo anatomico dell'Università di Padova e che appartengono alla scuola''" in ''Memorie dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti'', 21, pt. III, pp. 552-553, 1882
* De Renzi S.: ''Storia della Medicina in Italia'', Tomo V: pp. 115, 177, 231, 234, 235, 251, 257, 275, 282, 427, 461, 468; Tipografia del Filiatre-Sebezio, Napoli, 1848
* Meneghelli A.: "''Cenni biografici degli Accademici di Padova mancati ai vivi dopo la pubblicazione del terzo volume dei nuovi saggi MDCCCXXXI''" in ''Nuovi saggi della Imperiale Regia Accademia di Scienze Lettere e Arti in Padova'', Volume V, pp. XXXIV-XXXVI, Tipi di Angelo Sicca, Padova 1840
* Pazzini A.: ''Storia della Medicina'', II, p. 380, Società Editrice Libraria, Milano, 1947
* Poggendorffs J.C.: ''Biographisch-literarisches handwörterbuch zur geschichte der exacten wissenschaften'', I, pag. 363, Verlag Von Johann Ambrosius Barth, Leipzeig, 1863
* Premuda L.: "''Albrecht Haller e Padova''" in ''Da Fracastoro al Novecento'', pp. 212-219, La Garangola, Padova, 1996
* Premuda L.: "''L'asse Vienna-Padova nella medicina dell'ottocento e i suoi riflessi sul piano pratico e scientifico''" in: ''Da Fracastoro al Novecento'', pag. 283-294, La Garangola, Padova, 1996
* Wurzbach C.: "''Biographisches Lexicon des Kaisertums Oesterreich''", II, pag. 235-236, Wien, 1857
==Voci correlate==
*[[Anatomia]]
*[[Fisiologia]]
*[[Personalità legate all'Università degli Studi di Padova]]
{{Portale|biografie|medicina}}
[[Categoria:Naturalisti italiani]]
[[Categoria:Personalità legate all'Università di Padova]]
|