La lista seguente presenta i più comuni [[Formato di file|tipi di file]] suddivisi per il tipo di dati per cui sono stati creati, nominandoli con le [[Estensione (file)|estensioni]] che normalmente (ma non necessariamente) vengono assegnate loro.
Mi permetto di riprendere il citato punto quarto di [[Wikipedia:Liste]] tirato in ballo come motivazione in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista di statistici celebri]]
:4. Definibilità: il criterio di stesura di una lista deve essere ben definito, per evitare liste potenzialmente infinite o eventuali vandalismi.
:: Ad esempio, è inutile provare a scrivere una "Lista di attori cinematografici di tutti i tempi" per ordine alfabetico. Una lista del genere richiederebbe un'immensa mole di lavoro e di ricerca, a fronte di una notevole difficoltà di verificare la fondatezza di eventuali inserimenti successivi.
== [[Formato documentale|File documenti]] ==
'''A me non pare che non si ben definita, non pare che sia potenzialmente infinita e non pare che si presti a vandalismi'''
Spesso utilizzati da programmi di [[videoscrittura]].
visto che all'inizio della pagina in discussione c'è scritto in modo piuttosto chiaro (anzi, grassetto) e da anni, che si tratta di un
:'''Elenco (in ordine alfabetico) di personaggi che hanno contribuito allo sviluppo della Statistica o che sono entrati a far parte della storia della statistica.'''
* .csv — [[Comma-separated values]]
io vorrei, che aldilà di semplici +1,0,-1 si dicesse in modo chiaro quale di tali parti è in discussione, al fine di permettere un discussione critica e costruttiva con eventuali modifiche che siano in linea con le leggi decretate su it.wiki
* .doc, .docx — "document" [[Microsoft Word]] ([[formato proprietario]])
* è un elenco
* .odt — "Open Document Text" [[Videoscrittura]] [[OpenDocument]]
* è in ordine alfabetico
* .ods — "Open Document Spreadsheet" [[Foglio elettronico]] OpenDocument
* sono personaggi (e non persone anonime)
* .odg — "Open Document Graphics" [[Disegno]] OpenDocument
* hanno contribuito (e non semplicemente parlato)
* .odp — "Open Document Presentation" [[Presentazione]] OpenDocument
* allo sviluppo (non all'utilizzo)
* .pdf — [[Portable Document Format]]
* della statistica (mi pare che a parte qualche cavillaro, nel settore siamo piuttosto d'accordo cosa si debba intendere)
* [[.pps]], .ppsx — Presentazione [[Microsoft PowerPoint]] (formato proprietario)
* sono entrati a far parte (non "forse", "in futuro", ma "già entrati"
* .txt — [[File di testo]] in [[ASCII]] o [[Unicode]]
* nella storia della statistica (sono persone che hanno inventato/scoperto metodi e formule senza le quali la statistica oggi non sarebbe quella che è o per lo meno ci sono formule, teoremi, metodi che portano il loro nome, e senza i quali appunto la statistica oggi non sarebbe quella che è
* .tex, .ltx — [[TeX]] o [[LaTeX]]
* .rtf — [[Rich Text Format]]
* .xls, .xlsx — [[Microsoft Excel]] (formato proprietario)
=== [[Formattazione del testo]] ===
In caso contrario considero la cancellazione della pagina sí rispettosa della maggioranza elettorale, ma '''immotivata''', il che mi pare grave! (oltre a buttare l'ennesima brutta luce su alcune persone e sulla comunità e di riflesso sul progetto)
* .css — [[CSS]] (Cascading Style Sheet) fogli di stile per documenti [[HTML]]
:[[Utente:Tomi|Tomi]] 16:19, 14 dic 2007 (CET)
* .json — [[JavaScript Object Notation]]
::Anche se il mio tono è polemico, la mia richiesta è piuttosto esplicita: '''motivare'''! (di bla bla non sappiamo che farcene, di offese ne abbiamo sentite già troppe)
* .html, .htm, .xhtml — [[HTML]] ed [[XHTML]]
* .xml — [[XML]], linguaggio contenitore estensibile
=== Codice sorgente ===
Formati di file per il [[codice sorgente]] di vari [[Linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]:
* .asd — [[Assembly]]
Dai primi commenti sospetto che la vera motivazione non è il "quarto punto" citato, ma il fatto che esista una pagina prodotta in automatico. Domanda '''l'esistenza di pagine prodotte in automatico sono motivo sufficiente per la cancellazione di pagine'''? Se si, chi, come e quando l'ha deciso? [[Utente:Tomi|Tomi]] 16:57, 14 dic 2007 (CET) (anche in questo caso attendo risposta non evasiva)
* .asp — [[Active Server Pages]]
* .bat, .cmd, .btm — [[File batch]]
* .bas — [[BASIC|bas]] (BASIC)
* .c — [[C (linguaggio)]]
* .cel, .celx — [[Celestia]]
* .cpp — [[C++]]
* .cs — [[C sharp]] (C#)
* .h — [[Header file]]
* .java — [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]
* .js — [[JavaScript]], [[JScript]], [[VBScript]]
* .nsi — [[Nullsoft Scriptable Install System]]
* .pas — [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]]
* .py — [[Python]]
* .php — [[PHP]]
* .pl — [[Perl]]
* .ps — [[PostScript]]
* .sd7 — [[Seed7]]
* .sh — [[Shell (informatica)|sh]]
* .sql — [[Structured Query Language]]
* .vb — [[Visual Basic .NET|Visual Basic]]
== File compressi e archivi ==
:no, non è stato deciso niente del genere e '''non esiste proprio che si cancelli il lavoro manuale per sostituirlo con prodotti meccanizzati'''. Il principio per cui non è possibile non è di quelli immediatamente palesi, ma invito tutti a fermarsi un attimo a chiedersi "perché" non è possibile. Non desidero influenzare le riflessioni, ma se si usa la logica ci si arriva.
Formati impiegati per archiviare un insieme di file in un unico file:
:Ho spiegato nella votazione che la parola "celebri" è una mia responsabilità. Se questo è stato di danno, prendetevela pure con me, ma non con le voci né con chi vi ha lavorato.
* .tar — [[tar (software)|Tar]]ball
:La ragione dietro a questa richiesta di cancellazione è squisitamente formale. Non ne faccio un appunto a Jaqen, che giustamente si adegua ad un clima che è di fatto corrente. Ma non è corretto, non è giustificabile, non è ammissibile, che si cancelli per formalismo. E' un'altra delle cose che non stanno né in cielo né in terra. Si dica che "la voce non ha contenuto informativo enciclopedico" e discuteremo nel merito. In quella discussione gentilmente ci verrà spiegato come mai Wikipedia dovrebbe essere l'unica enciclopedia del Creato, sia cartaceo che telematico, a non avere liste. Attendo curioso.
:Nel frattempo, poiché non ravviso ragione sostanziale per la procedura, attendo qualche altro parere poi ne chiederò l'interruzione. Abituiamoci a rispettare il lavoro degli altri e il senso delle procedure di servizio, per favore --[[Utente:Gianfranco|g]] ℵ <small>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Riforma dell'editoria|Libero sapere in libero web]]</small> 17:17, 14 dic 2007 (CET)
Formati impiegati per [[Compressione dei dati|comprimere]] un altro file:
::Tutti sanno che non amo le liste, ma visto che mi viene richiesta una motivazione, provo ad esplicitarla: fondamentalmente i termini ''celebre'', ''importante'', ''che ha contribuito'' ecc. sono per loro stessa natura '''soggettivi'''; sorvolando sui primi due, l'unica possibile obiezione alla sua soggettività potrebbe secondo me nascere sul contributo, ma anche qui la domanda è: quanto occorre aver contribuito per far parte della lista? Serve un teorema? una teoria fatta e finita? uno o più corollari? o basta aver scritto un testo divulgativo? Questo è il dubbio che mi lasciano questo tipo di liste che organizzano persone per attività.
* .[[bzip2]]
::In conclusione, ben vengano le liste quando sono elenchi cronologici che organizzano le persone (i Papi, i Dogi di Venezia, i Presidenti del Burundi) o gli eventi per successione temporale o dinastica; ma le liste per attività o, molto ma molto peggio, per opinioni personali (penso alle liste, che abbiamo visto, di persone affette da particolari patologie, di persone con un particolare credo religioso, o addirittura di persone LGBT), IMHO, non hanno alcuna ragione di esistere.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 17:35, 14 dic 2007 (CET)
* .gz — [[gzip]]
::P.S. Chi ci difende poi dalle ''intrusioni'' del giovane statistico (o quant'altro) che magari ha fatto una ''bella pensata'' per lui eccezionale e che si inserisce come ''persona che ha contribuito allo sviluppo della scienza statistica''? La voce viene probabilmente ''beccata'' e posta giustamente in cancellazione, ma chi controlla con continuità liste come questa come fa il bot con le liste automatiche?--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 17:38, 14 dic 2007 (CET)
Formati che combinano le funzioni di archivio e di compressione:
* .[[7z]] — Algoritmo di compressione per [[7-Zip]]
* .ace — [[WinAce]] (formato proprietario)
* .arc — [[ARC (formato di file)|ARC]]
* .arj — [[Arj]] (formato proprietario)
* .cab — [[Cabinet (formato di file)|CAB]], firma digitale [[Microsoft Windows]] (formato proprietario)
* .cso — [[CSO (formato di file)|CSO]], metodo di compressione delle immagini ISO (formato proprietario)
* .iso — [[ISO 9660]] usato per archiviare un'[[immagine disco]]
* .jar — [[JAR (formato di file)|JAR]]
* .lha — [[LHA (formato di file)|LHA]]
* .mdf — [[Media Descriptor File|MDF]] per [[Alcohol 120%]] (formato proprietario)
* .rar — [[RAR (formato di file)|RAR]] (formato proprietario)
* .pif — Formato [[SCORM]] equivalente a [[ZIP (formato di file)|ZIP]]
* .toast — [[TOAST]] formato per [[macOS e OSX]] {formato proprietario Adaptec poi Roxio}
* [[.sitx]] — Formato per [[Mac OS]] (formato proprietario)
* .zim — [[ZIM (formato di file)|ZIM]], usato per archiviare il contenuto di una [[wiki]]
* .zip — [[ZIP (formato di file)|ZIP]]
== File grafici ==
{{quote|Ho spiegato nella votazione che la parola "celebri" è una mia responsabilità. Se questo è stato di danno, prendetevela pure con me, ma non con le voci né con chi vi ha lavorato.|me stesso poche righe su}}
La grafica annovera una lunga lista di formati diversi, perché le immagini possono essere codificate e/o rappresentate in molti modi diversi: inoltre molti programmi di grafica che trattano immagini associano ai dati grafici veri e propri anche una serie di informazioni supplementari, per esempio sulla loro rappresentazione.
:::grazie di darmi l'opportunità di quotarmi :-)))
:::Dimentica la parola "celebri".
:::Qui in WP si parla forse di tutto? Io credo di no, abbiamo cancellato la voce di uno che faceva l'artigiano [[tatuaggio|tatuatore]] a Fondi, in provincia di Latina, proprio perché non teniamo di tutto qua dentro. Quindi una selezione, per quanto spiacevole possa essere, la facciamo già nello scegliere le voci. A maggior ragione in una lista di voci, la selezione sarà lecita.
:::L'importante è che non sia una lista compilata soggettivamente da un utente, ma una lista compilata collaborativamente da tutti. Se oggi quella lista è... "di un utente", è anche perché tu non ci hai collaborato. Perché non ci hai collaborato, così ora era anche del lavoro tuo che stavamo parlando? --[[Utente:Gianfranco|g]] ℵ <small>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Riforma dell'editoria|Libero sapere in libero web]]</small> 17:42, 14 dic 2007 (CET)
::::Perché non ci ho collaborato? La risposta ''cattiva'', visto che Wikipedia è su base '''volontaria''', potrebbe essere: perché non mi andava di farlo... La risposta corretta, invece, non può e non deve riguardare un '''perché''' (quanti di noi votano su voci che non hanno contribuito a creare? solo io non devo farlo perché qualcuno ci tiene particolarmente a questa lista?). Comunque:
####Ho saltato apposta il ''celebri'' per concentarmi su ''hanno contribuito''.
####Ritengo '''qualsiasi''' lista di questo genere inutile, per non dire controproducente
####Preferisco che la scelta di che cosa tenere, visto che ''non teniamo di tutto qua dentro'' venga fatta su una voce dalla quale si possa valutare anche da un non esperto (ricordo che non è che sa già che va a vedere un'enciclopedia, ma chi '''vuole sapere''') se sia effettivamente enciclopedico il soggetto trattato
####Quale conseguenza di questo, '''soltanto''' le liste automatiche possono vantare un ''avallo comunitario'' dell'enciclopedicità del soggetto, in quanto se questi è lì vuol dire che nessuno ha espresso pareri contrari alla sua enciclopedicità o che, qualora ci sia stata una procedura di cancellazione, la stessa non è stata approvata dalla comunità.
####''Last but not least'', la puoi pensare come ti pare, come posso farlo io: qui sono state chieste delle motivazioni a chi votava +1 alla cancellazione ed ho risposto alla domanda, secondo le mie opinioni, che in questo caso non coincidono con le tue.
::::Credo che possa bastare.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 18:12, 14 dic 2007 (CET)
:::::hai grassettato tu il carattere soggettivo delle liste. E' soggettivo solo se sono di singoli e non collaborative, di qui la mia provocazione (certo che nessuno pretende niente a nessuno, questo non è in discussione :-) Ma siccome collaborazione non ce n'è stata solo perché nessuno si è sporto a darne, resta per me un prodotto collaborativo, ancorché di minoranza, in tutto simile ad una qualsiasi voce.
:::::Nessuno vieta infatti di discutere delle liste, dei criteri di inclusione nelle liste e di come le liste debbano esser fatte. Quelle a mano. Discutiamone allora. Almeno per coerenza. Discutiamone, però.
:::::L'avallo comunitario, su un prodotto di collaborazione a mio avviso c'è a priori molto più su una voce/lista collaborativamente redatta che non su un listato automatico. E sul punto dell'enciclopedicità, le liste hanno vissuto dentro l'enciclopedia per anni, sin dall'inizio, senza che mai questa questione dovesse scontrarsi con una cancellite ingiustificata come quella che corre negli ultimi tempi <small>(e pensare che passo io per un cancellatore...)</small>. Quindi nemmeno questo mi convince. Nel frattempo stiamo buttando via la roba per ragioni che non sono ragioni ragionevoli.
:::::Il punto del "non esperto" riguarda tutta l'enciclopedia. Io personalmente, nulla so di statistica, eppure mi périto di discutere di questa lista. Volendola. Volendo sapere da Tomi e da chi ha lavorato con lui, e non davvero da un bot, chi sono le figure di interesse nella statistica. Voglio saperlo. E non accetto che tu mi baratti un ottimo prodotto artigianale con un megalistone industriale privo di criterio. Non lo accetto. Mi stai privando di una cosa che mi serve. E stai insultando l'apporto di un utente, reputandolo inferiore a quello di un algoritmo. Lo so che non lo intendi, ma c'è anche questo fra gli effetti. Anche se non è tua intenzione, poi questo succede.
:::::Siccome abbiamo idee diverse, come giustamente sottolinei, e siccome spero siano di pari dignità, perché fino a che non si raggiunge un consenso che tuttora manca, deve prevalerne una a scapito dell'altra? Questo lo chiedo avendo in mente che la mia idea non prevarica la tua e non elimina materiale, mentre l'eventuale prevalenza della tua mi fa sparire del materiale. Se non troviamo consenso, ed io vorrei anzi che lo trovassimo, quale delle due idee deve prevalere? Non riferiamoci ai voti, per favore, siamo tutti capaci di ragionamenti non banali quindi possiamo pensare di meglio ;-) Ad esempio comprendere se le due idee possono convivere senza danni. Guardare alla sostanza forse potrebbe essere una strada più adatta del formalismo, se ci interessa discutere. Il rischio è infatti di dover interpretare per indebito snobismo questo voler liquidare la faccenda alla svelta con l'escamotage del bot, quindi meglio discutere. --[[Utente:Gianfranco|g]] ℵ <small>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Riforma dell'editoria|Libero sapere in libero web]]</small> 17:11, 15 dic 2007 (CET)
=== [[Grafica raster]] ===
(Torno a sinistra)Io non voglio privare nessuno di nulla, ma non riesco proprio a comprendere come una lista di questo genere possa avere i crismi dell'obiettività e possa essere ''condivisa'', oltre che nella sua forma di lista, anche nei suoi contenuti (parlo di questa lista, ma ovviamente il discorso vale per tutte quelle che comprendono valutazioni del tipo ''è stato importante'' oppure ''ha contribuito''). Tu dici di non essere un'esperto di statistica, e nemmeno io lo sono, quindi non ho alcuna possibilità di valutare i contenuti di questa lista; ricordo, a margine, che valutare ed eventualmente correggere è un diritto/dovere di ogni wikipediano.<br/>
* .bmp — [[Windows bitmap]]
Forse è meglio che mi spiego con un esempio (uno a caso, ovviamente): in questa lista trovo il link rosso a tale [[Edwin Thompson Jaynes]]; bene, non ho la più pallida idea di chi sia costui, per consentirmi di valutarne la sua effettiva importanza e quindi di ''condividere'' il suo inserimento in essa quale personaggio importante per la statistica che cosa mi servirebbe? Esattamente quello che, in questo modo, non ho, ovvero '''la voce''' che ne parla.<br/>
* .cdp — [[Lossless photo CPD]]
Questo non è forse ''togliere'' qualcosa ai wikipediani? Non è semplicemente ''costringere'' coloro che non sono degli esperti a ''fidarsi'' di chi ha compilato la lista e basta?<br/>
* .djvu, .djv — [[DjVu]]
Questi sono i dubbi che ho e che, mi spiace, continuo ad avere.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 17:26, 15 dic 2007 (CET)
* .eps — [[Encapsulated PostScript]]
:Esatto, ecco finalmente la parola magica: '''fiducia'''. Io mi fido di te, quando scrivi in WP. Quando leggo WP io mi fido dei Wikipediani. O non la leggerei. E non la scriverei. Fiducia. Quello che un bot non mi può dare.
* .gif — [[Graphics Interchange Format]]
:Sarà obiettiva. Lo sarà né più né meno di qualsiasi cosa qua dentro, sarà il prodotto della ricerca del NPOV che facciamo sempre, combinato con la necessità di sceverare le informazioni, ed anche questo lo facciamo sempre. Obiettiva secondo gli umani limiti. Ma limiti che ci riconosciamo e che accettiamo con fiducia.
* .gpd — [[Lossless graphic GPD]], GPD
:Il link rosso serve ad invitare chi passa a scriverne, se ne sa. E lo mettiamo con la fiducia che avremo una voce su questo Thompson Jaynes (ma chi diavolo sarà... :-) perché ci è stato detto che ci serve. Magari in una lista bottata non c'è Thompson e ci sta quello statistico che dicevi di non voler vedere, il vanesio in delirio di autopromo, ma nella lista fatta a mano, che sta negli osservati speciali di chi la cura, se anche ci si infilasse di soppiatto il vanesio durerebbe molto meno che il tempo di una semplificata.
* .jpd — [[Lossy photo JPD]]
:Sì, è nella prima frase del mio voto: '''mi fido'''. Tutto ciò che facciamo si basa su questo ;-) --[[Utente:Gianfranco|g]] ℵ <small>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Riforma dell'editoria|Libero sapere in libero web]]</small> 18:02, 15 dic 2007 (CET)
* .jpg, jpeg — [[JPEG]]
::La fiducia è una gran bella cosa, ma non va data ''a scatola chiusa''; non ci sono motivi per non fidarsi, fino a prova contraria, ma se non posso verificare (e qui lo si fa 10.000 volte al giorno sui contributi e con il contributo di tutti... se la fiducia fosse incondizionata, nessuno farebbe ''patrolling'') non potrò mai avere, se c'è, la ''prova contraria'' di cui sopra.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 18:27, 15 dic 2007 (CET)
* .pict — [[PICT]] (formato proprietario)
:::beh allora spiegami cosa possiamo fare, se né io né te sappiamo di statistica, dinanzi a un argomento come questo: togliamo perché non possiamo sapere se la lista è fatta bene? Non ci sarebbe WP se questo fosse il principio, una garanzia di questo genere non ce l'abbiamo, ''volutamente'', su nulla; invece WP c'è perché Tomi sa di statistica, tu sai di un'altra materia, io non so nulla e vi leggo avidamente entrambi perché ho fiducia che siate qui per fare qualcosa di buono :-)
* .png — [[Portable Network Graphics]]
:::Una cosa però la so, di statistica: per un Caniatti che ci ha ulcerati nel profondo, ci sono talmente tanti utenti validi che WP non patisce un danno esiziale nemmeno da un caso grave come quello. Per questo nel patrolling cerco sempre di ricordare che il più delle volte entra roba buona, e che il vandalismo, o il cattivo edit in genere, restano sempre un'eccezione e non la regola. Anche in questo c'è fiducia, la stessa dello stesso principio generale. Il che non vuol dire che siamo qui per farci infinocchiare, ma manco significa che sfalciamo per cautela tutto ciò di cui non abbiamo certa certezza, specie se non siamo noi quelli che potrebbero averla. Solo per il copyviol la questione è lievemente diversa e questo dipende dal fatto che delle idee fuori di qui si fa mercato, qualcuno per camparci onestamente, altri invece per lucri ed altre utilità non sempre condivisibili, e quindi sul copyviol dobbiamo stare all'erta; ma in fondo in fondo lavoriamo per togliere al mercato delle idee il primato e la quasi esclusiva sulla circolazione delle idee. E questa è una lotta che, in tutte le sue articolazioni, si fa solo con la... |__|__|__|__|__|__|__| <small>(7 lettere <del>orizzontale</del> trasversale: ciò che consente di fare Wikipedia ;-)</small> --[[Utente:Gianfranco|g]] ℵ <small>[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Riforma dell'editoria|Libero sapere in libero web]]</small> 19:44, 15 dic 2007 (CET)
* .tga — [[TGA (formato di file)|TGA]] (Targa)
[[Utente:Ask21|Ask21]] sgomma per le strade di Milano.--[[Utente:Ask21 AskVentuno|Ask21 AskVentuno]] ([[Discussioni utente:Ask21 AskVentuno|msg]]) 14:53, 28 apr 2017 (CEST)
* .tiff — [[Tagged Image File Format]]
* .pcx — [[PCX]]
* .psd — [[PSD (formato di file)|PSD]] (formato proprietario)
* .webp — [[WebP]]
=== [[Grafica vettoriale]] e [[CAD]]-[[Computer-aided manufacturing|CAM]] ===
== Risposta ad un commento durante il voto ==
* .ai — [[Adobe Illustrator]] (formato proprietario)
Oggi ho letto il primo commento del tipo che piace a me: costruttivo (il fatto che voti nel mio senso è secondario). Civvi dice "''invito al compilatore, se la lista si salverà forse sarebbe il caso di aggiungere una breve nota su "cosa" hanno fatto di celebre i vari statistici, nota che è presente in [[Astronauti|altre]] [[esploratori|liste]]''.
* .cdr — [[CorelDRAW]] (formato proprietario)
* .drv — Micrografx Designer/Draw file {{Citazione necessaria}}
* .dgn — Microstation {{Citazione necessaria}}
* .dds — Vari {{Non chiaro}}
* .dwg — [[AutoCAD DWG]] ([[AutoCAD]] ecc. - Grafica vettoriale) (formato proprietario)
* .dxf — [[AutoCAD DXF]] (Drawing Interchange (eXchange))
* .dwf — Autodesk Design Review {{Citazione necessaria}}
* .edrw — eDrawing {{Citazione necessaria}}
* .flt — [[OpenFlight]] (Creator) {{Citazione necessaria}}
* .fla — [[Adobe Flash]] (formato proprietario)
* .igs — (file di scambio CAD) {{Citazione necessaria}}
* .lfp — Laser file plus {{Citazione necessaria}}
* .par — File parametrico {{Citazione necessaria}}
* .plt — File vettoriale HP
* .prt — Vari {{Citazione necessaria}}
* .sat — Acis 2D/3D Grafica vettoriale {{Citazione necessaria}}
* .stl — Standard Triangulation Language {{Citazione necessaria}}
* .svg — [[Scalable Vector Graphics]]
* .pln — Archicad {{Citazione necessaria}}
* .pla — Archicad {{Citazione necessaria}}
* .shp — [[Shapefile]] (Shapefile [[Esri]] - [[ArcGIS]])
<!-- Per favore, interrompere ogni contributo a queste sezioni di dubbia rilevanza enciclopedica.
Rispondo che avrei sempre voluto farlo e non mi sarebbe neanche mancato il tempo. Il mio dubbio è sempre stato che l'iniziativa sarebbe stata cassata in quanto la selezione di cosa mettere sarebbe stata "soggettiva". Se gli esperti di it.wiki mi dicono che tale iniziativa sarebbe non solo lecita ma anche desiderata, sarà per me un grande piacere fare ciò. (vorrei fare pure la lista in ordine cronologico, che considererei molto utile, verrebbe tollerata? Quando creai le liste dei premi nobel in ordine cronologico e alfabetico la cosa è stata tollerata fino ad oggi...) [[Utente:Tomi|Tomi]] 08:41, 17 dic 2007 (CET)
Per quanto riguarda GTA, evitare di fare ricerche originali.
=== Estensioni specifiche per [[GTA: San Andreas]] ===
=== Estensioni specifiche di [[SolidWorks]] (Modellazione solida parametrica) ===
-->
== File audio ==
* .aac — [[Advanced Audio Coding]]
* ac3 — Algoritmo di compressione [[Dolby Digital]]
* .aiff — [[AIFF]]
* .ape — [[Monkey's Audio]]
* .amr — [[Adaptive Multi-Rate]]
* .bmf — [[Broadcast Wave Format]]
* .cda — [[CD Audio]]
* .dts — [[Digital Theater System]]
* .flac — [[Free Lossless Audio Codec]]
* .tracker — [[Impulse Tracker]]
* .iff — [[Interchange File Format]]
* .midi, .mid — [[Musical Instrument Digital Interface]]
* .mka — [[Matroska]] audio
* .mod — [[Tracker]]
* .mp1, .mp2, .mp3 — [[MP3]] (MPEG-1 Layer 1, 2, 3)
* .m4a — [[MPEG-4 Part 14]]
* .? — [[QuickTime]] (formato proprietario)
* .pca — [[Sony]] Perfect Clarity Audio {{Citazione necessaria}}
* .ra — [[RealAudio]]
* .rm — [[RealMedia]]
* .s3m — [[Scream Tracker]] (Tracker)
* .sfa — [[Sonic Foundry Audio]]
* .w64 — [[Sony Wave 64]]
* .ogg — [[Vorbis]]
* .opus — [[Opus (codec audio)|Opus]]
* .wav — [[WAV]]
* .wma — [[Windows Media Audio]]
* .xm — [[Fast Tracker]] (Tracker)
* .tkkdl — File temporaneo VHS convert {{Citazione necessaria}}
== File video ==
* .[[3gp]] — Mobile
* .asf — [[Advanced Systems Format]]
* .avi — [[Audio Video Interleave]]
* .divx — [[DivX]]
* .flv — [[Flash Video]]
* .swf — [[Shockwave Flash]]
* .mp4 — [[MPEG-4 Part 14]]
* .mpeg / .mpg — [[MPEG]]
* .ogm — [[Ogg]]
* .wmv — [[Windows Media Video]] (formato proprietario)
* .mov — [[QuickTime]] ([[QuickTime File Format]])
* .mkv — [[Matroska]] Video
* .nbr — [[NeverBall Replay]]
* .rm — [[RealMedia]]
* .vob — [[Video OBject]]
* .sfd — Sofdec Video, usato in giochi Konami e Namco BanDai {{Citazione necessaria}}
* .webm — [[WebM]]
* .xvid
== Altri tipi di file ==
* .an6, .an7 — Listini in standard ANGAISA versione testo fisso e XML {{Citazione necessaria}}
* .ani — [[ANI (formato di file)|ANI]], puntatori animati
* .cat — File catalogo
* .class - file per una [[macchina virtuale Java]]
* .cmb — Dati cartografici in formato XML definito dalla Agenzia del Territorio, assieme al CMF formano il CML, il [[Cadastal Markup Language]]
* .cmf — Dati cartografici in formato XML definito dalla Agenzia del Territorio
* .cue — [[Cue file]] (file usato per suddividere in tracce i file musicali)
* .dat — File [[database]]
* .inf — [[INF (formato di file)|INF]]
* .ini — [[File INI]] (file di inizializzazione)
* [[.mdb]] — Microsoft Access (formato proprietario)
* .mswmm — Progetto di [[Windows Movie Maker]]
* .[[Nfo (formato di file)|nfo]] — (file ASCII che contiene informazioni)
* .odb — Database OpenDocument
* .odf — Formula OpenDocument
* .otg — Modello di disegno OpenDocument
* .otp — Modello di presentazione OpenDocument
* .ott — Modello di testo OpenDocument
* .[[p7m]] — Documento firmato con firma elettronica
* .stu — [[Pinnacle Studio]] (formato proprietario)
* .sys — File di sistema
* .veg — Video di [[Sony Vegas]] (formato proprietario)
* .xgml — [[Standard Generalized Markup Language]]
== Voci correlate ==
* [[Estensione (file)]]
* [[File]]
* [[Formato aperto]]
* [[Formato proprietario]]
* [[Comparazione di file grafici]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.wotsit.org|Wotsit.org: biblioteca di estensioni di file}}
* {{cita web|http://file-extension.net/seeker|File Extension Seeker: Motore di ricerca per siti con liste di estensioni}}
* {{cita web |1=http://www.findfiles.net/file-formats |2=File Extension List for Web Searches |accesso=19 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120517125537/http://www.findfiles.net/file-formats |dataarchivio=17 maggio 2012 |urlmorto=sì }}
{{Estensioni}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Formati di file]]
[[Categoria:Liste di informatica|Tipi di file]]
|