Omikron BASIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
L''''Omikron BASIC''' è un [[dialetto (informatica)|dialetto]] del [[linguaggio di programmazione]] [[BASIC]] presentato nel [[1985]] per i [[computer]] [[Atari ST]] e sviluppato per svolgere importanti calcoli matematici<ref name="berkhan">{{cita web|url=http://www.berkhan.com/basic/story_e.htm|titolo=The Omikron Basic Story|editore=Berkhan Software|accesso=14/09/2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100829220419/http://www.berkhan.com/basic/story_e.htm|dataarchivio=29 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref>. L'[[editor (informatica)|editor]] è stato scritto da ''Artur Södler'', aiutato da ''Thomas Kemp'' per lo sviluppo delle [[funzione (informatica)|routine]] [[matematica|matematiche]].
 
L'ultima versione per l'Atari, la 5.20, è datata [[1998]]: l'Omikron BASIC continua ad essere prodotto per la piattaforma [[Macintosh]], per la quale è alla versione 8.5 ([[2008]]), adattato a funzionare sui Mac con processori [[Intel]] e [[sistema operativo]] [[macOS]].
Riga 27:
 
==Collegamenti esterni==
* [https://web.archive.org/web/20100920055616/http://www.berkhan.com/ Sito del produttore Berkhan Software] {{en}}
* [http://www.jchr.be/atari/omikron.htm Sintassi dell'Omikron BASIC 3.01] per l'Atari {{fr}}