Tioridazina e Wikipedia:Bot/Richieste: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Effetti collaterali e indesiderati
 
Cisalpino, azienda: nuova sezione
 
Riga 1:
{{Navbox bot}}
{{F|farmaci|dicembre 2013}}
{{/Box}}
{{Controlcopy||medicina|arg2=chimica|dicembre 2013}}
{{bots|allow=Cellistbot,GnuBotmarcoo,IrishBot}}
{{interprogetto|nolink|wikt=Wikizionario:Bot/Richieste|v=Wikiversità:Bot/Richieste}}
[[Categoria:Gestione bot]]
[[Categoria:Richieste di manutenzione|Bot/Richieste]]
__TOC__
 
== Script d'agosto per tabelle anime ==
{{Composto chimico
 
|immagine1_nome = Thioridazine2DACS.svg
{{RichiestaBot
|immagine1_dimensioni = 140px
|richiesta =
|immagine1_descrizione = formula di struttura
Per le pagine che contengono il template {{tl|Episodio Anime}} servirebbe uno script per scorporare dalla tabella generata la trama, procedendo più o meno così:
|immagine2_nome = Thioridazine3Dan.gif
* Individua la sezione precedente il template <code><nowiki>{{Episodio anime</nowiki></code> con parametro <code><nowiki>| posizione template = testa</nowiki></code> o <code><nowiki>| posizione template = unico</nowiki></code> e legge il livello
|immagine2_dimensioni = 140px
* Individua i valori <code>titolo italiano</code> compilati all'interno dei template <code><nowiki>{{Episodio Anime</nowiki></code> e (se questi hanno sotto valorizzato anche il parametro <code>trama</code>) li usa come titolo per nuove sottosezioni (praticamente con un = in più della sezione del punto sopra) da generare sotto la tabella autogenerata, cioè dopo l'<code><nowiki>{{Episodio anime</nowiki></code> che contiene il parametro <code><nowiki>| posizione template = coda"</nowiki></code> o <code><nowiki>| posizione template = unico</nowiki></code>. I valori di questi parametri <code>titolo italiano</code> che rimangono nei template andrebbero trasformati in wikilink (es. Titolo -> <nowiki>[[#Titolo|Titolo]])</nowiki>
|immagine2_descrizione = modello molecolare
* Individua i valori <code>trama</code> compilati all'interno dei template <code><nowiki>{{Episodio anime</nowiki></code> e li taglia (il parametro va poi eliminato dai template) per incollarli come testo delle sottosezioni create come al punto precedente. I parametri <code><nowiki>|trama=</nowiki></code> sono quindi da eliminare.
|nome_IUPAC = 10-{2-[(''RS'')-1-Metilpiperidin-2-il]etil}-<BR>2-metilsolfanilfenotiazina
* Inserisce in cima alla voce, dopo l'incipit/prima della prima sezione, il tag <code>toclimit</code> per escludere dall'indice il livello usato dalle nuove sottosezioni create per contenere le trame scorporate, cioè compilato con il numero di livello individuato al punto 1
|nomi_alternativi = Mellaril <small>([[Germania|DE]], [[Bangladesh|BD]], [[Etiopia|ET]], [[Indonesia|ID]], [[Brasile|BR]])</small>, Melleril, Sonapax <small>([[Russia|RU]])</small>, Tioril <small>([[India|IN]])</small>
 
|titolo_caratteristiche_generali = ---
Ce la si può fare o è troppo complicato? Nel caso prima di passare tutte le voci si suggerisce di vedere prima qualche voce di test ovviamente :)
|formula = C<small>21</small>H<small>26</small>N<small>2</small>S<small>2</small>
|consenso = [[Discussioni_progetto:Anime_e_manga#Template Episodio Anime e accessibilità]], [[Discussioni_progetto:Anime_e_manga#Modulo per tabelle]]
|massa_molecolare = 370.577
|aspettooperatore =
|stato = richiesta
|numero_CAS = 50-52-2
|ripetere =
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|firma = --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 18:50, 3 ago 2017 (CEST)
|densità_condensato =
|giorno = 03
|indice_di_rifrazione =
|mese = 08
|solubilità_acqua = solubile
|logPow anno = 2017
|Ka_temperatura =
|Ka =
|temperatura_di_fusione =
|entalpia_di_fusione =
|entropia_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|entalpia_di_ebollizione =
|tensione_di_vapore_temperatura =
|tensione_di_vapore =
|titolo_proprietà_termochimiche =
|entalpia_standard_di_formazione =
|energia_libera_standard_di_formazione =
|entropia_standard_di_formazione =
|capacità_termica =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|flash_point =
|temperatura_di_autoignizione =
|LD50 =
|simbolo1=
|simbolo2=
|simbolo3=
|simbolo4=
|simbolo5=
|avvertenza=
|frasiR=
|frasiS=
|frasiH=
|consigliP=
}}
{{ping|Supernino}} Un diff di esempio? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:11, 4 ago 2017 (CEST)
:Mi sono permesso di inserire i tag code nella richiesta per renderla più leggibile, sperando di non aver fatto errori.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 11:21, 4 ago 2017 (CEST)
:: {{ping|Horcrux92}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_di_Detective_Conan_%28prima_stagione%29&type=revision&diff=89762977&oldid=88706071 Diff] di esempio (aggiungo che trasformando il valore del "titolo italiano" in wlink vanno rimosse parentesi quadre già presenti per evitare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_di_Detective_Conan_(prima_stagione)&diff=prev&oldid=89762977 errori]; nel diff ho anche trasformato l'annotazione presente prima della trama in elenco puntato, sempre riconoscibile quando presente per la presenza di grassetti e tag br, ma questo passaggio si potrà eventualmente fare facilmente anche in seguito dopo aver spostato il blocco di testo, non è fondamentale adesso) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 11:45, 4 ago 2017 (CEST)
{{ping|Supernino|Daimona Eaytoy}} Nel caso in cui il parametro <code>|trama =</code> fosse compilato, ma fosse assente <code>|titolo italiano =</code> come prevedete di agire? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:04, 26 ott 2017 (CEST)
:Sinceramente non saprei, avevo dato un'occhiata alla richiesta a suo tempo ma mi ero limitato a formattarla, niente di più. Al momento purtroppo ho il bot occupato e non posso occuparmene.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 17:13, 26 ott 2017 (CEST)
::{{ping|.avgas}} Se non c'è il "titolo italiano" va usato l'originale (il parametro "titolo romaji" o, se assente anche questo, "titolo kanji") --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 22:03, 26 ott 2017 (CEST)
:::{{ping|Supernino|Daimona Eaytoy}} sono previste inclusioni di template in {{tl|Episodio Anime}}? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 16:25, 12 nov 2017 (CET)
:::: Non mi risulta. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 16:41, 12 nov 2017 (CET)
:::::Il parametro "trama" è l'unico a formato libero che potrebbe contenere template come il {{tl|nihongo}}, ma non è detto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:50, 12 nov 2017 (CET)
Ultima curiosità: è possibile che in una pagina ci siano più di due blocchi di template (ovvero due template valorizzati <code><nowiki>|posizione template = testa/coda/unico</nowiki></code>)? Mi basta sapere solo se è ''escluso'' o se la possibilità esiste. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 18:47, 12 nov 2017 (CET)
:Esiste, vedi ad esempio ''[[Yamada-kun e le 7 streghe]]''. Anche il template {{tl|Volume Manga}} usa il parametro "posizione template" e anche per esso dovrà essere fatto lo stesso lavoro. Non so se convenga fare tutto adesso però... lo script dovrebbe essere quasi identico.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:55, 12 nov 2017 (CET)
::Domanda formulata male: mi riferivo solo al {{tl|Episodio Anime}}. Se poi ci sono altri template che usano lo stesso parametro e lo stesso valore per ora non è un problema. Per il {{tl|Volume Manga}} agiremo in secondo momento. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 19:06, 12 nov 2017 (CET)
:::La risposta è sempre sì, ci possono essere più template Episodio Anime con "posizione template = unico" e più sequenze di template Episodio Anime che si aprono con "posizione template = testa" e si chiudono con "posizione template = coda".--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:12, 12 nov 2017 (CET)
In casi come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Assassination_Classroom&action=edit questo] però, in cui il parametro ''trama'' è valorizzato in quel modo, si creerebbe comunque la sottosezione. Va bene? Può essere utile far creare una lista di casi in cui quel parametro ha un valore al di sotto delle... boh, 100/120 battiture per intercettare casi come questo?<br>I tag <nowiki><br></nowiki> sono verranno eliminati. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 15:30, 13 nov 2017 (CET)
:Non credo ci siano alternative, conviene spostare lo stesso senza darci troppo peso.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:47, 13 nov 2017 (CET)
 
== aggiornamento energia erogata dalle centrali nucleari ==
La '''tioridazina''' è un farmaco antipsicotico, più precisamente una [[fenotiazina]], che presenta una catena laterale piperidinica e ha proprietà generali simili a quelle della [[clorpromazina]] cloridrato. Il composto è stato ampiamente utilizzato in diversi paesi nel trattamento della [[schizofrenia]] e della [[psicosi]].
 
{{RichiestaBot
== Farmacodinamica ==
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
Come altre sostanze di tipo [[neurolettico]] la tioridazina sopprime le caratteristiche tipiche del comportamento complesso e i movimenti spontanei, lasciando inalterati i riflessi spinali e il comportamento nocicettico incondizionato.
|richiesta = si richiede di aggiornare le pagine delle [[:Categoria:Centrali_nucleari_per_situazione|centrali mondiali]] per quanto riguarda l'energia prodotta, in base al database del PRIS.
Questi effetti sono dovuti al blocco dei recettori [[dopamina|dopaminergici]] post-sinaptici di tipo D2.
L'azione antagonista esercitata a livello del sistema mesolimbico è responsabile dell'azione antipsicotica, mentre a livello del sistema nigrostriatale può produrre gli effetti extrapiramidali caratteristici del [[parkinsonismo]].
La tioridazina si caratterizza comunque per una relativamente bassa incidenza di sintomi extrapiramidali e per questa ragione è considerata un agente antipsicotico atipico.
Sempre a livello del [[sistema nervoso centrale]] (SNC) il composto induce un lieve effetto anti[[emetico]] a livello della zona chemorecettrice (CTZ) e ipersecrezione di [[prolattina]] a livello dell'[[ipotalamo]] e nell'antagonizzare il recettore D1.<br>
La tioridazina posside anche azione anticolinergica e in particolare ha effetti antimuscarinici maggiori di quelli della clorpromazina.
Il farmaco, verosimilmente per azione a livello dei [[Gangli della base|gangli basali]], rilassa la muscolatura scheletrica, dal momento che non ha alcuna attività sulla giunzione neuromuscolare. Infine ha attività antagonista nei confronti del recettore adrenergico a1, dell'[[istamina]] (H1) e della [[5-idrossitriptamina]].
 
[[Centrale nucleare di Tianwan|le pagine delle centrali nucleari sono in questa forma]], nel template a sx c'è una porzione della produzione elettrica. solo che aggiornarlo ogni anno per 400 reattori è una follia. si riesce ora a fare questo processo in automatico? un paio di anni fa non si poteva, ma da allora il sito è stato totalmente rifatto e forse è molto più fruibile. si dovrebbe creare un bot che memorizza tutti i dati, e poi li somma. dalla pagina sorgente] sembra che tutto sia in ordine per poterlo fare, ma non so.......
== Farmacocinetica ==
A seguito di somministrazione [[per via orale]] la tioridazina viene adeguatamente assorbita dal [[tratto gastrointestinale]] e la [[biodisponibilità]] del farmaco è pari a circa il 60%. La contemporanea assunzione di cibo non sembra influenzare i livelli plasmatici, anche se il tempo necessario per raggiungere la [[Concentrazione plasmatica|concentrazione plasmatica massima]] (C<sub>max</sub>) può essere ritardato. In linea generale la concentrazione plasmatica massima viene raggiunta entro 1-4 ore dalla assunzione orale.
 
le condizioni sarebbero però alcune:
Le concentrazioni plasmatiche del farmaco variano comunque ampiamente da soggetto a soggetto. Negli [[Alcoolista|alcoolisti]] le concentrazioni plasmatiche di tioridazina tendono a essere inferiori e le concentrazioni dei [[metaboliti]] maggiori rispetto al normale. Verosimilmente queste variazioni sono causate dell'induzione metabolica esercitata dall'[[alcool]].<br>
*la produzione totale è la somma dei totali (approssimando il dato all'unità, eccetto quando il totale è sotto i 100 [[Terawattora|TWh]] ed allora si mantiene il primo decimale, se sotto i 10TWh mantenere 2 decimali, ma se viene complicato tralasciate e mantenere tutto all'unità)
Negli anziani alcoolisti, che già manifestano segni di danno epatico, le concentrazioni plasmatiche della tioridazina tendono invece ad essere decisamente più elevate del normale. La tioridazina, così come i suoi metaboliti attivi, si legano ampiamente alle [[proteine plasmatiche]], ed in particolare alle [[Alfa 1-glicoproteina acida|glicoproteine acide a1]].
*la produzione media è la media degli ultimi 5 anni per '''tutto l'impianto''', tenendo presente di fare la media degli ultimi 5 anni presenti in tabella (quindi per Caorso è da fare la media anche fino al 1990, benchè fosse non operativo dal 1986, viene un dato molto piccolo ma così è). e se ci sono più reattori, prendere l'anno massimo, e quindi andare a cercare i 4 anni precedenti, quindi se solo 1 reattore è stato in funzione e gli altri 4 erano spenti da 2 anni, sarà la somma dei 5 anni per 1, la somma di 3 per gli altri 4, ed il tutto diviso per 5.
*produzione annuale è la somma delle produzioni annuali (approssimando il dato all'unità). se la centrale è classificata come "chiusa" la produzione annuale è quella dell'anno di chiusura (ma si potrebbe usare solo un "cerca anno massimo" e si fa così, senza stare a mettere troppe condizioni).
*se manca il link al PRIS o è archiviato, stilare un elenco, così completo il tutto e l'anno prossimo si aggiornano anche quelle pagine.
 
|consenso =
L'eliminazione plasmatica appare di tipo multifasico ed è caratterizzata da un'[[Emivita (farmacologia)|emivita terminale]] di 16-36 ore. Il farmaco si distribuisce ampiamente nell'organismo e nei diversi [[tessuti biologici]]. Il [[Volume di distribuzione|volume apparente di distribuzione]] è pari a 10 l/kg. Il composto si concentra maggiormente a livello di [[polmoni]], [[fegato]], [[cervello]] (la concentrazione di tioridazina libera nel sistema nervoso centrale è circa doppia di quella plasmatica), [[milza]], [[surrene]], [[reni]] e [[intestino]].<br>
|ripetere =
La tioridazina è ampiamente metabolizzata a livello della ghiandola epatica per sulfossidazione, N-demetilazione, idrossilazione e coniugazione.
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
Nell'uomo la principale via di metabolizzazione è la sulfossidazione che si verifica a livello di entrambe le catene laterali dando origine a due metaboliti, la mesoridazina e sulforidazina, e a livello dell'anello originando la tioridazina-5-sulfossido.
|firma = [[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 14:57, 5 ago 2018 (CEST)
Sia la mesoridazina, sia la sulforidazina risultano essere metaboliti ancora farmacologicamente attivi essendo approssimativamente per il 50% più potenti del composto di partenza. L'ultimo metabolita è inattivo, ma probabilmente responsabile degli effetti collaterali cardiaci associati alla terapia con tioridazina.<br>
<!-- per il manovratore del bot: firma con nome utente e data per semplificare l'archiviazione delle richieste -->
L'escrezione del farmaco e dei suoi metaboliti avviene prevalentemente tramite la [[bile]] e quindi le [[feci]]. Meno del 10% del composto viene escreto attraverso l'[[urine|emuntorio renale]] e meno dell'1% in forma immodificata. Il farmaco oltrepassa la barriera placentare e viene escreto nel [[latte materno]].
|operatore = richiesto
|stato = richiesta
|giorno=5
|mese=08
|anno=2018
}}<!-- segue discussione -->
 
== Template di avviso per categorie "persone legate a città" ==
== Usi clinici ==
La tioridazina trova indicazione nel trattamento della schizofrenia, manie e ipomanie, gravi stati di [[agitazione psicomotoria]], [[ansia]] e agitazione nell'anziano e disturbi del comportamento nei bambini epilettici.
Il farmaco è inoltre particolarmente indicato nel trattamento di schizofrenia, manie e ipomanie dei pazienti [[Epilessia|epilettici]]: infatti, a differenza di altri composti ad attività neurolettica, la tioridazina non determina un abbassamento della soglia di insorgenza delle [[convulsioni]].
 
{{RichiestaBot
== Dosi terapeutiche ==
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
La tioridazina è somministrata per via orale sotto forma di base libera o di cloridrato, ma le dosi sono normalmente espresse in termini di cloridrato (100 mg di tioridazina corrispondono a 110 mg di cloridrato). La tioridazina cloridrato viene impiegata nella preparazione di compresse, mentre la tioridazina base nella formulazione di forme farmaceutiche orali liquide.
|richiesta =
Qualche mese fa era stato deciso di non inserire le categorie "persone legate a città" direttamente nelle voci. Tali categorie erano, in parte, state segnalate con il template {{tl|Categoria radice legame}}, vedi [[:Categoria:Persone legate a Parigi|esempio]]. Tuttavia, molte categorie di questo tipo non hanno il suddetto template, e a seguito di breve [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Categorie "persone legate a città" non adeguatamente segnalate|discussione]], volta più che altro ad appurare che non avessi capito male, si è convenuto di aggiungere il template alle categorie dove manca. Il primo problema è identificare tali categorie: non tutte le "persone legate a" si riferiscono a città ([[:Categoria:Persone legate al software libero|esempio]]) e a una rapida occhiata non è semplice discernere neanche per un umano. A margine, anche se ovvio, preciso che nel titolo anziché una "a" ci possono essere anche "[[:Categoria:Persone legate al Cairo|al]]", "[[:Categoria:Persone legate ad Anversa|ad]]", "[[:Categoria:Persone legate all'Aquila|all']]", "[[:Categoria:Persone legate alla Mecca|alla]]"... Dovrebbero essere pochissimi casi (avevo rapidamente scorso la lista per il [[Special:AbuseFilter/466|filtro 466]]), ma sono comunque da tenere in considerazione.<br />
Quindi, dopo aver identificato le categorie incriminate ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=-hastemplate%3A%22categoria+radice+legame%22+intitle%3A%22persone+legate%22+insource%3A%2Fpersone+legate+a+citt%C3%A0%2Fi&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&ns14=1 questa ricerca] dovrebbe essere abbastanza precisa), occorre inserire il suddetto template. Sulle modalità non ho trovato discussioni, ma guardando gli utilizzi esistenti ''suppongo'' che le cose importanti siano:
*Inserirlo in cima alla pagina, in seguito ad eventuali immagini ([[:Categoria:Persone legate a Belfast|esempio]]). Non ho trovato casi esistenti in cui il template sia accompagnato da altri template di avviso categorie; pertanto, se ne trovate, direi di inserire il radice legame in testa, prima di altri template.
*Qualora fosse presente il template {{tl|NotaBiografie}}, va tolto ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Persone_legate_a_Belfast&diff=94522195&oldid=74921994 es])
*Qualora fosse presente il template {{tl|Categoria radice}}, va tolto (non ho esempi, ma mi pare ovvio dato che il template da inserire è uguale, ma più specifico)
*Eventuali testi descrittivi del tipo "questa pagina/categoria/lista/... raggruppa/include/... persone ... legate a ..." andrebbero tolti: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Persone_legate_a_Citt%C3%A0_del_Capo&diff=94526265&oldid=83499034 es1], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Persone_legate_a_Corf%C3%B9&diff=94526379&oldid=66478965 es2], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Persone_legate_a_Cremona&diff=94522480&oldid=66475743 es3]... Ammetto che questa parte è molto difficile, data l'abnorme fantasia del wikipediano medio... Forse sarebbe meglio una regex che "tiri a indovinare", ovvero che (la butto lì, non ho verificato) cancelli frasi che contengono le parole "persone" e "legate".
Volendo ci sarebbero da togliere anche i {{tl|Portale}} e {{tl|Indice categoria}}, ma mi sembra un po' troppa carne al fuoco. Spero di aver incluso tutti i dettagli necessari, anche se ammetto di non saperne molto neanch'io, e per qualsiasi dubbio la cosa migliore è probabilmente consultare voci a caso da [[Speciale:PuntanoQui/Template:Categoria radice legame|questa lista]] (cosa che ho fatto finora), guardando l'ottimo lavoro fatto da Lucas a suo tempo.
|consenso = [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Categorie "persone legate a città" non adeguatamente segnalate|qui]] + buon senso
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 09:39, 6 nov 2018 (CET)
|operatore = [[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]]
|stato = {{in attesa}}
|giorno=6
|mese=11
|anno=2018
}}<!-- segue discussione -->
{{at|Daimona Eaytoy}} Dunque, riprendendo gli esempi da te fatti, in [[:Categoria:Persone_legate_a_Belfast|questo caso]] andrebbero tolti il {{tl|Portale}} e {{tl|Indice categoria}}?<br>I criteri per la ricerca che hai suggerito mi sembrano ottimi in quanto credo si possa escludere quasi con certezza i falsi positivi (con la regex nell'<code>insource</code>), bene. Valuteremo una volta fatte queste eventuali categorie su cui operare.<br>Per quanto riguarda la rimozione della frase liberamente inserita, seguo la tua indicazione di togliere tutto il compreso fra <code>^</code> e <code>$</code> se compare in mezzo "persone" ("personaggi"?) "legate"/"i". --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 13:52, 6 nov 2018 (CET)
:{{ping|.avgas}} Premesso che la mia risposta ha come unica fonte il buon senso: il {{tl|Portale}} l'ho visto togliere a volte sì e a volte no, credo che la cosa da togliere davvero sia l'argomento "biografie"; però non ne sono certo, e per questo l'ho escluso dalla richiesta. L'indice categoria suppongo sia da togliere perché si passa dall'avere categorie con decine di voci dentro (tutte le biografie) a categorie senza voci, e quindi diventerebbe superfluo. Diciamo che avrebbe senso toglierlo se ci fosse modo di stabilire quante voci sono rimaste nella categoria. Concordo sul fatto che i FP nella ricerca non dovrebbero esserci, e se ce ne fossero sarebbero un manciato su 3000+ voci. Sul come togliere la frase non so, probabilmente bisognerebbe sondare qualche voce in semiautomatica... Alle volte non basterebbe nemmeno togliere l'intero rigo perché la descrizione occupa un paio di paragrafi (a quanto ho visto). --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 14:08, 6 nov 2018 (CET)
::{{at|Daimona Eaytoy}} Dobbiamo essere sicuri in merito al template Portale. Chiedo al [[Progetto:Coordinamento/Categorie]].<br>Per quanto riguarda il testo libero... solita storia di sempre. Vorrei prendere il gatto dalla coda togliendo qualsiasi testo libero presente nella descrizione, ma ho paura di far saltar fuori falsi positivi. Cerco di fare un lavoro pulito, se poi avanza qualcosa vorrà dire che si sistemerà a mano. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 12:47, 8 nov 2018 (CET)
:::{{ping|.avgas}} Ottimo, grazie, attendiamo pareri. Nel dubbio credo sia comunque meglio lasciare qualcosa in più che non in meno. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 13:14, 8 nov 2018 (CET)
 
== [[Template:Comuni della Danimarca]] ==
Nei soggetti adulti la dose abituale per il trattamento della schizofrenia acuta, mania o altre psicosi varia in un intervallo compreso tra 150 mg e 600 mg di cloridrato al giorno.
In casi molto particolari, per brevi periodi e comunque per non più di 4 settimane, sotto stretto controllo medico, è possibile ricorrere a dosi fino a 800 mg al giorno.
Generalmente nei soggetti schizofrenici sono necessari circa 21-28 giorni di trattamento per ottenere una soddisfacente risposta terapeutica. Nei soggetti cronicamente affetti da psicosi possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento per raggiungere il massimo beneficio terapeutico.
 
{{RichiestaBot
In caso di pazienti in stato di forte agitazione psicomotoria o con evidente comportamento violento, auto oppure eterodiretto, il trattamento a breve termine richiede la somministrazione di dosi di farmaco comprese tra 75 mg e 200 mg al giorno.
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
Nel soggetto anziano, invece, in caso di stato di ansia e agitazione normalmente per il trattamento si impiegano dosaggi compresi in un range tra 30 e 100 mg al giorno.
|richiesta = Inserire questo navbox in Ns0 al posto di tutti quelli elencati in [[:Categoria:Template di navigazione - comuni della Danimarca|questa categoria]]
In età pediatrica, ed in particolare nei bambini da 1 a 5 anni d'età, in soggetti affetti da disordini comportamentali gravi viene consigliato di ricorrere ad un trattamento farmacologico con dosaggio pari a 1 mg di farmaco al giorno per kg di peso corporeo. Nei bambini di età supeiore a 5 anni può essere raggiunto un dosaggio di 75-150 mg al giorno. Si deve comunque tener conto che, talvolta, possono essere necessari fino a 300 mg. In questi casi l'incremento delle dosi deve avvenire con gradualità.
|consenso =
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 10:11, 14 feb 2019 (CET)
|operatore = richiesto <!-- per il manovratore del bot: firma con nome utente e data per semplificare l'archiviazione delle richieste -->
|stato = richiesta
|giorno=14
|mese=02
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
Ma non esistono già le categorie ([[:Categoria:Comuni_della_regione_di_Hovedstaden|esempio]])? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 12:50, 14 feb 2019 (CET)
:Ho semplicemente raggruppato i navbox di [[:Categoria:Template di navigazione - comuni della Danimarca|questa categoria]] in uno solo. Se sono eccessivi posso togliergli i gruppi.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 12:56, 14 feb 2019 (CET)
::{{ping|Tenebroso}} Nella [[:Categoria:Template di navigazione - comuni degli stati d'Europa]] noto una discordanza fra template di navigazione che elencano tutti i comuni di un certo Stato (quelli inseriti ''direttamente'' nella categoria) e i template separati in base alle suddivisioni dello Stato (quelli contenuti nelle sottocategorie). Credo sarebbe il caso di discutere uno standard (se non ne esiste già uno), prima di accorpare (o separare) questi template in base alla sensibilità del botolatore e dell'utente di passaggio. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:34, 17 feb 2019 (CET)
:::{{ping|Horcrux}} Da una scorsa veloce alla categoria mi è parso che il criterio implicito sia che se il risultato finale non prende troppo spazio si possono inserire tutti i comuni di uno Stato nello stesso navbox, altrimenti si suddivide in più navbox, anche se non sempre è così (ad es. [[Template:Comuni della Slovenia]] per me andrebbe suddiviso).--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 17:58, 18 feb 2019 (CET)
::::{{ping|Tenebroso}} Ritengo opportuno che i progetti [[DP:Geografia|Geografia]] e/o [[DP:Amministrazioni|Amministrazioni]] diano un consenso esplicito. Come ho detto sopra, se non si definisce un ''limite'' entro cui accorpare o separare i template, basiamo tutto sul "parere" (per citarti) di ogni utente che passa, causando incoerenze fra template o spostamenti ripetuti dello stesso navbox. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:00, 19 feb 2019 (CET)
:::::{{ping|Horcrux}} Ho chiesto al [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AAmministrazioni&type=revision&diff=102857915&oldid=102737172 Progetto:Amministrazioni].--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 16:37, 19 feb 2019 (CET)
 
== Spostare voci e categorie afferenti alla 'ndrangheta e alla 'ndrina ==
== Effetti collaterali e indesiderati
La tioridazina ha effetti collaterali simili a quelli della clorpromazina cloridrato e delle fenotiazine in genere. In particolare può provocare [[stipsi]], sensazione di bocca asciutta ([[xerostomia]]), congestione nasale, [[ritenzione urinaria]], [[tremore]], sensazione di [[cardiopalmo]] e [[ipotensione ortostatica]] (bassa pressione all'assunzione della posizione eretta).
La tioridazina è associata a una maggiore incidenza di effetti antimuscarinici, ma ad una minore incidenza di sintomi extrapiramidali rispetto alla clorpromazina.
Tra gli effetti indesiderati che la rendono poco gradita ad alcuni pazienti si segnalano i disturbi a carico delle funzioni sessuali (in particolare il [[priapismo]], altri disturbi dell'[[erezione]] e dell'eiaculazione, compresa l'[[eiaculazione retrograda]]), purtroppo decisamente frequenti durante il trattamento con tioridazina.
 
{{RichiestaBot
; l'effetto epilettogeno è invece modesto. Particolarmente in caso di dosi elevate si possono manifestare retinopatia pigmentata caratterizzata da diminuzione dell'acutezza visiva e alterazione della visione notturna, aritmie e modificazioni dell'ECG (es. allungamento del Q-T, anomalie dell'onda T). Può comparire un paradossale stato di eccitamento e di agitazione con insonnia. In casi isolati la tioridazina ha provocato la sindrome maligna da neurolettici (rigidità muscolare, ipertermia, alterazione dello stato mentale, instabilità autonomica), che prevede l'immediata sospensione del trattamento. Il farmaco è dotato di capacità porfirinogena.
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Spostare voci e categorie afferenti alla 'ndrangheta e alle varie 'ndrina con il minuscolo come la voce principale in quanto, come da fonti, dopo l'aferesi va il minuscolo.
|consenso =
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:38, 26 feb 2019 (CET)
|operatore = richiesto <!-- per il manovratore del bot: firma con nome utente e data per semplificare l'archiviazione delle richieste -->
|stato = richiesta
|giorno=26
|mese=02
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
 
Ovviamente anche le occorrenze nel corpo delle voci. Grazie ancora! --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:43, 26 feb 2019 (CET)
Il farmaco è controindicato in caso di stato comatoso, depressione grave del SNC, gravi malattie cardiovascolari ed episodi di discrasie ematiche o di depressione del midollo all'anamnesi. Nell'anziano si consiglia di diminuire i dosaggi del farmaco.
 
== Popolazione automatica da dati Istat nei comuni italiani ==
In caso di sovradosaggio si verificano solitamente coma, ipotensione e assenza dei riflessi. Si possono inoltre manifestare aritmie cardiache (anche associate a decessi) e convulsioni epilettiformi. Il trattamento prevede la lavanda gastrica, seguita dalle normali misure di supporto, con particolare attenzione ai sistemi cardiaco e respiratorio.
 
{{RichiestaBot
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Aggiunta del template {{tl|PopITA}} nelle voci di tutti i comuni italiani, per mostrare automaticamente la popolazione aggiornata (grazie a template di {{ping|ValterVB}}). Bisogna quindi sostituire nelle voci di tutti i comuni il dato singolo della popolazione, ad oggi aggiornato manualmente, con il template come mostrato in {{diff|103374221|questo diff}}. Se possibile, aggiungere anche i template ad ogni comune delle voci del tipo [[Comuni d'Italia (A)]].
|consenso = [[Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Aggiornamento_automatico_dei_dati_ISTAT]]
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 14:52, 18 mar 2019 (CET)
|operatore = richiesto <!-- per il manovratore del bot: firma con nome utente e data per semplificare l'archiviazione delle richieste -->
|stato = {{in attesa}}
|giorno=18
|mese=03
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
:Se viene gestito tutto centralmente, perché non inserire questo template direttamente nel codice dell'infobox? Così nei sinottici basterà rimuove il dato e il template {{tl|PopITA}} andrà inserito solo nell'incipit anziché triplicarne le occorrenze. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:39, 18 mar 2019 (CET)
:Ok, {{ping|Bultro}}, se puoi occupartene tu.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 16:46, 18 mar 2019 (CET)
::Template da inserire centralmente inderogabilmente. Cisono controindicazioni? Abbiamo a disposizione i dati di ogni comune tramite il template? {{ping|ValterVB|Bultro|Ferdi2005}} --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 23:41, 18 mar 2019 (CET)
:::{{ping|.avgas}} ogni comune italiano ovviamente. Quindi l'if sul tipo e sullo stato, per il resto ci sono.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 23:55, 18 mar 2019 (CET)
:::: Da mettere in stand-by, c'è il problema che in ogni bilancio demografico non sono presenti tutti i comuni, ma qualcuno potrebbe mancare. Continuiamo discussione in [[Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Aggiornamento_automatico_dei_dati_ISTAT]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:39, 19 mar 2019 (CET)
 
== Semplificare il markup delle note di approfondimento ==
 
{{RichiestaBot
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Spesso le note di approfondimento sono inserite nelle voci con un macchinoso markup con cancelletto e parentesi graffe. Credo che, al fine di rendere più semplice il loro inserimento e la loro gestione, sia opportuno operare la seguente sostituzione:
 
* <code><nowiki>{{#tag:ref|</nowiki></code> → <code><nowiki><ref group=N></nowiki></code>
* <code><nowiki>|group=N}}</nowiki></code> → <code><nowiki></ref></nowiki></code>
 
Poiché in qualche voce il gruppo delle note di approfondimento potrebbe essere identificato con valori diversi da "N", quali ad esempio "Nota" o "nota", il bot dovrebbe essere programmato in modo tale da permettergli di effettuare in ogni caso la sostituzione.
 
|consenso =
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 15:34, 17 apr 2019 (CEST)
|operatore = [[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]]
|stato = {{doing}}
|giorno=17
|mese=04
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
{{ping|Demiurgo}} Diciamo quindi che al posto di <code>N</code> può esserci una qualsiasi stringa alfanumerica? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 18:02, 17 apr 2019 (CEST)
:{{ping|.avgas}} In teoria sì, anche se io, al di fuori di "N", ricordo di aver visto solo "Nota" e "nota". Comunque, nel dubbio programmerei il bot per eseguire la sostituzione con qualsiasi stringa, se possibile. Grazie.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 18:18, 17 apr 2019 (CEST)
::Ok, faccio un primo passaggio su <code>N</code>, <code>Nota</code> e <code>nota</code>, poi vediamo se c'è altro. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 12:26, 23 apr 2019 (CEST)
:::{{ping|Demiurgo}} In casi come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=1966_Nebula_Award_Weekend&action=edit questo] il bot si troverebbe ad inserire tag <code><nowiki><ref></nowiki></code> annidati uno nell'altro... va bene? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 12:41, 23 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|.avgas}} Giusta osservazione. Secondo quanto si legge in [[Wikipedia:Note]], le note annidate funzionano soltanto con il comando tag, dunque in quel caso la sostituzione '''non''' va effettuata. Ricordo peraltro che molti anni fa, quando proposi l'introduzione su it.wiki della possibilità di creare gruppi di note distinti, il rischio che si diffondesse la pratica di inserire note dentro altre note - che rende il wikitesto estremamente farraginoso - fu uno dei motivi per cui in quell'occasione la proposta non venne approvata. Bisognerebbe avviare una discussione per verificare l'orientamento della comunità a riguardo. Nel frattempo, credo che sarebbe opportuno creare un EGO per censire le voci con note annidate.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 18:44, 23 apr 2019 (CEST)
:::::{{ping|Demiurgo}} Che poi, che senso hanno le note annidate? In ogni caso, sospendiamo la richiesta fino alla produzione dell'EGO? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 00:28, 24 apr 2019 (CEST)
::::::{{ping|.avgas}} Va bene, chiederò un EGO nei prossimi giorni.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 09:51, 24 apr 2019 (CEST)
:::::::{{ping|.avgas}} [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Note dentro note|L'elenco è disponibile]] --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 22:51, 9 giu 2019 (CEST)
 
== Aggiunta template Collegamenti esterni ove manca sezione ==
{{RichiestaBot
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Aggiunta del {{tl|collegamenti esterni}} quando sia presente su Wikidata uno qualunque degli identificativi da esso letti in tutte le voci dove sia assente la sezione "Collegamenti esterni", che va creata per l'occasione. L'aggiunta dunque comprenderebbe il seguente testo, tra la sezione precedente (che sia "Note", "Bibliografia", "Voci correlate", "Altri progetti" o un'altra se ciascuna di queste è assente) e i template finali o le categorie finali:
 
<code><nowiki>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
</nowiki></code>
 
|consenso = [[Discussioni template:Collegamenti esterni#Bot per aggiungere il template alle voci?]]
|ripetere = magari una volta ogni sei mesi (una volta a settimana come per il {{tl|controllo di autorità}} mi pare decisamente eccessivo, ma se il bot potesse gestire insieme l'aggiunta periodica di entrambi i template sarebbe probabilmente la soluzione migliore; l'ideale sarebbe che il bot contestualmente si occupasse di correggere anche i casi in cui manca il "*", [[Speciale:Diff/104973552|esempio]], o i casi in cui erroneamente il {{tl|controllo di autorità}} sta sotto il {{tl|portale}})
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:45, 9 mag 2019 (CEST)
|operatore = richiesto <!-- per il manovratore del bot: firma con nome utente e data per semplificare l'archiviazione delle richieste -->
|stato = richiesta
|giorno=9
|mese=05
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
 
Segnalo in particolare a {{ping|Horcrux}}, visto che è il Botcrux ad aggiungere periodicamente il {{tl|controllo di autorità}}. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:25, 10 mag 2019 (CEST)
:Si tratta di un'operazione davvero essenziale, se ne sente la necessità da tempo. Integro, se possibile, la richiesta originale chiedendo che, con l'occasione, il template venga inserito anche nelle sezioni "Collegamenti esterni" esistenti, dove il template sia ancora mancante; e che, dopo l'aggiunta del template, vadano anche eliminate le righe successive dei collegamenti esterni dove ricorra un link già inserito sopra, per evitare duplicati. Grazie in anticipo. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:18, 12 mag 2019 (CEST)
::{{ping|Marcok}} Credo che la precauzione di "rimuovere un link già inserito sopra" non sia sufficiente ad evitare duplicati, poiché spesso i link presenti qui sono per un qualunque motivo obsoleti e quindi non sono uguali a quelli generati dal {{tl|collegamenti esterni}}. Lo dico perché in questi giorni sto correggendo decine di casi di link duplicati dovuti a questa operazione (ecco [[Special:Diff/100611217|un esempio]] a caso; ne trovi altri vedendo le mie modifiche con oggetto "fix duplicato" o "fix duplicati"). Siccome i duplicati sono spiacevoli, credo che, nel caso si volesse procedere ad inserire il template anche nelle sezioni già esistenti (ergo creando inevitabilmente dei duplicati), si dovrebbe perlomeno subito dopo creare [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Richieste#Collegamenti esterni duplicati|questo EGO]] per avere una chiara idea di tutti i duplicati da sistemare. Se il botolatore è disponibile, dopo aver eseguito l'aggiunta del template sia dove manca la sezione "Collegamenti esterni" sia dove essa è presente, a creare anche l'EGO in questione, non vedo problemi ad eseguire l'operazione in tal modo; in caso contrario, preferirei che per il momento il bot passasse soltanto dove la sezione "Collegamenti esterni" è al momento assente. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:21, 12 mag 2019 (CEST)
Carissimi, siccome la richiesta langue da due settimane, proporrei di procedere per gradi: qualcuno se la sente di applicare ciò che ho richiesto alle voci di [http://petscan.wmflabs.org/?psid=9368631 questa lista]? Vale a dire: aggiungere, ove assente, la sezione "Collegamenti esterni" contenente il {{tl|collegamenti esterni}}, mentre non fare nulla sulle voci dove esiste già la sezione "Collegamenti esterni". Grazie mille e buona notte, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 00:55, 23 mag 2019 (CEST)
:Come dice Epìdosis, mi asterrei dal rimuovere automaticamente link per i quali 1) può essere piuttosto difficile trovare il match con quelli inseriti dal template {{tl|collegamenti esterni}} 2) possono andare a perdersi molti metadati contenuti nel template che andiamo a rimuovere (es. l'autore della voce Treccani).
:Nei prossimi giorni provo a fare qualcosa, nel frattempo noto che la lista di cui sopra è vuota (o, presumibilmente, è stata svuotata). --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:00, 23 mag 2019 (CEST)
::{{ping|Horcrux}} In realtà, purtroppo, è un problema di PetScan: quella lista ''non può'' essere vuota. È che ogni tanto PetScan ha dei momenti no ... secondo me in futuro si riempirà, almeno spero. Per quanto riguarda la perdita di metadati contenuti nei template, in realtà quella mi preoccupa meno, perché sono tutti dati che in futuro potremo importare direttamente dal sito in questione (es. Treccani) a Wikidata; tuttavia, come dicevo comincerei dai casi più facili. Grazie a te, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:30, 23 mag 2019 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Epìdosis|Horcrux|Marcok}} et al. concordo assolutamente col mettere la sezione "collegamenti esterni" e relativo tmpl. Molto meno sul rimuovere comunque i "doppioni" dalla bibliografia. Il DBI o la EI a volte sono la fonte primaria della voce, specialmente di personaggi poco noti e eliminarli dalla bibliografia non è corretto. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:49, 23 mag 2019 (CEST)
:{{ping|Carlomorino}} In realtà neanch'io (e credo nessuno) vorrei che i doppioni DBI ed EI siano rimossi dalla Bibliografia (quando vedo rimozioni del genere, ripristino il DBI/EI anche in Bibliografia): secondo me è giusto che, in casi del genere, stiano da entrambe le parti. Ciò vale per tutti gli identificativi presenti nel {{tl|collegamenti esterni}} e usati anche come fonte per la voce. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:59, 23 mag 2019 (CEST)
::{{ping|Epìdosis|Carlomorino}} Concordo che in casi particolari come DBI e EI (enciclopedie cartacee) è opportuno spostare i link esistenti da Collegamenti esterni a bibliografia (spostando tutta la riga), ma si tratta di pochi casi. Negli gli altri casi (es. IMDB) i link già ricompresi nei Collegamenti esterni vanno semplicemente eliminati, non possiamo tenerci dei doppioni nella stessa sezione. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:27, 23 mag 2019 (CEST)
 
{{ping|Horcrux}} Rilancio: e se intanto si procedesse soltanto nelle voci prive di sezione "Collegamenti esterni" (cioè la mia richiesta iniziale)? Procedere per gradi credo sia il metodo più semplice, anche per il bot, e, come dicevo sopra, l'ideale sarebbe che il bot, nell'aggiungere periodicamente il {{tl|controllo di autorità}}, aggiungesse anche la sezione "Collegamenti esterni" col {{tl|collegamenti esterni}} ove assente. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:18, 31 mag 2019 (CEST)
 
== Rimozione parametro "titolo originale" ==
 
{{RichiestaBot
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Nelle voci riguardanti i film, rimuovere il parametro "titolo originale" se il titolo è uguale a quello presente in "titolo italiano".
|consenso = Manuale del [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Film Template:Film]
|ripetere = una volta al mese
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 19:55, 27 mag 2019 (CEST)
|operatore = [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 00:51, 28 mag 2019 (CEST)
|stato = {{doing}}
|giorno=27
|mese=05
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
 
== Semplificazione interprogetto (aka rimozione link alle gallerie di Commons) ==
 
{{RichiestaBot
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Nelle voci in cui è inserito il [[T:Interprogetto]], se su Wikidata è compilata la [[:wikidata:Property:P373|proprietà P373]], va eliminata l'indicazione manuale della galleria/categoria su Commons; in pratica va fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lychnis_flos-cuculi&diff=prev&oldid=97604460 questo], in modo che il template peschi l'informazione direttamente da Wikidata. I casi in cui siano presenti ''più template Interprogetto'' all'interno di una voce andrebbero saltati e controllati a mano (se è possibile fare una lista da qualche parte che poi vedo). Grazie,
|consenso = [[Discussioni_template:Interprogetto#Link_alle_gallerie_di_Commons]] e poi [[Discussioni_aiuto:Interprogetto#Rimuovere_link_alle_gallerie_di_Commons]]
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = '''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:25, 31 mag 2019 (CEST)
|operatore = [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 17:54, 31 mag 2019 (CEST)
|stato = {{doing}}
|giorno=31
|mese=05
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
 
== Sito ufficiale da Wikidata ==
{{RichiestaBot
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = La richiesta riguarda le voci in cui, nella sezione "Collegamenti esterni", è presente un {{tl|cita web}} compilato con un sito e con "Sito ufficiale" come titolo (vale a dire un sottoinsieme di [[Speciale:Ricerca/insource:"Sito ufficiale"|questa ricerca]], che attualmente dà 120mila risultati).
 
La richiesta, per la cui complessità mi scuso in anticipo, comprende i seguenti passaggio:
# verificare che il sito ufficiale presente nel {{tl|cita web}} coincida con quello della {{WikidataProp|P856}} di Wikidata; la coincidenza dev'essere stabilita al netto di eventuali differenze di "http"/"https", in cui prevale "https", o di "/" finale, che decidete voi se preferire o meno (io non so quale forma sia preferibile); se il valore della P856 risulta migliorabile (es. passando da "http" ad "https"), procedere in tal senso; se, al netto di queste differenze veniali, sussiste una vera e propria differenza tra i due valori, non fare nulla e creare un EGO a parte per queste discrepanze;
# in caso di assenza della P856 su Wikidata, importare il valore del cita web;
# aggiungere alla P856, ove manchi (cioè quasi sempre), il qualificatore {{WikidataProp|P407}}, importandolo dal parametro "lingua" del cita web ove presente ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q54919&type=revision&diff=954817476&oldid=938028082 esempio]; è un sottoinsieme di [[Speciale:Ricerca/insource:"Sito ufficiale"|questa ricerca]], che attualmente dà 30mila risultati);
# infine, sostituire il cita web che conteneva il sito ufficiale col {{tl|collegamenti esterni}} (se, ovviamente, non è già presente), che leggerà il sito ufficiale da Wikidata ([[Speciale:Diff/105377426|esempio]]).
 
Esempi complessivi: [[Virtual International Authority File]] e [[Consortium of European Research Libraries]].
 
Se c'è qualunque problema o dubbio, pingatemi.
|consenso =
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:00, 3 giu 2019 (CEST)
|operatore = [[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 02:07, 4 giu 2019 (CEST) <!-- per il manovratore del bot: firma con nome utente e data per semplificare l'archiviazione delle richieste -->
|stato = {{doing}}
|giorno=3
|mese=06
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
Intanto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=-insource%3A%2F%3D%3D+*Collegamenti+esterni+*%3D%3D.*Sito+ufficiale.*Sito+ufficiale%2F+-hastemplate%3A%22Collegamenti+esterni%22+hastemplate%3A%22Cita+web%22+insource%3A%2F%3D%3D+*Collegamenti+esterni+*%3D%3D.*%5C%7B%5C%7B+*%5BCc%5Dita+web+*%5C%7C%5B%5E%5C%7D%5D*Sito+ufficiale%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=default&fulltext=1 ecco] una ricerca più precisa (anche se va ripetuta dopo aver smaltito i primi risultati perché sono troppi e non li restituisce tutti insieme) per evitare i casi dove c'è più di un sito ufficiale e dove c'è davvero un cita web compilato con titolo che cominci con "Sito ufficiale". Inoltre è impostata per trovare o meno il Collegamenti esterni; almeno così si comincia a distinguere cosa deve fare il bot per gruppo di voci--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:18, 3 giu 2019 (CEST)
:{{Ping|Epìdosis}} sono solo dubbioso su un piccolo particolare: aggiungendo il Collegamenti esterni è possibile che si generino anche altri link oltre a quello del sito ufficiale e che si vengano a creare doppioni coi collegamenti esterni già presenti in voce. Sai le altre volte come è stata gestita questa eventualità?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 02:07, 4 giu 2019 (CEST)
::{{ping|Sakretsu}} Visto che negli ultimi mesi sono passato a mano in centinaia di voci, posso dirti che il ''modus operandi'' è stato ... non curarsi dei possibili duplicati. Credo che in questo caso la cosa più semplice sia fare lo stesso, poi aggiornare [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Collegamenti esterni duplicati|questo EGO]] e procedere a mano a rimuovere i duplicati (verosimilmente faremo un Festival della Qualità apposito a luglio). Purtroppo credo che cercando di evitare a tutti i costi i duplicati si finisca per rimanere in stallo. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 08:13, 4 giu 2019 (CEST)
:::{{Ping|Epìdosis}} vedi [[Speciale:Permalink/105410294|test]] su 1000 pagine, ti trovi? Se sì, procedo--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:46, 5 giu 2019 (CEST)
::::{{ping|Sakretsu}} Davvero perfetto: per "Link e lingua uguali o con differenze ininfluenti" ci si limita ad aggiungere la lingua su Wikidata dove manca; "Link uguale, ma lingua diversa" sono 4, li ho sistemati ora a mano; "Link diverso" si crea un EGO e si procede a mano; "Link (e relativa lingua tra parentesi) mancante su Wikidata" si importano su Wikidata, compresa la lingua se presente; "Lingua mancante su Wikidata" si importa la lingua su Wikidata; "Link da modificare con https su Wikidata" va bene il link su Wikidata. Poi si passa con un bot a sostituire il vecchio {{tl|cita web}} col {{tl|collegamenti esterni}} in cima alla sezione "Collegamenti esterni". --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:14, 5 giu 2019 (CEST)
 
== Punto alla fine delle note ==
 
{{RichiestaBot
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Serve un bot che aggiunga un "." alla fine delle note in cui compare solo e soltanto il {{tl|cita}} ([[Speciale:Diff/105487387|esempio]])
|consenso =
|ripetere = possibilmente ogni settimana (da aggiungere in [[Wikipedia:Bot/Manutenzioni]])
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:24, 7 giu 2019 (CEST)
|operatore = [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 20:26, 7 giu 2019 (CEST)
|stato = {{fatto}}
|giorno=7
|mese=06
|anno=2019
}}
{{ping|Epìdosis}} Prima di partire... sai se per caso se ne è mai discusso da qualche parte? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Astronomia&diff=105493416&oldid=105248456 Qui] ho fatto un edit di test: confermi che è meglio che il punto fermo stia fuori dal template? -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 20:34, 7 giu 2019 (CEST)
:{{ping|Basilicofresco}} Non mi risulta, però [[Aiuto:Note]] stabilisce che ogni nota debba chiudersi col punto; e senza dubbio è meglio che il punto stia fuori dal template. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:39, 7 giu 2019 (CEST)
::Se ne è discusso più volte nella talk del template. La discussione principale è [[Discussioni_template:Cita#punti_a_fondo_cita|questa]]--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:12, 7 giu 2019 (CEST)
:::Se questa cosa deve proprio essere fatta, assicurarsi che non sia già presente un punto all'interno del template, ovvero che la nota non contenga:
::::<code><nowiki>\. *[|}]</nowiki></code>
:::--[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:34, 8 giu 2019 (CEST)
::::Sto aggiungendo il punto dove manca e togliendolo dove è doppio perché già presente nel parametro del cita. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 12:19, 8 giu 2019 (CEST)
 
== Sostituzione template ==
La tioridazina può potenziare gli effetti di farmaci deprimenti il SNC (ipnotici, analgesici narcotici, anestetici e antidepressivi triciclici), antagonizzare gli effetti di farmaci come l'adrenalina e altri agenti simpaticomimetici, ridurre l'effetto antiipertensivo di guanetidina e farmaci correlati, potenziare l'effetto ipotensivo di altri agenti antiipertensivi (propranololo, pindololo, ecc.), aumentare il rischio di neurotossicità del litio, potenziare gli effetti collaterali di farmaci anticolinergici e quelli inibitori della chinidina sulla contrattilità miocardica, ridurre l'effetto antiparkinson della levopoda. Gli inibitori delle MAO possono prolungare e potenziare gli effetti sedativi e antimuscarinici delle fenotiazine in genere, e quindi della tioridazina. Gli antiacidi riducono l'assorbimento orale del farmaco.
 
{{RichiestaBot
Letteratura &shy;
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Mi servirebbe sostituire:
<pre><nowiki>
*{{Volley Brondby F}} con {{Volley femminile Brondby}}
*{{Volley Brondby F|G}} con {{Volley femminile Brondby|G}}
*{{Volley Brondby F|A}} con {{Volley femminile Brondby|A}}
*{{Volley Brondby F|NB}} con {{Volley femminile Brondby|NB}}
*{{Volley Tirol Innsbruck F}} con {{Volley femminile Tirol}}
*{{Volley Tirol Innsbruck F|G}} con {{Volley femminile Tirol|G}}
*{{Volley Tirol Innsbruck F|A}} con {{Volley femminile Tirol|A}}
*{{Volley Tirol Innsbruck F|NB}} con {{Volley femminile Tirol|NB}}
*{{Volley Mirador F}} con {{Volley femminile Mirador}}
*{{Volley Mirador F|G}} con {{Volley femminile Mirador|G}}
*{{Volley Mirador F|A}} con {{Volley femminile Mirador|A}}
*{{Volley Mirador F|NB}} con {{Volley femminile Mirador|NB}}
*{{Volley Rijeka F}} con {{Volley femminile Rijeka}}
*{{Volley Rijeka F|G}} con {{Volley femminile Rijeka|G}}
*{{Volley Rijeka F|A}} con {{Volley femminile Rijeka|A}}
*{{Volley Rijeka F|NB}} con {{Volley femminile Rijeka|NB}}
*{{Volley Marienlyst Odense}} con {{Volley Marienlyst}}
*{{Volley Marienlyst Odense|G}} con {{Volley Marienlyst|G}}
*{{Volley Marienlyst Odense|A}} con {{Volley Marienlyst|A}}
*{{Volley Marienlyst Odense|NB}} con {{Volley Marienlyst|NB}}
*{{Volley Tricolore Reggio Emilia}} con {{Volley Tricolore}}
*{{Volley Tricolore Reggio Emilia|G}} con {{Volley Tricolore|G}}
*{{Volley Tricolore Reggio Emilia|A}} con {{Volley Tricolore|A}}
*{{Volley Tricolore Reggio Emilia|NB}} con {{Volley Tricolore|NB}}
</nowiki></pre>
E alla fine delle sostituzione cancellare i redirect.
|consenso =
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = [[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:21, 8 giu 2019 (CEST)
|operatore = --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:56, 10 giu 2019 (CEST)
|stato = {{fatto}}
|giorno=8
|mese=06
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->
 
== Cisalpino, azienda ==
M.B. Bowers, Clin. Pharmacol. Ther. 17, 73, 1975; R.L. Borison et al., Neuropharmacology 20, 1321, 1981; R.J. Miller, D.R. Hiley, Nature 248, 596, 1974; S. Eiduson, E. Geller, Biochem. Pharmacol. 12, 1429, 1963; M.R. Hammell et al., Drug Intell. Clin. Pharm. 21, 362, 1987; R. Axelsson, Curr. Ther. Res. 21, 587, 1977; K. Zehnder et al., Biochem. Pharmacol. 11, 535, 1962; G. Nyberg et al., Eur. J. Clin. Pharmacol. 19, 139, 1981; R. Axelsson et al., ibid. 23, 359, 1982; R. Axelsson, E. Martensson, Curr. Ther. Res. 21, 561, 1977; L. Gottschalk et al., J. Pharm. Sci. 67, 155, 1978; A. Heath et al., Veter. Hum. Toxicol. 27, 100, 1985; M.H. Lewis et al., J. Am. Osteopathic Ass. 84 (suppl.), 124, 1984; E. Martensson, B.E. Roos, Eur. J. Clin. Pharmarcol. 6, 181, 1973.
 
{{RichiestaBot
[[Categoria:Fenotiazine]]
<!-- RICORDA DI INSERIRE IL TITOLO ALLA RICHIESTA NEL CAMPO OGGETTO! -->
|richiesta = Salve, vi chiedo di orfanizzare ogni ricorrenza di [[Cisalpino]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Cisalpino&namespace=0 PuntanoQui] con [[Cisalpino (azienda)]]. Grazie.
|consenso =
|ripetere =
<!-- NON MODIFICARE OLTRE QUESTA LINEA -->
|firma = '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:46, 14 giu 2019 (CEST)
|operatore = richiesto <!-- per il manovratore del bot: firma con nome utente e data per semplificare l'archiviazione delle richieste -->
|stato = richiesta
|giorno=14
|mese=06
|anno=2019
}}<!-- segue discussione -->