Direct Line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alesh84 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
 
(106 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|aziende britanniche}}
{{Infobox Azienda
|nome=Direct Line
|logo=
|tipoforma societaria=società per azioni
|data fondazione=1985
|borse=
|luogo fondazione=
|data_fondazione=[[1985]]
|data chiusura=
|luogo_fondazione=
|causa chiusura =
|data_chiusura =
|nazione = GBR
|sede=[[Regno UnitoLeeds]]
|filialigruppo=
|industriasettore=[[Assicurazione|Assicurazioni]] dirette
|gruppo=[[Royal Bank of Scotland]]
|prodotti= 
|persone_chiave=
*Polizza Auto
|industria=[[Assicurazione|Assicurazioni]] dirette
*Polizza Moto
|prodotti=
*Polizza Casa e Famiglia
*[[Responsabilità Civile Autoveicoli|RCA]]
*[[Polizza|polizze danni]]
*[[Polizza|polizze vita]]
|fatturato=
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utileanno utile netto=
|dipendenti=circa 1000
|anno dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=www.directline.com
}}
'''Direct Line''' è una compagnia di [[assicurazione]] diretta. Nasce nel [[Regno Unito]] nel [[1985]], affacciandosi al mercato assicurativo attraverso il sistema di vendita polizze auto via telefono. Nel [[1988]] amplia il proprio settore di interesse proponendo anche polizze per la casa. La prima filiale estera viene aperta nel [[1995]] in [[Spagna]]. Nel [[2001]] Direct Line sbarca in [[Germania]] e nel 2002 incomincia a operare anche in Italia.
'''Direct Line''' è una delle compagnie assicurative dirette presenti attualmente nel mercato italiano.
 
Nel 2015 [[Mapfre]], compagnia di assicurazione globale presente in 46 Paesi nel mondo, acquisisce la divisione International di Direct Line di Italia e Germania; modificandone, dal marzo 2018, il nome in [[Verti]]<ref>{{cita web|url=https://www.verti.it/blog/direct-line-diventa-verti.jsp|titolo=Una nuova avventura è appena iniziata: Direct Line è diventata VERTI!}}</ref>
==Storia dell'azienda==
''Direct Line'', compagnia assicurativa diretta del gruppo bancario Royal Bank of Scotland, nasce nel [[Regno Unito]] nel [[1985]], con uno staff di 63 persone e inizia a vendere polizze auto via telefono.
 
==Note==
Nel [[1988]] estende la sua offerta, cominciando a vendere anche polizze per la casa, ottenendo in breve enorme successo e diventando in pochi anni sesta nel comparto nel [[Regno Unito]] con oltre un milione di clienti.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Le 450.000 polizze sono raggiunte nel [[1992]] e nel giro di un solo anno vengono raddoppiate.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Economiaaziende}}
La prima filiale estera viene aperta nel [[1995]] in [[Spagna]] e anche in questo nuovo mercato i risultati non tardano ad arrivare. [[Linea Directa]] attualmente con 1.300.000 è la più grande compagnia diretta Rca in [[Spagna]].
 
Nel [[1997]] nasce Direct Line Life Insurance dedicata alla vendita di polizze vita e nel [[1998]] viene lanciato anche il servizio di assistenza stradale.
 
La vendita di polizze via [[Internet]] inizia nel [[1999]].
 
Oggi il Gruppo fornisce servizi assicurativi a 8 su 10 delle più importanti banche in [[Gran Bretagna]] e a 4 su 10 dei più importanti costruttori d’auto.
 
Nel [[2002]] Direct Line inizia ad essere operativa in [[Italia]] e in [[Germania]].
Sempre nel [[2002]] Direct Line acquisisce, in [[Italia]], [[Royal Insurance]].
 
Oggi Direct Line a soli 17 anni dal lancio nel [[Regno Unito]] è leader del mercato in Europa tra le [[assicurazione|assicurazioni]] dirette.
 
== Direct Line in Italia ==
Direct Line è entrata sul mercato italiano nel gennaio 2002 e fino al lancio italiano di Conte.it (2008), è stata l'unica compagnia diretta presente in Italia a non essere emanazione di una compagnia tradizionale.
 
Nel 2007 rafforza la sua presenza in Italia, superando le 500.000 polizze e diventando la più grande compagnia di assicurazione auto diretta. Nel 2008 vince il premio CAI (Customer Asset Improvement) come compagnia di assicurazione auto con i clienti più soddisfatti del mercato. Grande impulso al business è dato dal canale web che oggi porta il 70% delle polizze vendute dalla compagnia. I preventivi calcolati in un anno sono stati 2.5 milioni.
 
Direct Line offre ai consumatori tariffe rc auto particolarmente competitive, con un risparmio che può arrivare oltre a 200€ rispetto alle compagnie tradizionali. Inoltre, la struttura organizzativa di Direct Line è tale da consentire alla compagnia di intervenire rapidamente sul prodotto ogni volta che si individui l’opportunità di offrire maggiore competitività alle polizze.
 
Attualmente in Direct Line Italia sono occupati quasi 800 dipendenti di cui 500 sono dedicati alla relazione diretta con il cliente. La sede di Direct Line si trova a Milano in Piazza Monte Titano, 10.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.directline.it/ Sito ufficiale italiano]
*[http://www.assicurauto.info/direct-line/ Pagina dedicata a DirectLine su Assicurauto.info]
{{Portale|Economia}}
 
[[Categoria:Compagnie di assicurazioni britanniche]]
 
[[de:Direct Line]]
[[en:Direct Line]]
[[es:Línea Directa]]