Direct Line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
 
(60 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|aziende britanniche}}
{{Infobox Azienda
|nome=Direct Line
|logo=
|tipoforma societaria=società per azioni
|data fondazione=1985
|borse=
|luogo fondazione=
|data_fondazione=[[1985]]
|data chiusura=
|luogo_fondazione=
|causa chiusura =
|data_chiusura =
|nazione = ITAGBR
|sede=[[Leeds]]
|sede= Piazza Monte Titano, 10 Milano
|gruppo=[[Royal Bank of Scotland]]
|industriasettore=[[Assicurazione|Assicurazioni]] dirette
|persone_chiave= Consiglio di Amministrazione
|prodotti= 
*Crawford Davidson – Presidente
*James Chalmers Brown - Consigliere e Amministratore Delegato della Società
*Leigh James Bartlett – Consigliere
*Pietro Bianchi – Consigliere
*Antony James Compton – Consigliere
*Sheree Kim Howard – Consigliere
|industria=[[Assicurazione|Assicurazioni]] dirette
|prodotti=
*Polizza Auto
*Polizza Moto
*Polizza Casa e Famiglia
|fatturato=
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utileanno utile netto=
|dipendenti=800circa 1000
|anno dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=www.directline.it
}}
'''Direct Line''' è una compagnia di [[assicurazione]] diretta. Nasce nel [[Regno Unito]] nel [[1985]], affacciandosi al mercato assicurativo attraverso il sistema di vendita polizze auto via telefono. Nel [[1988]] amplia il proprio settore di interesse proponendo anche polizze per la casa. La prima filiale estera viene aperta nel [[1995]] in [[Spagna]]. Nel [[2001]] Direct Line sbarca in [[Germania]] e nel 2002 incomincia a operare anche in Italia.
'''Direct Line''' è una delle compagnie assicurative dirette presenti attualmente nel mercato italiano.
 
Nel 2015 [[Mapfre]], compagnia di assicurazione globale presente in 46 Paesi nel mondo, acquisisce la divisione International di Direct Line di Italia e Germania; modificandone, dal marzo 2018, il nome in [[Verti]]<ref>{{cita web|url=https://www.verti.it/blog/direct-line-diventa-verti.jsp|titolo=Una nuova avventura è appena iniziata: Direct Line è diventata VERTI!}}</ref>
==Storia dell'azienda==
''Direct Line'' è la compagnia di assicurazioni diretta del Gruppo [[RBS]], nasce nel [[Regno Unito]] nel [[1985]], con uno staff di 63 persone e inizia a vendere polizze auto via telefono.
Nel [[1988]] estende la sua offerta, cominciando a vendere anche polizze per la casa, ottenendo in breve enorme successo e diventando in pochi anni sesta nel comparto nel [[Regno Unito]] con oltre un milione di clienti.
La prima filiale estera viene aperta nel [[1995]] in [[Spagna]].
 
== Note ==
Nel [[2001]] Direct Line sbarca in [[Germania]] e nel 2002 inizia ad essere operativa in Italia, sempre nel [[2002]] Direct Line acquisisce, in [[Italia]], [[Royal Insurance]].
<references />
Direct Line è oggi la principale compagnia assicurativa online in Europa con oltre di 6 milioni di polizze auto.
 
== Collegamenti esterni ==
== Direct Line in Italia ==
* {{Collegamenti esterni}}
Direct Line si propone al mercato assicurativo italiano nel gennaio del 2002 come unica compagnia di assicurazione diretta a non essere emanazione di una compagnia tradizionale.
Direct Line in Italia è specializzata nella vendita on line di polizze auto e moto risultando la più grande compagnia diretta in Italia con una quota di mercato del 26%<REF>{{cita web|url=http://www.ania.it/opencms/openmcs/export/sites/default/documenti/429cacd8-77cd-11e0-87d7-f3c446ddba06___PREMI_2010.pdf|titolo=ANIA-premi del lavoro diretto italiano 2010}}</REF>.
 
{{Portale|Economiaaziende}}
Dall’inizio del 2008 Direct Line offre anche l’assicurazione Casa e Famiglia.
 
== Il Logo ==
Il logo di Direct Line, costituito da un telefono rosso e un mouse sulle ruote rappresenta uno degli asset della compagnia ed è molto riconosciuto nel mercato con una Brand Awareness superiore all’80% <ref name="brandawarness">Ricerca “advertising tracking” commissionata da Direct Line Insurance all’istituto di ricerca TNS.</ref>
 
==Riconoscimenti==
Nel 2007 il call centre sinistri di Direct Line ha ottenuto il certificato di qualità ISO 9001:2000, rilasciato da DNV (Det Norske Veritas), ente internazionale leader nella certificazione. Il riconoscimento è giunto al termine del processo di verifica condotto dagli esperti di DNV, che ha stabilito la conformità alla norma ISO 9001 dei servizi di assistenza per sinistri erogati dal call centre della compagnia.
 
Nel 2008 vince il premio CAI (Customer Asset Improvement) come compagnia di assicurazione auto con i clienti più soddisfatti del mercato.
Dal 2008 Direct Line è riconosciuta da un istituto di ricerca esterno (Databank) la compagnia più veloce nella liquidazione dei sinistri.
 
Nel 2010 la certificazione ISO 9001:2008 viene estesa a tutto il servizio sinistri.<REF>{{cita web|url=http://www.directline.it/iw-runtime/it_IT/pages/chi-siamo/sala-stampa/comunicati-stampa-detail.page?comunicato=DIRECT_LINE_OTTIENE_LA_CERTIFICAZIONE_ISO_9001_2008_.xml&anno=2010|titolo=Direct Line ottiene la certificazione ISO 9001: 2008}}</REF>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.directline.it/ Sito ufficiale italiano]
*[http://www.rbs.com/ Sito gruppo RBS]
{{Portale|Economia}}
 
[[Categoria:Compagnie di assicurazioni britanniche]]
 
[[de:Direct Line]]
[[en:Direct Line]]