Nazionale maschile di calcio di Antigua e Barbuda e Verona Rugby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
fx
 
Riga 1:
{{NazionaleSquadra di calciorugby |a 15
| nome squadra = Verona Rugby S.S.D.
Name = Antigua e Barbuda |
| nomebreve = Verona
Nickname = |
| detentore_ercc =
Association = [[Federazione calcistica di Antigua e Barbuda|ABFA]]<br /><small>Antigua and Barbuda Football Association</small> |
| detentore_ecc =
Coach = {{Bandiera|ATG}} Rolston Williams |
| detentore_scudetto =
Most caps = [[Peter Byers]] (75) |
| detentore_coppaitalia =
Top scorer = [[Peter Byers]] (40) |
FIFA| codenomestemma = ATG |
| ext = <!-- Inserire solo se l'estensione è diversa da "png" -->
Ranking FIFA = 90°<ref name="Ranking FIFA">{{Cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=The FIFA/Coca-Cola World Ranking - Ranking Table|editore=FIFA.com|lingua=en}}</ref> <small>(9 febbraio 2017)</small> |
| dimensioni stemma = <!-- Di default è 100 -->
| simboli = [[Scala (araldica)|Scala]]
| kit =
| squadra1 =
| squadra2 =
| squadra3 =
| pattern_b1 =
| body1 = 555555
| pattern_la1 =
| leftarm1 = 555555
| pattern_ra1 =
| rightarm1 = 555555
| shorts1 = ffffff
| socks1 = 555555
| pattern_b2 =
| body2 = ffffff
| pattern_la2 =
| leftarm2 = ffffff
| pattern_ra2 =
| rightarm2 = ffffff
| shorts2 = 555555
| socks2 = 555555
| rifondazione =
| presidente = Raffaella Vittadello
| allenatore = Antonio Zanichelli
| soprannomi =
| campionati italiani = <!-- Valorizzare solo se ci sono. Non mettere "0" -->
| campionati serie A = <!-- Valorizzare solo se ci sono. Non mettere "0" -->
| coppe italia = <!-- Valorizzare solo se ci sono. Non mettere "0" -->
| trofei eccellenza = <!-- Valorizzare solo se ci sono. Non mettere "0" -->
| supercoppe italiane = <!-- Valorizzare solo se ci sono. Non mettere "0" -->
}}Il '''Verona Rugby S.S.D. Srl''' è un club dilettantistico [[italia]]no di [[rugby a 15]] di [[Verona]].
Fondato nel 1963 come sezione della [[CUS Verona|polisportiva]] dell'[[Università degli Studi di Verona|ateneo statale scaligero]] [[CUS Verona]], cedette nel 2016 il titolo sportivo di [[serie A (rugby a 15)|serie A]] alla neoformata Verona Rugby.
 
Il suo colore sociale è il [[grigio|grigio antracite]] e disputa i suoi incontri interni al [[Centro sportivo Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini|centro sportivo Gavagnin-Nocini]] di [[Verona]].
|
pattern_la1=_a&b_bennaboys16h|pattern_b1=_a&b_bennaboys16h|pattern_ra1=_a&b_bennaboys16h
|leftarm1=FFEE00|body1=FFEE00|rightarm1=FFEE00|shorts1=FFEE00|socks1=FFEE00|
pattern_la2=_a&b_bennaboys2016a|pattern_b2=_a&b_bennaboys2016a|pattern_ra2=_a&b_bennaboys2016a| leftarm2=DF0101|body2=DF0101|rightarm2=DF0101|shorts2=000000|socks2=000000|
First game = {{Naz|CA|TTO}} 11 - 1 Antigua e Barbuda {{Bandiera|ATG}}<br /><small>[[Port of Spain]], [[Trinidad e Tobago]]; 10 novembre [[1972]]</small> |
Largest win = {{Bandiera|ATG}} Antigua e Barbuda 10 - 0 {{NazBD|CA|VIR}}<br /><small>[[North Sound]], [[Antigua e Barbuda]]; 12 ottobre [[2011]]</small> |
Largest loss = {{Naz|CA|TTO}} 11 - 1 Antigua e Barbuda {{Bandiera|ATG}}<br /><small>[[Port of Spain]], [[Trinidad e Tobago]]; 10 novembre [[1972]]</small> |
World cup apps = |
World cup first = |
World cup best = |
Regional name = [[CONCACAF Gold Cup]] |
Regional cup apps = |
Regional cup first = - |
Regional cup best = -
|Confederazione=[[CONCACAF]]|pattern_sh1=_a&b_bennaboys16h|pattern_sh2=_a&b_bennaboys16a}}
La '''nazionale di calcio di Antigua e Barbuda''' è la [[Nazionale di calcio|rappresentativa nazionale]] [[calcio (sport)|calcistica]] dell'[[Antigua e Barbuda|omonimo paese]], posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica di Antigua e Barbuda|Antigua and Barbuda Football Association]] e membro della [[CONCACAF]].
 
Nella stagione 2019-20 milita in serie A, seconda divisione nazionale, dopo una stagione nel [[TOP12 2018-2019|TOP12]] in cui fu promosso per la prima volta nella storia.
La sua migliore prestazione in un torneo internazionale è stato il 4º posto ottenuto nella [[Coppa dei Caraibi 1998]].
 
== Storia ==
Nel [[Ranking mondiale FIFA]] è arrivata al massimo alla posizione 70 nel mese di ottobre [[2014]]. Attualmente occupa la 90ª posizione.
Il rugby giunse a [[Verona]] alla fine degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] del [[XX secolo]], ma non nella variante più diffusa in [[Italia]] del [[rugby a 15|quindici]] bensì in quella del [[rugby a 13|tredici]]<ref name="Storia">{{Cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170806172152/http://www.veronarugby.it/societa/storia | titolo = Il rugby di Verona: una grande avventura sportiva | url = http://www.veronarugby.it/societa/storia | sito = veronarugby.it | editore = Rugby Verona | accesso = 6 agosto 2017 | dataarchivio = 6 agosto 2017 }}</ref> che in quel periodo stava incontrando grande diffusione nel [[italia settentrionale|nord del Paese]]<ref name="Rugby a 13">{{Cita news | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170806180947/http://www.mondosportivo.it/2016/10/12/rugby-league-world-cup-verso-le-qualificazioni-tiziano-franchini-raggiunti-ottimi-risultati-partecipazione-celerino/ | url = http://www.mondosportivo.it/2016/10/12/rugby-league-world-cup-verso-le-qualificazioni-tiziano-franchini-raggiunti-ottimi-risultati-partecipazione-celerino/ | titolo = Rugby league World Cup, verso le qualificazioni. Tiziano Franchini: “Ci sono tanti potenziali Gioele Celerino” | autore = Matteo Portoghese | pubblicazione = Mondo sportivo | data = 12 ottobre 2016 | accesso = 6 agosto 2017 | dataarchivio = 6 agosto 2017 }}</ref>; tuttavia l'esperienza dei tredicisti finì all'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] per via del veto posto dalla [[Federazione Italiana Rugby]] a qualsiasi tesserato a disputare incontri in tale altra disciplina<ref name="Rugby a 13" />.
 
Fu così che nel 1962 la squadra passò al codice a quindici e, l'anno successivo, entrò nell'orbita del [[CUS Verona]]<ref name="Storia" />, guadagnando poche stagioni più tardi la promozione in [[serie A (rugby a 15)|seconda divisione]]<ref name="Storia" />.
== Albo d'Oro ==
{{Naz calcio albo CONCACAF
|Mondiali 1930 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1934 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1938 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1950 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1954 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1958 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1962 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1966 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1970 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1974 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1978 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1982 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1986 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1990 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1994 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1998 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2002 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2006 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2010 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2014 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 1991 = ''Non partecipante''
|Gold Cup 1993 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 1996 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 1998 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2000 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2002 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2003 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2005 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2007 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2009 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2011 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2013 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2015 = ''Non qualificata''
|Gold Cup 2017 = ''Non qualificata''
}}
 
Gli [[anni 1970|anni settanta]] sono relativamente anonimi come risultati (la squadra conobbe un breve periodo in [[serie B (rugby a 15)|terza divisione]]<ref name="Storia" />, ma in quel periodo il club acquisì il terreno di gioco che tuttora è utilizzato per gli incontri interni, il [[Centro sportivo Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini|campo Gavagnin]] (successivamente ribattezzato Gavagnin-Nocini)<ref name="Storia" />, e la stabilità societaria preparò la strada a un ritorno in seconda divisione che procedette, a fasi alterne, fino alla metà degli [[anni 1980|anni ottanta]].
== Squadra ==
{{Giro nazionale di calcio}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Keita Decastro]]|age=|caps=|goals=|club=|clubnat=}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Molvin James]]|age=|caps=|goals=|club=[[Villa Lions FC St.Johns]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Javid Joseph]]|age=|caps=|goals=|club=[[Sea View Farm]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Janiel Simon]]|age={{Calcola età|1981|6|11}}|caps=|goals=|club=[[Clayton State University]]|clubnat=USA}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD" {{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Jaquin Botéro]]|age={{Calcola età|1991|10|4}}
|caps=8|goals=8|club=[[Los Angeles Blues]]|clubnat=USA}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[George Dublin]]|age={{Calcola età|1977|2|11}}|caps=|goals=|club={{Calcio Tobago United}}|clubnat=TTO}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Damien Farrell]]|age={{Calcola età|1984|3|17}}|caps=|goals=|club=[[Empire FC Gray's Farm]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Garfield Gonsalves]]|age={{Calcola età|1972|9|2}}|caps=|goals=|club=[[Villa Lions FC St.Johns]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Neil Schyan Jeffers]]|age={{Calcola età|1977|3|22}}|caps=|goals=|club=[[Bassa FC All Saint's]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Marc Joseph]]|age={{Calcola età|1976|11|10}}|caps=|goals=|club={{Calcio Rotherham United}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Ken Pennyfeather]]|age=|caps=|goals=|club=[[Hoppers FC Green Bay]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Andre Robinson]]|age=|caps=|goals=|club=[[Sea View Farm]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Brian Samuel]]|age=|caps=|goals=|club=[[Sap FC Bolans]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Rackley Thomas]]|age=|caps=|goals=|club=|clubnat=}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Kemoy Alexander]]|age=|caps=|goals=|club=|clubnat=}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Desmond Bleau]]|age={{Calcola età|1982|9|2}}|caps=|goals=|club=[[Sea View Farm]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Mikele Leigertwood]]|age={{Calcola età|1982|11|12}}|caps=|goals=|club={{Calcio Reading}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Justin Cochrane]]|age={{Calcola età|1982|1|26}}|caps=|goals=|club={{Calcio Millwall}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Verton Harris]]|age=|caps=|goals=|club=[[Old Road FC]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Lennox Julian]]|age={{Calcola età|1983|5|28}}|caps=|goals=|club=[[Bassa FC All Saint's]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Karanja Mack]]|age=|caps=|goals=|club=[[Sap FC Bolans]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Justin Perreira]]|age=|caps=|goals=|club=[[Empire FC Gray's Farm]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Troy Simon]]|age={{Calcola età|1980|7|20}}|caps=|goals=|club=[[Freemansville FC]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Tyio Simon]]|age={{Calcola età|1978|9|29}}|caps=|goals=|club=[[Sap FC Bolans]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Teran Williams]]|age=|caps=|goals=|club=[[Sap FC Bolans]]|clubnat=ATG}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Randolph Burton]]|age=|caps=|goals=|club=[[Bassa FC All Saint's]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Peter Byers]]|age={{Calcola età|1984|10|20}}|caps=|goals=|club={{Bandiera|NC}} ''Svincolato''}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Okeem Challenger]]|age=|caps=|goals=|club=[[Sap FC Bolans]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Gayson Gregory]]|age={{Calcola età|1982|4|5}}|caps=|goals=|club={{Calcio Joe Public}}|clubnat=TTO}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Troy Mellanson]]|age={{Calcola età|1981|12|22}}|caps=|goals=|club=[[Kalamazoo Outrage]]|clubnat=USA}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Kerry Skepple]]|age={{Calcola età|1980|11|25}}|caps=|goals=|club={{Calcio Atlantis}}|clubnat=FIN}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Jamie Thomas (calciatore)|Jamie Thomas]]|age=|caps=|goals=|club=[[Bassa FC All Saint's]]|clubnat=ATG}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=|pos=?|name=[[Ricky Browne]]|age=|caps=|goals=|club=|clubnat=}}
{{nat fs g player|no=|pos=?|name=[[Tavin Crump]]|age=|caps=|goals=|club=[[Hoppers FC Green Bay]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=?|name=[[Roy Gregory]]|age=|caps=|goals=|club=[[Freemansville FC]]|clubnat=ATG}}
{{nat fs g player|no=|pos=?|name=[[Akeem Thomas]]|age=|caps=|goals=|club=|clubnat=}}
|}
 
Nel 1987 il CUS Verona retrocedette in serie C1 e iniziò ad altalenare tra tale serie e la C2 fino al nuovo secolo<ref name="Storia" />.
== Qualificazioni Mondiali 2010 ==
 
=== Calendario e risultati ===
I primi tentativi di risalita si ebbero nel campionato 1999-2000 di serie C1 quando la squadra perse lo spareggio nei ''[[play-off]]'' promozione a opera del {{rugby CUS Milano|N}}<ref name="Storia" /> e anche nella stagione successiva mancò di poco gli spareggi classificandosi al terzo posto del proprio girone; la promozione in serie B, nel frattempo divenuta la terza serie nazionale, arrivò alla fine della stagione 2001-02 grazie all'apporto tecnico di diversi giocatori di rilievo tra cui l'ex internazionale [[italia]]no [[Stefano Bordon]]<ref name="Storia" />, già due volte campione italiano con {{Rugby Rovigo|N}} che, dopo un quinto posto di assestamento nella stagione successiva, lasciò il rugby giocato e divenne allenatore della squadra nel 2003 conducendola di nuovo a un'agevole salvezza ripetendo il quinto posto della stagione precedente.
{{Incontro internazionale
 
|Codice disciplina = CA
Antonello Catarinicchia, il tecnico subentrato a Bordon nel 2004, prese in mano una squadra formata da un mix di componenti storici che avevano guadagnato la promozione e le due salvezze e di alcuni giovani elementi provenienti da società della regione come {{rugby Badia|N}} o {{Rugby Padova|N}} integrati da qualche straniero proveniente dall'[[Argentina]]<ref name="Storia" /> e, in anticipo sulla programmazione, conquistò la promozione in serie A nella primavera del 2005; l'anno successivo assorbì il salto di categoria e chiuse al decimo posto mantenendo la posizione in serie A che tuttavia non riuscì a difendere nella stagione 2006-07 nonostante l'arrivo di una sponsorizzazione di rilievo come il marchio d'abbigliamento Franklin & Marshall, complice alcune circostanze impreviste quali la malattia improvvisa dell'allenatore Catarinicchia e problemi familiari di un giocatore-chiave che dovette fare rientro in Argentina<ref name="Storia" />: la squadra chiuse al penultimo posto e retrocedette in serie B all'ultima giornata; non completamente ricostituito, Catarinicchia abbandonò la guida del club suggerendo l'ingaggio di Filippo Vittadello, ex internazionale già [[estremo (rugby)|estremo]] del {{rugby Padova|N}}<ref name="Storia" />.
|Giornomese = 6 febbraio
 
|Anno = 2008
Il girone C della [[Serie B 2007-2008 (rugby a 15)|serie B 2007-08]] fu condotto con buon passo, ma una penalità amministrativa fece perdere alla squadra il primo posto indirizzandola a un ''play-off'' contro la squadra cadetta del {{Rugby Viadana|N}}, che si impose nettamente nel doppio confronto.
|Ora = 20:00
La promozione giunse l'anno successivo con il primo posto nel proprio girone e doppia vittoria su {{Rugby Asti|N}}<ref name="Storia" />.
|Nazionale 1 = ABW
Il CUS Verona si assestò comodamente nella nuova categoria, riuscendo a mantenersi stabilmente in seconda divisione e arrivando, nel [[Serie A 2014-2015 (rugby a 15)|2014-15]], fino alla semifinale per il titolo di campione d'Italia serie A e per la promozione in [[Eccellenza (rugby a 15)|Eccellenza]]: furono i [[liguria|liguri]] del {{rugby Pro Recco|N}} negare ai veronesi la finale nazionale<ref>{{Cita web | url = http://federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8121:pro-recco-lyons-piacenzala-finale-per-il-titolo-di-campione-ditalia-serie-a&catid=125:news&Itemid=710 | sito = federugby.it | accesso = 6 agosto 2017 | data = 17 maggio 2015 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | dataarchivio = 6 agosto 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170806195555/http://federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8121:pro-recco-lyons-piacenzala-finale-per-il-titolo-di-campione-ditalia-serie-a&catid=125:news&Itemid=710 | titolo = Pro Recco - Lyons Piacenza la finale per il titolo di campione d'Italia serie A }}</ref>.
|Nazionale 2 = ATG
 
|F =
Nel [[Serie A 2015-2016 (rugby a 15)|campionato successivo]] giunse fino alla pool promozione senza tuttavia raggiungere le semifinali.
|Altro1 =
 
|Altro2 =
A fine stagione una nuova società, il '''Verona Rugby''', assorbì il titolo sportivo del CUS Verona e accorpò le squadre seniores in serie A e C1 e riprese nella sua struttura la squadra femminile<ref name="Storia" />.
|Punteggio 1 = 0
Il nuovo club così denominato giunse al secondo posto del suo girone uscendo, come due anni prima, alle semifinali per titolo e promozione in massima serie.
|Punteggio 2 = 3
 
|Supplementari =
Al termine della stagione [[serie A 2017-2018 (rugby a 15)|di serie A 2017-18]], dopo essersi classificato primo nel proprio girone e secondo nella ''poule'' promozione, il Verona ha superato nella semifinale per il titolo di categoria i {{Rugby Lyons|N}} di [[Piacenza]]<ref name="promozione eccellenza">{{Cita web | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12037%3Avalsugana-e-verona-promosse-in-eccellenza&catid=252%3Aslide&Itemid=811&lang= | titolo = Valsugana e Verona promosse in Eccellenza | data = 13 maggio 2018 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | accesso = 15 maggio 2018 | sito = federugby.it | dataarchivio = 15 maggio 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180515081435/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12037%3Avalsugana-e-verona-promosse-in-eccellenza&catid=252%3Aslide&Itemid=811&lang= }}</ref> e, oltre ad avere guadagnato la finale contro il {{Rugby Valsugana|N}}, insieme a quest'ultima ha conseguito la promozione nel campionato d'[[eccellenza (rugby a 15)|Eccellenza]]<ref name="promozione eccellenza" />, portando così la città di [[Verona]], per la prima volta nella storia del campionato di rugby, in massima serie.
|Rigori =
 
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/nccamerica/matches/round=250441/match=10000006/report.html
== Cronologia ==
|Città = Oranjestad
{{Cronistoria club sportivo
|CittàLink =
| stato = collapsed
|Stadio = Complejo Deportivo Guillermo Prospero Trinidad
| colore titolo = FFFFFF
|Spettatori = 250
| colore cassetto = 555555
|Arbitro = Roberto Delgado
| colore bordo = 00A650
|Nazarbitro = CUB
| cronistoria = del Verona Rugby
|Marcatori 1 =
| corpo testo =
|Marcatori 2 = {{goal|23'}} [[George Dublin]]<br />{{goal|27'}} [[Gayson Gregory]]<br />{{goal|40'|[[Autogol|aut]]}} [[Dario Sierra]]
{{Colonne}}
|Rigori 1 =
* 1963 · Affiliazione del club al '''CUS Verona'''
|Rigori 2 =
* 1963-64 ·
|Formazioni =
* 1964-65 ·
|Formazione 1 =
* 1965-66 ·
|Formazione 2 =
* 1966-67 ·
|Allenatori =
* 1967-68 ·
|Allenatore 1 =
* 1968-69 ·
|NazAll1 =
* 1969-70 ·
|Allenatore 2 =
* 1970-71 ·
|NazAll2 =
* 1971-72 ·
|Sfondo =
* 1972-73 ·
}}
* 1973-74 ·
----
* 1974-75 ·
{{Incontro internazionale
* 1975-76 ·
|Codice disciplina = CA
* 1976-77 ·
|Giornomese = 26 marzo
* 1977-78 ·
|Anno = 2008
* 1978-79 ·
|Ora = 16:15
* 1979-80 ·
|Nazionale 1 = ATG
* 1980-81 ·
|Nazionale 2 = ABW
* 1981-82 ·
|F =
* 1982-83 ·
|Altro1 =
* 1983-84 ·
|Altro2 =
* 1984-85 ·
|Punteggio 1 = 1
* 1985-86 ·
|Punteggio 2 = 0
* 1986-87 · Serie B<br />{{retrocessione|15}} Retrocessione in serie C1
|Supplementari =
{{Colonne spezza}}
|Rigori =
* 1987-88 ·
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/nccamerica/matches/round=250441/match=10000007/report.html
* 1988-89 ·
|Città = Saint John's
* 1989-90 ·
|CittàLink = Saint John's (Antigua e Barbuda)
* 1990-91 ·
|Stadio = Recreation Ground
* 1991-92 ·
|Spettatori = 1000
* 1992-93 ·
|Arbitro = Courtney Campbell
* 1993-94 ·
|Nazarbitro = JAM
* 1994-95 ·
|Marcatori 1 = [[Okeem Challenger]] {{goal|86'}}
* 1995-96 ·
|Marcatori 2 =
* 1996-97 ·
|Rigori 1 =
* 1997-98 ·
|Rigori 2 =
* 1998-99
|Formazioni =
* 1999-2000 · Serie C1
|Formazione 1 =
* 2000-01 · Serie C1
|Formazione 2 =
* 2001-02 · Serie C1<br />(promozione in serie B)
|Allenatori =
* [[Serie B 2002-2003 (rugby a 15)|2002-03]] · 6º girone A serie B
|Allenatore 1 =
* [[Serie B 2003-2004 (rugby a 15)|2003-04]] · 5º girone C serie B
|NazAll1 =
* [[Serie B 2004-2005 (rugby a 15)|2004-05]] · 1º girone C serie B<br />{{Promozione|15}} Promozione in serie A
|Allenatore 2 =
* [[Serie A 2005-2006 (rugby a 15)|2005-06]] · 10º girone B serie A
|NazAll2 =
* [[Serie A 2006-2007 (rugby a 15)|2006-07]] · 11º girone A serie A<br />{{retrocessione|15}} Retrocessione in serie B
|Sfondo = on
* [[Serie B 2007-2008 (rugby a 15)|2007-08]] · 2º girone C serie B<br />Ssconfitta ''play-off'' promozione
}}
{{Colonne spezza}}
----
* [[Serie B 2008-2009 (rugby a 15)|2008-09]] · 1º girone C serie B<br />{{Promozione|15}} Promozione in serie A2
{{Incontro internazionale
* [[Serie A2 2009-2010 (rugby a 15)|2009-10]] · 4º serie A2<br />Sconfitta spareggio A1/A2<br />Ripescaggio in serie A1
|Codice disciplina = CA
* [[Serie A1 2010-2011 (rugby a 15)|2010-11]] · 6º serie A1
|Giornomese = 17 giugno
* [[Serie A1 2011-2012 (rugby a 15)|2011-12]] · 10º serie A1
|Anno = 2008
* [[Serie A1 2012-2013 (rugby a 15)|2012-13]] · 4º serie A1
|Ora = 19:00
* [[Serie A1 2013-2014 (rugby a 15)|2013-14]] · 5º serie A1
|Nazionale 1 = ATG
* [[Serie A 2014-2015 (rugby a 15)|2014-15]] · 2º girone B serie A<br />2º pool promozione 2<br />Sconfitta ''play-off'' promozione
|Nazionale 2 = CUB
* [[Serie A 2015-2016 (rugby a 15)|2015-16]] · 3º girone B serie A<br />5º pool promozione 2
|F =
* 2016 · Titolo sportivo trasferito al '''Verona Rugby S.S.D.'''
|Altro1 =
* [[Serie A 2016-2017 (rugby a 15)|2016-17]] · 3º girone B serie A<br />2º pool promozione 2<br />Sconfitta ''play-off'' promozione
|Altro2 =
* [[Serie A 2017-2018 (rugby a 15)|2017-18]] · 1º girone B serie A<br />2º pool promozione 2<br />{{Promozione|15}} Promozione in TOP12
|Punteggio 1 = 3
* [[TOP12 2018-2019|2018-19]] · 10º TOP12<br />Sconfitta ''play-out'' salvezza<br />{{retrocessione|15}} Retrocessione in serie A
|Punteggio 2 = 4
{{Colonne fine}}
|Supplementari =
|Rigori =
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/nccamerica/matches/round=250464/match=10000028/report.html
|Città = Saint John's
|CittàLink = Saint John's (Antigua e Barbuda)
|Stadio = Sir Vivian Richards Cricket Stadium
|Spettatori = 4500
|Arbitro = Roberto Moreno
|Nazarbitro = PAN
|Marcatori 1 = [[Teran Williams]] {{goal|9'}}<br />[[Kerry Skepple]] {{goal|13'}}<br />[[Tyio Simon]] {{goal|80'}}
|Marcatori 2 = {{goal|10'}} {{goal|74'}} [[Jaime Colomé]]<br />{{goal|22'}} [[Roberto Linares]]<br />{{goal|85'}} [[Leonel Duarte]]
|Rigori 1 =
|Rigori 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
----
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2008
|Ora = 17:00
|Nazionale 1 = CUB
|Nazionale 2 = ATG
|F =
|Altro1 =
|Altro2 =
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Rigori =
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/nccamerica/matches/round=250464/match=10000029/report.html
|Città = L'Avana
|CittàLink =
|Stadio = Pedro Marrero
|Spettatori = 2000
|Arbitro = Walter Quesada
|Nazarbitro = CRI
|Marcatori 1 = [[Roberto Linares]] {{goal|9'}} {{goal|53'}}<br />[[Garfield Gonsalves]] {{goal|45'+2|[[Autogol|aut]]}}<br />[[Yenier Márquez]] {{goal|69'}}
|Marcatori 2 =
|Rigori 1 =
|Rigori 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Colori sociali, simboli e impianto ==
Il colore sociale del club è il grigio antracite, assunto dalla nuova proprietà dopo il passaggio di titolo sportivo nel 2016<ref name="Storia" />; in precedenza le uniformi erano verdi e blu (con un disegno a strisce orizzontali alternate sulla maglia).
Il simbolo del club è un pallone da rugby con la [[scala (araldica)|scala]], simbolo della città, in luogo del pittogramma raffigurante le cuciture sulla sezione longitudinale del pallone.
 
L'impianto di gioco è a [[Verona]] in via Montorio, il [[centro sportivo Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini]], che il club utilizza dagli [[anni 1970|anni settanta]] del [[XX secolo]]; la sede legale del club è invece in frazione Volargne di [[Dolcè]], comune del [[provincia di Verona|Veronese]].
 
== Note ==
Riga 270 ⟶ 152:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.footballantigua.com/|The Official Site of the Antigua & Barbuda Football Association|lingua=en}}
 
* {{Transfermarkt|16028|S}}
 
{{Eccellenza (rugby a 15)}}
{{Nazionali di calcio CONCACAF}}
{{Portaleportale|calciorugby}}
 
[[Categoria:NazionaliSquadre di calcioclub di Antiguarugby ea Barbuda|15 maschile italiane]]
[[Categoria:Rugby a 15 a Verona]]