Amici di Maria De Filippi (undicesima edizione, fase iniziale) e Giovanni Bovio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Programma
|nome = Giovanni Bovio
|NomeProgramma = Amici di Maria De Filippi
|immagine = Giovanni Bovio (1837-1903).jpg
|Logo = Amici_Logo.PNG
|carica = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|Dimensione logo = 200
|mandatoinizio =
|Edizione = Undicesima Edizione
|mandatofine =
|Anno di produzione = [[2011]] - [[2012]]
|legislatura = {{NumLegRegno|D|XIII|XIV|XV|XVI|XVII|XVIII|XIX|XX|XXI}}
|Durata = 80 min (speciale del sabato) <br /> 35 min circa (fascia pomeridiana Lun-Ven) [[Canale 5]]<br /> 55 min (Replica fascia pomeridiana + inediti lun-ven) <br /> 80 min (speciale del sabato in replica) [[La5]]
|gruppo parlamentare =
|Genere = [[Talent show]].
|coalizione =
|Produttore = Fascino P.G.T
|circoscrizione =
|Presentatore = [[Maria De Filippi]]
|collegio =
|Rete = [[Canale 5]]<br />[[La 5]]<br />
|partito = [[repubblicano]]
|Regista = Paolo Pietrangeli
|tendenza =
|Url = http://www.amici.mediaset.it
|titolo di studio = Laurea
|alma mater =
|professione = Docente universitario, Pubblicista/Giornalista
|firma =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = http://storia.camera.it/deputato/giovanni-bovio-18370206#nav
}}
{{Bio
|Nome = Giovanni
|Cognome = Bovio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trani
|GiornoMeseNascita = 6 febbraio
|AnnoNascita = 1837
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 15 aprile
|AnnoMorte = 1903
|Epoca = 1800
|Attività = filosofo
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , sistematizzatore dell'ideologia [[repubblicanesimo|repubblicana]] e deputato al [[Parlamento]] del [[Regno d'Italia]]
}}
 
== L'opera ==
L'undicesima edizione di [[Amici di Maria De Filippi]] va in onda dal [[1º ottobre]] [[2011]] su [[Canale 5]] con lo speciale del sabato condotto da [[Maria De Filippi]] dalle 14:10 alle 15:30 e dal lunedì al venerdì dalle ore 16:15 alle ore 16:50. Le prime cinque puntate del sabato e le prime tre del pomeridiano sono casting per la scelta dei nuovi allievi che è avvenuta nella puntata del [[5 novembre]] [[2011]].
[[File:Casa_Bovio.jpg|thumb|La casa natale di Giovanni Bovio a Trani]]
Giovanni Scipione Bovio nasce a Trani da Nicola Bovio di Altamura, impiegato, e Chiara Pasquini. Autodidatta, pubblica nel [[1864]] ''Il Verbo Novello'', un poema filosofico scritto con intonazione enfatica. Fra i suoi scritti si ricordano la ''[[Filosofia del diritto]]'', il ''Sommario della storia del diritto in Italia'', il ''Genio'', gli ''Scritti filosofici e politici'', la ''Dottrina dei partiti in Europa'', i ''Discorsi''. Sotto il [[Marco Minghetti|Ministero Minghetti]], nel [[1872]], ottenne il pareggiamento della cattedra di Storia del Diritto all'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]] e, nel [[1875]] consegui la libera docenza in [[Filosofia del diritto]].
 
Bovio fu anche [[deputato]] alla [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Camera]]: nel [[1876]], con il subentrare della [[Sinistra storica|Sinistra]] costituzionale alla [[Destra storica|Destra]], fu eletto nel collegio di [[Minervino Murge]]. Il suo atteggiamento, diversamente da quello dei suoi compagni che condividevano l'[[Repubblicana|idea repubblicana]], non fu incline all'[[astensionismo]].
== Regolamento ==
 
Nel 1880 Bovio sposò a [[Napoli]] Bianca Nicosia dalla quale ebbe due figli, [[Corso Bovio]], così chiamato in onore agli italiani di [[Corsica]] sottomessi al dominio francese e [[Libero Bovio]] (1883-1942), poeta ed autore dei testi di molte celebri [[Canzone napoletana|canzoni napoletane]]. [[Libero Bovio]], a sua volta, fu il nonno dell'avvocato, giornalista e docente [[Libero Corso Bovio]] (1948-2007).
Il regolamento della fase iniziale prevede la suddivisione della classe in tre squadre, distinti nelle categorie di cantanti e ballerini.
Gli allievi sono divisi in tre squadre (la Blu, la Gialla e la Verde). Ciascuna squadra è affidata ad una coppia di docenti, uno per la Musica e uno per la Danza. Ogni squadra è formata da 7 elementi (4 cantanti e 3 ballerini). Sono i docenti di ogni squadra a seguire in maniera esclusiva la loro preparazione artistica e tecnica mettendo a disposizione degli allievi la loro competenza professionale.
 
Napoli fu la sua città di adozione, dove morì il 15 aprile [[1903]]. La città gli ha dedicato una [[Piazza Giovanni Bovio (Napoli)|piazza]], che i napoletani continuano però a chiamare con l'antico nome di ''[[Piazza Borsa]]''. La città di Firenze gli ha dedicato una [[Via Giovanni Bovio|strada]]. La città di [[Piombino]] (LI) gli ha intitolato la piazza sul mare più grande d'Europa [[Piazza Bovio]]. La città di Teramo gli ha intitolato un importante viale.
== Insegnanti ==
 
{{citazione|''(Napoli)'' In questa casa morì povero e incontaminato
'''Canto'''
Giovanni Bovio che meditando con animo libero
*[[Grazia Di Michele]], insegnante di canto
l'Infinito e consacrando le ragioni dei popoli
*[[Rudy Zerbi]], insegnante di canto
in pagine adamantine ravvivò d'alta luce
*[[Mara Maionchi]], insegnante di canto
il pensiero italico
e precorse veggente
la nuova età.|
''Epigrafe di [[Mario Rapisardi]]''}}
 
== Il pensiero ==
'''Danza'''
[[File:Giovanni BovioTargaNaples.JPG|thumb|Targa in memoria di Bovio nella [[Piazza Giovanni Bovio (Napoli)|piazza]] di [[Napoli]] a lui dedicata]]
*[[Alessandra Celentano]], insegnante di danza classica
[[File:Passo Corese Garibaldi.JPG|thumb|[[Passo Corese]]: targa, con testo attribuito a Giovanni Bovio, dedicata a [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]]]]
*[[Garrison Rochelle]], insegnante di danza moderna
Giovanni Bovio era sostanzialmente contrario alla [[monarchia]]. Come ideologo repubblicano, Bovio ebbe il motto "''definirsi o sparire''": palesò insomma ai repubblicani l'esigenza urgente di un'impostazione non confusa e non settaria, di una chiara direzione che spinse poi i repubblicani a definirsi in partito di moderno tenore.
*[[Luciano Mattia Cannito|Luciano Cannito]], insegnante di danza
 
Bovio stabilì per il Partito repubblicano nessi e prospettive nazionali ed europee.
''Altri Insegnanti''
*[[Giuseppe Vessicchio]], insegnante di musica e responsabile dell'orchestra nella fase serale
*[[Pino Perris]], insegnante di canto e musica
*[[Marco Garofalo]], insegnante di danza
 
Egli considera la [[monarchia]] come l'attuale realtà italiana. Ne segue che la repubblica è [[utopia]], e Bovio si dichiara utopista. Nel suo pensiero la monarchia cadrà, proprio quando dovrà risolvere il problema della libertà. Serve comunque un lungo periodo perché la situazione monarchica si deteriori. Colma evidentemente di [[determinismo]], la sua filosofia si definiva come [[Naturalismo (filosofia)|naturalismo]] [[matematica|matematico]].
== Concorrenti e squadre ==
{{Colonne}}
<span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra gialla'''&nbsp;</span>
:'''Canto'''
:Insegnante: [[Grazia Di Michele]]
::Carlo Alberto Di Micco
::Ottavio De Stefano
 
Differentemente dalla teoria socialista, Bovio riteneva che il nuovo Stato a venire avrebbe avuto una "forma storica", non potendo dimensionarsi unicamente sulla base di azioni economiche. Bovio introduceva dunque una concezione formale dello Stato, che si sforzò di divulgare anche presso i ceti operai.
 
Fu molto considerato anche a [[Matera]] dove non si dimenticava peraltro che nella locale "scuola detta ''regia'', fondata nel 1769 da [[Bernardo Tanucci]]'', libero pensatore dei tempi suoi, quando era libertà contrastare alle pretensioni papali'', fu insegnante di letteratura e di diritto [[Francesco Bovio]], il quale intese queste dottrine nella libertà e per la libertà. Quell'insegnamento fu seme fecondo, e dalla sua scuola venne fuori la nobile schiera dei nostri martiri del 1799, i cui militi rispondono ai nomi di Giovanni Firrao, Giambattista Torricelli, Fabio Mazzei, Liborio Cufaro, Antonio Lena-Santoro, Gennaro Passarelli, Marco Malvinni-Malvezzi". Nel 1904, a circa un anno dalla sua morte, nella "giornata più adatta" come "il fatidico [[XX Settembre]]", gli intellettuali laici materani con la loro associazione "G.B. Torricelli", tengono una solenne commemorazione "per pagare un tributo di affetto e di riverenza al Grande, che ci fu Maestro e ci amò di quell'amore di cui sono capaci soltanto gli educatori come Lui" dice un oratore. E un secondo aggiunge che "la titanica figura di quell'illustre profeticamente ci addita il sole dell'avvenire", per cui il tributo di affetto al suo carattere fiero ed onesto è tanto più doveroso "in questi tempi borgiani". Un terzo oratore, rivolgendosi al Sindaco [[Raffaele Sarra]], e nel consegnargli la lapide, lo invita ad additare "quel nome a questi onesti operai per indirizzarli sulla via della dea ragione, scuotendo così il giogo dell'oscurantismo e della superstizione, che li avvince e li abbruttisce". Promessa che il Sindaco Raffaele Sarra non esita a fare, ritenendo quel marmo ''"un severo monito all'indirizzo di tutti coloro i quali nulla fecero e tuttora nulla fanno per strappare la nostra plebe dalla miseria, dalla ignoranza, dalla superstizione, dall'abbruttimento secolare"''. Per la precisione, la lapide commemorativa, scoperta quel giorno sulla facciata del palazzo di giustizia, sarà tolta negli anni '30 per iniziativa della sezione fascista (e gli incauti scalpellatori si riferiranno nell'operazione).<ref>Matera contemporanea - Cultura e società, Leonardo Sacco, 1983, Basilicata editrice</ref>
:'''Danza'''
:Insegnante: [[Alessandra Celentano]]
::Josè Becerra
::Chiara Giuli
::Francesca Dugarte
{{ColBreak}}
<span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra blu'''&nbsp;</span>
:'''Canto'''
:Insegnante: [[Mara Maionchi]]
::Gerardo Pulli
::Francesca Mariani
::Stefano Marletta
 
Bovio ebbe comunque anche l'esigenza di definirsi rispetto agli [[anarchia|anarchici]]. La forma repubblicana, scrisse, è a metà strada fra la monarchia e l'anarchia, vale a dire fra l'ipertrofia dello Stato e la sua totale anarchica abolizione. Non a caso, quando l'anarchico [[Gaetano Bresci]] compì l'attentato contro [[Umberto I]], il nostro filosofo invitò tutti gli anarchici a desistere dalla violenza. In sostanza, un'esagerazione utopistica tradotta in atti sanguinari (l'opera degli anarchici) avrebbe prodotto un rafforzamento reattivo dell'autorità costituita, allontanando proprio il momento dell'avvento della repubblica. Troviamo in lui un tentativo di superare l'idealismo della metafisica idealistica e insieme con essa l'approccio empirico del positivismo. Fondamentalmente Bovio introdusse in Italia l'eco delle nuove correnti speculative nella filosofia del diritto.
:'''Danza'''
{{citazione|Giovanni Bovio — cittadino di spartana austerità — fra il mercimonio affannoso dei politicanti — pensatore solitario — fra lo strepito di cozzanti dottrine — artefice possente di stile — fra la pretenziosa nullaggine dei parolai — traversò impavido — le torbide correnti del secolo — e ne uscì puro a fronte alta — con l'animo illuminato — dalla fede confortevole — nell'ascensione perpetua del pensiero umano.|Epigrafe di [[Mario Rapisardi]]''}}
:Insegnante: [[Luciano Cannito]]
::Giuseppe Giofrè
::Johathan Dante Gerlo
::Valentin Stoica
{{ColBreak}}
<span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra verde'''&nbsp;</span>
:'''Canto'''
:Insegnante: [[Rudy Zerbi]]
::Marco Castelluzzo
::Valeria Romitelli
::Claudia Casciaro
 
== Bovio e la Massoneria ==
:'''Danza'''
Bovio fu un membro eminente della [[Massoneria in Italia|Massoneria]]<ref>{{DBI|nome=BOVIO, Giovanni|nomeurl=giovanni-bovio|autore=[[Alfonso Scirocco]]|anno=1971|volume=13|accesso=26 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web| url = http://www.grandeoriente.it/gran-loggia-2017-massoneria-e-trecento-anni-di-modernita-una-mostra-ricorda-i-massoni-protagonisti-del-novecento | titolo = Gran Loggia 2017. Massoneria e i suoi trecento anni di modernità, una mostra ricorda i massoni protagonisti del Novecento - Grande Oriente d'Italia - Sito Ufficiale| sito = Grande Oriente d'Italia | data = 4 aprile 2017 | accesso = 6 aprile 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170322204111/http://www.grandeoriente.it/gran-loggia-2017-massoneria-e-trecento-anni-di-modernita-una-mostra-ricorda-i-massoni-protagonisti-del-novecento | dataarchivio = 22 marzo 2017 | urlmorto = no}}</ref>, così come lo erano i suoi familiari (suo padre Nicola, suo zio Scipione e suo nonno [[Francesco Bovio]]). Iniziato nella [[Loggia massonica|Loggia]] ''Caprera'' di Trani nel [[1863]], il 17 giugno del 1865 Giovanni Bovio ne divenne [[Oratoria|oratore]]. Il 30 maggio 1878, su invito della massoneria milanese, tenne a Milano la commemorazione del centenario della morte di [[Voltaire]].
:Insegnante: [[Garrison Rochelle]]
::Nunzio Perricone
{{Colonne fine}}
 
Nel maggio 1882 fu nominato membro del [[Grande Oriente d'Italia]], di cui presiedette la Costituente del 1887. Il 17 febbraio 1889 fu eletto grande oratore, e restò in carica fino alla Costituente del 1894. Il 6 giugno 1889, in Campo dei Fiori a Roma, fu l'oratore ufficiale per l'inaugurazione del monumento a [[Giordano Bruno]], voluto dalla [[massoneria romana]] ed eseguito da [[Ettore Ferrari]], che sarà gran mastro del grande Oriente d'Italia.<br />
====Settimana 1<ref> Le Settimane si riferiscono alle puntate del '''sabato''' in '''diretta'''.</ref>.====
Gran Maestro della Loggia Napoletana<ref>{{cita web | url = http://www.montesion.it/_esterni/_Uno/_Bovio/Bovioindex.htm | titolo = Biografia di Giovanni Bovio (con video a cura di GOI radio) | sito = montesion.it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050113151259/http://www.montesion.it/_esterni/_Uno/_Bovio/Bovioindex.htm | dataarchivio = 13 gennaio 2005 |urlmorto = no}}</ref>, nel 1896 fu candidato all'elezione di [[Gran Maestro]] nazionale.
Con la puntata di sabato [[5 novembre]] [[2011]] si è formata la nuova classe composta di 21 alunni e suddivisi in 12 cantanti, 9 ballerini. La classe è stata suddivisa in tre squadre, Gialla, Blu e Verde, composte ognuna da 7 elementi.
 
L'[[8 giugno]] 1896, in un'interpellanza rivolta al presidente del consiglio e [[ministro dell'interno]] [[Antonio Starabba, marchese di Rudinì|marchese di Rudinì]] a proposito dei provvedimenti che aveva annunciato contro la massoneria, Bovio disse<ref>Vittorio Gnocchini, ''L'Italia dei Liberi Muratori'', Erasmo ed., Roma, 2005, p. 47.</ref>{{citazione|La massoneria è un'istituzione universale quanto l'Umanità ed antica quanto la memoria. Essa ha le sue primavere periodiche, perché da una parte custodisce le tradizioni ed il rito che la legano ai secoli , dall'altra si mette all'avanguardia di ogni pensiero e cammina con la giovinezza del mondo}}
====Settimana 2====
Durante la puntata di sabato [[12 novembre]] [[2011]] si è svolta la prima sfida a squadre che ha visto vincitrice la squadra Blu con il 37% di televoti; secondo posto alla squadra Gialla con il 34% dei voti; e infine la squadra Verde con il 29% dei televoti. <br />
 
== Il centenario della Rivoluzione di Altamura ==
Per la sfida sono state proposte le seguenti prove:
[[File:Centenario_RivAlt_1899.jpeg|thumb|Celebrazioni per il primo centenario (1899) della [[Rivoluzione di Altamura]] (con Giovanni Bovio)]]
<blockquote style="background: white; align:left; border: 0px; padding: 1em; overflow:auto;">
Giovanni Bovio partecipò alle celebrazioni del centenario della [[Rivoluzione di Altamura]] (nell'anno [[1899]]), durante il quale fu eretto un monumento sulla piazza centrale di Altamura, che ancora oggi è presente e che fu realizzato da [[Arnaldo Zocchi]]. Il padre di Giovanni Bovio, Nicola Bovio, era di Altamura, così come lo era suo nonno [[Francesco Bovio]], il quale insegnò diritto presso l'[[Università degli Studi di Altamura]].<ref name="compign">http://www.comunedipignataro.it/?p=20004</ref>
{| class="wikitable" style="width:150%; text-align:center; font-size:90%;"
| style="width:6.5%" |
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''1 PROVA: BALLO'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''2 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''3 PROVA: BALLO'''
| colspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''4 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''5 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''6 PROVA: BALLO'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''7 PROVA: CANTO'''
|-
! Oggetto:
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Luciano Cannito'''<br/>''Passo a 2 "Gold finger" (Cannito)''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Chasing pavements - Adele (Valeria)<br/>Creep - Radiohead (Francesca M.)''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Assolo hip hop - Giuseppe <br/> Variazione - José''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=3 | '''Grazia Di Michele'''<br/>''Sir Duke - Stevie Wonder''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | ''L'amore si odia - Noemi (Alessia)<br/>Respect - Aretha Franklin (Claudia)''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Garrison Rochelle'''<br/>''Assolo "Turning Tables" (Garrison)''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Home -Micheal Bublé (Ottavio)<br/> Sei nell'anima - Gianna Nannini (Pamela)''
|-
! Sfidanti:
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Caterina
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Nunzio
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Valeria
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Francesca M.
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Giuseppe
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | José
| style="background-color:#FFFF00;" width:4.1%" | Carlo Alberto
| style="background-color:#3A75C4;" width:4.1%;" | Gerardo
| style="background-color:#00FF00;" width:4.1%" | Marco
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Alessia
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Claudia
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Veronica
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Yunieska
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Ottavio
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Pamela
|-
|}
</blockquote>
La squadra Verde in quanto perdente, vede la nomina di due dei suoi elementi alla sfida.
Gli sfidanti sono scelti direttamente dai membri stessi della squadra.
La squadra Verde ha visto andare in sfida la cantante Lidia Pastorello e il ballerino Daniele Sibilli.
 
Nel suo discorso, Giovanni Bovio esaltò lo spirito degli altamurani e affermò che il concetto di libertà era vivo da sempre tra gli altamurani. Anche grazie al fervore di idee dell'antica [[Università di Altamura]], dotti, nobili e plebei altamurani si erano uniti tutti sotto l'idea di libertà ed erano pronti a sacrificare le loro ricchezze, i loro titoli e persino la loro vita per la libertà.<ref name="compign" />
====Settimana 3====
== Antenati e discendenti di Giovanni Bovio ==
Durante la puntata di sabato [[26 novembre]] [[2011]] si è svolta la seconda sfida a squadre che ha visto vincitrice la squadra Blu con il 38% di televoti; secondo posto alla squadra Verde con il 35% dei voti; e infine la squadra Gialla con il 27% dei televoti. <br />
* [[Francesco Maria Bovio]] (anni 1750 - 1830) - nonno di Giovanni Bovio - professore di diritto e lettere presso le ''Regie Scuole'' di Matera e l'antica [[Università degli Studi di Altamura]]. Fu anche "giudice interino di pace" e massone iscritto alla loggia "Oriente di Altamura". Difese inoltre la [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana]], prendendo parte, nel maggio 1799, alla [[Rivoluzione di Altamura]]
* Nicola Bovio - padre di Giovanni Bovio - carbonaro (iscritto alla vendita "il Pellicano" di [[Trani]])
* Scipione Bovio - zio di Giovanni Bovio - carbonaro (iscritto alla vendita "il Pellicano" di [[Trani]])
* Corso Bovio - figlio di Giovanni Bovio
* [[Libero Bovio]] (1883 - 1942) - figlio di Giovanni Bovio - poeta e musicista
* Giovanni Bovio (... - anni 1970) - nipote di Giovanni Bovio - avvocato del foro di Milano
* [[Libero Corso Bovio]] (1948-2007) - pronipote di Giovanni Bovio - avvocato, giornalista e docente
 
==Note==
Per la sfida sono state proposte le seguenti prove:
<references />
<blockquote style="background: white; align:left; border: 0px; padding: 1em; overflow:auto;">
{| class="wikitable" style="width:150%; text-align:center; font-size:90%;"
| style="width:6.5%" |
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''1 PROVA: BALLO'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''2 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''3 PROVA: BALLO'''
| colspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''4 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''5 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''6 PROVA: BALLO'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''7 PROVA: CANTO'''
|-
! Oggetto:
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Passo a 2 Coda "Don Quixotte" (Celentano) - José<br/>Assolo "Mix Born this way" (Mia Molinari) - Giuseppe''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Bambola - Patty Pravo (Claudia)<br/>Cambiare - Alex Baroni (Pamela)''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Luciano Cannito'''<br/>''Passo a 2 Coda "Il Cigno Nero" (Cannito) - Francesca D. <br/> Assolo "Paradise" - Nunzio''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Grazia Di Michele'''<br/>''Putting on the Ritz - Fred Astaire''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Warwick Avenue - Duffy''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Alessandra Celentano'''<br/>''Passo a 2 (Celentanto)''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Salvami - Modà''
|-
! Sfidanti:
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | José
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Giuseppe
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Claudia
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Pamela
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Francesca D.
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Nunzio
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Ottavio
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Gerardo
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Alessandra
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" |Lidia
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Yunieska
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Daniele
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Nicola
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Marco
|-
|}
</blockquote>
Durante la puntata di sabato [[26 novembre]] [[2011]] si è svolta la sfida di Lidia:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#00FF00;">'''SFIDA: Lidia VS Giulia'''</div>
*'''Commissario esterno''': [[Luca Dondoni]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': Left outside alone - Anastacia
**'''2 PROVA''': Cavallo di battaglia
<div style="text-align:center; background-color:#00FF00;" >'''Vincitrice''': '''LIDIA'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
== Bibliografia ==
====Settimana 4====
*{{Cita libro|editore=nella stamparia di Giorgio Placho presso a San Marco
Durante la puntata di sabato [[3 dicembre]] [[2011]] si è svolta la terza sfida a squadre che ha visto vincitrice la squadra Blu con il 35% di televoti; secondo posto alla squadra Gialla con il 34% dei televoti; e infine la squadra Verde con il 31% dei televoti. <br />
|cognome=Giovanni Bovio
|titolo=Teatro morale dogmatico-istorico, dottrinale e predicabile
|città=Roma
|data=1731
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=9479568&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL5&pds_handle=}}
*{{Cita libro|editore=per Filippo Zenobj stampatore, e intagliatore di n.s. Clemente XII, incontro il Seminario Romano
|cognome=Giovanni Bovio
|titolo=Teatro morale dogmatico-istorico, dottrinale e predicabile. Tomo secondo
|città=In Roma
|data=1734
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=9587716&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL5&pds_handle=}}
 
==Voci correlate==
Per la sfida sono state proposte le seguenti prove:
*[[Repubblicanesimo]]
<blockquote style="background: white; align:left; border: 0px; padding: 1em; overflow:auto;">
*[[Partito Repubblicano Italiano]]
{| class="wikitable" style="width:150%; text-align:center; font-size:90%;"
*[[Piazza Giovanni Bovio (Napoli)]]
| style="width:6.5%" |
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''1 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''2 PROVA: BALLO'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''3 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''4 PROVA: BALLO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''5 PROVA: BALLO'''
|-
! Oggetto:
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Rudy Zerbi'''<br/>''Invce no - Laura Pausini''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Passo a 2 "In Cerca di te" (Cannito)''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Mara Maionchi'''<br/>''What's up - 4 non blondes''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Passo a 2 Garrison''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Assolo "Papi" (Garrison)''
|-
! Sfidanti:
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Alessia
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" |Lidia
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Daniele
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Sergio
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Carlo
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Claudia
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Francesca D.
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Veronica
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Yunieska
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Caterina
|-
|}
</blockquote>
 
==Altri progetti==
Durante la puntata di sabato [[3 dicembre]] [[2011]] si è svolta la sfida di Nicola:
{{interprogetto|q|s=Autore:Giovanni Bovio}}
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#FFFF00;">'''SFIDA: Lorenzo VS Ottavio, Carlo, Alessia, Nicola'''</div>
*'''Commissario esterno''': [[Paolo Giordano]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''':
***Smoke gets in your eyes (Lorenzo) <br/> VS <br/> Feeling good (Ottavio) <br/> Crazy (Carlo) <br/> Gli uomini non cambiano (Alessia) <br/>scivola vai via (Nicola)
* secondo Paolo Giordano Ottavio e Carlo vincono la sfida, gli rimangoo dei dubbi sui restanti tre sfidanti e decide di farli esibire nei loro cavalli di battaglia:
**'''2 PROVA''':
***Il mondo (Lorenzo)<br/>VS<br/> Parlami d'amore Mariù (Nicola)<br/> L'amore si odia (Alessia)
**'''3 PROVA''': Esecuzione a cappella
* vince Alessia.
**'''4 PROVA''':
***Via (Lorenzo)<br/>VS<br/> Imagine (Nicola)
<div style="text-align:center; background-color:#FFFF00;" >'''Vincitori''': '''CARLO, OTTAVIO, ALESSIA'''<br/>'''LORENZO'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
====SettimanaCollegamenti 5==esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
Durante la puntata di sabato [[10 dicembre]] [[2011]] si è svolta la terza sfida a squadre che ha visto vincitrice la squadra Verde con il 36% di televoti; secondo posto alla squadra Blu con il 34% dei televoti; e infine la squadra Gialla con il 30% dei televoti. <br /> Per questa sfida a squadre sarranno i capo squadra a scieglie chi schierare nei brani: Claudia per i Blu, Carlo per i Gialli e Valeria per i Verdi.
 
*{{Enciclopedia italiana|nome=BOVIO, Giovanni|nomeurl=giovanni-bovio|autore=Armando Carlini|anno=1930}}
Per la sfida sono state proposte le seguenti prove:
*{{DBI|nome=BOVIO, Giovanni|nomeurl=giovanni-bovio|autore=[[Alfonso Scirocco]]|anno=1971|volume=13}}
<blockquote style="background: white; align:left; border: 0px; padding: 1em; overflow:auto;">
{| class="wikitable" style="width:150%; text-align:center; font-size:90%;"
| style="width:6.5%" |
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''1 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#97D89E; width:13%" | '''2 PROVA: CAVALLO DI BATTAGLIA'''
| colspan=3 style="background-color:#91C0FF; width:13%" | '''3 PROVA: CANTO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''4 PROVA: BALLO'''
| colspan=3 style="background-color:#FF8072; width:13%" | '''5 PROVA: BALLO'''
|-
! Oggetto:
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | ''DEstinazione paradiso - Gianluca Grignani''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Assolo - Giuseppe<br/>I don't wanna miss a thing ''
| rowspan=4 style="background-color:#91C0FF; width:1px;" |
| colspan=2 | '''Mara Maionchi'''<br/>''What's up - 4 non blondes''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Passo a 2 Garrison''
| rowspan=4 style="background-color:#FF8072; width:1px;" |
| colspan=2 | ''Assolo "Papi" (Garrison)''
|-
! Sfidanti:
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Alessia
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" |Lidia
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Daniele
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Sergio
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Carlo
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Claudia
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Francesca D.
| style="background-color:#00FF00;" width:6.5%" | Veronica
| style="background-color:#FFFF00;" width:6.5%" | Yunieska
| style="background-color:#3A75C4;" width:6.5%;" | Caterina
|-
|}
</blockquote>
 
====Settimana 6====
Nella diretta del [[17 dicembre]] [[2011]] Classifica finale: 1° <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra GIALLA'''&nbsp;</span>, 2° <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra VERDE'''&nbsp;</span> e 3° <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra BLU'''&nbsp;</span>; Gara senza televoto ma con 2 Commissari esterni uno per canto e uno per il ballo. In Sfida va: ---
 
====Settimana 7 ([[24 dicembre]] [[2011]]), Settimana 8 ([[31 dicembre]] [[2011]]) e Settimana 9 ([[7 gennaio]] [[2012]])====
Il programma non è andato in onda.
 
====Settimana 10====
Nella diretta del [[14 gennaio]] [[2012]], 1ª Classificata col 39% la <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra BLU'''&nbsp;</span>, 2ª classificata col 31% la <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra GIALLA'''&nbsp;</span> e 3° ed Ultima Classificata col 30% è la <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra VERDE'''&nbsp;</span>. ; in Sfida va un componente della '''squadra VERDE''': Lidia.
 
Il [[17 gennaio]] [[2012]] si ha notizia che nella '''Fase serale''' di [[Amici]] accedono solo in '''9'''.
 
Nelle Puntate Pomeridiane dal [[17]] al [[20 gennaio]] si sono sostenuti i primi 3 esami di Sbarramento per accesso al serale:
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno esibizione esame!! Risultato!! Note
|-
| Alessandra Procacci || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''BLU'''&nbsp;</span> || Canto || tra [[17]] e il [[18 gennaio]] [[2012]] || style="background:#FADADD;" |'''Non Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Non Passa''' l'esame per nessuno degli insegnanti e quindi lascia la scuola.
|-
| style="background: #c33; color: #fff;"| Lorenzo Tagnocchi<ref>Lorenzo, confermato solo dalla sua insegnante '''Grazia''', ma nella puntata pomeridiana del [[20 gennaio]] [[2012]] lascia la scuola.</ref>. || <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''GIALLA'''&nbsp;</span> || Canto || tra [[18]] e il [[19 gennaio]] [[2012]] || style="background: #c33; color: #fff;" |'''Lascia la Scuola''' ||style="background:#FFC030;" | '''Passa''' l'esame solo grazie alla sua Insegnante Grazia.
|-
| Pamela Gueli<ref>Pamela, non confermata dal suo insegnante, entra a far parte della squadra gialla di Grazie Di Michele dopo il ritiro del cantante Lorenzo.</ref>. || <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;<del>'''VERDE'''</del> <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''GIALLA'''&nbsp; || Canto || tra [[19]] e il [[20 gennaio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" | '''Passa''' l'esame grazie alla sua Nuova Insegnante Grazia ('''Squadra Gialla''').
|-
|}
 
====Settimana 11====
Nella diretta del [[21 gennaio]] [[2012]] la gara a squadre è stata valutata da due commissari esterni. La Vittoria è andata alla <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra GIALLA'''&nbsp;</span>; il secondo classificato è la <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra BLU'''&nbsp;</span> e i 3 ed ultimi classificati è la <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra VERDE'''&nbsp;</span>. ; in Sfida va un componente della '''squadra Verde''': Valeria.
 
Nella puntata pomeridiana del [[25 gennaio]] [[2012]] si è svolta la Sfida di Lidia:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#00FF00;">'''SFIDA: Lidia VS Federica'''
</div>
*'''Commissario esterno''': [[Romano Musumarra]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': "Estranei a partire da ieri" - Alessandra Amoroso
**'''2 PROVA''': "Feeling Better" - Malika Ayane
<div style="text-align:center; background-color:#00FF00;" >'''Vincitrice''': '''LIDIA'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
Nelle puntate pomeridiane dal [[25]] al [[27 gennaio]] [[2012]] si sono svoli altri 4 Esami di sbarramento per l'Accesso al serale:
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno esibizione esame!! Risultato!! Note
|-
| Caterina Licini || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''BLU'''&nbsp;</span> || Ballo || il [[25 gennaio]] [[2012]] || style="background:#FADADD;" |'''Non Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Non Passa''' l'esame per nessuno degli insegnanti e quindi lascia la scuola.
|-
| Ottavio De Stefano || <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''GIALLA'''&nbsp;</span> || Canto || tra [[25]] e il [[26 gennaio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Passa''' l'esame grazie a tutti gli insegnanti.
|-
| Giuseppe Giofrè || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''BLU'''&nbsp;</span> || Ballo || tra [[26]] e il [[27 gennaio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Passa''' l'esame con 2 SI e 1 NO.
|-
| Francesca Dugarte<ref>Francesca, nella puntata pomeridiana del [[31 gennaio]] [[2012]] decide di lasciare la Squdra Blu per passare a quella Gialla, per delle incomprenzioni con l'insegnante '''Luciano Cannito'''. L'insegnante '''Alessandra Celentano''' decide di accettarla nella sua Squadra.</ref>. || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;<del>'''BLU'''</del> <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''GIALLA'''&nbsp; || Ballo || il [[27 gennaio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Passa''' l'esame con 2 SI e 1 NO.
|-
|}
 
====Settimana 12====
Nella diretta del [[28 gennaio]] [[2012]], 1ª Classificata col 37% la <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra BLU'''&nbsp;</span>, 2ª classificata col 32% la <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra GIALLA'''&nbsp;</span> e 3° ed Ultima Classificata col 31% è la <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra VERDE'''&nbsp;</span>. ; in Sfida va un componente della '''squadra VERDE''': cioè Lidia.
 
Nella puntata pomeridiana del [[30 gennaio]] [[2012]] si è svolta la Sfida di Valeria:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#00FF00;">'''SFIDA: Valeria VS Margherita'''
</div>
*'''Commissario esterno''': [[Marco Mangiarotti]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': "Grande, grande, grande" - Mina
**'''2 PROVA''': "Our day will come" - Any Winehouse
**'''3 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "Ti amerò" - Margherita (La Sfidante) ed "....." - Valeria (Titolare)
<div style="text-align:center; background-color:#00FF00;" >'''Vincitrice''': '''Valeria'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
Nella puntata pomeridiana del [[31 gennaio]] [[2012]] si è svolta la Sfida di Gerardo:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#3A75C4;">'''SFIDA: Gerardo VS Gaetano'''
</div>
*'''Commissario esterno''': [[Paolo Giordano]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': "Mi sono innamorato di te" - Gino Paoli
**'''2 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "Io sono ai tropici" - Gerardo (Titolare) ed "Cosa vuoi da me" - Gaetano (Sfidante)
<div style="text-align:center; background-color:#3A75C4;" >'''Vincitore''': '''Gerardo'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
Nella puntata pomeridiana del [[1 febbraio]] [[2012]] si è svolta l'Esame di sbarramento per l'Accesso al serale di:
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno esibizione esame!! Risultato!! Note
|-
| Josè Becerra || <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Gialla'''&nbsp;</span> || Ballo || il [[1 febbraio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Passa''' l'esame con 2 SI e 1 NO.
|-
|}
 
====Settimana 13====
Nella diretta del [[4 febbraio]] [[2012]], 1ª Classificata col 57% la <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra BLU'''&nbsp;</span>, 2ª classificata col 23% la <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra GIALLA'''&nbsp;</span> e 3° ed Ultima Classificata col 20% è la <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra VERDE'''&nbsp;</span>. ; in Sfida va un componente della '''squadra VERDE''': Valeria.
 
Nella Diretta del [[4 febbraio]] inizia la Sfida che poi è continuata nel Day time del [[5 febbraio]] [[2012]] si è svolta la Sfida di Lidia:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#00FF00;">'''SFIDA: Lidia VS Stefano'''
</div>
*'''Commissario esterno''': [[Marco Mangiarotti]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': "Ti lascio una canzone" - Gino Paoli
**'''2 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "Rosso" - ("Stefano" Lo Sfidante) ed "Chain of fool" - Aretha Franklin (Titolare "Lidia")
**'''3 PROVA''': Destinazione Paradiso - Laura Pausini
**'''4 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "Compromesso" ("Stefano" Lo Sfidante) ed "Volami nel cuore" - Mina (Titolare "Lidia")
<div style="text-align:center; background-color:#FFC030;" >'''Vincitore''': ''Stefano''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
Nella puntata pomeridiana del [[7 febbraio]] [[2012]] c'è stato il cambio Squadra tra "Claudia Casciaro" e "Stefano Marletta":
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Allievi!! Squadra
|-
| Claudia Casciaro || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;<del>'''BLU'''</del> <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''VERDE'''&nbsp;
|-
| Stefano Marletta || <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;<del>'''VERDE'''</del> <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''BLU'''&nbsp;
|}
 
Nella puntata pomeridiana del [[7 febbraio]] [[2012]] c'è stato il Provvedimento riguardo Gerardo, con esito '''RESTA''' ma, in '''SFIDA''' contro lo Sfidante Esterno Luca'''
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno di entrata!! Note
|-
| Jonathan || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''BLU'''&nbsp;</span> || Ballo || il [[9 febbraio]] [[2012]] || style="background:#FFC030;" |'''Entra di Diritto''' nella scuola.
|-
|}
 
Nelle Puntate Pomeridiane del [[9]] e [[10 febbraio]] [[2012]] ci sono stati l'esami di Sbarramento di:
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno esibizione esame!! Risultato!! Note
|-
| Ilario Frigione || <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''VERDE'''&nbsp;</span> || Ballo || tra [[9]] e il [[10 febbraio]] [[2012]] || style="background:#FADADD;" |'''Non Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Non Passa''' l'esame per nessuno degli insegnanti e quindi lascia la scuola.
|-
| Nunzio Perricone || <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''VERDE'''&nbsp;</span> || Ballo || il [[10 febbraio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Passa''' l'esame con 1 SI e 2 NO.
|-
|}
 
====Settimana 14====
Nella diretta dell'[[11 febbraio]] [[2012]], 1ª Classificata col 38% la <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra BLU'''&nbsp;</span>, 2ª classificata col 32% la <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra GIALLA'''&nbsp;</span> e 3° ed Ultima Classificata col 30% è la <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra VERDE'''&nbsp;</span>. ; in Sfida va un componente della '''squadra VERDE''': Claudia.
 
Nella Diretta dell'[[11 febbraio]] [[2012]], inizia la Sfida che poi è continuata nel Day time del [[13]] e [[14 febbraio]] [[2012]] si è svolta la Sfida di Gerardo:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#3A75C4;">'''SFIDA: Gerardo VS Luca'''
</div>
*'''Commissario esterno''': [[Marco Mangiarotti]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': "Generale" - De Gregori
**'''2 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "Pazzo di te" ("Luca" Lo Sfidante) ed "io sono i tropici" (Titolare "Gerardo")
**'''3 PROVA''': "Uno su Milione" - Alex Britti
**'''4 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "il tempo sta per cambiare" ("Luca" Lo Sfidante) ed "E' sabato" (Titolare "Gerardo")
<div style="text-align:center; background-color:#3A75C4;" >'''Vincitore''': '''Gerardo'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
Nelle Puntate Pomeridiane tra il [[14]] e il [[15 Febbraio]] e del [[17 Febbraio]] [[2012]] si sono sostenuti l'Esami di Sbarramento di:
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno esibizione esame!! Risultato!! Note
|-
| Pamela Gueli || <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''GIALLA'''&nbsp; || Canto || tra [[14]] e il [[15 febbraio]] [[2012]] || style="background:#FADADD;" |'''Non Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Non Passa''' l'esame per nessuno degli insegnanti e quindi lascia la scuola.
|-
| Francesca Mariani || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''BLU'''&nbsp; || Canto || il [[17 febbraio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Passa''' l'esame con 1 SI e 2 No.
|}
 
Nella puntata pomeridiana del [[16 febbraio]] [[2012]] si è svolta la Sfida di Valeria:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#00FF00;">'''SFIDA: Valeria VS Roberta'''
</div>
*'''Commissario esterno''': [[Romano Musumarra]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "Baciami piccina" di Alberto Rabagliati ("Valeria" Titolare) ed "Turning Tables" di Adele (Sfidante "Roberta")
**'''2 PROVA''': Cuore - Rita pavone
**'''3 PROVA''': Set fire to the rain - Adele
**'''4 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "Il Gusto del Caffè" ("Valeria" Titolare) ed "Hurt" di Cristina Aghilera (Sfidante "Roberta")
<div style="text-align:center; background-color:#00FF00;" >'''Vincitore''': '''Valeria'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
====Settimana 15====
 
Nella diretta del [[18 febbraio]] [[2012]], 1ª Classificata col 37% la <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''Squadra GIALLA'''&nbsp;</span>, 2ª classificata col 34% la <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''Squadra BLU'''&nbsp;</span> e 3° ed Ultima Classificata col 29% è la <span style="background-color:#00FF00;">&nbsp;'''Squadra VERDE'''&nbsp;</span>. ; in Sfida va un componente della '''squadra VERDE''': ---.
 
Nelle Puntata del Sabato del [[18]] e continuata nel Day time del [[20 Febbraio]] [[2012]] si è sostenuto l'Esame di Sbarramento di:
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno esibizione esame!! Risultato!! Note
|-
| Carlo Alberto Di Micco || <span style="background-color:#FFFF00;">&nbsp;'''GIALLA'''&nbsp; || Canto || tra il [[18]] e il [[20 febbraio]] [[2012]] || style="background:#ADDFAD;" |'''Passa''' || style="background:#FFC030;" |'''Passa''' l'esame con 2 SI e 1 No.
|}
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
|-
! Alievo\a!! Squadra!! Categoria!! Giorno di entrata!! Note
|-
| Valentino || <span style="background-color:#3A75C4;">&nbsp;'''BLU'''&nbsp;</span> || Ballo || il [[20 febbraio]] [[2012]] || style="background:#FFC030;" |'''Entra di Diritto''' nella scuola.
|-
|}
 
Nelle puntate pomeridiane tra il [[20]] e il [[21 febbraio]] [[2012]] si è svolta la Sfida di Claudia:
<div style="font-size:90%; margin-left:20px">
{{MultiCol|37.5%}}
<div style="text-align:center; background:#00FF00;">'''SFIDA: Claudia Vs Mariangela'''
</div>
*'''Commissario esterno''': [[Romano Musumarra]]
*'''Prove svolte''':
**'''1 PROVA''': CAVALLO DI BATTAGLIA: "---" di --- ("Claudia" Titolare) ed "What's Up" di 4 Non Blondes ("Mariangela" Sfidante)
**'''2 PROVA''': -
**'''3 PROVA''': -
**'''4 PROVA''': -
<div style="text-align:center; background-color:#00FF00;" >'''Vincitore''': '''---'''</div>
{{EndMultiCol}}
</div><br />
 
====Settimana 16====
Nella diretta del [[25 febbraio]] [[2012]]
 
 
====Settimana 17====
Nella diretta del [[3 marzo]] [[2012]]
 
 
====Settimana 18====
Nella diretta del [[10 marzo]] [[2012]]
 
 
====Settimana 19====
Nella diretta del [[17 marzo]] [[2012]]
 
 
====Settimana 20====
Nella diretta del [[24 marzo]] [[2012]]
 
 
====Settimana 21 (Accesso al serale)====
Nella diretta del [[31 marzo]] [[2012]]
 
==Ascolti==
===Amici - Le Audizioni===
 
{| {{prettytable|text-align=center}}
! rowspan=2 | Puntata!! rowspan=2 | Data
|-
! Rete!! Telespettatori!! Share
|-
| 1 || [[1 ottobre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.132.000|| 20,84%
|-
| 2 || [[8 ottobre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.382.000|| 20,80%
|-
| 3 || [[15 ottobre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.595.000|| 22,04%
|-
| 4 || [[22 ottobre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.663.000|| 22,16%
|-
| 5 || [[29 ottobre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.527.000|| 22,07%
|-
|}
 
=== Amici - Speciale Sabato ===
{| {{prettytable|text-align=center}}
! rowspan=2 | Puntata!! rowspan=2 | Data
|-
! Rete!! Telespettatori!! Share
|-
| 1 || [[5 novembre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||4.007.000|| 22,94%
|-
| 2 || [[12 novembre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.821.000|| 22,10%
|-
| 3 || [[19 novembre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.444.000|| 20,96%
|-
| 4 || [[26 novembre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.554.000|| 21,52%
|-
| 5 || [[3 dicembre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.452.000|| 19,97%
|-
| 6 || [[10 dicembre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.356.000|| 21,07%
|-
| 7 || [[17 dicembre]] [[2011]] || [[Canale 5]] ||3.412.000|| 20,67%
|-
| 8 || [[14 gennaio]] [[2012]] || [[Canale 5]] || 3.317.000 || 18,61%
|-
| 9 || [[21 gennaio]] [[2012]] || [[Canale 5]] || 3.363.000 || 19,27%
|-
| 10 || [[28 gennaio]] [[2012]] || [[Canale 5]] || 3.756.000 || 20,76%
|-
| 11 || [[4 febbraio]] [[2012]] || [[Canale 5]] || 3.901.000 || 19,69%
|-
| 12 || [[11 febbraio]] [[2012]] || [[Canale 5]] || 4.062.000 || 20,10%
|-
| 13 || [[18 febbraio]] [[2012]] || [[Canale 5]] ||3.450.000 ||19,14%
|-
| 14 || [[25 febbraio]] [[2012]] || [[Canale 5]] || ||
|-
| 15 || [[3 marzo]] [[2012]] || [[Canale 5]] || ||
|-
| 16 || [[10 marzo]] [[2012]] || [[Canale 5]] || ||
|-
| 17 || [[17 marzo]] [[2012]] || [[Canale 5]] || ||
|-
| 18 || [[24 marzo]] [[2012]] || [[Canale 5]] || ||
|-
| 19 || [[31 marzo]] [[2012]] || [[Canale 5]] || ||
|}
 
=== Amici - Day Time ===
 
In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della striscia quotidiana in onda dal lunedì al venerdì su [[Canale 5]] dalle 16.15 alle 16.55
 
Il Day-Time è stato trasmesso a partire da mercoledì [[2 novembre]] [[2011]]
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; line-height:18px;"
|-
! style="width:2%;"|
! style="width:2%;"| Settimana 1
! style="width:2%;"| Settimana 2
! style="width:2%;"| Settimana 3
! style="width:2%;"| Settimana 4
! style="width:2%;"| Settimana 5
! style="width:2%;"| Settimana 6
! style="width:2%;"| Settimana 7
! style="width:2%;"| Settimana 8
! style="width:2%;"| Settimana 9
! style="width:2%;"| Settimana 10
! style="width:2%;"| Settimana 11
! style="width:2%;"| Settimana 12
! style="width:2%;"| Settimana 13
! style="width:2%;"| Settimana 14
! style="width:2%;"| Settimana 15
! style="width:2%;"| Settimana 16
! style="width:2%;"| Settimana 17
! style="width:2%;"| Settimana 18
! style="width:2%;"| Settimana 19
! style="width:2%;"| Settimana 20
! style="width:2%;"| Settimana 21
 
|-
 
! Lunedì
|style="background:#CCCCCC" colspan="1"|<small>''non<br /> in onda''</small>||'''1.839m'''<br /><small>16,59%</small>||'''1.567m'''<br /><small>15,27%</small>||'''1.815m'''<br /><small>16,94%</small>||'''1.678m'''<br /><small>16,98%</small>||'''1.952m'''<br /><small>16,88%</small>||'''2.050m'''<br /><small>18,46%</small>||'''1.853m'''<br /><small>17,42%</small>||style="background:#FFD800;" colspan="2"|'''Vacanze Natale'''||'''1.978m'''<br /><small>17,32%</small>||'''2.091m'''<br /><small>17,65%</small>||'''2.182m'''<br /><small>19,41%</small>||'''2.184m'''<br /><small>17,48%</small>||'''2.344m'''<br /><small>17,01%</small>||'''2.338m '''<br /><small>18,56%||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>
|-
! Martedì
|style="background:#CCCCCC" colspan="1"|<small>''non<br /> in onda''</small>||'''1.603m'''<br /><small>14,76%</small>||'''1.634m'''<br /><small>16,52%</small>||'''1.720m'''<br /><small>15,01%</small>||'''1.608m'''<br /><small>16,20%</small>||'''1.761m'''<br /><small>17,76%</small>||'''1.581m'''<br /><small>15,92%</small>||'''1.559m'''<br /><small>15,17%</small>||style="background:#FFD800" colspan="2"|'''Vacanze Natale'''||'''2.092m'''<br /><small>19,10%</small>||'''2.040m'''<br /><small>17,83%</small></small>||'''2.099m'''<br /><small>18,26%</small>||'''2.287m'''<br /><small>17,14%</small>||'''2.596m'''<br /><small>18,26%</small>||'''2.171m '''<br /><small>17,81%||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>
|-
! Mercoledì
|'''1.618m'''<br /><small>16,78%</small>||'''1.808m'''<br /><small>17,73%</small>||'''1.535m'''<br /><small>15,06%</small>||'''1.658m'''<br /><small>15,67%</small>||'''1.560m'''<br /><small>15,47%</small>||'''1.593m'''<br /><small>15,96%</small>||'''1.452m'''<br /><small>14,30%</small>||'''1.592m'''<br /><small>15,01%</small>||style="background:#FFD800" colspan="2"|'''Vacanze Natale'''||'''1.766m'''<br /><small>16,43%</small>||'''1.728m'''<br /><small>15,82%</small>||'''2.238m'''<br /><small>18,85%</small>||'''2.609m'''<br /><small>18,41%||'''2.230m '''<br /><small>17,53%||'''2.146m '''<br /><small>17,20%||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>
|-
! Giovedì
|'''1.580m'''<br /><small>16,03%</small>||'''1.692m'''<br /><small>17,50%</small>||'''1.474m'''<br /><small>14,69%</small>||'''1.565m'''<br /><small>15,37%</small>||'''1.299m'''<br /><small>13,63%</small>||style="background:#CCCCCC"|<small>''non<br /> in onda''</small>||'''1.363m'''<br /><small>13,39%</small>||'''1.728m'''<br /><small>17,11%</small>||style="background:#FFD800" colspan="2"|'''Vacanze Natale'''||'''1.644m'''<br /><small>16,38%</small>||'''1.730m'''<br /><small>15,41%</small>||'''2.151m'''<br /><small>19.08%</small>||'''2.457m '''<br /><small>18,38%||'''2.390m '''<br /><small>19,25%||'''2.239m '''<br /><small>18,99%||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>
|-
! Venerdì
|'''1.624m'''<br /><small>15,03%</small>||'''1.687m'''<br /><small>16,19%</small>||'''1.597m'''<br /><small>15,97%</small>||'''1.393m'''<br /><small>13,75%</small>||'''-'''<br /><small>-</small>||style="background:#CCCCCC"|<small>''non<br /> in onda''</small>||'''1.558m'''<br /><small>15,12%</small>||style="background:#CCCCCC"|<small>''non<br /> in onda''</small>||style="background:#FFD800" colspan="2"|'''Vacanze Natale'''||'''2.082m'''<br /><small>18,69%</small>||'''1.913m'''<br /><small>15,60%</small>||'''2.197m '''<br /><small>18,68%||'''2.293m '''<br /><small>16,89%||'''2.717m '''<br /><small>17,92%||'''2.097m '''<br /><small>17,41%||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>
|-
! Domenica
|style="background:#CCCCCC" colspan="21"|<small>''non va <br />in onda''
|-
! Media<br />Settimanale
| style="background:#FADADD;"|'''1.607m'''<br /><small>15,95%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.726m'''<br /><small>16,55%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.561m'''<br /><small>15,50%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.630m'''<br /><small>15,35%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.536m'''<br /><small>15,57%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.769m'''<br /><small>16,87%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.601m'''<br /><small>15,44%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.683m'''<br /><small>16,18%</small>||style="background:#FADADD" colspan="2"|'''Vacanze Natale'''||style="background:#FADADD;"|'''1.912m'''<br /><small>17,58%</small>||style="background:#FADADD;"|'''1.900m'''<br /><small>16,46%</small>||style="background:#FADADD;"|'''2.173m '''<br /><small>18,86%</small>||style="background:#FADADD;"|'''2.366m '''<br /><small>17,66%||style="background:#FADADD;"|'''2,455m '''<br /><small>17.99%||style="background:#FADADD;"|'''2.198m '''<br /><small>17,99%||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>
|-||''' '''<br /><small>||''' '''<br /><small>|-||''' '''<br /><small>
! Media<br />Finale
| colspan="21" style="background:#ADDFAD;" |'''1.865m'''<br /><small>-</small>
|}
</blockquote>
 
== Note ==
<references/>
 
{{Box successione_Amici
|immagine = Amici_Logo.PNG
|precedente1 = [[Amici 10 (fase iniziale)|Decima Edizione]]
|successivo1 =
|carica1 = Undicesima Edizione
|periodo1 = [[1º ottobre]] [[2011]] - [[31 marzo]] [[2012]]
|precedente2 = [[Amici 10 (fase serale)|Decima Edizione]]
|successivo2 =
|carica2 = [[Amici 11 (fase serale)|Undicesima Edizione]]
|periodo2 = [[1º aprile]] [[2012]] - [[26 maggio]] [[2012]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Amici}}
{{Portale|biografie|Filosofia|Politica}}
 
[[Categoria:Edizioni di Amici| 11IRepubblicanesimo]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Mazziniani]]
[[Categoria:Politici dell'Estrema sinistra storica]]
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano Italiano]]
[[Categoria:Studiosi di diritto penale del XIX secolo]]