Fußballclub Basel 1893 e Robin Olsen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Squadra di calcio
|Nome = Robin Olsen
<!-- Introduzione -->
|Immagine = SWE-SWI (8) (cropped).jpg
|nome squadra=Fußballclub Basel 1893
|Didascalia = Olsen ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali 2018]]
|detentore_superleague_svizzera=X
|Sesso = M
|detentore_coppa_svizzera= X
|CodiceNazione = {{SWE}}
|nomestemma=FC Basel logo since the 10 win.png
|Disciplina = Calcio
|soprannomi= ''RotBlau'', ''FCB'', ''Bebbi''
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
<!-- Divisa casalinga -->
|Squadra = {{Calcio Roma}}
| squadra1 =
|TermineCarriera =
| pattern_b1 = _basel1516h
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| body1 = 000000
|1997-2007|{{Calcio Malmo|G}}|
| pattern_la1 = _basel1516h
| leftarm1 = 000000
| pattern_ra1 = _basel1516h
| rightarm1 = 000000
| pattern_sh1 = _basel1516h
| shorts1 = 000000
| pattern_so1 = _basel1516h
| socks1 = 000000
<!-- Divisa da trasferta -->
| pattern_la2 = _basel1617a
| pattern_b2 = _basel1617a
| pattern_ra2 = _basel1617a
| pattern_sh2 = _basel1617a
| pattern_so2 = _juventus1617t
| leftarm2 = FFFFFF
| body2 = FFFFFF
| rightarm2 = FFFFFF
| shorts2 = FFFFFF
| socks2 = FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|body3=
|pattern_b3=
|pattern_la3=
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|shorts3=
|socks3=
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|colori= {{simbolo|600px HEX-FF0000 HEX-0000FF bordered HEX-FFD700.svg}} [[rosso]] e [[blu]]
|simboli=
|inno=
|autore=
<!-- Dati societari -->
|città= [[Basilea]]
|nazione= {{CHE}}
|confederazione= [[UEFA]]
|bandiera= Flag of Switzerland (Pantone).svg
|federazione= [[Associazione Svizzera di Football|SFV/ASF]]
|campionato= [[Super League (Svizzera)|Super League]]
|annofondazione= 1893
|annoscioglimento=
|rifondazione=
|annoscioglimento2=
|rifondazione2=
|presidente= {{Bandiera|CHE}} [[Bernhard Heusler]]
|allenatore= {{Bandiera|CHE}} [[Raphaël Wicky]]
|stadio= [[St. Jakob-Park]]
|capienza= {{formatnum:38512}}
|sito= www.fcb.ch
| coppe Ali della Vittoria =
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|coppe delle Fiere=
|Supercoppe Europee=
|coppe Intercontinentali=
|Campionati svizzeri= 20
|titoli nazionali=
|coppe nazionali= 12 [[Coppa Svizzera|Coppe Svizzera]]<br />1 [[Supercoppa di Svizzera (calcio)|Supercoppa di Svizzera]]<br />1 [[Coppa di Lega svizzera (calcio)|Coppa di Lega svizzera]]
|titoli internazionali= 3 [[Coppa delle Alpi|Coppe delle Alpi]]
|pattern_sh3
|pattern_so2
|coppe intertoto=
|coppe del Mondo per club=
|stagione attuale= Fussballclub Basel 2017-2018
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
Il '''Fußballclub Basel 1893''', noto in [[Italia]] come '''FC Basilea''' o '''Basilea''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[svizzera]] con sede nell'omonima città di [[Basilea]]. La sua fondazione risale al 15 novembre [[1893]].
|2007-2009|{{Calcio Limhamn Bunkeflo|G}}|8 (-?)
|2010|{{Calcio Bunkeflo IF|G}}|18 (-?)
|2011|{{Calcio Klagshamn|G}}|19 (-10)
|2012-2015|{{Calcio Malmo|G}}|53 (-53)
|2015-2016|{{Calcio PAOK Salonicco|G}}|11 (-12)
|2016-2018|{{Calcio Copenaghen|G}}|61 (-50)<ref>71 (-59) contando presenze e reti nei play-off</ref>
|2018-2019|{{Calcio Roma|G}}|27 (-42)
 
È uno dei club più titolati di [[Svizzera]], nonché seconda società per [[Super League (Svizzera)|titoli nazionali vinti]] (20) alle spalle di [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]] (27) e davanti al [[Servette Football Club Genève 1890|Servette]] (17). Milita nella [[Super League (Svizzera)|Super League]], la massima divisione del [[Campionato svizzero di calcio|campionato svizzero]].
 
== Storia ==
Il ''Fußballclub Basel 1893'' nacque grazie ad un annuncio del 12 novembre [[1893]] sul ''National-Zeitung'', giornale di [[Basilea]], in cui si invitavano amanti del [[calcio (sport)|calcio]] a riunirsi e a discutere sulla fondazione di un [[squadra di calcio|club]]. Il 15 novembre, alle ore 20.15, si riunivano in un pub della ''Schuhmachern-Zunft'' ([[Corporazioni delle arti e mestieri|Corporazione]] dei [[Calzolaio|calzolai]]) undici uomini che fondarono la società. Alcuni di essi erano [[Canottaggio|canottieri]], altri accademici e vi era inoltre quello che fu uno dei primi giornalisti sportivi svizzeri, [[Ferdinand Isler]], che tradusse le regole dello sport in tedesco. [[Roland Geldner]] fu il primo presidente mentre Isler divenne primo [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra; i colori sociali furono il rosso e il blu, in onore della ''Società Canottieri di Basilea''.
 
Il 10 dicembre 1893 il Basilea disputa la sua prima partita al ''Landhof-Stadium'' contro la ''Realschülerturnverein'' di Basilea, vincendo per 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.fcb.ch/articles/show/historyDetail/en-uk/10339/500/63/10/44/529|titolo=The Club's History|editore=FCB.ch|lingua=en}}</ref>
 
Il Basilea è stata una delle squadre più forti della Svizzera negli anni sessanta e negli anni settanta: durante questo periodo infatti il club vinse 7 campionati svizzeri e 3 coppe nazionali. Gli anni ottanta invece, la squadra li passò tutti nella [[Nationalliga B|seconda serie svizzera]]. Nel [[1994]] la squadra fu promossa nella [[Axpo Super League]]. Con l'apertura del nuovo stadio, lo [[St. Jakob-Park]], e con l'arrivo della "magnate" [[Gisela Oeri]] la squadra ritornò ai fasti di un tempo.
 
Nel [[2002]], con la guida di [[Christian Gross]], la squadra conquistò [[Axpo Super League|campionato]] e [[Swisscom Cup|coppa]]. Nella stagione seguente partecipò alla [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]], un traguardo eccezionale in quanto una delle poche squadre svizzere della storia a partecipare alla fase a gironi della competizione e la prima in assoluto a conquistare l'accesso alla seconda. In quella stagione la squadra riuscì a battere formazioni come [[Celtic Football Club|Celtic]], [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo la Coruña]], {{Calcio Spartak Mosca|N}} e [[Juventus Football Club|Juventus]] pareggiando due volte con il [[Liverpool Football Club|FC Liverpool]] e una con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] all'[[Old Trafford]].
 
Nella stagione 2005-2006 (dopo essere stata prematuramente eliminata dalla Champions League) la squadra raggiunge i quarti di finale della Coppa UEFA, nella quale è battuta dal [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].
 
Il 13 maggio [[2006]] il club perde in casa 1-2 una partita di campionato contro lo [[Fussballclub Zürich|Zurigo]], facendole perdere l'imbattibiltà in campo amico (52 partite) e la possibilità di vincere il campionato. Il giorno è ricordato però soprattutto per i durissimi scontri che seguirono: il campo fu invaso dai tifosi sia del Basilea sia dello Zurigo. Le due tifoserie si diedero battaglia danneggiando alcune strutture dello stadio.
 
Nella stagione 2006-2007 (chiuso il campionato ancora una volta alle spalle dello Zurigo) la squadra è stata eliminata dalla Coppa UEFA sin dalla fase a gironi mentre nell'edizione 2007-2008 si è dovuta arrendere allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] nei sedicesimi di finale.
 
Il 10 maggio 2008 il Basilea si aggiudica il suo dodicesimo titolo, battendo nell'ultima partita di campionato la seconda classificata [[Young Boys]]. Conquistato l'accesso alla fase a gironi della Champions League battendo il [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]], il Basilea viene eliminato a vantaggio di [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e [[Sporting Lisbona]].
 
Il 7 dicembre [[2011]], all'ultima giornata della fase a gruppi di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], il Basilea riesce a battere il [[Manchester United]] 2-1, classificandosi così al secondo posto a scapito proprio dei ''Red Devils'', posizione che gli vale una storica qualificazione agli ottavi di finale; qui la compagine elvetica riesce a sconfiggere all'andata il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] al Sankt Jakob Park col risultato di 1-0, venendo però eliminati nella gara di ritorno all'Allianz Arena a seguito di un pesante 7-0.
 
Nella stagione 2012-2013, in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] il Basilea si fa strada fino alle semifinali, dove viene eliminato con una doppia sconfitta dai futuri vincitori del [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Il 1º giugno [[2013]] si aggiudica il suo sedicesimo titolo, il quarto consecutivo. Retrocesso dalla Champions League in Europa League nella stagione 2013-2014, il Basilea viene eliminato ai Quarti di finale della Coppa Europa League 2013-2014 dal Valencia, nonostante il successo interno per 3-0 nella partita di andata il Basilea viene eliminato dopo i tempi supplementari nella partita di ritorno in Spagna perdendo 5-0 con il Valencia.
Il club rosso blu riconquista il titolo nazionale anche nel 2014, il diciassettesimo complessivo e quinto consecutivo in altrettante stagioni. Nella stagione 2014-2015 arriva con tre giornate di anticipo il diciottesimo titolo nazionale, sesto consecutivo.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="background:blue; border:2px solid red" | <span style="color:gold">Cronistoria del Fußballclub Basel 1893</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|3}}
* 1893 - 15 novembre, fondazione del ''Fußballclub Basel''. I colori sociali sono il rosso e il blu.
* [[Serie A 1897-1898|1897-98]] - Non prende parte al campionato di Serie A.
* [[Serie A 1898-1899|1898-99]] - 2° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1899-1900|1899-1900]] - Non prende parte al campionato di Serie A.
----
* [[Serie A 1900-1901|1900-01]] - 5° nel girone est di Serie A.
* [[Serie A 1901-1902|1901-02]] - 2° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1902-1903|1902-03]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1903-1904|1903-04]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1904-1905|1904-05]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1905-1906|1905-06]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1906-1907|1906-07]] - 1° nel girone centro, 3° nel girone finale di Serie A.
* [[Serie A 1907-1908|1907-08]] - 3° nel girone est di Serie A.
* [[Serie A 1908-1909|1908-09]] - 6° nel girone est di Serie A.
* [[Serie A 1909-1910|1909-10]] - 5° nel girone centro di Serie A.
----
* [[Serie A 1910-1911|1910-11]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1911-1912|1911-12]] - 5° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1912-1913|1912-13]] - 4° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1913-1914|1913-14]] - 2° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1914-1915|1914-15]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1915-1916|1915-16]] - 7° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1916-1917|1916-17]] - 2° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1917-1918|1917-18]] - 2° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1918-1919|1918-19]] - 5° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1919-1920|1919-20]] - 2° nel girone centro di Serie A.
----
* [[Serie A 1920-1921|1920-21]] - 7° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1921-1922|1921-22]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1922-1923|1922-23]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1923-1924|1923-24]] - 3° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1924-1925|1924-25]] - 4° nel girone centro di Serie A.
* [[Serie A 1925-1926|1925-26]] - 2° nel girone centro di Serie A.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Svizzera]].
* [[Serie A 1926-1927|1926-27]] - 4° nel girone centro di Serie A.
: Trentaduesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Serie A 1927-1928|1927-28]] - 3° nel girone centro di Serie A.
: Trentaduesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Serie A 1928-1929|1928-29]] - 2° nel girone centro di Serie A.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Serie A 1929-1930|1929-30]] - 1° nel girone centro; 6° nel girone finale di Serie A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
----
* [[Prima Lega 1930-1931|1930-31]] - 2° nel girone centro; 5° nel girone finale di Prima Lega.
: Trentaduesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1931-1932|1931-32]] - 7° nel girone 1 di Lega Nazionale.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1932-1933|1932-33]] - 2° nel girone 1, 5° nel girone finale di Lega Nazionale.<ref>Per delibera dell'ASF essendosi ritirato dal girone finale.</ref>
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della Coppa Svizzera (1º titolo)'''.
* [[Lega Nazionale 1933-1934|1933-34]] - 5° in Lega Nazionale.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1934-1935|1934-35]] - 3° in Lega Nazionale.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1935-1936|1935-36]] - 10° in Lega Nazionale.
: Trentaduesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1936-1937|1936-37]] - 11° in Lega Nazionale.<ref>Dopo spareggio contro [[Football Club La Chaux-de-Fonds|La Chaux-de-Fonds]] (1-0, 1-1).</ref>
: Trentaduesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1937-1938|1937-38]] - 4° in Lega Nazionale.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1938-1939|1938-39]] - 12° in Lega Nazionale. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in [[Prima Lega (calcio)|Prima Lega]]'''.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Prima Lega 1939-1940 (calcio)|1939-40]] - 1° nel girone 3. '''Campione della Prima Lega'''.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
----
* [[Prima Lega 1940-1941 (calcio)|1940-41]] - 1° nel girone centro, 3° nella fase finale di Prima Lega.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Prima Lega 1941-1942 (calcio)|1941-42]] - 1° nel girone est, 1° nella fase finale di Prima Lega. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Lega Nazionale'''.
: Finalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1942-1943|1942-43]] - 13° in Lega Nazionale.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale 1943-1944|1943-44]] - 9° in Lega Nazionale.
: Finalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1944-1945|1944-45]] - 13° in Lega Nazionale A. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in [[Challenge League|Lega Nazionale B]]'''.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale B 1945-1946|1945-46]] - 1° in Lega Nazionale B. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Lega Nazionale A'''.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1946-1947|1946-47]] - 4° in Lega Nazionale A.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della Coppa Svizzera (2º titolo)'''.
* [[Lega Nazionale A 1947-1948|1947-48]] - 10° in Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1948-1949|1948-49]] - 2° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1949-1950|1949-50]] - 2° in Lega Nazionale A.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
----
* [[Lega Nazionale A 1950-1951|1950-51]] - 4° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1951-1952|1951-52]] - 4° in Lega Nazionale A.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1952-1953|1952-53]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (1º titolo)'''.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1953-1954|1953-54]] - 8° in Lega Nazionale A.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1954-1955|1954-55]] - 9° in Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1955-1956|1955-56]] - 7° in Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
 
* [[Lega Nazionale A 1956-1957|1956-57]] - 4° in Lega Nazionale A.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
: Fase a gironi di [[Coppa delle Fiere 1955-1958|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1957-1958|1957-58]] - 9° in Lega Nazionale A.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1958-1959|1958-59]] - 6° in Lega Nazionale A.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
: Ottavi di finale di [[Coppa delle Fiere 1958-1960|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1959-1960|1959-60]] - 10° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
----
* [[Lega Nazionale A 1960-1961|1960-61]] - 5° in Lega Nazionale A.
: Trentaduesimi di finale di Coppa Svizzera.
: Ottavi di finale di [[Coppa delle Fiere 1960-1961|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1961-1962|1961-62]] - 7° in Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Ottavi di finale di [[Coppa delle Fiere 1961-1962|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1962-1963|1962-63]] - 6° in Lega Nazionale A.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della Coppa Svizzera (3º titolo)'''.
: Ottavi di finale di [[Coppa delle Fiere 1962-1963|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1963-1964|1963-64]] - 7° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
: Primo turno di [[Coppa delle Coppe 1963-1964|Coppa delle Coppe]].
* [[Lega Nazionale A 1964-1965|1964-65]] - 8° in Lega Nazionale A.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
: Secondo turno di [[Coppa delle Fiere 1962-1963|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1965-1966|1965-66]] - 6° in Lega Nazionale A.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
: Primo turno di [[Coppa delle Fiere 1962-1963|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1966-1967|1966-67]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (2º titolo)'''.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della Coppa Svizzera (4º titolo)'''.
: Primo turno di [[Coppa delle Fiere 1962-1963|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1967-1968|1967-68]] - 5° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa dei Campioni 1967-1968|Coppa dei Campioni]].
* [[Lega Nazionale A 1968-1969|1968-69]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (3º titolo)'''.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Primo turno di [[Coppa delle Fiere 1968-1969|Coppa delle Fiere]].
* [[Lega Nazionale A 1969-1970|1969-70]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (4º titolo)'''.
: Finalista di Coppa Svizzera.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa dei Campioni 1969-1970|Coppa dei Campioni]].
----
* [[Lega Nazionale A 1970-1971|1970-71]] - 2° in Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Ottavi di finale di [[Coppa dei Campioni 1970-1971|Coppa dei Campioni]].
* [[Lega Nazionale A 1971-1972|1971-72]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (5º titolo)'''.
: Finalista di Coppa Svizzera.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa UEFA 1971-1972|Coppa UEFA]].
* [[Lega Nazionale A 1972-1973|1972-73]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (6º titolo)'''.
: Finalista di Coppa Svizzera.
: '''Vincitore della [[Coppa di Lega svizzera (calcio)|Coppa di Lega svizzera]] (1º titolo)'''.
: Primo turno di [[Coppa dei Campioni 1972-1973|Coppa dei Campioni]].
* [[Lega Nazionale A 1973-1974|1973-74]] - 5° in Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Ottavi di finale di Coppa di Lega svizzera.
: Quarti di finale di [[Coppa dei Campioni 1973-1974|Coppa dei Campioni]].
* [[Lega Nazionale A 1974-1975|1974-75]] - 4° in Lega Nazionale A.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della Coppa Svizzera (5º titolo)'''.
: Semifinalista di Coppa di Lega svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1975-1976|1975-76]] - 3° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
: Semifinalista di Coppa di Lega svizzera.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa delle Coppe 1975-1976|Coppa delle Coppe]].
* [[Lega Nazionale A 1976-1977|1976-77]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (7º titolo)'''.<ref name="2° in classifica generale">2° in classifica generale</ref>
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
: Ottavi di finale di Coppa di Lega svizzera.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa UEFA 1976-1977|Coppa UEFA]].
* [[Lega Nazionale A 1977-1978|1977-78]] - 4° in classifica generale; 3° ai play-off di Lega Nazionale A.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
: Semifinalista di Coppa di Lega svizzera.
: Primo turno di [[Coppa dei Campioni 1977-1978|Coppa dei Campioni]].
* [[Lega Nazionale A 1978-1979|1978-79]] - 6° in classifica generale; 6° ai play-off di Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Finalista di Coppa di Lega svizzera.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa UEFA 1978-1979|Coppa UEFA]].
* [[Lega Nazionale A 1979-1980|1979-80]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (8º titolo)'''.<ref name="2° in classifica generale"/>
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
: Sedicesimi di finale di Coppa di Lega svizzera.
----
* [[Lega Nazionale A 1980-1981|1980-81]] - 6° in Lega Nazionale A.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa di Lega svizzera 1980-1981 (calcio)|Coppa di Lega svizzera]].
: Ottavi di finale di [[Coppa dei Campioni 1980-1981|Coppa dei Campioni]].
* [[Lega Nazionale A 1981-1982|1981-82]] - 8° in Lega Nazionale A.
: Finalista di Coppa Svizzera.
: Quarti di finale di [[Coppa di Lega svizzera 1981-1982 (calcio)|Coppa di Lega svizzera]].
* [[Lega Nazionale A 1982-1983|1982-83]] - 11° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1983-1984|1983-84]] - 9° in Lega Nazionale A.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1984-1985|1984-85]] - 8° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1985-1986|1985-86]] - 10° in Lega Nazionale A.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1985-1986|1985-86]] - 10° in Lega Nazionale A.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1986-1987|1986-87]] - 12° in Lega Nazionale A.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1987-1988|1987-88]] - 11° in Lega Nazionale A, 5° nel girone A dei play-out. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in [[Challenge League|Lega Nazionale B]]'''.
: Trentaduesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale B 1988-1989|1988-89]] - 1° nel girone est di Lega Nazionale B, 4° nel girone A dei play-off.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale B 1989-1990|1989-90]] - 5° nel girone ovest di Lega Nazionale B, 3° nel girone A dei play-off.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
----
* [[Lega Nazionale B 1990-1991|1990-91]] - 4° nel girone est di Lega Nazionale B, 4° nel girone A dei play-off.
: Sessantaquattresimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale B 1991-1992|1991-92]] - 1° nel girone ovest di Lega Nazionale B, 4° nel girone A dei play-off.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale B 1992-1993|1992-93]] - 2° nel girone ovest di Lega Nazionale B, 4° nel girone A dei play-off.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale B 1993-1994|1993-94]] - 2° nel girone ovest di Lega Nazionale B, 1° nel girone unico dei play-off. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Lega Nazionale A'''.
: Semifinalista di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1994-1995|1994-95]] - 7° in Lega Nazionale A, 7° ai play-off.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1995-1996|1995-96]] - 5° in Lega Nazionale A, 6° ai play-off.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1996-1997|1996-97]] - 8° in Lega Nazionale A, 8° ai play-off.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
: Fase a gruppi di [[Coppa Intertoto 1996|Coppa Intertoto]].
* [[Lega Nazionale A 1997-1998|1997-98]] - 11° in Lega Nazionale A, 3° ai play-out.
: Ottavi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1998-1999|1998-99]] - 6° in Lega Nazionale A, 5° ai play-off.
: Sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
* [[Lega Nazionale A 1999-2000|1999-2000]] - 2° in Lega Nazionale A, 3° ai play-off.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Terzo turno di [[Coppa Intertoto 1999|Coppa Intertoto]].
----
* [[Lega Nazionale A 2000-2001|2000-01]] - 5° in Lega Nazionale A, 4° ai play-off.
: Quarti di finale di Coppa Svizzera.
: Secondo turno di [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]].
* [[Lega Nazionale A 2001-2002|2001-02]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (9º titolo)'''.<ref>1° in classifica generale.</ref>
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della Coppa Svizzera (6º titolo)'''.
: Finalista di [[Coppa Intertoto 2001|Coppa Intertoto]].
* [[Lega Nazionale A 2002-2003|2002-03]] - 2° in Lega Nazionale A, 2° ai play-off.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della Coppa Svizzera (7º titolo)'''.
: Prima fase di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]].
* [[Super League 2003-2004|2003-04]] - {{simbolo|Star*.svg|15}} {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (10º titolo)'''.
: Ottavi di finale di [[Coppa Svizzera 2003-2004 (calcio)|Coppa Svizzera]].
: Secondo turno di [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA]].
* [[Super League 2004-2005|2004-05]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (11º titolo)'''.
: Ottavi di finale di [[Coppa Svizzera 2004-2005 (calcio)|Coppa Svizzera]].
: Play-off di [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]].
* [[Super League 2005-2006|2005-06]] - 2° in Super League.
: Ottavi di finale di [[Coppa Svizzera 2005-2006 (calcio)|Coppa Svizzera]].
: Play-off di [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]].
: Quarti di finale di [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]].
* [[Super League 2006-2007|2006-07]] - 2° in Super League.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della [[Coppa Svizzera 2006-2007 (calcio)|Coppa Svizzera]] (8º titolo)'''.
: Fase a gironi di [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
* [[Super League 2007-2008|2007-08]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (12º titolo)'''.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della [[Coppa Svizzera 2007-2008 (calcio)|Coppa Svizzera]] (9º titolo)'''.
: Sedicesimi di finale di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]].
* [[Super League 2008-2009|2008-09]] - 3° in Super League.
: Semifinalista di [[Coppa Svizzera 2008-2009 (calcio)|Coppa Svizzera]].
: Prima fase di [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]].
* [[Super League 2009-2010|2009-10]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (13º titolo)'''.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della [[Coppa Svizzera 2009-2010 (calcio)|Coppa Svizzera]] (10º titolo)'''.
: Fase a gironi di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]].
----
* [[Super League 2010-2011|2010-11]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (14º titolo)'''.
: Quarti di finale di [[Coppa Svizzera 2010-2011 (calcio)|Coppa Svizzera]].
: Prima fase di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]].
: Sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].
* [[Super League 2011-2012|2011-12]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (15º titolo)'''.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della [[Coppa Svizzera 2011-2012 (calcio)|Coppa Svizzera]] (11º titolo)'''.
: Ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]].
* [[Super League 2012-2013|2012-13]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (16º titolo)'''.
: Finalista di [[Coppa Svizzera 2012-2013 (calcio)|Coppa Svizzera]].
: Play-off di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]].
: Semifinalista di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].
* [[Super League 2013-2014|2013-14]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (17º titolo)'''.
: Finalista di [[Coppa Svizzera 2013-2014 (calcio)|Coppa Svizzera]].
: Fase a gironi di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]].
: Quarti di finale di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]].
* [[Super League 2014-2015|2014-15]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (18º titolo)'''.
: Finalista di [[Coppa Svizzera 2014-2015|Coppa Svizzera]].
: Ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]].
* [[Super League 2015-2016|2015-16]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (19º titolo)'''.
: Quarti di finale in [[Coppa Svizzera 2015-2016|Coppa Svizzera]].
: Turno di spareggi in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]].
* [[Super League 2016-2017|2016-17]] - {{simbolo|Trofeo campionato svizzero di calcio.png|15}} '''Campione di Svizzera (20º titolo)'''.
: {{simbolo|Coppa svizzera.png|15}} '''Vincitore della [[Coppa Svizzera 2016-2017|Coppa Svizzera]] (12º titolo)'''.
: Fase a gironi [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]].
{{Div col end}}
|}
 
== Colori e simboli ==
=== La maglia ===
==== Maglie storiche ====
===== Casa =====
{|
|
{{Football kit
| pattern_la =
| pattern_b = _red_stripes
| leftarm = FF0000
| body = 0000FF
| rightarm = FF0000
| shorts = 0000FF
| socks = 0000FF
| title = 2000-2001
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|2015-|{{Naz|CA|SWE}}|31 (-26)
{{Football kit
| pattern_la =
| pattern_b = _redhalf
| pattern_sh = _red_stripes
| leftarm = 0000FF
| body = 0000FF
| rightarm = FF0000
| shorts = 0000FF
| socks = 0000FF
| title = 2002-2004
}}
|Aggiornato = 11 giugno 2019
|
{{Football kit
| pattern_la =
| pattern_b = _bluehalf
| pattern_ra =
| leftarm = 0000FF
| body = FF0000
| rightarm = FF0000
| shorts = 0000FF
| pattern_so = _band_red
| socks = 0000FF
| title = 2004-2006
}}
{{Bio
|
|Nome = Robin Patrick
{{Football kit
|Cognome = Olsen
| pattern_la =
|Sesso = M
| pattern_b = _bluehalf
|LuogoNascita = Malmö
| pattern_ra =
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
| pattern_sh = _bas1011h
|AnnoNascita = 1990
| leftarm = FF0000
|LuogoMorte =
| body = FF0000
|GiornoMeseMorte =
| rightarm = 0000FF
|AnnoMorte =
| shorts = 0000FF
|Attività = calciatore
| socks = 0000FF
|Nazionalità = svedese
| title = 2006-2008
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio Roma|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _goldborder
| pattern_b = _bluestripes
| pattern_ra = _goldborder
| leftarm = 0000FF
| body = FF0000
| rightarm = 0000FF
| shorts = 0000FF
| socks = 0000FF
| title = 2008-2010
}}
|
{{Football kit
| pattern_b = _basel1011h
| body1 = FF0000
| pattern_la = _basel1011h
| leftarm1 = 0000FF
| pattern_ra = _basel1011h
| rightarm = 0000FF
| pattern_sh = _bas1011h
| shorts = 0000FF
| pattern_so = _basel1011h
| socks = 0000FF
| title = 2010-2012
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _lens1213h
| pattern_b = _basel1213h
| pattern_ra = _basel1213h
| pattern_sh = _yellow_stripes_adidas
| pattern_so = _color_3_stripes_yellow
| leftarm = FF0000
| body = _basel1213h
| rightarm = 0000FF
| shorts = 0000FF
| socks = 0000FF
| title = 2012-2013
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _fcbasel1314h
| pattern_b = _basel1314H
| pattern_ra = _fcbasel1314h
| pattern_sh = _adidaswhite
| pattern_so = _color_3_stripes_white
| leftarm = FF0000
| body = FF0000
| rightarm = 0000FF
| shorts = 0000FF
| socks = 0000FF
| title = 2013-2014
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _basel1415h
| pattern_b = _basel1415h
| pattern_ra = _basel14h
| pattern_sh = _basel1415h
| pattern_so = _3_stripes_white
| leftarm = FF0000
| body = FF0000
| rightarm = 0000FF
| shorts = 0000FF
| socks = 0000FF
| title = 2014-2015
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _basel1516h
| pattern_b = _basel1516h
| pattern_ra = _basel1516h
| pattern_sh = _basel1516h
| pattern_so = _basel1516h
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = 000000
| title = 2015-
}}
|}
 
===== TrasfertaCarriera =====
=== Club ===
{|
==== Gli inizi e il Malmö ====
|
La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori svedesi, militando sempre in squadre del circondario di [[Malmö]].
{{Football kit
| pattern_la =
| pattern_b = _fcbarcelona1112a
| pattern_ra =
| pattern_so = _blacktop
| leftarm = 000000
| body = 000000
| rightarm = 000000
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2004-2005
}}
|
{{Football kit
| pattern_la =
| pattern_b = _aachen1112A
| pattern_ra =
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2005-2007
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _blueborder
| pattern_b = _bluecollar_2
| pattern_ra = _blueborder
| leftarm = D3D3D3
| body = D3D3D3
| rightarm = D3D3D3
| shorts = D3D3D3
| socks = D3D3D3
| title = 2007-2009
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _basel1011a
| pattern_b = _basel1011a
| pattern_ra = _basel1011a
| pattern_sh = _basel1011a
| pattern_so = _basel1011a
| leftarm = DDFF00
| body = FFFFFF
| rightarm = DDFF00
| shorts = 000000
| socks = 000000
| title = 2009-2011
}}
|
{{Football kit
| pattern_b = _basel1112a
| pattern_so = _basel1112a
| leftarm = FF8080
| body = FF8080
| rightarm = FF8080
| shorts = 000000
| socks = FF8080
| title = 2011-2012
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _derbyc0910h
| pattern_b = _basel1213a
| pattern_ra = _derbyc0910h
| pattern_sh = _black_stripes_adidas
| pattern_so = _color_3_stripes_black
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2012-2014
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _basel14a
| pattern_b = _basel1415a
| pattern_ra = _basel14a
| pattern_sh = _basel1415a
| pattern_so = _3_stripes_black
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
|title = 2014-2016
}}
|
{{Football kit
| pattern_la = _basel1617a
| pattern_b = _basel1617a
| pattern_ra = _basel1617a
| pattern_sh = _basel1617a
| pattern_so = _juventus1617t
| leftarm = FFFFFF
| body = FFFFFF
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
| title = 2016-2017
}}
|}
 
Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], in cui già era cresciuto e con cui debutta il 1º ottobre 2012 nel match esterno contro il [[Syrianska Football Club|Syrianska]] (vinto 0-2), complice la squalifica del portiere titolare [[Johan Dahlin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1186547|titolo=Syrianska FC - Malmö FF, 01/ott/2012 - Allsvenskan - Cronaca della partita|accesso=28 agosto 2018}}</ref> La seconda presenza nella massima serie svedese la mette a segno qualche mese più tardi, il 5 aprile 2013, quando è subentrato a un Dahlin questa volta infortunato. In totale colleziona 10 presenze in campionato nella stagione 2013, in cui il Malmö FF è tornato a vincere lo scudetto. Con la cessione di [[Johan Dahlin]], a partire dal campionato 2014, è stato promosso titolare. Al termine della stessa stagione, Olsen è stato nominato miglior portiere dell'[[Allsvenskan 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/har-ar-allsvenskans-basta-2014---rosenberg-och-mff-tog-storslam/ |titolo=Här är allsvenskans bästa 2014 - Rosenberg och MFF tog storslam |lingua=sv |data=6 novembre 2014 }}</ref>
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|St. Jakob-Park|St. Jakob Stadium}}
[[File:St-Jakob-Park-Nacht.jpg|upright|thumb|Il St. Jakob-Park con i colori del Basilea.]]
Il Basilea gioca le partite casalinghe al [[St. Jakob-Park]] costruito tra il [[1998]] ed il [[2001]]. Lo stadio ha una capienza di {{formatnum:38512}} spettatori e le dimensioni del terreno di gioco sono di 105 x 68 metri.<ref>{{cita web|url=http://www.fcb.ch/Verein/St.JakobPark|titolo=St. Jakob-Park|editore=FCB.ch|lingua=de}}</ref> Originariamente capace di ospitare {{formatnum:33433}} spettatori, fu ampliato grazie ad un nuovo settore a {{formatnum:42500}} posti a sedere per ospitare alcune partite di [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]]. Soprannominato ''Joggeli'' dai tifosi, è stato insignito dall'[[UEFA]] di 4 stelle, massimo riconoscimento per uno stadio di tale capienza.
 
==== PAOK e Copenaghen ====
Progettato degli [[Architettura|architetti]] svizzeri [[Herzog & de Meuron]], presenta al suo interno un grande centro commerciale. Esternamente è rivestito da losanghe traslucide dotate d'illuminazione artificiale interna di colori diversi: durante le partite del Basilea assumono i colori rosso e blu.
Il 2 luglio 2015 il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} ha comunicato l'acquisto del portiere svedese.<ref>{{cita web|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20150702-purgos-gia-4-xronia/ |titolo=Four-year deal with the "tower" |lingua=en |data=2 luglio 2015 }}</ref>
 
Il 26 gennaio 2016 è stato ufficializzato il prestito semestrale di Olsen ai danesi del {{Calcio Copenaghen|N}}. Le sue prestazioni hanno indotto la società a firmarlo a titolo definitivo per quattro anni, acquistandolo dal PAOK per circa {{formatnum:600000}} euro.<ref>{{cita web |url=http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |titolo=Στην Κοπεγχάγη ο Όλσεν |lingua=gr |data=24 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161111055629/http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |dataarchivio=11 novembre 2016 }}</ref> Al termine del campionato 2016-2017 è diventato il portiere più volte imbattuto nell'arco di una singola stagione della [[Superligaen]] danese, avendo mantenuto inviolata la propria porta per 19 partite (il precedente record era di 17 e apparteneva al compagno di squadra [[Stephan Andersen]]).<ref>{{cita web|url=https://www.fotbollskanalen.se/danmark-1/olsen-bast-genom-tiderna---flest-hallna-nollor-i-superliga/ |titolo=Olsen bäst genom tiderna - flest hållna nollor i Superliga |lingua=sv |data=28 maggio 2017 }}</ref>
Lo stadio sorge sull'area del vecchio [[St. Jakob Stadion]], stadio che ha ospitato gli incontri interni del Basilea dal [[1954]], anno in cui venne costruito in occasione del [[Campionato mondiale di calcio 1954|campionato mondiale]]. Fu demolito nel [[1998]] per lasciare posto al nuovo stadio; nel periodo di costruzione dell'impianto la squadra disputò le partite allo [[Stadion Schützenmatte]], stadio del [[Basler Sportclub Old Boys|BSC Old Boys]], altra squadra di Basilea.
 
==== Roma ====
Il primo impianto utilizzato dai rossoblu fu il Landhof, situato nel quartiere di ''Wettstein''.
Il 24 luglio 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Roma|N}} per 8,5 milioni di euro (più altri 3,5 milioni legati al raggiungimento di eventuali bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-completa-l-ingaggio-di-robin-olsen-|titolo=L'AS Roma completa l'ingaggio di Robin Olsen|data=24 luglio 2018}}</ref> Esordisce il 19 agosto successivo nella partita {{Calcio Torino|N}}-Roma, terminata 0-1 a favore della compagine giallorossa. Con il compito di sostituire [[Alisson Becker]], trasferitosi al {{Calcio Liverpool|N}}, nella prima parte di stagione, godendo della fiducia di mister [[Eusebio Di Francesco]] si segnala per prestazioni positive;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/31-10-2018/roma-olsen-non-fa-rimpiangere-allison-lavoro-ogni-giorno-essere-altezza-31042804404.shtml|titolo=Roma, Olsen non fa rimpiangere Alisson: "Lavoro ogni giorno per essere all'altezza"|data=31 ottobre 2018}}</ref> tuttavia, nel prosieguo dell'annata, il suo rendimento subisce un progressivo calo nelle prestazioni,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/28-55058181/roma_olsen_diventa_un_problema/|titolo=Roma, Olsen diventa un problema|data=28 marzo 2019}}</ref> tanto che il nuovo allenatore [[Claudio Ranieri]] gli preferisce il compagno di reparto [[Antonio Mirante]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-04-2019/roma-rivoluzione-difesa-ciao-olsen-cragno-piacciono-mancini-kounde-torna-pellegrini-330640281220.shtml|titolo=Roma, rivoluzione difesa: ciao Olsen, c’è Cragno. Piacciono Mancini e Koundé|autore=Massimo Cecchini|data=10 aprile 2019}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:StJakobPark Panorama.JPG|thumb|center|upright=3.2|Una veduta interna del [[St. Jakob-Park]].]]
Olsen debutta con la [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del 15 gennaio 2015, vinta 2-0 dagli svedesi. Viene convocato per il {{EC|2016}} come riserva di [[Andreas Isaksson]],<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016|lingua=sv}}</ref> da cui ha ereditato il posto da titolare al termine della manifestazione.
 
Ha dato il suo contributo alla qualificazione al {{WC|2018}} della selezione scandinava con le sue parate, risultando decisivo anche nello spareggio qualificazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/le-pagelle-di-italia-svezia-0-0-gabbiadini-non-incide-parolo-ci-prova_sto6408923/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Svezia 0-0: Gabbiadini non incide, Parolo ci prova|data=13 novembre 2017|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/olsen-e-a-roma-la-dolce-sindrome-di-stoccolma-da-italia-svezia-alla-porta-giallorossa_sto6854304/story.shtml|titolo=Olsen è a Roma: la dolce Sindrome di Stoccolma, da Italia-Svezia alla porta giallorossa|data=23 luglio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> Successivamente disputa il Mondiale in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2018/05/15/russia-2018-le-convocazioni-della-svezia/|titolo=Russia 2018 – I 23 convocati della Svezia|autore=Silvano Pulga|data=15 maggio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> subendo 4 gol in 5 presenze e fermandosi ai quarti di finale.
== Società ==
=== Organigramma societario ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:50%; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Fcbaselstemma.png|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=gold|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* '''Presidente''': Bernhard Heusler.
* '''Vicepresidente''': [[Adrian Knup]].
* '''Direttore sportivo''': Georg Heitz.
* '''Direttore finanza''': Stephan Werthmüller.
* '''Responsabile marketing''': René Kamm.
* '''Responsabile settore giovanile e femminile''': Benno Kaiser.
* '''Responsabile beach soccer''': Reto Baumgartner.
* '''Direttore generale''': Barbara Bigler.
* '''Direttore marketing & business development''': Martin Blaser.
* '''Direttore risorse umane''': Brigitte Bräuning.
* '''Direttore ticketing''': Silvan Bünder.
}}</div>
{{clear}}
 
== Allenatori e presidentiStatistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
''Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019.''
{{finestra|align=left|width=50%|logo=Fcbaselstemma.png|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=gold|font-size=120%|titolo=Allenatori|contenuto=
* 1913-1914 [[Percy Humphreys]]
* &nbsp;
* 1922-1923 [[Max Breunig]]
* &nbsp;
* 1928-1930 [[Gyula Kertész]]
* 1930-1931 [[Gustav Putzendopler]]
* 1932 [[Otto Haftel]]
* 1932-1933 [[Karl Kurz]]
* 1934 [[Josef Haist]]
* 1934 [[Richard Dombi]]
* 1934-1935 [[Alvin Riemke]]
* 1936-1937 [[Heinz Körner]]
* 1937-1939 [[Fernand Jaccard]]
* 1939 [[Walter Dietrich]]
* 1939-1940 [[Max Galler]]
* 1940-1943 [[Eugen Rupf]]
* 1943-1945 [[Willy Wolf]]
* 1945-1946 [[Max Barras]]
* 1946-1947 [[Anton Schall]]
* 1947-1952 [[Ernst Hufschmid]]
* 1952-1955 [[René Bader]] e [[Willy Dürr]]
* 1955-1957 [[Béla Sárosi]]
* 1957-1958 [[Rudolf Strittich]]
* 1958-1959 [[René Bader]]
* 1959-1961 [[Jenö Vincze]]
* 1961-1965 [[Georges Sobotka]]
* 1965-1982 [[Helmut Benthaus]]
* 1982-1983 [[Rainer Ohlhauser]]
* 1983-1984 [[Ernst-August Künnecke]]
* 1985 [[Emil Müller]]
* 1985-1987 [[Helmut Benthaus]]
* 1987-1989 [[Urs Siegenthaler]] (luglio 1987 - novembre 1989)
* 1989-1992 [[Ernst-August Künnecke]] (novembre 1989 - luglio 1992)
* 1992 [[Bruno Rahmen]] e [[Karl Odermatt]]
* 1992-1993 [[Friedel Rausch]]
* 1993-1995 [[Claude Andrey]] (luglio 1993 - ottobre 1995)
* 1995 [[Oldrich Svab]] (ottobre - novembre)
* 1995-1997 [[Karl Engel (calciatore)|Karl Engel]] (novembre 1995 - marzo 1997)
* 1997 [[Heinz Hermann]]
* 1997 [[Salvatore Andracchio]]
* 1997 [[Jörg Berger]] (luglio - ottobre)
* 1997 [[Salvatore Andracchio]] (ottobre - dicembre)
* 1997-1999 [[Guy Mathez]] (dicembre 1997 - maggio 1999)
* 1999 [[Marco Schällibaum]] (maggio - luglio)
* 1999-2009 [[Christian Gross]]
* 2009-2011 [[Thorsten Fink]]
* 2011-2012 [[Heiko Vogel]]
* 2012-2014 [[Murat Yakın]]
* 2014-2015 [[Paulo Sousa]]
* 2015-2017[[Urs Fischer]]
* 2017-[[Raphaël Wicky]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=Fcbaselstemma.png|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=gold|font-size=120%|titolo=Presidenti|contenuto=
* 1893-1896 [[Roland Geldner]]
* 1896 [[Emanuel Schiess]]
* 1896-1899 [[Charlie Volderauer]]
* 1900-1901 [[Ernst Thalmann]]
* 1901-1902 [[Emanuel Schiess]]
* 1902 [[Ernst Thalmann]]
* 1902-1903 [[Josy Ebinger]]
* 1903-1907 [[Ernst Thalmann]]
* 1907-1908 [[Siegfried Pfeiffer]]
* 1908-1913 [[Ernst Thalmann]]
* 1913 [[Karl Ibach]]
* 1913-1914 [[C. A. Hintermann]]
* 1914-1915 [[Ernst Thalmann]]
* 1915 [[Philipp Leichner]]
* 1915-1918 [[Franz Rinderer]]
* 1918-1919 [[August Rossa]]
* 1919-1920 [[Bernard Klingelfuss]]
* 1920-1921 [[Franz Rinderer]]
* 1921-1922 [[Carl Burkhardt]]
* 1922-1925 [[Karl Ibach]]
* 1925-1926 [[Carl Burkhardt]]
* 1926-1927 [[Franz Rinderer]]
* 1927 [[Karl Ibach]]
* 1927 [[Karl Junker]]
* 1927-1929 [[Hans Rupprecht]]
* 1929-1931 [[Otto Kuhn]]
* 1931-1936 [[Franz Rinderer]]
* 1936-1939 [[Emil Junker]]
* 1939-1944 [[Albert Besse]]
* 1944-1946 [[Emil Junker]]
* 1946-1959 [[Jules Düblin]]
* 1959-1962 [[Ernst Weber (presidente)|Ernst Weber]]
* 1962-1966 [[Lucien Schmidlin]]
* 1966-1970 [[Harry Thommen]]
* 1970-1976 [[Félix Musfeld]]
* 1976-1980 [[René Theler]]
* 1980-1982 [[Pierre Jacques Lieblich]]
* 1982-1983 [[Roland Rasi|Roland C. Rasi]]
* 1983-1986 [[Urs Gribi]]
* 1986-1987 [[Peter Max Sutter]]
* 1987-1992 [[Charles Röthlisberger]]
* 1992-1996 [[Peter Epting]]
* 1996-2002 [[René Jäggi|René C. Jäggi]]
* 2002-2003 [[Werner Edelmann]]
* 2003-2011 [[Gisela Oeri|Gigi Oeri]]
* 2012-oggi [[Bernhard Heusler]]
}}
</div>{{clear|left}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
== Giocatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del F.C. Basel 1893}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato svizzero|20}}'''
:[[Lega Nazionale A 1952-1953|1952-1953]], [[Lega Nazionale A 1966-1967|1966-1967]]; [[Lega Nazionale A 1968-1969|1968-1969]], [[Lega Nazionale A 1969-1970|1969-1970]], [[Lega Nazionale A 1971-1972|1971-1972]], [[Lega Nazionale A 1972-1973|1972-1973]], [[Lega Nazionale A 1976-1977|1976-1977]], [[Lega Nazionale A 1979-1980|1979-1980]], [[Lega Nazionale A 2001-2002|2001-2002]], [[Super League 2003-2004|2003-2004]] {{simbolo|Star*.svg|15}}<br>[[Super League 2004-2005|2004-2005]], [[Super League 2007-2008 (Svizzera)|2007-2008]], [[Super League 2009-2010 (Svizzera)|2009-2010]], [[Super League 2010-2011 (Svizzera)|2010-2011]], [[Super League 2011-2012 (Svizzera)|2011-2012]], [[Super League 2012-2013 (Svizzera)|2012-2013]], [[Super League 2013-2014 (Svizzera)|2013-2014]], [[Super League 2014-2015|2014-2015]], [[Super League 2015-2016|2015-2016]], [[Super League 2016-2017|2016-2017]] {{simbolo|Star*.svg|15}}{{simbolo|Star*.svg|15}}
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Svizzera|12}}'''
:[[Coppa Svizzera 1932-1933 (calcio)|1932-1933]], [[Coppa Svizzera 1946-1947 (calcio)|1946-1947]], [[Coppa Svizzera 1962-1963 (calcio)|1962-1963]], [[Coppa Svizzera 1966-1967 (calcio)|1966-1967]], [[Coppa Svizzera 1974-1975 (calcio)|1974-1975]], [[Coppa Svizzera 2001-2002 (calcio)|2001-2002]], [[Coppa Svizzera 2002-2003 (calcio)|2002-2003]], [[Coppa Svizzera 2006-2007 (calcio)|2006-2007]], [[Coppa Svizzera 2007-2008 (calcio)|2007-2008]], [[Coppa Svizzera 2009-2010 (calcio)|2009-2010]], [[Coppa Svizzera 2011-2012 (calcio)|2011-2012]], [[Coppa Svizzera 2016-2017|2016-2017]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa di Lega svizzera|1}}'''
:[[Coppa di Lega svizzera 1972 (calcio)|1972]]
 
*'''{{Calciopalm|Anglo Cup|1}}'''
:1913
 
*'''{{Calciopalm|Prima Lega|2}}'''
:1939-1940, 1941-1942
 
*'''{{Calciopalm|Lega Nazionale B|1}}'''
:[[Lega Nazionale B 1945-1946|1945-1946]]
 
===Competizioni internazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa delle Alpi|3}}'''
:[[Coppa delle Alpi 1969|1969]], [[Coppa delle Alpi 1970|1970]], [[Coppa delle Alpi 1981|1981]]
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|}}
:Secondo posto: [[Lega Nazionale A 1948-1949|1948-1949]], [[Lega Nazionale A 1949-1950|1949-1950]], [[Lega Nazionale A 2002-2003|2002-2003]], [[Super League 2005-2006|2005-2006]], [[Super League 2006-2007|2006-2007]]
:Terzo posto: [[Lega Nazionale A 1975-1976|1975-1976]], [[Lega Nazionale A 1977-1978|1977-1978]], [[Lega Nazionale A 1999-2000|1999-2000]], [[Super League 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Svizzera|}}
:Finalista: [[Coppa Svizzera 1943-1944|1943-1944]], 1969-1970, 1971-1972, 1972-1973, 1981-1982, [[Coppa Svizzera 2012-2013|2012-2013]], [[Coppa Svizzera 2013-2014|2013-2014]], [[Coppa Svizzera 2014-2015|2014-2015]]
:Semifinalista [[Coppa Svizzera 1931-1932|1931-1932]], [[Coppa Svizzera 1934-1935|1934-1935]], [[Coppa Svizzera 1949-1950|1949-1950]], [[Coppa Svizzera 1951-1952|1951-1952]], [[Coppa Svizzera 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega svizzera|}}
:Finalista: 1978-1979
 
*{{Calciopalm|Coppa delle Alpi|}}
:Finalista: [[Coppa delle Alpi 1968|1968]], [[Coppa delle Alpi 1971|1971]], 1974, 1975
 
*{{Calciopalm|UEFA Europa League|}}
:Semifinalista: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]]
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
!rowspan="2"|Stagione
| rowspan=5| <big><big>'''1º'''</big></big> || '''Serie A''' || '''31''' || [[Serie A 1898-1899|1898-1899]] || [[Serie A 1929-1930|1929-1930]] || rowspan=5| '''108'''
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| '''Prima Lega''' || '''1''' || [[Prima Lega 1930-1931|1930-1931]] || [[Prima Lega 1930-1931|1930-1931]]
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| '''Lega Nazionale''' || '''10''' || [[Lega Nazionale 1931-1932|1931-1932]] || [[Lega Nazionale 1943-1944|1943-1944]]
|-
| '''Lega Nazionale A''' || '''52''' || [[Lega Nazionale A 1944-1945|1944-1945]] || [[Lega Nazionale A 2002-2003|2002-2003]]
|-
| '''Super League''' || '''14''' || [[Super League 2003-2004|2003-2004]] || [[Super League 2016-2017 (Svizzera)|2016-2017]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=2| <big><big>'''2º'''</big></big> || '''Prima Lega''' || '''3''' || [[Prima Lega 1939-1940|1939-1940]] || [[Prima Lega 1941-1942|1941-1942]] || rowspan=2|'''10'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Lega Nazionale B''' || '''7''' || [[Lega Nazionale B 1945-1946|1945-1946]] || [[Lega Nazionale B 1993-1993|1993-1994]]
|}
 
|| 2007 || rowspan=3|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Limhamn Bunkeflo|N}} || [[Superettan 2007|B]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
=== Risultati in Europa ===
{| class="wikitable"
! Stagione
! Competizione
! Round
! Nazione
! Club
! Risultato
|-
|| 2008 || [[Division 1 2008 (Svezia)|D1]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
|1967-68||[[Coppa dei Campioni]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|DNK}}||[[Hvidovre IF]]||1-2, 3-3
|-
|| 2009 || [[Division 1 2009 (Svezia)|D1]] || 8 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -?
|1969-70||[[Coppa dei Campioni]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|SCO}}||[[Celtic FC|Celtic]]||0-0, 0-2
|-
!colspan="3"|Totale Limhamn Bunkeflo || 8+ || -? || || - || - || || - || - || || - || - || 8+ || -?
|1970-71||[[Coppa dei Campioni]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|RUS}}||{{Calcio Spartak Mosca|N}}||2-3, 2-1
|-
|| 2010 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Bunkeflo IF|N}} || [[Superettan 2010|B]] || 18 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -?
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|NLD}}||[[Ajax Amsterdam|Ajax]]||0-3, 1-2
|-
|| 2011 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Klagshamn|N}} || [[Superettan 2011|B]] || 19 || -10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || -10
|1972-73||[[Coppa dei Campioni]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|HUN}}||[[Újpest FC|Újpest]]||0-2, 3-2
|-
|| 2012 || rowspan=4|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Malmo|N}} || [[Allsvenskan 2012|A]] || 1 || -0 || [[Svenska Cupen 2012-2013|CS]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
|1973-74||[[Coppa dei Campioni]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|ISL}}||[[Fram Reykjavík]]||5-0, 6-2
|-
|| 2013 || [[Allsvenskan 2013|A]] || 10 || -9 || [[Svenska Cupen 2013-2014|CS]] || 5 || -5 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || -0 || [[Supercupen 2013|SS]] || 0 || -0 || 15 || -14
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|BEL}}||[[Club Brugge]]||1-2, 6-4
|-
|| 2014 || [[Allsvenskan 2014|A]] || 29 || -28 || [[Svenska Cupen 2014-2015|CS]] || 4 || -1 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari</ref> || -21<ref name="anno20172">-6 reti nei turni preliminari</ref> || [[Supercupen 2014|SS]] || 0 || -0 || 45 || -50
| || ||Quarti finale||{{Bandiera|SCO}}||[[Celtic FC|Celtic]]||3-2, 2-4 (dts)
|-
|| gen.-lug. 2015 || [[Allsvenskan 2015|A]] || 13 || -16 || [[Svenska Cupen 2015-2016|CS]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || - || - || - || 13 || -16
|1977-78||[[Coppa dei Campioni]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|AUT}}||[[FC Wacker Innsbruck]]||1-3, 1-0
|-
!colspan="3"|Totale Malmö FF || 53 || -53 || || 10 || -9 || || 12 || -21 || || 0 || -0 || 75 || -83
|1980-81||[[Coppa dei Campioni]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|BEL}}||[[Club Brugge]]||1-0, 4-1
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 11 || -12 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7<ref name="5 presenze nei turni preliminari">5 presenze nei turni preliminari</ref> || -4<ref>-3 reti nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 19 || -18
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|YUG}}||[[Stella Rossa Belgrado|Stella Rossa]]||1-0, 0-2
|-
|| gen.-giu. 2016 || rowspan=3|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}} || [[Superligaen 2015-2016|SL]] || 14 || -11 || [[DBUs Landspokalturnering 2015-2016|CD]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || -11
|2000-01||[[Coppa UEFA]]||Turno Preliminare||{{Bandiera|SMR}}||[[SS Folgore/Falciano]]||5-1, 7-0
|-
|| [[Football Club København 2016-2017|2016-2017]] || [[Superligaen 2016-2017|SL]] || 24+9<ref name=":0">Nei play-off</ref> || -10 + -7<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 11<ref name="5 presenze nei turni preliminari"/>+4 || -4<ref>-2 reti nei turni preliminari</ref> + -4 || - || - || - || 49 || -26
| || ||Primo Turno||{{Bandiera|NOR}}||[[SK Brann|Brann]]||3-2, 4-4
|-
|| [[Football Club København 2017-2018|2017-2018]] || [[Superligaen 2017-2018|SL]] || 23+1<ref name=":0" /> || -29 + -2<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2017-2018|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=":1">Nei turni preliminari</ref>+6 || -7<ref name=":1" /> + -6 || - || - || - || 37 || -45
| || ||Secondo Turno||{{Bandiera|NLD}}||[[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]]||1-2, 0-1
|-
!colspan="3"|Totale Copenaghen || 61+10 || -50 + -9 || || 2 || -2 || || 27 || -21 || || - || - || 100 || -82
|2001-02||[[Coppa Intertoto]]||Secondo turno||{{Bandiera|ISL}}||[[UMF Grindavík]]||3-0, 2-0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || -42 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || -7 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || -9 || - || - || - || 35 || -58
| || ||Terzo Turno||{{Bandiera|NLD}}||[[SC Heerenveen]]||2-1, 3-2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 188+10 || -153 + -9 || || 15 || -20 || || 52 || -55 || || 0 || -0 || 265 || -237+
| || ||Semifinali||{{Bandiera|CHE}}||[[FC Lausanne-Sport|Losanna]]||3-0, 2-2
|-
| || ||Finali||{{Bandiera|ENG}}||[[Aston Villa]]||1-1, 1-4
|-
|2002-03||[[Champions League]]||Secondo turno preliminare||{{Bandiera|SVK}}||[[Žilina]]||1-1, 3-0
|-
| || ||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|SCO}}||[[Celtic Glasgow|Celtic]]||1-2, 2-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|RUS}}||{{Calcio Spartak Mosca|N}}||2-0, 2-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|ENG}}||[[Liverpool FC|Liverpool]]||1-1, 3-3
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|ESP}}||[[Valencia]]||2-6, 2-2
|-
| || ||Seconda fase a gironi||{{Bandiera|ENG}}||[[Manchester United]]||1-3, 1-1
|-
| || ||Seconda fase a gironi||{{Bandiera|ITA}}||[[Juventus Football Club|Juventus]]||0-4, 2-1
|-
| || ||Seconda fase a gironi||{{Bandiera|ESP}}||[[Deportivo la Coruña]]||1-0, 0-1
|-
|2004-05||[[Champions League]]||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|ITA}}||[[Inter]]||1-1, 1-4
|-
|2004-05||[[Coppa UEFA]]||Primo turno||{{Bandiera|RUS}}||[[FC Terek Grozny|Terek Grozny]]||1-1, 2-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|DEU}}||[[Schalke 04]]||1-1
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|SCO}}||[[Heart of Midlothian FC|Heart]]||1-2
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|NLD}}||[[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]]||1-0
|-
| || ||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|FRA}}||[[LOSC Lille|Lilla]]||0-0, 0-2
|-
|2005-06||[[Champions League]]||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|DEU}}||[[Werder Brema]]||2-1, 0-3
|-
|2005-06||[[Coppa UEFA]]||Primo turno||{{Bandiera|BIH}}||[[NK Široki Brijeg]]||5-0, 1-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|FRA}}||[[RC Strasbourg|Strasburgo]]||0-2
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|Serbia e Montenegro}}||[[Stella Rossa Belgrado|Stella Rossa]]||2-1
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|NOR}}||[[Tromsø IL]]||4-3
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|ITA}}||[[AS Roma|Roma]]||1-3
|-
| || ||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|FRA}}||[[AS Monaco|Monaco]]||1-0, 1-1
|-
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|FRA}}||[[RC Strasbourg|Strasburgo]]||2-0, 2-2
|-
| || ||Quarti di finale||{{Bandiera|ENG}}||[[Middlesbrough FC|Middlesbrough]]||2-0, 1-4
|-
|2006-07||[[Coppa UEFA]]||Primo turno preliminare||{{Bandiera|KAZ}}||[[FC Tobol Kostanai|Tobol]]||3-1, 0-0
|-
| || ||Secondo turno preliminare||{{Bandiera|LIE}}||[[FC Vaduz|Vaduz]]||1-0, 1-2
|-
| || ||Primo turno||{{Bandiera|MKD}}||[[FK Rabotnicki|Rabotnicki]]||6-2, 1-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|NLD}}||[[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]]||1-1
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|ENG}}||[[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]]||0-3
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|FRA}}||[[AS Nancy-Lorraine|Nancy]]||2-2
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|POL}}||[[Wisła Cracovia]]||1-3
|-
|2007-08||[[Coppa UEFA]]||Secondo turno preliminare||{{Bandiera|AUT}}||[[SV Mattersburg|Mattersburg]]||2-1, 4-0
|-
| || ||Primo turno||{{Bandiera|BIH}}||[[FK Sarajevo|Sarajevo]]||2-1, 6-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|FRA}}||[[Stade Rennais|Rennes]]||1-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|HRV}}||[[Dinamo Zagabria]]||0-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|NOR}}||[[SK Brann|Brann]]||1-0
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|DEU}}||[[Amburgo SV|Amburgo]]||1-1
|-
| || ||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|PRT}}||[[Sporting Lisbona]]||0-2, 0-3
|-
|2008-09||[[Champions League]]||Secondo turno preliminare||{{Bandiera|SWE}}||[[IFK Göteborg]]||1-1, 4-2
|-
| || ||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|PRT}}||[[Vitória Guimarães]]||0-0, 2-1
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|UKR}}||[[Shakhtar Donetsk]]||1-2, 0-5
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|ESP}}||[[Barcellona]]||0-5, 1-1
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|PRT}}||[[Sporting Lisbona]]||0-2, 0-1
|-
|2009-10||[[Europa League]]||Secondo turno preliminare||{{Bandiera|AND}}||[[FC Santa Coloma]]||3-0, 4-1
|-
| || ||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|ISL}}||[[KR Reykjavik|Reykjavik]]||2-2, 3-1
|-
| || ||Play-off||{{Bandiera|AZE}}||[[FK Baku|Baku]]||3-1, 5-1
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|ITA}}||[[AS Roma|Roma]]||2-0, 1-2
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|ENG}}||[[Fulham Football Club|Fulham]]||0-1, 2-3
|-
| || ||Fase a gironi||{{Bandiera|BGR}}||[[CSKA Sofia]]||2-0, 3-1
|-
|2010-11||[[Champions League]]||Secondo turno preliminare||{{Bandiera|HUN}}||[[Debrecen]]||2-0, 3-1
|-
| || ||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|MDA}}||[[Sheriff Tiraspol]]||1-0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo E||{{Bandiera|DEU}}||[[Bayern Monaco]]||1-2, 0-3
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo E||{{Bandiera|ROU}}||[[CFR Cluj|Cluj]]||1-2, 1,0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo E||{{Bandiera|ITA}}||[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]||3-1, 2-3
|-
|2011-12||[[Champions League]]||Fase a gironi - Gruppo C||{{Bandiera|ROU}}||[[Otelul Galati]]||2-1, 3-2
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo C||{{Bandiera|ENG}}||[[Manchester United]]||3-3, 2-1
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo C||{{Bandiera|PRT}}||[[Benfica]]||0-2, 1-1
|-
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|DEU}}||[[Bayern Monaco]]||1-0, 0-7
|-
|2012-13||[[Champions League]]||Secondo turno preliminare||{{Bandiera|EST}}||[[Flora Tallinn]]||2-0, 3-0
|-
| || ||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|NOR}}||[[Molde FK|Molde]]||0-1, 1-1
|-
| || ||Quarto turno preliminare||{{Bandiera|ROU}}||[[CFR Cluj|Cluj]]||1-2, 0-1
|-
|2012-13||[[Europa League]]||Fase a gironi - Gruppo G||{{Bandiera|PRT}}||[[Sporting Lisbona]]||0-0, 3-0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo G||{{Bandiera|BEL}}||[[KRC Genk|Genk]]||2-2, 0-0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo G||{{Bandiera|HUN}}||[[Videoton FC|Videoton]]||1-2, 1-0
|-
| || ||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|UKR}}||[[FK Dnipro|Dnipro]]||2-0, 1-1
|-
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|RUS}}||[[FK Zenit|Zenit]]||2-0, 0-1
|-
| || ||Quarti di finale||{{Bandiera|ENG}}||[[Tottenham Hotspur|Tottenham]]||2-2, 2-2 (6-3) dcr
|-
| || ||Semifinali||{{Bandiera|ENG}}||[[Chelsea FC|Chelsea]]||1-2, 1-3
|-
|2013-14||[[UEFA Champions League]]||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|ISR}}||[[Maccabi Tel-Aviv]]||1-0, 3-3
|-
| || ||Play-Off||{{Bandiera|BGR}}||[[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Lugodorec]]||4-2, 2-0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo E||{{Bandiera|ENG}}||[[Chelsea]]||2-1, 1-0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo E||{{Bandiera|ROU}}||[[Steaua Bucarest]]||1-1, 1-1
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo E||{{Bandiera|DEU}}||[[Schalke 04]]||0-1, 0-2
|-
|2013-14||[[UEFA Europa League]]||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|ISR}}||[[Maccabi Tel-Aviv]]||0-0, 3-0
|-
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|AUT}}||[[Red Bull Salzburg]]||0-0, 2-1
|-
| || ||Quarti di finale||{{Bandiera|ESP}}||[[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]||3-0, 0-5
|-
|2014-2015||[[UEFA Champions League]]||Fase a gironi - Gruppo B||{{Bandiera|ENG}}||[[Liverpool FC|Liverpool]]||1-0, 1-1
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo B||{{Bandiera|BGR}}||[[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Lugodorec]]||0-1, 4-0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo B||{{Bandiera|ESP}}||[[Real Madrid]]||1-5, 0-1
|-
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|PRT}}||[[FC Porto|Porto]]||1-1, 0-4
|-
|2015-2016||[[UEFA Champions League]]||Terzo turno preliminare||{{Bandiera|POL}}||[[Lech Poznan]]||3-1, 1-0
|-
| || ||Play-Off||{{Bandiera|ISR}}||[[Maccabi Tel-Aviv]]||2-2, 1-1
|-
| ||[[UEFA Europa League]]||Fase a gironi - Gruppo I||{{Bandiera|ITA}}||[[Fiorentina]]||2-1, 2-2
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo I||{{Bandiera|POL}}||[[Lech Poznan]]||2-0, 1-0
|-
| || ||Fase a gironi - Gruppo I||{{Bandiera|POR}}||[[Belenenses]]||1-2, 2-0
|-
| || ||Sedicesimi di finale||{{Bandiera|FRA}}||[[AS Saint-Etienne|Saint-Etienne]]||2-3, 2-1
|-
| || ||Ottavi di finale||{{Bandiera|ESP}}||[[Sevilla FC|Sevilla]]||0-0, 0-3
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
=== Statistiche individuali ===
{{Cronoini|SWE}}
<div style="float:left; font-size:100%; width:370px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|SWE|2|0|CIV|-|Amichevole}}
{{finestra|align=left|width=50%|logo=Fcbaselstemma.png|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=gold|font-size=120%|titolo= Record di presenze|contenuto=
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-1|Amichevole}}
* 398 {{Bandiera|CHE}} [[Massimo Ceccaroni]] (1987-2002)
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|-2|Amichevole}}
* 320 {{Bandiera|CHE}} [[Josef Hügi]] (1948-1962)
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
* 312 {{Bandiera|CHE}} [[Karl Odermatt]] (1963-1976)
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-1|QMondiali|2018}}
* 297 {{Bandiera|CHE}} [[Benjamin Huggel]] (1998-2005 e 2007-2012)
{{Cronopar|7-10-2016|Lussemburgo|LUX|0|1|SWE|-|QMondiali|2018}}
* 269 {{Bandiera|AUS}} [[Scott Chipperfield]] (2001-2012)
{{Cronopar|10-10-2016|Solna|SWE|3|0|BGR|-|QMondiali|2018}}
* 241 {{Bandiera|CHE}} [[Erni Maissen]] (1975-1982, 1983-1987 e 1989-1991)
{{Cronopar|11-11-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|SWE|-2|QMondiali|2018|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
* 222 {{Bandiera|CHE}} [[Mario Cantaluppi]] (1994-1996 e 1998-2004)
{{Cronopar|25-3-2017|Solna|SWE|4|0|BLR|-|QMondiali|2018}}
* 220 {{Bandiera|CHE}} [[Marco Streller]] (2000-2004 e 2007-oggi)
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-1|QMondiali|2018}}
* 205 {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Barberis]] (1997-2005)
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|-3|QMondiali|2018}}
* 202 {{Bandiera|SRB}} [[Ivan Ergić]] (2000-2009)
{{Cronopar|3-9-2017|Borisov|BLR|0|4|SWE|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
* 185 {{Bandiera|CHE}} [[Stefan Huber]] (1993-1999)
{{Cronopar|7-10-2017|Solna|SWE|8|0|LUX|-|QMondiali|2018}}
}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-2|QMondiali|2018}}
</div>
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
<div style="float:left; font-size:100%; width:370px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|90+3}}}}
{{finestra|align=left|width=50%|logo=Fcbaselstemma.png|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=gold|font-size=120%|titolo= Record di reti|contenuto=
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole}}
* 244 {{Bandiera|CHE}} [[Josef Hügi]] (1948-1962)
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole}}
* 99 {{Bandiera|ARG}} [[Christian Eduardo Giménez|Christian Giménez]] (2001-2005)
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
* 96 {{Bandiera|CHE}} [[Marco Streller]] (2000-2004 e 2007-oggi)
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-2|Mondiali|2018|1º turno}}
* 94 {{Bandiera|CHE}} [[Erni Maissen]] (1975-1982, 1983-1987 e 1989-1991)
{{Cronopar|27-6-2018|Ekaterinburg|MEX|0|3|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
* 80 {{Bandiera|CHE}} [[Karl Odermatt]] (1963-1976)
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
* 74 {{Bandiera|CHE}} [[Alexander Frei]] (1997-1998 e 2009-2013)
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-2|Mondiali|2018|Quarti di finale|14=Samara (Russia)}}
* 69 {{Bandiera|AUS}} [[Scott Chipperfield]] (2001-2012)
{{Cronopar|10-9-2018|Solna|SWE|2|3|TUR|-3|Nations League|2018-2019|1º turno}}
* 66 {{Bandiera|DEU}} [[Ottmar Hitzfeld]] (1971-1975)
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
* 62 {{Bandiera|CHE}} [[Benjamin Huggel]] (1998-2005 e 2007-2012)
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
* 58 {{Bandiera|ARG}} [[Matías Delgado]] (2003-2006 e 2013-oggi)
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|-1|QEuro|2020}}
</div>{{clear|left}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Solna|SWE|3|0|MLT|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronofin|31|-26}}
 
== TifoseriaPalmarès ==
=== GemellaggiClub ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Bandiera|CHE}} [[FC Concordia Basel]]
* {{Calciopalm|Campionato svedese|2}}
* {{Bandiera|LIE}} [[FC Vaduz]]
:Malmö FF: [[Allsvenskan 2013|2013]], [[Allsvenskan 2014|2014]]
* {{Bandiera|DEU}} [[SV Werder Bremen]]
La tifoseria del Basilea si situa fra le più calde di tutta la Svizzera e del centro Europa, il luogo di ritrovo allo stadio è la ''Muttenzerkurve''. C'è una piccola fazione di tifosi fra i più vivi che si chiamano ''Inferno Basel''.
La tifoseria è conosciuta per grandi scontri contro i sostenitori di Zurigo e Young Boys.
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|2}}
== Organico ==
:Malmö FF: [[Supercupen 2013|2013]], [[Supercupen 2014|2014]]
=== Rosa 2017-2018 ===
''Aggiornata al 26 settembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.fcb.ch/de-CH/Teams/1-Mannschaft#Mittelfeld |titolo=1. MANNSCHAFT |editore=fcb.ch |lingua=de |accesso=21 luglio 2016}}</ref>.''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=red|col2=gold}}
{{Calciatore in rosa|n°=1 |nazione=CZE |nome=[[Tomáš Vaclík]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=4 |nazione=EGY |nome=[[Omar Gaber]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5 |nazione=CHE |nome=[[Michael Lang (calciatore)|Michael Lang]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7 |nazione=CHE |nome=[[Luca Zuffi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9 |nazione=NLD |nome=[[Ricky van Wolfswinkel]]||ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11 |nazione=CHE |nome=[[Renato Steffen]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=13 |nazione=CHE |nome=[[Mirko Salvi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=15 |nazione=SWE |nome=[[Alexander Fransson]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=17 |nazione=CZE |nome=[[Marek Suchý]]|ruolo=D|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18 |nazione=CHE |nome=[[Germano Vailati]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=19 |nazione=CHE |nome=[[Dimitri Oberlin]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20 |nazione=CIV |nome=[[Serey Die]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=23 |nazione=COL |nome=[[Éder Álvarez Balanta|Édér Balanta]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=gold}}
{{Calciatore in rosa|n°=24 |nazione=MAR |nome=[[Mohamed Elyounoussi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25 |nazione=PAR |nome=[[Blás Riveros]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27 |nazione=CHE |nome=[[Neftali Mazambi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=28 |nazione=ITA |nome=[[Raoul Petretta]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=30 |nazione=CHE |nome=[[Cedric Itten]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=31 |nazione=CHE |nome=[[Dominik Schmid]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=33 |nazione=CHE |nome=[[Kevin Bua]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=34 |nazione=ALB |nome=[[Taulant Xhaka]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=35 |nazione=PRT |nome=[[Pedro José Pacheco Seabra|Pedro Pacheco]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=36 |nazione=CHE |nome=[[Manuel Akanji]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=37 |nazione=FRA |nome=[[Afimico Pululu]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=39 |nazione=CHE |nome=[[Davide Callà]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
* {{Calciopalm|Campionato danese|1}}
=== Staff tecnico ===
:Copenhagen: [[Superligaen 2016-2017|2016-2017]]
<div style="float:left; font-size:100%; width:370px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Fcbaselstemma.png|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=gold|font-size=120%|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* '''Allenatore: [[Raphaël Wicky]]
* '''Allenatori in seconda:''' [[Marco Walker]] e [[Markus Hoffmann]]
* '''Preparatore portieri:''' [[Massimo Colomba]]
* '''Preparatore atletico:''' [[Marco Walker]]
* '''Responsabile settore medico:''' dr. Felix Marti
* '''Medici sociali:''' dr. Niklaus Friederich, dr. Markus Weber e dr. Markus Rothweiler
* '''Fisioterapisti:''' Peter Hohl, Nicolas Unternährer e Dirk Wüst
* '''Team manager:''' Gustav Nussbaumer
}}
</div>
{{clear}}
 
* {{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
== Rose stagioni passate ==
:Copenaghen: [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|2016-2017]]
{{vedi categoria|Stagioni del F.C. Basel 1893}}
 
=== Individuali ===
* Miglior portiere svedese: 1 (2018)<ref>{{cita web|url= https://www.pagineromaniste.com/olsen-vince-il-premio-come-miglior-portiere-svedese/|titolo= Olsen vince il premio come miglior portiere svedese |accesso= 12 novembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
=== Libri ===
* Josef Zindel; ''FC Basel – Emotionen in Rotblau''; Éditions Opinio, [[2001]], ISBN 3-03999-002-0
 
=== Film ===
Wir sind dir treu (2005) – Documentario di Michael Koch
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:FC Basel}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fcb.ch/Intro|Sito ufficiale del Basilea Football Club|lingua=de en}}
* {{cita web|https://twitter.com/FC_Basel|Account Twitter in tedesco|lingua=de}}
* {{cita web|https://twitter.com/FCBasel_Italia|(IT) Account Twitter in italiano|lingua=it}}
* {{cita web|https://twitter.com/FCBasel_France|Account Twitter in francese|lingua=fr}}
* {{cita web|https://twitter.com/FCBasel_English|Account Twitter in inglese|lingua=en}}
* {{cita web|https://twitter.com/FCBasel_ES|Account Twitter in spagnolo|lingua=es}}
* {{SFL|team=52457}}
* {{Transfermarkt|26|S}}
* {{cita web|http://www.swissgrounds.ch/grounds/_BS/baselfc/index.htm|Dati sul campo di calcio|lingua=de}}
 
{{Calcio BasileaRoma 1893 storicorosa}}
{{Nazionale svedese europei 2016}}
{{Super League}}
{{Nazionale svedese mondiali 2018}}
{{Promotion League}}
{{Club campioni svizzeri di Portale|biografie|calcio}}
{{Vincitori Coppa delle Alpi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:F.C.Calciatori Baseldella 1893|Nazionale svedese]]