Gaetano Cutrufo e Robin Olsen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Robin Olsen
|Immagine = SWE-SWI (8) (cropped).jpg
|Didascalia = Olsen ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali 2018]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1997-2007|{{Calcio Malmo|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2009|{{Calcio Limhamn Bunkeflo|G}}|8 (-?)
|2010|{{Calcio Bunkeflo IF|G}}|18 (-?)
|2011|{{Calcio Klagshamn|G}}|19 (-10)
|2012-2015|{{Calcio Malmo|G}}|53 (-53)
|2015-2016|{{Calcio PAOK Salonicco|G}}|11 (-12)
|2016-2018|{{Calcio Copenaghen|G}}|61 (-50)<ref>71 (-59) contando presenze e reti nei play-off</ref>
|2018-2019|{{Calcio Roma|G}}|27 (-42)
 
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-|{{Naz|CA|SWE}}|31 (-26)
}}
|Aggiornato = 11 giugno 2019
}}
{{Bio
| Nome = GaetanoRobin Patrick
| Cognome = CutrufoOlsen
| Sesso = M
| LuogoNascita = SiracusaMalmö
| GiornoMeseNascita = 108 settembregennaio
| AnnoNascita = 19711990
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = imprenditorecalciatore
|Nazionalità = svedese
| Attività2 = dirigente sportivo
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio Roma|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
| Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = GaetanoCutrufo.jpg
}}
 
== Carriera ==
Amministratore unico della '''Tanko S.p.A.''' (gruppo [[Irem S.p.A.]]) e fondatore della HR Impianti S.r.l.. Ricopre la presidenza del [[Siracusa Calcio]], del quale è proprietario dal [[2013]]. Nel [[2015]] è stato nominato geometra ed imprenditore delegato del ''Port Authority'' di [[Augusta]].
=== Club ===
==== Gli inizi e il Malmö ====
La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori svedesi, militando sempre in squadre del circondario di [[Malmö]].
 
Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], in cui già era cresciuto e con cui debutta il 1º ottobre 2012 nel match esterno contro il [[Syrianska Football Club|Syrianska]] (vinto 0-2), complice la squalifica del portiere titolare [[Johan Dahlin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1186547|titolo=Syrianska FC - Malmö FF, 01/ott/2012 - Allsvenskan - Cronaca della partita|accesso=28 agosto 2018}}</ref> La seconda presenza nella massima serie svedese la mette a segno qualche mese più tardi, il 5 aprile 2013, quando è subentrato a un Dahlin questa volta infortunato. In totale colleziona 10 presenze in campionato nella stagione 2013, in cui il Malmö FF è tornato a vincere lo scudetto. Con la cessione di [[Johan Dahlin]], a partire dal campionato 2014, è stato promosso titolare. Al termine della stessa stagione, Olsen è stato nominato miglior portiere dell'[[Allsvenskan 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/har-ar-allsvenskans-basta-2014---rosenberg-och-mff-tog-storslam/ |titolo=Här är allsvenskans bästa 2014 - Rosenberg och MFF tog storslam |lingua=sv |data=6 novembre 2014 }}</ref>
==Biografia==
Muove le sue prime esperienze lavorative all'interno del gruppo '''[[Irem S.p.A.]]''', (fondato nel 1979 da un gruppo di professionisti nel settore delle costruzioni e dei montaggi meccanici, oggi è una società ad alta specializzazione che può contare su filiali in vari Paesi del mondo come [[Francia]], [[Grecia]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Romania]] e [[Arabia Saudita]]) avviando la sua lunga gavetta che lo porterà nel giro di un decennio all'apice del successo. A fine anni ottanta, Cutrufo ricopre all'interno dell'azienda siracusana la mansione di impiegato tecnico, per poi passare successivamente ai ruoli di supervisore, capo cantiere ed infine capo commessa mansione ultima che ricoprirà nel [[2001]]<ref>{{Cita web|url =http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_sicilia/_autorita___portuale_di_augusta/020_orga/010_org_ind_pol/2016/0008_Documenti_1460625998953/1460626000347_gaetano_cutrufo.pdf|titolo = L'ascesa di Cutrufo|autore=gazzettaamministrativa.it|editore=|data=27 giugno 2017}}</ref>.
 
==== PAOK e Copenaghen ====
Nel frattempo viene fondata nel [[1994]] la Tanko S.p.A., quando il gruppo IREM S.p.A., leader nel settore dei serbatoi dedicati al mercato internazionale con più di 2.500 dipendenti ed un valore d'affari di circa 222 milioni di euro annui<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/01/31/Cronaca/GB-LA-IREM-DI-SIRACUSA-25OO-DIPENDENTI-E-UN-VOLUME-DAFFARI-DI-222-MLN-ANNUISCHEDA_171236.php|titolo =Irem, valore d'affari superiori a 222 milioni di euro annui|autore=www1.adnkronos.com|data=27 giugno 2017}}</ref>, decide di istituire una nuova società per fornire un servizio, integrando l'esperienza del gruppo con il nuovo personale che vanta una presenza a vent'anni nell'industria<ref>{{Cita web|url = https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.iremspa.it/azienda.php%3Fid%3D14&prev=search|titolo =La Tanko S.p.A. specializzata nella costruzione di serbatoi|autore=translate.google.it|data=27 giugno 2017}}</ref>. Dapprima nel [[2001]] Cutrufo ne diventa Direttore generale ricoprendo questa mansione fino al 2012, anno in cui ne diventa amministratore delegato. Infine nel [[2014]] ne viene eletto amministratore unico dell'azienda.
Il 2 luglio 2015 il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} ha comunicato l'acquisto del portiere svedese.<ref>{{cita web|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20150702-purgos-gia-4-xronia/ |titolo=Four-year deal with the "tower" |lingua=en |data=2 luglio 2015 }}</ref>
 
Il 26 gennaio 2016 è stato ufficializzato il prestito semestrale di Olsen ai danesi del {{Calcio Copenaghen|N}}. Le sue prestazioni hanno indotto la società a firmarlo a titolo definitivo per quattro anni, acquistandolo dal PAOK per circa {{formatnum:600000}} euro.<ref>{{cita web |url=http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |titolo=Στην Κοπεγχάγη ο Όλσεν |lingua=gr |data=24 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161111055629/http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |dataarchivio=11 novembre 2016 }}</ref> Al termine del campionato 2016-2017 è diventato il portiere più volte imbattuto nell'arco di una singola stagione della [[Superligaen]] danese, avendo mantenuto inviolata la propria porta per 19 partite (il precedente record era di 17 e apparteneva al compagno di squadra [[Stephan Andersen]]).<ref>{{cita web|url=https://www.fotbollskanalen.se/danmark-1/olsen-bast-genom-tiderna---flest-hallna-nollor-i-superliga/ |titolo=Olsen bäst genom tiderna - flest hållna nollor i Superliga |lingua=sv |data=28 maggio 2017 }}</ref>
Altra società fondata dalla famiglia Cutrufo è la '''HR Impianti S.r.l.''' società attiva fin dagli anni [[2000|duemila]] è specializzata nell'installazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo, con oltre 9 milioni di euro di fatturato al 31 dicembre 2015<ref>{{Cita web|url =http://www.reportaziende.it/hr_impianti_srl|titolo = La società di Cutrufo HR impianti S.r.l.|autore=www.reportaziende.it|editore=|data=27 giugno 2017}}</ref>.
 
==== Roma ====
Nel [[2009]], diventato il nuovo coordinatore regionale di ''Unionmeccanica – Confapi Sicilia'', l’organizzazione delle imprese che operano nel settore dell’industria metalmeccanica e dei servizi connessi che con circa 400 aziende associate ed oltre 7.500 lavoratori è una delle principali realtà dell’economia industriale isolana<ref>{{Cita web|url = http://www.economiasicilia.com/2009/08/04/siracusa-confapi-sicilia-gaetano-cutrufo-e-il-coordinatore-di-unionmeccanica/|titolo =Cutrufo nuovo coordinatore regionale di Unionmeccanica – Confapi Sicilia|autore=www.economiasicilia.com|data=4 agosto 2009}}</ref>.
Il 24 luglio 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Roma|N}} per 8,5 milioni di euro (più altri 3,5 milioni legati al raggiungimento di eventuali bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-completa-l-ingaggio-di-robin-olsen-|titolo=L'AS Roma completa l'ingaggio di Robin Olsen|data=24 luglio 2018}}</ref> Esordisce il 19 agosto successivo nella partita {{Calcio Torino|N}}-Roma, terminata 0-1 a favore della compagine giallorossa. Con il compito di sostituire [[Alisson Becker]], trasferitosi al {{Calcio Liverpool|N}}, nella prima parte di stagione, godendo della fiducia di mister [[Eusebio Di Francesco]] si segnala per prestazioni positive;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/31-10-2018/roma-olsen-non-fa-rimpiangere-allison-lavoro-ogni-giorno-essere-altezza-31042804404.shtml|titolo=Roma, Olsen non fa rimpiangere Alisson: "Lavoro ogni giorno per essere all'altezza"|data=31 ottobre 2018}}</ref> tuttavia, nel prosieguo dell'annata, il suo rendimento subisce un progressivo calo nelle prestazioni,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/28-55058181/roma_olsen_diventa_un_problema/|titolo=Roma, Olsen diventa un problema|data=28 marzo 2019}}</ref> tanto che il nuovo allenatore [[Claudio Ranieri]] gli preferisce il compagno di reparto [[Antonio Mirante]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-04-2019/roma-rivoluzione-difesa-ciao-olsen-cragno-piacciono-mancini-kounde-torna-pellegrini-330640281220.shtml|titolo=Roma, rivoluzione difesa: ciao Olsen, c’è Cragno. Piacciono Mancini e Koundé|autore=Massimo Cecchini|data=10 aprile 2019}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il [[6 Settembre]] [[2015]], in sostituzione del Dott Balistreri, viene nominato per volere del sindaco di [[Priolo Gargallo]] Antonello Rizza, Gaetano Cutrufo Geometra ed Imprenditore Delegato al Port Authority di [[Augusta]].
Olsen debutta con la [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del 15 gennaio 2015, vinta 2-0 dagli svedesi. Viene convocato per il {{EC|2016}} come riserva di [[Andreas Isaksson]],<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016|lingua=sv}}</ref> da cui ha ereditato il posto da titolare al termine della manifestazione.
 
Ha dato il suo contributo alla qualificazione al {{WC|2018}} della selezione scandinava con le sue parate, risultando decisivo anche nello spareggio qualificazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/le-pagelle-di-italia-svezia-0-0-gabbiadini-non-incide-parolo-ci-prova_sto6408923/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Svezia 0-0: Gabbiadini non incide, Parolo ci prova|data=13 novembre 2017|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/olsen-e-a-roma-la-dolce-sindrome-di-stoccolma-da-italia-svezia-alla-porta-giallorossa_sto6854304/story.shtml|titolo=Olsen è a Roma: la dolce Sindrome di Stoccolma, da Italia-Svezia alla porta giallorossa|data=23 luglio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> Successivamente disputa il Mondiale in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2018/05/15/russia-2018-le-convocazioni-della-svezia/|titolo=Russia 2018 – I 23 convocati della Svezia|autore=Silvano Pulga|data=15 maggio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> subendo 4 gol in 5 presenze e fermandosi ai quarti di finale.
==Calcio==
{{Citazione|Sono orgoglioso della mia squadra, dei miei tifosi, orgoglioso della società che rappresento, orgoglioso di essere siracusano|Il Presidente Gaetano Cutrufo, dopo il derby Siracusa-Catania del 10 dicembre [[2016]] vinto per 1-0<ref>{{Cita web|url = http://www.mediagol.it/catania/pres-siracusa-e-le-scintille-post-derby-lo-monaco-non-sa-perdere-quando-andro-a-catania/?refresh_ce-cp|titolo =L'orgoglio del presidente Cutrufo dopo il derby vinto col Catania|accesso = 2017 febbraio 2017|citazione="Sono orgoglioso della mia squadra, dei miei tifosi, orgoglioso della società che rappresento, orgoglioso di essere siracusano" come esterna il Presidente Cutrufo dopo la vittoria nel derby col catania, che mancava in casa da ben 64 anni}}</ref>}}
 
===Palazzolo= Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Amante del calcio, inizia la propria avventura in questo settore nel [[2008]], avvicinandosi alle sorti sportive del Palazzolo entrando tra i soci del club con la carica di vice-presidente<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusanews.it/calcio-il-vice-cutrufo-io-siracusano-doc-credo-in-questo-palazzolo/|titolo =Cutrufo crede nelle potenzialità del Palazzolo|autore=www.siracusanews.it|data=4 dicembre 2008}}</ref>. Nel maggio del [[2010]], in concomitanza con le dimissioni dell'allora presidente della formazione iblea Rosario Scrofani, subentra nella qualità di presidente, prendendo il timone della società con la formazione militante in [[Serie D]]<ref>{{Cita web|url = http://irpiniaoggi.it/sport/calcio-avellino-calcio-avellino/palazzolo-il-presidente-scrofani-si-dimette/|titolo =Cutrufo dirigente del Palazzolo|autore=irpiniaoggi.it|data=2 maggio 2010}}</ref>. Terminata la stagione agonistica con una retrocessione al campionato di [[Eccellenza Sicilia]], Cutrufo per la stagione [[Eccellenza Sicilia 2010-2011|2010-2011]] allestisce fin da subito una corazzata, che permette ai gialloverdi di guadagnarsi nuovamente l'accesso in Serie D a distanza di un solo anno. La stagione [[Serie D 2011-2012 (gironi G-H-I)|2011-2012]], si ricorda a Palazzolo come la miglior annata svolta nel massimo campionato dilettantistico, oltre il fatto di aver affrontato squadra dal passato illustre come l'[[Associazioni Calcio Riunite Messina 1947|ACR Messina]] ed il [[Cosenza Calcio|Cosenza]]. La stagione si conclude con un brillante quinto posto distante soli sette punti dalla prima in classifica, che permette al sodalizio ibleo di centrare ai play-off promozione, che li vede eliminati in semifinale contro il Cosenza che si impone per 3-1 . L'anno successivo, un girone di ritorno disastroso condanna la squadra ai play-out, persi inaspettatamente contro il [[Unione Sportiva Dilettantistica Ragusa 2014|Ragusa]], quando dopo aver pareggiato fuori casa con il punteggio di 1-1, perde tra le mura amiche per 1-0 dicendo addio alla Serie D. Questa per Palazzolo e per Cutrufo sarà l'ultima partita, in quanto trasferirà l'anno successivo il titolo sportivo a [[Siracusa]].
''Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
===Siracusa===
|-
Nel [[2012]] la [[Siracusa|città di Siracusa]] rimane orfana della prima squadra, in quanto a giugno non viene iscritto al torneo di terza serie per i noti problemi economici, ripartendo dal campionato di [[Terza Categoria]] solo grazie all'interessamento di alcuni tifosi che la iscrivono<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusacalcio.net/index.php?option=com_content&view=article&id=794:e-nata-lasd-siracusa-calcio&catid=61:rassegna-stampa&Itemid=69|titolo = È nata l'A.S.D. Siracusa Calcio|accesso=4 dicembre 2015}}</ref>. Così, succede che, la famiglia Cutrufo comincia ad avvicinarsi alla causa azzurra dapprima come sponsor, e poi la concomitanza retrocessione del Palazzolo al campionato di Eccellenza, trasferisce il titolo sportivo a Siracusa che riparte nella stagione [[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-2014]] dall'Eccellenza<ref name=sirapala>{{Cita web|url=http://www.blogdisport.it/difficile-situazione-siracusa-sbarca-sui-social-network-5158.html|titolo=Cutrufo porta il titolo del Palazzolo a Siracusa|editore=http://www.blogdisport.it/|data=19 giugno 2014|accesso=7 novembre 2015}}</ref>, concludendo la stagione un terzo posto finale, ed una eliminazione ai play-off. L'anno successivo, Gaetano Cutrufo, riesce ad effettuare un acquisto che farà parlare i maggiori quotidiani sportivi nazionali. Infatti, approfittando di una vecchia conoscenza con la quale strappò una promessa di far giocare un giorno a Siracusa l'interessato, riesce a portare a Siracusa l'attaccante ex [[Calcio Catania|Catania]] e Napoli [[Giuseppe Mascara]] che lo ripaga subito a suon di gol e con la promozione in [[Serie D]]<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calciomercato/26-07-2014/mascara-ha-firmato-il-siracusa-801353866162.shtml|titolo =Cutrufo porta Mascara a Siracusa|autore=www.gazzetta.it|data=26 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.metronews24.it/produzione/2014/07/26/mascara-rescinde-si-accasa-siracusa-in-eccellenza/3966/|titolo =Mascara e quella promessa a Cutrufo di venire a Siracusa|autore=www.metronews24.it|data=26 luglio 2014}}</ref>.
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2007 || rowspan=3|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Limhamn Bunkeflo|N}} || [[Superettan 2007|B]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
L'anno successivo riesce a fare anche meglio, ingaggia come allenatore [[Andrea Sottil]] vecchia conoscenza del calcio italiano di massima serie<ref>{{Cita web|url = http://gianlucadimarzio.com/it/siracusa-sottil-sono-tornato-per-riportare-questa-societa-nel-calcio-che-conta-ci-toglieremo-grandi-soddisfazioni|titolo =Cutrufo riporta Sottil a Siracusa|autore=gianlucadimarzio.com|data=24 settembre 2015}}</ref>, e [[Davide Baiocco]] come leader in campo<ref>{{Cita web|url = http://www.calciogoal.it/corazzata-siracusa-preso-baiocco/|titolo =Cutrufo ingaggia Baiocco|autore=www.calciogoal.it|data=1 settembre 2015}}</ref>, per sferrare l'attacco alla terza serie. Così, al termine della stagione ottiene la seconda promozione consecutiva, entrando di diritto tra i presidenti più vincenti del club, riportando a distanza di soli quattro anni il Siracusa in [[Serie C]].
|-
|| 2008 || [[Division 1 2008 (Svezia)|D1]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
|-
|| 2009 || [[Division 1 2009 (Svezia)|D1]] || 8 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -?
|-
!colspan="3"|Totale Limhamn Bunkeflo || 8+ || -? || || - || - || || - || - || || - || - || 8+ || -?
|-
|| 2010 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Bunkeflo IF|N}} || [[Superettan 2010|B]] || 18 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -?
|-
|| 2011 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Klagshamn|N}} || [[Superettan 2011|B]] || 19 || -10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || -10
|-
|| 2012 || rowspan=4|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Malmo|N}} || [[Allsvenskan 2012|A]] || 1 || -0 || [[Svenska Cupen 2012-2013|CS]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
|-
|| 2013 || [[Allsvenskan 2013|A]] || 10 || -9 || [[Svenska Cupen 2013-2014|CS]] || 5 || -5 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || -0 || [[Supercupen 2013|SS]] || 0 || -0 || 15 || -14
|-
|| 2014 || [[Allsvenskan 2014|A]] || 29 || -28 || [[Svenska Cupen 2014-2015|CS]] || 4 || -1 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari</ref> || -21<ref name="anno20172">-6 reti nei turni preliminari</ref> || [[Supercupen 2014|SS]] || 0 || -0 || 45 || -50
|-
|| gen.-lug. 2015 || [[Allsvenskan 2015|A]] || 13 || -16 || [[Svenska Cupen 2015-2016|CS]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || - || - || - || 13 || -16
|-
!colspan="3"|Totale Malmö FF || 53 || -53 || || 10 || -9 || || 12 || -21 || || 0 || -0 || 75 || -83
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 11 || -12 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7<ref name="5 presenze nei turni preliminari">5 presenze nei turni preliminari</ref> || -4<ref>-3 reti nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 19 || -18
|-
|| gen.-giu. 2016 || rowspan=3|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}} || [[Superligaen 2015-2016|SL]] || 14 || -11 || [[DBUs Landspokalturnering 2015-2016|CD]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || -11
|-
|| [[Football Club København 2016-2017|2016-2017]] || [[Superligaen 2016-2017|SL]] || 24+9<ref name=":0">Nei play-off</ref> || -10 + -7<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 11<ref name="5 presenze nei turni preliminari"/>+4 || -4<ref>-2 reti nei turni preliminari</ref> + -4 || - || - || - || 49 || -26
|-
|| [[Football Club København 2017-2018|2017-2018]] || [[Superligaen 2017-2018|SL]] || 23+1<ref name=":0" /> || -29 + -2<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2017-2018|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=":1">Nei turni preliminari</ref>+6 || -7<ref name=":1" /> + -6 || - || - || - || 37 || -45
|-
!colspan="3"|Totale Copenaghen || 61+10 || -50 + -9 || || 2 || -2 || || 27 || -21 || || - || - || 100 || -82
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || -42 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || -7 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || -9 || - || - || - || 35 || -58
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 188+10 || -153 + -9 || || 15 || -20 || || 52 || -55 || || 0 || -0 || 265 || -237+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
Con l'ammissione al campionato professionistico di [[Lega Pro]], la società cambia denominazione e ragione sociale, diventando [[Siracusa Calcio]] [[società a responsabilità limitata]], le cui quote sono al 100% della famiglia Cutrufo, nelle persone di Gaetano e Giancarlo rispettivamente presidente e vice presidente<ref name=sirapala>{{Cita web|url=http://www.blogdisport.it/difficile-situazione-siracusa-sbarca-sui-social-network-5158.html|titolo=Cutrufo porta il titolo del Palazzolo a Siracusa|editore=http://www.blogdisport.it/|data=19 giugno 2014|accesso=7 novembre 2015}}</ref>.
{{Cronoini|SWE}}
Al primo anno di Lega Pro, il Siracusa di Cutrufo raggiunge i play off promozione, di cui si ricordano alcune vittorie storiche come quella conquistata il [[10 dicembre]] [[2016]] tra le mura amiche contro il [[Calcio Catania|Catania]] che mancava da ben 64 anni. Proprio contro gli [[Etna|etnei]], avviene un siparietto polemico tra il numero uno azzurro e l'amministratore delegato [[Pietro Lo Monaco]]. Nello specifico, il dirigente catanese contestava alla dirigenza aretusea, il clima intimidatorio nel pre-gara, quando alcuni tifosi di casa prima del fischio d'inizio, entravano a muso duro con alcuni calciatori etnei intenti ad effettuare il giro di campo da ricognizione, e che solo grazie all'intervento delle forze dell'ordine veniva ristabiliva la calma. Il patron Cutrufo, replicò duramente alle affermazioni di Lo Monaco, accusandolo di non saper perdere, per concludere con una nuova replica dell'ad rossazzurro<ref name="società">{{cita web|url=http://www.lasicilia.it/news/home/48547/lega-pro-siracusa-catania-diventa-il-derby-delle-polemiche-scintille-cutrufo-lo-monaco.html|titolo=scintille-cutrufo-lo-monaco|editore=www.lasicilia.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://siracusa.gds.it/2016/06/15/il-siracusa-calcio-diventa-societa-cutrufo-e-il-presidente_526460/|titolo = cambio denominazione in Siracusa Calcio|accesso=15 giugno 2016|sito = http://www.diario1984.it}}</ref>.
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|SWE|2|0|CIV|-|Amichevole}}
Il [[5 gennaio]] [[2017]] gli viene consegnata la tessera di socio onorario della Rete Centri Antiviolenza da parte della presidentessa Raffaella Mauceri per la sensibilità mostrata al sostegno della Rete<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusacalciosrl.it/produzione/2017/01/05/rete-antiviolenza-cutrufo-socio-onorario/|titolo =Cutrufo socio onorario della rete centri Antiviolenza|autore=www.siracusacalciosrl.it|data=5 gennaio 2017}}</ref>.
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-1|Amichevole}}
Il [[2 marzo]] [[2017]] viene nominato componente nel Consiglio di amministrazione della Calcio servizi Lega Pro<ref>{{Cita web|url = http://www.siracusanews.it/siracusa-presidente-cutrufo-nel-cda-della-calcio-servizi-lega-pro/|titolo =Cutrufo nominato componente nel Consiglio di amministrazione della Calcio servizi Lega Pro|autore=www.siracusanews.it|data=2 marzo 2017}}</ref>.
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Lussemburgo|LUX|0|1|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Solna|SWE|3|0|BGR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|SWE|-2|QMondiali|2018|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Solna|SWE|4|0|BLR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|-3|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-9-2017|Borisov|BLR|0|4|SWE|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|7-10-2017|Solna|SWE|8|0|LUX|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-2|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Ekaterinburg|MEX|0|3|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-2|Mondiali|2018|Quarti di finale|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|10-9-2018|Solna|SWE|2|3|TUR|-3|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Solna|SWE|3|0|MLT|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronofin|31|-26}}
 
== Palmarès ==
Nel [[2017]] un terzo fratello dei Cutrufo, Graziano, presidente del Palazzolo Calcio dal [[2013]], riporta a distanza di qualche anno i gialloverdi in [[Serie D]], stringendo un accordo con il fratello Gaetano, diventando di fatto società satellite del club aretuseo.
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato svedese|2}}
:Malmö FF: [[Allsvenskan 2013|2013]], [[Allsvenskan 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|2}}
===Avola===
:Malmö FF: [[Supercupen 2013|2013]], [[Supercupen 2014|2014]]
L'[[11 luglio]] [[2017]] viene reso ufficiale l'accordo di sponsorizzazione da parte della famiglia Cutrufo per la stagione calcistica 2017-2018 nei confronti dell'Asd Calcio Avola 1949 militante nel campionato di [[Eccellenza Sicilia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.goalsicilia.it/news/18579/UFFICIALE-Avola-il-calcio-non-muore-quattro-soci-con-sponsor-famiglia-Cutrufo/|titolo =Cutrufo sponsor principale dell'Avola Calcio|autore=www.goalsicilia.it|data=11 luglio 2017}}</ref>. Gaetano Cutrufo cosi, dopo alcuni mesi di trattative, concretizza la sua volontà di fare calcio ad [[Avola]], non nascondendo il fatto di considerarla tra le piazze più interessanti del siracusano.
 
* {{Calciopalm|Campionato danese|1}}
== Palmarès ==
:Copenhagen: [[Superligaen 2016-2017|2016-2017]]
===Presidente===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:Siracusa: [[Serie D 2015-2016|2015-2016]]
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|2}}'''
:Palazzolo: [[Eccellenza Sicilia 2010-2011|2010-2011]]
:Siracusa: [[Eccellenza Sicilia 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
==Politica==
:Copenaghen: [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|2016-2017]]
Nell'Aprile [[2017]] a Cutrufo viene proposto da [[Giancarlo Garozzo]], [[Sindaco]] di [[Siracusa]], la candidatura sponda [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] alle prossime [[Elezioni regionali in Sicilia del 2017|elezioni regionali]] da tenersi tra l'1 ottobre e il 5 novembre, l'imprenditore aretuseo dopo alcuni mesi di silenzio, rompe gli indugi accettando di buon grado la proposta ricevuta, facendo il suo ingresso in ambito politico<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsiracusano.com/elezioni-regionali-pd-tenta-presidente-gaetano-cutrufo/|titolo=Cutrufo si candida alle elezioni regionali del 2017|accesso=25-04-2017}}</ref>.
 
=== Individuali ===
* Miglior portiere svedese: 1 (2018)<ref>{{cita web|url= https://www.pagineromaniste.com/olsen-vince-il-premio-come-miglior-portiere-svedese/|titolo= Olsen vince il premio come miglior portiere svedese |accesso= 12 novembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Roma rosa}}
{{Nazionale svedese europei 2016}}
{{Nazionale svedese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:FondatoriCalciatori didella impresaNazionale svedese]]
[[Categoria:Presidenti del Siracusa Calcio]]