Quarna Sotto e Robin Olsen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta2)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Robin Olsen
|Grado amministrativo=3
|Immagine = SWE-SWI (8) (cropped).jpg
|Nome=Quarna Sotto
|Didascalia = Olsen ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali 2018]]
|Stato=ITA
|Sesso = M
|Stemma=Quarna Sotto-Stemma.png
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Bandiera=Quarna Sotto-Gonfalone.png
|Disciplina = Calcio
|Voce stemma=
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Voce bandiera=
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|Panorama=QuarnaSotto panorama.jpg
|TermineCarriera =
|Didascalia=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|1997-2007|{{Calcio Malmo|G}}|
|Divisione amm grado 2=Verbano-Cusio-Ossola
|Amministratore locale=Paolo Gromme
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=05/06/2016
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=16.05
|Note superficie=
|Abitanti=399
|Aggiornamento abitanti=31/12/2014
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Nonio]], [[Omegna]], [[Quarna Sopra]], [[Valstrona]], [[Varallo]] (VC)
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Nome abitanti=quarnesi
|Patrono=[[San Nicola di Mira|san Nicolao]]
|Festivo=6 dicembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Diffusività=
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
[[File:Quarnas 26.10.2013 13-34-05.JPG|miniatura]]
|2007-2009|{{Calcio Limhamn Bunkeflo|G}}|8 (-?)
'''Quarna Sotto''' (''Quarnà 'd Sota'' in [[lingua piemontese|piemontese]], ''Quarna de Sot'' in [[lingua lombarda|lombardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 399 abitanti nella [[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]] situato sulle montagne soprastanti la città di [[Omegna]]. È detto "Paese della musica" per la secolare produzione di [[strumenti musicali a fiato]].
|2010|{{Calcio Bunkeflo IF|G}}|18 (-?)
|2011|{{Calcio Klagshamn|G}}|19 (-10)
|2012-2015|{{Calcio Malmo|G}}|53 (-53)
|2015-2016|{{Calcio PAOK Salonicco|G}}|11 (-12)
|2016-2018|{{Calcio Copenaghen|G}}|61 (-50)<ref>71 (-59) contando presenze e reti nei play-off</ref>
|2018-2019|{{Calcio Roma|G}}|27 (-42)
 
}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
=== Architetture religiose ===
|2015-|{{Naz|CA|SWE}}|31 (-26)
L'abitato si raccoglie intorno alla chiesa parrocchiale di [[Chiese dedicate a San Nicola di Bari|San Nicolao]] ampliata nel [[XVIII secolo]] sulle fondamenta di un altro edificio sacro preesistente ma di datazione non chiara. All'interno spicca l'[[altare]] maggiore in [[marmo|marmi]] policromi, notevole anche l'[[Organo (strumento musicale)|organo]] aggiunto successivamente nel [[1837]] in sostituzione di quello originario, opera del varesino [[Luigi Maroni Biroldi]].
}}
|Aggiornato = 11 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Robin Patrick
|Cognome = Olsen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Malmö
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio Roma|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e il Malmö ====
La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori svedesi, militando sempre in squadre del circondario di [[Malmö]].
 
Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], in cui già era cresciuto e con cui debutta il 1º ottobre 2012 nel match esterno contro il [[Syrianska Football Club|Syrianska]] (vinto 0-2), complice la squalifica del portiere titolare [[Johan Dahlin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1186547|titolo=Syrianska FC - Malmö FF, 01/ott/2012 - Allsvenskan - Cronaca della partita|accesso=28 agosto 2018}}</ref> La seconda presenza nella massima serie svedese la mette a segno qualche mese più tardi, il 5 aprile 2013, quando è subentrato a un Dahlin questa volta infortunato. In totale colleziona 10 presenze in campionato nella stagione 2013, in cui il Malmö FF è tornato a vincere lo scudetto. Con la cessione di [[Johan Dahlin]], a partire dal campionato 2014, è stato promosso titolare. Al termine della stessa stagione, Olsen è stato nominato miglior portiere dell'[[Allsvenskan 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/har-ar-allsvenskans-basta-2014---rosenberg-och-mff-tog-storslam/ |titolo=Här är allsvenskans bästa 2014 - Rosenberg och MFF tog storslam |lingua=sv |data=6 novembre 2014 }}</ref>
 
==== PAOK e Copenaghen ====
Il 2 luglio 2015 il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} ha comunicato l'acquisto del portiere svedese.<ref>{{cita web|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20150702-purgos-gia-4-xronia/ |titolo=Four-year deal with the "tower" |lingua=en |data=2 luglio 2015 }}</ref>
 
Il 26 gennaio 2016 è stato ufficializzato il prestito semestrale di Olsen ai danesi del {{Calcio Copenaghen|N}}. Le sue prestazioni hanno indotto la società a firmarlo a titolo definitivo per quattro anni, acquistandolo dal PAOK per circa {{formatnum:600000}} euro.<ref>{{cita web |url=http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |titolo=Στην Κοπεγχάγη ο Όλσεν |lingua=gr |data=24 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161111055629/http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |dataarchivio=11 novembre 2016 }}</ref> Al termine del campionato 2016-2017 è diventato il portiere più volte imbattuto nell'arco di una singola stagione della [[Superligaen]] danese, avendo mantenuto inviolata la propria porta per 19 partite (il precedente record era di 17 e apparteneva al compagno di squadra [[Stephan Andersen]]).<ref>{{cita web|url=https://www.fotbollskanalen.se/danmark-1/olsen-bast-genom-tiderna---flest-hallna-nollor-i-superliga/ |titolo=Olsen bäst genom tiderna - flest hållna nollor i Superliga |lingua=sv |data=28 maggio 2017 }}</ref>
 
==== Roma ====
Sulla via Varallo che conduce agli [[alpeggio|alpeggi]] si trova il seicentesco Oratorio del Saliente, ampliato nel secolo successivo, fu affrescato all'inizio del [[XIX secolo]] da [[Giovanni Avondo]].
Il 24 luglio 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Roma|N}} per 8,5 milioni di euro (più altri 3,5 milioni legati al raggiungimento di eventuali bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-completa-l-ingaggio-di-robin-olsen-|titolo=L'AS Roma completa l'ingaggio di Robin Olsen|data=24 luglio 2018}}</ref> Esordisce il 19 agosto successivo nella partita {{Calcio Torino|N}}-Roma, terminata 0-1 a favore della compagine giallorossa. Con il compito di sostituire [[Alisson Becker]], trasferitosi al {{Calcio Liverpool|N}}, nella prima parte di stagione, godendo della fiducia di mister [[Eusebio Di Francesco]] si segnala per prestazioni positive;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/31-10-2018/roma-olsen-non-fa-rimpiangere-allison-lavoro-ogni-giorno-essere-altezza-31042804404.shtml|titolo=Roma, Olsen non fa rimpiangere Alisson: "Lavoro ogni giorno per essere all'altezza"|data=31 ottobre 2018}}</ref> tuttavia, nel prosieguo dell'annata, il suo rendimento subisce un progressivo calo nelle prestazioni,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/28-55058181/roma_olsen_diventa_un_problema/|titolo=Roma, Olsen diventa un problema|data=28 marzo 2019}}</ref> tanto che il nuovo allenatore [[Claudio Ranieri]] gli preferisce il compagno di reparto [[Antonio Mirante]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-04-2019/roma-rivoluzione-difesa-ciao-olsen-cragno-piacciono-mancini-kounde-torna-pellegrini-330640281220.shtml|titolo=Roma, rivoluzione difesa: ciao Olsen, c’è Cragno. Piacciono Mancini e Koundé|autore=Massimo Cecchini|data=10 aprile 2019}}</ref>
 
=== Luoghi naturaliNazionale ===
Olsen debutta con la [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del 15 gennaio 2015, vinta 2-0 dagli svedesi. Viene convocato per il {{EC|2016}} come riserva di [[Andreas Isaksson]],<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016|lingua=sv}}</ref> da cui ha ereditato il posto da titolare al termine della manifestazione.
Nel 1970 fu terminata la carrozzabile che porta all'alpe Camasca, il più vasto e bell'alpeggio di Quarna Sotto. Sede tradizionale dei festeggiamenti di San Rocco che originano dalla festa di Sant'Egidio organizzata nei primi anni del Novecento da Egidio Rampone, titolare della prestigiosa fabbrica di strumenti a fiato, per celebrare il suo onomastico. La festa fu poi spostata al 16 agosto e continua ad essere un appuntamento sentito da quarnesi.
 
Ha dato il suo contributo alla qualificazione al {{WC|2018}} della selezione scandinava con le sue parate, risultando decisivo anche nello spareggio qualificazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/le-pagelle-di-italia-svezia-0-0-gabbiadini-non-incide-parolo-ci-prova_sto6408923/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Svezia 0-0: Gabbiadini non incide, Parolo ci prova|data=13 novembre 2017|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/olsen-e-a-roma-la-dolce-sindrome-di-stoccolma-da-italia-svezia-alla-porta-giallorossa_sto6854304/story.shtml|titolo=Olsen è a Roma: la dolce Sindrome di Stoccolma, da Italia-Svezia alla porta giallorossa|data=23 luglio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> Successivamente disputa il Mondiale in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2018/05/15/russia-2018-le-convocazioni-della-svezia/|titolo=Russia 2018 – I 23 convocati della Svezia|autore=Silvano Pulga|data=15 maggio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> subendo 4 gol in 5 presenze e fermandosi ai quarti di finale.
L'alpe Camasca fu anche sede del primo (e maggiore) lancio armi e munizioni da parte di quadrimotori statunitensi (18 gennaio 1945), la località fu scelta in quanto sede stabile, fin dal [[1943]], di un gruppo di [[partigiani]]. Nel 1944 tutte le baite dell'alpe furono date alle fiamme decretando la fine delle tradizionali attività di coltivazione e allevamento dell'alpeggio dove, fino a quell'epoca, gran parte della popolazione di Quarna Sotto trascorreva i mesi estivi. Attualmente l'alpe è percorsa da numerosi sentieri per escursioni tra le quali la salita alla [[Massa del Turlo]].<ref name=torriste>''Massa del Turlo'', Stefano Torri, itinerario sul sito [http://www.torriste.it/85732.php www.torriste.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101009210023/http://www.torriste.it/85732.php |data=9 ottobre 2010 }} (consultato nel maggio 2010)</ref>
 
==Cultura Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
A Quarna Sotto, nella prima metà del [[XIX secolo]], su iniziativa di alcuni artigiani che avevano appreso il mestiere a [[Milano]], prese avvio la produzione di [[strumenti a fiato]],il Post venne fondata la ditta Agostino Rampone poi rinominata [[Rampone & Cazzani]] tuttora in attività.
''Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
=== Museo ===
|-
È possibile visitare il "Museo Etnografico e dello Strumento Musicale a Fiato" dedicato all'argomento, in cui sono esposti strumenti musicali e vengono illustrate le tecniche artigianali di costruzione.
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2007 || rowspan=3|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Limhamn Bunkeflo|N}} || [[Superettan 2007|B]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
=== Informazioni ===
|-
Quarna fu il "buen ritiro" del pittore acquafortista Carlo Casanova (Crema 1871 - Quarna 1950), che la scoprì nella primavera del 1903; da allora l'artista trascorse molti giorni nella natura bucolica del paese, dipingendo "en plein air" tra i boschi, gli alpeggi e le amate betulle; soggiornò a lungo in località ''il Post'', sulla montagna Cerei che sovrasta il lago d'Orta;
|| 2008 || [[Division 1 2008 (Svezia)|D1]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
sfollato con la famiglia da Milano nel 1942, elesse Quarna a proprio domicilio, acquistando una casa rurale il località ''Pradera'' dal cavatore di granito che gestiva una cava del medesimo materiale in loco; ristrutturatà l'abitazione vi visse sino alla primavera del 1950 dove serenamente spirò, con il conforto della moglie la poetessa Bianca Riva e le figlie Fioranna e Luisella. Ora nella stessa casa in via Rampone al nº 17 vive il nipote del pittore che ne cura l'opera e l'immagine. Opere del pittore Carlo Casanova si trovano nei musei di Milano, Firenze, Roma e Venezia ed anche a Londra, Liegi, Buenos Aires, Lima, New York e Tokjo; si può dire che l'artista ha portato nel mondo le immagini di Quarna. L'artista è sepolto con la moglie e le figlie nel locale camposanto, dove da alcuni anni, per desiderio del nipote prof. Giorgio Cecchetti, fondatore ed ex Presidente del locale [[Museo Etnografico e dello Strumento Musicale a fiato]] riposano nel piccolo cimitero di Quarna Sotto situato all'ingresso del paese, le spoglie di [[Enrico Cecchetti]], celebre coreografo italiano del [[XX secolo|Novecento]]. La tomba è meta di ballerini, coreografi e studiosi della danza che giungono da ogni parte del mondo.
|-
|| 2009 || [[Division 1 2009 (Svezia)|D1]] || 8 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -?
|-
!colspan="3"|Totale Limhamn Bunkeflo || 8+ || -? || || - || - || || - || - || || - || - || 8+ || -?
|-
|| 2010 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Bunkeflo IF|N}} || [[Superettan 2010|B]] || 18 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -?
|-
|| 2011 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Klagshamn|N}} || [[Superettan 2011|B]] || 19 || -10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || -10
|-
|| 2012 || rowspan=4|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Malmo|N}} || [[Allsvenskan 2012|A]] || 1 || -0 || [[Svenska Cupen 2012-2013|CS]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
|-
|| 2013 || [[Allsvenskan 2013|A]] || 10 || -9 || [[Svenska Cupen 2013-2014|CS]] || 5 || -5 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || -0 || [[Supercupen 2013|SS]] || 0 || -0 || 15 || -14
|-
|| 2014 || [[Allsvenskan 2014|A]] || 29 || -28 || [[Svenska Cupen 2014-2015|CS]] || 4 || -1 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari</ref> || -21<ref name="anno20172">-6 reti nei turni preliminari</ref> || [[Supercupen 2014|SS]] || 0 || -0 || 45 || -50
|-
|| gen.-lug. 2015 || [[Allsvenskan 2015|A]] || 13 || -16 || [[Svenska Cupen 2015-2016|CS]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || - || - || - || 13 || -16
|-
!colspan="3"|Totale Malmö FF || 53 || -53 || || 10 || -9 || || 12 || -21 || || 0 || -0 || 75 || -83
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 11 || -12 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7<ref name="5 presenze nei turni preliminari">5 presenze nei turni preliminari</ref> || -4<ref>-3 reti nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 19 || -18
|-
|| gen.-giu. 2016 || rowspan=3|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}} || [[Superligaen 2015-2016|SL]] || 14 || -11 || [[DBUs Landspokalturnering 2015-2016|CD]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || -11
|-
|| [[Football Club København 2016-2017|2016-2017]] || [[Superligaen 2016-2017|SL]] || 24+9<ref name=":0">Nei play-off</ref> || -10 + -7<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 11<ref name="5 presenze nei turni preliminari"/>+4 || -4<ref>-2 reti nei turni preliminari</ref> + -4 || - || - || - || 49 || -26
|-
|| [[Football Club København 2017-2018|2017-2018]] || [[Superligaen 2017-2018|SL]] || 23+1<ref name=":0" /> || -29 + -2<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2017-2018|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=":1">Nei turni preliminari</ref>+6 || -7<ref name=":1" /> + -6 || - || - || - || 37 || -45
|-
!colspan="3"|Totale Copenaghen || 61+10 || -50 + -9 || || 2 || -2 || || 27 || -21 || || - || - || 100 || -82
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || -42 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || -7 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || -9 || - || - || - || 35 || -58
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 188+10 || -153 + -9 || || 15 || -20 || || 52 || -55 || || 0 || -0 || 265 || -237+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==Società==
{{Cronoini|SWE}}
===Evoluzione demografica===
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|SWE|2|0|CIV|-|Amichevole}}
{{Demografia/Quarna Sotto}}
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Lussemburgo|LUX|0|1|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Solna|SWE|3|0|BGR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|SWE|-2|QMondiali|2018|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Solna|SWE|4|0|BLR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|-3|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-9-2017|Borisov|BLR|0|4|SWE|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|7-10-2017|Solna|SWE|8|0|LUX|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-2|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Ekaterinburg|MEX|0|3|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-2|Mondiali|2018|Quarti di finale|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|10-9-2018|Solna|SWE|2|3|TUR|-3|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Solna|SWE|3|0|MLT|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronofin|31|-26}}
 
== EconomiaPalmarès ==
=== ArtigianatoClub ===
==== Competizioni nazionali ====
Molto rinomata è la produzione di [[strumenti musicali a fiato|strumenti a fiato]], quali [[trombe]] e [[clarino|clarini]], già presente sul territorio due secoli fa.
* {{Calciopalm|Campionato svedese|2}}
<ref name=Aci>{{cita libro | titolo=Atlante cartografico dell'artigianato | editore=A.C.I. | città=Roma | anno=1985 | volume=1 | p=6}}</ref>
:Malmö FF: [[Allsvenskan 2013|2013]], [[Allsvenskan 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|2}}
== Infrastrutture e trasporti ==
:Malmö FF: [[Supercupen 2013|2013]], [[Supercupen 2014|2014]]
Quarna Sotto è raggiunta dalla Strada Provinciale 51 detta "delle Quarne".
 
* {{Calciopalm|Campionato danese|1}}
L'autolinea Omegna-Quarna la collega con Omegna.
:Copenhagen: [[Superligaen 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
== Amministrazione ==
:Copenaghen: [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|2016-2017]]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
=== Individuali ===
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
* Miglior portiere svedese: 1 (2018)<ref>{{cita web|url= https://www.pagineromaniste.com/olsen-vince-il-premio-come-miglior-portiere-svedese/|titolo= Olsen vince il premio come miglior portiere svedese |accesso= 12 novembre 2018}}</ref>
{{ComuniAmminPrec |Nome = Marco Rampone |Inizio = 2 maggio 1997 |Fine = 14 maggio 2001 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Romano Coppi |Inizio = 14 maggio 2001 |Fine = 30 maggio 2006 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Forni |Inizio = 30 maggio 2006 |Fine = 16 maggio 2011 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Matteo Ceresa |Inizio = 16 maggio 2011 |Fine = 6 giugno 2016 |Partito = |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Paolo Gromme |Inizio = 6 giugno 2016 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: Quarna |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 89 ⟶ 189:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.comune.quarnasotto.vb.it|Comune di Quarna Sotto}}
* {{cita web|http://www.quarnasotto.com|Presentazione del comune di Quarna Sotto}}
*{{cita web|http://www.cm-cusiomottarone.it/|Comunità Montana Cusio Mottarone}}
*{{cita web|http://www.museoquarna.it|Museo etnografico e dello strumento musicale a fiato}}
*{{cita web|http://hurtigherblog.blogspot.it|HurtigherBlog: novità a Quarna}}
 
{{Calcio Roma rosa}}
{{Comuni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola}}
{{Nazionale svedese europei 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale svedese mondiali 2018}}
{{Portale|Piemonte}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CusioCalciatori della Nazionale svedese]]
[[Categoria:Quarna Sotto| ]]