Campionato europeo di football americano 1997 e Robin Olsen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|football americano|sport in Italia}}
|Nome = Robin Olsen
{{Edizione di competizione sportiva
|Immagine = SWE-SWI (8) (cropped).jpg
|nome = Campionato europeo di football americano 1997
|Didascalia = Olsen ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali 2018]]
|nome ufficiale = 1997 American Football European Championship
|logoSesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|competizione = Campionato europeo di football americano
|Disciplina = Calcio
|sport = Football americano
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|edizione = 8ª
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|organizzatore = [[EFAF]]
|TermineCarriera =
|date =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|luogo = {{ITA}}
|1997-2007|{{Calcio Malmo|G}}|
|partecipanti = 4
|impianto = [[Stadio Europa]], [[Bolzano]]
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Naz|FA|FIN}}
|volta = 4
|secondo = {{Naz|FA|SWE}}
|terzo = {{Naz|FA|ITA}}
|quarto = {{Naz|FA|GBR sport}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|incontri disputati = 4
|punti = 110
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campionato europeo di football americano 1995|1995]]
|edizione successiva = [[Campionato europeo di football americano 2000|2000]]
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2009|{{Calcio Limhamn Bunkeflo|G}}|8 (-?)
|2010|{{Calcio Bunkeflo IF|G}}|18 (-?)
|2011|{{Calcio Klagshamn|G}}|19 (-10)
|2012-2015|{{Calcio Malmo|G}}|53 (-53)
|2015-2016|{{Calcio PAOK Salonicco|G}}|11 (-12)
|2016-2018|{{Calcio Copenaghen|G}}|61 (-50)<ref>71 (-59) contando presenze e reti nei play-off</ref>
|2018-2019|{{Calcio Roma|G}}|27 (-42)
 
}}
Il '''campionato europeo di football americano 1997''' (in [[lingua inglese]] '''1997 American Football European Championship'''), è l'ottava edizione del [[campionato europeo di football americano]] per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla [[Federazione Europea di Football Americano|EFAF]]. È stato disputato allo [[Stadio Europa]] di [[Bolzano]] tra il [[16 luglio|16]] e il [[19 luglio]] 1997.
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-|{{Naz|CA|SWE}}|31 (-26)
}}
|Aggiornato = 11 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Robin Patrick
|Cognome = Olsen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Malmö
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio Roma|N}} e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
}}
 
== StadiCarriera ==
=== Club ===
'''Distribuzione degli stadi del campionato europeo di football americano 1997'''
==== Gli inizi e il Malmö ====
La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori svedesi, militando sempre in squadre del circondario di [[Malmö]].
 
Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], in cui già era cresciuto e con cui debutta il 1º ottobre 2012 nel match esterno contro il [[Syrianska Football Club|Syrianska]] (vinto 0-2), complice la squalifica del portiere titolare [[Johan Dahlin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1186547|titolo=Syrianska FC - Malmö FF, 01/ott/2012 - Allsvenskan - Cronaca della partita|accesso=28 agosto 2018}}</ref> La seconda presenza nella massima serie svedese la mette a segno qualche mese più tardi, il 5 aprile 2013, quando è subentrato a un Dahlin questa volta infortunato. In totale colleziona 10 presenze in campionato nella stagione 2013, in cui il Malmö FF è tornato a vincere lo scudetto. Con la cessione di [[Johan Dahlin]], a partire dal campionato 2014, è stato promosso titolare. Al termine della stessa stagione, Olsen è stato nominato miglior portiere dell'[[Allsvenskan 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/har-ar-allsvenskans-basta-2014---rosenberg-och-mff-tog-storslam/ |titolo=Här är allsvenskans bästa 2014 - Rosenberg och MFF tog storslam |lingua=sv |data=6 novembre 2014 }}</ref>
<div style="float: center;">
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! [[Bolzano]]
|rowspan = 6|{{Mappa di localizzazione+|ITA|width=200|caption=|places=
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=46.4933|long= 11.3152|label_size=60|position=left|background=#ffffff|label=[[Stadio Europa]] ([[Bolzano]])}}
}}
|-
| [[Stadio Europa]]
|-
| {{Coord|46.4933|N|11.3152|E|region:IT_type:landmark|display=inline|name=Stadio Europa}}
|-
| Capacità: '''1&nbsp;000'''
|-|lingua=en
| Altitudine:
|-
|
|}
</div>
 
==== PAOK e Copenaghen ====
== Squadre partecipanti ==
Il 2 luglio 2015 il {{Calcio PAOK Salonicco|N}} ha comunicato l'acquisto del portiere svedese.<ref>{{cita web|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20150702-purgos-gia-4-xronia/ |titolo=Four-year deal with the "tower" |lingua=en |data=2 luglio 2015 }}</ref>
{{Vedi anche|Qualificazioni al campionato europeo di football americano 1997}}
{| class="wikitable sortable"
|-
!Pr.
!width = 21%|Squadra
!Data di qualificazione
!width = 19%|Qualificata in quanto
!Ultima partecipazione
|-
|1 || {{Naz|FA|FIN}} || || <span style="display:none">01</span>1ª class. all'[[Campionato europeo di football americano 1995|Europeo 1995]] || [[Campionato europeo di football americano 1995|Austria 1995]]
|-
|2 || {{Naz|FA|SWE}} || || Vincitrice dello spareggio con l'{{NazNB|FA|UKR}} || [[Campionato europeo di football americano 1993|Italia 1993]]
|-
|3 || {{Naz|FA|ITA}} || || Paese organizzatore || [[Campionato europeo di football americano 1995|Austria 1995]]
|-
|4 || {{Naz|FA|GBR sport}} || || Vincitrice dello spareggio con la {{NazNB|FA|ESP}} || [[Campionato europeo di football americano 1991|Finlandia 1991]]
|}
 
Il 26 gennaio 2016 è stato ufficializzato il prestito semestrale di Olsen ai danesi del {{Calcio Copenaghen|N}}. Le sue prestazioni hanno indotto la società a firmarlo a titolo definitivo per quattro anni, acquistandolo dal PAOK per circa {{formatnum:600000}} euro.<ref>{{cita web |url=http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |titolo=Στην Κοπεγχάγη ο Όλσεν |lingua=gr |data=24 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161111055629/http://www.paokfc.gr/nea/20160524-stin-kopeghagi-o-olsen/ |dataarchivio=11 novembre 2016 }}</ref> Al termine del campionato 2016-2017 è diventato il portiere più volte imbattuto nell'arco di una singola stagione della [[Superligaen]] danese, avendo mantenuto inviolata la propria porta per 19 partite (il precedente record era di 17 e apparteneva al compagno di squadra [[Stephan Andersen]]).<ref>{{cita web|url=https://www.fotbollskanalen.se/danmark-1/olsen-bast-genom-tiderna---flest-hallna-nollor-i-superliga/ |titolo=Olsen bäst genom tiderna - flest hållna nollor i Superliga |lingua=sv |data=28 maggio 2017 }}</ref>
== Tabellone ==
{{Torneo semifinali finalina
| Consol = Finale 3º - 4º posto
<!--data-città|Squadra 1|Punteggio 1|Squadra 2|Punteggio 2 -->
<!--semifinali -->
|16 luglio, Bolzano |'''{{Naz|FA|FIN}}''' |'''24'''|{{Naz|FA|GBR sport}} |6
|16 luglio, Bolzano |{{Naz|FA|ITA}} |3|'''{{Naz|FA|SWE}}''' |'''23'''
<!--finale -->
|19 luglio, Bolzano |'''{{Naz|FA|FIN}}''' |'''27'''|{{Naz|FA|SWE}} |6
<!--finale 3º posto -->
|19 luglio, Bolzano |{{Naz|FA|GBR sport}} |7|'''{{Naz|FA|ITA}}''' |'''14'''
}}
 
==== RisultatiRoma ====
Il 24 luglio 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Roma|N}} per 8,5 milioni di euro (più altri 3,5 milioni legati al raggiungimento di eventuali bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-completa-l-ingaggio-di-robin-olsen-|titolo=L'AS Roma completa l'ingaggio di Robin Olsen|data=24 luglio 2018}}</ref> Esordisce il 19 agosto successivo nella partita {{Calcio Torino|N}}-Roma, terminata 0-1 a favore della compagine giallorossa. Con il compito di sostituire [[Alisson Becker]], trasferitosi al {{Calcio Liverpool|N}}, nella prima parte di stagione, godendo della fiducia di mister [[Eusebio Di Francesco]] si segnala per prestazioni positive;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/31-10-2018/roma-olsen-non-fa-rimpiangere-allison-lavoro-ogni-giorno-essere-altezza-31042804404.shtml|titolo=Roma, Olsen non fa rimpiangere Alisson: "Lavoro ogni giorno per essere all'altezza"|data=31 ottobre 2018}}</ref> tuttavia, nel prosieguo dell'annata, il suo rendimento subisce un progressivo calo nelle prestazioni,<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2019/03/28-55058181/roma_olsen_diventa_un_problema/|titolo=Roma, Olsen diventa un problema|data=28 marzo 2019}}</ref> tanto che il nuovo allenatore [[Claudio Ranieri]] gli preferisce il compagno di reparto [[Antonio Mirante]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/10-04-2019/roma-rivoluzione-difesa-ciao-olsen-cragno-piacciono-mancini-kounde-torna-pellegrini-330640281220.shtml|titolo=Roma, rivoluzione difesa: ciao Olsen, c’è Cragno. Piacciono Mancini e Koundé|autore=Massimo Cecchini|data=10 aprile 2019}}</ref>
=== Semifinali ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = FA
|Collassato =
|Giornomese = 16 luglio
|Anno = 1997
|Ora =
|Nazionale 1 = FIN
|Nazionale 2 = GBR sport
|Punteggio 1 = 24
|Punteggio 2 = 6
|Supplementari =
|Parziali = 10-0 0-6 7-0 7-0
|Referto =
|Città = Bolzano
|Stadio = [[Stadio Europa]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = FA
|Collassato =
|Giornomese = 16 luglio
|Anno = 1997
|Ora =
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = SWE
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 23
|Supplementari =
|Parziali = 0-3 0-12 3-0 0-8
|Referto =
|Città = Bolzano
|Stadio = [[Stadio Europa]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori 1 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Finale 3º - 4º postoNazionale ===
Olsen debutta con la [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del 15 gennaio 2015, vinta 2-0 dagli svedesi. Viene convocato per il {{EC|2016}} come riserva di [[Andreas Isaksson]],<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016|lingua=sv}}</ref> da cui ha ereditato il posto da titolare al termine della manifestazione.
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = FA
|Collassato =
|Giornomese = 19 luglio
|Anno = 1997
|Ora =
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = GBR sport
|Punteggio 1 = 14
|Punteggio 2 = 7
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Bolzano
|Stadio = [[Stadio Europa]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = off
}}
 
Ha dato il suo contributo alla qualificazione al {{WC|2018}} della selezione scandinava con le sue parate, risultando decisivo anche nello spareggio qualificazione contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/le-pagelle-di-italia-svezia-0-0-gabbiadini-non-incide-parolo-ci-prova_sto6408923/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Svezia 0-0: Gabbiadini non incide, Parolo ci prova|data=13 novembre 2017|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/olsen-e-a-roma-la-dolce-sindrome-di-stoccolma-da-italia-svezia-alla-porta-giallorossa_sto6854304/story.shtml|titolo=Olsen è a Roma: la dolce Sindrome di Stoccolma, da Italia-Svezia alla porta giallorossa|data=23 luglio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> Successivamente disputa il Mondiale in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2018/05/15/russia-2018-le-convocazioni-della-svezia/|titolo=Russia 2018 – I 23 convocati della Svezia|autore=Silvano Pulga|data=15 maggio 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> subendo 4 gol in 5 presenze e fermandosi ai quarti di finale.
=== Finale ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = FA
|Collassato =
|Giornomese = 19 luglio
|Anno = 1997
|Ora =
|Nazionale 1 = FIN
|Nazionale 2 = SWE
|Punteggio 1 = 27
|Punteggio 2 = 6
|Supplementari =
|Parziali = 7-0 3-6 7-0 10-0
|Referto =
|Città = Bolzano
|Stadio = [[Stadio Europa]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = off
}}
 
== CampioneStatistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| width=95%
''Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019.''
|- align=center
|'''Campione d'Europa 1997'''<br /><br />{{Bandiera|FIN|dim=150}}<br /><br />'''{{NazNB|FA|FIN}}'''<br />(4º titolo)
|}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
<!-- ==Marcatori==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!width = 130|Giocatore
!rowspan="2"|Squadra
!width = 20 abbr="Nazionale"|Naz.
!colspan="3"|Campionato
!width = 20 abbr="Touchdown su corsa"|TD rush
!colspan="3"|Coppe nazionali
!width = 20 abbr="Touchdown su ricezione"|TD recv
!colspan="3"|Coppe europee
!width = 20 abbr="Touchdown su intercetto"|TD int
!colspan="3"|Altre coppe
!width = 20 abbr="Touchdown su punt return"|TD p.ret
!colspan="2"|Totale
!width = 20 abbr="Touchdown su kickoff return"|TD k.ret
!width = 20 abbr="Altri touchdown"|TD oth
!width = 20 abbr="Conversioni da 1 punto"|Xp1
!width = 20 abbr="Conversioni da 2 punti"|Xp2
!width = 20 abbr="Field goal"|FG
!width = 20 abbr="Safety"|Saf
!width = 20 abbr="Punti totali"|Totale
|-
!Comp
|Style = "text-align:left;"|J. Dieplinger
!Pres
| {{AUT}} || 0 || 4 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 24
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|Style = "text-align:left;"|B. Nekili
|| 2007 || rowspan=3|{{FRABandiera|SWE}} {{Calcio Limhamn Bunkeflo|N}} || [[Superettan 2007|B]] || ? || -? || 0- || 0- || 0- || 0- || 0- || 0- || 6- || 0- || 4- || 0? || 18-?
|-
|| 2008 || [[Division 1 2008 (Svezia)|D1]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || ? || -?
|Style = "text-align:left;"|J. Rabot
| {{FRA}} || 0 || 3 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 18
|-
|| 2009 || [[Division 1 2009 (Svezia)|D1]] || 8 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -?
|Style = "text-align:left;"|P. Kramberger
| {{AUT}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 8 || 0 || 2 || 0 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Limhamn Bunkeflo || 8+ || -? || || - || - || || - || - || || - || - || 8+ || -?
|Style = "text-align:left;"|J. Hilgenfeldt
| {{DEU}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 4 || 0 || 3 || 0 || 13
|-
|| 2010 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Bunkeflo IF|N}} || [[Superettan 2010|B]] || 18 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -?
|Style = "text-align:left;"|D. Hanselmann
| {{DEU}} || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 12
|-
|| 2011 || {{Bandiera|SWE}} {{Calcio Klagshamn|N}} || [[Superettan 2011|B]] || 19 || -10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || -10
|Style = "text-align:left;"| A. Kliman
| {{AUT}} || 1 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 12
|-
|| 2012 || rowspan=4|{{Bandiera|SWE}} {{Calcio Malmo|N}} || [[Allsvenskan 2012|A]] || 1 || -0 || [[Svenska Cupen 2012-2013|CS]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
|Style = "text-align:left;"|M. Mahyindou
| {{FRA}} || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 12
|-
|| 2013 || [[Allsvenskan 2013|A]] || 10 || -9 || [[Svenska Cupen 2013-2014|CS]] || 5 || -5 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || -0 || [[Supercupen 2013|SS]] || 0 || -0 || 15 || -14
|Style = "text-align:left;"|N. Roemer
| {{DEU}} || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 12
|-
|| 2014 || [[Allsvenskan 2014|A]] || 29 || -28 || [[Svenska Cupen 2014-2015|CS]] || 4 || -1 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari</ref> || -21<ref name="anno20172">-6 reti nei turni preliminari</ref> || [[Supercupen 2014|SS]] || 0 || -0 || 45 || -50
|Style = "text-align:left;"|J. Asker
| {{SWE}} || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|| gen.-lug. 2015 || [[Allsvenskan 2015|A]] || 13 || -16 || [[Svenska Cupen 2015-2016|CS]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || - || - || - || 13 || -16
|Style = "text-align:left;"|Y. Fattorini
| {{FRA}} || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Malmö FF || 53 || -53 || || 10 || -9 || || 12 || -21 || || 0 || -0 || 75 || -83
|Style = "text-align:left;"|K. Geier
| {{AUT}} || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 11 || -12 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 1 || -2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7<ref name="5 presenze nei turni preliminari">5 presenze nei turni preliminari</ref> || -4<ref>-3 reti nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 19 || -18
|Style = "text-align:left;"| F. Grein
| {{AUT}} || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|| gen.-giu. 2016 || rowspan=3|{{Bandiera|DNK}} {{Calcio Copenaghen|N}} || [[Superligaen 2015-2016|SL]] || 14 || -11 || [[DBUs Landspokalturnering 2015-2016|CD]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || -11
|Style = "text-align:left;"| A. Hermodsson
| {{SWE}} || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|| [[Football Club København 2016-2017|2016-2017]] || [[Superligaen 2016-2017|SL]] || 24+9<ref name=":0">Nei play-off</ref> || -10 + -7<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 11<ref name="5 presenze nei turni preliminari"/>+4 || -4<ref>-2 reti nei turni preliminari</ref> + -4 || - || - || - || 49 || -26
|Style = "text-align:left;"|V. Lehtonen
| {{FIN}} || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|| [[Football Club København 2017-2018|2017-2018]] || [[Superligaen 2017-2018|SL]] || 23+1<ref name=":0" /> || -29 + -2<ref name=":0" /> || [[DBUs Landspokalturnering 2017-2018|CD]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=":1">Nei turni preliminari</ref>+6 || -7<ref name=":1" /> + -6 || - || - || - || 37 || -45
|Style = "text-align:left;"|M. Nerad
| {{AUT}} || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Copenaghen || 61+10 || -50 + -9 || || 2 || -2 || || 27 || -21 || || - || - || 100 || -82
|Style = "text-align:left;"| A. Ponce de Leon
| {{AUT}} || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || -42 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || -7 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || -9 || - || - || - || 35 || -58
|Style = "text-align:left;"|A. Proeller
| {{AUT}} || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 188+10 || -153 + -9 || || 15 || -20 || || 52 || -55 || || 0 || -0 || 265 || -237+
|Style = "text-align:left;"|M. Soumah
| {{FRA}} || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|Style = "text-align:left;"| S. Thune
| {{SWE}} || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|Style = "text-align:left;"|R. Zoller
| {{DEU}} || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6
|-
|Style = "text-align:left;"|''Team''
| {{FIN}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 2 || 4
|-
|Style = "text-align:left;"|O. Kimrin
| {{SWE}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 3 || 0 || 0 || 0 || 3
|-
|Style = "text-align:left;"|L. Marceline
| {{FRA}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 2
|-
|Style = "text-align:left;"|''Team''
| {{FRA}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 2
|-
|Style = "text-align:left;"|''Team''
| {{DEU}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 2
|-
|Style = "text-align:left;"|''Team''
| {{GBR}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 2
|-
|Style = "text-align:left;"|K. Hytoenen
| {{FIN}} || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 1
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==Passer rating==
{{Cronoini|SWE}}
La classifica tiene in considerazione soltanto i [[quarterback]] con almeno 10 lanci effettuati.
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|SWE|2|0|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Lussemburgo|LUX|0|1|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Solna|SWE|3|0|BGR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|SWE|-2|QMondiali|2018|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Solna|SWE|4|0|BLR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|-3|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-9-2017|Borisov|BLR|0|4|SWE|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|7-10-2017|Solna|SWE|8|0|LUX|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-2|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Ekaterinburg|MEX|0|3|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-2|Mondiali|2018|Quarti di finale|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|10-9-2018|Solna|SWE|2|3|TUR|-3|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|-1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Solna|SWE|3|0|MLT|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-3|QEuro|2020}}
{{Cronofin|31|-26}}
 
== Palmarès ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
=== Club ===
|-
==== Competizioni nazionali ====
!width = 130|Giocatore
* {{Calciopalm|Campionato svedese|2}}
!width = 20 abbr="Nazionale"|Naz.
:Malmö FF: [[Allsvenskan 2013|2013]], [[Allsvenskan 2014|2014]]
!width = 20 abbr="Partite"|G
 
!width = 20 abbr="Tentativi"|Att
* {{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|2}}
!width = 20 abbr="Completati"|Comp
:Malmö FF: [[Supercupen 2013|2013]], [[Supercupen 2014|2014]]
!width = 20 abbr="Intercettati"|Int
 
!width = 20 abbr="Yarde"|Yds
* {{Calciopalm|Campionato danese|1}}
!width = 20 abbr="Touchdown lanciati"|TD
:Copenhagen: [[Superligaen 2016-2017|2016-2017]]
!width = 20 abbr="Sistema NFL"|NFL
 
!width = 20 abbr="Sistema NCAA"|NCAA
* {{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
|-
:Copenaghen: [[DBUs Landspokalturnering 2016-2017|2016-2017]]
|Style = "text-align:left;"|D. Zimmermann
 
| {{DEU}} || 2 || 26 || 16 || 0 || 188 || 4 || 123,08 || 173,05
=== Individuali ===
|-
* Miglior portiere svedese: 1 (2018)<ref>{{cita web|url= https://www.pagineromaniste.com/olsen-vince-il-premio-come-miglior-portiere-svedese/|titolo= Olsen vince il premio come miglior portiere svedese |accesso= 12 novembre 2018}}</ref>
|Style = "text-align:left;"|T. Haider
| {{AUT}} || 1 || 1 || 1 || 0 || 11 || 0 || 112,50 || 192.40
|-
|Style = "text-align:left;"|M. Sprauel
| {{FRA}} || 2 || 64 || 38 || 0 || 499 || 4 || 104,88 || 145,49
|-
|Style = "text-align:left;"|C. Gross
| {{AUT}} || 3 || 79 || 42 || 2 || 552 || 7 || 94,49 || 136,04
|-
|Style = "text-align:left;"|J. Ullrich
| {{DEU}} || 2 || 31 || 18 || 0 || 235 || 1 || 92,81 || 132,39
|-
|Style = "text-align:left;"|F. Boyle
| {{GBR}} || 1 || 19 || 12 || 0 || 140 || 0 || 85,42 || 125,05
|-
|Style = "text-align:left;"| M. Kadmiry
| {{FIN}} || 2 || 49 || 25 || 2 || 199 || 1 || 51,32 || 83,71
|-
|Style = "text-align:left;"|S. Thune
| {{SWE}} || 3 || 14 || 7 || 2 || 155 || 0 || 50,29 || 114,43
|-
|Style = "text-align:left;"| A. Hermodsson
| {{SWE}} || 3 || 45 || 20 || 2 || 211 || 1 || 47,55 || 82,28
|-
|Style = "text-align:left;"|T. Varney
| {{GBR}} || 2 || 30 || 13 || 3 || 125 || 0 || 15,97 || 53,33
|-
|Style = "text-align:left;"|E. Kington
| {{GBR}} || 1 || 6 || 4 || 0 || 32 || 0 ||79,86 || 111,47
|-
|Style = "text-align:left;"|G. Andersson
| {{SWE}} || 1 || 1 || 0 || 02 || 0|| 0 || 39,58 || 0
|} -->
 
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Campionato europeo di football americano]]
 
* [[Eventi sportivi nel 1997]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Roma rosa}}
{{Football americano nel mondo}}
{{Nazionale svedese europei 2016}}
{{Vincitori Europei di football americano}}
{{Nazionale svedese mondiali 2018}}
{{Campionato europeo di football americano}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CampionatoCalciatori europeodella diNazionale football americanosvedese]]