Utente:Clubi/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Clubi (discussione | contributi)
Pagina svuotata completamente
Etichetta: Svuotamento
 
(24 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Edificio religioso
|NomeEdificio = Chiesa della Santissima Trinità
|Immagine =
|Regione = {{IT-LOM}}
|SiglaStato = ITA
|Latitudine =
|Longitudine
|Religione = [[Chiesa cattolica|Cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|Città = [[Clusone]]
|AnnoConsacr =
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr =
|FineCostr =
|DedicatoA = [[Santissima Trinità]]
}}
 
La '''Chiesa della Santissima Trinità''', o come più spesso detta '''chiesa di San Defendente''', è un edificio religioso eretto durante la [[peste|pestilenza]] degli [[Anni 1470|anni Settanta del Quattrocento]] a [[Clusone]], in [[Val Seriana]] in [[provincia di Bergamo]].
 
==Storia==
 
 
 
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Luigi Olmo|titolo=Memorie storiche di Clusone e della Valle Seriana Superiore|anno=1906}}
* {{cita libro|autore=Giorgio Gusmini|titolo=La chiesa arcipresbiterale plebana di Clusone ed i suoi arcipreti: notizie storico-cronologiche|anno=1909}}
* {{cita libro|autore=Nicola Morali|autore2=[[Tito Terzi]]|titolo=Clusone|editore=Edizioni Ferrari Clusone|data=1972}}
* {{cita libro|autore=Patrizia Iorio, Mino Scandella|titolo=La chiesa dei Santi Defendente e Rocco a Clusone: dove l'arte diventa preghiera|editore=Circolo Culturale Baradello|città=Clusone|anno=2016|cid=Iorio, Scandella}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Clusone}}
{{Portale|architettura|Bergamo|cattolicesimo}}
[[Categoria:Chiese di Clusone]]
[[Categoria:Chiese dedicate alla Santissima Trinità]]