Progetto:Astronomia/Voci di importanza massima e Discussioni utente:Amaunet: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
<div class="usermessage" style="width:95%;">[[Image:Plume_ombre.png|40px|left]] [[Image:Nuvola apps knotes.png|40px|right ]]Benvenuto! Per lasciarmi un messaggio clicca [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Amaunet&action=edit&section=new qui], per spedirmi una e-mail <small>(ma proprio se è indispensabile)</small> clicca invece [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEMail/Amaunet qua]: ti risponderò appena posso. <small>{{ Contavisite |Discussioni_utente:Amaunet |||Visite della mia talk}}</small></div>
{| id="BG_sfum" class="rad" cellspacing=0 cellpadding=0 style="margin-top:-8px; padding:.3em; border:3px solid #000080; background-color:white; background-repeat:repeat-x; width:100%" |
| colspan="2" |
 
[[File:Egypt Personified.jpg|thumb|right|80px]]
[[File:Wikimedaglia oro.png|left|25px]][[File:Nuvola filesystems services.png|right|30px]]
<div style="border: 2px solid #000080; background: #DDF; -moz-border-radius-topleft: 1em; -moz-border-radius-topright: 1em; -moz-border-radius-bottomleft: 1em; -moz-border-radius-bottomright: 1em;">
<p style="text-align:justify; ">
<center><span style="font-family: Georgia,sans; color: #000080; font-size: 30px"><b>''Voci di importanza massima''</b></span></center>
[[File:Pleiades large.jpg|left|182px]][[File:A Place in the Universe.jpg|right|176px]]
<br/>Questa pagina contiene un elenco di voci considerate di massima importanza all'interno del Progetto Astronomia, le quali dovrebbero dunque possedere una qualità per lo meno discreta. [[Progetto:Astronomia/Coordinamento/Vetrina|Al sottoprogetto vetrina]] si possono eventualmente segnalare delle voci in progetto di espansione.
*La stelletta indica che la voce è in vetrina.
*La doppia indentatura indica voci appartenenti a una voce generale e non sono in ordine alfabetico.
*Entro parentesi sono indicate, ove presenti, le valutazioni del monitoraggio voci.
----
<center>'''Priorità delle voci astronomiche''': '''[[Progetto:Astronomia/Voci di importanza massima|Importanza massima]] &nbsp; &middot; &nbsp; [[Progetto:Astronomia/Voci di importanza elevata|Importanza elevata]]'''</center>
----
<center>'''Pagine di coordinamento [[progetto:astronomia|astronomiche]]''': &nbsp;'''[[Progetto:Astronomia/Coordinamento/Asteroidi|Asteroidi]] &nbsp; &middot; &nbsp; [[Progetto:Astronomia/Coordinamento/Vetrina|Vetrina]]'''</center>
<div style="clear:both"/></div>
 
<div class="rad" id="toc" style="background:white; float:right; margin-left:.4em; margin-top:.4em; padding:2px; border:4px solid #000080">__TOC__</div>
<br />
 
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Amaunet/Archivio1|Archivio1: Giugno 2007 - Giugno 2008]]
==''Generale''==
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Amaunet/Archivio2|Archivio2: Giugno 2008 - Agosto 2010]]
*[[Astronomia]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Amaunet/Archivio3|Archivio3: Novembre 2010 - Luglio 2012]]
*[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Storia dell'astronomia]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Amaunet/Archivio4|Archivio4: Gennaio - Dicembre 2013]]
*[[Astrofisica]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Amaunet/Archivio5|Archivio5: Gennaio - Dicembre 2014]]
*[[Età dell'Universo]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Amaunet/Archivio6|Archivio6: Gennaio - Dicembre 2015]]
*[[Spettroscopia]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Amaunet/Archivio7|Archivio7: Gennaio - Dicembre 2016]]
*[[Universo]]
 
==Fenomeni e processi fondamentali==
*[[Big Bang]]
*[[Eclisse]]
*[[Orbita]]
*[[Redshift]]
 
==Oggetti del profondo cielo==
*[[Gruppo Locale]] ('''dbdc''')
*[[Oggetto del profondo cielo]] ('''cbdb''')
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Ammasso aperto]] ('''aaaa''')
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Ammasso globulare]] ('''aaaa''')
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Galassia]] ('''aaaa''')
**[[Nebulosa]] ('''bbda''')
**[[Nebulosa planetaria]] ('''cbcc''')
**[[Nebulosa diffusa]] ('''cbdc''')
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Oggetto di Herbig-Haro]] ('''aaaa''')
**[[Quasar]]
**[[Regione H II]] ('''aaba''')
*[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Via Lattea]] ('''aaaa''')
 
==Pianeti==
*[[Pianeta]] ('''cbdc''')
*[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Definizione di pianeta]] ('''aaaa''')
 
==Sistema solare==
*[[Asteroide]]
*[[Cometa]]
*[[Nebulosa solare]]
*[[Sistema Solare]]
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Sole]] ('''aaaa''')
**[[Mercurio (astronomia)]]
**[[Venere (astronomia)]]
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Terra]]
**[[Luna]]
**[[Marte (astronomia)]]
**[[Fascia principale]]
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Giove (astronomia)]]
**[[Saturno (astronomia)]]
**[[Urano (astronomia)]]
**[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Nettuno (astronomia)]]
**[[Plutone (astronomia)]]
**[[Fascia di Kuiper]]
 
==Voce: [[Valle dei Re]]==
==Stelle==
Gentile Amaunet, ho visto che nel corso degli anni sei talvolta intervenuta per correggere alcune cose nella voce che ho appena terminato di riscrivere relativa alla [[Valle dei Re]] e di questo sono lieto e te ne ringrazio. Poiché, dopo un consistente lavoro di riscrittura, ho proposto la voce [[Valle dei Re]] ad un vaglio, sarei lieto di una tua partecipazione alla discussione relativa: [[Wikipedia:Vaglio/Valle dei Re/2]]. Grazie per la collaborazione--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 15:58, 18 gen 2017 (CET)
*[[Buco nero]]
*[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Nana bianca]] ('''aaaa''')
*[[Gigante rossa]]
*[[Nova]]
*[[Immagine:Icone AdQ.png]] [[Stella]] ('''aaaa''')
*[[Supernova]]
 
Grazie per avermi contattata e sarò lieta di poterti essere utile. Quando mi avvicinai a WP le voci scritte da te, le presi ad esempio per i miei primi passi. Ho già letto la voce che trovo ben formattata e con molte notizie utili anche se, come da mio intervento, mi pare non ci sia alcun cenno sull'evoluzione egizia dalle piramidi alle tombe della Valle dei Re. Nell'insieme proprio un gran bel lavoro. A presto, --Amaunet (msg) 10:23, 24 gen 2017 (CET)
==Strumenti e misurazioni==
 
*[[Anno luce]]
:Grazie, intanto, per la disponibilità e per la pazienza che avrai a leggere quel che ho scritto (ho aggiornato le singole tombe fino alla KV5 nonchè le tombe "minori"); grazie inoltre per avermi considerato così bravo da prendermi addirittura ad esempio (mamma come erano ''povere'' le prime voci che scrissi su WP). Per quanto riguarda il tuo intervento sulla pagina di [[Wikipedia:Vaglio/Valle dei Re/2|vaglio]], ho scritto una risposta che giustifica, in qualche modo, perchè non abbia accennato a quel che suggerisci. Ancora grazie --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 14:07, 24 gen 2017 (CET)
*[[Parsec]]
::Grazie per gli inserimenti che stai facendo alla voce (ho involontariamente cancellato una tua modifica, ma mi sono premurato di riscriverla), e grazie per l'intervento in vaglio... vorrei che ci fossero anche voci critiche, ma mi farebbe più piacere se le ''critiche'' fossero costruttive egittologicamente, più aderenti al contenuto (come la tua, ad esempio) e non alle formalità (vaglio1 o vaglio2; scarse le fonti perché è citato solo un testo etc.), ma va bene così, è il bello di WP.
*[[Telescopio]]
::Ho intanto inserito qualche nota in più con riferimento ad altri testi (quello di Siliotti è veramente scarsissimo e altrettanto scarsamente degno di essere indicato come fonte...è un libro illustrato per turisti che riporta dati più compiutamente contenuti, guarda caso, nel testo di Reeves e Wilkinson, quello di Cristian Jacq è interessante, ma non è organico e per trovare una fonte devi fare la trottola). In sostanza sarebbe bastato '''SOLO''' il collegamento al Theban Mapping Project!
*[[Telescopio Spaziale Hubble]]
::Se ti va, continua a darmi una mano (ieri ho inserito la [[KV7]] di Ramses II]], mi fa piacere trovare qualcuno che, come me, è appassionato della vera egittologia senza UFO, omini verdi e marzianetti :D--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 13:14, 26 gen 2017 (CET)
*[[Telescopio Spaziale Spitzer]]
:::Dimenticavo, i libri del '600 e '700 sono stati da me davvero utilizzati per le note e per la bibliografia. Se ti interessano, puoi trovarli qui [https://archive.org/details/americana?&sort=-downloads&page=6] un "sito dei siti" che esegue ricerche in oltre un milione di biblioteche sparse per il mondo--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 13:20, 26 gen 2017 (CET)
::::Auguri di pronta guarigione allora! Se ti interessa ho appena ultimato la [[KV63]], guarda anche nella discussione relativa perchè ho spostato una sezione decisamente senza fonte.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 18:22, 26 gen 2017 (CET)
:::::Se ne hai tempo e voglia, senza sottrarre tempo ai tuoi impegni scolastici, fai pure (sono riuscito a scorporare le voci KV44, KV45 e KV46 che prima erano in una voce unica (e non sai la fatica che è stata) e magari mi è saltato qualcosa. Penso di fare la stessa cosa anche per tutte le tombe minori che avevo originariamente accorpato... ma sarà una cosa lunga. Grazie--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 18:37, 30 gen 2017 (CET)
::::Sulla KV64 ho già un articolo da Egyptian Archaelogy, a firma di Susanen Bickel e Elina Pauline-Grothe, dal titolo ''The Valley of the Kings: two burials in KV64''; se trovi qualcos'altro per integrare ben venga, ma le notizie sono talmente poche, frammentarie e solo giornalistiche che einciclopedicamente sono scarsamente utili.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 00:59, 31 gen 2017 (CET)
===KV63===
Sulla KV63 ho trovato parecchio materiale (vedi la voce [[KV63]]). Ora sto procedendo ad un lavoro improbo: scorporare tutte le voci che erano aggregate in singole voci autonome [ad esempio, prima esisteva KV36-KV41..ora esistono le voci [[KV36]], [[KV37]], etc., ci sono poi [[KV24-KV33]], KV44-KV46 (già fatto), [[KV48-KV54 e KV56]], KV58-KV60 (già fatto)] è davvero un lavoraccio anche perché debbo integrare tutte le voci per non pubblicare solo un rigo, valorizzare i campi del template sito archeologico, cercare eventuali immagini. A questo aggiungi che debbo trovare tutti i puntamenti per modificarli o eliminarli e centro altre cose che diventano ancora più complicate dalle regole (in verità alquanto farraginose) di Wikipedia. Da buon "vecchio" utente infine, uso ancora la Modifica Wikitesto e questo non agevola di certo... fatemi scrivere voci di WP (cosa relativamente semplice), ma non impelagatemi nelle convenzioni WP... non si può avere una segreteria che provvede a quello? :D--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 10:15, 2 feb 2017 (CET)
 
== Ash ==
 
Ciao! Ho visto che hai integrato la voce e volevo dirti che avevo solo aggiunto la bibliografia sperando di aver contribuito e non prevaricato. Complimenti per il grande aiuto e l'assiduità che dimostri con il nostro progetto un po' desertificato (ma non tanto, ci sono stati tempi peggiori!).--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 15:29, 19 feb 2017 (CET)
: {{ping|Amaunet}} Ciao! Non preoccuparti, nessun buon contributo è una prevaricazione. Scrivere di cose egizie qui su Wikipedia mi diverte molto. Giusto oggi ho "messo al mondo" la pagina di una [[Re Neferkara e il generale Sisene|una storiella piccante su un faraone]] e la pagina di [[Gilukhipa|una moglie]] di Amenofi III.--[[Utente:Pinedjem|Pinedjem]] ([[Discussioni utente:Pinedjem|msg]]) 16:04, 19 feb 2017 (CET)
::Veramente carina e ben scritta! Parlano sempre delle vogatrici. Appena ho un momento mi leggo l'altra. Per prevaricazione intendevo che forse non avevi finito la voce e che avresti scritto la biblio in un secondo momento, tanto c'erano le note. Se hai bisogno di piccoli aiuti (ho tempo tiranno) non farti scrupoli. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 16:31, 19 feb 2017 (CET)
:::Mi sono permessa di inserire il nome di Gilukhipaluna così come citato da Cimmino forse più facilmente rintracciabile. Se non lo reputi opportuno, annulla pure e buon proseguimento!)) --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 17:19, 19 feb 2017 (CET)
::::Ci mancherebbe! più campane si sentono meglio è ;) mi sono limitato a metterci la nota di Cimmino (perché adoro le note). Ora faccio un'altra moglie di Amenofi, nipote di Gilukhipa.--Pinedjem (msg) 17:59, 19 feb 2017 (CET)
::::: Hai fatto benissimo a mettere la nota, la prossima volta non mancherò. Ma intendi farle tutte? Mi pare che fossero più di 300 ;)) peccato che non ho più scritto la voce sull'harem egizio che nulla aveva a che vedere con quello arabo. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 18:29, 19 feb 2017 (CET)
{{ping|Amaunet}} Eh magari conoscere la vita di tutte e 300! No, quella che sto facendo dovrebbe essere l'ultima di cui sappiamo qualcosa.--[[Utente:Pinedjem|Pinedjem]] ([[Discussioni utente:Pinedjem|msg]]) 18:34, 19 feb 2017 (CET)
: Credo che la categoria sia regine egizie non sovrani egizi. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 20:42, 19 feb 2017 (CET)
:: {{ping|Amaunet}} Ho notato, ma è una categoria che si è generata automaticamente. Aggiungerò quella migliore, altrimenti puoi fare tu adesso. --[[Utente:Pinedjem|Pinedjem]] ([[Discussioni utente:Pinedjem|msg]]) 20:52, 19 feb 2017 (CET)
::: Il problema è nel template bio che è stato usato con tabella semplice invece che con tabella completa, infatti manca il campo "Categorie". Questo campo deve essere valorizzato con "no" e così si disattiva la categorizzazione automatica. Nel verificare la categoria dei sovrani vi ho trovato parecchie regine, spose secondarie etc, e questo sarà un bel lavoro sporco.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 22:29, 19 feb 2017 (CET)
Ti ringrazio molto per aver messo mano a tutte quelle regine. Farò lo stesso con le regine su cui passerò facendo correzioni varie (tanto mi capita spessissimo nel corso dei mie lavori).--[[Utente:Pinedjem|Pinedjem]] ([[Discussioni utente:Pinedjem|msg]]) 15:05, 20 feb 2017 (CET)
::ma grazie a te che stai facendo tanto per questo portale. Sai, dopo dieci anni, lo sento mio, acquisito per usocapione ;)) !! Le regine le sistemo io con il poco tempo che ho ma quello che mi preoccupa sono i sovrani perché categorizzati per dinastie e non, anche, con la categoria Sovrani egizi. Così se cerco il sovrano pincopallo e non so la dinastia (e magari neanche come è scritto) devo entrare in tutte le sottocategorie per dinastie e questo non è funzionale. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 22:57, 20 feb 2017 (CET)
 
== Unità di misura ==
 
{{ping|Discanto}} Ho appena letto la discussione e devo dire che forse ricordi bene, perché anche io ricordo con precisione che le unità di misura si scrivono con l'unità abbreviata davanti al numero e senza punto. Dopo il numero, scritto per esteso nelle versioni letterarie, deve essere scritta per esteso anche l'unità. Ma forse sono cambiate le regole e queste sono desuete. Ciao, --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 11:09, 25 feb 2017 (CET)
 
== Categorie ==
Ciao, ti ho visto nell'antico Egitto e ti disturbo, chiedendo scusa, perché avrei bisogno di sapere una cosa. Dove trovo l'elenco delle categorie con la spiegazione di cosa ci deve essere incluso? Ovvero la categoria: divinità della natura, chi o cosa includono e con quali caratteristiche? Grazie anticipate. --Amaunet (msg) 14:19, 19 feb 2017 (CET)
::Grazie ugualmente, porgerò la domanda altrove.--Amaunet (msg) 11:17, 25 feb 2017 (CET)
:::Chiedo scusa ma avrei bisogno di sapere una cosa. Dove trovo l'elenco delle categorie con la spiegazione di cosa ci deve essere incluso (non ditemi che devo leggere tutta la discussione che non saprei neanche dove trovarla)? Ovvero la categoria: divinità della natura, chi o cosa includono e con quali caratteristiche? Grazie anticipate. --Amaunet (msg) 11:25, 25 feb 2017 (CET)
 
== Unità di misura prima o dopo? ==
 
Ciao Amaunet, ho visto il tuo intervento a proposito [[Discussioni_progetto:Archeologia#Template_Sito_archeologico|della discussione]] relativa a DOVE vadano messe le unità di misura, se prima o dopo il numero. Nonostante le mie antiche reminiscenze scolastiche, pare che non solo abbiano ragione qui in WP, ma che esista addirittura una direttiva europea che stabilisce le regole... ''o tempora o mores'' dicevano i nostri pro-progenitori. Grazie comunque per il tuo intervento e, se ti va, dai un po' un'0occhiata alle NUOVE, anzi NUOVISSIME voci delle tombe della Valle, vedrai che sono "leggermente" modificate rispetto a quelle precedenti del 2006. Un caro saluto Giuseppe alias --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 19:39, 25 feb 2017 (CET)
:Dimenticavo, ho anche creato la voce [[WA D]] relativa alla tomba rupestre di Hatshepsut quando era solo Grande Sposa Reale.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 19:43, 25 feb 2017 (CET)
::Ho modificato come mi hai cheisto la [[KV30]] (non mi piace, ma a quanto pare è proprio così... :D )--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 19:46, 25 feb 2017 (CET)
 
== Categoria Sovrani egizi ==
 
== Categoria Sovrani egizi ==
 
Nel sistemare le regine egizie nella loro categoria, perché erano finite automaticamente tra i sovrani per via del template, mi sono accorta che i sovrani sono sottocategorizzati per dinastia. Questo può servire per chi è interessato alla composizione delle dinastie ma per cercare un nome non lo ritengo pratico: prima bisogna sapere la dinastia a cui appartiene, poi cercarla e poi trovare il nome che interessa, sempre che la dinastia sia giusta e magari anche il nome (forse similare ad altri). In alternativa non resta che entrare in ogni dinastia finché non si trova quel che si cerca. Penso quindi che bisognerebbe terminare le pagine della [[:Categoria:Sovrani egizi]], costituita ora da pochi nomi, per avere una categoria con le pagine vero "indice analitico", pratico sotto l'aspetto dell'immediatezza. Basta inserire la categoria Sovrani egizi in ogni voce di faraone e sono parecchi. Gradito ogni commento e se siete d'accordo iniziamo. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 11:50, 26 feb 2017 (CET)
:Scusa ma non ho ben capito. Da quello che vedo le categorie "Sovrani della ''xx'' dinastia egizia" sono sottocategorie della categoria "Sovrani egizi". Tu proponi di eliminare le sottocategorie o di duplicare il nome di ogni voce di faraone sia nella categoria madre sia nelle specifiche sottocategorie? Grazie. Ciao, --[[Utente:Mpiva|MPiva]]<span style="color:red"><sub>[[Discussioni utente:Mpiva| -Scribe mihi-]]</sub></span> 13:48, 26 feb 2017 (CET)
:: Avrai visto che sotto le categorie per dinastie ci sono sotto alcuni nomi di sovrani, intendo implementare quell'elenco di pagine. Nessuna duplicazione: una categoria (sopra) parla di dinastie e l'altra (sotto) sono nomi propri. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 14:13, 26 feb 2017 (CET)
:::Ancora non capisco bene quale sia la tua proposta, però credo che sarebbe meglio lasciare tutte le sottocategorie, anzi togliendo i nomi dei sovrani dalla [[:categoria:Sovrani egizi]], perché se si vuole un elenco di tutti i faraoni c'è la pagina [[Lista dei faraoni]] che li comprende tutti. Inoltre si potrebbe utilizzare lo stesso sistema di sottocategorie per le regine. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 14:17, 26 feb 2017 (CET)
::::Ho capito. Grazie per essere intervenuti: volevo solo sistemare la categoria sovrani egizi ma senza tante complicazioni. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 17:52, 26 feb 2017 (CET)
:::::Scusa Amaunet, ma, se ho ben compreso cosa intendi tu, ad esempio puoi trovare Djoser sia in: "Categoria:Sovrani della III dinastia egizia" (dove ci sono solo quelli della III dinastia) sia in: "Categoria:Sovrani egizi" (dove tutti i faraoni sarebbero elencati in ordine alfabetico per facilitarne l'individuazione). A me la cosa può andare bene, perché ogni intervento finalizzato alla facilitazione all'accesso delle informazioni mi piace. Temo però che si tratti di una duplicazione all'interno dello stesso albero di categorie. Non ho idea se la cosa sia accettabile all'interno delle regole di Wikipedia. Ciao. --[[Utente:Mpiva|MPiva]]<span style="color:red"><sub>[[Discussioni utente:Mpiva| -Scribe mihi-]]</sub></span> 22:08, 26 feb 2017 (CET)
::::::Giusto quello che hai scritto. Ma come trovo un sovrano se non conosco la dinastia? E poter consultare tutti i nomi in ordine alfabetico credo sia la cosa più utile e più valida qui come nell'indice analitico dei testi cartacei. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 23:20, 26 feb 2017 (CET)
:::::::Sì, ora che ho capito cosa intendete penso che in effetti sia utile avere un elenco analitico, tuttavia credo anche che le categorie più specifiche vadano mantenute per mettere un po' di ordine in quel lungo elenco. Pensate che si possa creare una tabella, nella pagina [[lista di faraoni]], che a comando li elenchi per dinastia o per nome? --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 23:30, 26 feb 2017 (CET)
:::::::Vedete, per esempio, la tabella della pagina [[comuni dell'Abruzzo]]. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 23:32, 26 feb 2017 (CET)
::::::::No, per come è fatta la tabella (alcune celle comuni a più righe), non è possibile. Quella cui fai riferimento possiede solo righe a singola cella. Se non vi sono regolamenti contrari, propenderei per la duplicazione nella categoria madre dei nomi già presenti nelle sottocategorie. Ciao. --[[Utente:Mpiva|MPiva]]<span style="color:red"><sub>[[Discussioni utente:Mpiva| -Scribe mihi-]]</sub></span> 23:55, 26 feb 2017 (CET)
Senti Fra, niente tabelle e liste che devono anche essere aggiornate. Abbiamo già una [[:Categoria:Dinastie egizie]] il cui contenuto si ripete, di sicuro non aggiornato, nella [[:Categoria:Sovrani egizi]]. Quindi la seconda è superflua visto che la categoria è denominata "Sovrani" cioè nomi propri di persona (e non di dinastie). Ciao ad entrambi.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 00:02, 27 feb 2017 (CET)
:Guarda, i faraoni non sono un argomento di attualità quindi non credo che abbiano bisogno di aggiornamenti così frequenti ;-) Le due categorie, poi, trattano due argomenti differenti (come dice il loro nome) e nessuna delle due è superflua! Semplicemente, nella seconda, elencandoli per dinastie si è fatta un'ulteriore selezione dei nomi :-) --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 00:22, 27 feb 2017 (CET)
::Magari uno di questi giorni mi ci metto io a sistemarle per bene e ad aggiornarle, se per voi va bene. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 00:23, 27 feb 2017 (CET)
:::io potrei cominciare a categorizzare i Sovrani almeno qualcuno così vediamo se il risultato è soddisfacente. Che ne dite? A voi: sistemare e confrontare le dinastie ;)) Va bene?--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 00:33, 27 feb 2017 (CET)
::::Una duplicazione all'interno dello stesso albero di categorie '''non''' va bene :-) Sorry, ma viene decisamente escluso nelle linee guida; lo stesso problema esiste in decine e decine di altri casi dell'enciclopedia e abbiamo sempre escluso la possibilità di ''raddoppiare'' le categorie di appartenenza. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 06:39, 27 feb 2017 (CET)
:::::Concordo con {{Ping|Gac}}, da quanto so in nessuno dei progetti è accettata la duplicazione--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 06:45, 27 feb 2017 (CET)
::::::Sì, infatti niente duplicazioni. Credo sia meglio fare le categorie separate per dinastia e l'elenco completo in una voce. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 07:36, 27 feb 2017 (CET)
:::::::Bravo Fra! Solo tu, padre del portale, puoi sistemare le dinastie ( magari proprio nella [[:Categoria:Dinastie egizie]]) e io dopo, con il poco tempo che ho, sistemo i Sovrani. Va bene così? Grazie a tutti gli intervenuti. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 15:07, 27 feb 2017 (CET)
La cara {{Ping|Amaunet}} mi ha appena fatto notare che, con il numero spropositato di pagine di principessine egizie che sto creando, il template:bio le ha categorizzate automaticamente fra i Principi egizi. Si ripete lo stesso errore delle Regine categorizzate fra i Sovrani.--[[Utente:Pinedjem|Pinedjem]] ([[Discussioni utente:Pinedjem|msg]]) 17:18, 27 feb 2017 (CET)
:Ho tolto le ripetizioni all'interno dell'albero delle categorie. {{ping|Pinedjem}}, comunque per evitare queste ripetizioni o categorizzazioni automatiche, basta inserire il parametro "|Categorie = no" nel template:bio delle voci :-) --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 17:59, 27 feb 2017 (CET)
 
==Grazie della collaborazione==
Grazie, davvero, per la collaborazione e per la considerazione... scrivere su WP per me è un piacere (un po' meno vedere maltrattate e bistrattate alcune voci da incompetenti abissali). Come ti dicevo sto procedendo all'aggiornamento/riscrittura di Antico Egitto perché davvero ci sono cose che, egittologicamente parlando, "fanno piangere" (e sto usando un eufemismo)... ma si può dico io, in una enciclopedia scrivere una sezione sui [[Antico_Egitto#Templi|templi]] dicendo che: ''Un tempio egizio poteva essere grande (ad esempio il tempio di Abu Simbel) o piccolo''? Davanti ad una verità così assoluta non si può che restare...disgustati! Credo che alle scuole elementari si scrivano frasi più complesse di questa...
 
So che, purtroppo, la democratizzazione di WP è la sua forza, ma anche la sua enorme debolezza poiché consente a tutti di scrivere e a tutti di vandalizzare. La cosa più grave è che, fino a quando nessuno se ne accorge, ci sono utenti privi di capacità critica che credono che quello sia "'''il verbo'''"... mi sono accorto delle bestialità che qualcuno aveva scritto su [[Aton]] (tanto che cancellai immediatamente oltre 5000 byte) solo quando mi propinarono per verità bestialità immani dicendo,a conferma della sua certezza, "''sta scritto su Wikipedia''"! Mi spertico a dire a chi conosco che le informazioni su WP vanno prese con le molle, c'è sempre qualcuno che è convinto che sia oro colato. Vabbe', come al solito mi lascio prendere dal mio "amore" sviscerato per WP che trovo uno strumento indispensabile (se lo si sa usare)! Ancora grazie e a presto Giuseppe alias --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 10:39, 10 mar 2017 (CET)
==[[Valle dei Re]]:proposta di riconoscimento==
Posso permettermi di pubblicizzare la proposta che è attiva per la voce? Io intanto continuo con la [[Necropoli tebana]] (che ora assomiglia un po' meno ad una "lista della spesa", anche se non ancora ad un "centro commerciale"), ma ancora più (lavoro non indifferente) con [[Antico Egitto]]... per ora sono arivato alal VI dinastia. Ciao --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 17:41, 23 mar 2017 (CET)
:...mettere mano a [[Tebe (sito archeologico)]]? ...pure? (in effetti sembra anche quello una lista della spesa :) ). Per ora sto facendo un grande lavoro (ma davvero grande) per [[Antico Egitto]], non appena avrò voglia di riposarmi magari passerò anche a quella. Scusa l'ignoranza, ma cos'è RL? Ciao e grazie, mi pare che i giudizi sul riconoscimento della voce stiano dando buoni frutti...--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 16:21, 25 mar 2017 (CET)
==[[Valle_dei_Re#Tabella_.22A.22:_distribuzione_testi_sacri|Tabella "A"]]==
Hai ragione, ho apportato le modifiche... dovrò cominciare a scrivere usando la "modifica" e non il "wikitesto" in cui, specie con le tabelle, non è facile avere ben presenti i titoli delle singole colonne. Grazie--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 10:31, 31 mar 2017 (CEST)
: {{ping|Hotepibre}}Sto rivedendo la tabella A che non è precisa e mi sono accorta che ci sono le tombe della West Valley per cui anche la sigla iniziale deve essere WV. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 13:15, 31 mar 2017 (CEST)
::Negativo per le WV: nella parte testuale è scritto chiaramente:
::"In alcuni casi la numerazione di alcune tombe della valle ovest è preceduta dalla sigla "WV", ovvero West Valley, ma è bene tener presente che la numerazione fa comunque riferimento alla Valle dei Re e, a titolo di esempio, la '''tomba WV23 di Ay, corrisponde, di fatto, alla KV23'''."
::Poichè esistono i redirect, io lascerei la dizione più usuale che è KV e non WV.
::Quanto alla "non precisione" della Tabella "A" non posso che indirizzarti al libro di Reeves e Wilkinson da cui è tratta e che ho verificato nuovamente ieri dopo la tua segnalazione sulla KV17. Quanto è scritto corrisponde a quel che c'è a pag. 38. Se tuttavia hai integrazioni o differenti riferimenti fai pure, annotando però, come nota puntuale, da quale testo hai tratto la notizia difforme poiché, in testa alla tabella, c'è l'indicazione relativa a Reeves e una eventuale integrazione, qualora non segnalata, verrebbe perciò a lui non correttamente attribuita.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 13:27, 1 apr 2017 (CEST)
:::Avevi eliminato i testi dell'Amduat dalla [[KV20]] di Hatshepsut, li ho reinseriti: 1. perchè nella tabella di Reeves sono indicati; 2. perchè ci sono davvero: vero che le pareti non sono intonacate, ma: "La pareti di roccia scistosa, particolarmente scabrose e non adatte a ricevere decorazioni, erano state ricoperte con quindici lastre di pietra destinate, evidentemente, a pareggiare le pareti stesse; su queste, con figure stilizzate, '''sono riportate scene tratte dall'Amduat'''".--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 13:33, 1 apr 2017 (CEST)
 
== [[Selkis|Serqet]] ==
Ciao. Nelle voce ho visto che hai ripristinato la vecchia immagine che avevo sostituito perché quel disegno rappresenta la dea Iside-Hededyt o Hededet. Infatti se guardi bene la statua dorata di Serqet, lo scorpione è rappresentato di piatto, fermo sopra la testa. Quello di Hededyt invece scende verso la fronte e non è rappresentato di piatto. Così ci dice Tosi a pag. 60 del suo dizionario. Se hai altre notizie in merito, me le puoi comunicare? --Amaunet (msg) 01:03, 26 apr 2017 (CEST)
 
[@ Amaunet] Hai ragione, la prima colonna di testo geroglifico a sinistra menziona Iside, non ci avevo fatto caso. Avevo trovato l'immagine per caso mentre lavoravo a Ramses II e l'ho inserita entusiasta. Non ho ben capito la questione iconografica, dal momento che sia nella tomba di Nefertari che sul sarcofago di Horemheb che qui lo scorpione è raffigurato come "visto dall'alto", mentre pensavo che sulla testa della statua di Tutankhamon fosse piatto in virtù della tridimensionalità scultorea. Comunque ne ho approfittato per modificare la didascalia spiegando perché Iside-Hededyt non va confusa con Selkis, perché a una rapida ricerca ho visto che c'è un rapporto fra le due: vale la pena menzionarlo. Non tutto il male vien per nuocere.--Pinedjem (msg) 01:37, 26 apr 2017 (CEST)
 
l'immagine disegnata, la prima in alto a destra, che hai rimesso è sbagliata: infatti quella è Iside/Hededyt ed è meglio cambiarla. Ora hai capito o facciamo la seconda delle categorie? Se non hai capito dimmelo che spiego meglio. Gli esempi che hai indicato sono tutti del sincretismo Iside-Hededyt. La cara, --Amaunet (msg) 11:54, 26 apr 2017 (CEST)
 
[@ Amaunet] Sì ho capito che l'immagine non raffigura Selkis, perché c'è scritto nei geroglifici dell'immagine stessa. Vorrei lasciarla perché consente di esemplificare una dea dall'iconografia paragonabile a Selkis. Sono sempre informazioni. Tra l'altro Hededyt non compare nella nostra Wikipedia, quindi sono lieto di spendere due righe su di lei nella didascalia di quella immagine piuttosto che cancellare e via. Ho specificato che non è Selkis nella didascalia, ma che è Hededyt dalla iconografia comparabile a Selkis. --Pinedjem (msg) 12:24, 26 apr 2017 (CEST)
Pure nella pagina di Shu ho messo una immagine di Onuris, ovviamente col nome di Onuris, per spiegare le grandi somiglianze delle loro due iconografie. Sono sempre informazioni preziose, meglio averle anziché no.--Pinedjem (msg) 12:35, 26 apr 2017 (CEST)
 
Ok, rinuncio perché l'immagine di cui parlo non ha geroglifici. Ben vengano tutte le informazione e distinguo, ma ricordati che stai scrivendo dell'Egitto e non di una colonia greca, direzione verso la quale pare vada questo portale. La cara --Amaunet (msg) 13:21, 26 apr 2017 (CEST)
[@ Amaunet]
 
Ah ma tu parli della immagine a colori che apre la pagina! Credevo ti riferissi al disegno di Karl Richard Lepsius che avevo inserito appunto pochi minuti prima che tu mi scrivessi! L'immagine a colori è la copia di una immagine stante e una assisa della dea nella tomba di Nefertari qui, e in tutta la documentazione a me nota è indicata come Selkis. Cosa c'entrano poi Selkis, Hededyt, Shu e Onuris con le colonie greche? Non colgo il rimprovero.--Pinedjem (msg) 13:31, 26 apr 2017 (CEST)
 
Hai ragione. Fermo resta che Tosi ha scritto che Iside-Hededyt "era raffigurata con il simbolo dello scorpione sul capo, che sembra scendere verso la fronte (nelle raffigurazioni della dea Serqet invece lo scorpione è posato di piatto, fermo, sul capo della dea; cfr. D. Meeks, in "Lexicon der Ägyptologie", II, Lieferung 7, 1997, col. 1076-78). Consideriamolo uno scambio di idee e per chiarire a volte mi pare di aver sbagliato portale, visti i riferimenti al greco. Ma è solo una mia impressione, non certo un rimprovero che infatti non cogli. --Amaunet (msg) 14:39, 26 apr 2017 (CEST)
 
[@ Amaunet] Cito Diodoro Siculo quando parla di Ramses, Erodoto quando parla di Micerino e Sesostri, Tacito quando descrive Karnak o il "De Iside" di Plutarco con la stessa facilità con cui riporto citazioni dai volumi della Egyptian Literature della Miriam Lichteim o della antologia egizia di Wilkinson. Sono testimonianze molto importanti, perché gli autori hanno visto opere e sentito persone di cui non sappiamo assolutamente niente, quindi quando un greco parla di Ramses sono lieto di riportarlo, perché si tratta, in fondo, delle primissime radici dell'egittologia. La frase di Diodoro Siculo su Ramses II in apertura della pagina è forse una delle più belle scritte sul faraone, per esempio, e non gli faccio difetto di essere stato greco e non menfita. --Pinedjem (msg) 14:57, 26 apr 2017 (CEST)
 
==[[Storia dell'antico Egitto]]==
Grazie, intanto, per il giudizio così positivo sul lavoro sin qui svolto. Mi sto reimmergendo nella storia che da tempo avevo tralasciato e non ti nascondo che l'apporssimarsi della fine del lavoro quasi quasi mi dispiace. Quanto alla citazione, beh, direi che semmai è Antico Egitto ad avere la stessa citazione che, dato il contenuto, a questo punto, con lo scorporo dei due argomenti, ha di certo '''più attinenza con la Storia''' che non con il generico riferimento all'Antico Egitto. Non trovi? Comunque, {{fatto}}, ho eliminato la citazione da [[Antico Egitto]] e l'ho lasciata in [[Storia dell'antico Egitto]]. Continua a seguire Storia che, spero, sia abbastanza chiara e completa per capire l'evoluzione della civiltà egizia.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 00:18, 4 mag 2017 (CEST)
 
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
 
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao Amaunet,
ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
 
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La '''scadenza è oggi, 18 marzo'''.
 
[[w:it:Wikimania|Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
 
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]]. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
 
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
 
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
 
In bocca al lupo, [[User:Baruneju|Giuseppe]] 13:55, 18 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17847699 -->
 
== Messaggio dal Progetto Antico Egitto ==
 
{{Avviso censimento|Antico Egitto}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 12:59, 6 feb 2019 (CET)
 
==[[Saqqara]]==
Ciao Amaunet, ogni tanto ci incontriamo; nel quadro delle revisioni e delle scritture e ri-scritture che sto facendo nel campo dell'egittologia (ho scritto, tra l'altro, tutte e 466 le voci delle [[Tombe dei Nobili]] della [[Necropoli di Tebe]] e rivisto la voce [[Amarna]] provvedendo, anche in questo caso, a scrivere o ampliare le voci relative alle [[Tombe dei nobili (Amarna)]]), ho trovato la voce [[Saqqara]] scritta originariamente da Madaki nell'ormai lontano 2004. Anche in questo caso, ho provveduto ad ampliarla con tutte le informazioni che ho trovato sulle singole sepolture (riferimento fondamentale l'opera di [[Bertha Porter]] e [[Rosalind Moss]]). Ora mi sembra abbastanza completa. Poiché nel caso delle tombe di Amarna originariamente si trattava di una voce tradotta (cosa che non è più adesso) e in molti casi c'è il template relativo al monitoraggio (compresa la voce Saqqara), non potendo certo monitore io stesso le singole voci, potresti essere così gentile da verificare e provvedere quando avrai un attimo? Mi farà piacere anche avere un tuo parere sul lavoro svolto. Ti ringrazio.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 13:26, 16 mag 2019 (CEST)
 
Non gradito? Scherzi? Semmai non visto.
Grazie...sto scrivendo parecchie voci complesse (vedi ora [[Visir egizi]]) e il lavoro di ricerca è abbastanza intricato.
Ancora grazie e a presto. [[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 16:00, 9 giu 2019 (CEST)
 
:Peraltro, tutto il lavorone che sto facendo da un paio d'anni in qua "giace" senza monitoraggi e sinceramente dispiace perciò ben venga ogni segno di interesse. Mi pare peraltro che il progetto sia quasi abbandonato e dimenticato...peccato. Io tuttavia continuo imperterrito! '''Fammi compagnia''', anche solo con i monitoraggi che possono anche servire a dare un po' di sprint al lavoro. Un caro saluto [[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 16:07, 9 giu 2019 (CEST)
 
::Visto che ti interessa il "catasto egizio" :D: anche [[Amarna]] vede parecchie case, e tombe, censite; per non dire delle [[Tombe dei Nobili]] (per cui mi sono scritto e disegnato 466 voci e planimetrie), o anche le [[Tombe dei nobili (Amarna)]], per non parlare dell'ormai "antica" [[Valle dei Re]], nuovamente in vetrina dopo un'interruzione di quasi 7 anni. Ma quel che dispiace è che l'Antico Egitto (anzi la [[Storia dell'Antico Egitto]], accusata di essere troppo lunga, ma nessuno si è impegnato a "migliorarla") sia ormai caduto nel dimenticatoio wikipediano.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 18:18, 14 giu 2019 (CEST)