Gog e Magog e Deborah Iurato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Liste con <br> inutili)
 
Annullata la modifica 105658960 di 37.162.187.218 (discussione): manca eventuale titolo
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{C|la descrizione accomuna Antico, Nuovo Testamento e Corano, elencandone alcuni riferimenti, altre referenze sono carenti|religione|gennaio 2015}}
|nome = Deborah Iurato
{{Avvisounicode}}
|tipo artista = Cantante
{{S|Bibbia}}
|nazione = ITA
|immagine =
|didascalia = Deborah Iurato durante il ''Sono ancora io tour'' nell'agosto 2016
|genere = Pop
|nota genere = <ref name=genere>{{allmusic|artist|0003268439|Deborah Iurato}}</ref>
|anno inizio attività = 2014
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]]
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Deborah
|Cognome = Iurato
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ragusa
|GiornoMeseNascita = 21 novembre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , vincitrice della tredicesima edizione del [[talent show]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]''
}}
 
== Biografia ==
[[File:Iranischer Meister 001.jpg|right|thumb|[[Miniatura]] [[persia]]na del XVI secolo che illustra la costruzione delle [[Porte di Alessandro]] allo scopo di tenere lontane Gog e Magog dalle popolazioni civilizzate.]]
=== Amici 13 e ''Deborah Iurato'' (2014) ===
'''Gog''' e '''Magog''' sono leggendarie popolazioni dell'[[Asia]], citate prima nella [[Bibbia|tradizione biblica]] e poi in quella [[Corano|coranica]] quali genti selvagge e sanguinarie, fonte di incombente e terribile minaccia, o comunque identificabili quali entità negative. I due nomi e varie derivazioni sono diffusi ed utilizzati nella tradizione popolare, nella musica, nella letteratura.
Deborah Iurato ha esordito nel 2014 nel [[talent show]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', vincendo la tredicesima edizione. Nello stesso periodo ha debuttato con il suo primo EP, intitolato anch'esso ''[[Deborah Iurato (EP)|Deborah Iurato]]'' e che ha raggiunto la seconda posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]], oltre ad essere stato certificato disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre 50.000 copie vendute.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Deborah+Iurato&titel=Deborah+Iurato&cat=a|titolo = Deborah Iurato|editore = italiancharts.com|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> Questa pubblicazione è stata accompagnata dal singolo ''[[Danzeremo a luci spente]]'', uscito in radio il 2 maggio 2014 e che ha ottenuto la certificazione disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver venduto oltre 25.000 copie,<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/deborah_iurato_danzeremo_a_luci_spente_radio_date_02_05_2014_10543269/|titolo = Deborah Iurato - Danzeremo a luci spente (Radio Date: 02-05-2014)|autore = Eleonora Romanò|editore = EarOne|data = 30 aprile 2014|accesso = 13 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/top10/certificazioni-vasco-disco-oro-moda.html|titolo = CERTIFICAZIONI: VASCO Disco D'oro In Una Settimana, I MODA' Conquistano Il Triplo Platino E...|editore = aLLMusicItalia|data = 4 aprile 2016|accesso = 13 aprile 2016}}</ref> dal singolo ''[[Anche se fuori è inverno]]'', scritto da [[Fiorella Mannoia]] e che ha ottenuto un buon successo in Italia, raggiungendo la vetta della classifica dei singoli italiana e venendo certificato anch'esso disco d'oro dalla FIMI,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Deborah+Iurato&titel=Anche+se+fuori+%E8+inverno&cat=s|titolo = Anche se fuori è inverno|editore = italiancharts.com|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> oltre a una candidatura da parte di [[RTL 102.5]] come brano dell'estate 2014 al [[Summer Festival (seconda edizione)|Summer Festival]],<ref>{{Cita web|url = http://realityshow.blogosfere.it/post/541273/coca-cola-summer-festival-deborah-iurato-ricanta-anche-se-fuori-e-inverno-il-video|titolo = Coca Cola Summer Festival, Deborah Iurato ricanta Anche se fuori è inverno: il video|autore = Fabio Traversa|editore = BlogoSfere|data = 19 luglio 2014|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref> e da ''[[Piccole cose (Deborah Iurato)|Piccole cose]]'', estratto in radio il 25 luglio.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/spettacoli/deborah-iurato-in-radio-piccole-cose-1.1862522|titolo = Deborah Iurato, in radio Piccole cose|editore = Il Giornale di Vicenza|data = 24 luglio 2014|accesso = 5 novembre 2016}}</ref>
 
Durante l'estate 2014 la cantante è stata ospite dei concerti di [[Fiorella Mannoia]] tenuti a [[Taormina]], [[Palermo]] e [[Gela]]<ref>{{cita news|url=https://www.radiotaormina.it/primo-piano/2014/08/18/fiorella-mannoia-ospita-deborah-iurato/|titolo=Fiorella Mannoia ospita Deborah Iurato|data=18 agosto 2014|accesso=11 giugno 2019|editore=radiotaormina.it}}</ref> e di quello di [[Alessandra Amoroso]] svoltosi a [[Catanzaro]].<ref>{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2014/07/16/alessandra-amoroso-in-tour-con-sorprese-sul-palco-unaltra-vincitrice-di-amici-di-maria-de-filippi/159379|titolo = Alessandra Amoroso in tour con sorprese: sul palco un'altra vincitrice di Amici di Maria De Filippi|autore = Claudia Gagliardi|editore = Optima Italia|data = 16 luglio 2014|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref>
== Gog e Magog nelle diverse tradizioni culturali ==
[[File:Mappa mundi Hereford 1300 explained.png|left|thumb|1276 - 1283, mappa di Hereford. Una mappa mundi di 158 x 133 cm, la più grande mappa medievale del mondo allora conosciuto con al n°5 il Mar Caspio e le terre di Gog e Magog.]]
La tradizione di Gog e Magog ([[Lingua ebraica|ebraico]] גוג ומגוג; {{arabo|يأجوج و مأجوج|Yāʾjūj wa Māʾjūj}}) ha inizio nella [[Tanakh]], la Bibbia ebraica, con riferimento a [[Figli_di_Noè#Discendenti_di_Jafet|Magog]], figlio di [[Jafet]], nella [[Genesi]] <ref>...e uscirà per sedurre le nazioni che sono ai quattro angoli della terra, Gog e Magog, per radunarle alla battaglia: il loro numero è come la sabbia del mare. [http://www.laparola.net/testop.php?riferimento=Apocalisse%2020%3A8 Genesi 10:2]</ref> e continua in una serie di profezie criptiche nel [[Libro di Ezechiele]]<ref> Manderò un fuoco su Magòg e sopra quelli che abitano tranquilli le isole: sapranno che io sono il Signore. [http://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Ezechiele+38-39&versioni&#x5B;&#x5D;=C.E.I. Ezechiele 38-39]</ref>, che trovano eco nell'[[Apocalisse di Giovanni]] <ref>come in Genesi: ...e uscirà per sedurre le nazioni che sono ai quattro angoli della terra, Gog e Magog, per radunarle alla battaglia: il loro numero è come la sabbia del mare. [http://www.laparola.net/testop.php?riferimento=Apocalisse%2020%3A8 Apocalisse 20:8]</ref> e nel [[Corano]]<ref> “O Bicorne, invero Gog e Magog portano grande disordine sulla terra! Ti pagheremo un tributo se erigerai una barriera tra noi e loro”. [http://www.corano.it/corano_testo/18.htm Corano XVIII; La caverna, 94]</ref>.
La collocazione territoriale delle popolazioni Gog e Magog venne fantasiosamente definita in varie opere cartografiche del [[Medioevo]], come il mappamondo di [[Ebstorf]]<ref>Albert James, ''Monsters, Tricksters, and Sacred Cows: Animal Tales and American Identities'', Arnold University of Virginia Press, 1996</ref><ref>Andrew Colin Gow ''The Red Jews: Antisemitism in the Apocalyptic Age 1200 - 1600'', BRILL, 1995 </ref> e la [[mappa di Hereford]]<ref>Naomi Reed Kline, ''Maps of Medieval Thought: The Hereford Paradigm'', Boydell Press, 2001</ref>.
 
=== ''Libere'' (2014-2015) ===
La tradizione è molto ambigua così come la vera identità dei personaggi è differente da una fonte all'altra. Essi vengono presentati come uomini, esseri soprannaturali come giganti o demoni, gruppi etnici o territori. Gog e Magog appaiono sia nella mitologia che nel folklore.
Il 17 ottobre 2014 la cantante ha pubblicato il singolo ''[[L'amore vero]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/deborah_iurato_l_amore_vero_radio_date_17_10_2014_12436215/|titolo = Deborah Iurato - L'amore vero (Radio Date: 17-10-2014)|autore = Eleonora Romanò|editore = 15 ottobre 2014|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> che ha anticipato il suo album di debutto ''[[Libere]]'', prodotto da [[Mario Lavezzi]] e che ha raggiunto l'undicesima posizione nella classifica italiana degli album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Deborah+Iurato&titel=Libere&cat=a|titolo = Libere|editore = italiancharts.com|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> L'album è stato promosso dai singoli ''[[Dimmi dov'è il cielo]]'' e l'omonimo ''[[Libere (singolo)|Libere]]'', rispettivamente usciti il 5 dicembre 2014 e il 13 marzo 2015,<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/deborah_iurato_dimmi_dov_e_il_cielo_radio_date_05_12_2014_12970482/|titolo = Deborah Iurato - Dimmi dov'è il cielo (Radio Date: 05-12-2014)|autore = Eleonora Romanò|editore = 2 dicembre 2014|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/deborah_iurato_libere_radio_date_13_03_2015_13962978/|titolo = Deborah Iurato - Libere (Radio Date: 13-03-2015)|autore = Eleonora Romanò|editore = 10 marzo 2015|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> nonché da un tour promozionale svoltosi tra il 2014 e il 2015.
 
Il 13 febbraio 2015 la cantante ha aperto il concerto di [[Lionel Richie]] tenutosi al [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]],<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2015/02/05/deborah-iurato-apre-live-lionel-richie_771d0884-1a1f-49d5-8d20-9aaebd4b1287.html|titolo = Deborah Iurato apre live Lionel Richie|editore = [[ANSA]]|data = 5 febbraio 2015|accesso = 5 novembre 2016}}</ref> mentre nel concerto tenuto al [[Teatro Dal Verme]] di [[Milano]] il mese seguente hanno partecipato in qualità di ospiti d'eccezione [[Giovanni Caccamo (cantante)|Giovanni Caccamo]], [[Loredana Bertè]] e [[Rocco Hunt]] rispettivamente nei brani ''[[L'amore vero]]'', ''[[E la luna bussò/Folle città|E la luna bussò]]'' e ''Sono molto buona''.<ref>{{Cita web|url = http://www.liveclub.it/evento/deborah-iurato/#.VzCrkZBf3cc|titolo = Domenica, 15 Marzo 2015 - DEBORAH IURATO|editore = Live Music Club|accesso = 9 maggio 2016}}</ref> Nella data del 22 marzo invece è stata ospite [[Fiorella Mannoia]], con la quale ha cantato ''Treni a vapore''.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/deborah_iurato/tour/9809_libere_tour_deborah_iurato_live_con_mannoia_berte_rocco_hunt_e_caccamo.php|titolo = Libere Tour: Deborah Iurato live con Mannoia, Berté, Rocco Hunt e Caccamo|data = 2 marzo 2015|editore = [[Radio Italia]]|accesso = 9 maggio 2016}}</ref>
La prima citazione di "Magog", nella [[Bibbia]] ebraica, è nella ''tavola delle Nazioni'' in [[Genesi]] 10, dove Magog è il capostipite di un popolo o di una nazione (Noè-Jafet-Magog che aveva per fratelli Tubal e Mescec), ma può anche essere il nome della nazione, ovvero la terra di Gog; infatti Dio ripete varie volte ai personaggi "sarai una nazione".
Altri riferimenti biblici sono:
* primo libro delle ''[[Libri delle Cronache|Cronache]]'', 5, 3-4 : Gioele-Gog-Semaià-Simei-..-Beera che è capo dei Rubeniti, ma non discendente diretto della tribù di Ruben. Sono riportati nel passo successivo a quello dei discendenti di [[Ruben (Bibbia)|Ruben]] (primo figlio di [[Giacobbe]]). Tuttavia, il testo non fa risalire Gioele a Ruben, ma a Simeone (1Cronache, 4, 24-35: Simeone-Saul-Simei che ebbe Gioele fra i suoi 16 figli e 6 figlie).
Qui viene fornita una informazione per localizzare Gog (Cronache, 4: 39-43), perché i sedici figli di Simeone si spinsero fino a Ghedor e alle montagne di Seir, sottraendo le terre ai discendenti di [[Cam (Bibbia)|Cam]] (figlio di Noè).<br>
 
=== ''Sono ancora io'' (2015-presente) ===
* Cronache (da 1 a 4) non vi sono altre citazioni per i nomi "Ruben", "Simeone", "Saul", "Gog" e "Gioele" che possano lasciare dubbi interpretativi, mentre per i nomi "Simei" e "Semaià" abbiamo anche degli omonimi:
Il 5 giugno 2015 è uscito il singolo inedito ''[[Da sola]]'', scritto da [[Giovanni Caccamo (cantante)|Giovanni Caccamo]], musicato da Placido Salomone e presentato il giorno precedente ai [[Wind Music Awards 2015]]<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/da-sola-e-il-regalo-di-giovanni-caccamo-per-deborah-iurato.html|titolo = "Da Sola" È Il Regalo Di GIOVANNI CACCAMO Per DEBORAH IURATO (VIDEO)|editore = aLLMusicItalia|data = 8 giugno 2015|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> e il 26 dello stesso mese alla seconda serata del [[Summer Festival]],<ref>{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2015/07/17/video-di-deborah-iurato-al-coca-cola-summer-festival-in-da-sola-linno-alla-liberta/212784|titolo = Video di Deborah Iurato al Coca-Cola Summer Festival in Da Sola, l'inno alla libertà|autore = Cinzia Del Prete|editore = Optima Italia|data = 17 luglio 2015|accesso = 17 aprile 2016}}</ref> manifestazione alla quale la cantante si è classificata seconda.<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/405075/coca-cola-summer-festival-2015-seconda-puntata-26-giugno-anticipazioni-cantanti-diretta|titolo = Coca Cola Summer Festival 2015: anticipazioni, live e vincitore della seconda puntata|autore = Fabio Morasca|editore = SoundsBlog|data = 16 luglio 2015|accesso = 17 aprile 2016}}</ref>
** ''1&nbsp;Cronache'', 3, 10-16: Salomone-Ezechia-Amon-Giosia-Ioakim-''Ieconia''-Sedacìa, e subito dopo,
** ''1&nbsp;Cronache'', 3, 17-22: Ieconia, il Prigioniero-"Simei" e Zorobabele-Anania-Isaia-Abdìa-Secania-"Semaià". Posto che si tratti della stessa persona (Ieconia, e Ieconia il prigioniero), non essendo altri di nome "Ieconia" menzionati in 1Cronache 1-2-3-4, Semaià tramite Ieconia/Ieconia il Prigioniero, discende da Salomone;
* la profezia di [[Ezechiele]] (38 e 39), in cui Gog è riferito come persona «Gog del paese di Magog, principe sovrano di Rosh, Meshech e Tubal» (Ez, 38:2-3), dove Magog-Mescec-Tubal sono anche i nomi dei figli di Noè-Jafet (Genesi 10:2);
* ''Rivelazione'' 20:7-8;
* ''Apocalisse'', XX, 7: «Satana sarà liberato dal suo carcere e uscirà per sedurre le nazioni, Gog e Magog» (come in Rivelazione 20).
 
Nell'agosto 2015 è stata rivelata la collaborazione della Iurato con il cantautore milanese Marco Rotelli alla realizzazione del brano ''Fermeremo il tempo'', pubblicato come singolo nel settembre 2015.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/deborah-iurato-e-marco-rotelli-arrivera-a-settembre-il-duetto-in-fermeremo-il-tempo.html|titolo = DEBORAH IURATO E MARCO ROTELLI Arriverà A Settembre Il Duetto In "Fermeremo Il Tempo"|autore = Alessandro Genovese|editore = aLLMusicItalia|data = 21 agosto 2015|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> Nel febbraio 2016 ha esordito al [[Festival di Sanremo 2016|Festival di Sanremo]] insieme a Giovanni Caccamo nella categoria "Campioni" con il singolo ''[[Via da qui (Giovanni Caccamo e Deborah Iurato)|Via da qui]]'', classificatosi terzo alla manifestazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.leggo.it/spettacoli/sanremo/sanremo_classifica_completa_altri_premi-1550654.html|titolo = Sanremo 2016, la classifica completa e gli altri premi|editore = [[Leggo]]|data = 14 febbraio 2016|accesso = 14 febbraio 2016}}</ref> Il singolo è stato successivamente inserito nel secondo album in studio ''[[Sono ancora io]]'', uscito il 12 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url = https://sonymusic.it/news/esce-oggi-sono-ancora-io-il-nuovo-album-di-deborah-iurato-include-via-da-qui-il-duetto-con-giovanni-caccamo-gara-sanremo-2016/|titolo = Esce oggi "SONO ANCORA IO", il nuovo album di DEBORAH IURATO. Include "VIA DA QUI", il duetto con GIOVANNI CACCAMO in gara a SANREMO 2016|editore = [[Sony Music]]|data = 12 febbraio 2016|accesso = 17 maggio 2016}}</ref> Il 20 maggio è uscito il terzo singolo estratto dall'album, l'omonimo ''[[Sono ancora io (singolo)|Sono ancora io]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/deborah_iurato_sono_ancora_io_radio_date_20_05_2016_19075533/|titolo = Deborah Iurato - Sono ancora io (Radio Date: 20-05-2016)|autore = Claudia Attanasi|editore = EarOne|data = 16 maggio 2016|accesso = 17 maggio 2016}}</ref>
Quello delle terre occupate dai figli di Simeone è l'unico riferimento geografico in ''Cronache'' da 1 a 4. I figli di Noè furono: Sem, Cam, Jafet. I figli di Jafet furono Magog, Tubal, Mescec e altri (Genesi, 10:2).<br>
Secondo le ''Cronache'', Simeone e i suoi discendenti «fino a oggi» (Gioele, Gog e Semaià) sottrassero le terre a Cam, e in Ezechiele Gog appartiene al paese di Magog, principe di Mescec e Tubal.
 
A fine luglio 2016 è stata rivelata la collaborazione con il rapper [[Moreno (rapper)|Moreno]] per la realizzazione del brano ''Lasciami andare'', contenuto nel album di quest'ultimo, ''[[Slogan (album)|Slogan]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.cubemagazine.it/moreno-in-arrivo-il-nuovo-album-intitolato-slogan-tracklist/|titolo = Moreno: in arrivo il nuovo album intitolato Slogan – tracklist|autore = Lilly Leone|editore = Cube Magazine|data = 30 luglio 2016|accesso = 31 luglio 2016}}</ref> Dal 16 settembre al 4 novembre è stata concorrente della [[Tale e quale show (sesta edizione)|sesta edizione]] del programma televisivo ''[[Tale e quale show]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/tale-e-quale-show-2016-concorrenti-visti-da-carlo-conti/|titolo = «Tale e quale show 2016», i concorrenti visti da Carlo Conti|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 13 settembre 2016|accesso = 14 settembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160914160932/http://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/tale-e-quale-show-2016-concorrenti-visti-da-carlo-conti/|dataarchivio = 14 settembre 2016|urlmorto = sì}}</ref> trionfando nella puntata finale.<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/11/26/spettacoli/tv/tale-e-quale-show-deborah-iurato-vince-il-torneo-speciale-le-pagelle-della-sesta-edizione-ET8UGD86bdTWTrd0vy2E1O/pagina.html|titolo = "Tale e quale show", Deborah Iurato vince il torneo speciale: le pagelle della sesta edizione|autore = Andrea Cominetti|editore = [[La Stampa]]|data = 26 novembre 2016|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref> Il 3 dicembre è stata ospite nella semifinale della [[Zecchino d'Oro 2016|59ª edizione]] dello [[Zecchino d'Oro]].<ref>{{Cita web|url = http://primapaginaitaly.com/2016/12/zecchino-doro-2016-deborah-iurato-ospite-della-terza/|titolo = Zecchino d'Oro 2016: Deborah Iurato ospite della terza puntata - anticipazioni|autore = Giuda Pantalone|editore = Prima Pagina Italy|data = 3 dicembre 2016|accesso 0 23 dicembre 2016}}</ref>
Gog e Magog appaiono nel [[Corano]] (''[[Sura]]t al-Kahf'', XVIII:83-98) come Yāʾjūj e Māʾjūj,<ref>Cfr. la traduzione italiana di [[Alessandro Bausani]], p. 217.</ref> in cui Mosè dice a colui che si presume fosse [[Alessandro Magno]] (Dhū l-Qarnayn, "Quello delle due corna"): {{quote|O uomo dalle Due Corna, Gog e Magog corrompono la nostra terra. Sei disposto ad accettare un nostro tributo a patto che tu costruisca tra noi e loro una barriera?...}}
Questa barriera, una parte dell'[[Tafsir|esegesi coranica]] l'identifica con la [[Grande Muraglia]] cinese, mentre un'altra (tra cui [[Tabari|Ṭabarī]] e [[al-Baydawi|Bayḍāwī]]) opta per le montagne che si ergono tra [[Armenia]] e [[Azerbaigian]].
 
Nel 2018 è stata scelta per cantare la sigla italiana della serie televisiva ''Heidi Bienvenida''.<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/su-rai-gulp-arriva-heidi-bienvenida-nuova-serie-per-ragazzi/|titolo = Su Rai Gulp arriva «Heidi Bienvenida», nuova serie per ragazzi|autore = Giulia Ausani|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 6 aprile 2018|accesso = 11 aprile 2018}}</ref>
*Nel " Libro della Scala " Maometto dice che "Dio creò mille specie di creature, oltre agli uomini, e ai demoni, e ai fantasmi, e a Gog e Magog che sono tra gli uomini e i demoni"
 
Il 27 maggio 2019, data anche del suo 5º anniversario dalla vittoria di "Amici", annuncia la collaborazione con i Soul System nel nuovo singolo "Stammi bene (on my mind)" in uscita il 7 giugno, primo estratto dal nuovo album in studio in uscita nel 2019.
{{citazione necessaria|In varie epoche i popoli furono identificati con [[sciti]], [[goti]], [[mongoli]], [[tartari]], [[magiari]], [[khazari]], [[russi]], [[tedeschi]], [[cinesi]] o [[india]]ni.}}
 
== Discografia ==
{{citazione necessaria|Il nome "Gog" è stato anche identificato come [[Crittografia|crittogramma]] di [[Babele]] o di [[Babilonia]].}}
=== Album in studio ===
* 2014 – ''[[Libere]]''
* 2016 – ''[[Sono ancora io]]''
 
=== EP ===
{{Citazione necessaria|Il nome MAGOG è anche criptico interno, cioè con radice MA e con la ripetizione enfatica GOG, e indica il perdurare, la costanza, ed ha come simbolo la fenice}}. {{Citazione necessaria|Alcuni studiosi ritengono tale popolazione antenata dei Magi}}.
* 2014 – ''[[Deborah Iurato (EP)|Deborah Iurato]]''
 
=== Singoli ===
== Gog e Magog nella cultura popolare ==
* 2014 – ''[[Danzeremo a luci spente]]''
* Nel ''[[Il Milione|Milione]]'' di [[Marco Polo]] Gog e Magog sono regioni del Tenduk. La prima è abitata da una tribù chiamata "Gog", la seconda dai [[Tartari]].
* 2014 – ''[[Anche se fuori è inverno]]''
* ''Gog e Magog'' è anche il titolo di un libro di racconti [[Chassidismo|chassidici]] scritto dal filosofo austriaco [[Martin Buber]]. Il poeta [[Giovanni Pascoli]] nei ''[[Poemi conviviali]]'' scrisse un componimento intitolato [[s:Poemi conviviali/Gog e Magog|''Gog e Magog'' (1904)]].
* 2014 – ''[[Piccole cose (Deborah Iurato)|Piccole cose]]''
* "Gog" è il personaggio che dà titolo al [[Gog (romanzo)|romanzo]] di [[Giovanni Papini]] che, infatti, usa come introduzione la citazione dall<nowiki>'</nowiki>''Apocalisse'' per presentare l'ambiguo figuro che darà voce alla narrazione.
* 2014 – ''[[L'amore vero]]''
* Dall'espressione "Gog e Magog" deriva il popolare [[modo di dire]] "andare in goga e magoga", che significa "andare in un paese molto lontano"<ref name=etimo>{{cita web|url=http://www.etimo.it/?term=gogamagoga|titolo=Etimologia: goga-magoga|editore=[[Vocabolario etimologico della lingua italiana]]|autore=[[Ottorino Pianigiani]]|accesso=18 aprile 2014}}</ref>. A esso si rifà il titolo dell'[[Album musicale|album]] ''[[Goga e Magoga]]'', di [[Davide Van De Sfroos]].
* 2014 – ''[[Dimmi dov'è il cielo]]''
* "Gog e Magog" sono i nomi dei cani di Stelio Èffrena ne ''[[Il fuoco (D'Annunzio)|Il fuoco]]'' di [[Gabriele D'Annunzio|D'Annunzio]].
* 2015 – ''[[Libere (singolo)|Libere]]''
* Nell'album ''Jehovahkill'', del musicista e scrittore inglese [[Julian Cope]], è presente un brano intitolato ''Gogmagog''.
* 2015 – ''[[Da sola]]''
* Nel [[videogioco]] nipponico ''[[Final Fantasy XIII-2]]'' compare un [[boss (videogiochi)|boss]] chiamato "Gogmagog".
* 2015 – ''Fermeremo il tempo'' (con Marco Rotelli)
* Nella saga di ''[[Anna dai capelli rossi (romanzo)|Anna dai capelli rossi]]'', di [[Lucy Maud Montgomery]], Gog e Magog sono due cani di porcellana che custodiscono il camino di Patty's Place (e successivamente quello di Ingleside). Gog guarda a destra, Magog a sinistra.
* 2016 – ''[[Via da qui (Giovanni Caccamo e Deborah Iurato)|Via da qui]]'' (con [[Giovanni Caccamo (cantante)|Giovanni Caccamo]])
* 2016 – ''[[Sono ancora io (singolo)|Sono ancora io]]''
*2019 - ''[[Stammi bene (on my mind)]]'' (con Soul System)
 
=== NoteCollaborazioni ===
* 2016 – ''Lasciami andare'' (con [[Moreno (rapper)|Moreno]], in ''[[Slogan (album)|Slogan]]'')
<references />
* 2019 – ''Stammi bene (on my mind)'' (con Soul System)
 
=== Apparizioni in raccolte ===
== Bibliografia ==
* 2014 – ''Radio Italia Donne in musica'', con ''Anche se fuori è inverno''
* Lemma «Yā<u>dj</u>ū<u>dj</u> wa-Mā<u>dj</u>ū<u>dj</u>» (E. van Donzel e Claudia Ott), su: ''[[The Encyclopaedia of Islam]]'', new edition.
* 2015 – ''Radio Italia - Love 2015'', con ''L'amore vero''
* [[Zakariya al-Qazwini|Qazwīnī]], ''ʿAjāʾib al-makhlūqāt'', ed. [[F. Wüstenfeld]], Gottinga, 1849.
* 2015 – ''Ciao Italia!'', con ''Anche se fuori è inverno''
* [[Mas'udi|Masʿūdī]], ''Murūj al-dhahab'', ed. [[Charles Pellat]], 5 voll., I, p. 144.
* 2016 – ''San Valentino: compilation d'amore'', con ''Fermeremo il tempo''
 
== Tournée ==
* 2015 – ''Libere Tour''
* 2016/2017 – ''Sono ancora io Tour''
* 2018 – ''Piccole cose Tour''
 
== Premi e riconoscimenti ==
* 2014 - Prima classificata della [[Amici (tredicesima edizione, fase serale)|tredicesima edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''
* 2015 – [[Wind Music Awards]] - Premio CD Platino per l'EP ''[[Deborah Iurato (EP)|Deborah Iurato]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Mitologia islamica]]
 
{{Amici}}
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie|musica}}
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Bibbia]]
[[Categoria:CoranoPartecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Giganti]]