Edgar Ié e Catarino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Edgar Ié
|Immagine = Edgar Miguel lé.jpg
|Didascalia = Edgar Ié nella partita contro la Germania a {{OE|calcio|2016}}
|NomeCompleto = Edgar Miguel lé
|Altezza = 176
|Peso = 70
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Belenenses}}
|Ruolo = [[Difensore]]
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2000-2007|{{Calcio Uniao Bissau|G}}|
|2007-2008|{{Calcio Oeiras|G}}|
|2008-2012|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2012-2015|{{Calcio Barcellona B|G}}|48 (0)
|2014-2015|{{Calcio Barcellona|G}}|0 (0)
|2015-2017|{{Calcio Villarreal B|G}}|29 (0)<ref>31 (0) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2017-|{{Calcio Belenenses|G}}|4 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|PRT||18}}|2 (0)
|2012-2013|{{NazU|CA|PRT||19}}|9 (2)
|2012-2014|{{NazU|CA|PRT||20}}|14 (1)
|2014-|{{NazU|CA|PRT||21}}|8 (1)
|2016|{{NazU|CA|PRT||23}}|1 (0)
|2016|{{Naz|CA|PRT||olimpica}}|4 (0)
}}
|Aggiornato = 24 marzo 2017
}}
{{Bio
|Nome = Edgar MiguelCatarino
|Cognome =
|PostCognome =
|ForzaOrdinamento = Ie ,Edgar
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Catarino Veneziano''' o '''Caterino di Marco da Venezia'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bissau
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1994
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = XIV
|Attività = calciatore
|Attività = pittore
|Nazionalità = guineense
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = portoghese
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = , [[difensore]] del {{Calcio Belenenses|NB}}
|FineIncipit = è stato un [[pittore]] [[Venezia|veneziano]] attivo nel XIV secolo
|Punto =
|Immagine = 3 Catarino. Coronation of the Virgin. 1375г Gallerie dell'Accademia, Venice.jpg
|Didascalia = ''Incoronazione della Vergine'', [[Gallerie dell'Accademia]], Venezia
}}
 
== Biografia ==
Lavorò sicuramente con il pittore [[Donato (pittore)|Donato]], suo maestro, e con esso apparve per la prima volta nel 1367 nei documenti relativi al pagamento di una croce, ora perduta, per la [[Chiesa di Sant'Agnese (Venezia)|chiesa di sant'Agnese]]<ref name=":0">{{Cita|Pallucchini 1964}}, p. 195</ref>. Sebbene la collaborazione continui a creare dubbi attribuzionistici sappiamo che a differenza del maestro cercò in qualche maniera di allontanarsi dal modo [[Arte bizantina|bizantino]] di [[Paolo Veneziano]] per avvicinarsi vagamente allo spirito più [[gotico]] del seguace di quest'ultimo [[Lorenzo Veneziano|Lorenzo]]. Un'altra questione viene posta dallo stile delle opere autonomamente autografe realizzate nel periodo della collaborazione con Donato, tanto da far pensare all'esistenza di due pittori col nome Catarino, ma è probabile che questa variazione di stile sia la manifestazione di una sudditanza dal maestro<ref>{{Cita|Pallucchini 1964}}, p. 197</ref>. Difatti in un documento del 1386, con cui Donato, Catarino, Pietro di Nicolò (il padre di [[Nicolò di Pietro]]) e Andrea Moranzone venivano incaricati della realizzazione di una croce pensile per un convento zaratino, Donato viene qualificato come maestro a differenza degli altri, i secondi due indicati semplicemente come pittori e l'ultimo come intagliatore<ref>{{Cita|Pallucchini 1964}}, p. 195, per l'identificazione dell'intagliatore, citato nel documento come Andrea di Nicolò, v. {{Cita|Guarneri 2006}}, p. 27</ref>.
È il fratello [[gemello]] di [[Edelino Ié]], [[centrocampista]] del {{Calcio Braga B|NB}} e suo compagno di squadra nelle giovanili.
 
Opere firmate dal Catarino sono l'''Incoronazione della Vergine'' ed il trittico con lo stesso tema nella tavoletta centrale affiancata da ''Santa Lucia'' e ''San Nicola da Tolentino'' alle [[Gallerie dell'Accademia]], oltre probabilmente alla ''Madonna col Bambino'' al Museo d'Arte Sacra di San Leo dalla firma monca ''[chata]rinus p[inxit]''<ref>{{Cita|Guarneri 2006}}, p. 27</ref>''.''
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Catarino Veneziano - Madonna and Child, the Crucifixion, and Saints - Walters 37635.jpg|sinistra|miniatura|upright=1.5|''Madonna col Bambino, santi e Crocifissione'', trittico, Walters Art Musum, Baltimora]]
Si tratta di un difensore centrale che può essere impiegato anche come terzino destro. Lo stesso giocatore si definisce ''«Veloce e aggressivo.»''.<ref>[http://www.fcbarcelona.com/fr/football/barca-b/staff/joueurs/edgar-ie/profil Edgar Ié - Edgar Miguel lé - Profil | FC Barcelona] fcbarcelona.com</ref>
Altre due opere firmate dove, sebbene il gusto del Catarino risulti più popolaresco, lo scivolamento dello stile verso il gotico risulta evidente sono il ''polittico'' del [[Walters Art Museum]] e nella ''Madonna dell'Umiltà'' di [[Worcester Art Museum|Worcester]] che fanno decisamente pensare ad una frequentazione anche indiretta di [[Giovanni da Bologna]] oltre che ai modelli di [[Lorenzo Veneziano]]<ref>{{Cita|Pallucchini 1964}}, pp. 198-199</ref>.
 
==Carriera==
===Club===
==== Barcellona ====
Nel 2012 viene acquistato dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], insieme al suo amico e compagno di squadra [[Agostinho Cá]], mentre giocava nelle giovanili dello [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]].<ref>[http://www.goal.com/en-gb/news/3277/la-liga/2012/07/19/3251263/barcelona-sign-sporting-lisbon-duo-agostinho-ca-edgar-ie Barcelona sign Sporting Lisbon duo Agostinho Ca & Edgar Ie] goal.com</ref> I due vengono inseriti nella rosa del [[Futbol Club Barcelona B|Barcellona B]]. L'esordio con la maglia ''Blaugrana'' arriva l'8 dicembre 2012 nel pareggio per 1-1, in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]], contro l'[[Elche Club de Fútbol|Elche]].<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2012/12/08/spain/segunda-division/futbol-club-barcelona-ii/elche-club-de-futbol/1323510/ Barcellona II 1 - Elche 1] soccerway.com</ref> Conclude la prima stagione da professionista con 6 presenze. La seconda stagione nel Barcellona B inizia il 17 agosto 2013 nella sconfitta di campionato per 2-1 contro il [[Club Deportivo Mirandés|Mirandés]], Ié gioca fino al minuto 82, minuto in cui viene sostituito da [[Macky Bagnack]].<ref>[http://www.worldfootball.net/report/segunda-division-2013-2014-cd-mirandes-fc-barcelona-b/ Mirandés 2 - 1 Barcelona B] worldfootball.net</ref>
 
Il 3 dicembre 2014 fa il suo esordio con la maglia del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], subentrando a [[Jérémy Mathieu]], in occasione dei sedicesimi di finale di [[Coppa del Re]] contro l'[[Sociedad Deportiva Huesca|Huesca]].<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2014/12/03/spain/copa-del-rey/sd-huesca/futbol-club-barcelona/1958051/ HUESCA VS. BARCELLONA 0 - 4] soccerway.com</ref> Il 30 maggio successivo, pur non scendendo in campo, vince la sua prima [[Coppa del Re]], grazie alla vittoria dei ''blaugrana'' sull'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]], sconfitto 3-1 in finale.
 
==== Villarreal ====
Il 27 agosto 2015 decide di rescindere il contratto che lo legava al club [[Catalonia|catalano]] per firmarne uno nuovo con il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] venendo aggregato alla seconda squadra. La prima presenza arriva il 27 settembre successivo in occasione della vittoria casalinga, per 2-0, contro il [[Club Deportivo Llosetense|Llosetense]].
 
Rimane nel club di [[Vila-real]] per una stagione e mezza, andando a totalizzare 31 presenze, prima di decidere di rescindere il proprio contratto.
 
==== Belenenses ====
A gennaio 2017 torna in patria per vestire la maglia del {{Calcio Belenenses|NB}} con il quale firma un contratto valido fino al 2020. L'esordio arriva il 27 gennaio in occasione della trasferta vinta, per 0-1, contro il {{Calcio Boavista|NB}}.
 
===Nazionale===
==== Giovanile ====
Nel 2012 viene selezionato nella [[Nazionale Under-19 di calcio del Portogallo|Selezione portoghese Under-19]] per partecipare al [[Campionato europeo di calcio Under-19 2012]] in [[Estonia]], {{Citazione necessaria|non potendo partecipare per un infortunio.}}
 
Nel 2013 partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013]] in [[Turchia]] e al [[Campionato europeo di calcio Under-19 2013]] in [[Lituania]]. Nel Mondiale, Ié scende in campo in 3 partite andando a segno nell'ottavo di finale contro il [[Nazionale Under-20 di calcio del Ghana|Ghana]], firmando il momentaneo 2-1 ma la partita si concluderà con la vittoria della Selezione ghanese per 3-2.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/07/03/world/u20-world-cup/portugal-youth/ghana-under-20/1498340/ Portogallo U20 2 - Ghana U20 3] soccerway.com</ref> Nell'Europeo gioca tutte le partite che la sua nazionale disputa ma il Portogallo viene eliminato dalla [[Nazionale Under-19 di calcio della Serbia|Serbia]] in semifinale.
 
Viene convocato per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2016]] in [[Brasile]].
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2017.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Futbol Club Barcelona B 2012-2013|2012-2013]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona B|NB}} || [[Segunda División 2012-2013 (Spagna)|SD]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Futbol Club Barcelona B 2013-2014|2013-2014]] || [[Segunda División 2013-2014 (Spagna)|SD]] || 13 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Futbol Club Barcelona B 2014-2015|2014-2015]] || [[Segunda División 2014-2015 (Spagna)|SD]] || 29 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona B|| 48 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 48 || 0
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|NB}} || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol B 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Villarreal B|NB}} || [[Segunda División B 2015-2016|SDB]] || 15+2<ref name=playoff>Nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol B 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Segunda División B 2016-2017|SDB]] || 14 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Villarreal B|| 29+2<ref name=playoff/> || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 31 || 0
|-
|| [[Clube de Futebol Os Belenenses 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Belenenses|NB}} || [[Primeira Liga 2016-2017|PL]] || 4 || 0 || [[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 83 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 84 || 0
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
*Campionato giovanile portoghese: 1
:Sporting CP: 2011-2012
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2014-2015|2014-2015]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progettiBibliografia ==
* {{cita libro | autore= [[Rodolfo Pallucchini]] | titolo= La pittura veneziana del Trecento | anno=1964 | editore= Istituto per la collaborazione culturale | città= Venezia-Roma | cid= Pallucchini 1964}}
{{interprogetto}}
* {{Cita libro |titolo = La pittura nel Veneto - Il Trecento |curatore = Mauro Lucco | editore = Electa |città = Milano |anno = 1992 | cid = Il Trecento}}
* {{Cita pubblicazione |titolo = Per un corpus della pittura veneziana del Trecento al tempo di Lorenzo |autore = Cristina Guarnieri |rivista = Saggi e memorie di storia dell'arte |volume = 30 |editore = Fondazione Giorgio Cini |città = Venezia |anno = 2006 |cid = Guarnieri 2006}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Catarino Veneziano}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarktcollegamenti esterni}}
* {{Soccerway|edgar-miguel-ie|217980}}
 
{{controllo di autorità}}
{{Calcio Belenenses rosa}}
{{Nazionale portoghese under-20 mondiali 2013}}
{{Nazionale portoghese Olimpiadi 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{portale|arte|biografie}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Pittori di scuola veneta]]