Alessia Marcuzzi e Catarino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.95.92.25 (discussione), riportata alla versione precedente di 31.177.40.83
Etichetta: Rollback
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Modello
|Nome = Alessia Marcuzzi
|Immagine =
|Didascalia =
|Altezza = 178<ref name="news2000.libero.it">{{Cita web|autore =News 2000 |url= http://news2000.libero.it/speciali/sp24/pg1.html|titolo =La più bella d'Italia, Alessia Marcuzzi|accesso =12 ottobre 2010 |editore =libero.it |data=11 febbraio 2003}}</ref>
|Misure = 100/60/95<ref name="news2000.libero.it"/>
|Taglia =
|TagliaUS =
|Peso =
|Scarpe = 42
|ScarpeUS =
|Occhi = Castani
|Capelli = Biondi
|Miss =
|Data =
}}
{{Bio
|Nome = AlessiaCatarino
|Cognome = Marcuzzi
|SessoPostCognome = F
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Catarino Veneziano''' o '''Caterino di Marco da Venezia'''
|LuogoNascita = Roma
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|LuogoNascita =
|AnnoNascita = 1972
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = XIV
|Attività = conduttrice televisiva
|Attività = pittore
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = italiano
|Attività3 = modella
|Cittadinanza =
|Nazionalità = italiana
|FineIncipit = è stato un [[pittore]] [[Venezia|veneziano]] attivo nel XIV secolo
|Punto =
|Immagine = 3 Catarino. Coronation of the Virgin. 1375г Gallerie dell'Accademia, Venice.jpg
|Didascalia = ''Incoronazione della Vergine'', [[Gallerie dell'Accademia]], Venezia
}}
 
== Biografia ==
Lavorò sicuramente con il pittore [[Donato (pittore)|Donato]], suo maestro, e con esso apparve per la prima volta nel 1367 nei documenti relativi al pagamento di una croce, ora perduta, per la [[Chiesa di Sant'Agnese (Venezia)|chiesa di sant'Agnese]]<ref name=":0">{{Cita|Pallucchini 1964}}, p. 195</ref>. Sebbene la collaborazione continui a creare dubbi attribuzionistici sappiamo che a differenza del maestro cercò in qualche maniera di allontanarsi dal modo [[Arte bizantina|bizantino]] di [[Paolo Veneziano]] per avvicinarsi vagamente allo spirito più [[gotico]] del seguace di quest'ultimo [[Lorenzo Veneziano|Lorenzo]]. Un'altra questione viene posta dallo stile delle opere autonomamente autografe realizzate nel periodo della collaborazione con Donato, tanto da far pensare all'esistenza di due pittori col nome Catarino, ma è probabile che questa variazione di stile sia la manifestazione di una sudditanza dal maestro<ref>{{Cita|Pallucchini 1964}}, p. 197</ref>. Difatti in un documento del 1386, con cui Donato, Catarino, Pietro di Nicolò (il padre di [[Nicolò di Pietro]]) e Andrea Moranzone venivano incaricati della realizzazione di una croce pensile per un convento zaratino, Donato viene qualificato come maestro a differenza degli altri, i secondi due indicati semplicemente come pittori e l'ultimo come intagliatore<ref>{{Cita|Pallucchini 1964}}, p. 195, per l'identificazione dell'intagliatore, citato nel documento come Andrea di Nicolò, v. {{Cita|Guarneri 2006}}, p. 27</ref>.
Ha cominciato la sua carriera televisiva a [[Telemontecarlo]], dove ha debuttato con lo show ''[[Attenti al dettaglio]]'' nel 1991, per poi partecipare, nella stagione 1991/1992, al programma sportivo ''[[Qui si gioca]]'', con [[José Altafini]], nel quale, svolgendo il ruolo di valletta, forniva alcune statistiche del [[campionato italiano di calcio|campionato di calcio in corso di svolgimento]]. Sulla stessa rete, dal marzo 1992 ha preso parte al programma per ragazzi ''[[Amici mostri]]'' e nella stagione 1992/1993 ha condotto insieme a [[Umberto Smaila]] il varietà ''Novantatré''.<ref>{{Cita web|autore =[[Corriere della Sera]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/novembre/27/Umberto_Smaila_gioca_sotto_Tenda_co_0_92112711953.shtml |titolo =Il 2 dicembre parte il varietà "novantatré", il gioco che lega l'Italia su TeleMontecarlo|accesso =10 ottobre 2010|editore =corriere.it|data=27 novembre 1992}}</ref> Nel 1994, ancora prima di approdare a [[Mediaset]] (azienda nella quale continua a lavorare ancora adesso), è apparsa in [[Rai]] affiancando [[Gigi Sabani]] nella trasmissione ''[[Il grande gioco dell'oca]]'', andata in onda su [[Rai 2]].<ref>{{Cita web|autore =Frattini Davide|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/08/gioco_dell_oca_sulla_casella_co_0_9404084212.shtml|titolo =Il gioco dell'oca sulla casella risparmio|accesso =10 ottobre 2010|editore =corriere.it|data=8 aprile 1994 }}</ref>
 
Opere firmate dal Catarino sono l'''Incoronazione della Vergine'' ed il trittico con lo stesso tema nella tavoletta centrale affiancata da ''Santa Lucia'' e ''San Nicola da Tolentino'' alle [[Gallerie dell'Accademia]], oltre probabilmente alla ''Madonna col Bambino'' al Museo d'Arte Sacra di San Leo dalla firma monca ''[chata]rinus p[inxit]''<ref>{{Cita|Guarneri 2006}}, p. 27</ref>''.''
Nello stesso anno ha debuttato anche come attrice, partecipando alla realizzazione dei film ''[[Chicken Park]]'' di [[Jerry Calà]], in un breve cameo, e in ''[[Tra noi due tutto è finito]]'', per la regia di [[Furio Angiolella]]. A partire dal 4 novembre 1995 è passata a Mediaset, nella conduzione del people show ''[[Colpo di fulmine (programma televisivo)|Colpo di fulmine]]'', in onda il sabato pomeriggio su [[Italia 1]]; il programma ebbe un ottimo riscontro da parte del pubblico, venendo quindi inserito, dal febbraio 1996, nei palinsesti pomeridiani di Italia 1 dei giorni feriali, dal lunedì al venerdì.<ref>{{Cita web|autore =Ulivi Stefania|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/23/Ambra_promossa_Sanremo_bocciata_Italia_co_0_9601231947.shtml|titolo =Accordo con Baudo per il Dopofestival. Ma "Generazione X" avrà come "traino" la Marcuzzi|accesso =10 ottobre 2010|editore=corriere.it|data=23 gennaio 1996}}</ref>. Da lei condotto per due edizioni fino al giugno 1997, ''[[Colpo di fulmine (programma televisivo)|Colpo di fulmine]]'' è stato il programma che l'ha consacrata come nuovo volto di successo di Italia 1, rete dal target di pubblico prevalentemente giovane, permettendole così di approdare in diversi programmi di punta di questo canale negli anni seguenti.<ref name=Cal>{{Cita web|autore=[[Corriere della Sera]] |url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/30/Alessia_rivelazione_dell_anno_co_0_97123013211.shtml|titolo=Alessia, la rivelazione dell'anno|accesso=10 novembre 2010|editore =corriere.it|data=30 dicembre 1997}}</ref>
[[File:Catarino Veneziano - Madonna and Child, the Crucifixion, and Saints - Walters 37635.jpg|sinistra|miniatura|upright=1.5|''Madonna col Bambino, santi e Crocifissione'', trittico, Walters Art Musum, Baltimora]]
Altre due opere firmate dove, sebbene il gusto del Catarino risulti più popolaresco, lo scivolamento dello stile verso il gotico risulta evidente sono il ''polittico'' del [[Walters Art Museum]] e nella ''Madonna dell'Umiltà'' di [[Worcester Art Museum|Worcester]] che fanno decisamente pensare ad una frequentazione anche indiretta di [[Giovanni da Bologna]] oltre che ai modelli di [[Lorenzo Veneziano]]<ref>{{Cita|Pallucchini 1964}}, pp. 198-199</ref>.
 
== Note ==
Nel 1996 ha debuttato al ''[[Festivalbar]]'', che ha condotto fino al 2002; affiancata nel 1996 da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Corona (gruppo musicale)|Corona]], nella successiva stagione è stata affiancata ancora da Amadeus, ma anche da [[Simona Ventura]] e [[Elenoire Casalegno]]; dal 1998 al 2000 in coppia con [[Fiorello]], nel 2001 insieme a [[Daniele Bossari]] e [[Natasha Stefanenko]] (quest'ultima sostituita dalla showgirl [[Michelle Hunziker]], divenuta, a partire dal 2004, attuale conduttrice di ''[[Striscia la notizia]]'' in coppia con [[Ezio Greggio]]).<ref>{{Cita|Baroni|p. 164.}}</ref> Nel 1997 ha condotto insieme a [[Paolo Brosio]] il clip show ''[[8 mm (programma televisivo)|8 mm - Prime Time]]''. Dal 1998 ha condotto ''[[Fuego (programma televisivo)|Fuego!]]'' (un altro show del pomeriggio di [[Italia 1]]) in cui ha collaborato con [[Francesca Fogar]].<ref name=Cal/> e nello stesso anno, è tornata al cinema con ''[[Il mio West]]'' di [[Giovanni Veronesi]], esperienza ripetuta nel 1999 in ''[[Tutti gli uomini del deficiente]]'', commedia della [[Gialappa's Band]], celebre trio comico con cui collaborava in quegli anni.<ref name = Gol />
<references/>
 
== Bibliografia ==
Sempre nel 1999 ha esordito su [[Italia 1]] come attrice televisiva con il [[film per la televisione]] ''[[Un cane e un poliziotto]]'', dal quale è stata in seguito tratta la [[fiction televisiva|fiction]] ''[[Tequila & Bonetti]]'' (andata in onda nel 2000 sulla stessa rete), di cui era protagonista insieme a [[Jack Scalia]]. Per due stagioni, dal 1998 al 2000, ha condotto, insieme ad [[Ellen Hidding]] e la [[Gialappa's Band]], il programma di Italia 1 ''[[Mai dire gol]]''.<ref name = Gol>{{Cita web|autore=Cesarale Sandra & Provvedini Claudia|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/14/Gialappa_cinema_recitiamo_coi_piedi_co_0_99121410245.shtml|titolo=Gialappa' s: al cinema recitiamo coi piedi|accesso=10 marzo 2012|editore=[[Corriere della Sera|Corriere della Sera.it]]|data=14 dicembre 1999}}</ref> Hanno suscitato particolare interesse alcuni calendari da lei realizzati a cavallo tra gli [[anni 1990|anni novanta]] e gli [[anni 2000|anni duemila]], pubblicati dal mensile ''[[Max (periodico)|Max]]'' nel 1998, del quale sono state vendute oltre 680&nbsp;mila copie,<ref name=Cal/> e dal settimanale ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'' nel 2000; successivamente nel 2004 ha posato per un "calendario ironico" pubblicato da ''[[Maxim (periodico)|Maxim]]'' insieme all'intero cast del programma ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]''.<ref>{{Cita web|autore=Vincenti Laura|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/06/Iene_festa_per_Maxim_co_7_031106052.shtml|titolo =Le Iene in festa per Maxim|accesso=8 marzo 2013|editore=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|data=6 novembre 2003}}</ref>
* {{cita libro | autore= [[Rodolfo Pallucchini]] | titolo= La pittura veneziana del Trecento | anno=1964 | editore= Istituto per la collaborazione culturale | città= Venezia-Roma | cid= Pallucchini 1964}}
* {{Cita libro |titolo = La pittura nel Veneto - Il Trecento |curatore = Mauro Lucco | editore = Electa |città = Milano |anno = 1992 | cid = Il Trecento}}
* {{Cita pubblicazione |titolo = Per un corpus della pittura veneziana del Trecento al tempo di Lorenzo |autore = Cristina Guarnieri |rivista = Saggi e memorie di storia dell'arte |volume = 30 |editore = Fondazione Giorgio Cini |città = Venezia |anno = 2006 |cid = Guarnieri 2006}}
 
== Altri progetti ==
Nel 2000 ha prestato la sua voce all'[[iguanodonte]] Neera nel film [[Disney]] ''[[Dinosauri (film)|Dinosauri]]'' e nel giugno dello stesso anno ha registrato insieme a [[Paola Barale]] la puntata zero del varietà di [[Italia 1]] ''[[Macchemù]]'', successivamente realizzato dopo la pausa estiva in una serie completa condotta dalla sola Barale.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/15/Macchemu_Altra_sigla_delle_occasioni_co_0_00061510102.shtml «Macchemù». Altra sigla delle occasioni perse]</ref> Un altro programma importante per la carriera della conduttrice è stato ''Le Iene'', programma che ha condotto succedendo a Simona Ventura dal 2000 al 2005; in questo periodo lo show ideato da [[Davide Parenti]] è stato promosso dalla seconda alla prima serata (con il titolo ''Le Iene Show'').<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/23/iene_doppio_appuntamento_con_Bisio_co_0_01092311787.shtml «Le iene», doppio appuntamento con Bisio e Alessia Marcuzzi]</ref>
{{interprogetto|commons=Category:Catarino Veneziano}}
 
== Collegamenti esterni ==
Nei primi [[anni 2000|anni duemila]] ha condotto diversi eventi televisivi, oltre alle ultime sue edizioni del ''Festivalbar'' su Italia 1; nel 2002 e 2003, approdando su [[Canale 5]], ha condotto la cerimonia di consegna del [[Telegatto]], in onda in prima serata,<ref>{{Cita|Baroni|p. 475.}}</ref> e sempre nel 2003 ha condotto ''[[Il galà della pubblicità]]'' insieme a [[Heidi Klum]], sulla stessa rete.<ref>{{Cita|Baroni|p. 179.}}</ref> Nell'ottobre 2003 ha condotto su Canale 5 (insieme a [[Gerry Scotti]], [[Claudio Bisio]] e Michelle Hunziker) il varietà-evento ''[[La fabbrica del sorriso]]'', andato in onda per due puntate in prima serata e avente lo scopo di promuovere l'omonima campagna benefica attraverso la quale gli spettatori potevano, in differenti modalità, effettuare delle donazioni.<ref>{{Cita|Baroni|p. 153.}}</ref>
* {{collegamenti esterni}}
 
{{controllo di autorità}}
Tra il 2004 e il 2006 è stata la protagonista della serie di Canale 5 ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]]'' per tre stagioni, dalla terza alla quinta. Nel maggio 2007 ha recitato nella [[Episodi de Il giudice Mastrangelo (seconda stagione)|seconda stagione]] della [[Fiction televisiva|fiction]] di Canale 5 ''[[Il giudice Mastrangelo|Il giudice Mastrangelo 2]]'', quindi il 21 aprile 2009 è stata protagonista del film per la televisione ''[[Un amore di strega]]'' al fianco di [[Pietro Sermonti]]. Ha preso parte nel 2005 alla trasmissione ''[[Scherzi a parte]]'', da lei condotta in prima serata su Canale 5 insieme agli attori [[Diego Abatantuono]] e [[Massimo Boldi]].<ref>{{Cita web|autore=[[Canale 5]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/29/sara_finto_reality_Scherzi_parte_co_9_050129101.shtml|titolo=Ci sarà un finto reality a «Scherzi a parte»|accesso =10 novembre 2010 |editore =corriere.it|data=29 gennaio 2005}}</ref> La conduttrice stava per abbandonare la rete giovane, che è appunto Italia 1, per passare all'ammiraglia, che è proprio Canale 5, dove, a partire dal 2006, ha sostituito [[Barbara d'Urso]] nella conduzione della [[Grande Fratello 6|sesta edizione]] del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', rimanendo al timone del programma anche nelle successive edizioni con il "format trimestrale", per la [[Grande Fratello 7|settima]] (in onda nell'inverno 2007), l'[[Grande Fratello 8|ottava]] (in onda nell'inverno 2008) e la [[Grande Fratello 9|nona]] (in onda nell'inverno 2009).
 
A partire dal 2009/2010 ha condotto la [[Grande Fratello 10|decima edizione]] del ''Grande Fratello'' nel nuovo [[Format televisivo|format]] semestrale (cioè da ottobre a marzo). Nello stesso anno ha recitato nella [[Così fan tutte (prima stagione)|prima stagione]] della [[Situation comedy|sitcom]] per Italia 1 ''[[Così fan tutte (serie televisiva)|Così fan tutte]]'', assieme a [[Debora Villa]]. Nella stagione 2010/2011 ha condotto su Canale 5 l'[[Grande Fratello 11|undicesima edizione]] del ''Grande Fratello'', sempre con il già citato [[Format televisivo|format]] semestrale. Nella stagione 2011/2012 ha recitato, sempre nel ruolo di protagonista insieme a [[Debora Villa]], nella [[Così fan tutte (seconda stagione)|seconda stagione]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/48011/cosi-fan-tutte-2-torna-la-dubbia-comicita-di-alessia-marcuzzi-e-debora-villa Così Fan Tutte 2 con Alessia Marcuzzi e Debora Villa | DavideMaggio.it]</ref> della [[Situation comedy|sitcom]] di Italia 1 ''Così fan tutte'' e ha condotto la [[Grande Fratello 12|dodicesima edizione]] del ''Grande Fratello'' su Canale 5, ultima edizione col [[Format televisivo|format]] semestrale.
 
Nel maggio 2012 registra la prima edizione di ''[[Extreme Makeover: Home Edition Italia]]'', programma che aiuta famiglie con problemi economici ristrutturandogli la loro casa: le due puntate sono andate in onda il 23 e il 30 gennaio 2013 su Canale 5 con discreti ascolti; nell'estate 2013 registra la seconda edizione costituita in quattro puntate che sono andate in onda nel giugno 2014. Nel luglio 2013 conduce su Canale 5 la [[Summer Festival (prima edizione)|prima edizione]] del ''[[Summer Festival]]'' insieme a [[Simone Annicchiarico]] e [[Angelo Baiguini]] affiancati dagli inviati [[Andrea Dianetti]] e [[Diana Del Bufalo]]. Nell'autunno 2013, dall'11 novembre<ref>[http://www.tvblog.it/post/438229/fashion-style-diretta-prima-puntata-11-novembre-2013 Fashion Style live | prima puntata 11 novembre 2013 | Alessia Marcuzzi | Silvia Toffanin | casting]</ref> al 17 dicembre<ref>[http://www.tvblog.it/post/466829/fashion-style-puntata-17-dicembre-2013-finale-vincitori Fashion Style | finale | live | 17 dicembre 2013 | Vincitori | Squadra Magenta]</ref> Marcuzzi fa parte della giuria fissa, insieme a [[Silvia Toffanin]] e al giornalista [[Cesare Cunaccia]], della [[Fashion Style (prima edizione)|prima edizione]]<ref name=toffanin/> del talent show ''[[Fashion Style]]'' dedicato alla moda e condotto da [[Chiara Francini]] su [[La 5]] in prima serata.<ref name=toffanin>[http://realityshow.blogosfere.it/2013/07/fashion-style-a-ottobre-su-la5-talent-di-moda-con-chiara-francini-alessia-marcuzzi-silvia-toffanin.html Fashion style, a ottobre su La5 talent di moda con Chiara Francini-Alessia Marcuzzi-Silvia Toffanin]</ref>
 
Nella primavera 2014 ritorna a condurre il ''Grande Fratello'' su Canale 5; in questa [[Grande Fratello (tredicesima edizione)|tredicesima edizione]] si torna all'originario format trimestrale, questa volta però in una diversa collocazione, con un format di gioco modificato e aggiornato con l'interazione in diretta televisiva con i vari social network. Nel luglio 2014 conduce su Canale 5 la [[Summer Festival (seconda edizione)|seconda edizione]] del ''[[Summer Festival]]'' affiancata<ref>{{Cita web|autore =Fyvry|url=http://www./2014/07/21/coca-cola-summer-festival-terza-puntata-21072014-musica-torna-canale5-conducono-alessia-marcuzzi-rudy-zerbi-angelo-baiguini/|titolo =Coca-Cola Summer Festival. La musica torna su Canale5: conducono Alessia Marcuzzi, Rudy Zerbi e Angelo Baiguini |accesso =31 gennaio 2015|editore=Unduetre.com|data=21 luglio 2014}}</ref> da [[Rudy Zerbi]] e [[Angelo Baiguini]]. Marcuzzi nell'autunno 2014 è una delle «conduttrici a rotazione»<ref name=zelig/> della [[Edizioni di Zelig#Diciassettesima edizione .28Zelig.29 2014|diciassettesima edizione]] di ''[[Zelig Circus|Zelig]]'' in onda su Canale 5 ottenendo buoni consensi presso il pubblico e la critica.<ref name=zelig>{{Cita web|autore=[http://www.davidemaggio.it/redazione/ Redazione]|url=http://www.davidemaggio.it/archives/109754/alessia-marcuzzi-prima-dellisola-sbarca-a-zelig|titolo=Alessia Marcuzzi: Prima dell'isola sbarca a Zeling|accesso=27 gennaio 2015|editore=Davidemaggio.it|data=4 dicembre 2014}}</ref>
 
Nell'inverno 2015 conduce su Canale 5 la [[L'isola dei famosi (decima edizione)|decima edizione]] de ''[[L'isola dei famosi]]'',<ref name=telefonato>{{Cita web|autore=Mattia Buonocore|url=http://www.davidemaggio.it/archives/109465/alessia-marcuzzi-lisola-dei-famosi-e-una-bella-sfida-simona-ventura-mi-ha-telefonato-subito|titolo=Alessia Marcuzzi: L'Isola dei famosi è una bella sfida|accesso=27 gennaio 2015|editore=Davidemaggio.it|data=26 novembre 2014}}</ref> reality show per la prima volta approdato sulle [[reti Mediaset]],<ref name=telefonato/> affiancata dagli opinionisti Alfonso Signorini e [[Mara Venier]] più l'inviato in [[Honduras]] [[Alvin]]. Nel luglio 2015 la Marcuzzi, affiancata dai conduttori [[Rudy Zerbi]] e [[Angelo Baiguini]] per la seconda volta consecutiva, conduce su Canale 5 la [[Summer Festival (terza edizione)|terza edizione]] del ''[[Summer Festival]]''. Nell'autunno 2015 conduce la [[Grande Fratello 14|quattordicesima edizione]] del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]''.
 
Nel 2016 conduce l'[[L'isola dei famosi 11|undicesima stagione]] de ''[[L'isola dei famosi]]'', in onda in prima serata su [[Canale 5]]: rispetto all'edizione precedente, il programma riscuote minori consensi. Nell'autunno dello stesso anno è tra i doppiatori della pellicola d'animazione ''[[Cicogne in missione]]''.<ref>{{cita web|http://www.rtl.it/notizie/articoli/alessia-marcuzzi-cicogne-in-missione-da-speranza/|Alessia Marcuzzi: "Cicogne in missione dà speranza"|data=19 ottobre 2016|accesso=30 ottobre 2016}}</ref>
 
Dal 30 gennaio 2017 ha condotto la [[L'isola dei famosi (dodicesima edizione)|dodicesima edizione]] de ''[[L'isola dei famosi]]''.
 
A partire dal 22 gennaio 2018 è tornata alla conduzione della tredicesima edizione de ''[[L'isola dei famosi]]'' sempre su [[Canale 5]].
 
==Vita privata==
Figlia di Eugenio, di origini triestine, e Antonietta, pugliese di [[Roseto Valfortore]] in [[provincia di Foggia]], Alessia Marcuzzi è nata e cresciuta a [[Roma]], ha un figlio<ref>{{Cita web|autore=Petrucci Stefano|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/07/Simone_Alessia_nuove_iene_del_co_10_0111075474.shtml|titolo=Simone e Alessia, le nuove "iene" del gol|accesso=14 febbraio 2013|editore=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|data=7 novembre 2001|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120707094801/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/07/Simone_Alessia_nuove_iene_del_co_10_0111075474.shtml|dataarchivio=7 luglio 2012}}</ref> nato dalla relazione (terminata<ref>{{Cita web|autore=Alessandra Del Re|url=http://news2000.libero.it/gossip/gr68.html|titolo=Alessia di nuovo nel pallone|accesso =14 febbraio 2013 |editore=[[Libero (quotidiano)|libero.it]]|data=26 febbraio 2004}}</ref> nel febbraio 2004) con il calciatore e allenatore [[Simone Inzaghi]] e una figlia<ref name=mia/> nata dalla relazione (terminata<ref name=mia>[https://web.archive.org/web/20121021003301/http://www.vanityfair.it/people/italia/2012/10/09/alessia-marcuzzi-francesco-facchinetti-fine-storia-amore-facebook-twitter vanityfair.it]</ref> nell'ottobre 2012) con [[Francesco Facchinetti]].
 
Alessia Marcuzzi si è sposata il 1º dicembre 2014 con il produttore televisivo Paolo Calabresi Marconi nelle campagne inglesi dei [[Cotswolds]],<ref>{{Cita web|autore=La Pinella|url=http://www.lapinella.com/2014/12/10/diario-di-un-giorno-speciale-solo-per-voi|titolo =Diario di un giorno speciale…|accesso =9 febbraio 2015|editore =lapinella.com |data=10 dicembre 2014}}</ref> poco lontano da [[Londra]].
 
==Carriera==
===Programmi televisivi===
* ''[[Attenti al dettaglio]]'' ([[Telemontecarlo]], 1991)
* ''[[Qui si gioca]]'' (Telemontecarlo, 1991-1992)
* ''[[Amici mostri]]'' (Telemontecarlo, 1992)
* ''[[Novantatre (programma televisivo)|Novantatre]]'' (Telemontecarlo, 1992-1993)
* ''[[Il grande gioco dell'oca]]'' ([[Rai 2]], 1994)
* ''[[Colpo di fulmine (programma televisivo)|Colpo di fulmine]]'' ([[Italia 1]], 1995-1997)
* ''[[Festivalbar]]'' (Italia 1, 1996-2002)
* ''[[8 mm (programma televisivo)|8 mm - Prime Time]]'' (Italia 1, 1997)
* ''[[Regalo di Natale (programma televisivo)|Regalo di Natale]]'' (Italia 1, 1997)
* ''[[Fuego!]]'' (Italia 1, 1997-1998)
* ''[[Mai dire Gol]]'' (Italia 1, 1997-2000)
* ''[[Festival di Sanremo 2000|DopoFestival - Sanremo Notte]]'' ([[Rai 1]], 2000)
* ''[[Macchemù]]'' (Italia 1, 2000)
* ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le iene]]'' (Italia 1, 2000-2005)
* ''[[Telegatti|Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' ([[Canale 5]], 2002-2003)
* ''[[Il galà della pubblicità]]'' (Canale 5, 2003)
* ''[[La fabbrica del sorriso]]'' (Canale 5, 2003)
* ''[[Scherzi a parte]]'' (Canale 5, 2005)
* ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'' (Canale 5, 2006-2015)
* ''[[Extreme Makeover: Home Edition Italia]]'' (Canale 5, 2013-2014)
* ''[[Fashion style|Fashion Style]]'' ([[La 5]], 2013) ''Giudice''
* ''[[Summer Festival]]'' (Canale 5, dal 2013)
* ''[[Zelig Circus|Zelig]]'' (Canale 5, 2014) ''10ª puntata''
* ''[[L'isola dei famosi]]'' (Canale 5, dal 2015)
 
===Filmografia===
====Cinema====
*''[[Chicken Park]]'', regia di [[Jerry Calà]] (1994)
*''[[Tra noi due tutto è finito]]'', regia di [[Furio Angiolella]] (1994)
*''[[Il mio West]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] (1998)
*''[[Tutti gli uomini del deficiente]]'', regia di [[Paolo Costella]] (1999)
 
====Televisione====
* ''[[Un cane e un poliziotto]]'', regia di [[Maurizio Dell'Orso]] (Italia 1, 1999)
* ''[[Tequila & Bonetti]]'', regia di [[Bruno Nappi]] (Italia 1, 2000)
* ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]]'', regia di [[Raffaele Mertes]] e [[Sergio Martino]] (Canale 5, 2004-2006)
* ''[[Il giudice Mastrangelo 2]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (Canale 5, 2007)
* ''[[Camera Cafè]]'', registi vari (Italia 1, 2007)
* ''[[Un amore di strega]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (Canale 5, 2009)
* ''[[Così fan tutte (serie televisiva)|Così fan tutte]]'', regia di [[Gianluca Fumagalli]] (Italia 1, 2009-2012)
 
=== Doppiaggio===
* Neera in ''[[Dinosauri (film)|Dinosauri]]''
* Tulip in ''[[Cicogne in missione]]''
 
===Spot pubblicitari===
* Omnitel, Vodafone, Activia
 
===Premi e riconoscimenti===
* 2000 - ''[[Premio Regia Televisiva]]'' come "personaggio televisivo femminile dell'anno"
* 2001 - ''[[Telegatto]]'' per il "[[Festivalbar 2000]]"
* 2002 - ''[[Ennio Flaiano|Premio Flaiano]]'' per la conduzione televisiva
* 2003 - ''[[Premio Regia Televisiva]]'' per "[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]"
 
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=Raffaello Cortina Editore|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.alessiamarcuzzi.it|Alessia Marcuzzi - Sito ufficiale}}
{{Grande Fratello}}
{{L'isola dei famosi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|moda|televisione}}
 
{{portale|arte|biografie}}
[[Categoria:Modelli italiani]]
[[Categoria:PresentatoriPittori dedi Lescuola Ieneveneta]]
[[Categoria:Presentatori del Grande Fratello]]
[[Categoria:Presentatori de L'isola dei famosi]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Attrici televisive italiane]]
[[Categoria:Attrici cinematografiche italiane]]