Gran Premio motociclistico d'Australia 2013 e Federazione di Bosnia ed Erzegovina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Gara del motomondiale
|Nome = Federazione di Bosnia ed Erzegovina
|Nazione = AUS
|Nome ufficiale = {{Lingue|bs|hr}} Federacija Bosne i Hercegovine<br />{{Lingue|sr}} Федерација Босне и Херцеговине<br />''Federacija Bosne i Hercegovine''
|Gran Premio = d'Australia
|ImmagineBandiera = PhillipFlag Islandof GrandBosnia Prixand CircuitHerzegovina.svg
|Stemma = Coat of arms of Bosnia and Herzegovina.svg
|Descrizione =
|DataStato = 20 ottobreBIH
|Grado amministrativo = 1
|Anno = 2013
|Capoluogo = [[Sarajevo]]
|Nome ufficiale = Tissot Australian Grand Prix
|Amministratore locale = [[Marinko Čavara]]
|Assoluto = 830
|Partito = [[Unione Democratica Croata di Bosnia ed Erzegovina|HDZ]]
|Gara_No = 16
|Data elezione =
|Totale_stagione = 18
|Amministratore locale 2 = [[Fadil Novalić]]
|Luogo = [[Phillip Island]]
|Partito 2 = [[Partito d'Azione Democratica|SDA]]
|Percorso =
|Data elezione 2 =
|Percorso_km = 4,448
|Data istituzione = 14 dicembre [[1995]]
|Tempo_atmosferico=
|Latitudine decimale = 43.8476
|Note =
|Longitudine decimale = 18.3564
|Classe1 = MotoGP
|Altitudine =
|Assoluto_Classe_1=204
|Superficie = 26110.5
|Distanza_giri_1 = 19
|Note superficie =
|Distanza_km_1 = 84,512
|Abitanti =2500000
|Pole_Pilota_1 = Jorge Lorenzo
|Note abitanti =
|Pole_Nazione_1 = ESP
|Aggiornamento abitanti =
|Pole_Team_1 = [[Yamaha Racing|Yamaha]]
|Sottodivisioni =
|Pole_Tempo_1 = 1min 27s 899ms
|Divisioni confinanti = [[Distretto di Brčko]], [[Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina]]
|Fast_Pilota_1 = Marc Márquez
|Lingue = [[Lingua bosniaca|Bosniaco]], [[lingua croata|croato]], [[lingua serba|serbo]]<ref>{{cita web|http://www.advokat-prnjavorac.com/legislation/constitution_fbih.pdf|Constitution of the Federation of Bosnia and Herzegovina|11 settembre 2012|formato=pdf|lingua=en}}</ref>
|Fast_Nazione_1 = ESP
|Codice postale =
|Fast_Team_1 = [[Honda Racing Corporation|Honda]]
|Prefisso =
|Fast_Tempo_1 = 1min 28s 108ms
|Fast_Giro_1Fuso orario = 13
|Codice ISO = [[ISO 3166-2:BA|BA-BIH]]
|Primo_Pilota_1 = Jorge Lorenzo
|Codice statistico =
|Primo_Nazione_1 = ESP
|Targa =
|Primo_Team_1 = [[Yamaha Racing|Yamaha]]
|Nome abitanti =
|Secondo_Pilota_1= Daniel Pedrosa
|Immagine localizzazione = Federation of Bosnia and Herzegovina in Bosnia and Herzegovina.svg
|Secondo_Nazione_1= ESP
|Mappa =
|Secondo_Team_1 = [[Honda Racing Corporation|Honda]]
|Terzo_Pilota_1 = Valentino Rossi
|Terzo_Nazione_1 = ITA
|Terzo_Team_1 = [[Yamaha Racing|Yamaha]]
|Classe2 = Moto2
|Assoluto_Classe_2=66
|Distanza_giri_2 = 13
|Distanza_km_2 = 57,824
|Pole_Pilota_2 = Pol Espargaró
|Pole_Nazione_2 = ESP
|Pole_Team_2 = [[Kalex]]
|Pole_Tempo_2 = 1min 32s 530ms
|Fast_Pilota_2 = Alex De Angelis
|Fast_Nazione_2 = SMR
|Fast_Team_2 = Speed Up
|Fast_Tempo_2 = 1min 32s 814ms
|Fast_Giro_2 = 13
|Primo_Pilota_2 = Pol Espargaró
|Primo_Nazione_2 = ESP
|Primo_Team_2 = [[Kalex]]
|Secondo_Pilota_2= Thomas Lüthi
|Secondo_Nazione_2 = CHE
|Secondo_Team_2 = [[Suter Racing Technology|Suter]]
|Terzo_Pilota_2 = Jordi Torres
|Terzo_Nazione_2 = ESP
|Terzo_Team_2 = [[Suter Racing Technology|Suter]]
|Classe3 = Moto3
|Assoluto_Classe_3=32
|Distanza_giri_3 = 23
|Distanza_km_3 = 102,304
|Pole_Pilota_3 = Luis Salom
|Pole_Nazione_3 = ESP
|Pole_Team_3 = [[KTM]]
|Pole_Tempo_3 = 1min 36s 890ms
|Fast_Pilota_3 = Álex Márquez
|Fast_Nazione_3 = ESP
|Fast_Team_3 = [[KTM]]
|Fast_Tempo_3 = 1min 37s 073ms
|Fast_Giro_3 = 8
|Primo_Pilota_3 = Álex Rins
|Primo_Nazione_3 = ESP
|Primo_Team_3 = [[KTM]]
|Secondo_Pilota_3= Maverick Viñales
|Secondo_Nazione_3= ESP
|Secondo_Team_3 = [[KTM]]
|Terzo_Pilota_3 = Luis Salom
|Terzo_Nazione_3 = ESP
|Terzo_Team_3 = [[KTM]]
}}
[[File:Flag of the Federation of Bosnia and Herzegovina (1996–2007).svg|thumb|Bandiera in uso fino al 2007]]
Il '''Gran Premio motociclistico d'Australia 2013''' è stato il sedicesimo [[Gran Premio di motociclismo|Gran Premio]] della [[Motomondiale 2013|stagione 2013]]. Le gare si sono disputate il 20 ottobre [[2013]] presso il [[circuito di Phillip Island]], vedendo nelle tre [[Classe (moto)|classi]] le vittorie di: [[Jorge Lorenzo]] in [[MotoGP]], [[Pol Espargaró]] in [[Moto2]] e [[Álex Rins]] in [[Moto3]].
La '''Federazione di Bosnia ed Erzegovina''' è una delle due entità politico-amministrative in cui è suddivisa la [[Bosnia ed Erzegovina]], quella a maggioranza musulmana e croata. Viene chiamata anche semplicemente "'''federazione'''" (''federacija'').
 
Per via della [[pulizia etnica]] operata durante la [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina|guerra civile]], la popolazione serba (ovvero quella non appartenente alle due etnie maggioritarie di croati e musulmani) è calata in maniera rilevante.
==MotoGP==
A seguito delle difficoltà comunicate agli organizzatori dalla [[Bridgestone]] (fornitore unico degli pneumatici) di non poter garantire la sicurezza della gomma posteriore per più di dieci giri, a causa dell'eccessiva abrasività dell'asfalto, la direzione gara decide di impostare un format per lo svolgimento della corsa di questa [[Classe (moto)|classe]], che prevede: riduzione della gara a 19 giri (rispetto ai 27 previsti) e l'obbligo per tutti i piloti partecipanti di rientrare ai box per cambiare motocicletta prima del decimo giro (pertanto si possono correre al massimo nove giri con la stessa gomma posteriore).<ref>{{Cita web|url =http://www.motogp.com/it/news/2013/race+direction+decision+for+phillip+island+race|titolo =Cresce l’emozione a Phillip Island, domani prima gara con cambio moto|autore = |sito =motogp.com|editore =Dorna Sports S.L.|data =20 ottobre 2013|pagina =|cid = |citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
 
== Storia ==
Con questo particolare procedimento della gara, vince [[Jorge Lorenzo]], giunto alla personale cinquantesima vittoria della sua carriera nel [[motomondiale]], con [[Daniel Pedrosa|Dani Pedrosa]] secondo sul traguardo e [[Valentino Rossi]] terzo. Squalificato con l'esposizione della bandiera nera il leader della classifica mondiale, lo spagnolo [[Marc Márquez]], che non effettua il cambio di motocicletta obbligatorio al termine del nono giro ma soltanto al termine del decimo, non rispettando quindi le regole stabilite dai commissari prima della partenza della gara. Questo errore di Márquez consente al vincitore di questa gara, Lorenzo, di guadagnare 25 punti dal vertice della classifica, con la graduatoria mondiale che vede: Márquez sempre primo con 298 punti totali, Lorenzo secondo con 280 punti e Pedrosa terzo con 264 punti.
La Federazione di Bosnia ed Erzegovina fu istituita con gli [[Accordi di Washington]] del maggio 1994. I territori controllati dai Croati e dai Bosniaci furono suddivisi in 10 cantoni autonomi. Il sistema cantonale fu scelto per impedire i soprusi di un gruppo etnico sull'altro.
 
Nel 1995 gli eserciti bosniaci e croati della Federazione di Bosnia ed Erzegovina sconfissero le forze della [[Repubblica della Bosnia occidentale]], che fu annessa alla federazione.
[[Stefan Bradl]], dopo aver preso parte alla prima sessione di prove libere, decide di non prendere parte a questa gara a causa del protrarsi del fastidio alla caviglia destra fratturata al [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2013|GP della Malesia]].
 
Con gli [[Accordi di Dayton]] del 1995, la Federazione di Bosnia ed Erzegovina fu definita come una delle due entità della [[Bosnia ed Erzegovina]] e ne incluse il 51% del territorio (l'altra entità, la [[Republika Srpska]] include il 49%). A divisione delle due venne tracciata la ''[[Linea di Confine Inter-Entità]]''.
===Arrivati al traguardo===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
!Pos.
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
!Giri
!Tempo
!Griglia
!Punti
|-
!1º
|99
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Jorge Lorenzo]]'''
|'''[[Yamaha Factory Racing]]'''
|'''[[Yamaha YZR-M1]]'''
|19
|29min 07s 155ms
|1º
|'''25'''
|-
!2º
|26
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Daniel Pedrosa]]'''
|'''[[Repsol Honda]]'''
|'''[[Honda RC213V]]'''
|19
| +6.936
|5º
|'''20'''
|-
!3º
|46
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Valentino Rossi]]'''
|'''[[Yamaha Factory Racing]]'''
|'''[[Yamaha YZR-M1]]'''
|19
| +12.344
|3º
|'''16'''
|-
!4º
|35
|{{Bandiera|GBR}} '''[[Cal Crutchlow]]'''
|'''[[Monster Yamaha Tech 3]]'''
|'''[[Yamaha YZR-M1]]'''
|19
| +12.460
|6º
|'''13'''
|-
!5º
|19
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Álvaro Bautista]]'''
|'''[[Honda Gresini|GO&FUN Honda Gresini]]'''
|'''[[Honda RC213V]]'''
|19
| +12.513
|4º
|'''11'''
|-
!6º
|38
|{{Bandiera|GBR}} '''[[Bradley Smith]]'''
|'''[[Monster Yamaha Tech 3]]'''
|'''[[Yamaha YZR-M1]]'''
|19
| +28.263
|7º
|'''10'''
|-
!7º
|69
|{{Bandiera|USA}} '''[[Nicky Hayden]]'''
|'''[[Ducati Corse|Ducati Team]]'''
|'''[[Ducati Desmosedici]]'''
|19
| +32.953
|8º
|'''9'''
|-
!8º
|29
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Andrea Iannone]]'''
|'''[[Pramac Racing|Energy T.I. Pramac Racing]]'''
|'''[[Ducati Desmosedici]]'''
|19
| +35.062
|10º
|'''8'''
|-
!9º
|4
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Andrea Dovizioso]]'''
|'''[[Ducati Corse|Ducati Team]]'''
|'''[[Ducati Desmosedici]]'''
|19
| +35.104
|9º
|'''7'''
|-
!10º
|14
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Randy De Puniet]]'''
|'''[[Aspar Team|Power Electronics Aspar]]'''
|'''ART GP13'''
|19
| +37.426
|12º
|'''6'''
|-
!11º
|41
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Aleix Espargaró]]'''
|'''[[Aspar Team|Power Electronics Aspar]]'''
|'''ART GP13'''
|19
| +46.099
|13º
|'''5'''
|-
!12º
|5
|{{Bandiera|USA}} '''[[Colin Edwards]]'''
|'''[[Forward Racing|NGM Mobile Forward Racing]]'''
|'''FTR MGP13 Kawasaki'''
|19
| +48.149
|11º
|'''4'''
|-
!13º
|68
|{{Bandiera|COL}} '''[[Yonny Hernández]]'''
|'''[[Pramac Racing|Ignite Pramac Racing]]'''
|'''[[Ducati Desmosedici]]'''
|19
| +49.911
|15º
|'''3'''
|-
!14º
|8
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Héctor Barberá]]'''
|'''[[Avintia Racing|Avintia Blusens]]'''
|'''FTR MGP13'''
|19
| +49.998
|19º
|'''2'''
|-
!15º
|9
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Danilo Petrucci]]'''
|'''Came IodaRacing Project'''
|'''Ioda-[[Suter Racing Technology|Suter]] MMX1'''
|19
| +58.718
|17º
|'''1'''
|-
!16º
|23
|{{Bandiera|ITA}} [[Luca Scassa]]
|[[Cardion AB Motoracing]]
|ART GP13
|19
| +58.791
|20º
|
|-
!17º
|71
|{{Bandiera|ITA}} [[Claudio Corti (motociclista)|Claudio Corti]]
|[[Forward Racing|NGM Mobile Forward Racing]]
|FTR MGP13 Kawasaki
|19
| +1'08.105
|14º
|
|-
!18º
|70
|{{Bandiera|GBR}} [[Michael Laverty]]
|[[Paul Bird Motorsport]]
|ART GP13
|19
| +1'27.230
|18º
|
|-
!19º
|52
|{{Bandiera|CZE}} [[Lukáš Pešek]]
|Came IodaRacing Project
|Ioda-[[Suter Racing Technology|Suter]] MMX1
|19
| +1'31.093
|22º
|
|-
!20º
|7
|{{Bandiera|JPN}} [[Hiroshi Aoyama]]
|[[Avintia Racing|Avintia Blusens]]
|FTR MGP13
|18
| +1 giro
|16º
|
|-
!21º
|50
|{{Bandiera|AUS}} [[Damian Cudlin]]
|[[Paul Bird Motorsport]]
|PBM 01
|17
| +2 giri
|23º
|
|}
 
L'8 marzo 2000 il [[Distretto di Brčko]] si formò come un'entità autonoma all'interno della Bosnia ed Erzegovina e fu creato con porzioni di territorio di entrambe le entità allora esistenti. Il [[Distretto di Brčko]] è ora un territorio condiviso da entrambe le entità.
===Squalificati===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
!Giri
!Griglia
|-
|93
|{{Bandiera|ESP}} [[Marc Márquez]]
|[[Repsol Honda]]
|[[Honda RC213V]]
|14
|2º
|-
|67
|{{Bandiera|AUS}} [[Bryan Staring]]
|[[Honda Gresini|GO&FUN Honda Gresini]]
|FTR MGP13 Honda
|14
|21º
|}
===Non partito===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
|-
|6
|{{Bandiera|DEU}} [[Stefan Bradl]]
|[[LCR Honda MotoGP]]
|[[Honda RC213V]]
|}
 
== Geografia antropica ==
==Moto2==
=== Suddivisioni amministrative ===
Analogamente a quanto successo con le gomme [[Bridgestone]] in [[MotoGP]], anche in questa classe la [[Dunlop]] riscontra un'usura eccessiva degli pneumatici, tanto da spingere la direzione della corsa a ridurre la gara a 13 giri (rispetto ai 25 previsti), sempre per ragioni di sicurezza per i piloti.
{{vedi anche|Cantoni della Federazione di Bosnia ed Erzegovina}}
La Federazione di Bosnia ed Erzegovina è suddivisa in 10 cantoni, che raggruppano le 79 municipalità dell'entità:
 
[[File:CantonsofBosnia.PNG|left|thumb|Cantoni della Federazione di Bosnia ed Erzegovina]]
La vittoria in gara arride al pilota spagnolo [[Pol Espargaró]] con la Kalex Moto2 del team Tuenti HP 40, alla quinta vittoria stagionale, quattordicesima totale in carriera nel [[motomondiale]]. Completano il podio due piloti alla guida della [[Suter MMX2]], con [[Thomas Lüthi]] del team [[Paddock Grand Prix|Interwetten Paddock]] e [[Jordi Torres]] dell'[[Aspar Team]] rispettivamente in seconda e terza posizione.
# [[Cantone di Una-Sana|Una-Sana]], ''Unsko-Sanski Kanton''
# [[Cantone di Posavina|Posavina]], ''Posavski Kanton''
# [[Cantone di Tuzla|Tuzla]], ''Tuzlanski Kanton''
# [[Cantone di Zenica-Doboj|Zenica-Doboj]], ''Zeničko-Dobojski Kanton''
# [[Cantone del Podrinje Bosniaco|Podrinje Bosniaco]], ''Bosanskopodrinjski Kanton''
# [[Cantone della Bosnia Centrale|Bosnia Centrale]], ''Srednjebosanski Kanton'' o ''Županija Središnja Bosna''
# [[Cantone di Erzegovina-Narenta|Erzegovina-Narenta]], ''Hercegovačko-neretvanski Kanton'' o ''Hercegovačko-neretvanska Županija''
# [[Cantone dell'Erzegovina Occidentale|Erzegovina Occidentale]], ''Zapadnohercegovačka Županija''
# [[Cantone di Sarajevo|Sarajevo]], ''Kanton Sarajevo''
# [[Cantone 10]], ''Zapadnobosanska / Hercegbosanska Županija ''
 
== Città ==
Con [[Scott Redding]] impossibilitato a prender parte alla gara a causa della frattura al polso sinistro rimediata in una cadura nel corso delle prove di qualificazione, la vittoria di Espargaró ed i relativi 25 punti derivanti da essa, gli consentono di portarsi al primo posto della graduatoria mondiale con 240 punti totali, con Redding in seconda posizione fermo a 224 punti, distanziato di 16 lunghezze dal nuovo leader di campionato.
[[File:Cities FBiH.png|thumb|Principali città della Federazione di Bosnia ed Erzegovina]]
Lista delle maggiori città della Federazione (dati aggiornati al 2006 [https://web.archive.org/web/20121216135644/http://www.world-gazetteer.com/wg.php?x=&men=gcis&lng=en&dat=32&srt=npan&col=aohdq&geo=-27]):
* [[Sarajevo]] (737.350)
* [[Zenica]] (174.741)
* [[Tuzla]] (150.709)
* [[Mostar]] (109.517)
* [[Bihać]] (80.302)
* [[Bugojno]] (43.794)
* [[Brčko]] (39.339)
* [[Travnik]] (32.786)
* [[Cazin]] (22.832)
* [[Velika Kladuša]] (20.197)
* [[Visoko]] (18.518)
* [[Goražde]] (17.995)
* [[Konjic]] (16.440)
* [[Gračanica]] (16.379)
* [[Gradačac]] (16.255)
* [[Bosanska Krupa]] (15.531)
* [[Zavidovići]] (14.693)
* [[Živinice]] (14.096)
* [[Sanski Most]] (13.675)
* [[Lukavac]] (12.940)
* [[Kakanj]] (12.730)
* [[Livno]] (12.090)
* [[Odžak]] (12.079)
 
== Popolazione ==
Sono tre i piloti dichiaratisi infortunati, che quindi non prendono parte a questa gara, con Alex Mariñelarena che viene confermato dal team [[Avintia Racing|Blusens Avintia]] quale sostituto di Dani Rivas, il team [[JiR Moto2]] che ingaggia per questa gara Kohta Nozane come rimpiazzo per [[Mike Di Meglio]], mentre il team Technomag carXpert decide di non designare un sostituto per [[Randy Krummenacher]].
[[File:DemoBIH1991.png|thumb|Carta etnica della Bosnia ed Erzegovina, 1991]]
===Arrivati al traguardo===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
!Pos.
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
!Giri
!Tempo
!Griglia
!Punti
|-
!1º
|40
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Pol Espargaró]]'''
|'''Tuenti HP 40'''
|'''Kalex Moto2'''
|13
|20min 19s 219ms
|1º
|'''25'''
|-
!2º
|12
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Thomas Lüthi]]'''
|'''[[Paddock Grand Prix|Interwetten Paddock]]'''
|'''[[Suter MMX2]]'''
|13
| +0.591
|5º
|'''20'''
|-
!3º
|81
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Jordi Torres]]'''
|'''[[Aspar Team]]'''
|'''[[Suter MMX2]]'''
|13
| +0.679
|3º
|'''16'''
|-
!4º
|3
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Simone Corsi]]'''
|'''[[Forward Racing|NGM Mobile Racing]]'''
|'''Speed Up SF13'''
|13
| +0.893
|13º
|'''13'''
|-
!5º
|15
|{{Bandiera|SMR}} '''[[Alex De Angelis]]'''
|'''[[Forward Racing|NGM Mobile Forward Racing]]'''
|'''Speed Up SF13'''
|13
| +1.111
|4º
|'''11'''
|-
!6º
|77
|{{Bandiera|CHE}} '''[[Dominique Aegerter]]'''
|'''Technomag carXpert'''
|'''[[Suter MMX2]]'''
|13
| +3.073
|12º
|'''10'''
|-
!7º
|36
|{{Bandiera|FIN}} '''[[Mika Kallio]]'''
|'''[[Marc VDS Racing]]'''
|'''Kalex Moto2'''
|13
| +3.234
|6º
|'''9'''
|-
!8º
|80
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Esteve Rabat]]'''
|'''Tuenti HP 40'''
|'''Kalex Moto2'''
|13
| +3.655
|2º
|'''8'''
|-
!9º
|18
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Nicolás Terol]]'''
|'''[[Aspar Team]]'''
|'''[[Suter MMX2]]'''
|13
| +10.182
|8º
|'''7'''
|-
!10º
|95
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Anthony West]]'''
|'''QMMF Racing'''
|'''Speed Up SF13'''
|13
| +18.083
|19º
|'''6'''
|-
!11º
|11
|{{Bandiera|DEU}} '''[[Sandro Cortese]]'''
|'''Dynavolt Intact GP'''
|'''Kalex Moto2'''
|13
| +18.317
|7º
|'''5'''
|-
!12º
|88
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Ricard Cardús]]'''
|'''[[Forward Racing|NGM Mobile Forward Racing]]'''
|'''Speed Up SF13'''
|13
| +19.415
|20º
|'''4'''
|-
!13º
|52
|{{Bandiera|GBR}} '''[[Danny Kent]]'''
|'''[[Tech 3]]'''
|'''[[Tech 3 Mistral 610]]'''
|13
| +32.194
|21º
|'''3'''
|-
!14º
|8
|{{Bandiera|GBR}} '''[[Gino Rea]]'''
|'''Argiñano & Gines Racing'''
|'''Speed Up SF13'''
|13
| +32.835
|22º
|'''2'''
|-
!15º
|7
|{{Bandiera|IDN}} '''[[Doni Tata Pradita]]'''
|'''[[Gresini Racing|Federal Oil Gresini]]'''
|'''[[Suter MMX2]]'''
|13
| +35.588
|24º
|'''1'''
|-
!16º
|54
|{{Bandiera|ITA}} [[Mattia Pasini]]
|[[Forward Racing|NGM Mobile Racing]]
|Speed Up SF13
|13
| +36.183
|9º
|
|-
!17º
|31
|{{Bandiera|JPN}} Kohta Nozane
|[[JiR Moto2]]
|TSR 6<ref name=MotoBi>marchiata ai fini del campionato costruttori come MotoBi</ref>
|13
| +36.542
|27º
|
|-
!18º
|44
|{{Bandiera|ZAF}} [[Steven Odendaal]]
|Argiñano & Gines Racing
|Speed Up SF13
|13
| +36.913
|26º
|
|-
!19º
|25
|{{Bandiera|MYS}} Azlan Shah
|IDEMITSU Honda Team Asia
|Moriwaki MD600
|13
| +37.099
|28º
|
|-
!20º
|97
|{{Bandiera|IDN}} Rafid Topan Sucipto
|QMMF Racing
|Speed Up SF13
|13
| +37.426
|23º
|
|-
!21º
|23
|{{Bandiera|DEU}} [[Marcel Schrötter]]
|Maptaq SAG Zelos
|Kalex Moto2
|13
| +41.817
|17º
|
|-
!22º
|30
|{{Bandiera|JPN}} [[Takaaki Nakagami]]
|Italtrans Racing
|Kalex Moto2
|13
| +41.933
|14º
|
|-
!23º
|34
|{{Bandiera|ARG}} Ezequiel Iturrioz
|[[Avintia Racing|Blusens Avintia]]
|Kalex Moto2
|13
| +47.089
|29º
|
|-
!24º
|49
|{{Bandiera|ESP}} [[Axel Pons]]
|Tuenti HP 40
|Kalex Moto2
|13
| +1'30.731
|16º
|
|}
{{Colonne}}
 
La Federazione comprende il 51% del territorio bosniaco ed è abitata da circa il 60% della popolazione totale. Tutte le informazioni riguardanti la popolazione, comprese le composizioni etniche, sono soggette ad errori a causa della mancanza di censimenti ufficiali dopo la guerra (l'ultimo risale al 1991).<br />
===Ritirati===
Nel [[2002]] la popolazione della Federazione fu stimata intorno ai 2,5 milioni di persone, di cui 80% bosgnacchi, 14% croati, 4,4% serbi e 1% altri.<br />
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
La popolazione serba è diminuita molto dopo il 1991 a causa della [[pulizia etnica]] avvenuta durante la [[Guerre jugoslave#Guerra in Bosnia ed Erzegovina .281992-1995.29|guerra bosniaca]]; alcuni serbi hanno deciso di tornare dall'esilio nella [[Republika Srpska]], andando a formare maggioranze etniche nelle municipalità di [[Drvar]], [[Bosansko Grahovo]], [[Glamoč]] e [[Bosanski Petrovac]].
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
!Giri
!Griglia
|-
|92
|{{Bandiera|ESP}} Álex Mariñelarena
|[[Avintia Racing|Blusens Avintia]]
|Kalex Moto2
|7
|25º
|-
|96
|{{Bandiera|FRA}} [[Louis Rossi]]
|[[Tech 3]]
|[[Tech 3 Mistral 610]]
|5
|18º
|-
|19
|{{Bandiera|BEL}} [[Xavier Siméon]]
|Maptaq SAG Zelos
|Kalex Moto2
|4
|10º
|-
|5
|{{Bandiera|FRA}} [[Johann Zarco]]
|Came Iodaracing Project
|[[Suter MMX2]]
|3
|11º
|-
|60
|{{Bandiera|ESP}} [[Julián Simón]]
|Italtrans Racing
|Kalex Moto2
|2
|15º
|}
{{Colonne spezza}}
===Non partiti===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
|-
|45
|{{Bandiera|GBR}} [[Scott Redding]]
|[[Marc VDS Racing]]
|Kalex Moto2
|-
|10
|{{Bandiera|THA}} [[Thitipong Warokorn]]
|[[Gresini Racing|Thai Honda PTT Gresini]]
|[[Suter MMX2]]
|}
{{Colonne fine}}
 
==Moto3 Note ==
<references />
[[Alessandro Tonucci]] e Florian Alt, infortunati, vengono sostituiti rispettivamente da Hafiq Azmi e Luca Grünwald. In questo Gran Premio corrono due [[Wild card (sport)|wildcard]]: Callum Barker e Lachlan Kavney, rispettivamente su [[Honda Racing Corporation|Honda]] e Bullet.
===Arrivati al traguardo===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
!Pos.
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
!Giri
!Tempo
!Griglia
!Punti
|-
!1º
|42
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Álex Rins]]'''
|'''Estrella Galicia 0,0'''
|'''[[KTM RC 250 GP]]'''
|23
|37min 40s 375ms
|5º
|'''25'''
|-
!2º
|25
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Maverick Viñales]]'''
|'''Team Calvo'''
|'''[[KTM RC 250 GP]]'''
|23
| +0.003
|4º
|'''20'''
|-
!3º
|39
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Luis Salom]]'''
|'''[[Ajo Motorsport|Red Bull KTM Ajo]]'''
|'''[[KTM RC 250 GP]]'''
|23
| +0.178
|1º
|'''16'''
|-
!4º
|12
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Álex Márquez]]'''
|'''Estrella Galicia 0,0'''
|'''[[KTM RC 250 GP]]'''
|23
| +0.502
|13º
|'''13'''
|-
!5º
|8
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Jack Miller]]'''
|'''Caretta Technology - RTG'''
|'''[[FTR M313]]'''
|23
| +0.601
|10º
|'''11'''
|-
!6º
|94
|{{Bandiera|DEU}} '''[[Jonas Folger]]'''
|'''[[Mapfre Aspar]]'''
|'''Kalex KTM'''
|23
| +1.077
|2º
|'''10'''
|-
!7º
|7
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Efrén Vázquez]]'''
|'''[[Mahindra Racing]]'''
|'''[[Mahindra MGP3O]]'''
|23
| +1.104
|3º
|'''9'''
|-
!8º
|23
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Niccolò Antonelli]]'''
|'''[[Gresini Racing|GO&FUN Gresini]]'''
|'''[[FTR M313]]'''
|23
| +2.267
|12º
|'''8'''
|-
!9º
|31
|{{Bandiera|FIN}} '''[[Niklas Ajo]]'''
|'''Avant Tecno'''
|'''[[KTM RC 250 GP]]'''
|23
| +15.074
|21º
|'''7'''
|-
!10º
|10
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Alexis Masbou]]'''
|'''Ongetta-Rivacold'''
|'''[[FTR M313]]'''
|23
| +15.960
|11º
|'''6'''
|-
!11º
|63
|{{Bandiera|MYS}} '''[[Zulfahmi Khairuddin]]'''
|'''[[Ajo Motorsport|Red Bull KTM Ajo]]'''
|'''[[KTM RC 250 GP]]'''
|23
| +15.974
|9º
|'''5'''
|-
!12º
|84
|{{Bandiera|CZE}} '''[[Jakub Kornfeil]]'''
|'''Redox RW Racing GP'''
|'''Kalex KTM'''
|23
| +16.105
|14º
|'''4'''
|-
!13º
|32
|{{Bandiera|ESP}} '''[[Isaac Viñales]]'''
|'''Ongetta-Centro Seta'''
|'''[[FTR M313]]'''
|23
| +16.311
|6º
|'''3'''
|-
!14º
|5
|{{Bandiera|ITA}} '''[[Romano Fenati]]'''
|'''San Carlo Team Italia'''
|'''[[FTR M313]]'''
|23
| +16.532
|17º
|'''2'''
|-
!15º
|41
|{{Bandiera|ZAF}} '''[[Brad Binder]]'''
|'''[[World Wide Race|Ambrogio Racing]]'''
|'''[[Mahindra MGP3O]]'''
|23
| +16.629
|15º
|'''1'''
|-
!16º
|61
|{{Bandiera|AUS}} [[Arthur Sissis]]
|[[Ajo Motorsport|Red Bull KTM Ajo]]
|[[KTM RC 250 GP]]
|23
| +16.665
|16º
|
|-
!17º
|17
|{{Bandiera|GBR}} [[John McPhee (motociclista)|John McPhee]]
|Caretta Technology - RTG
|[[FTR M313]]
|23
| +16.898
|19º
|
|-
!18º
|11
|{{Bandiera|BEL}} [[Livio Loi]]
|[[Marc VDS Racing]]
|Kalex KTM
|23
| +17.353
|23º
|
|-
!19ª
|22
|{{Bandiera|ESP}} [[Ana Carrasco]]
|Team Calvo
|[[KTM RC 250 GP]]
|23
| +19.042
|7ª
|
|-
!20º
|53
|{{Bandiera|NLD}} [[Jasper Iwema]]
|RW Racing GP
|Kalex KTM
|23
| +36.382
|24º
|
|-
!21º
|57
|{{Bandiera|BRA}} [[Eric Granado]]
|[[Mapfre Aspar]]
|Kalex KTM
|23
| +43.184
|25º
|
|-
!22º
|43
|{{Bandiera|DEU}} Luca Grünwald
|Kiefer Racing
|Kalex KTM
|23
| +43.193
|26º
|
|-
!23º
|9
|{{Bandiera|DEU}} [[Toni Finsterbusch]]
|Kiefer Racing
|Kalex KTM
|23
| +43.210
|28º
|
|-
!24º
|77
|{{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Baldassarri]]
|[[Gresini Racing|GO&FUN Gresini]]
|[[FTR M313]]
|23
| +43.350
|27º
|
|-
!25º
|89
|{{Bandiera|FRA}} [[Alan Techer]]
|CIP Moto3
|TSR3C
|23
| +43.357
|18º
|
|-
!26º
|44
|{{Bandiera|PRT}} [[Miguel Oliveira]]
|[[Mahindra Racing]]
|[[Mahindra MGP3O]]
|23
| +44.482
|8º
|
|-
!27º
|58
|{{Bandiera|ESP}} [[Juanfran Guevara]]
|CIP Moto3
|[[TSR Honda]]
|23
| +59.576
|30º
|
|-
!28º
|21
|{{Bandiera|DEU}} Luca Amato
|[[World Wide Race|Ambrogio Racing]]
|[[Mahindra MGP3O]]
|23
| +1'08.240
|29º
|
|-
!29º
|80
|{{Bandiera|MYS}} Hafiq Azmi
|[[Tasca Racing|La Fonte Tascaracing]]
|[[FTR M313]]
|23
| +1'33.737
|32º
|
|-
!30º
|75
|{{Bandiera|AUS}} Lachlan Kavney
|Bullet Racing
|Bullet
|23
| +1 giro
|33º
|
|}
===Ritirati===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
!Giri
!Griglia
|-
|29
|{{Bandiera|JPN}} Hyuga Watanabe
|[[Tasca Racing|La Fonte Tascaracing]]
|[[FTR M313]]
|10
|31º
|-
|4
|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Bagnaia]]
|San Carlo Team Italia
|[[FTR M313]]
|7
|22º
|}
{{Colonne}}
===Non partiti===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
!Griglia
|-
|65
|{{Bandiera|DEU}} [[Philipp Öttl]]
|[[Paddock Grand Prix|Interwetten Paddock]]
|Kalex KTM
|20º
|-
|3
|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Ferrari (motociclista)|Matteo Ferrari]]
|Ongetta-Centro Seta
|[[FTR M313]]
|
|}
{{Colonne spezza}}
===Non qualificato===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%; background-color:#FFFFFF;"
![[Numero di gara (motociclismo)|Nº]]
!Pilota
!Squadra
!Motocicletta
|-
|47
|{{Bandiera|AUS}} Callum Barker
|Barker - McVey Racing
|[[Honda NSF250R]]
|}
{{Colonne fine}}
 
== Voci correlate ==
==Note==
* [[Governo della Federazione di Bosnia ed Erzegovina]]
<references/>
* [[Suddivisioni della Bosnia ed Erzegovina]]
* [[Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.motogp.com/it/Results+Statistics/2013/AUS|Risultati sul sito ufficiale del motomondiale}}
* {{cita web|1=http://www.parlamentfbih.gov.ba/|2=Parlamento della Federazione|lingua=bs, hr, sr, en|accesso=2 agosto 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090225094748/http://www.parlamentfbih.gov.ba/|dataarchivio=25 febbraio 2009|urlmorto=sì}}
 
{{Politica Bosnia Erzegovina}}
{{Rapporto gara motomondiale
{{Controllo di autorità}}
|Nome_di_gara=Gran Premio motociclistico d'Australia
{{Portale|Bosnia ed Erzegovina}}
|Anno_di_gara=2013
|Prova = 16
|Precedente_anno_gara =2012
|Prossimo_anno_gara =2014
}}
 
[[Categoria:Suddivisioni della Bosnia ed Erzegovina]]
{{Portale|moto|sport}}