Un uomo chiamato Falco e Corti Valenciane: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m numero episodi da wikidata
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
Le '''Corti Valenciane''' (ufficialmente e in [[valenciano]] '''Les Corts''') sono l'organo legislativo principale della [[Generalitat Valenciana]] e quindi della [[Comunità Valenciana]] ([[Spagna]]). Attualmente le Corti hanno come sede il [[Palazzo di Benicarló]] nella città di [[Valencia]].
{{FictionTV
|titolo italiano=Un uomo chiamato Falco
|titolo originale=A Man Called Hawk
|titolo alfabetico= uomo chiamato Falco, Un
|tipo fiction= serie TV
|immagine=
|didascalia=
|paese= Stati Uniti d'America
|genere= azione
|anno prima visione=[[1989]]
|durata= 60 min (episodio)
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio= 1,33 : 1
|ideatore=[[Robert B. Parker]]
|produttore= [[L. Travis Clark]]
|produttore esecutivo =
|sceneggiatore=
|casa produzione = [[Warner Bros. Television]]
|attori=
*[[Avery Brooks]]: Hawk
*[[Moses Gunn]]: uomo anziano
|doppiatori italiani=
|fotografo=
|montatore=
|musicista=[[Stanley Clarke]]
|inizio prima visione =28 gennaio 1989
|fine prima visione =13 maggio 1989
|rete TV =[[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|opera originaria= ''[[Spenser: For Hire]]''
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
}}
'''''Un uomo chiamato Falco''''' (''A Man Called Hawk'') è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel [[1989]].
 
== Organizzazione, normativa e composizione ==
È uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] della serie ''[[Spenser: For Hire]]'' e riprende il personaggio di Hawk, apparso per la prima volta nel romanzo del [[1976]] ''[[Promised Land (romanzo)|Promised Land]]'' di [[Robert B. Parker]]. L'attore protagonista, [[Avery Brooks]], riprese il ruolo di Hawk in quattro film televisivi successivi: ''[[Spenser: Ceremony]]'' (1993), ''[[Spenser: Pale Kings and Princes]]'' (1994), ''[[Spenser: The Judas Goat]]'' (1994), e ''[[Spenser: A Savage Place]]'' (1995).
 
[[File:Les Corts del País Valencià 1.jpg|thumb|Entrata principale delle ''Corti Valenciane''.]]
È una serie d'azione che vede protagonista il raffinato e buongustaio detective Hawk, trasferitosi da [[Boston]] alla sua città natale, [[Washington]] dove tenta di risolvere diversi casi con l'aiuto delle soffiate di un misterioso uomo anziano senza nome (interpretato da [[Moses Gunn]]).<ref name="mymovies" /> In ''Spenser: For Hire'' Hawk è caratterizzato dalla sua naturalezza negli ambienti di mala, dai suoi abiti eleganti, dagli occhiali da sole (indossati anche di notte) e dalla sua pistola revolver, una Colt Python .357 Magnum dalla canna incredibilmente lunga che porta con sé ovunque. Nella serie a lui dedicata, Hawk viene rappresentato maggiormente come l'eroe tradizionale e nei casi che affronta cerca di aiutare i più deboli e di risolvere le ingiustizie, mostrando le proprie passioni per la boxe, gli scacchi, il jazz e l'[[arte africana]].
 
Secondo lo [[Statuto d'Autonomia della Comunità Valenciana]], le Corti Valenciane sono l'istituzione della ''Generalitat Valenciana'' che rappresenta il popolo valenciano attraverso i suoi parlamentari, eletti tramite suffragio universale diretto, libero e segreto.
Il personaggio di Hawk è apparso anche in due film per la televisione che non hanno alcun legame con l'Hawk interpretato da Avery Brooks. In ''[[Spenser: Small Vices]]'' (1999) Hawk è interpretato da [[Sheik Mahmud-Bey]]. In ''[[Walking Shadow]]'' (2001) il ruolo è andato a [[Ernie Hudson]].
 
La denominazione ''Cortes Valencianas'' trae origine dalla volontà di recupero della denominazione storica, ma il sistema di rappresentanza, competenza e funzionamento non è come quello delle Corti Valenciane storiche, le quali rappresentavano i tre poteri: ecclesiastico, militare/nobiliare e reale.
==Personaggi e interpreti==
*Hawk (13 episodi, 1989), interpretato da [[Avery Brooks]].
*Uomo anziano (10 episodi, 1989), interpretato da [[Moses Gunn]].
*Bailey Webster (3 episodi, 1989), interpretata da [[Angela Bassett]].
 
Lo Statuto d'Autonomia menziona le Corti Valenciane fondamentalmente nel secondo capitolo, titolo II, anche se sono presenti riferimenti anche in altri articoli. Lo Statuto semplicemente indica la composizione delle Corti, le loro funzioni, i principi basilari del sistema elettorale, e detta una bozza generale dello Statuto dei Deputati. Tra le leggi che sviluppano lo Statuto, il Regolamento delle Corti Valenciane regola l'organizzazione e il funzionamento delle Corti. Il primo Regolamento delle Corti venne approvato nella fase di [[Transizione spagnola|transizione democratica]], e da quel momento il regolamento è stato modificato in varie occasioni. Il Regolamento attuale è del 18 dicembre del 2006.
===Guest star===
Tra le [[guest star]]:<ref name="guest-stars tv.com">{{cita web|url=http://www.tv.com/shows/a-man-called-hawk/cast/guest-stars|titolo=Un uomo chiamato Falco - tv.com - Guest star |accesso=11 aprile 2012 }}</ref> [[Bellina Logan]], [[Dan Martin]], [[Tery Ferman]], [[Suzzanne Douglass]], [[Frankie Faison]], [[Anthony LaPaglia]], [[Gordon Joseph Weiss]], [[David Carpenter]], [[Steven Culp]], [[Dan Hamilton]], [[Ronald Hunter]], [[Christine Jones]], [[Henry Kingi]], [[Roscoe Orman]], [[Joe Seneca]], [[William Aylward]], [[Randle Mell]], [[Vondie Curtis-Hall]], [[David Marguiles]], [[Seymour Horowitz]], [[Patrick O'Neal]], [[Joe Morton]], [[Ernestine Jackson]], [[Maryann Plunkett]], [[Janet Hubert-Whitten]], [[William Fichtner]], [[John Louis Fischer]], [[Jerry Lyden]], [[Troy Beyer]], [[Novella Nelson]].
 
Secondo lo Statuto d'Autonomia le Corti Valenciane sono composte da un numero di deputati compreso tra 75 e 100. L'attuale Legge elettorale stabilisce il numero di 99 deputati, essendo la provincia la circoscrizione elettorale. Nella VI legislatura furono eletti 30 deputati per la circoscrizione di [[Provincia di Alicante|Alicante]], 33 deputati per quella di [[Provincia di Castellón|Castellón]] e 36 deputati per quella di [[Provincia di Valencia|Valencia]]. Lo Statuto d'Autonomia inoltre stabilisce che per poter ottenere un seggio, i candidati devono far parte di una lista che raggiunga almeno il 5% dei voti totali di tutta la Comunità. Per le liste che superano il suddetto limite, il sistema che si utilizza è il [[Metodo D'Hondt]].
==Produzione==
La serie, ispirata ai romanzi gialli di [[Robert B. Parker]], fu prodotta da [[Warner Bros. Television]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0096646/companycredits|titolo= Un uomo chiamato Falco - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=11 aprile 2012 }}</ref> e girata a [[Washington]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0096646/locations|titolo=Un uomo chiamato Falco - IMDb - Luoghi delle riprese |accesso=11 aprile 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Stanley Clarke]].<ref name="fullcredits" />
 
La rappresentanza attuale delle Corti Valenciane, in base ai risultati delle elezioni regionali svoltesi il 24 maggio [[2015]], è la seguente:
===Registi===
Tra i [[regista|registi]] sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0096646/fullcredits|titolo=Un uomo chiamato Falco - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=11 aprile 2012 }}</ref><ref name="directors tv.com">{{cita web|url=http://www.tv.com/shows/a-man-called-hawk/cast/directors|titolo=Un uomo chiamato Falco - tv.com - Registi |accesso=11 aprile 2012 }}</ref>
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
*[[Virgil W. Vogel]] in 5 episodi (1989)
! Partito || simbolo || numero deputati
*[[Harry Falk]] in 2 episodi (1989)
|-
*[[Winrich Kolbe]] in 2 episodi (1989)
| [[Partido Popular|Partit Popular de la Comunitat Valenciana]] || PPCV || 31
|-
| [[Partido Socialista Obrero Español|Partit Socialista del País Valencià-PSOE]] || PSPV-PSOE || 23
|-
| [[Coalició Compromís]] || Compromís || 19
|-
| [[Cittadini - Partito della Cittadinanza]] || C's || 13
|-
| [[Podemos (Spagna)|Podem]] || Podem || 13
|}
<!--
* [[Partido Popular|Partit Popular de la Comunitat Valenciana]] (PPCV): 31
* [[Partido Socialista Obrero Español|Partit Socialista del País Valencià-PSOE]] (PSPV-PSOE): 23
* [[Coalició Compromís]] (Compromís): 19
* [[Cittadini - Partito della Cittadinanza]] (C's): 13
* [[Podemos (Spagna)]] (Podem): 13
-->
 
===Sceneggiatori= Storia ==
[[File:Façana de Les Corts del País Valencià 2.jpg|thumb|[[Palazzo di Benicarló]], sede delle ''Corts Valencianes''.]]
Tra gli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] sono accreditati:<ref name="fullcredits" /><ref name="writers tv.com">{{cita web|url=http://www.tv.com/shows/a-man-called-hawk/cast/writers|titolo=Un uomo chiamato Falco - tv.com - Sceneggiatori |accesso=11 aprile 2012 }}</ref>
 
Dopo la conquista e durante il regno di [[Giacomo I di Aragona|Giacomo I d'Aragona]], le necessità economiche e militari della Corona motivarono alcune riunioni del re con i rappresentanti delle tre classi sociali (la nobiltà, che controllava la base militare, il clero e la borghesia), per ottenere prestazioni militari o economiche.
*Steve Hattman in 13 episodi (1989)
*Robert B. Parker in 13 episodi (1989)
*William Robert Yates in 13 episodi (1989)
*L. Travis Clark in 2 episodi (1989)
 
Tuttavia, delle riunioni sotto il regno di Giacomo I, la più importante fu quella dell'anno [[1261]] a Valencia, in cui il re giurò e promulgò i [[Fueros de Valencia]].
==Distribuzione==
La serie fu trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 28 gennaio 1989 al 13 maggio 1989<ref name="episodes IMDb">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0096646/episodes?season=1|titolo=Un uomo chiamato Falco - IMDb - Elenco degli episodi |accesso=11 aprile 2012 }}</ref><ref name="episodes tv.com">{{cita web|url=http://www.tv.com/shows/a-man-called-hawk/episodes/all/?sortmode=oldest|titolo=Un uomo chiamato Falco - tv.com - Elenco degli episodi |accesso=11 aprile 2012 }}</ref> sulla rete televisiva [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]].<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] è stata trasmessa con il titolo ''Un uomo chiamato Falco''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54498|titolo=''Un uomo chiamato Falco'' - MYmovies |accesso=11 aprile 2012 }}</ref>
 
Come dimostrazione dell'importanza economica delle corti per la Corona, il re giurò i ''fueros'' in cambio di 48.000 soldi, che vennero riuniti e donati dalla città di Valencia e dai villaggi e dalle città della [[Huerta de Valencia]] che appartenevano al clero e alla nobiltà, oltre che dalle città di [[Castellón de la Plana]], [[Vilafamés]], [[Onda (Spagna)|Onda]], [[Llíria]], [[Corbera de Alcira|Corbera]], [[Cullera]] e [[Gandía]].
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0096646/releaseinfo|titolo=Un uomo chiamato Falco - IMDb - Date di uscita |accesso=11 aprile 2012}}</ref>
 
In queste Corti, il re Giacomo I instaurò per i suoi successori l'obbligo di celebrare la Corte generale a Valencia all'inizio di ogni regno, appena i regnanti si fossero insediati nella città. La norma venne reiterata sia nelle Corti successive presiedute dallo stesso re, sia in quelle celebrate da suo figlio, [[Pietro III d'Aragona|Pietro III il Grande]], il quale stabilì l'obbligo della convocazione delle corti al primo mese di ogni regno.
*negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 28 gennaio 1989 (''A Man Called Hawk'')
*in [[Finlandia]] il 1º giugno 1990 (''Hawk'')
* in [[Germania Ovest]] (''Hawk'')
* in [[Spagna]] (''Yo, Halcón'')
* in [[Italia]] (''Un uomo chiamato Falco'')
 
Queste erano le uniche riunioni obbligatorie, ma il re poteva riunire le Corti anche in altre occasioni, secondo le necessità.
==Episodi==
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Nel [[1302]], [[Giacomo II d'Aragona|Giacomo II]] stabilì l'obbligo della celebrazione delle Corti ogni tre anni. Più tardi, [[Pietro il Cerimonioso]], nelle Corti di Valencia del [[1336]], confermò questa celebrazione triennale precisando che si doveva tenere il giorno di [[Ognissanti]].
|-
 
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA
È tra il XIII secolo e l'inizio del XIV secolo che si aggiunsero le restanti città e paesi del Regno di Valencia che ancora non erano entrate a far parte delle Corti, e nel [[1329]] si conseguì una rappresentatività territoriale completa.
|-
 
| [[Episodi di Un uomo chiamato Falco|Prima stagione]]
A partire da questo momento, non sempre si riunirono le città e i paesi più importanti, bensì si riunirono gli uni o gli altri a seconda dei temi trattati. Nonostante ciò, la rappresentanza era generalmente grande. Per esempio, alle Corti di Valencia dell'anno [[1510]] erano rappresentati: [[Ademuz]], [[Alicante]], [[Alcoy (Spagna)|Alcoy]], [[Alpuente]], [[Alcira]], [[Biar]], [[Bocairente]], [[Burriana]], [[Caudete]], Castellón de la Plana, [[Castielfabib]], Cullera, Liria, [[Morella]], [[Onteniente]], [[Orihuela]], [[Penàguila]], [[Peñíscola]], [[Valencia]], [[La Vila Joiosa]], [[Villarreal]], [[Játiva]], [[Jérica]] y [[Jijona]].
| 13
 
| 1989
Le Corti di Valencia dell'anno [[1418]] crearono la ''Generalitat Valenciana'', con una durata stabilita degli incarichi di tre anni, ed è proprio a metà del XV secolo che le istituzioni valenciane possono dirsi pienamente consolidate.
|}
 
Successivamente, con l'unificazione delle corone di [[Castiglia]] e della corona di Aragona, le Corti Valenciane vennero a perdere leggermente potere e furono convocate con meno frequenza durante tutto il XVI secolo, con un peggioramento nel XVII secolo che, di fatto, sancì la decadenza dell'organo legislativo tanto che le ultime Corti furono celebrate a Valencia nel 1645, ma è solo dopo la [[Guerra di Successione Spagnola]] del [[1707]] e i [[Decreti di Nueva Planta]] che si abolì il diritto forense valenciano.
 
Da quel momento le Corti Valenciane non furono più convocate né celebrate fino alla loro nuova istituzione avvenuta nel [[1982]] attraverso lo Statuto d'Autonomia. Dall'entrata in vigore del suddetto Statuto, le moderne Corti hanno il ruolo di camera legislativa representativa con suffragio universale. La camera è stata riunita varie volte fuori dalla città di Valencia, fatto che è stato incoraggiato nelle ultime legislature a partire dal 2006, quando è stata riunita nella città di [[Elche]].
Attualmente le Corti sono presiedute dalla [[Novelda|noveldense]] Milagrosa Martínez Navarro del [[Partito Popolare (Spagna)|PP]].
 
== Voci correlate ==
* [[Regno di Valencia]]
* [[Giacomo I di Aragona]]
* [[Comunità Valenciana]]
* [[Generalitat Valenciana]]
* [[Valencia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Corts Valencianes}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb}}
*{{tv.com}}
*{{Mymovies|titolo|54498|Un uomo chiamato Falco}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:SerieComunità televisive spin-offValenciana]]
[[Categoria:Serie televisive basate su opere letterarie]]