Alan Smith (calciatore 1980) e Nazionale maschile di calcio delle Figi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Nazionale di calcio
{{F|calciatori|ottobre 2009}}
|Name = Figi
{{Sportivo
|Badge =
|Nome=Alan Smith
|Nickname =
|Immagine=Rsz Alansmith 20040727.jpg
|Association = [[Fiji Football Association|FFA]]<br /><small>Fiji Football Association</small>
|Didascalia =
|Coach = {{Bandiera|FRA}} Christophe Gamel
|CodiceNazione ={{ENG}}
|Most caps = [[Esala Masi]] (52)
|Altezza= 178
|Top scorer = [[Esala Masi]] (33)
|Peso= 69
|FIFA code = FIJ
|Disciplina=Calcio
|Ranking FIFA = 167° <small>(25 ottobre 2018)</small><ref name=ranking>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Men's Ranking}}</ref>
|Squadra={{Calcio Milan}}
|pattern_la1=_inri0910a
|Ruolo=[[Centrocampista]]
|pattern_b1=
|GiovaniliAnni=1997-1998
|pattern_ra1=_inri0910a
|GiovaniliSquadre={{Calcio Leeds|G}}
|leftarm1=FFFFFF
|Squadre=
|body1=FFFFFF
{{Carriera sportivo
|rightarm1=FFFFFF
|1998-2004|{{Calcio Leeds|G}}|172 (38)
|shorts1=000000
|2004-2007|{{Calcio Manchester United|G}}|61 (7)
|socks1=FFFFFF
|2007-2012|{{Calcio Newcastle|G}}|85 (0)
|pattern_la2=_inri0910h
|2012|→ {{Calcio Milton Keynes Dons|G}}|2 (1)
|pattern_b2=
|2012-|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)
|pattern_ra2=_inri0910h
|leftarm2=000070
|body2=000070
|rightarm2=000070
|shorts2=00AAFF
|socks2=000070
|First game = {{bandiera|FJI 1924-1970}} Figi 4 - 6 [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]] {{Bandiera|NZL}}<br /><small>[[Suva]], [[Figi]]; 7 ottobre [[1951]]</small>
|Largest win = {{Bandiera|FJI}} Figi 24 - 0 [[Nazionale di calcio di Kiribati|Kiribati]] {{Bandiera|KIR}}<br /><small>[[Suva]], [[Figi]]; 24 agosto [[1979]]</small>
|Largest loss = {{Bandiera|NZL}} [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]] 13 - 0 Figi {{Bandiera|FJI}}<br /><small>[[Auckland]], [[Nuova Zelanda]]; 16 agosto [[1981]]</small>
|no World cup apps = 0
|Regional name = [[Coppa delle nazioni oceaniane|Coppa d'Oceania]]
|Regional cup apps = 8
|Regional cup first = [[Coppa delle nazioni oceaniane 1973|1973]]
|Regional cup best = {{Med|B|Oceania}} Terzo posto nel [[Coppa delle nazioni oceaniane 1998|1998]], [[Coppa delle nazioni oceaniane 2008|2008]]
|Confederazione=[[Oceania Football Confederation|OFC]]}}
 
La '''nazionale di calcio delle Figi''' è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] nazionale delle [[Figi|Isole Figi]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica delle Figi]]. È affiliata all'[[Oceania Football Confederation|OFC]].
}}
|AnniNazionale = 1999-2001 <br> 2001-2009
|Nazionale = {{NazU|CA|ENG||21}} <br> {{Naz|CA|ENG}}
|PresenzeNazionale(goal) = 10 (3) <br> 19 (1)
|Aggiornato = 20 novembre 2010
}}
 
La nazionale di calcio delle Figi è spesso oscurata dal successo della locale nazionale di [[rugby]]. Ha esordito nel 1951. Si è aggiudicata i [[Giochi del Pacifico]] nel [[Giochi del Sud Pacifico 1991|1991]] e nel [[Giochi del Sud Pacifico 2003|2003]] (nell'edizione disputata in casa). Il miglior piazzamento nella [[Coppa delle nazioni oceaniane|Coppa d'Oceania]] è stato il terzo posto ottenuto nel [[Coppa delle nazioni oceaniane 1998|1998]] e nel [[Coppa delle nazioni oceaniane 2008|2008]].
{{Bio
|Nome = Alan
|Cognome = Smith
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rothwell
|LuogoNascitaLink = Rothwell (West Yorkshire)
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del Milan
}}
 
Al 25 ottobre 2018 occupa la 167ª posizione nel [[ranking mondiale FIFA]]<ref name=ranking />.
== Carriera ==
=== Club ===
Cresciuto nelle giovanili del [[Leeds United]], esordì in prima squadra il [[14 novembre]] [[1998]] contro il [[Liverpool F.C.|Liverpool]] ad [[Anfield Road]], segnando in quello stesso incontro la prima rete tra i professionisti. Alla sua terza stagione disputò anche la [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]] raggiungendo la semifinale (nella quale fu tuttavia [[cartellino rosso|espulso]]); chiuse inoltre la stagione con il record personale di 18 reti in totale. Nel [[2001]] esordì anche in [[nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale]], ma non venne chiamato per partecipare ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali 2002]] in [[Asia]].
 
==Storia==
Contribuì a due salvezze consecutive, finché nel [[2004]] la squadra non retrocesse in [[Football League Championship|Championship]]. Nel maggio di quello stesso anno firmò così un contratto quinquennale con il [[Manchester United]]: al Leeds United andarono 7 milioni di [[sterlina britannica|sterline]] e il giovane difensore [[Danny Pugh]]<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/3723993.stm|titolo=Man Utd sign Smith|accesso=28 settembre 2010|data=26 maggio 2004|editore=[[BBC]]|lingua=en}}</ref>.
===Dagli esordi alle prime partite continentali (1951-1973)===
La nazionale figiana di calcio esordì il 7 ottobre 1951 a [[Suva]] contro la [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]], da cui fu sconfitta per 6-4, con tripletta del neozelandese [[Jock Newall]]. L'anno dopo la Nuova Zelanda tornò a giocare alle Figi contro la nazionale locale, battendola in tutte e tre le partite, nella seconda delle quali per 9-0<ref name="rsssf">[http://www.rsssf.com/tablesf/fiji-intres.html Fiji - International Results], RSSSF.</ref>.
 
Nel 1963 la [[Federazione calcistica delle Figi|locale federcalcio]] si affiliò alla [[FIFA]]. La squadra tornò a giocare in occasione dei [[Giochi del Pacifico|Giochi del Sud Pacifico]] del [[Giochi del Sud Pacifico 1963|1963]] organizzati in casa, a [[Suva]], dove sconfisse per 3-1 la {{NazNB|CA|PNG}} il 29 agosto<ref name="rsssf"/> e per 5-0 le {{NazNB|CA|SLB}} il 5 settembre, prima di essere battuta per 2-8 il 7 settembre dalla {{NazNB|CA|NCL}}<ref name="rsssf"/>.
Al suo esordio con i ''Red Devils'', nella [[Community Shield]], Smith andò subito a segno. Il [[18 febbraio]] [[2006]], durante una gara di [[FA Cup 2005-2006|FA Cup]] contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], subì però un gravissimo infortunio, rimediando una frattura alla gamba sinistra con slogatura della caviglia<ref> {{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/4731224.stm|titolo=Smith describes broken leg agony|accesso=28 settembre 2010|data=20 febbraio 2006|editore=[[BBC]]|lingua=en}}</ref>. Rientrò in prima squadra sette mesi dopo, nel settembre [[2006]], dopo aver peraltro già disputato alcune partite con la squadra riserve.
 
Dopo aver mancato l'edizione del [[Giochi del Sud Pacifico 1966|1966]], fu presente all'edizione [[Giochi del Sud Pacifico 1969|1969]] dei Giochi del Sud Pacifico, a [[Port Moresby]]. Si piazzò quarta nel girone da sei, dopo aver perso contro la Papua Nuova Guinea la finale per il terzo posto. Due anni dopo terminò all'ultimo posto il girone con due sconfitte contro Nuova Caledonia e {{NazNB|CA|Nuove Ebridi}}, ma concluse al quinto posto dopo aver sconfitto le {{NazNB|CA|Isole Cook}} nella finale per il quinto posto.
Il 3 agosto [[2007]] ha lasciato il Manchester United e ha firmato un contratto di cinque anni con il [[Newcastle United]]: il trasferimento è costato 6 milioni di sterline<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/n/newcastle_united/6927869.stm|titolo=Newcastle seal £6m Smith transfer |accesso=28 settembre 2010|data=3 agosto 2007|editore=[[BBC]]|lingua=en}}</ref>.
 
===Prime partecipazioni alla Coppa d'Oceania e alle qualificazioni mondiali (1973-1981)===
Il 7 agosto 2012 diventa ufficialmente un nuovo giocatore del Milan firmando un biennale con opzione sul terzo anno
Come membro della [[Oceania Football Confederation]], le Figi parteciparono alla prima edizione della [[Coppa delle nazioni oceaniane|Coppa d'Oceania]], svoltasi nel [[Coppa delle nazioni oceaniane 1973|1973]] in [[Nuova Zelanda]], dove non vinsero nessuna partita delle quattro giocate, segnando 2 gol e subendone 13. Ai [[Giochi del Sud Pacifico 1975]] la squadra, guidata dal [[commissario tecnico]] francese [[Sashi Mahendra Singh]] giunse in semifinale, dove perse contro {{NazNB|CA|TAH}}, prima di uscire sconfitta (di misura) anche dalla finale per il terzo posto contro le Isole Salomone.
 
Nel 1977 la squadra figiana fu affidata al CT [[John Lal]], che esordì in una partita non ufficiale contro {{NazNB|CA|Taiwan}} terminata 2-2. La compagine taiwanese si era recata nelle [[Figi]] per disputare il proprio match di qualificazione al {{WC|1978}} contro l'{{NazNB|CA|AUS}}, stante la decisione del governo australiano di non concedere il visto ai calciatori taiwanesi sul suolo australiano. Australia e Taiwan si affrontarono dunque nella città figiana di [[Ba (Figi)|Ba]].
=== Nazionale ===
Con la Nazionale inglese ha disputato 19 partite segnando una rete; non ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali del 2006]] a causa di un infortunio e
a quello del 2002 per scelta tecnica.
 
Il 19 marzo 1977, dopo aver battuto per 3-0 Taiwan a Ba, l'Australia affrontò in [[amichevole]] le Figi a [[Buckhurst Park]]. Pur privi di sette calciatori del [[Ba F.C.]], impegnati in una tournée in [[Nuova Zelanda]], i figiani resistettero per quarantacinque minuti di gioco agli attacchi dell'Australia, prima di cogliere una clamorosa vittoria grazie ad un gol nel secondo tempo del debuttante [[Jimmy Okete]].
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Manchester United: [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]]
 
Agli ordini dell'allenatore figiano Moti Musadilal, la nazionale subì due larghe sconfitte (0-3 e 0-6) contro la {{NazNB|CA|NZL}}, il 19 giugno e il 1º luglio 1979. Partecipò poi alla [[Giochi del Sud Pacifico 1979|sesta edizione]] dei Giochi del Sud Pacifico, organizzati in casa. Dopo un pareggio a reti bianche contro la Papua Nuova Guinea, i figiani batterono {{NazNB|CA|KIR}} per 24-0, stabilendo un nuovo record per la squadra. Dewan Chand fu autore di otto reti e Farouk Janeman di sette. Superate agilmente [[Selezione di calcio di Wallis e Futuna|Wallis e Futuna]] ai quarti di finale (5-0), in semifinale le Figi prevalsero contro le Isole Salomone dopo i [[tempi supplementari]] grazie alla doppietta di Dewan Chand. Nella finale del [[Buckhurst Park]], di fronte a 22.000 spettatori, persero poi per 3-0 contro Tahiti (doppietta di [[Errol Bennett]]).
==Note==
<references/>
 
Nel 1980, dopo due sconfitte in amichevole contro la Nuova Zelanda, la squadra si presentò per la seconda volta alla [[Coppa delle nazioni oceaniane 1980|Coppa d'Oceania]] agli ordini di [[Sashi Mahendra Singh]]. Battute le Isole Salomone per 3-0 e, per la prima volta nella loro storia, la Nuova Zelanda per 4-0, uscirono sconfitti per 6-3 contro Tahiti e terminarono il girone al secondo posto. La finale per il terzo posto li vide soccombere per 2-0 contro la Nuova Caledonia. Sashi Mahendra Singh fu destituito dal presidente federale per sopraggiunti limiti di età, ritenuta troppo avanzata.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alan Smith}}
 
Nel 1981 le Figi esordirono nelle qualificazioni alla [[campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]] sotto la guida del commissario tecnico inglese [[Wally Hughes]], assunto con un salario di 500 dollari figiani a settimana. Nei quattro incontri eliminatori per {{WC2|1982}} giocati a domicilio i figiani persero per 4-0 contro la Nuova Zelanda, per 4-1 contro l'Australia, pareggiarono contro l'{{NazNB|CA|IDN}} e vinsero per 2-1 contro Taiwan. Il girone di ritorno vide le Figi pareggiare con Indonesia e Taiwan e perdere malamente contro l'Australia (10-0) e contro la Nuova Zelanda (13-0). Quella contro i neozelandesi, ad [[Auckland]] il 16 agosto 1981, rimane la sconfitta più larga subita dalle Figi nella loro storia (sei gol furono di [[Steve Sumner]]). Wally Hughes si dimise dopo la disfatta. Sotto la guida di Ram Vinod, le Figi concludono al sesto posto con due vittorie, un pari e tre sconfitte, i mini-Giochi del Sud Pacifico, disputatisi alle Isole Salomone sempre nel 1981<ref>[http://www.rsssf.com/tabless/southpacmini81.html South Pacific Mini Games 1981 (Solomon Islands)], RSSSF.</ref>.
== Collegamenti esterni ==
*{{Soccerbase|15335}}
 
===Finali e vittorie ai Giochi del Sud Pacifico (1983-2003)===
{{Calcio Newcastle rosa}}
{{...}}
{{Nazionale inglese under-21 europei 2002}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
===Alti e bassi(2003-oggi)===
{{...}}
 
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
===[[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]]===
{|
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="200px" | Piazzamento
! width="50px" | V
! width="50px" | N
! width="50px" | P
! width="100px" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
| {{URY}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
| {{ITA 1861-1946|Italia}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
| {{FRA}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
| {{BRA 1889-1960}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
| {{CHE}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
| {{SWE}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
| {{CHL}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
| {{ENG}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
| {{MEX}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
| {{RFT}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
| {{ARG}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
| {{ESP}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
| {{MEX}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
| {{USA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
| {{FRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
| {{KOR}} / {{JPN}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
| {{DEU}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
| {{ZAF}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
| {{BRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
| {{RUS}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|}
 
=== [[Coppa delle nazioni oceaniane]] ===
{|
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="150px" | Luogo
! width="200px" | Piazzamento
! width="50px" | V
! width="50px" | N
! width="50px" | P
! width="100px" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 1973|1973]]
| {{NZL}} || Primo turno || 0 || 0 || 4 || 2:13
|- align="center"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 1980|1980]]
| {{NCL}} || Quarto posto || 2 || 0 || 2 || 11:9
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 1996|1996]]
| Oceania || Non qualificata || - || - || - || -:-
|- align="center"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 1998|1998]]
| {{AUS}} || '''Terzo posto''' {{simbolo|Bronzen medaille.svg|18}} || 2 || 0 || 2 || 8:6
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 2000|2000]]
| {{TAH}} || ''Qualificata ma esclusa per disordini civili'' || - || - || - || -:-
|- align="center"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 2002|2002]]
| {{NZL}} || Primo turno || 1 || 0 || 2 || 2:10
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 2004|2004]]
| {{AUS}} || Quarto posto || 1 || 1 || 3 || 3:10
|- align="center"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 2008|2008]]
| Oceania || '''Terzo posto''' {{simbolo|Bronzen medaille.svg|18}} || 2 || 1 || 3 || 8:11
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 2012|2012]]
| {{SLB}} || Primo turno || 0 || 2 || 1 || 1:2
|- align="center"
! [[Coppa delle nazioni oceaniane 2016|2016]]
| {{PNG}} || Primo turno || 1 || 0 || 2 || 4:6
|}
 
=== [[Giochi del Sud Pacifico]] ===
* [[Giochi del Sud Pacifico 1963|1963]] - Secondo posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 1966|1966]] - ''Non qualificata''
* [[Giochi del Sud Pacifico 1969|1969]] - Quarto posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 1971|1971]] - Primo turno
* [[Giochi del Sud Pacifico 1975|1975]] - Quarto posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 1979|1979]] - Secondo posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 1983|1983]] - Secondo posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 1987|1987]] - ''Non qualificata''
* [[Giochi del Sud Pacifico 1991|1991]] - '''Vincitore'''
* [[Giochi del Sud Pacifico 1995|1995]] - Terzo posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 2003|2003]] - '''Vincitore'''
* [[Giochi del Sud Pacifico 2007|2007]] - Secondo posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 2011|2011]] - Quarto posto
* [[Giochi del Sud Pacifico 2015|2015]] - Quarto posto
 
== Allenatori ==
* {{Bandiera|FJI}} [[Sashi Mahendra Singh]] (1960-1976)
* {{Bandiera|FJI}} [[Moti Musadilal]] (1979)
* {{Bandiera|DEU}}[[Rudi Gutendorf]] (1981)
* {{Bandiera|NZL}}[[Wally Hughes]] (1981-1982)
* {{Bandiera|FJI}}[[Michael Thoman]] (1983-1986)
* {{Bandiera|DEU}}[[Rudi Gutendorf]] (1987)
* {{Bandiera|FJI}}[[Anand Sami]] (1995)
* {{Bandiera|SCO}}[[Danny McLennan]] (1998)
* {{Bandiera|FJI}}[[Billy Singh]] (1998-2002)
* {{Bandiera|AUS}}[[Les Scheinflug]] (2002)
* {{Bandiera|AUS}}[[Lee Sterrey]] (2003)
* {{Bandiera|AUS}}[[Tony Buesnel]] (2004)
* {{Bandiera|URY}}[[Juan Carlos Buzzetti]] (2006-2008)
* {{Bandiera|FJI}}[[Yogendra Dutt]] (2009-2010)
* {{Bandiera|FJI}}[[Gurjit Singh]] (2011)
* {{Bandiera|URY}}[[Juan Carlos Buzzetti]] (2011-2015)
* {{Bandiera|AUS}}[[Frank Farina]] (2015-2016)
* {{Bandiera|FRA}}[[Christophe Gamel]] (2016-)
 
== Record presenze ==
{| class="wikitable sortable"
|[[Esala Masi]]
|52
|-
|[[Roy Krishna]]
|27
|-
|[[Taniela Waqa]]
|27
|-
|[[Malakai Kainihewe]]
|27
|-
|[[Simione Tamanisau]]
|26
|-
|[[Pita Baleitoga]]
|19
|-
|[[Alvin Singh]]
|19
|-
|[[Malakai Tiwa]]
|17
|-
|[[Osea Vakatalesau]]
|15
|-
|[[Veresa Toma]]
|14
|}
 
== Record di goal ==
{| class="wikitable"
|[[Esala Masi]]
|33
|-
|[[Roy Krishna]]
|19
|-
|[[Osea Vakatalesau]]
|14
|-
|[[Veresa Toma]]
|10
|-
|[[Shailemdra Lal]]
|7
|-
|[[Maciu Samaidrawa Dunadamu]]
|7
|-
|[[Seveci Rokotakala]]
|5
|-
|[[Laisiasa Gataurua]]
|5
|-
|[[Malakai Tiwa]]
|5
|-
|[[Pita Rabo]]
|5
|}
 
==Tutte le rose==
===[[Coppa delle nazioni oceaniane|Coppa d'Oceania]]===
{{Nazionale figiana Coppa d'Oceania 1973}}
{{Nazionale figiana Coppa d'Oceania 2004}}
{{Nazionale figiana Coppa d'Oceania 2008}}
{{Nazionale figiana Coppa d'Oceania 2012}}
{{Nazionale figiana Coppa d'Oceania 2016}}
 
== Rosa attuale ==
Lista dei convocati per la [[Coppa delle nazioni oceaniane 2016]].
 
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=1|pos=GK|name=[[Simione Tamanisau]]|age={{Calcola età|df=yes|1982|6|5}}|caps=31|goals=0|club=[[Rewa F.C.|Rewa]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=20|pos=GK|name=[[Shaneel Naidu]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|3|28}}|caps=0|goals=0|club=[[Ba F.C.|Ba]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=22|pos=GK|name=[[Beniaminio Mateinaqara]]|age={{Calcola età|df=yes|1987|8|18}}|caps=7|goals=0|club=[[Suva Football Club|Suva]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=2|pos=DF|name=[[Avinesh Suwamy]]|age={{Calcola età|df=yes|1986|4|6}}|caps=15|goals=2|club=[[Ba F.C.|Ba]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=3|pos=DF|name=[[Remueru Tekiate]]|age={{Calcola età|1990|8|7|df=y}}|caps=4|goals=0|club=[[PRK Hekari United|Hekari United]]|clubnat=PNG}}
{{nat fs g player|no=4|pos=DF|name=[[Jale Dreloa]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|4|21}}|caps=4|goals=0|club=[[Suva Football Club|Suva]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=7|pos=DF|name=[[Pita Baleitoga]]|age={{Calcola età|1984|11|30|df=y}}|caps=17|goals=3|club=[[PRK Hekari United|Hekari United]]|clubnat=PNG}}
{{nat fs g player|no=14|pos=DF|name=[[Kolinio Sivoki]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|3|10}}|caps=1|goals=0|club=[[Lautoka Football Club|Lautoka]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=19|pos=DF|name=[[Amani Makoe]]|age={{Calcola età|df=yes|1991|2|20}}|caps=4|goals=0|club=[[Rewa F.C.|Rewa]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=21|pos=DF|name=[[Alvin Singh]]|age={{Calcola età|df=yes|1988|6|9}}|caps=17|goals=1|club=[[Ba F.C.|Ba]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=23|pos=DF|name=[[Samuela Kautoga]]|age={{Calcola età|df=yes|1987|5|21}}|caps=11|goals=0|club=[[Ba F.C.|Ba]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=6|pos=MF|name=[[Nickel Chand]]|age={{Calcola età|1995|7|28}}|caps=1|goals=0|club=[[Suva Football Club|Suva]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=8|pos=MF|name=[[Setareki Hughes]]|age={{Calcola età|1995|6|8}}|caps=1|goals=0|club=[[Suva Football Club|Suva]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=12|pos=MF|name=[[Tevita Waranaivalu]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|9|16}}|caps=3|goals=1|club=[[Rewa F.C.|Rewa]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=13|pos=MF|name=[[Ilisoni Logaivau]]|age={{Calcola età|df=yes|1993|7|7}}|caps=4|goals=0|club=[[Labasa F.C.|Labasa]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=16|pos=MF|name=[[Malakai Tiwa]]|age={{Calcola età|df=yes|1986|10|3}}|caps=17|goals=5|club=[[Ba F.C.|Ba]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=17|pos=MF|name=[[Taione Kerevanua]]|age={{Calcola età|df=yes|1991|4|19}}|caps=2|goals=1|club=[[Labasa F.C.|Labasa]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=18|pos=MF|name=[[Laisenia Raura]]|age={{Calcola età|df=yes|1990|10|14}}|caps=2|goals=0|club=[[Ba F.C.|Ba]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=5|pos=FW|name=[[Rusiate Matarerega]]|age={{Calcola età|1993|2|17}}|caps=0|goals=0|club=[[Suva Football Club|Suva]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=9|pos=FW|name=[[Roy Krishna]]|other=[[Capitano (calcio)|Capitano]]|age={{Calcola età|df=yes|1987|8|20}}|caps=24|goals=16|club=[[Wellington Phoenix Football Club|Wellington Phoenix]]|clubnat=NZL}}
{{nat fs g player|no=10|pos=FW|name=[[Iosefo Verevou]]|age={{Calcola età|1996|1|5}}|caps=3|goals=0|club=[[Rewa F.C.|Rewa]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[Ilimotama Jese]]|age={{Calcola età|df=yes|1990|3|16}}|caps=5|goals=0|club=[[Nadi F.C.|Nadi]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g player|no=15|pos=FW|name=[[Samuela Nabenia]]|age={{Calcola età|1995|2|5}}|caps=0|goals=0|club=[[Ba F.C.|Ba]]|clubnat=FJI}}
{{nat fs g end}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|13955|S}}
 
{{Nazionali di calcio OFC}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
{{Rappresentative sportive nazionali figiane}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Nazionali di calcio delle Figi| ]]
[[ar:آلان سميث]]
[[bg:Алан Смит]]
[[bn:অ্যালান স্মিথ]]
[[cs:Alan Smith]]
[[da:Alan Smith (fodboldspiller født 1980)]]
[[de:Alan Smith]]
[[en:Alan Smith (footballer born 1980)]]
[[es:Alan Smith]]
[[fa:آلن اسمیت]]
[[fi:Alan Smith (jalkapalloilija, s. 1980)]]
[[fr:Alan Smith]]
[[ga:Alan Smith]]
[[he:אלן סמית']]
[[hr:Alan Smith]]
[[hu:Alan Smith (labdarúgó, 1980)]]
[[id:Alan Smith]]
[[ja:アラン・スミス]]
[[ko:앨런 스미스 (1980년)]]
[[lt:Alan Smith]]
[[nl:Alan Smith]]
[[no:Alan Smith]]
[[pl:Alan Smith (ur. 1980)]]
[[pt:Alan Smith]]
[[ru:Смит, Алан (1980)]]
[[simple:Alan Smith]]
[[sk:Alan Smith]]
[[sl:Alan Smith]]
[[sv:Alan Smith]]
[[th:อลัน สมิธ]]
[[tr:Alan Smith]]
[[uk:Алан Сміт (футболіст, 1980)]]
[[vi:Alan Smith]]
[[zh:阿倫·史密夫]]