Eric Cartman e San Leucio (Caserta): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 85.18.74.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev
 
Annullata la modifica 105692765 di 93.34.141.48 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{personaggio
|Nome=San Leucio
|medium = animazione
|Nome ufficiale=
|universo = [[South Park]]
|Panorama=Caserta San Leucio.jpg
|lingua originale = inglese
|Didascalia=San Leucio
|nome = Eric
|Stemma=
|cognome = Cartman
|Stato=ITA
|immagine = cartman.png
|Grado amministrativo=4
|didascalia = Cartman
|Divisione amm grado 1=Campania
|autore = [[Trey Parker]]
|Divisione amm grado 2=Caserta
|autore 2 = [[Matt Stone]]
|Divisione amm grado 3=Caserta
|editore =
|Latitudine gradi=41
|data inizio =
|Latitudine minuti=05
|prima apparizione =
|Latitudine secondi=55
|editore Italia =
|Latitudine NS=N
|data inizio Italia =
|Longitudine gradi=14
|sesso = Maschile
|Longitudine minuti=18
|luogo di nascita =
|Longitudine secondi=57
|formazione originale =
|Longitudine EW=E
|formazione attuale =
|Superficie=
|abilità =
|Note superficie=
<!-- *prima abilità
|Abitanti=1000
*seconda abilità
|Note abitanti=
*...-->
|Aggiornamento abitanti=
|parenti =
|Codice catastale=
*[[Jack Tenorman]] (padre)
|Nome abitanti=leuciani
*[[Liane Cartman]] (madre)
|Patrono=
*[[Personaggi di South Park#Scott Tenorman|Scott Tenorman]] (fratellastro)
|Festivo=
|doppiatore = [[Trey Parker]]
|doppiatore italiano = [[Roberto Gammino]] (doppiaggio SEFIT)
|doppiatore italiano 2 = [[Francesca Vettori]] (doppiaggio ODS)
|data fine =
|data fine Italia =
}}
[[File:San Leucio panorama.jpg|miniatura|276x276px|Panorama di San Leucio]]
'''Eric''' '''Theodore''' '''Cartman''', comunemente conosciuto come '''Cartman''', è uno dei personaggi principali della [[serie animata]] ''[[South Park]]'', insieme con [[Stanley Marsh|Stan]], [[Kyle Broflovski|Kyle]] e [[Kenny McCormick|Kenny]]. Si caratterizza come il personaggio più [[cattivo]], [[antagonista]] e [[antieroe]] della serie.
'''San Leucio''' è una frazione del comune di [[Caserta]] nota per ragioni sia storiche sia artistiche, posta a 3,5&nbsp;km a nord ovest della città. Il sito reale, insieme alla [[Reggia di Caserta]], è stato riconosciuto come [[Patrimonio dell'Umanità]] dall'[[UNESCO]].
 
==Storia==
È uno dei personaggi più popolari dello show, nonché il preferito degli autori,<ref>''Goin' Down to South Park'', regia di Richard Spiller, 1999.</ref> i quali hanno affermato che il personaggio rappresenta la parte più oscura che si cela in ogni persona.<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.com/2010/02/25/matt-stone-trey-parker-ar_n_475744.html|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|giorno=25|mese=febbraio|anno=2010|lingua=en|autore=Alex Leo|accesso=3 novembre 2011|titolo=Matt Stone & Trey Parker Are Not Your Political Allies (No Matter What You Believe)}}</ref>
[[File:Palazzobelvedere.JPG|thumb|Facciata del Palazzo Belvedere]]
Prima ancora che prendesse il nome attuale, vi era un feudo dei conti [[Acquaviva (famiglia)|Acquaviva]] di Caserta noto come ''[[Palazzo del Belvedere]]'' o ''Palagio Imperiale'' descritto nel [[1667]] da [[Celestino Guicciardini]]. Annesso vi era anche un casino da caccia che fu restaurato poco più tardi da [[Francesco Collecini]]. Nel [[1750]], i possedimenti già Acquaviva, poi divenuti [[Caetani]], passarono ai [[Borbone]] di [[Napoli]], e il feudo divenne un romitorio per i reali<ref name="romano">Romano A.M. (1999) ''San Leucio, una pagina di storia europea'', in “Leuciana festival”, inserto speciale de “Il Mattino”, giugno, p. 3</ref>.
 
Stanco del caos e degli intrighi della corte reale casertana, tuttavia, nel [[1773]] [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV]] volle costruirsi un ritiro solitario dove poter trascorrere del tempo spensierato. Scelse le colline che fiancheggiavano il Parco di Caserta dove già sorgeva un rudere di una cappella dedicata a San Leucio, il martire brindisino, dal quale prese il nome{{anchor|11}}<ref name=stefani>Stefani S (1907) ''Una colonia socialista nel Regno dei Borboni, Roma, Edizioni Poligrafica, p. [[#11|11]], [[#13|13]], [[#31|30]], [[#32|32]], [[#34|34]], [[#36|36]], [[#38|38]], [[#40|40]], [[#43|43]], [[#61|61]], [[#84|84]], {{NoISBN}}</ref>.
== Biografia ==
Eric Cartman è un bambino [[obesità|obeso]] di otto anni studente della scuola elementare di South Park. Viene spesso preso in giro dai suoi amici per la sua stazza, ad esempio con l'epiteto ''fat ass'' (''culo grasso'', tradotto nella versione italiana come "culacchione" o "culone"), nella serie non riveste però il ruolo di "vittima". Al contrario è [[cinico]], [[narcisismo|narcisista]], amorale, egocentrico, arrogante, razzista, viziato e paradigmaticamente malvagio. Le sue idee pretenziose e sociopatiche causano spesso il disprezzo da parte degli altri ragazzi, che non sanno bene se dargli retta.
 
Il romitorio comprensivo di una vigna e di un boschetto, era frequentato dal re per brevi periodi, dopodiché era custodito da alcuni guardiani di stanza con le proprie famiglie. Il 17 dicembre [[1778]], tuttavia, accadde un fatto inusitato che determinò il destino della colonia. Il primogenito del re ed erede al trono, [[Carlo Tito di Borbone-Napoli|Carlo Tito]], morì di [[vaiolo]]. Il re, scosso dall'evento, decise di erigere un ospizio per i poveri della provincia presso il quale assegnò un opificio per non tenerli in ozio, all'uopo fece giungere sul posto delle imprese dal nord Italia tra le quali la Brunetti di Torino{{anchor|13}}<ref name=stefani/>. La colonia crebbe rapidamente così che si decise di costruire ulteriori edifizi per migliorarne le funzionalità tra i quali una [[parrocchia]], degli alloggi per gli educatori e dei padiglioni per i macchinari. L'organizzazione era affidata a un Direttore generale affiancato da un Direttore tecnico che monitorava la condizione degli impianti. L'istruzione tecnica degli operai era affidata al Direttore dei Mestieri ciascuno per ogni genere. Si voleva in tal modo riprendere l'idea dell'organizzazione “colbertina” francese<ref>Tescione G. (1932) ''Significato civile e politico della nostra arte della seta'', Napoli, Russo, p. 17, {{NoISBN}}</ref>.
Inizialmente Eric veniva utilizzato per lo più come capro espiatorio per il cinismo degli altri bambini, che lo insultavano per l'aspetto fisico e i facili costumi della madre e lo coinvolgevano in giochi sadici, come quello dell'episodio 01x01, ''[[Episodi di South Park (prima stagione)#Cartman si becca una sonda anale|Cartman si becca una sonda anale]]'', nel quale viene legato ad un albero come esca per gli alieni che gli hanno inserito una sonda nel retto. Dopo poche puntate, l'importanza satirica di Eric viene valorizzata, lasciando emergere le sue caratteristiche principali. Il bambino appare ignorante, obeso, [[razzismo|razzista]], antisemita e profondamente egoista. Eric non mostra capacità di [[empatia]], è insensibile alla pietà e non ha dei veri amici, infatti nell'episodio 01x08, ''[[Episodi di South Park (prima stagione)#Niente colpi sotto l.27aureola|Niente colpi sotto l'aureola]]'', viene spiegato che il suo ingresso nel gruppetto di bambini è avvenuto grazie ai suoi continui insulti a [[Philip "Pip" Pirrup|Pip]], il bambino inglese.
 
Le commesse di [[seta]] provenivano da tutta l'Europa: ancor oggi, le produzioni di San Leucio si possono ritrovare in [[Vaticano]], al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]], nello [[Studio Ovale]] della [[Casa Bianca]]: le bandiere di quest'ultima e quelle di [[Buckingham Palace]] sono fatte con tale materiale. Si ritrovano testimonianze dell'arte anche nelle celebrazioni e nelle festività popolari, specialmente nel capoluogo partenopeo, come ad es. la festa di Sant'Anna a Porta Capuana e la Madonna del Carmine nell'omonima Basilica al Mercato<ref>Aa.Vv., (1972) ''Storia di Napoli'', Napoli, Società editrice storia di Napoli, vol. X, p. 818</ref>.
Nella puntata 03x06, ''[[Episodi di South Park (terza stagione)#Il panda delle molestie sessuali|Il panda delle molestie sessuali]]'', il personaggio di Eric dimostra la sua avidità, denunciando il suo compagno Stan per molestie sessuali al fine di prendere metà dei suoi averi, che danno via a una serie di processi che manderanno in rovina la scuola. Nell'episodio 04x01, ''[[Episodi di South Park (quarta stagione)#Il reato di odio di Cartman|Il reato di odio di Cartman]]'', viene accusato di un atto d'odio razziale nei confronti di [[Token Williams|Token]], suo compagno di classe di colore, e per questo finirà per scatenare un'enorme battaglia legale. Nell'episodio 04x13, ''[[Episodi di South Park (quarta stagione)#L'astuccio del cacciatore|L'astuccio del cacciatore]]'', dimostra quanto sia insensibile alla sorte del mondo, quando preferisce tenere un astuccio-killer che può distruggere il pianeta solo per vantarsene con gli altri bambini.
 
Il re [[Carlo III di Spagna|Carlo di Borbone]], consigliato dal ministro [[Bernardo Tanucci]], pensò di inviare i giovani in Francia ad apprendere l'arte della [[tessitura]], per poi lavorare negli stabilimenti reali. Licenziato Tanucci nel [[1776]], gli subentrò Domenico Caracciolo che diede grande impulso alla colonia. Fu così costituita nel [[1778]], su progetto dell'architetto [[Francesco Collecini]], una comunità nota come [[Belvedere di San Leucio|Real Colonia di San Leucio]], basata su norme proprie. Alle maestranze locali si aggiunsero subito anche artigiani francesi, genovesi, piemontesi e messinesi che si stabilirono a San Leucio richiamati dai molti benefici di cui usufruivano gli operai delle seterie.
Nell'episodio 04x15, ''[[Episodi di South Park (quarta stagione)#Ciccia che ti riciccia|Ciccia che ti riciccia]]'', ha tentato di dimagrire prendendo parte, accettando la decisione di sua madre e dei suoi insegnanti preoccupati per lui, ad un campeggio per bambini obesi; una volta lì però metterà in piedi una messa in scena allo scopo di rimanere più a lungo possibile nella clinica per introdurre furtivamente e vendere a prezzi esorbitanti prodotti dolciari agli altri bambini, impedendo loro di perdere peso. Ma la vera svolta in negativo del personaggio avviene solo con la [[Episodi di South Park (quinta stagione)|quinta stagione]], più precisamente nella prima puntata (''[[Episodi di South Park (quinta stagione)#Scott Tenorman deve morire|Scott Tenorman deve morire]]''), in cui si assisterà per la prima volta ad una pura esplosione del lato sadico di Eric.
 
Ai lavoratori delle seterie era, infatti, assegnata una casa all'interno della colonia, ed era, inoltre, prevista per i figli l'istruzione gratuita potendo beneficiare, difatti, della prima scuola dell'obbligo d'Italia che iniziava fin da 6 anni e che comprendeva le materie tradizionali quali la [[matematica]], la [[letteratura]], il [[catechismo]], la [[geografia]], l'[[economia domestica]] per le donne e gli esercizi ginnici per i maschi{{anchor|34}}<ref name=stefani/>. I figli erano ammessi al lavoro a 15 anni, con turni regolari per tutti, ma con un orario ridotto rispetto al resto d'[[Europa]]. Le abitazioni furono progettate tenendo presente tutte le regole urbanistiche dell'epoca, per far sì che durassero nel tempo (abitate tuttora) e fin dall'inizio furono dotate di acqua corrente e servizi igienici.
In questo episodio, infatti, Eric finisce vittima delle angherie di un ragazzino più grande di lui, [[Personaggi di South Park#Scott Tenorman|Scott Tenorman]], che lo truffa vendendogli dei peli pubici, facendogli credere che così facendo raggiungerà la [[pubertà]]. Scoperto l'inganno, Eric tenta in tutti i modi di vendicarsi ma il suo nemico è più furbo di lui. Rodendo dalla rabbia, architetta un piano terribile: organizza una finta fiera del chili e fa mangiare a Scott un piatto di chili con dentro pezzi dei suoi genitori, uccisi a causa di una macchinazione di Eric. La puntata termina con Eric che lecca voluttuosamente le lacrime dal volto disperato del ragazzo, come segno di vittoria. Questo episodio sarà più volte citato dallo stesso Eric nelle puntate successive: interrogato a tradimento, minaccerà la sua insegnante borbottando che le farà mangiare i suoi genitori.
 
Per contrarre matrimonio gli uomini e le donne, compiuti rispettivamente almeno 20 e 16 anni, dovevano dimostrare di aver conseguito uno speciale “diploma al merito” concesso dai Direttori dei Mestieri{{anchor|30}}<ref name=stefani/>. I matrimoni si svolgevano il giorno di [[Pentecoste]] con una celebrazione particolare: a ogni coppia era assegnato un mazzo di [[Rosa (fiore)|rose]], bianche per gli uomini e rosa per le donne, fuori la chiesa li aspettavano gli anziani del villaggio, di fronte ai quali le coppie si scambiavano i mazzi di fiori come [[promessa di matrimonio]]{{anchor|32}}<ref name=stefani/>. Ciascuno era libero di lasciare la colonia quando voleva, ma, data la natura produttiva del luogo, si cercava di inibire tali eventualità, ad es., facendo divieto di ritorno in colonia oppure riducendo al minimo le liquidazioni{{anchor|32}}<ref name=stefani/>.
Da quel momento Eric diventa protagonista e responsabile di azioni terribili, soprattutto nei confronti di [[Leopold Stotch|Butters]]: lo convincerà ad inscenare la sua morte (09x09 ''[[Episodi di South Park (nona stagione)#Marjorine|Marjorine]]''), mandando in disperazione i genitori; rinchiuderà lo stesso in un bunker anti-atomico per farlo sparire e prendere il suo posto ad una festa di compleanno (07x11 ''[[Episodi di South Park (settima stagione)#Casa bonita|Casa bonita]]''); lo obbligherà ad ingrassare per fare da pubblicità ad un ristorante cinese e poi, quando si accorge che non riesce più a farlo dimagrire, lo costringe a sottoporsi ad un intervento di liposuzione, che naturalmente esegue lui stesso con ben poca delicatezza e quasi uccidendolo (06x02 ''[[Episodi di South Park (sesta stagione)#Jared ha l'A.I.D.E.S.|Jared ha l'A.I.D.E.S.]]''); travestito da robot, lo prenderà in giro per l'intero episodio 08x05, ''[[Episodi di South Park (ottava stagione)#FICO-O|FICO-O]]''.
 
La produttività era garantita da un ''bonus'' in danaro che gli operai ricevevano in base al livello di perizia che avevano raggiunto{{anchor|36}}<ref name=stefani/>. La proprietà privata era tutelata, ma erano abolite le doti e i testamenti{{anchor|38}}<ref name=stefani/>. I beni del marito deceduto passavano alla vedova e da questa al “Monte degli orfani”, cioè la cassa comune gestita da un prelato che serviva al mantenimento dei meno fortunati. Le questioni personali erano giudicate dall'Assise degli Anziani, cd. ''seniores'', che avevano raggiunto i massimi livelli di benemerenza ed erano di nomina elettiva{{anchor|40}}<ref name=stefani/>. I ''seniores'' monitoravano anche la qualità igienica delle abitazioni e potevano deliberare sanzioni disciplinari nonché espulsioni dalla colonia.
Tra le sue azioni forse più memorabili si possono ricordare:
* le risate a crepapelle per una fotografia-scherzo da lui divulgata, che però gli susciterà una sorta di "overdose di risate" (egli stesso dice si è "bruciato il suo fusibile dell'umorismo") quando vede due persone afflitte dalla sindrome di STP, finta malattia che consiste nell'avere un sedere al posto della faccia, le quali cercano il loro figliolo scomparso, somigliante a Kenny nella fotografia burlona; in seguito si preoccuperà soltanto di riacquistare il suo "senso dell'umorismo" (05x10 ''[[Episodi di South Park (quinta stagione)#Come mangiare col culo|Come mangiare col culo]]'');
* l'acquisto di un intero luna-park con i soldi di un'eredità al solo scopo di non far entrare nessun altro e godersi da solo tutte le giostre (05x06 ''[[Episodi di South Park (quinta stagione)#Cartmanlandia|Cartmanlandia]]'');
* l'aver avuto a che fare con [[Osama bin Laden]], quando, recatosi in [[Afghanistan]], lo prende in giro nello spezzone-parodia dei cartoni della [[Warner Brothers]] e poi lo consegna agli americani (05x09 ''[[Episodi di South Park (quinta stagione)#Osama Bin Laden se l'è fatta addosso|Osama Bin Laden se l'è fatta addosso]]'');
* l'avvio di un commercio di feti umani dichiarando di voler curare [[Kenny McCormick|Kenny]] arrivando addirittura a convincere all'[[aborto]] delle donne incinte che non intendevano abortire, per poi utilizzare le [[cellule staminali]] allo scopo di replicare un ristorante (05x13 ''[[Episodi di South Park (quinta stagione)#Kenny muore|Kenny muore]]'');
* la bevuta delle ceneri del defunto amico Kenny rivivendo i suoi ricordi (06x12 ''[[Episodi di South Park (sesta stagione)#Una scala per il paradiso|Una scala per il Paradiso]]''), con questo fatto che sarà al centro delle trame delle seguenti tre puntate della serie, in quanto l'anima di Kenny viene via dal corpo di Eric solo dopo un esorcismo fattogli dai genitori di Chef nella puntata 06x15, ''[[Episodi di South Park (sesta stagione)#Il più grande buffone dell'universo|Il più grande buffone dell'universo]]'';
* la gestione per alcuni mesi di un "Centro per la vendetta sui genitori" e la venuta a contatto con sé stesso proveniente dal futuro (06x16, ''[[Episodi di South Park (sesta stagione)#Io e il mio futuro me|Io e il mio futuro me]]'').
* nell'episodio 07x04, ''[[Episodi di South Park (settima stagione)#Cancellato|Cancellato]]'', subisce un'altra sonda anale;
* nell'episodio 08x03, ''[[Episodi di South Park (ottava stagione)#Forza steroidi|Forza steroidi]]'', si finge disabile allo scopo di vincere le paraolimpiadi di Denver.
Nell'episodio 13x02, ''[[Episodi di South Park (tredicesima stagione)#Il Procione|Il Procione]]'', Eric decide di diventare un supereroe e adotta come pseudonimo "il Procione", improbabile vigilante della cittadina, in lotta con ''Mysterion''. Nella [[Episodi di South Park (quattordicesima stagione)|quattordicesima stagione]], per vendicarsi del fatto che gli altri ragazzi lo hanno escluso dal club "Il Procione e i suoi amici" creato da lui stesso, si unisce al dio della distruzione [[Cthulhu]] che riesce ad addomesticare, facendogli distruggere, tra le altre cose, una sinagoga, [[San Francisco]], raduni di hippy, supermercati biologici e causa la morte di [[Justin Bieber]] e di centinaia di suoi fan. Nell'episodio 15x04 induce la moglie di uno psicologo al [[suicidio]] perché costui, per testare i suoi attacchi d'ira, lo aveva offeso chiamandolo ripetutamente ciccione.
 
Per contrastare la concorrenza straniera, i leuciani si aprirono al mercato dell'abbigliamento con la produzione di maglie, calze, broccati e velluti. Così, seguendo la moda francese, si passò dai ''pekins'' ai ''tulle'', dai ''chines'' ai ''reps''<ref name="romano"/>. La fortuna delle produzioni leuciane è ampiamente documentata fino alla prima metà dell'[[XIX secolo|800]] quando l'impianto ebbe l'esclusiva sullo straordinario tessuto “fili di vetro” scoperto da Gio. U. Ruforf<ref name=romano/>
== Famiglia ==
=== Genitori ===
'''Liane Cartman''' è la madre di Eric. Liane è una donna dai costumi molto facili: è stata a letto con tutti gli uomini e le donne della città, compresi il parroco del paese, [[Gesù (South Park)|Gesù]], un alieno e un [[androide]] proveniente dal futuro (relazioni testimoniate dalle puntate 01x13, (''[[Episodi di South Park (prima stagione)#La mamma di Cartman se la fa con tutti|La mamma di Cartman se la fa con tutti]]'') e 02x02 (''[[Episodi di South Park (seconda stagione)#La mamma di Cartman continua a farsela con tutti|La mamma di Cartman continua a farsela con tutti]]''). L'unica persona con cui non ha fatto sesso è lo storpio del paese. Liane si dimostra sempre accondiscendente anche alle più stravaganti richieste del figlio, il quale il più delle volte la raggira per i suoi discutibili progetti.
Nell'episodio 14x06, ''[[Episodi di South Park (quattordicesima stagione)#201|201]]'' si scopre che il padre di Eric era Jack Tenorman, giocatore dei Denver Broncos nonché genitore di Scott, ucciso proprio da Eric e dato in pasto al figlio (episodio 5x01, ''[[Episodi di South Park (quinta stagione)#Scott Tenorman deve morire|Scott Tenorman deve morire]]''). L'omicidio del padre non sembra colpire Eric più di tanto: la sua unica preoccupazione riguarda i geni "rossi" che ha ereditato da Jack.
 
{{UNESCO
=== Animali domestici ===
|tipoBene = patrimonio
Eric aveva una gatta di nome Kitty: Kitty miagolava sempre chiedendo cibo a Eric (spessissimo si trattava dei timballi preparati dalla madre), ma lui la ingiuriava e non gliene dava mai ("Cattiva Kitty! Cattiva!" era la sua solita lamentevole risposta). Kitty scompare poi dalla serie, per essere sostituita nella dodicesima stagione da un gatto maschio di nome Mr. Kitty.
|nome = [[Reggia di Caserta|Palazzo Reale di Caserta con il Parco]], [[Acquedotto Carolino|Acquedotto di Vanvitelli]] e complesso di San Leucio
|nomeInglese = 18th-Century Royal Palace at Caserta with the Park, the Aqueduct of Vanvitelli, and the San Leucio Complex
|immagine = Der bourbonische Königspalast in Caserta.jpg
|anno = 1997
|tipologia = Architettonico, paesaggistico
|criterio = C (i) (ii) (iii) (iv)
|pericolo = Nessuna indicazione
|link = 549
}}
 
Il re [[Ferdinando IV di Borbone]] progettò di allargare la colonia anche per le nuove esigenze industriali dovute all'introduzione della “trattura” della seta e della manifattura dei veli, quindi per costruirvi una nuova città, da chiamare ''[[Ferdinandopoli]]'', concepita su una pianta completamente circolare con un sistema stradale radiale e una piazza al centro per farne anche una sede reale. Non vi riuscì, ma nei quartieri annessi al Belvedere mise in atto un codice di leggi sociali particolarmente avanzate, ispirate all'insegnamento di [[Gaetano Filangieri]] e trasformate in leggi da [[Bernardo Tanucci]].
Nell'episodio 01x05 (''[[Episodi di South Park (prima stagione)#Un elefante fa l.27amore con una maiala|Un elefante fa l'amore con una maiala]]''), inoltre, Eric possiede una maialina di nome Frou Frou che i bambini tentano di far accoppiare con un elefante posseduto da Kyle.
 
Ferdinando IV preferiva San Leucio in modo particolare e vi organizzava spesso battute di caccia e feste condivise con la stessa popolazione della colonia. Il sovrano firmò nel [[1789]] un'opera esemplare che conteneva i principi fondanti della nuova comunità di San Leucio: ''Origine della popolazione di San Leucio e suoi progressi fino al giorno d'oggi colle leggi corrispondenti al buon governo di essa di Ferdinando IV Re delle Sicilie'' conosciuti più comunemente come gli ''Statuti di San Leucio''. Tale codice, voluto dalla consorte [[Maria Carolina d'Asburgo-Lorena]], fu scritto dal massone Planelli su ispirazione di [[Mario Pagano]] e di altri illuministi{{anchor|61}}<ref name=stefani/> e fu pubblicato dalla [[Stamperia Reale del Regno di Napoli]] in 150 esemplari. Il testo, in cinque capitoli e ventidue paragrafi, rispecchia le aspirazioni del [[dispotismo illuminato]] dell'epoca ad interpretare gli ideali di uguaglianza sociale ed economica e pone grande attenzione al ruolo della donna.
== Orientamento sessuale ==
In alcuni episodi Eric si viene a trovare in situazioni perlomeno ambigue con personaggi maschili.
* Nell'episodio 06x07 (''[[Episodi di South Park (sesta stagione)#I Simpson l'hanno già fatto|I Simpson l'hanno già fatto]]'') al fine di procurarsi del liquido seminale, si intuisce che Eric ha fatto del sesso orale a un uomo. È chiaro, tuttavia, che l'ingenuo bambino è stato vittima di un abuso: dal suo racconto agli amici emerge infatti che lo sperma gli è stato dato da «un tale in un vicolo», il quale gli avrebbe detto di «chiudere gli occhi e succhiare da un tubo».
* Nell'episodio 07x05 (''[[Episodi di South Park (settima stagione)#Culone e faccia da torta|Culone e faccia da torta]]'') Eric fa credere a tutti che la sua mano sia in realtà [[Jennifer Lopez]] (in realtà si è solo disegnato una faccia sulla mano); arriva addirittura a "rubare" il fidanzato ([[Ben Affleck]]) alla vera J. Lo, finendoci anche a letto.
* Nell'episodio 08x05 (''[[Episodi di South Park (ottava stagione)#FICO-O|FICO-0]]'') Eric viene filmato da Butters mentre, travestito da [[Britney Spears]], imita un amplesso con una foto di [[Justin Timberlake]] a grandezza naturale.
* Nell'episodio 08x07 (''[[Episodi di South Park (ottava stagione)#I Jefferson|I Jefferson]]'') Eric si convince di essere diventato il migliore amico di [[Michael Jackson]], mostrando un'enorme gelosia verso chiunque cerchi di "rubarglielo" (il che può essere un riferimento alle accuse di [[pedofilia]] che hanno interessato Jackson in passato).
* Nell'episodio 11x02 (''[[Episodi di South Park (undicesima stagione)#Cartman fa schifo|Cartman fa schifo]]'') Eric si fa una foto mentre tiene in bocca il [[pene]] di Butters che dorme, credendo di farlo passare per gay. Quando i suoi amici gli spiegano che in questo modo è proprio Eric a sembrare gay, questo si preoccupa tantissimo e cerca, su consiglio di Kyle, di «invertire la [[polarità]] gay» mettendo il pene in bocca a Butters. Dopodiché arriva a ricattare gli amici per evitare che si sappia questa storia in giro e coinvolge addirittura la polizia e sua madre quando scopre che la foto è scomparsa, secondo lui rubata da Kyle che voleva mostrarla a scuola, finendo però per fare una figuraccia davanti a tutti.
* Nell'episodio 11x08 (''[[Episodi di South Park (undicesima stagione)#Le petit Tourette|Le petit Tourette]]'') rivela di aver toccato il pene del proprio cugino.
* Nell'episodio 15x04 (''[[Episodi di South Park (quindicesima stagione)#Questione di lunghezza|Questione di lunghezza]]'') misura tutti i peni dei suoi compagni di classe per correggere l'elenco che la scuola aveva pubblicato, fraintendendone il significato. I numeri in realtà indicavano la differenza di altezza tra quella attuale della classe e quella dell'anno scorso.
 
Diverse opportunità erano offerte anche agli invalidi del lavoro che potevano rimanere ''in loco'' dopo l'infortunio; per questi fu progettato un ospizio apposito, la “Casa degli infermi”, che però non fu possibile portare a compimento a causa della discesa di [[Napoleone Buonaparte]] in Italia e della nascita della [[Repubblica Partenopea]] nel [[1799]]{{anchor|43}}<ref name=stefani/>. Pertanto, gli invalidi continuarono a sopravvivere grazie a delle donazioni spontanee dei lavoratori diplomati al merito, raccolti in un'apposita cassa dai ''seniores''. Gli operai addetti alla coltivazione dei campi, invece, potevano vendere una parte del raccolto al mercato in base ai prezzi stabiliti dal sovrano.
In altre puntate, tuttavia, Eric dimostra tendenze eterosessuali.
* Nell'episodio 04x08 (''[[Episodi di South Park (quarta stagione)#Chef va fuori di testa|Chef va fuori di testa]]''), Eric e [[Wendy Testaburger]] si trovano d'accordo circa il cambio della bandiera di South Park e tra i due sembra sbocciare un amore, tanto che durante l'episodio Wendy bacia Eric anche se alla fine gli comunica che i suoi sentimenti per lui sono spariti. Nel finale, quando Wendy corre verso Stan, Eric prima ride, poi esce di scena sospirando.
* Nell'episodio 08x12 (''[[Episodi di South Park (ottava stagione)#Il video-set della stupida sgualdrina viziata|Il video-set della stupida sgualdrina viziata]]''), dopo l'arrivo di [[Paris Hilton]] a South Park, tutte le bambine diventano molto disinibite e organizzano una festa per cercare di "rimorchiare" il più possibile: Eric è l'unico escluso, ma fa di tutto per essere invitato, arrivando a inventare scuse assurde.
* Nell'episodio 09x06 (''[[Episodi di South Park (nona stagione)#La morte di Eric Cartman|La morte di Eric Cartman]]'') Eric parla di donne nude con Kenny.
* Nell'episodio 09x07 (''[[Episodi di South Park (nona stagione)#Il giorno delle erezioni|Il giorno delle erezioni]]'') Eric si vanta con Jimmy di aver avuto rapporti sessuali con oltre 5000 ragazze e di essere un esperto nel corteggiare le donne.
* Nell'episodio 10x10 (''[[Episodi di South Park (decima stagione)#Occhio alla maestra.21|Occhio alla maestra!]]'') Eric ha addirittura una ragazza, Beth. Inoltre, all'inizio della puntata, parla esplicitamente del modo in cui avrebbe un rapporto sessuale con una bella maestra.
* Nell'episodio 11x08 (''[[Episodi di South Park (undicesima stagione)#Le petit Tourette|Le petit Tourette]]'') confessa in pubblico di essere innamorato di una certa Patty Nelson.
 
Nel [[1789]] Lady Elisabeth Craven, moglie di Lord Craven, magravio di Anspanich, soggiornò per qualche settimana a Caserta scrivendo le sue memorie nel ''Portrait du Roi Ferdinand'' che fu pubblicato a Londra nel [[1826]]: «mi fornì spiegazioni non pure su tutte le regole dello stabilimento ma fin più intricati congegni meccanismi che rendevano quel lavoro più agevole». Tra il [[1790]] e il [[1796]] anche Giuseppe Galanti, allievo di Antonio Genovesi, si soffermo sul posto: «il più lodevole in questa costituzione è che nulla si fa per forza. L'onore ed altri piccioli problemi debbono bastare a far osservare le leggi»<ref>Zuccaro E. (1999) ''Il mondo perfetto di re Ferdinando'', in “Leuciana festival”, inserto speciale de “Il Mattino”, giugno, pp. 4-5</ref>.
== Aspetto ==
Nelle sue apparizioni "classiche", Eric si presenta come un ragazzo [[Obesità|obeso]] (anche se lui dice di avere solo le ossa grosse) che indossa un berretto azzurro, un giubbotto rosso e dei guanti gialli. Rispetto agli altri tre protagonisti della serie è quello che appare più spesso senza berretto, dando sfoggio di una capigliatura castana spettinata o in ordine a seconda delle circostanze.
 
In seguito alla [[Restaurazione]] il progetto della neo-città fu accantonato, anche se si continuarono ad ampliare industrie ed edifici, tra cui il Palazzo del Belvedere. Nel [[1824]] il governatore Antonio Sancio fece erigere una statua del Re che oggi è visibile al [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa]]. Nel [[1826]] su ordine del ministro card. [[Fabrizio Ruffo]] si decise di aprire una manifattura di pellame che però non riscosse il successo desiderato tanto da rischiare di far andare in malora l'intera colonia. Nel [[1834]] i Borbone decisero di costituire una società insieme a dei privati, tale fu la configurazione organizzativa fino all'Unità d'Italia. Nel [[1862]], nonostante lo sviluppo della produzione e il perfezionamento del nuovo tessuto “Jacquard”, i [[Casa Savoia|Savoia]] ne decisero la chiusura, riaprendola poi appena quattro anni dopo, ma concessa ancora in locazione ad imprese private{{anchor|84}}<ref name=stefani/>.
== Abitudini e frasi tipiche ==
* Ogni volta che sente ''[[We Are the World]]'' (''[[Come Sail Away]]'' degli [[Styx (gruppo musicale)|Styx]] nel doppiaggio originale<ref>{{cita web|url=http://www.southparkstudios.com/clips/150308|editore=southparkstudios.com|lingua=en|titolo=Come Sail Away|accesso=7 dicembre 2009}}</ref>) "deve" cantarla fino alla fine, come si vede nell'episodio 02x02, (''[[Episodi di South Park (seconda stagione)#La mamma di Cartman continua a farsela con tutti|La mamma di Cartman continua a farsela con tutti]]'').
* Ogni volta che chiude gli occhi, vede immagini grottesche e spaventose, scene di cannibalismo, uomini e animali che muoiono e operazioni chirurgiche (Episodio 04x14, ''[[Episodi di South Park (quarta stagione)#Helen Keller! Il musical|Hellen Keller: il musical]]'').
* Rivolge spesso il suo razzismo verso [[Personaggi di South Park#Token Black|Token]], accusandolo di essere "nero" e "ricco".
* Odia in maniera irragionevole gli [[hippie]] (su cui fa spesso incubi) e anche se ne è per metà, i "pel di carota" (che definisce senza anima).
* Non sopporta la [[serie animata]] ''[[I Griffin]]'', tanto che tenta addirittura di farla cancellare.<ref>{{Cita episodio|titolo= Cartoon Wars Parte 1|titolooriginale= Cartoon Wars Part I|stagione= 10|episodio= 3|serie= South Park}}
</ref><ref>{{Cita episodio|titolo= Cartoon Wars Parte 2|titolooriginale= Cartoon Wars Part II|stagione= 10|episodio= 4|serie= South Park}}</ref>
* Una delle sue frasi ricorrenti quando viene contraddetto, soprattutto da Stan e Kyle, è «Screw you guys, I'm going home!», poi tradotto nella versione italiana con «Fatevi un clistere, io vado a casa!<ref>Modificato nel doppiaggio di Comedy Central in «Fottetevi ragazzi, io me ne vado a casa»</ref>».
* Cartman adora i gatti, sono le uniche creature viventi che rispetta. Nell'episodio 12x03 (''[[Episodi di South Park (dodicesima stagione)#Viaggio a TetteLandia|Viaggio a TetteLandia]]'') i gatti vengono dichiarati illegali a South Park perché considerati la causa del ''cheesing'', una forma di tossicodipendenza ottenuta sniffando urina di gatto; Cartman decide allora di nascondere quanti più gatti possibile nella sua soffitta, per salvarli dalla deportazione. Alla fine della puntata [[Kyle Broflovski|Kyle]] chiede a Cartman se si rende conto del parallelismo con la storia (riferendosi a coloro che nascondevano gli [[ebreo|ebrei]] dai [[nazismo|nazisti]]), ma Cartman risponde di no.
* È morbosamente affezionato al suo pupazzo Clyde la Ranocchia (che considera il suo unico vero amico), tanto che in alcune occasioni finge addirittura di parlarci.
* Prende spesso in giro Kenny per la sua povertà e per l'alcoolismo dei genitori. Comunque, nell'episodio 15x14 [[Episodi di South Park (quindicesima stagione)#Il bambino povero|Il bambino povero]] viene rivelato che la famiglia più povera dopo quella di Kenny è proprio quella di Cartman.
* Eric Cartman, nonostante sia sicuramente il personaggio più aggressivo e violento dal punto di vista verbale, fisicamente è debole, ipersensibile ed anche codardo. Nella serie accade più volte che Kyle lo colpisca debolmente e lui comunque si metta a piangere. Nell'episodio 07x15 ([[Episodi di South Park (settima stagione)#.C3.88 Natale in Canada|È Natale in Canada]]) Eric si arrabbia perché dato che il gruppo è in Canada, si sono persi il Natale e quindi, come promesso, incita Kyle ad uno scontro fisico per poi mettersi a piangere in modo estremamente esagerato quando questi lo colpisce con un pugno visibilmente debole. Nell'episodio 11x02 ([[Episodi di South Park (undicesima stagione)#Cartman fa schifo|Cartman fa schifo]]) lo accusa di avergli rubato una foto incriminante e di fronte alla sua negazione si tira su le maniche per prepararsi a picchiarlo ma subito dopo scappa via piangendo dopo aver ricevuto una debole pacca sul braccio. Senza contare l'episodio 12×09 [[Episodi di South Park (dodicesima stagione)#La pi.C3.B9 grande lotta contro il cancro al seno|La più Grande Lotta Contro il cancro al Seno]] in cui viene brutalmente pestato da [[Wendy Testaburger]] dopo averla provocata all'inizio dell'episodio e nel corso di questo aver usato anche i colpi più bassi per evitare lo scontro.
 
Nel [[1866]] la Colonia di San Leucio venne elevata a comune amministrativo con il nome di San Leucio, fino alla sua definitiva aggregazione nel [[1928]] al comune di Caserta.<ref>{{cita web|url=http://www.elesh.it/storiacomuni/storia_comune.asp?istat=061808|titolo=Storia ISTAT del Comune 061808 San Leucio}}</ref>
== Il rapporto con Kyle ==
Paradigmatico è il rapporto fra Eric e [[Kyle Broflovski|Kyle]], il bambino ebreo, verso il quale Eric mostra tutto il suo [[antisemitismo]]. Eric odia Kyle senza che questi gli abbia mai fatto veramente un torto: ogni situazione è buona per criticarlo, prenderlo in giro, contraddirlo, sfidarlo (anche se spesso Kyle non accoglie affatto le sfide di Eric) o ricordargli il suo odio e il disprezzo che prova per gli ebrei. Più volte propone di ucciderlo, e non si capisce quanto sia seria la sua idea. Non è un caso che nell'episodio 01x07, ''[[Episodi di South Park (prima stagione)#Tutti zombie per Kenny|Tutti zombie per Kenny]]'', Eric scelga, per [[Halloween]], di vestirsi da [[Adolf Hitler]], verso il quale mostra sempre una ammirazione smodata, arrivando, nell'episodio 08x04 ''[[Episodi di South Park (ottava stagione)#La passione dell.27ebreo|La passione dell'ebreo]]'', a proporsi leader di una crociata contro gli ebrei in seguito della visione di ''[[La passione di Cristo (film 2004)|The Passion]]'' di [[Mel Gibson]], altro suo idolo.
Una delle frasi ricorrenti di Eric è "Zitto, fottuto ebreo!", rivolto proprio a Kyle.
 
Nel [[1976]], in occasione del bicentenario della fondazione, si iniziò a guardare a San Leucio con maggiore attenzione, grazie al lavoro di ricerca compiuto dal Politecnico di Milano in collaborazione con la Pennsylvania University. Nel [[1981]] il luogo entrò nell'orbita del finanziamento della legge Scotti-Signorile sugli itinerari turistici ma solo tre anni dopo fu possibile aprire il cantiere grazie anche ad un concorso di idee sponsorizzato dalla [[Fiat]]. Dopo 15 anni di lavori e la spesa di 55 miliardi di lire, è stato possibile nel [[1999]] recuperare gli spazi funzionali con l'inaugurazione del [[Leuciana festival]]<ref>Carotenuto M. (1999) ''Dall'utopia leuciana alla ricerca dello splendore perduto'', in “Leuciana festival”, inserto speciale de “Il Mattino”, giugno, p. 21</ref><ref>I motivi del ritardo del cantiere sono da ricondurre alle vertenze giudiziarie sorte in seguito al sequestro dell'area da parte della magistratura per abusi edilizi, cfr. “Il Mattino”, 4 maggio 1992, ''Ruspe a San Leucio'', p. 18.</ref>.
Nell'episodio 09x11, ''[[Episodi di South Park (nona stagione)#Pel di carota|Pel di carota]]'', Eric sostiene addirittura che Kyle sia un ''Daywalker'', ossia un [[mezzo-vampiro]], poiché Kyle è solo mezzo-"pel di carota" (cioè ha solo parzialmente le caratteristiche fisiche dei "pel di carota", che Eric disprezza irragionevolmente). Nell'episodio 10x02 (''[[Episodi di South Park (decima stagione)#Allerta Smug.21|Allerta Smug!]]'') Eric arriva tuttavia a rischiare la propria vita per salvare Kyle e la sua famiglia dalla distruzione di [[San Francisco]], dove da poco si erano trasferiti. Solo [[Leopold Stotch|Butters]] (che lo ha aiutato) conosce però la verità, visto che Eric non ammetterà mai di aver salvato Kyle: in realtà lui non si sente completo e felice senza il suo arci-nemico da molestare in continuazione. Nell'episodio 13x03, ''[[Episodi di South Park (tredicesima stagione)#Margaritaville|Margaritaville]]'', pur di ottenere il videogioco ''[[Grand Theft Auto: Chinatown Wars]]'' è disposto a consegnare Kyle nelle mani di un'associazione che lo vuole uccidere, capeggiata da [[Randy Marsh]]. Negli episodi 15x07 (''[[Episodi di South Park (quindicesima stagione)#Stai invecchiando|Stai invecchiando]]'') e 15x08 (''[[Episodi di South Park (quindicesima stagione)#La sindrome di Hamburger|La sindrome di Hamburger]]'') Kyle ed Eric sembrano diventare amici dopo che Stan si trasferisce in un'altra casa e si allontana dal gruppo a causa il divorzio dei genitori. Nell'episodio 16x04, ''[[Episodi di South Park (sedicesima stagione)#Jewpacabra|Jewpacabra]]'', Eric viene salvato da Kyle dopo essere stato legato a un blocco di cemento nel parco ed essere stato colpito da un sedativo. Nell'episodio 16x07, ''[[Episodi di South Park (sedicesima stagione)#Cartman Finds Love|Cartman Finds Love]]'', Eric sparge la voce che lui e Kyle sono una coppia gay, per non far interferire Kyle con il rapporto di Token e Nicole, una nuova ragazza appena arrivata a South Park. Arriva addirittura a (dopo che Token e Nicole si sono lasciati e Kyle la invita ad una partita di basket in cui al suo opposto è presente anche Token) fare un discorso sull'amore rivolto esplicitamente a Kyle (anche se serve solo da copertura, in fondo il messaggio è rivolto a Token e Nicole).
 
== Musica Architettura==
{{vedi anche|Belvedere di San Leucio}}
Nell'episodio 04x09, ''[[Episodi di South Park (quarta stagione)#Boy band|Boy band]]'', realizza il suo sogno di essere un'acclamata star di una [[boyband]], quando riesce a mettere in piedi un gruppetto musicale formato da lui e i suoi tre amici e che suona senza successo nel centro commerciale di South Park; cerca di convincere il direttore del centro commerciale con una videocassetta dei quattro che si esibiscono, ma a causa di un infelice taglio del nastro, prima appartenuto a sua madre, per la prima volta si rende conto dell'inclinazione [[Ninfomania|ninfomane]] del genitore, impegnata in atteggiamenti [[sadomaso]] con lo psicologo della scuola.
Il Complesso di San Leucio nella sua veste attuale si estende su una superficie di 16871&nbsp;m² e ha una facciata lunga 354&nbsp;m intervallata da un doppio ordine di [[lesena|lesene]], caratterizzata inoltre da due ordini di finestre e due marcapiani con [[timpano (architettura)|timpano]] centrale: monumentale è la [[Scala (architettura)|scalinata]] a doppia rampa che segna l'ingresso principale alla struttura.
 
==Scultura e pittura==
Nell'episodio 07x08, ''[[Episodi di South Park (settima stagione)#I cristiani pestano duro|I cristiani pestano duro]]'', fonda insieme a Butters e Token il gruppo Christian Rock ''Faith + 1'', con il quale vende più di un milione di copie. Il gruppo era stato fondato solo perché Eric voleva vincere il [[Disco di platino]] prima di Kyle; quando, dopo un concerto, Eric scopre che il Christian Rock assegna al massimo il "Disco di [[mirra]]", capendo di aver perso la "scommessa" con Kyle, bestemmia per tre volte sul palcoscenico.
Nel casino da caccia si annoverano gli affreschi di [[Fedele Fischetti]] sul mito di Bacco ed Arianna e la grande vasca in marmo di Mondragone al centro di una sala decorata con soggetti dell'antichità classica. La fontana con tritoni e delfini è opera di Solari nel [[1794]]. Occasionalmente sono esposti in mostra tele di [[Salvatore Fergola|Fergola]], Veronesi e [[Jakob Philipp Hackert|Hackert]], il pittore prussiano della ''Campania felix''<ref name=romano/>.
 
==Arco Note Borbonico==
[[File:Arcoborbonicoretro.JPG|thumb|left|Vista posteriore dell'arco]]
L'Arco Borbonico è il portale d'accesso al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio e rappresenta una testimonianza di preesistenza alle seterie realizzate nel settecento. Risale infatti al [[1600]] quando era il varco d'accesso alla proprietà feudale dei Principi Acquaviva, signori di Caserta. Ancora oggi l'Arco rimane il passaggio migliore per raggiungere il Belvedere. L'Arco, sulla cui sommità è presente lo stemma borbonico con due leoni in pietra ai lati realizzati dallo scultore [[Angelo Brunelli]], è alto quasi 13&nbsp;m, largo 9 ed è formato da un unico [[fornice]] con un [[bugnato]] rettangolare e due [[Parasta|paraste]].
 
==Chiesa di Santa Maria delle Grazie==
Voluta dal re Ferdinando IV e costruita da [[Francesco Collecini]], allievo del Vanvitelli, fu completata in due anni e consacrata il 30 giugno [[1803]] insieme all'inaugurazione della “Fiera ferdinandea di arte sacra”. All'occasione il papa concesse al devotissimo re uno speciale Giubileo di otto giorni per ciascun anno in perpetuo nella ricorrenza della festività della Santissima Vergine delle Grazie. I materiali da costruzione sono di tufo giallo del Monte Fiorillo per gli esterni, marmo di Mondragone e legno di cipresso per gli interni, argento, bronzo, porcellane per gli arredi e le suppellettili. Nella chiesa lavorarono artisti quali Cosimo de Focatiis, Raffaele Mattioli e Pietro Saja<ref>Pastore A. (1999) ''Chiesa della Vaccheria, alla fiera del re'', in “Leuciana festival”, inserto speciale de “Il Mattino”, giugno, p. 23</ref>. Dal primo all'8 luglio di ogni anno, grazie all'associazione “Arte nell'arte”, si svolge una mostra d'artigianato di arredi sacri.
 
==Prospettive su San Leucio==
[[File:san leucio.jpg|thumb|left|Ingresso del Palazzo del Belvedere]]
L'eredità della Colonia di San Leucio è sopravvissuta per decenni grazie alla presenza di diverse aziende seriche che però, ultimamente, hanno cessato l'attività per de-localizzare le industrie. Questa operazione, di natura meramente economica, ha conferito un duro colpo all'immagine della frazione casertana e soprattutto all'occupazione locale che oggi annovera centinaia di operaie specializzate in cassa integrazione o in mobilità.
 
A San Leucio, all'interno della fabbrica originaria del re Ferdinando, il Palazzo del Belvedere, ha oggi sede il "Museo della seta" che conserva alcuni macchinari originali, ancora funzionanti, per la lavorazione della seta che mostrano tutte le fasi della produzione con gli antichi telai restaurati ed azionati da una ruota idraulica posta nei sotterranei del palazzo. La visita al Complesso Monumentale prevede anche il passaggio negli appartamenti storici, arredati con suppellettili provenienti dalla [[Reggia di Caserta]] (tra le stanze di notevole interesse è il Bagno di Carolina, con la vasca in marmo di Carrara) e ai Giardini all'italiana, costituiti da una serie di terrazzamenti con piante identiche a quelle sistemate dal Re sul finire del '[[XVIII secolo|700]]. È inoltre possibile visitare su richiesta anche la “Casa del tessitore”, esempio di abitazione coloniale d'epoca.
 
Dal [[1999]], nei mesi estivi, si svolge a San Leucio il "[[Leuciana Festival]]", manifestazione artistica e culturale che in pochi anni si è ritagliata un ruolo di primo piano in Italia con un successo di pubblico sempre crescente. Tra gli ospiti più famosi che si sono esibiti al Leuciana, da ricordare [[Michael Bublé]], [[Claudio Baglioni]], [[Franco Battiato]], [[Giovanni Allevi]], i [[Pooh]], [[Fiorella Mannoia]], l'[[Orchestra Scarlatti]] del Teatro San Carlo di Napoli e ancora [[Pino Daniele]], il musical [[Cats (musical)|Cats]], [[Pat Metheny]] e tanti altri artisti di livello internazionale.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*Aa.Vv. (1998) ''Lo Bello Vedere di San Leucio e le Manifatture Reali'', Napoli, ESI.
*Aa.Vv., (1973) ''San Leucio: vitalità di una tradizione'', Milano, Facoltà di Architettura.
*Aa.Vv., (1977) ''San Leucio: archeologia, storia, progetto'', Milano.
*Alisio G., (1976) ''Siti reali dei Borbone'', Napoli.
*Amari E., (1857) ''Critica di una scienza delle legislazioni comparate'', Genova.
*Archivio di Stato di Caserta, (1973) ''Donazione dei disegni e studi su San Leucio dell'architetto Richard Plunz'', Mostra San Leucio, Vitalità di una tradizione.
*Battaglini M., (1983) ''La manifattura reale di San Leucio tra assolutismo e Illuminismo'', Roma.
*Battisti E., (1973) ''San Leucio come utopia e Vicende del programma italiano'', Facoltà di architettura, Politecnico di Milano, Milano.
*Bologna L., (2004) ''L'architetto, il consigliere, la regina santa'', Caserta.
*Bulferetti L., (1944) ''L'assolutismo illuminato in Italia (1700-1789)'', Milano.
*Caprio L. (1993) ''San Leucio, memorie storiche ed immagini'', Laurenziana, Napoli.
*{{Cita libro|autore=Pietro Colletta|titolo=Storia del reame di Napoli|editore=Hauman|anno=1847|url=http://books.google.com/books?id=gwhbAAAAQAAJ|pp=77-78}}
*De Fusco R., Sbandi F., (1971) ''Un centro comunitario del ‘700 in Campania'', in “Comunità”, XV, n. 86.
*Galdi M., (1790) ''Analisi ragionata del Codice ferdinandino per la popolazione di San Leucio'', Napoli.
*Kruft H.W., (1990) ''Le città utopiche. La [[città ideale]] dal XV al XVIII secolo tra utopia e realtà'', Bari.
*Libertini A., (1980) ''Una giornata a San Leucio nell'anno di grazia 1789'', Caserta.
*Patturelli F., (1826) ''Caserta e San Leucio'', Napoli.
*{{Cita libro|autore=Piero Pierotti|titolo=Imparare l'ecostoria|editore=FrancoAngeli|anno=1999|ISBN=978-88-464-1334-5|url=http://books.google.com/books?id=jzvqV2RW96gC|pp=146-148}}
*Plunz R., (1973) ''San Leucio. Vitalità di una tradizione - Traditions in Transition'', George Wittenborn & Co., New York.
*{{Cita libro|titolo=Prospetto per la formazione di una compagnia industriale per San Leucio|editore=|anno=1827|url=http://books.google.com/books?id=7VfYPoBC9EgC}}
*Schiavo A., (1986) ''Riflessi degli statuti leuciani nell'urbanistica di Ferdinandopoli'', Caserta.
*{{Cita libro|autore=Maria Rosaria D'Uggento|titolo=Un popolo di lazzaroni|editore=Editrice UNI Service|anno=2011|ISBN=978-88-6178-676-9|url=http://books.google.com/books?id=V84eqnYGZmMC}}
*Valcastelli C., ''Un'utopia positiva dell'illuminismo napoletano,'' in " Il Contributo" 1987 - Anno XI , n. 4
*Verdile N. (2007), "L'utopia di Carolina. Il Codice delle leggi leuciane", Napoli, Regione Campania, Stamperia Digitale.
*Verdile N. (2009), ''Utopia sociale, utopia economica. Le esperienze di San Leucio e di New Lanark'', Roma, Danape.
 
==Voci correlate==
*[[Antico Opificio Serico De Negri]]
*[[Belvedere di San Leucio]]
*[[Caserta]]
*[[Statuto di San Leucio]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_oggetto=immagini}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.sanleucionline.it|Il Real Sito di San Leucio}}
* {{Imdb}}
*{{cita web |1=http://www.leuciana.org |2=Leuciana festival official Home Page |accesso=8 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170513143900/http://www.leuciana.org/# |dataarchivio=13 maggio 2017 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://www.southparkstudios.com/fans/characters/1|Scheda su Eric Cartman|lingua=en}}
* {{en}} [http://southpark.wikia.com/wiki/Eric_Cartman Eric Cartman] su [http://southpark.wikia.com/wiki/South_Park_Archives South Park Archives]
 
{{SouthLuigi ParkVanvitelli}}
{{Patrimoni Unesco|Italia}}
{{Portale|animazione|televisione}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|Due Sicilie|patrimoni dell'umanità|storia}}
 
[[Categoria:San Leucio (Caserta)| ]]
{{DEFAULTSORT:Cartman, Eric Theodore}}
[[Categoria:Personaggi di South Park]]
[[Categoria:Studenti immaginari]]