Dongo e Parco nazionale del Rio Abiseo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Area protetta
{{Avvisounicode}}
|nomearea = Parco nazionale del Rio Abiseo
{{Divisione amministrativa
|immagine = Cataratas del Breo.jpg
|Nome=Dongo
|nomeoriginale =
|Panorama=
|linkmappa =
|Didascalia=
|pxMappa =
|Bandiera=
|tipoarea = [[Parco nazionale]]
|Voce bandiera=
|stato =[[Perù]]
|Stemma=Dongo-Stemma.png
|statofederato =
|Voce stemma=
|regione = [[Regione di San Martín|San Martín]]
|Stato=ITA
|provincia =
|Grado amministrativo=3
|comuni =
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|euap =
|Divisione amm grado 2=Como
|classif-internaz = II
|Amministratore locale=Mauro Robba
|provvedimenti istitutivi=
|Partito=[[lista civica]] Uniti per Dongo
|superficieterrakm =2745,2
|Data elezione=8-6-2009
|superficieterra =
|Data istituzione=
|superficiemare =
|Latitudine gradi=46
|gestore =
|Latitudine minuti=8
|presidente =
|Latitudine secondi=0
|sito=
|Latitudine NS=N
|linkmappa2=
|Longitudine gradi=9
|pxMappa2=
|Longitudine minuti=17
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=208
|Superficie=7.52
|Note superficie=
|Abitanti=3491
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni= Mossanzonico
|Divisioni confinanti=[[Garzeno]], [[Gravedona ed Uniti]], [[Musso]], [[Pianello del Lario]], [[Stazzona (Italia)|Stazzona]]
|Codice postale=22014
|Prefisso=[[0344]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=013090
|Codice catastale=D341
|Targa=CO
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=donghesi
|Patrono=[[santo Stefano]]
|Festivo=26 dicembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Dongo (province of Como, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Dongo all'interno della provincia di Como
|Sito=http://www.comune.dongo.co.it
}}
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Parco nazionale del Rio Abiseo
|nomeInglese = Río Abiseo National Park
|immagine =
|anno = 1990
|tipologia = Misti
|pericolo=
|criterio = (iii) (vii) (ix) (x)
|link = 548
|stato= Perù
}}
Il '''parco nazionale del Rio Abiseo''' un'[[area naturale protetta]] che si trova nella [[regione di San Martín]], nel [[Perù]]. L'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]] lo inserì nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1990. Il parco ospita numerose specie animali e vegetali, oltre a più di trenta siti archeologici [[Civiltà precolombiane|precolombiani]]. Dal 1986 il parco è chiuso ai turisti a causa della fragilità del sistema naturale ed archeologico.
 
== Geografia e clima ==
 
Il parco si trova nella [[regione di San Martín]], tra i fiumi [[Marañón (fiume)|Marañón]] e [[Huallaga (fiume)|Huallaga]], ed ha un'estensione di 2.745,2 chilometri quadri ed occupa il 70% del bacino del fiume Abiseo. L'altitudine raggiunge un massimo di 4.200 metri sopra il livello del mare, ed un mino di 350 metri.
 
Vi sono almeno sette zone climatiche all'interno del parco, tra cui foreste montane, foreste alpine tropicali, foreste pluviali montane, altopiani delle Ande (puna) e foreste asciutte. Le piogge variano tra i 50 ed i 200 centimetri l'anno. La foresta montana occupa la maggior parte del parco, ed è composto da alberi a basso fusto, muschi e licheni. Questo ecosistema si trova sopra i 2.300 metri. L'alta umidità è costante, e le piogge cadono durante tutto l'anno, particolarmente ad alta quota. Il terreno è acido.
 
== Fauna ==
'''Dongo''' (''Dung'' in [[dialetto laghée]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|pagine = p. 252}}</ref>, pronuncia fonetica IPA: {{IPA|/ˈduːŋk/}}), è un [[comune italiano]] di 3.471 abitanti della [[provincia di Como]] in [[Lombardia]]. {{citazione necessaria|Il nome deriva dal latino "''aduncum''".}}
È sito sulla costa nord-occidentale del [[Lago di Como]] presso la foce del torrente [[Albano (torrente)|Albano]].
 
La scimmia lanosa dalla coda gialla (''[[Oreonax flavicauda]]''), che si credeva estinta, è stata rinvenuta nel parco e sembra essere [[endemismo|endemica]] della regione. La presenza di questa scimmia in pericolo di [[estinzione]] è stata decisiva per la decisione dell'UNESCO di considerare il parco un patrimonio dell'umanità.
== Geografia ==
Il paese di Dongo sorge alla foce del torrente [[Albano (torrente)|Albano]], lungo il tracciato dell'[[Antica Via Regina]]; Dongo si trova anche sull'antico percorso che, attraverso il [[Passo San Jorio]], collega il [[lago di Como]] alla [[Val Mesolcina]].
 
Le altre specie del parco comprendono:
== Storia ==
* ''[[Penelope montagnii]]''
All'altezza della Piazzetta Rubini venne catturato dai partigiani [[Benito Mussolini]] il 27 aprile [[1945]] in fuga da [[Milano]] verso la [[Valtellina]]; fu ucciso nella frazione di [[Giulino]] nel comune di Tremezzina (oggi [[Mezzegra]]), il giorno seguente.
* ''[[Alouatta seniculus]]''
{{vedi anche|Morte di Mussolini}}
* ''[[Ateles belzebuth]]'' (a rischio estinzione)
* [[Panthera onca|Giaguaro]]
* ''[[Sarcoramphus papa]]''
* ''[[Aotus trivirgatus]]''
* ''[[Crax salvini]]''
* [[Hippocamelus antisensis|Taruca]] (a rischio estinzione)
* ''[[Agouti tazcanowskii]]'' (a rischio estinzione)
* [[Netta erythrophthalma|Fistione australe]]
* [[Tremarctos ornatus|Orsi dagli occhiali]] (a rischio estinzione)
* [[Cathartes aura|Avvoltoi collorosso]]
* ''[[Cebus albifrons]] cuscinus''
* ''[[Amazona ochrocephala]]''
* ''[[Phacellodomus berlepschi]]'' (a rischio estinzione)
* ''[[Aulacorhynchus huallagae]]'' (a rischio estinzione)
 
== Flora ==
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Ci sono 980 specie conosciute di piante nel parco, 13 delle quali sono endemiche, e 5000 considerando tutto il bacino del Rio Abiseo.
Per la storia della diffusione della fede cattolica e degli edifici sacri vedi anche<ref>Caprioli et alii, 1986, 45, 83, 123, 127, 129, 132, 176, 177, 178, 185, 212, 240, 269.</ref>
===Architettura religiosa===
* La [[chiesa di Santo Stefano (Dongo)|chiesa parrocchiale]], dedicata a [[Santo Stefano]]
* La chiesa di [[Santa Maria in Martinico]]
* Il [[Santuario della Madonna delle Lacrime (Dongo)|santuario della Madonna delle Lacrime]], annesso al convento francescano, conserva notevoli dipinti.
 
== Archeologia ==
===Architettura civile===
* [[Palazzo Manzi]], attuale sede comunale
 
Il sito archeologico più famoso del parco e il [[Gran Pajáten]], rovine [[Chachapoya]] situate sulla cresta della collina vicino al confine della regione di San Martín. Vicino a queste si trova [[Los Pinchudos]] (scoperto da un abitante di un paese vicino, Pataz, nel 1965), una serie di pietre tombali. Buona parte del lavoro di scavo a Rio Abiseo è svolto dalla [[University of Colorado at Boulder|University of Colorado]].
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Dongo}}
 
== PersoneAltri legate a Dongoprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Tolomeo Gallio]], cardinale
* [[Giulio Rubini (politico)|Giulio Rubini]], politico
* [[Giorgio Enrico Falck]], politico
* [[Ferdinando Mezzasoma]], politico
* [[Alessandro Pavolini]], giornalista e politico
* [[Fabio Ferrario]], ex calciatore
 
== AmministrazioneCollegamenti esterni ==
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/548/|Scheda UNESCO}}
=== Gemellaggi ===
* {{cita web | 1 = http://anthro.colstate.edu/Pajaten.htm | 2 = Bibliografia delle ricerche effettuate nel parco | accesso = 27 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080719143255/http://anthro.colstate.edu/Pajaten.htm | dataarchivio = 19 luglio 2008 | urlmorto = sì }}
* {{Gemellaggio|Francia|Arromanches-les-Bains}}
==Note==
{{references|2}}
 
{{Patrimoni Unesco|Perù}}
==Bibliografia==
*Adriano Caprioli, Antonio Rimoldi, Luciano Vaccaro (a cura di), ''Diocesi di Como'', Editrice La Scuola, Brescia 1986.
 
{{Portale|patrimoni dell'umanità}}
{{Lago di Como}}
{{Provincia di Como}}
{{Portale|geografia|Lombardia}}
 
[[Categoria:DongoParchi nazionali del Perù|Rio Abiseo]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità del Perù]]