Lele Sacchi e Paolo Frescura (album): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys (discussione | contributi)
Biografia: fix wikilink
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|album pop}}
{{Bio
{{Album
|Nome = Gabriele
|titolo = Paolo Frescura
|Cognome = Sacchi
|artista = Paolo Frescura
|Sesso = M
|tipo album = Studio
|LuogoNascita =
|anno = 1978
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitadurata = 1975
|numero di dischi = 1
|LuogoMorte =
|numero di tracce = 10
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortegenere = Pop
|etichetta = [[RCA Italiana|RCA]]
|Epoca = 1900
|produttore = [[Antonello De Sanctis]]
|Epoca2 = 2000
|arrangiamenti =
|Attività = disc jockey
|formati =
|Attività2 = produttore discografico
|precedente = [[Tu cielo, tu poesia]]
|Attività3 = conduttore radiofonico
|anno precedente = 1976
|Nazionalità = italiano
}}
 
'''''Paolo Frescura''''' è il terzo [[Album in studio|album]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Paolo Frescura]], pubblicato dall'[[etichetta discografica]] [[RCA Italiana|RCA]] l'8 Giugno [[1978]].
==Biografia==
Inizia giovanissimo a lavorare in una radio locale di [[Pavia]] dove manda in onda post-punk, indie-rock e hip hop<ref>{{Cita news|pubblicazione= Zero.eu, Notte Italiana|titolo = Lele Sacchi | url = http://notteitaliana.eu/persone/lele-sacchi/|data=}}</ref>. A 18 anni, collabora con alcune riviste di musica, quali ''[[Rumore (rivista)|Rumore]]'' e ''[[Acid Jazz]]''<ref>{{Cita news|pubblicazione= Corriere della Sera|titolo = Lele Sacchi, dj: «Milano è jazz, dietro il tecnicismo nasconde calore» | url = http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_giugno_16/lele-sacchi-dj-milano-jazz-dietro-tecnicismo-nasconde-calore-624112c2-1441-11e5-896b-9ad243b8dd91.shtml?fb_ref=Default|data=17 giugno 2015}}</ref>.
Nel 1995 ha la sua prima residenza come deejay di musica elettronica al neonato Tunnel di Milano.
Nel frattempo cura la distribuzione italiana di artisti internazionali di musica elettronica fra cui il disco d'oro dei [[Gotan Project]].
Nel 1999 esce la sua prima compilation ''The Next Tribes of House Music''<ref>{{Cita news|pubblicazione= Disco GS|titolo =The next tribes of House Music| url = https://www.discogs.com/Various-The-Next-Tribes-Of-House-Music/release/1039522}}</ref>. Continua a pubblicare propri progetti musicali su etichette internazionali come l'inglese 20:20 Vision, le tedesche Systematic, Get Physical e Mood Music ed altre e per alcuni anni ne segue una propria, la Soundplant.
 
Sue sono le musiche, eccetto ''"Scema"'' composta insieme a Italo Marino e "''Mi sembra un film"'' insieme a Turi Pareti, mentre i testi,come sempre, sono di Antonello De Sanctis che cura anche la produzione.Dei 40 brani scritti per questo album,alla fine ne verranno scelti 10 da realizzare in studio. Luis Enriquez Bacalov cura gli arrangiamenti di 8 brani mentre Ciro Dammicco di 2 :''"Scema"'' e "''Mi sembra un film" .'' e' presente alla chitarra classica ed alla acustica come gia' aveva fatto nei suoi primi due L.P. Per la realizzazione di questo Album furono necessari 4 mesi di lavoro in quanto sia Bacalov che Frescura si dedicarono scrupolosamente ai suoni e alle timbriche di ogni strumento.''"Non se''r''ve a niente",'' del quale fu realizzato il 45 giri, raggiunse la 18° posizione della classifica italiana dei dischi piu' venduti.
Intanto inizia a suonare dietro ai piatti e a dirigere la serata JetLag, il Venerdì dei [[Magazzini Generali]] di Milano<ref>{{Cita news|pubblicazione= Repubblica|titolo =Lele Sacchi ai Magazzini| url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/21/dj-set-lele-sacchi-ai-magazzini.html|data=21 novembre 2003|pagina=10}}</ref><ref>{{Cita news|pubblicazione= MTV|titolo =Lele Sacchi| url = https://vimeo.com/6671134}}</ref>. La programmazione vede in consolle dj del calibro di [[Carl Cox]], [[Chemical Brothers]], [[Basement Jaxx]], [[Sven Väth]], Black Strobe, Steve Bug, Tiefschwarz.
Ha suonato in importanti club in giro per il mondo<ref>{{Cita news|pubblicazione= Affari Italiani|titolo =I dj sono “le nuove rockstar”? | url = http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/i-dj-sono-le-nuove-rockstar-intervista-a-lele-sacchi.html|data=21 giugno 2013}}</ref> e ha prodotto musiche per sfilate ed esposizioni (New York Industrie, Ter et Bantine, [[Diesel (azienda)|Diesel]], Edra, Pitti, Moroso).
Nel 2006 fonda e fa parte della direzione di ''ELITA'', festival di musica elettronica che si tiene durante il [[Salone del Mobile]]<ref>{{Cita news|pubblicazione= Il Giornale|titolo =Elita, un festival elettronico per il Fuori Salone| url = http://www.ilgiornale.it/news/elita-festival-elettronico-fuori-salone.html|data=7 aprile 2006}}</ref>. Dallo stesso anno è partner e resident della club night Classic, ora Voyage, al Tunnel di Milano<ref>{{Cita news|pubblicazione= Corriere della Sera|titolo =Lele Sacchi, tra Madonna e il collezionista Sinclar|url=http://archiviostorico.corriere.it/2012/novembre/17/Lele_Sacchi_tra_Madonna_collezionista_co_0_20121117_fbf8ece8-3085-11e2-9e65-0edbbab2bd0c.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/novembre/17/Lele_Sacchi_tra_Madonna_collezionista_co_0_20121117_fbf8ece8-3085-11e2-9e65-0edbbab2bd0c.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|data=17 novembre 2012|pagina=11}}</ref>.
 
Hanno partecipato alla registrazione dell'Album:
Dal 2008 insegna storia delle sottoculture musicali all'[[Istituto Europeo di Design]] di [[Milano]]<ref>{{Cita news|pubblicazione= Repubblica |titolo =Il prof Sacchi in consolle|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/08/06/notte-dance-il-prof-sacchi-in-consolle.html?ref=search|data=6 agosto 2010}}</ref>.
 
Massimo Buzzi, Derek Wilson: batteria
Nel 2011/2012 presenta ''[[Hit Parade Eurosonic]]'' su [[Rai Radio 2]]<ref>{{Cita news|pubblicazione= Radio Speaker|titolo =Hit Parade Eurosonic: ecco come cambia la classifica di Radio 2| url = http://www.radiospeaker.it/blog/hit-parade-eurosonic-classifica-radio2-498.html}}</ref>.
Dal 2011 conduce ''[[Radio 2 in the mix]]'', il meglio dal mondo della musica e della cultura da club in onda ogni sabato e domenica sera su [[Rai Radio 2]].
 
Piero Ricci, Dino Cappa: basso elettrico
Nel 2012 il supplemento ''TuttoMilano'' de ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' lo ha nominato fra i 25 personaggi che hanno segnato Milano negli ultimi 25 anni.<ref>{{Cita news|pubblicazione= Repubblica Tutto Milano|titolo =Venticinque magnifici personaggi| url = http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/03/16/news/tutto_milano_25_anni-31652134/|pagina=53}}</ref>
 
Luis Bacalov:arrangiamenti (8 brani), direzione d'orchestra, pianoforte, tastiere
Nel 2014 e 2015 ha condotto su Sky Uno, con Albertino e Stefano Fontana, il talent show ''[[TOP DJ]]''<ref>{{Cita news|pubblicazione= La Stampa|titolo =Parte Top dj, il primo talent show
italiano rivolto ai dj e dj producer| url = http://www.lastampa.it/2014/05/10/spettacoli/parte-top-dj-il-primo-talent-show-italiano-rivolto-ai-dj-e-dj-producer-Fub7qG3VZs2fiubrB51BTO/pagina.html|data=10 maggio 2014}}</ref>, programma dedicato al mondo del clubbing e del dj-ing.<ref>{{Cita news|pubblicazione= ADN Kronos|titolo =TOP DJ 2015: i giudici saranno Albertino, Stefano Fontana e Lele Sacchi| url = http://www.adnkronos.com/immediapress/cultura-e-tempo-libero/2015/04/03/top-giudici-saranno-albertino-stefano-fontana-lele-sacchi_Kp5FE4IzR6VcXu0IlANGZP.html|data=03 aprile 2015}}</ref>
 
Ciro Dammicco: arrangiamenti (2 brani), pianoforte, tastiere
Nel 2016 e 2017 conduce su [[Rai Radio 2]] [[Summer of Records]], un programma estivo giornaliero in puntate monografiche dedicate a un singolo anno in cui si svolgono le Olimpiadi, la fase finale degli Europei di Calcio o grandi eventi agonistici, ripercorrendo record sportivi e brani musicali indimenticabili.
 
Daniel Bacalov: tastiere
Nell'ottobre 2018 pubblica, edito da Utet, Club Confidential (Cultura, dancefloor e rivoluzioni: un dj racconta la notte), un volume sulla Club Culture, il mondo e le professioni che ruotano attorno alla figura del DJ.<ref>{{Cita news|pubblicazione= LaStampa|titolo =Lele Sacchi diventa scrittore e assicura: “Il dj non va in pensione”| url = https://www.lastampa.it/2018/11/02/spettacoli/lele-sacchi-diventa-scrittore-e-assicura-il-dj-non-va-in-pensione-i3jn5RLHo8CMEZOC7zsaKJ/pagina.html}}</ref><ref>{{Cita news|pubblicazione= DJmagItalia|titolo ="Lele Sacchi racconta la rivoluzione dei dj nelle sue ‘Club Confidential’”| url = https://www.djmagitalia.com/lele-sacchi-club-confidential/}}</ref>
 
Claudio Simonetti: tastiere
Da giugno 2019 conduce su [[Rai Radio 2]] ''[[Records (programma radiofonico)|Records]]'', una trasmissione sulla storia musicale dei finali di decennio (dal 1969 in avanti), in onda il sabato e la domenica.
 
Paolo Frescura, Luciano Ciccaglioni, Olimpio Petrossi, Aldo Tamborrelli, Luigi Bianchi: chitarre
==Discografia==
===Singoli/EP===
*Lele Sacchi Try To Understand Me (Lyase, 2016)
*Lele Sacchi Kosmiquest (Internasjonal, 2016)
*Lele Sacchi vs Blonde Redhead You’re Only (Rebirth, 2016)
*Boogie Drama Floating On A Cloud (Real Estate, 2011)
*Boogie Drama ''Magnetic Shore Ep'' (Systematic, 2009)
*Boogie Drama ''The Conspiracy'' (Mood Music, 2009)
*Boogie Drama Dancing In The Darkness (Wasnotwas, 2006)
*Sacchi & Sandiego ''Love Riot'' (20-20 Vision, 2005)
*Boogie Drama ''Stalker's Groove'' (Ft Jon Tejada Rmx) (Was, 2004)
*Boogie Drama ''Zardoz'' (Ft. Ciudad Feliz And Stylophonic Rmxs) (Snp006 2004)
 
Luca Rocco: violino solista in "''Mister Flanagan"''
===Remixes===
*Nick Monaco Ancient Ritual Lele Sacchi Remix (Soul Clap, 2015)
*Dardust Invisibile Ai Tuoi Occhi Lele Sacchi Remix (La Valigetta, 2015)
*Fyfe Solace Lele Sacchi remix (Believe, 2015)
*Dave Seaman Distraction Tactics Lele Sacchi Remix (SR Records, 2014)
*Siopis I Try To Fight Boogie Drama Remix (Get Physical, 2011)
*Siopis Really Love Ya Boogie Drama Remix (Get Physical, 2009)
*Matthias Meyer Reichenbach Boogie Drama Remix (Liebe*Detail, 2009)
*Kidscience The Lights Boogie Drama Remix (Brique Rouge, 2007)
*Phonogenic Dubby Cop Boogie Drama Remix (Mood Music, 2007)
*Ilja Rudman Umma Boogie Drama Remix (Infant, 2007)
*Freestyle Man Changes Boogie Drama Remix (Soundplant, 2006)
*Jonathan Troupin aka Jona Turn To Torn Boogie Drama Rmx (Strobe Music)
*Flaer Fragrant Boogie Drama Rmx (Sunshine Music, 2005)
*Planet Funk Who Said Lele Sacchi Boogie Drama's Rmx (Bustin Loose, 2004)
*Thugfucker Bodyshaker Boogie Drama Remix (Mood Music, 2004)
 
Olimpio Petrossi: Supervisione artistica
===Original songs on compilations/samplers===
*Lele Sacchi & Whitesquare The 5th Street on New Editions vol. 1 sampler (2020 Vision, 2016)
*Sacchi & Sasse Future Domain vocal & instr. on 2020 Vision Content compilation (2020 Vision, 2014)
*Lele Sacchi & Paine Together on Moodmusic XV compilation (Mood Music, 2011)
 
G.P.Venditti: Tecnico della registrazione
===Mix Compilations===
*''Bargrooves La Terrazza'' (Seamless Records, 2004)
*''The Next Tribes Of House Music'' (Wnb, 2000)
*''House Emotions'' (Soundplant/Wnb, 2002)
 
Antonio Coggio:Curatore del missaggio
==Pubblicazioni==
===Libri===
*Club Confidential (Utet, 2018)
 
Antonio Rampotti: Tecnico del missaggio
==Radio==
 
Luciano Costarelli: Foto copertina
*Radio Popolare - ''Floor'' e ''Beetlebum'' 2009/2011
*Radio 2 - ''[[Hit Parade Eurosonic]]'' 2011/2012
*Radio 2 - ''[[Radio 2 in the mix]]'' 2011/2019
*Radio 2 - ''[[Summer of Records]]'' 2016 e 2017
*Radio 2 - ''[[Records (programma radiofonico)|Records]]'' 2019
 
Frescura volle dedicare questo Album al padre. Una piccola curiosita': nella dedica il padre e' presente con il nome d'arte Mario Frera in quanto nella vita fu attore e doppiatore. Nel 1942, all'inizio della sua carriera, preferi' cambiare il vero cognome Frescura in Frera.
== Note ==
 
<references/>
 
== Tracce ==
 
=== Lato A ===
#''Scema''
#''Ricordarmi''
#''Non serve a niente''
#''Innamorata mia''
#''Dopo un grande amore''
 
=== Lato B ===
#''Mi sembra un film''
#''Canto d'amore per Anna''
#''E ancora mi domando''
#''Lui''
#''Rosa Rosa''
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*http://inthemix.rai.it/
*https://soundcloud.com/lelesacchi
*https://soundcloud.com/boogie-drama
*http://www.elita.it
 
{{Portale|biografiemusica}}