Tiamina pirofosfato e Payne Stewart: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BenzolBot (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|golfisti statunitensi}}
[[Immagine: Thiamine diphosphate.png|thumb|200px|right|Struttura della Tiamina pirofosfato]]
{{Bio
La '''tiamina pirofosfato''' (o '''tiammina difosfato'''), abbreviata come '''TPP''', è il [[coenzima]] delle [[decarbossilasi]] dei chetoacidi e delle [[transchetolasi]]. Ha un ruolo importante nella decarbossilazione ossidativa del [[acido piruvico|piruvato]] e dell'[[acido α-chetoglutarico|α-chetoglutarato]] nel [[ciclo di Krebs]] (importante per la formazione di energia metabolica) e nella reazione transchetolasica nella [[via dei pentoso fosfati]] (importante per la produzione di [[NADPH]] e di [[ribosio 5-fosfato]]).
|Nome = William Payne
|Cognome = Stewart
|Sesso = M
|LuogoNascita = Springfield
|LuogoNascitaLink = Springfield (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte = Mina
|LuogoMorteLink = Mina (Dakota del Sud)
|GiornoMeseMorte = 25 ottobre
|AnnoMorte = 1999
|Attività = golfista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che ha vinto in carriera tre tornei [[Tornei Major di golf maschile|Major]], l'ultimo dei quali solo pochi mesi prima di morire in un incidente aereo
|Immagine = Payne_Stewart_1998_(by_Ed_Balaun).JPG
}}
 
Si è infatti imposto nell'[[U.S. Open (golf)|U.S.Open]] nel [[1991]] e nel [[1999]] e nel [[PGA Championship]] nel [[1989]].
[[Immagine:Meccreaz.png|thumb|200px|right|Meccanismo di reazione]]
 
Era popolare tra gli appassionati per il suo eccentrico modo di vestire durante le competizioni, che disputava sempre con un [[Tam o' Shanter (berretto)|Tam o' Shanter]] in testa e i pantaloni a trequarti gamba, un abbigliamento retrò che rimandava alle ''uniformi'' tipiche del golf dei primi anni.
Il meccanismo di reazione della decarbossilazione del piruvato catalizzata dalla tiamina pirofosfato prevede la formazione di un [[legame covalente]] tra l'atomo di carbonio adiacente all'atomo di azoto e di zolfo dell'anello tiazolico (C2) (precedentemente deprotonato) ed il carbonio carbonilico (elettronpovero) del [[acido piruvico|piruvato]]. Questo intermedio della reazione porta poi alla perdita di [[anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]] in quanto l'anello tiazolico stabilizza il legame con il carbonio carbonilico mentre il gruppo -COO<sup>-</sup> si riarrangia liberandosi come CO<sub>2</sub>. Successivamente la l'idrossietil tiamina pirofosfato libera un'[[aldeide]], nel caso del piruvato l'[[acetaldeide]], e si rigenera l'enzima.
 
Complessivamente in carriera ha vinto 23 tornei.
 
Nel [[2001]] è stato introdotto nella [[World Golf Hall of Fame]].
Nella [[decarbossilazione ossidativa del piruvato]] entrano in gioco 5 enzimi che trasformano il [[piruvato]] in [[Acetil Coenzima-A]] e CO<sub>2</sub>. La transchetolasi, invece, catalizza il trasferimento di un gruppo aldeidico da un donatore ad un accettore.
 
==Altri progetti==
Il suo precursore è la [[tiamina]], detta anche vitamina B1.
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Chimica|Biologia}}
*{{cita web|1=http://www.pgatour.com/players/00/21/46/|2=I suoi risultati e statistiche sul sito ufficiale del PGA Tour|lingua=en|accesso=4 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081002142934/http://www.pgatour.com/players/00/21/46/|dataarchivio=2 ottobre 2008|urlmorto=sì}}
*{{Find a Grave}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Vitamine]]
{{Portale|Chimicabiografie|Biologiasport}}
[[Categoria:Coenzimi]]
 
[[Categoria:Golfisti vincitori di un torneo major maschile]]
[[de:Thiaminpyrophosphat]]
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
[[en:Thiamine pyrophosphate]]
[[fr:Thiamine pyrophosphate]]
[[ja:チアミンピロリン酸]]
[[pl:Pirofosforan tiaminy]]
[[pt:Tiamina pirofosfato]]
[[ru:Кокарбоксилаза]]