Ron Paul e Payne Stewart: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|golfisti statunitensi}}
{{quote|Fai subito guarire l'America|Il motto della campagna presidenziale 2012 di Ron Paul|Restore America Now|lingua=en}}
 
{{Politico U.S.A.
|nome=Ron Paul
|immagine=Ron Paul, official Congressional photo portrait, 2007.jpg
|incarico=Membro della [[Camera dei Rappresentanti]] - [[Texas]], distretto n.14
|mandato= [[3 gennaio]] [[1997]] -
|preceduto= [[Greg Laughlin]]
|incarico2=Membro della [[Camera dei Rappresentanti]] - [[Texas]], distretto n.22
|mandato2= [[3 gennaio]] [[1979]] - [[3 gennaio]] [[1985]]
|preceduto2= [[Robert Gammage]]
|succeduto2= [[Tom DeLay]]
|mandato3= [[3 aprile]] [[1976]] - [[3 gennaio]] [[1977]]
|preceduto3= [[Robert Casey]]
|succeduto3= [[Robert Gammage]]
|nome completo= Ronald Ernest Paul
|nascita=[[20 agosto]] [[1935]]
|luogo di nascita=[[Pittsburgh]], [[Pennsylvania]]
|morte=
|partito politico=[[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Repubblicano]]
|tendenza politica=[[Libertarianismo]]
|coniuge=Carol Paul
|professione= Medico
|religione= [[Battismo|Battista]]
|firma=
|stemma= Seal of the House of Representatives.svg
}}
{{Bio
|Nome = RonaldWilliam Ernest "Ron"Payne
|Cognome = PaulStewart
|ForzaOrdinamento = Paul, Ron
|Sesso = M
|LuogoNascita = PittsburghSpringfield
|LuogoNascitaLink = Springfield (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1935
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
|LuogoMorte = Mina
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = Mina (Dakota del Sud)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 ottobre
|Attività = politico
|AnnoMorte = 1999
|AttivitàAltre =  e [[medico]] ginecologo
|Attività = golfista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che ha vinto in carriera tre tornei [[Tornei Major di golf maschile|Major]], l'ultimo dei quali solo pochi mesi prima di morire in un incidente aereo
|Categorie = no
|Immagine = Payne_Stewart_1998_(by_Ed_Balaun).JPG
}}
 
Si è infatti imposto nell'[[U.S. Open (golf)|U.S.Open]] nel [[1991]] e nel [[1999]] e nel [[PGA Championship]] nel [[1989]].
Esponente eminentissimo della corrente [[Libertarianismo|libertaria]] e [[Non-interventismo|non-interventista]] del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]], è membro della [[Camera dei Rappresentanti]] avendo conseguito il suo mandato [[Congresso|congressuale]] presso il XIV [[Collegio uninominale|collegio distrettuale]] del [[Texas]]. Eletto per la prima volta al [[Congresso degli Stati Uniti]] nel [[1976]] per poi tornare alla pratica medica nel [[1985]], venne nuovamente rieletto alla Camera dei Rappresentanti solo nel [[1996]] ripresentandosi ancora nelle fila del Partito Repubblicano. Diventato membro del [[Republican Liberty Caucus]] ([[Republican Liberty Caucus|RLC]]), Ron Paul venne riconfermato durante tutte le successive elezioni.
 
Era popolare tra gli appassionati per il suo eccentrico modo di vestire durante le competizioni, che disputava sempre con un [[Tam o' Shanter (berretto)|Tam o' Shanter]] in testa e i pantaloni a trequarti gamba, un abbigliamento retrò che rimandava alle ''uniformi'' tipiche del golf dei primi anni.
Strenuo oppositore del gruppo di pressione [[neocon]] all'interno del Partito Repubblicano<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=ki9GAE1ZKRI Discorso di Ron Paul sui neocon]</ref> e delle politiche dell'[[Governo_federale_degli_Stati_Uniti_d'America#Potere_esecutivo|amministrazione federale]] particolarmente in materia di [[Politica economica|economia]], [[Politica estera|affari esteri]] e [[libertà civili]], Ron Paul è conosciuto nell'ambito [[Parlamento|parlamentare]] statunitense con i soprannomi di "Mister No"<ref>[http://www.loccidentale.it/articolo/da+ron+paul+a+geert+wilders,+europa+e+america+riscoprono+l%E2%80%99isolazionismo.0086712 Ron Paul, alias “Mister No”, per la sua testardaggine nel votare contro qualsiasi legge che violi anche lontanamente i principi della Costituzione americana]</ref><ref>[http://www.iltempo.it/2011/06/15/1265218-contro_obama_ragazza_pistola.shtml «Mister No», ron Paul: «Non mi viene in mente una sola cosa giusta che abbia fatto Obama per l'economia»]</ref> e "Dr. No"<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=EzXW7IUg68k Ron Paul: From Dr. No to Tea Party Godfather]</ref><ref>[http://dfw.cbslocal.com/2011/05/13/ron-paul-from-dr-no-to-tea-party-godfather/ Ron Paul: From Dr. No to Tea Party Godfather]</ref><ref>[http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/07/08/AR2006070800966.html Dr. No]</ref> a causa di tutti i suoi voti negativi nei confronti di atti e proposte legislativi che vadano contro i [[Principio|principii]] della [[Costituzione degli Stati Uniti]] e come "Il campione della Costituzione" per il medesimo motivo.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=YBAyOwc32-s The Champion of the Constitution]</ref><ref>http://www.buffalonews.com/city/politics/article513767.ece</ref><ref>http://www.thenewamerican.com/usnews/politics/8526-ron-paul</ref>
 
Complessivamente in carriera ha vinto 23 tornei.
Famoso per essere uno dei congressisti più attivi e con più progetti di legge [[wikt:bipartisan|bipartisan]], in politica monetaria è da sempre fautore del ripristino del [[sistema aureo]] e dell'abolizione della [[Riserva Federale]] (da lui ritenuta [[Organo (diritto)|organo]] incostituzionale). Autore di numerosi libri di successo tra cui ''End the FED. Abolire la Banca Centrale''<ref>[http://www.laprimaweb.it/2010/08/10/presentazione-del-libro-end-the-fed-di-ron-paul-porto-recanati-mc-12-agosto-2010/ Presentato in Italia l'ultimo libro di Ron Paul intitolato ''End the Fed. Abolire la Banca Centrale''</ref> e ''[[The Revolution: A Manifesto]]'', fu uno dei candidati per le elezioni presidenziali del [[Elezioni presidenziali statunitensi del 1988|1988]] e del [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2008|2008]] ed è tra i contendenti repubblicani alle prossime elezioni presidenziali del 2012.<ref>[http://affaritaliani.libero.it/politica/usa_ron_paul170711.html Ron Paul, candidato alle presidenziali 2012 per il Partito Repubbicano]</ref>
 
Nel [[2001]] è stato introdotto nella [[World Golf Hall of Fame]].
==Anni giovanili e istruzione==
 
Ron Paul nacque a Green Tree, in [[Pennsylvania]], figlio di Margaret "Peggy" Paul e Howard Caspar Paul.<ref>[http://www.wargs.com/political/paul.html Gli antenati di Ron Paul]</ref> Paul fu il terzo di cinque figli nati negli anni seguenti alla [[Grande depressione]], e divise per anni la sua camera con i fratelli William, David, Jerrold e Wayne.
 
Paul iniziò a lavorare fin da giovanissimo all'''Harold's Diary'',<ref>[http://www.mlive.com/news/grpress/index.ssf?/base/news-38/1192804567289420.xml&coll=6&thispage=2 Articolo su Paul e sulla sua vita giovanile]</ref> successivamente scrisse su un giornale, lavorò in una bottega, e vendette il latte (un suo cliente fu il famoso giocatore di [[baseball]] Honus Wagner).
 
Molto bravo in [[atletica leggera]], si diplomò al ''Dormont High School'' nel [[1953]] con lode. Fu anche un ottimo [[wrestler]], giocatore di [[Football americano|football]], di baseball, nonché presidente del consiglio studentesco del suo liceo.
 
Dopo essersi iscritto al ''Gettysburg College'', ricevette una borsa di studio; in quegli anni diresse il bar del college, e gareggiò nella squadra di [[nuoto]]. Entrò a far parte della ''Lambda Chi Alpha'',<ref>[http://www.lambdachi.org/conferences/pastAchievement00s.asp Iscrizione al ''Lambda Chi Alpha'' di Ron Paul]</ref> e nel [[1957]] ottenne il [[Bachelor]] in [[biologia]].<ref>[http://www.pittsburghlive.com/x/pittsburghtrib/news/cityregion/s_513029.html Articolo su Ron Paul]</ref>
 
==Matrimonio e famiglia==
 
Durante la permanenza alla ''Dormont'', Carol Wells invitò Ron Paul alla festa per il suo sedicesimo compleanno, successivamente, dopo gli anni del college, Paul chiese a Carol di sposarlo, il matrimonio si celebrò il [[1º febbraio]] [[1957]] nella chiesa [[Presbiterianesimo|presbiteriana]] di Dormont davanti a 300 ospiti.<ref>[http://www.dailypaul.com/node/53 The American Dream - Through the Eyes of Mrs. Ron Paul]</ref><ref>[http://marriage.about.com/od/politics/p/ronpaul.htm Ritratto del matrimonio di Ron e Carol Paul]</ref>
 
Da questo matrimonio sono nati cinque figli (Ronald "Ronnie" Paul Jr., Lori Paul Pyeatt, [[Rand Paul|Randall "Rand" Paul]], Robert Paul, Joy Paul-LeBlanc), figli dai quali ebbero diciotto nipoti e un pronipote;<ref>[http://seattletimes.nwsource.com/html/nationworld/2003810874_paul29.html Profilo di Ron Paul]</ref> tre dei cinque figli di Ron, precisamente Robert, Joy e Rand, fanno a loro volta i [[medico|medici]].
 
Fu Ron Paul a sostenere interamente i costi per l'educazione dei figli, rinunciando ai finanziamenti federali perché provenienti da [[Tassa|tasse]], lo stesso motivo che spinge Ron Paul a rinunciare annualmente alla pensione congressuale che gli spetterebbe di diritto.<ref name=amcon0607>{{Cita web|url=http://www.amconmag.com/2007/2007_06_18/cover.html|titolo=Lone Star: Maverick Republican presidential candidate Ron Paul finds that being right is the one thing his party won't forgive|accesso=23 ottobre 2007|cognome=Dougherty|nome=Michael Brendan|opera=[[American Conservative]]|data=18 giugno 2007}}</ref><ref name=paulfacts>{{Cita news|url=http://www.usnews.com/usnews/news/articles/070323/23paulfacts.htm|titolo=10&nbsp;Things You Didn't Know About Ron Paul|autore=Burton, Danielle|data=23 marzo 2007|pubblicazione=[[U.S. News & World Report]]|accesso=20 dicembre 2007}}</ref>
 
==Carriera militare e medica==
 
Nel [[1961]] conseguì la laurea in [[medicina]] alla Duke University School of Medicine, nello stesso anno iniziò l'internato presso l'Henry Ford Hospital di [[Detroit]], dove si trasferì insieme alla moglie Carol.
 
La sua prima esperienza da dottore venne però bruscamente interrotta dall'aggravarsi della [[crisi di Cuba]] e dalla chiamata alle armi nei ranghi dell'[[United States Air Force|aeronautica militare americana]] dove entrò a far parte del corpo medico di stanza presso la base aerea di Kelly in [[San Antonio]] fino a raggiungere il grado di capitano medico, conseguendo nel contempo il [[Brevetto|brevetto di volo]].
 
Successivamente venne distaccato presso ospedali militari in basi situate in [[Corea del sud]], [[Iran]], [[Etiopia]] e [[Turchia]] come medico otolaringoiatra. Paul rimase sotto le armi fino al [[1965]]. La sua esperienza di medico militare, nel corso della quale sottopose ad esami di idoneità al volo numerosi aspiranti piloti di elicotteri, molti dei quali in seguito trovarono la morte in [[Vietnam]], ebbe un'influenza rilevante sulle sue idee anti-interventiste in materia di politica estera.
 
Nel [[1964]], mentre risiedeva a San Antonio, appoggiò la candidatura del repubblicano Barry Goldwater alla [[Presidente degli Stati Uniti|presidenza degli Stati Uniti]].
 
Nel [[1965]] entrò a far parte della Guardia Nazionale Aerea del Texas, dove rimase fino al [[1968]].
 
Successivamente andò a terminare il suo internato nella Università of Pittsburgh, cambiando la sua specializzazione in [[ostetricia]] e [[ginecologia]]. I risultati della sua ricerca sulle patologie ematiche delle partorienti, portata avanti durante la sua "residency", verranno pubblicati nella rivista medica ''Obstetrics and Gynecology''. Terminata la specializzazione si trasferì a Surfside Beach, in [[South Carolina]], per poi spostarsi a Lake Jackson, in [[Texas]], rilevando lo studio di un dottore che andava in pensione.
 
Paul si trovò ad essere l'unico ginecologo della contea di Brasoria, dove in media aiutò a nascere 40-50 bambini al mese, oltre a compiere spesso interventi chirurgici. Diventò noto per il fatto di offrire spesso la propria opera gratuitamente ai pazienti poveri, e di concordare sconti o pagamenti rateali per coloro che non potevano permettersi cure essenziali ma costose<ref>[http://www.libertiamo.it/2009/04/24/ron-paul-la-rivoluzione-che-ci-manca/ Ron Paul, la rivoluzione che ci manca]</ref>.
 
==Posizioni politiche==
 
Le posizioni politiche di Ron Paul si possono facilmente ritrovare nel solco della [[Scuola austriaca]] e dei grandi autori libertari, come [[Von Hayek]], [[Von Mises]], e soprattutto [[Murray Rothbard]].
 
La sua candidatura del [[1988]] nel [[Partito Libertario (Stati Uniti)|Libertarian Party]] sta proprio a dimostrare queste sue caratteristiche tipiche del [[liberismo di destra]] che certamente non rientrano nella consuetudine del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]] degli ultimi decenni.
 
===Politiche economiche e sociali===
 
Le idee economiche di Paul si ispirano principalmente alla [[Scuola austriaca]] e al [[libertarianismo]], che lo fanno propendere verso posizioni [[liberalismo classico|liberali]] estreme, a favore di un totale libero mercato, di una bassa, se non nulla, tassazione, cancellazione di ogni sovvenzione e assistenzialismo.
 
[[Immagine:RonPaul5-19-07ATX-a-2661.jpg|thumb|left|170 px|Ron Paul parla ai suoi sostenitori al ''Bob Bullock Texas State History Museum'', 19 maggio 2007]]
 
Propone la cancellazione di ogni tassazione sul reddito e un taglio radicale delle spese militari. Da questa sua posizione nasce il suo soprannome spesso citato da lui stesso, ossia ''Taxpayer's Best Friend'' (il miglior amico del contribuente).
 
Il [[15 giugno]] [[2007]] ha presentato alla Camera dei Rappresentanti il H.R. n° 2755,<ref>[http://www.govtrack.us/congress/billtext.xpd?bill=h110-2755 Il testo del progetto di legge per l'abolizione della Federal Reserve]</ref> la legge "Per abolire il Consiglio dei Governatori del Sistema della [[Federal Reserve]] e della Banca della Federal Reserve, per abrogare la Legge sulla Federal Reserve e per altri scopi" allo scopo di ristabilire le prerogative della politica monetaria così come descritte dalla [[Costituzione degli Stati Uniti]], la quale stabilisce che soltanto il [[Congresso]] può coniare soldi (Articolo I, Sezione 8, Comma 5) e che i debiti degli [[Stati Uniti]] siano depositati in argento ed oro (Articolo I, Sezione 10, Comma 1).
 
Dal punto di vista monetario è favorevole al ritorno al sistema aurifero ([[sistema aureo|gold standard]]).
 
È inoltre favorevole ad ogni cancellazione di regolamentazioni in tema di mercato, e al ritorno di un governo centrale debole, nel solco dello [[Stato minimo]] tipicamente [[Miniarchismo|miniarchico]].
 
Nel [[gennaio]] [[2008]] Ron Paul ha realizzato l'[http://www.ronpaul2008.com/Prosperity ''economic revitalization plan'']<ref>[http://ronpaul2008.typepad.com/ron_paul_2008/2008/01/ron-paul-unveil.html L'adesione di Ron Paul all'''economic revitalization plan'']</ref> che propone una serie di riforme radicali in temi economici, dal taglio radicale della [[tassa]]zione, alla diminuzione della [[spesa pubblica]], passando per una riforma monetaria che ridia la [[sistema aureo|parità aurea]] al [[dollaro]], tese a rilanciare l'economia statunitense.
 
Nello stesso mese due importanti analisti economici [[Stati Uniti|statunitensi]] come Peter Schiff e Don Luskin sono entrati nello staff della campagna elettorale di Ron Paul.<ref>[http://www.businesswire.com/portal/site/google/index.jsp?ndmViewId=news_view&newsId=20080125005694&newsLang=en Peter Schiff entra nello staff di Ron Paul]</ref><ref>[http://www.businesswire.com/portal/site/google/index.jsp?ndmViewId=news_view&newsId=20080124006228&newsLang=en Don Luskin entra nello staff di Ron Paul]</ref>
 
===Politica estera===
 
In politica estera è favorevole al [[non-interventismo]]: vorrebbe il ritiro di tutte le truppe statunitensi presenti in [[Medio Oriente]], in [[Europa]] e in ogni altra parte del [[mondo]].
 
Nel solco della tradizione libertaria Ron Paul è per il [[neutralismo]] in politica estera, sostenendo che esso sia garanzia di prosperità economica e sviluppo nella libera circolazione delle merci, una posizione che può essere sintetizzata con il celebre motto di [[Thomas Jefferson]] "''commercio con tutte le nazioni, alleanza con nessuna''".<ref>http://www.gutenberg.org/files/16783/16783-h/16783-h.htm#2H_4_0253</ref> A tal proposito Ron Paul ha proposto la fine della politica statunitense di [[embargo]] contro [[Cuba]].<ref>http://www.thepoliticalguide.com/rep_bios.php?rep_id=47384468&category=views&id=20110228133808</ref><ref>http://www.tampabay.com/news/politics/national/us-rep-ron-paul-cuba-embargo-propped-up-castro/1165236</ref><ref>http://www.huffingtonpost.com/2011/08/15/ron-paul-fringe-candidate-shaping-2012-race_n_926947.html</ref>
 
In merito ai rapporti con [[Israele]] ha dichiarato di considerarlo come un semplice partner, al pari degli altri Paesi di quella regione, proponendo la cancellazione di ogni sovvenzione verso lo stato ebraico, come verso ogni altro paese.
 
È contrario al [[NAFTA]] e all'integrazione statale con il [[Messico]] poiché ciò, a suo dire, causerebbe un'inammissibile ondata migratoria e una cessione impropria di sovranità e indipendenza a favore di elites tecnocratiche non controllabili dal popolo.
 
È inoltre per l'uscita degli [[Stati Uniti]] da tutte le organizzazioni sovranazionali, quali [[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], [[NATO]], [[Organizzazione Mondiale del Commercio|WTO]] e [[Zona di libero scambio delle Americhe|FTAA]].
 
===Politica interna===
Ron Paul ha criticato apertamente tutte le decisioni, lesive delle libertà individuali, intraprese dall'amministrazione federale. In questo senso si è sempre opposto al [[Patriot Act]] proponendone più volte la totale abrogazione in favore del ripristino dell'[[habeas corpus]] conculcato dalle leggi anti-terrorismo.
 
[[Immagine:Ronpaul1.jpg|thumb|right|180 px|Ron Paul al ''National Right to Life Convention'', 15 giugno 2007]]
 
Sempre in difesa delle libertà individuali propone il ridimensionamento, se non la cancellazione, di apparati come [[FBI]], [[CIA]] e ''Homeland Security''.
 
Si oppone all'[[immigrazione]] clandestina ed è favorevole all'impiego del personale militare, da ritirare dai teatri di guerra, nella salvaguardia delle frontiere degli [[Stati Uniti]], nonostante sia per la libera circolazione di persone e capitali. È favorevole all'abolizione della cittadinanza per nascita ("jus soli"), perché molti stranieri clandestini, secondo la sua opinione, ne approfitterebbero per far nascere i propri figli in USA solo per avere la cittadinanza.
 
Nonostante sia un libertario, è sempre stato oppositore dell'[[aborto]] e si batte per far sì che il concepimento venga riconosciuto come momento di inizio della vita umana. Ha tuttavia dichiarato che le leggi sul divieto di aborto dovrebbero essere delegate ai singoli stati e non alle istituzioni federali. È contrario sia all'[[eutanasia]] attiva sia all'[[accanimento terapeutico]]. Ha votato contro la ricerca sulle [[cellule staminali]] embrionali.
 
È inoltre favorevole alla legalizzazione delle [[droghe leggere]] (in questa ottica si è infatti schierato apertamente contro la ''War on Drugs'' degli ultimi decenni) e della [[prostituzione]].
 
È anche contrario ad ogni restrizione sull'uso e sul porto delle [[armi da fuoco|armi]] a scopo difensivo, che considera parte del diritto costituzionale alla sicurezza personale.
 
Vorrebbe l'abolizione della [[pena di morte]], sia a livello federale sia nei singoli Stati, perché, a suo parere, essa viene applicata solo a coloro che non hanno la possibilità di difendersi pagando un costoso avvocato.
 
==Prima carriera congressuale==
 
Fin da giovane Ron Paul fu influenzato dalle teorie economiche del [[Premio Nobel|Nobel]] [[Friedrich von Hayek]], dagli scritti di [[Ayn Rand]] e [[Ludwig von Mises]], e dagli studi dell'economista [[Murray N. Rothbard]], in sintesi Ron Paul abbracciò totalmente la [[Scuola Austriaca]]. Il [[15 agosto]] [[1971]], quando il [[presidente degli Stati Uniti]] [[Richard Nixon]] abolì il [[sistema aureo|gold standard]], slegando di fatto il [[dollaro]] dall'oro, Ron Paul disse che tutto ciò che la [[Scuola Austriaca]] aveva predetto si era realizzato e decise di entrare in politica.<ref>[http://www.usagold.com/gildedopinion/taylorpaulintrvw.html ''In difesa di un nostro inalienabile diritto'', Ron Paul]</ref>
 
===Campagne===
 
Nel [[1974]], in piena crisi monetaria, dovuta in parte anche alle folli spese della [[Guerra del Vietnam]], e in piena [[inflazione]], Ron Paul divenne un delegato alla ''Texas Republican Convention'' e si candidò per la [[Camera dei Rappresentanti]]. Venne battuto dall'allora rappresentante [[Partito Democratico (Stati Uniti)|democratico]] dell 22º distretto del [[Texas]], Robert R. Casey. Successivamente Casey venne messo dal presidente [[Gerald Ford]] a capo della ''Federal Maritime Commission''.
 
Nell'aprile del [[1976]] Paul vinse le elezioni contro il democratico Robert Gammage, vittoria che venne poi confermata nelle elezioni del [[1978]], [[1980]] e [[1982]].
 
Ron Paul fu il primo rappresentante repubblicano di quell'area.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=FgF-s1voM_Y La storia di Ron Paul]</ref>
 
Paul oltre al lavoro da rappresentante, continuò a svolgere il suo ruolo di ostetrico in determinati giorni della settimana. Nel [[1976]] Paul fu uno dei pochi rappresentanti repubblicani a sostenere la candidatura di [[Ronald Reagan]] contro il presidente [[Gerald Ford]].
 
===Camera dei rappresentanti===
 
Ron Paul fu il primo negli anni '70 a proporre limiti temporali alle elezioni del congresso, e fu uno dei pochi a rinunciare fin dall'inizio all'indennità congressuale.
 
Quando, nel [[1980]], il presidente [[Jimmy Carter]] propose la restaurazione della [[leva obbligatoria]], sostenuto anche dai vertici del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]], Ron Paul si oppose fermamente, anche al suo stesso partito, definendo inconsistente e sbagliata questa proposta.
 
Entrò successivamente a far parte della ''House Banking Committee'', ovvero la commissione finanza della camera dei rappresentanti. Durante questo periodo attaccò duramente la [[federal Reserve]] denunciandola come vera causa dell'inflazione crescente negli [[Stati Uniti]],<ref>[http://www.ronpaul2008.com/about/ Biografia di Ron Paul]</ref> e successivamente, nel [[1982]], nacque su idea di Paul e di Jesse Helms la ''U.S. Gold Commission'', le conclusioni di Ron Paul vennero pubblicate dal [[Cato Institute]] nel libro ''The Case for Gold'', oggi scaricabile dal sito del Ludwig von Mises Institute.
 
Dal [[1978]] al [[1982]] il capo dello staff di Ron Paul fu Lew Rockwell, noto [[libertarismo|libertario]] americano.
 
Nel [[1984]] Paul decise di correre per il [[Senato degli Stati Uniti]], ma perse le primarie repubblicane contro Phil Gramm, decise allora di tornare ad occuparsi a tempo pieno di medicina, e venne succeduto alla Camera dei Rappresentanti da Tom DeLay.
 
Nel suo discorso di addio alla Camera dei Rappresentanti disse:
 
{{quote|Interessi specifici hanno sostituito gli importanti ideali che i [[Padri fondatori]] avevano instaurato per il bene comune. Il commercio dei voti è visto come buona politica, la mentalità degli arrivisti è ordinaria e la difesa della libertà è vista in modo bizzarro. È molto difficile per una persona che ama la vera libertà e detesta completamente il potere dello Stato venire a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] per un determinato periodo di tempo e non diventare un cinico.<ref>''Insight on the News'' di John Berlau, 1997</ref>}}
 
==Seconda carriera congressuale==
 
[[Immagine:Ron paul.jpg|thumb|right|180 px|Foto ufficiale di Ron Paul come membro del Congresso]]
Nel [[1996]] Paul venne rieletto alla Camera dei Rappresentanti sconfiggendo il democratico Greg Laughlin, grazie anche all'appoggio di personaggi importanti, non solo politici, statunitensi come Nolan Ryan e Steve Forbes,<ref>[http://www.nytimes.com/2007/07/22/magazine/22Paul-t.html?ei=5124&en=22ee37525a9fc4f5&ex=1343016000&partner=permalink&exprod=permalink&pagewanted=all Articolo del New York Times su Ron Paul]</ref> e nonostante il contrasto di uomini politici importanti come l'allora governatore del [[Texas]], e l'ex [[presidente degli Stati Uniti]], [[George W. Bush]], e lo ''speaker'' della camera bassa, Newt Gingrich.
 
===Campagne successive===
 
Nel [[1998]] e nel [[2000]] Ron Paul dovette lottare per il mantenimento del ruolo congressuale con il democratico Loy Sneary. Paul accusò Sneary di aver votato a favore dell'aumento del 5% del proprio stipendio da congressista e di aver aumentato in un anno i voli di stato del 400%: Paul vinse entrambe le campagne.
 
Tra il [[2001]] e il [[2003]] venne firmata una petizione online da tutti i sostenitori di Ron Paul, che chiedevano la sua candidatura per le [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2004|elezioni presidenziali del 2004]], stessa richiesta che venne fatta da movimenti indipendenti. L'[[11 dicembre]] 2001 Ron Paul dichiarò che non si sarebbe candidato per le presidenziali del 2004, ma che avrebbe partecipato alla nomination repubblicana nel [[2008]].
 
Paul ha continuato ad essere rieletto. Nel [[2011]] è iniziato il suo dodicesimo mandato in qualità di congressista.
 
===Affiliazioni===
 
Ron Paul fa parte della ''House Foreign Affairs Committee'' (Commissione della Camera Affari Esteri) dove si occupa prevalentemente della zona pacifica e dell'[[Asia]], e della ''Joint Economic Committee'' (Commissione Economia), dove tratta [[politica monetaria]], mercato e tecnologia.<ref>[http://www.house.gov/paul/bio.shtml Biografia di Ron Paul della Camera dei Rappresentanti]</ref>
 
Paul è un membro onorario e di punta dell'organizzazione affiliata al Partito Repubblicano denominata [[Republican Liberty Caucus]], ovvero un'organizzazione politica di ispirazione [[libertaranismo|libertariana]], che persegue l'assoluta difesa dei diritti individuali, governo limitato, e [[libero mercato]].<ref>[http://fl.rlc.org/ Republican Liberty Caucus of Florida]</ref>
 
Fa inoltre parte del ''Liberty Committee'',<ref>[http://www.thelibertycommittee.org/ Liberty Committee]</ref> un'organizzazione liberale bipartisan, ed è fondatore del ''Congressional Rural Caucus''.
 
Paul è rimasto in buoni rapporti con il [[Partito Libertario (Stati Uniti)|Libertarian Party]] e nel [[2004]] partecipò alla sua convention.<ref>[http://www.theadvocates.org/liberator/vol-09-num-10.htm Partecipazione di Ron Paul alla convention del Libertarian Party del 2004]</ref> Sempre nel 2004 sostenne il candidato del Costitution Party, Michael Peroutka.
 
===Azioni in Congresso===
 
Ron Paul ha fatto parte di un gruppo congressuale bipartisan che ha mosso dure accuse all'allora [[presidente degli Stati Uniti]] [[Bill Clinton]], in merito alla sua conduzione della [[guerra del Kosovo]]. Questo gruppo accusava Clinton di non aver informato in tempo reale il [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]] sullo svolgimento degli eventi bellici, e di non aver rispettato la [[Costituzione degli Stati Uniti|costituzione statunitense]] dove dice che ogni [[dichiarazione di guerra]] può essere fatta solo dal Congresso.
 
Il Congresso bocciò la dichiarazione di guerra con la [[Jugoslavia]] con 427 voti, contro 2 soli voti favorevoli, inoltre l'assemblea votò per negare il supporto aereo per la campagna in [[Kosovo]].
 
Nonostante la decisione del Congresso la guerra iniziò grazie ad una sentenza di un guidice federale che sconfessò in pratica il Congresso.
 
Ron Paul disse che questa decisione aggirò totalmente la costituzione, e che il presidente degli Stati Uniti ormai avesse il potere di dichiarare guerra a prescindere dal consenso del Congresso.<ref>[http://www.house.gov/paul/press/press99/pr060999.htm/ Judge sides with Clinton]</ref>
 
==Campagna presidenziale del 1988==
 
{{Vedi anche|Elezioni presidenziali statunitensi del 1988}}
 
Ron Paul si candidò alle [[Elezioni presidenziali statunitensi del 1988|presidenziali del 1988]] nelle file del [[Partito Libertario (Stati Uniti)|Partito Libertario]], dopo aver vinto le primarie del partito.
Fortemente critico nei confronti del presidente [[Ronald Reagan]] e del suo vice [[George H. W. Bush]] per via del [[Deficit pubblico|deficit]] enorme accumulato durante quella presidenza, arriva terzo accumulando 431.750 voti (0,47%), dietro il vincitore repubblicano George H. W. Bush (53,4%) e il democratico [[Michael Dukakis]] (45,6%).
 
Come maggiore rappresentante del [[Partito Libertario (Stati Uniti)|Libertarian Party]], Ron Paul riuscì ad aumentare molto i consensi intorno alle posizioni da lui prese su vari argomenti, come [[tassa]]zione, [[aborto]] e politica estera. Molti dei sostenitori del [[1988]] hanno poi sostenuto di nuovo Paul nella campagna presidenziale del [[2008]].
 
Il segretario della campagna elettorale paulista, Kent Snyder, è lo stesso che seguì la campagna del [[1988]], quando si sentì dire dal senatore [[John McCain]] "Tu stai lavorando per l'uomo più onesto del Congresso".<ref>[http://www.huffingtonpost.com/dan-treul/an-interview-with-ron-pau_b_71108.html Intervista al fratello di Ron Paul]</ref>
 
Dopo le elezioni Ron Paul fondò il [[think tank]] '''FREE''' (''Foundation for Rational Economics and Education''),<ref>[http://www.free-nefl.com/ ''Foundation for Rational Economics and Education'']</ref> pubblicò diversi saggi e continuò la sua attività medica fino al ritorno in [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]] del [[1996]].
 
==Campagna presidenziale del 2008==
 
{{Vedi anche|Elezioni presidenziali statunitensi del 2008}}
 
Il [[19 febbraio]] [[2007]], Ron Paul ha creato un comitato esplorativo in vista di un'eventuale candidatura alle presidenziali del [[2008]]. Il [[12 marzo]] [[2007]] ha annunciato la sua candidatura alla [[Presidente degli Stati Uniti|Presidenza degli Stati Uniti]] e quindi la sua intenzione di competere per la candidatura repubblicana.
 
L'avvenimento più importante della sua campagna elettorale, certamente quello che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, è avvenuto il [[9 ottobre]] [[2007]]: durante un dibattito fra tutti gli aspiranti candidati repubblicani sull'importante [[network]] americano [[CNBC]], ha creato molto imbarazzo e disagio tra i suoi avversari su temi cruciali, soprattutto in politica estera. A seguito di questo intervento i sondaggi arrivati alla [[CNBC]] sul vincitore del dibattito davano Ron Paul come vincitore assoluto con il 75% dei voti, creando ulteriore disagio nell'establishment repubblicano.
 
===Raccolta fondi===
 
Ron Paul nella sua campagna elettorale punta moltissimo alla raccolta di fondi da donazioni volontarie individuali (ha raccolto dai soldati americani più donazioni lui da solo che tutti i candidati repubblicani e democratici), il suo obiettivo e del suo entourage è quota 12 milioni (obiettivo raggiunto e ampiamente superato), quota ritenuta indispensabile per cercare davvero la vittoria alla [[Elezioni primarie|primarie]] del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|partito]] e alle [[Elezioni presidenziali degli Stati Uniti|presidenziali]].
 
In una sola giornata, il [[5 novembre]] [[2007]], è riuscito a raccogliere 4,2 milioni di dollari, record storico di donazioni giornaliere di tutti gli [[Stati Uniti]].
 
Nella giornata del [[30 novembre]] [[2007]] raggiunge la doppia cifra, toccando i 10 milioni di dollari, prima addirittura della tabella di marcia.
 
Nel solo mese di [[novembre]], tra cui spicca certamente il ''moneybomb'' del [[5 novembre]],<ref>[http://ronpaulgraphs.com/nov_5_total.html Il ''moneybomb'' del 5 novembre 2007]</ref> è riuscito ad accumulare circa 7 milioni di dollari, primo fra tutti i candidati alle presidenziali.
 
Il [[16 dicembre]] [[2007]], ovvero nel 234º anniversario del [[Boston Tea Party]], Ron Paul è riuscito a raccogliere quasi 6,3 milioni di dollari, record assoluto di donazioni giornaliere negli [[Stati Uniti]],<ref>[http://ronpaulgraphs.com/dec_16_extended_total.html Il ''moneybomb'' del 16 dicembre 2007]</ref><ref>[http://www.nytimes.com/2007/12/18/us/politics/18paul.html?_r=1&adxnnl=1&oref=slogin&adxnnlx=1198322401-IJewQJ21wdkLRfJg60p+0Q Il ''moneybomb'' del 16 dicembre sul New York Times]</ref> raggiungendo quota 18 milioni totali, ma soprattutto, creando molto stupore intorno a sè, in primis fra i media internazionali.
 
Nella giornata del [[21 gennaio]] [[2008]], ovvero nel [[Martin Luther King]] Day, due settimane prima del [[Super Tuesday]], si è svolto il terzo moneybomb della campagna elettorale di Ron Paul. in una sola giornata sono stati raccolti poco meno di 2 milioni di dollari, un risultato molto buono che permette a Paul di raccogliere fondi molto utili per il Super Tuesday che si terrà il [[5 febbraio]].<ref>[http://ronpaulgraphs.com/jan_21_total.html Il ''moneybomb'' del 21 gennaio 2008]</ref>
 
Il [[1º febbraio]] [[2008]], in occasione del 51º anniversario di nozze di Ron e Carol Paul, si è tenuto l'ennesimo ''moneybomb''. La somma delle donazioni di quel giorno è stata di poco superiore al milione di [[dollaro|dollari]], ossia il quarto risultato migliore della campagna fondi di Ron Paul.<ref>[http://ronpaulgraphs.com/feb_1_total.html Il ''moneybomb'' del 1º febbraio 2008]</ref>
 
===Sondaggi per il 2008===
 
Il primo [[sondaggio]] dove possiamo trovare Ron Paul viene pubblicato il [[17 maggio]] del [[2007]] da ''Zogby International'', un'importante agenzia sondaggistica americana, dove il candidato si piazza al 3%.
Da [[maggio]] in poi i sondaggi continuano a vedere Paul in continua ascesa, sia negli Stati a lui vicini, dove tocca punte del 6-7%, che a livello nazionale, dove a [[novembre]] l'agenzia sondaggistica ''Rasmussen'' lo piazza al 6%.
 
Il [[13 novembre]] un sondaggio commissionato dal [[New York Times]] dà Ron all'8% nello stato del [[New Hampshire]], sopra due candidati come [[Fred Thompson]] e [[Mike Huckabee]].
 
Durante il mese di novembre la ''Zogby'' conduce un particolare sondaggio telefonico, nel quale sottopone agli intervistati {{chiarire|le caratteristiche del candidato}} senza dirne il nome: Ron Paul è l'assoluto vincitore di questo sondaggio con il 33% delle preferenze.
 
Recenti sondaggi lo danno in terza posizione in [[Iowa]] e [[Delaware]], ovvero negli Stati dove prenderanno il via le [[elezioni primarie]] del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]].
 
Il [[21 dicembre]] ''Zobgy International'', in un resoconto della situazione dei vari candidati del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]] in vista del ''caucus'' in [[Iowa]] del [[3 gennaio]] [[2008]], ha dato una visione molto ottimista per Ron Paul, considerandolo come la grande sorpresa di queste elezioni, sostenendo che potrebbe arrivare alla doppia cifra.
 
Il [[5 gennaio]] [[2008]], due giorni dopo i caucus in Iowa, un sondaggio condotto da ''Rasmussen'' sulle primarie in [[New Hampshire]] mette Paul in terza posizione con il 14% dei voti, dietro solo [[John McCain]] (31%) e [[Mitt Romney]] (26%),<ref>[http://www.rasmussenreports.com/public_content/politics/election_20082/2008_presidential_election/new_hampshire/election_2008_new_hampshire_republican_primary Ron Paul terzo nei sondaggi sulle primarie del New Hampshire]</ref> mentre altri sondaggi, sempre nel New Hampshire, danno a Paul una media del 10% di voti, in lotta quindi per il terzo posto con [[Mike Huckabee]] e [[Rudolph Giuliani]].
 
Nei giorni immediatamente precedenti alle primarie in [[Michigan]] vari sondaggi danno a Ron Paul una forbice di preferenze tra il 6% e il 9%, piazzandolo in quarta posizione, davanti a [[Rudolph Giuliani]].
 
Si può notare che la sua campagna elettorale ha visto la sua popolarità accrescersi continuamente.
 
===La popolarità in internet===
[[Immagine:800px-RPRlogo.jpg|thumb|right|165 px|Simbolo della ''Ron Paul Revolution'']]
 
Ron Paul è tra i candidati dei due partiti il più seguito in [[internet]] dove molti sondaggi online lo danno come vincitore assoluto.
 
Secondo [[Google]] Zeitgeist 2007,<ref>[http://www.google.com/intl/en/press/zeitgeist2007/newsmakers.html La pagina di Google Zeitgeist con i candidati più cercati]</ref> Ron Paul è il candidato più cercato sul famoso motore di ricerca fra il [[luglio]] e l'[[ottobre]] del [[2007]].
 
==Campaign for Liberty==
 
La ''[[Campaign for Liberty|Ron Paul's Campaign for Liberty]]'' (''Campagna per la Libertà di Ron Paul'') è un'organizzazione politica fondata da Ron Paul. Tale associazione è la naturale continuazione della campagna presidenziale di Paul in occasione delle elezioni del 2008. È anche chiamata C4L.
 
La sua nascita, avvenuta il [[10 giugno]] [[2008]], è stata annunciata ufficialmente il [[12 luglio]] dello stesso anno, in concomitanza con lo stop della campagna presidenziale di Ron Paul. Il motto di tale organizzazione è: ''The Revolution Continues...'' (''La Rivoluzione Continua...'').
 
==Ombre su Ron Paul==
===La censura===
 
Da molte parti si sono levate in questi ultimi mesi forti accuse di [[censura]] nei confronti di Ron Paul da parte dei [[mass media]] americani.
 
Sembrerebbe una conferma di ciò l'esclusione di Paul, da parte di ''Fox News'', dal dibattito tra i candidati repubblicani del [[6 gennaio]] [[2008]], nonostante egli fosse dato da tutti i sondaggi come uno dei protagonisti certi delle primarie in [[New Hampshire]], che si sarebbero svolte due giorni dopo. Proprio questa scelta del [[network]] ha scatenato le ire dei supporter di Paul, che hanno subissato di email la sede della Fox<ref>[http://www.iht.com/articles/ap/2007/12/31/arts/TV-Debate-Limits.php L'esclusione di Ron Paul dal dibattito della Fox News e l'ira dei suoi supporter]</ref>.
 
Inoltre, nel dibattito in [[Florida]] del [[28 novembre]] [[2007]], molti sostenitori del candidato [[libertarismo|libertario]] hanno sottolineato il fatto che, a loro modo di vedere, Paul sarebbe stato poco inquadrato e totalmente, o quasi, escluso dal dibattito.
 
Il [[19 gennaio]] durante gli scrutini dei caucus in [[Nevada]], caucus dove Paul è arrivato sorprendentemente secondo con il 14% dei voti, la Fox, uno dei maggiori [[network]] [[Stati Uniti|statunitensi]], nella grafica riassuntiva delle posizioni ha tralasciato di inserire il candidato [[libertarismo|libertario]] che in quel momento era terzo a pari merito con [[John McCain]], inserendo invece [[Mike Huckabee]] che era all'8% e in quarta posizione<ref>[http://thirdpartywatch.com/wp-content/nvqo0.jpg Fox Channel non inserisce Ron Paul nella classifica dei caucus in Nevada]</ref>.
 
Alla vigilia del [[Super Tuesday]], il popolare [[quotidiano]] [[Stati Uniti|statunitense]] Daily Mirror, ha pubblicato un articolo dove spiegava le posizioni dei vari candidati, in cui mancava però il candidato Ron Paul ed era invece presente il già ritirato [[Rudy Giuliani]]<ref>[http://media.www.drurymirror.com/media/storage/paper740/news/2008/02/06/Voices/Media.Shows.Bias.By.Ignoring.Ron.Paul-3190188.shtml Il Daily Mirror tralascia Ron Paul alla vigilia del Super Tuesday]</ref>.
 
===Minacce alla sua vita===
 
Il [[23 dicembre]] [[2007]] il giornalista investigativo Daniel Estulin ha dichiarato che, da fonti abbastanza sicure, sarebbe venuto a conoscenza di un presunto progetto teso all'uccisione di Ron Paul, per via dei temi e del programma portato dal candidato repubblicano alle elezioni, che se attuati, cambierebbero radicalmente l'assetto economico e geopolitico [[Stati Uniti|statunitense]] e non solo, intaccando inevitabilmente gruppi di potere molto forti<ref>[http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=7675 Daniel Estulin dichiara l'esistenza di un progetto per l'uccisione di Ron Paul]</ref>.
 
===Dubbi sulle elezioni===
 
Nei giorni successivi al [[caucus]] in [[Iowa]] tenutosi il [[3 gennaio]] [[2008]], che ha visto Paul piazzarsi al quinto posto con il 10%, sono apparse, su molti siti di sostegno per il candidato repubblicano, delle notizie riguardo possibili sabotaggi che avrebbero fatto perdere molti voti a Paul in Iowa<ref>[http://www.paulunteer.com/hot-forum-topics/can-you-confirm-this-ron-paul-des-moines-hq-voter-database-sabotaged/ Possibili sabotaggi contro Ron Paul in Iowa]</ref>.
 
Voci di vere e proprie frodi si sono diffuse il giorno successivo alle votazioni in [[New Hampshire]]. Secondo varie fonti, in molte contee dello Stato americano sarebbero spariti voti per il candidato libertario, voti che avrebbero permesso a Paul di scalare la classifica e arrivare fino al terzo posto<ref>[http://www.truthnews.us/?p=1587 Possibili brogli in New Hapshire]</ref><ref>[http://uk.youtube.com/watch?v=MBfmksI_wYY Video sui possibili brogli contro Paul in New Hapshire]</ref><ref>[http://italians4ronpaul.blogspot.com/2008/01/si-cominciano-trovare-i-voti-rubati-ron.html Articolo sui possibili brogli in New Hampshire]</ref><ref>[http://www.ronpaulwarroom.com/?p=749 Articolo che sostiene che Paul in New Hapshire sarebbe al 15%, e non all'8%]</ref>.
 
L'[[11 gennaio]], dopo il ricorso presentato da un candidato del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]] (Albert Howard) e uno del [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Partito Democratico]] ([[Dennis Kucinich]]), il Segretario di Stato del [[New Hampshire]], William Gardner, ha annunciato in una conferenza stampa che, a partire da mercoledì [[16 gennaio]], sarebbe ricominciato il ricontaggio manuale di tutte le schede votate nelle elezioni primarie dello Stato<ref>[http://italians4ronpaul.blogspot.com/2008/01/new-hampshire-ufficiale-si-ricontano-i.html Ufficiale: Si riconteggiano i voti in New Hampshire]</ref><ref>[http://www.corriere.it/Esteri/2008/Primarie_USA/riconteggio_new_hampshire_88df2dd6-c0ef-11dc-91df-0003ba99c667.shtml Articolo del Corriere della Sera sul riconteggio dei voti in New Hampshire]</ref>.
 
Nei giorni successivi ai caucus in [[Louisiana]] si sono levate voci di protesta in merito all'assegnazione dei delegati, sia dai sostenitori di Paul che dallo stesso staff del candidato.
 
==Campagna presidenziale del 2012==
 
Ron Paul è candidato per la nomina del Partito Repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti nelle elezioni del 2012.
 
A partire dal 2010 ci fu la speculazione tra esperti e giornalisti circa la prospettiva di Ron Paul ad una nuova corsa per la presidenza nel 2012.<ref>[http://newsmax.com/InsideCover/paul-obama-poll-rasmussen/2010/04/15/id/355783 (15-04-2010) "Rasmussen: Ron Paul Polls Even With Obama for 2012", del 16-4-2010]</ref><ref>[Susan Davis, "Ron Paul, Obama in Dead Heat for 2012", Wall Street Journal. del 16-04-2010]</ref>
 
Il 21 febbraio 2011, viene avviata una raccolta di fondi tra i suoi sostenitori con lo scopo di influenzare la decisione di Ron Paul a candidarsi alla presidenza nel 2012.
Il risultato di questa raccolta è di oltre 700.000 dollari in 24 ore.<ref>[http://www.politico.com/news/stories/0211/49956.html] 'Money bomb' blows up Ron Paul's coffers". politico.com. 2011-02-22. Retrieved 2011-03-08</ref>
 
Nel marzo 2011, Ron Paul vince il sondaggio tenutosi presso i Tea Party Patriots a [[Phoenix]], in [[Arizona]].<ref>[http://www.cbsnews.com/8301-503544_162-20037196-503544.html], Lucy Madison (28-2-2011). "Ron Paul and Herman Cain lead the pack in Tea Party Patriots straw poll". cbsnews.com. del 5-04-2011</ref>
 
Il 14 aprile 2011, Ron Paul annuncia la formazione di un gruppo di lavoro per decidere se entrare ufficialmente nella gara entro e non oltre maggio.<ref>[http://www.huffingtonpost.com/2011/04/14/ron-paul-2012-presidential-exploratory_n_849144.html] (14-04-2011) "Ron Paul 2012 Presidential 'Testing The Waters' Organization Launches", The Huffington Post.</ref><ref>[http://thehill.com/blogs/ballot-box/gop-presidential-primary/156039-ron-paul-forms-testing-the-waters-account] Jordan Fabian, "Ron Paul forms 'testing the waters' account", The Hill del 14-04-2011</ref>
 
Il 26 aprile, 2011, ha formalmente annunciato, a [[Des Moines]] in [[Iowa]], la formazione di un comitato esplorativo ufficiale alla campagna per la nomination presidenziale repubblicana nel 2012.<ref>[http://www.msnbc.msn.com/id/42770196/ns/politics-decision_2012/] "Ron Paul kicks off exploratory committee for 2012 bid", MSNBC. Retrieved del 26-4-2011</ref><ref>[http://thehill.com/blogs/ballot-box/gop-presidential-primary/157817-ron-paul-officially-announces-2012-exploratory-committee] "Ron Paul officially announces 2012 presidential exploratory committee", The Hill/ 26-4-2011</ref>
 
Ha partecipato al primo dibattito presidenziale repubblicano il 5 maggio 2011.<ref>[http://uselectionnews.org/foxsc-debate-features-just-5-of-2012-gop/853203/] Alexandra Taylor, "FOX/SC Debate Features Just 5 of 2012 GOP" del 5-5-2011.</ref>, nello stesso giorno, ha svolto un'altra raccolta di denaro<ref>[http://uselectionnews.org/ron-paul-moneybomb-reaches-1mil/853253/] Alexandra Taylor, "Ron Paul Moneybomb Reaches $1Mil". del 6-5-2011</ref> ottenendo oltre 1 milione di dollari di donazioni nel giorno del dibattito.<ref>[http://uselectionnews.org/ron-paul-moneybomb-reaches-1mil/853253/] Alexandra Taylor, "Ron Paul Moneybomb Reaches $1Mil". del 6-5-2011.</ref>
 
Il 13 maggio 2011, in una trasmissione nazionale della ABC Good Morning America, Ron Paul ha formalmente annunciato la sua candidatura per la nomination repubblicana alle elezioni presidenziali del 2012.<ref>[http://politicalticker.blogs.cnn.com/2011/05/13/breaking-rep-ron-paul-announces-third-bid-for-presidency/] Rep. Ron Paul announces candidacy for president. CNN. del 13-05-2011</ref>
 
Il 18 giugno 2011, in occasione della Conferenza per la leadership repubblicana tenutasi a [[New Orleans]], [[Louisiana]], Ron Paul ha vinto i sondaggi con quasi il 40 per cento dei voti totali.<ref>[http://www.cbsnews.com/8301-503544_162-20072266-503544.html] Brian Montopoli, "Ron Paul wins Republican Leadership Conf. straw poll; Jon Huntsman second", CBS News. del 19-6-2011</ref>
 
Nel luglio 2011 sono iniziate in [[New Hampshire]], [[Iowa]] e [[Nevada]]<ref>[http://www.thestatecolumn.com/capitol/ron-paul-slams-debt-ceiling-in-conviction-ad-that-airs-in-nevada-today/ Nevada, 18 luglio 2011: Ron Paul contro l'innalzamento del limite sul debito statunitense nel primo spot radiotelevisivo della sua campagna presidenziale]</ref> le trasmissioni della prima [[pubblicità]] radiotelevisiva della campagna presidenziale 2012 di Ron Paul.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=UUNIeOB0whI Ron Paul: convinzione. Spot (della durata di un minuto) per la campagna presidenziale 2012]</ref>
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Voci correlate==
 
* [[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti]]
* [[Campaign for Liberty]]
* [[Elezioni presidenziali statunitensi del 1988]]
* [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2008]]
* [[Scuola austriaca]]
 
==Opere e scritti==
*[http://www.greenjournal.org/cgi/content/abstract/34/2/235 ''Evaluation of Renal Biopsy in Pregnancy Toxemia''], 1969
*[http://www.mises.org/books/goldpeace.pdf''Gold, Peace, and Prosperity: The Birth of a New Currency''], 1981
*[http://www.mises.org/books/caseforgold.pdf''The Case for Gold: a Minority Report of the U.S. Gold Commission''], 1982
*''Abortion and Liberty'', 1983
*''Ten Myths About Paper Money'', 1983
*[http://www.mises.org/books/paulmises.pdf''Mises and Austrian Economics: A Personal View''], 1984
*[http://www.dailypaul.com/freedom-under-siege/Freedom-Under-Siege-complete.pdf''Freedom Under Siege: The U.S. Constitution After 200 Years''], 1987
*''Challenge to Liberty: Coming to Grips with the Abortion Issue'', 1990
*''The Ron Paul Money Book'', 1991
*[http://www.house.gov/paul/congrec/congrec2000/cr020200.htm''A Republic, If You Can Keep It''], 2000
*''The Ron Paul – Liberty In Media Awards – 2001'', 2002
*''The Ron Paul – Liberty In Media Awards&nbsp;– vol. 3 - 2003'', 2004
*''A Foreign Policy of Freedom'', 2007
*''Pillars of Prosperity'', 2008
*''[[The Revolution: A Manifesto]]'', 2008
*[http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6437 ''Essere preparati al peggio (Forbes)''], 2009
* ''End the Fed'', 2009
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Ron Paul|q}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.pgatour.com/players/00/21/46/|2=I suoi risultati e statistiche sul sito ufficiale del PGA Tour|lingua=en|accesso=4 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081002142934/http://www.pgatour.com/players/00/21/46/|dataarchivio=2 ottobre 2008|urlmorto=sì}}
*[http://www.ronpaul.org/ Sito ufficiale di Ron Paul]
*{{Find a Grave}}
*[http://www.campaignforliberty.com/ Sito ufficiale della ''Campaign for Liberty'']
*[http://www.house.gov/paul Sito ufficiale del membro del congresso Ron Paul]
*[http://www.ronpaul2008.com/ Sito ufficiale per le elezioni presidenziali del 2008]
*[http://www.ronpaul2012.com/ Sito ufficiale per le elezioni presidenziali del 2012]
 
{{Box successione|carica=[[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti|Membro della Camera dei Rappresentanti per il 14º distretto del Texas]]
|periodo = [[3 gennaio]] [[1997]] - in carica
|precedente = Greg Laughlin
}}
{{Box successione|carica=[[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti|Membro della Camera dei Rappresentanti per il 22º distretto del Texas]]
|periodo = [[3 aprile]] [[1976]] - [[3 gennaio]] [[1977]]
|precedente = Robert R. Casey
|successivo = Robert Gammage
|periodo2 = [[3 gennaio]] [[1979]] - [[3 gennaio]] [[1985]]
|precedente2 = Robert Gammage
|successivo2 = Tom DeLay
}}
{{Portale|biografie}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Rappresentanti statunitensi eletti dal Texas]]
[[Categoria:Scuola austriaca]]
[[Categoria:Libertarianismo]]
[[Categoria:Liberali]]
[[Categoria:Oppositori alla pena capitale]]
{{Link VdQ|en}}
 
[[Categoria:Golfisti vincitori di un torneo major maschile]]
[[af:Ron Paul]]
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
[[ar:رون بول]]
[[bg:Рон Пол]]
[[br:Ron Paul]]
[[ceb:Ron Paul]]
[[cs:Ron Paul]]
[[da:Ron Paul]]
[[de:Ron Paul]]
[[dsb:Ron Paul]]
[[en:Ron Paul]]
[[eo:Ron Paul]]
[[es:Ron Paul]]
[[et:Ron Paul]]
[[fa:ران پال]]
[[fi:Ron Paul]]
[[fr:Ron Paul]]
[[ga:Ron Paul]]
[[he:רון פול]]
[[hr:Ron Paul]]
[[hsb:Ron Paul]]
[[hu:Ron Paul]]
[[id:Ron Paul]]
[[is:Ron Paul]]
[[ja:ロン・ポール]]
[[ko:론 폴]]
[[la:Ronaldus Paul]]
[[lt:Ron Paul]]
[[lv:Rons Pols]]
[[nl:Ron Paul]]
[[nn:Ron Paul]]
[[no:Ron Paul]]
[[pdc:Ron Paul]]
[[pl:Ron Paul]]
[[pt:Ron Paul]]
[[ru:Пол, Рон]]
[[sc:Ron Paul]]
[[sh:Ron Paul]]
[[simple:Ron Paul]]
[[sk:Ron Paul]]
[[sr:Рон Пол]]
[[sv:Ron Paul]]
[[szl:Ron Paul]]
[[th:รอน พอล]]
[[tl:Ron Paul]]
[[tr:Ron Paul]]
[[uk:Рон Пол]]
[[yi:ראן פאול]]
[[zh:榮·保羅]]
[[zh-yue:Ron Paul]]