Discussione:Phasmatodea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Neoneo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Crediti|http://www.legambientearcipelagotoscano.it|2005121510005221}}
Ciao ho cercato di inserire qualche dato per rimpolpare l'articolo, non ho ancora trovato foto decenti da inserire.<br>
 
--[[Utente:Neoneo|Neoneo]] 22:10, Gen 29, 2005 (UTC)
==Foto==
Ciao ho cercato di inserire qualche dato per rimpolpare l'articolo, non ho ancora trovato foto decenti da inserire.<br> --[[Utente:Neoneo|Neoneo]] 22:10, Gen 29, 2005 (UTC)
 
:trovata immagine (vedi sopra) ciao --<span style="font-family:Arial narrow;">[[Utente:Esculapio|<span style="color:green">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 13:22, 31 mar 2006 (CEST)
==Segnalazione su (famiglie o sottofamiglie)==
 
Facedomi "un giro" su Wikipedia in inglese ho notato le seguenti differenze ortografiche: ''Timematodea'' anziché ''Timematoidea'', ''Palophinae'' anziché ''Palophidae'', ''Necrosciinae'' anziché ''Necrosciidae'', ''Diapheromerinae'' anziché ''Diapheromeridae''; mi auguro d'esser stato utile.
 
Sono schemi tassonomici differenti, anche se quello di it.wiki è sicuramente incompleto. Timematodea è il nome del sottordine (in en.wiki), Timematoidea è il nome della superfamiglia (in it.wiki). Il tassobox riporta l'etichetta sottofamiglie, ma in realtà è sbagliato (Superfamiglie). Le altre differenze di denominazione fanno riferimento a sottofamiglie (in en.wiki) e a famiglie (in it.wiki). Per la precisione:
* -odea: desinenza applicata per le denominazioni relative a sottordini
* -oidea: desinenza applicata per le superfamiglie
* -idae: desinenza applicata per le famiglie
* -inae: desinenza applicata per le sottofamiglie
--[[Speciale:Contributi/2.39.249.103|2.39.249.103]] ([[User talk:2.39.249.103|msg]]) 22:41, 31 gen 2012 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Phasmatodea]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95865931 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071018110624/http://insetti.org/insetti-stecco/insetti-stecco.htm per http://www.insetti.org/insetti-stecco/insetti-stecco.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:50, 1 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Phasmatodea. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105709225 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091203120925/http://www.librizziacolori.eu/fauna/insetto_stecco/insettostecco.htm per http://www.librizziacolori.eu/fauna/insetto_stecco/insettostecco.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:47, 16 giu 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Phasmatodea".