Cavallino Matto e Campionati europei di atletica leggera 2010 - 400 metri piani femminili: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit
 
 
Riga 1:
{{torna a|Campionati europei di atletica leggera 2010}}
{{Coord|43|10|54|N|10|33|09|E|display=title}}
{{AtleticaLeggeraEuropei2010}}
{{ParcoDivertimenti
|nome = Cavallino Matto
|logo = Cavallino Matto Logo.jpg
|immagine = Ingresso_parco.JPG
|nazione = ITA
|località = [[Marina di Donoratico]]
|inaugurazione = [[1967]]
|proprietario = Manfredini
|slogan = Il parco divertimenti della Toscana
|tema = Vari
|sito = [http://www.cavallinomatto.it/ Sito ufficiale italiano]
}}
 
La competizione si è svolta tra il 28 ed il 30 luglio [[2010]].
Il '''Cavallino Matto''' è il più grande parco divertimenti della [[Toscana]], situato in una [[pineta]] affacciata sulla spiaggia del [[Mar Ligure]] a [[Castagneto Carducci|Marina di Donoratico]] (in [[provincia di Livorno]]).
 
==Record==
Il parco si estende su una superficie di 60.000 m<sup>2</sup> ed è fornito di ristorante, bar, self-service, pizzeria e aree pic-nic; rimane aperto generalmente da fine [[marzo]] ad [[ottobre]]. Dal [[febbraio]] [[2006]] il parco è di proprietà della famiglia Manfredini.
Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) sono i seguenti:
{| class="wikitable" style="font-size:91%; float:center" cellspacing="2" cellpadding="2" width="540px"
|-
!Record !! Prestazione !! Atleta !! Data !! Competizione
|- align="left" valign="center"
| align=center|{{Recordicona|Mondiale}}
| align=center| '''47"60'''
| [[Marita Koch]] <br />{{DDR}}
| 6 ottobre [[1985]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Canberra]], [[Australia]]
|
|- align="left" valign="center"
|align=center|{{Recordicona|Europa}}
| align=center| '''47"60'''
| [[Marita Koch]] <br />{{DDR}}
| 6 ottobre [[1985]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Canberra]], [[Australia]]
|
|- align="left" valign="center"
|align=center|{{Recordicona|Campionati}}
| align=center| '''48"16'''
| [[Marita Koch]] <br />{{DDR}}
| 8 settembre [[1982]] <br /> {{Bandiera|GRC}} [[Atene]], [[Grecia]]
| [[Campionati europei di atletica leggera 1982]]
|}
 
==Programma==
==Storia e sviluppo==
{| class="wikitable"
Il Cavallino Matto nacque nel [[1967]] come maneggio, che durante l'estate offriva passeggiate a cavallo all'interno della vasta pineta mediterranea, vicino alla spiaggia di [[Castagneto Carducci|Marina di Donoratico]]. Il parco giochi collegato, inizialmente denominato '''Parco Gulliver''', comprendeva mini golf, ping pong, bar, scivoli, altalene ad ingresso libero. Era il parco della Domenica, all'inizio frequentato dai residenti dei paesi nelle sue vicinanze.
! Data
 
! Ora
Col passare del tempo, si è trasformato in un parco giochi per bambini e famiglie. Fu ingrandito all'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]], quando furono installate nuove giostre meccaniche da luna park: reti elastiche, dischi volanti, ruote panoramiche, autoscontro, tazze e tantissime altre. Tutte le attrazioni e i giochi presenti erano rivolti a questo target, per un vero family park.
! Turno
 
|-
{{Nota
|28 luglio [[2010]] || 18:35 || [[#1º turno|1º turno]]
|titolo=Il nome
|-style=background:lemonchiffon
|contenuto=
|30 luglio [[2010]] || 19:35 || [[#Finale|Finale]]
Il nome prende origine proprio da uno dei cavalli del maneggio, che aveva comportamenti bizzarri.
}|}
 
La cosa più particolare che aveva il parco era che alla partenza non c'erano addetti, ma era tutto automatico: si entrava, si chiudeva la porta d'ingresso, ci si sedeva nell'attrazione, si chiudevano le protezioni e, appena pronti, si premeva il bottone e l'attrazione partiva.
 
==Risultati==
Tuttavia gli investimenti non furono molti e più passavano gli anni, più la struttura soffriva della concorrenza di altri parchi, ben più famosi e con un'offerta maggiore, tra cui: [[Gardaland]] in Italia, [[Disneyland Paris]] in Francia ed [[Europa Park]] in Germania. Il Cavallino Matto si trasformò dal [[2001]] in '''Magirè''', poi nel [[2006]], in '''Magix''' (che adesso è divenuto il nome della mascotte).
===1º turno===
Passano in finale le prime 2 in ogni batteria (Q) e i migliori 2 tempi (q).
 
====Batteria 1====
Ciò nonostante, nel febbraio [[2006]] la famiglia Manfredini lo acquistò con la ferma intenzione di creare un nuovo grande polo del divertimento nel cuore della Toscana investendo nuovi capitali.
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
Dalla fine di ottobre del medesimo anno, quando il parco è solitamente chiuso per il periodo invernle, iniziarono i grandi lavori per l'ulteriore trasformazione, lavori che furono portati fino a marzo [[2007]], quando il 31 il parco riaprì per una nuova stagione denominata Magic 2007.
 
[[Immagine:Wild Mine.JPG |thumb|right|260px|Il Wild Mine oggi]]
 
L'impegno della nuova proprietà ha così dato i suoi frutti: tutte le vecchie attrazioni furono rimesse completamente a nuovo, sia dal punto di vista meccanico, sia estetico. Con pochi mesi di tempo a disposizione non c'è stato il tempo per grandi trasformazioni, ma la volontà immediata è stata quella di offrire nuove spettacolari attrazioni, nuove emozioni e soprattutto spettacoli dal vivo. Oltre il 40% in più di visitatori rispetto alla stagione precedente sono stati il segnale di una giusta comunicazione e di una positiva presenza sul territorio dell'immagine del Cavallino Matto.
 
Gli avvenimenti più significativi del parco sono stati:
*[[1991]]: raddoppio di superficie con l'apertura dell'area attrazioni e giostre meccaniche adatte a tutta la famiglia, trasformandosi da ''Parco Gulliver'' a ''Cavallino Matto''.
*[[2001]]: cambio del nome in ''Magirè, il magico mondo del Cavallino Matto'' e con l'installazione di 6 Novità: ''Ruota Panoramica'', ''Samba Animali'', ''Bimbopoli'', ''Auto d'Epoca'', ''Animali Volanti'' e ''Carosello Magico''.
*[[2006]]: cambio di proprietà e nome del parco in ''Magix, il magico parco del Cavallino Matto'', più l'installazione di ben 7 Novità: ''SkyGlider'', ''Project 1'', ''Casa Matta'', ''Nave Pirata'', ''Pista Quad'', ''Pazzo West'' e ''Gold River''.
*[[2007]]: l'inizio della nuova stagione e inaugurazione delle Grandi Novità: ''La Baia dei Bucanieri'', ''Movie Stars Theatre'' e ''Jambore''.
 
Nel 2007 Cavallino Matto ha chiuso la stagione con circa 140.000 visitatori. È allo studio un programma di riqualificazione di Cavallino Matto, per consentire di aumentare l'area del parco, per il momento abbastanza limitata, con attrazioni a maggior contenuto in "adrenalina" e una variazione dell'aspetto scenografico. Nei prossimi anni, del vecchio parco dovrebbe praticamente restare solo il nome, oltre ovviamente al verde, vero punto di forza di questa struttura fino ad oggi.
Per la stagione [[2012]] il parco toscano sta già studiando un nuovo apliamento della superficie dove sarà probabilmente installato un nuovo grande [[roller coaster]] d'ultima generazione.
 
==Aree tematiche==
Con l'arrivo della famiglia Manfredini, il Cavallino Matto sta realizzando, naturalmente a tappe, delle vere e proprie scenografie e tematizzazioni che ricreano mondi esotici e fantastici.
Dall'inizio della stagione 2007 una piccola parte del parco è stata infatti divisa in 4 aree tematiche:
 
*Area Corsara: anche se per ora è una struttura isolata, può considerarsi una piccola area tematica. Comprende l'attrazione ''Baia dei Bucanieri'' e, inserita nel suo cuore, vi è l'attrazione ''Nave Pirata''.
 
*Area Africana: quest'area comprende l'attrazione ''Safari Adventures'' e un piccolo villaggio africano.
 
*Area West: area che comprende ''Wild Mine'', ''Pazzo West'', ''Gold Mine'', ''Speedy Gonzales'' e, anche se collocata in luogho altrove, la stazione del ''Cavallino Train Express''.
 
*Area Azteca: momentaneamente, è un piccolo angolo del parco a cui appartiene solo ''Yukatan''.
 
==Attrazioni attualmente attive==
{{quote|Se un vero pirata vuoi diventare... la battaglia con l'acqua devi fare!|}}
{{quote|Se non vuoi essere bagnato, alla baia non sei invitato|Slogan della ''Baia dei Bucanieri''}}
=== [[Montagne Russe]] ===
{|class=wikitable
!Attrazione
!Caratteristiche
!Anno
|-
!Pos.!! Corsia !! Nome !! Nazionalità !! Tempo !! Note
|'''Project 1'''
|- bgcolor=ccffcc
|Montagna russa alta 17 metri.
| 1 || 6|| align="left" | [[Antonina Krivoshapka]] ||align=left| {{RUS}} || 51"52|| Q
|(2006)
|- bgcolor=ccffcc
| 2 || 7|| align="left" | [[Denisa Rosolová]] ||align=left| {{CZE}} || 52"34|| Q
|-
| 3 || 2|| align="left" | [[Maris Mägi]] ||align=left| {{EST}} ||52"85||
|'''Wild Mine'''
|Montagna russa con percorsi a zig-zag.
|(2007)
|-
| 4 || 3|| align="left" | [[Lee McConnell]] ||align=left| {{GBR}} || 53"15||
|'''Topozorro'''
|Ottovolante per i più piccoli.
|(2007)
|-
| 5 || 5|| align="left" | [[Darya Prystupa]] ||align=left| {{UKR}} ||53"48||
|'''Speedy Gonzales'''
|-
|Ottovolante per i più piccoli.
| 6 || 8|| align="left" | [[Agata Bednarek]] ||align=left| {{POL}} || 54"16||
|(2012)
|-
| 7 || 4|| align="left" | [[Pınar Saka]] ||align=left| {{TUR}} ||54"33||
|-
| 8 || 1|| align="left" | [[Jasna Horozić]] ||align=left| {{BIH}} || 55"97||
|}
 
====Batteria 2====
=== Attrazioni Acquatiche ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
!Attrazione
!Caratteristiche
!Anno
|-
!Pos.!! Corsia !! Nome !! Nazionalità !! Tempo !! Note
|'''Colorado Boats'''
|- bgcolor=ccffcc
|Percorso su tronchi.
| 1 || 7|| align="left" | [[Tatyana Firova]] ||align=left| {{RUS}} ||51"11|| Q
|(1990)
|- bgcolor=ccffcc
| 2 || 8|| align="left" | [[Antonina Yefremova]] ||align=left| {{UKR}} ||51"67|| Q
|- bgcolor=ccffcc
| 3 || 2|| align="left" | [[Marta Milani]] ||align=left| {{ITA}} ||52"36|| q
|-
| 4 || 1|| align="left" | [[Virginie Michanol]] ||align=left| {{FRA}} || 52"37||
|'''Baia dei Bucanieri'''
|Barche dotate di cannoni ad acqua.
|(2007)
|-
| 5 || 5|| align="left" | [[Helene Nordquist]] ||align=left| {{SWE}} || 53"78||
|'''Canoa delle favole'''
|-
|Percorso su canoe.
| 6 || 6|| align="left" | [[Barbara Petráhn]] ||align=left| {{HUN}} ||53"78||
|(2007)
|-
| 7 || 3|| align="left" | [[Meliz Redif]] ||align=left| {{TUR}} ||54"19||
|-
| 8 || 4|| align="left" | [[Begoña Garrido]] ||align=left| {{ESP}} ||54"65||
|}
 
=== Attrazioni varie ===
====Batteria 3====
{|class=wikitable
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
!Attrazione
!Caratteristiche
!Anno
|-
!Pos.!! Corsia !! Nome !! Nazionalità !! Tempo !! Note
|'''Rock'n Roll'''
|- bgcolor=ccffcc
|Flat-ride rotatoria, a motore centrale, con bracci oscillanti che salgono e scendono, alla estremità dei quali sono appesi 25 auto girevoli.
| 1 || 8|| align="left" | [[Kseniya Ustalova]] ||align=left| {{RUS}} ||50"96|| Q
|(2012)
|- bgcolor=ccffcc
| 2 || 4|| align="left" | [[Libania Grenot]] ||align=left| {{ITA}} ||51"03|| Q, {{Recordicona|Stagionale}}
|- bgcolor=ccffcc
| 3 || 7|| align="left" | [[Muriel Hurtis|Muriel Hurtis-Houairi]] ||align=left| {{FRA}} ||51"97|| q
|-
| 4 || 5|| align="left" | [[Joanne Cuddihy]] ||align=left| {{IRL}} ||52"58||
|'''Shocking Tower'''
|[[Free fall tower]] alta 55 metri che spara veloce in alto e ributta precipitosamente giù.
|(2010)
|-
| 5 || 6|| align="left" | [[Kseniya Karandyuk]] ||align=left| {{UKR}} ||53"18||
|'''[[Yukatan]]'''
|Grande frisbee costruito dalla ditta Technical Park, tematizzato in stile calendario maya.
|(2009)
|-
| 6 || 2|| align="left" | [[Jitka Bartoničková]] ||align=left| {{CZE}} || 54"16||
|'''Nave Pirata'''
|La classica "nave pirata" che oscilla, diffusa in molti luna-park.
|(2006)
|-
| - || 3|| align="left" | [[Agní Dervéni]] ||align=left| {{GRC}} |||| SQ
|'''Safari Adventures'''
|Percorso su jeep ambientato nella giungla.
|(2007)
|}
 
=== Spettacoli =Sommario====
 
{|class=wikitable
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
!Attrazione
!Caratteristiche
!Anno
|-
!Pos.!! Batteria!! Corsia !! Nome !! Nazionalità !! Tempo !! Note
|'''Arena Show'''
|- bgcolor=ccffcc
|Arena semicircolare nella quale viene svolto lo spettacolo di tuffi acrobatici.
| 1 || 3 || 8|| align="left" | [[Kseniya Ustalova]] ||align=left| {{RUS}} ||50"96|| Q
|(2006)
|- bgcolor=ccffcc
| 2 || 3 || 4|| align="left" | [[Libania Grenot]] ||align=left| {{ITA}} ||51"03|| Q, {{Recordicona|Stagionale}}
|- bgcolor=ccffcc
| 3 || 2 || 7|| align="left" | [[Tatyana Firova]] ||align=left| {{RUS}} ||51"11|| Q
|- bgcolor=ccffcc
| 4 || 1 || 6|| align="left" | [[Antonina Krivoshapka]] ||align=left| {{RUS}} ||51"52|| Q
|- bgcolor=ccffcc
| 5 || 2 || 8|| align="left" | [[Antonina Yefremova]] ||align=left| {{UKR}} ||51"67|| Q
|- bgcolor=ccffcc
| 6 || 3 || 7|| align="left" | [[Muriel Hurtis|Muriel Hurtis-Houairi]] ||align=left| {{FRA}} ||51"97|| q
|- bgcolor=ccffcc
| 7 || 1 || 7|| align="left" | [[Denisa Rosolová]] ||align=left| {{CZE}} ||52"34|| Q
|- bgcolor=ccffcc
| 8 || 2 || 2|| align="left" | [[Marta Milani]] ||align=left| {{ITA}} ||52"36|| q
|-
| 9 || 2 || 1|| align="left" | [[Virginie Michanol]] ||align=left| {{FRA}} ||52"37||
|'''Movie Stars Theatre'''
|Cinema 5D.
|(2007)
|-
| 10 || 3 || 5|| align="left" | [[Joanne Cuddihy]] ||align=left| {{IRL}} ||52"58||
|'''PalaVerde'''
|-
|Struttura concepita per spettacoli di ogni tipo da ben 650 posti a sedere, grande 750 m<sup>2</sup>.
| 11 || 1 || 2|| align="left" | [[Maris Mägi]] ||align=left| {{EST}} ||52"85||
|(2008)
|-
| 12 || 1 || 3|| align="left" | [[Lee McConnell]] ||align=left| {{GBR}} ||53"15||
|-
| 13 || 3 || 6|| align="left" | [[Kseniya Karandyuk]] ||align=left| {{UKR}} ||53"18||
|-
| 14 || 1 || 5|| align="left" | [[Darya Prystupa]] ||align=left| {{UKR}} ||53"48||
|-
| 15 || 2 || 5|| align="left" | [[Helene Nordquist]] ||align=left| {{SWE}} ||53"78||
|-
| 16 || 2 || 6|| align="left" | [[Barbara Petráhn]] ||align=left| {{HUN}} ||53"78||
|-
| 17 || 3 || 2|| align="left" | [[Jitka Bartoničková]] ||align=left| {{CZE}} ||54"16||
|-
| 17 || 1 || 8|| align="left" | [[Agata Bednarek]] ||align=left| {{POL}} ||54"16||
|-
| 19 || 2 || 3|| align="left" | [[Meliz Redif]] ||align=left| {{TUR}} ||54"19||
|-
| 20 || 1 || 4|| align="left" | [[Pınar Saka]] ||align=left| {{TUR}} ||54"33||
|-
| 21 || 2 || 4|| align="left" | [[Begoña Garrido]] ||align=left| {{ESP}} ||54"65||
|-
| 22 || 1 || 1|| align="left" | [[Jasna Horozić]] ||align=left| {{BIH}} ||55"97||
|-
| - || 3 || 3|| align="left" | [[Agní Dervéni]] ||align=left| {{GRC}} |||| SQ
|}
 
===Finale===
[[Immagine:Shocking Tower Cavallino Matto.JPG |thumb|right|260px|La Shocking Tower oggi]]
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
 
|-
==Curiosità==
!Pos. !! Corsia !! Atleta !! Nazione !! Reazione!! Tempo !! Note
{{Curiosità}}
|-
*Fino all'anno [[2009]], vi era presente un'attrazione chiamata ''Jambore''. Precendetemente era invece ospitata a [[Gardaland]] con il nome di ''Nuvola'', costruita dalla ditta tedesca HUSS ride. Venne smantellata nel [[2000]] a causa di un piccolo incidente che vide un pistone rompersi e sporcare di olio tutti i visitatori presenti sull'attrazione. Venne poi completamente restaurata e tematizzata dalla ditta Technical Park. Essa era l'attrazione che consumava più energia rispetto a tutte le altre.
| {{Med|O|Mondo}} || 6|| align="left" | [[Kseniya Ustalova]] ||align=left| {{RUS}} || 0.229||49.92|| PB
 
|-
==Sicurezza==
| {{Med|A|Mondo}} || 3|| align="left" | [[Antonina Krivoshapka]] ||align=left| {{RUS}} || 0.205||50.10|| SB
Come ogni parco divertimenti, il ''Cavallino Matto'' invita sempre a rispettare ed a non sottovalutare i divieti posti all'ingresso del parco e quelli delle singole attrazioni:
|-
*Il [[9 maggio]] [[2004]] un bambino di 3 anni, si trovava su una pedana, alta circa un metro e mezzo da terra, da dove si sporse troppo perdendo così l’equilibrio e cadendo dalla staccionata. La ''Funicolare'' è un'attrazione vietata ai minori di 7 anni e risultava che il bambino, in compagnia dei suoi genitori e dei nonni, fosse salito sulla pedana solo per vedere come funzionava l'attrazione e che sia rimasto lì da solo prima di perdere l’equilibrio e cadere. Il bambino fu salvato grazie alla sua elasticità ossea (tipica dei bimbi di 3 anni) e fu portato all'[[Spedali Riuniti|ospedale]] di [[Livorno]].
| {{Med|B|Mondo}} || 4|| align="left" | [[Libania Grenot]] ||align=left| {{ITA}} ||0.323 ||50.43|| SB
 
|-
==Galleria immagini==
| 4 || 7|| align="left" | [[Denisa Rosolová]] ||align=left| {{CZE}}|| 0.319||50.90||
<gallery>
|-
Image:Yukatan_003.jpg|Lo Yukatan (aperto nel 2009)
| 5 || 8|| align="left" | [[Antonina Yefremova]] ||align=left| {{UKR}} || ||51.67||
Image:Baia dei Bucanieri.JPG|La Baia dei Bucanieri
|-
Image:Colorado Boats.JPG|Il Colorado Boats
| 6 || 1|| align="left" | [[Marta Milani]] ||align=left| {{ITA}} || 0.185||51.87|| PB
Image:Jambore.JPG|Il Jambore (smantellata nel 2009)
|-
Image:Jambore I.JPG|Il Jambore (smantellata nel 2009)
| 7 || 2|| align="left" | [[Muriel Hurtis-Houairi]] ||align=left| {{FRA}} || 0.194||52.05||
Image:Project_One.JPG|Il Project 1 fino al 2010
|-
Image:Speedy_Gonzales.jpg|Lo Speedy Gonzales fino al 2011
| {{RS|SQ}} || 5|| align="left" | [[Tatyana Firova]] ||align=left| {{RUS}} || 0.200||<s>49.89<s/>|| <s>EL<s/>
Image:Topo_Zorro.jpg|Il TopoZorro
|}
 
</gallery>
 
== Voci correlate ==
*[[Castagneto Carducci]]
*[[Parco di divertimento]]
*[[Gardaland]]
*[[Mirabilandia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cavallino Matto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.cavallinomatto.it Cavallino Matto: Sito ufficiale]
*[http://maps.google.com/maps?ll=43.180709,10.548629&spn=0.003192,0.002951&t=k&hl=en Veduta satellitare]
 
{{Portale|Maremma|Provincia di Livorno|Toscana}}
 
{{Portale|atletica leggera}}
[[Categoria:Parchi di divertimento in Italia]]
[[Categoria:Castagneto Carducci]]
 
[[Categoria:Campionati europei di atletica leggera 2010]]
[[de:Cavallino Matto]]
[[Categoria:400 metri piani ai campionati europei di atletica leggera]]
[[en:Cavallino Matto]]
[[fr:Cavallino Matto]]