Meridiana (azienda) e Coppa Italia Serie C 1997-1998: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Infobox compagnia aerea
|nome = Coppa Italia Serie C 1997-1998
|Nome = Meridiana
|nome ufficiale =
|Logo = MeridianaflyLogo.png
|logo =
|Immagine = Boeing 737-73V, Meridiana JP7627152.jpg
|dimensioni logo =
|Tipo = charter
|competizione = Coppa Italia Serie C
|IATA = IG
|ICAOsport = ISSCalcio
|edizione = 26ª
|Callsign = MERIDIANA
|organizzatore = [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Professionisti Serie C]]
|COA =
|Inizio_operazionidata inizio = 16 aprileagosto [[19641997]]
|data fine = 23 aprile [[1998]]
|Fine_operazioni =
|luogo bandiera = ITA
|Basi =<div>
|luogo =
*[[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]]
|partecipanti = 90
*[[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]]
|partecipanti qualifiche = 80
*[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]
|formula =
*[[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona]]
|impianto =
|Focus_cities = <div>
|direttore =
*[[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari]] (Stagionale)
|sito web =
*[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio|Bergamo]]
|vincitore = {{Calcio Alzano Virescit}}
*[[Aeroporto di Milano-Linate|Milano-Linate]]
|volta = 1
*[[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli]]
|secondo = {{Calcio Cesena}}
|Frequent = Meridiana Club
|Airport_loungeterzo =
|Flottaquarto = 15
|semi-finalisti =
|Destinazioni = 66
|promozioni =
|Tipo_azienda = [[Società per azioni]]
|retrocessioni =
|Fondazione = 29 marzo [[1963]]
|miglior giocatore =
|Luogo_fondazione = [[Olbia]]
|miglior marcatore =
* [[Aga Khan IV]] (Fondatore)
|miglior portiere =
* Marco Rigotti (Presidente)
|incontri disputati =
|Stato = ITA
|Sedegol = [[Olbia]]
|pubblico =
|Capogruppo = Alisarda S.p.A.
|immagine =
|Slogan = Questo si chiama volare.
|Fatturatodidascalia =
|edizione precedente = [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|1996-1997]]
|Anno_fatturato =
|edizione successiva = [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|1998-1999]]
|EBIT =
|Anno_EBIT =
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto =
|Anno_profitto =
}}
La '''Coppa Italia di Serie C 1997-1998''' è stata la diciassettesima edizione di quella che oggi si chiama [[Coppa Italia Lega Pro]]. Il vincitore è stato l'[[Alzano Virescit]] che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo il {{Calcio Cesena|N}} nella finale a doppia sfida.
 
== Fase eliminatoria a gironi ==
'''Meridiana''' è il marchio commerciale delle [[compagnia aerea|compagnie aeree]] italiane Meridiana fly ed Air Italy, attive nel trasporto aereo di linea e charter, nazionale e internazionale ed afferenti alla società capogruppo [[Alisarda]], con capitale interamente privato<ref>{{Cita web|autore = Meridiana|url = https://www.meridiana.it/it/chisiamo/index.aspx|titolo = Meridiana-chi siamo|accesso = |editore = |data = }}</ref>. La sede e la base di armamento di Meridiana fly si trovano presso l'[[aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]] mentre [[Air Italy]] ha sede e base d'armamento presso l'aeroporto di [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano Malpensa]]. [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli]] è una base operativa [[Air Italy]].
* gare disputate il 17 agosto, 24 agosto, 3 settembre, 10 settembre e 24 settembre [[1997]]
* passano al turno successivo le vincitrici dei 16 gironi e le migliori 6 seconde classificate
 
=== Girone A ===
Fino al 2011 era attiva anche la base di [[Firenze]] dove Meridiana era stata pioniera nelle operazioni di volo di linea con aerei a getto dal piccolo aeroporto della città.
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
== Storia ==
|-
Meridiana trae le sue origini da '''[[Alisarda]]''', fondata il 29 marzo [[1963]] a [[Olbia]] da Karīm al-Husaynī meglio noto come Imam [[Aga Khan IV]].
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
Nata con lo scopo di favorire lo sviluppo della [[Costa Smeralda]] in Sardegna, iniziò le operazioni di aerotaxi il 1º aprile [[1964]] presso l'aeroporto di Venafiorita, una striscia di terra a sud di [[Olbia]], con due bimotori a pistoni Beechcraft C-45 da otto posti (meglio conosciuti con la denominazione civile [[Beechcraft 18|Beechcraft Model 18 ''Twin Beech'']]). L'esemplare immatricolato I-SARE è stato restaurato ed esposto all'interno dell'aerostazione dell'aeroporto di Olbia.
!width=20|G
Nel primo anno d'attività i passeggeri trasportati furono 186.
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Alessandria}}'''
|'''10'''||4||3||1||0||5||1||4
|-
| align=left | 2. {{Calcio Voghera}}
|'''7'''||4||2||1||1||3||2||1
|-
| align=left | 3. {{Calcio Pro Vercelli}}
|'''4'''||4||1||1||2||1||3||-2
|-
| align=left | 4. {{Calcio Novara}}
|'''4'''||4||1||1||2||2||5||-3
|-
| align=left | 5. {{Calcio Biellese}}
|'''3'''||4||1||0||3||4||4||0
|}
 
=== Girone B ===
Nel 1966, primo anno di attività come vettore di linea, furono effettuati sull'unica tratta autorizzata, ovvero la Olbia - Roma Fiumicino - Olbia, 662 voli commerciali per complessive 957 ore di volo e trasportati 5.640 passeggeri.
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Dal 30 maggio [[1966]] entrò in funzione anche la tratta Olbia - Milano Linate - Olbia e i velivoli impiegati furono due [[Nord 262]] prodotti dalla Nord Aviation (divenuta in seguito [[Aérospatiale]])<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0014/articleid,0108_01_1966_0077_0014_5288179/anews,true/|pubblicazione=[[La Stampa]]| giorno=1º |mese=aprile|anno=1966|accesso=17-8-2011|titolo=Nuovi collegamenti aerei con la Sardegna}}</ref>; i nuovi aerei [[turboelica]] erano capaci di 26 passeggeri.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Varese}}'''
|'''10'''||4||3||1||0||5||1||4
|-
| align=left | 2. {{Calcio Solbiatese}}
|'''6'''||4||2||0||2||3||4||-1
|-
| align=left | 3. {{Calcio Saronno}}
|'''5'''||4||1||2||1||3||3||0
|-
| align=left | 4. {{Calcio Pro Patria}}
|'''4'''||4||1||1||2||3||5||-2
|-
| align=left | 5. {{Calcio Lecco}}
|'''3'''||4||1||0||3||7||8||-1
|}
 
=== Girone C ===
Nel [[1968]] la compagnia si espanse anche all'estero e ai tre citati scali nazionali si aggiunse quello di [[Nizza]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0013/articleid,0120_01_1968_0149_0013_5173161/|titolo=Volare (per diporto o per affari) a bordo dei minibus del cielo|autore=Aldo Vitè|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=28|mese=giugno|anno=1968|accesso=17-8-2011}}</ref>; furono acquistati due turboelica [[Fokker F27]] da 44 passeggeri. [[File:Alisarda F-27 I-SARK 01.jpg|left|thumb|Fokker F-27 nella prima livrea Alisarda]]
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Nel [[1971]] entrò in funzione la tratta Olbia - [[Torino]] con scalo a Nizza<ref>{{Cita news|titolo=Anche in Costa Azzurra i giapponesi calano in massa|autore=Remo Grigliè|pubblicazione=La Stampa|giorno=17 |mese=agosto|anno=1971|accesso=17-8-2011}}</ref> e nel [[1972]] i velivoli dell'Alisarda giunsero anche a [[Genova]], [[Bologna]] e [[Pisa]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0021/articleid,0144_01_1972_0159_0021_4689348/anews,true/|titolo=Soltanto l'Alisarda vola direttamente da Torino alla Costa Azzurra e alla Costa Smeralda (Informazione pubblicitaria)|giorno=22 |mese=luglio|anno= 1972|pubblicazione=La Stampa|accesso=17-8-2011}}</ref>; la flotta nel frattempo era stata ampliata a tre Fokker F27 ed effettuava anche servizio [[Volo charter|charter]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0001/articleid,1514_02_1972_0241_0001_21191688/|titolo=L'ATI e le altre compagnie|pubblicazione=La Stampa|giorno=31|mese=ottobre|anno=1972|accesso=17-8-2011}}</ref>.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Pro Sesto}}'''
|'''8'''||4||2||2||0||7||5||2
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 2. '''{{Calcio Alzano Virescit}}'''
|'''7'''||4||2||1||1||6||4||2
|-
| align=left | 3. {{Calcio Cremapergo}}
|'''6'''||4||1||3||0||4||3||1
|-
| align=left | 4. {{Calcio Leffe}}
|'''5'''||4||1||2||1||4||5||-1
|-
| align=left | 5. {{Calcio Albinese}}
|'''0'''||4||0||0||4||2||6||-4
|}
 
=== Girone D ===
Nel 1974, i [[Fokker F27]] furono sostituiti con due [[McDonnell Douglas DC-9|McDonnell Douglas DC-9/14]] che entrarono in linea contestualmente all'apertura del nuovo [[aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]]. Nell'ambito delle nuove strutture aeroportuali, Alisarda realizzò un grande hangar con sofisticate attrezzature che consentirono alla Compagnia di effettuare autonomamente l'assistenza tecnica ai propri aerei.[[File:Alisarda DC-9 I-SARJ 3.jpg|left|thumb|DC-9/14 Alisarda a Pisa, 1974]]
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Nel 1978 fu assegnata ad Alisarda la rotta Cagliari - Milano Linate - Cagliari in concessione governativa; la capacità operativa della Compagnia era inoltre raddoppiata grazie al potenziamento della flotta con due [[McDonnell Douglas DC-9|DC-9/32]]. Questi rimasero operativi fino alla primavera del 1981, quando furono sostituiti da tre più capienti (139 posti) [[McDonnell Douglas DC-9|DC-9/51]]. I collegamenti furono estesi anche in Europa con voli da e per la Sardegna da [[Ginevra]], [[Zurigo]], [[Parigi]], [[Francoforte]] e [[Düsseldorf]].
|-
Nel maggio 1985 entrarono in flotta i primi due [[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82]]. Alla fine di quello stesso anno, risultarono trasportati 791.439 passeggeri, su una rete che comprendeva, oltre alle precitate linee, anche quelle verso [[Catania]], [[Torino]], [[Venezia]], [[Düsseldorf]], [[Parigi]], [[Nizza]], [[Ginevra]], [[Francoforte]] e [[Zurigo]].[[File:MD-82 I-SMEV Alisarda.jpg|left|thumb|MD-82 Alisarda a Bologna, 1988]]
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio SPAL}}'''
|'''7'''||4||2||1||1||4||2||2
|-
| align=left | 2. {{Calcio Lumezzane}}
|'''6'''||4||2||0||2||10||7||3
|-
| align=left | 3. {{Calcio Ospitaletto}}
|'''6'''||4||2||0||2||5||3||2
|-
| align=left | 4. {{Calcio Fiorenzuola}}
|'''6'''||4||2||0||2||8||9||-1
|-
| align=left | 5. {{Calcio Mantova}}
|'''4'''||4||1||1||2||4||10||-6
|}
 
=== Girone E ===
Il 3 maggio 1991 l'Assemblea Straordinaria dei soci deliberò il cambio della ragione sociale in '''Meridiana''', nome che meglio si addiceva ad un vettore aereo in espansione al di fuori delle rotte da e per la [[Sardegna]]. Nello stesso anno infatti furono attivati nuovi voli nazionali e internazionali dagli aeroporti di [[Verona]] e [[Firenze]].
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Nel 1992 la flotta era composta da sedici aeromobili tra [[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82]], [[McDonnell Douglas DC-9|McDonnell Douglas DC-9/51]] e [[British Aerospace BAe 146|British Aerospace BAe 146-200]] e con un organico di 1.414 persone (di cui 264 stagionali) la Compagnia trasportò 1.932.000 passeggeri conseguendo un fatturato operativo di 342 miliardi di lire. Alla fine degli anni novanta i passeggeri erano saliti a 3.075.000 per toccare i 3.531.000 nel 2000.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Cittadella}}'''
|'''12'''||4||4||0||0||8||2||6
|-
| align=left | 2. {{Calcio Triestina}}
|'''7'''||4||2||1||1||4||3||1
|-
| align=left | 3. {{Calcio Sandonà}}
|'''7'''||4||2||1||1||4||4||0
|-
| align=left | 4. {{Calcio Giorgione}}
|'''1'''||4||0||1||3||3||6||-3
|-
| align=left | 5. {{Calcio Mestre}}
|'''1'''||4||0||1||3||1||5||-4
|}
 
=== Girone F ===
Nel 2001 gli effetti negativi dovuti ai drammatici eventi dell'11 settembre causarono una consistente contrazione del trasporto aereo a livello mondiale con punte fino al 25%. Nel 2001 Meridiana trasportò 3.269.664 passeggeri.
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Il 2004 vide il rinnovo degli aeromobili presso la base fiorentina con la dismissione dei quadrimotori [[British Aerospace BAe 146|BAe 146-200]] in favore dei più moderni e capienti [[Airbus A319]] acquisiti in quattro esemplari. I passeggeri trasportati si attestarono a 3.597.000.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Rimini}}'''
|'''10'''||4||3||1||0||4||1||3
|-
| align=left | 2. {{Calcio Castel San Pietro}}
|'''7'''||4||2||1||1||3||2||1
|-
| align=left | 3. {{Calcio Baracca Lugo}}
|'''6'''||4||1||3||0||4||1||3
|-
| align=left | 4. {{Calcio Vis Pesaro}}
|'''3'''||4||1||0||3||3||7||-4
|-
| align=left | 5. {{Calcio Fano}}
|'''1'''||4||0||1||3||3||6||-3
|}
 
=== Girone G ===
Nel dicembre del 2006 Meridiana rilevò la quota di controllo della compagnia aerea [[Eurofly]], dando avvio ad un percorso di integrazione terminato il 28 febbraio 2010 con la nascita di '''Meridiana fly S.p.a.''' e '''Meridiana Maintenance S.p.A.''', le due società che inglobano i rami d'azienda rispettivamente di volo e tecnico di Meridiana e di Eurofly.<ref>[http://www.meridiana.it/it/investor_relations/comunicati_stampa.aspx Informati su tutti i comunicati stampa Meridiana fly S.p.a e prenota on-line un volo low cost Meridiana fly<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>. In seguito a tale integrazione la società Meridiana S.p.A. è diventata una holding che controlla la compagnia aerea, la società di manutenzione e la società di gestione dell'[[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Aeroporto di Olbia]], Geasar S.p.a.
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Il 19 luglio 2011 fu annunciato un piano di integrazione con la compagnia [[Air Italy]] e dal settembre dello stesso anno il comandante Giuseppe Gentile, fondatore e proprietario di [[Air Italy]], fu eletto [[amministratore delegato]] delle due compagnie aeree della [[holding]] Meridiana S.p.A.<ref>[http://www.meridiana.it/it/chisiamo/Gruppo.aspx Diagramma ufficiale della holding Meridiana S.p.A].</ref> diventandone nel contempo socio.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Modena}}'''<ref>si qualifica per miglior differenza reti<br /></ref>
|'''6'''||4||1||3||0||6||3||3
|-
| align=left | 2. {{Calcio Spezia}}
|'''6'''||4||1||3||0||5||4||1
|-
| align=left | 3. {{Calcio Viareggio}}
|'''5'''||4||1||2||1||6||5||1
|-
| align=left | 4. {{Calcio Iperzola}}
|'''5'''||4||1||2||1||5||6||-1
|-
| align=left | 5. {{Calcio Carrarese}}
|'''2'''||4||0||2||2||1||5||-4
|}
 
=== Girone H ===
Nel gennaio 2013, a seguito di risultati finanziari deludenti, il peggioramento della situazione debitoria del gruppo e disaccordi con il principe Aga Khan, Giuseppe Gentile lasciò il posto di Amministratore delegato uscendo contestualmente dalla compagine societaria, lasciando [[Air Italy]] sotto il controllo di Meridiana fly. Roberto Scaramella, responsabile del settore Aviation del Fondo Akfed (Fondo Aga Khan per lo sviluppo economico) del Principe [[Karim Aga Khan IV|Aga Khan]] ne prese le veci. Il principe ismaelita, che cinquant'anni prima aveva creato l'Alisarda dal nulla, riprese in mano l'azienda in un periodo di estrema crisi ricapitalizzandola per circa 190 milioni di euro<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/16/meridiana-ritorno-dellaga-kahn-lad-gentile-se-ne-va-con-buonuscita-milionaria/471089/ Meridiana, il ritorno dell'Aga Khan: via l'ad Gentile, con buonuscita milionaria - Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>.
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
A seguito di un'operazione di ''rebranding'', a partire da marzo 2013 la compagnia eliminò il marchio commerciale [[Air Italy]] ed il suffisso fly di Meridiana riacquisendo il nome con il quale era conosciuta fino al 2010. Tutti i voli sono da allora operati come Meridiana con codice [[IATA]] IG e [[ICAO]] ISS. Sono tuttavia attivi due [[Certificato di operatore aereo|C.O.A.]] separati intestati a Meridiana fly ed Air Italy, con le rispettive strutture operative, personale navigante e contratti di lavoro.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Prato}}'''
|'''8'''||4||2||2||0||5||3||2
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 2. '''{{Calcio Livorno}}'''
|'''7'''||4||2||1||1||7||5||2
|-
| align=left | 3. {{Calcio Pisa}}
|'''5'''||4||1||2||1||8||7||1
|-
| align=left | 4. {{Calcio Pontedera}}
|'''3'''||4||0||3||1||3||5||-2
|-
| align=left | 5. {{Calcio Pistoiese}}
|'''2'''||4||0||2||2||3||6||-3
|}
 
=== Girone I ===
Da maggio 2013 la compagnia non è più quotata alla [[Borsa di Milano]].
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
A seguito delle dimissioni dell'[[amministratore delegato|AD]] Roberto Scaramella, in data 18 novembre 2014 il [[consiglio di amministrazione]] di Meridiana S.p.A., presieduto da Marco Rigotti, ha nominato Richard W. Creagh come [[amministratore delegato]] e Colin Smith e Fabian Bachrach come membri del [[collegio sindacale]]. Dal 17 dicembre 2014 inoltre la holding Meridiana S.p.A. ha cambiato nome divenendo [[Alisarda]] S.p.A.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Ternana}}'''
|'''9'''||4||3||0||1||4||1||3
|-
| align=left | 2. {{Calcio Viterbese}}
|'''5'''||4||1||2||1||6||6||0
|-
| align=left | 3. {{Calcio Montevarchi}}
|'''5'''||4||1||2||1||4||4||0
|-
| align=left | 4. {{Calcio Siena}}
|'''5'''||4||1||2||1||3||3||0
|-
| align=left | 5. {{Calcio Arezzo}}
|'''2'''||4||0||2||2||4||7||-3
|}
 
=== Girone L ===
L'[[Amministratore Delegato|AD]] Richard W. Creagh si è dimesso nell'aprile 2016 sostituito ad interim dal presidente Marco Rigotti in attesa della conclusione delle trattative per l'ingresso nella compagine di Meridiana della compagnia qatariota [[Qatar Airways]]<ref>{{Cita web|url = http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2016/04/21/news/meridiana-l-aga-khan-scarica-creagh-1.13339589?refresh_ce}}</ref>.
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Il 14 luglio è stato firmato l'accordo per l'acquisto del 49% di Meridiana fly da parte di [[Qatar Airways]]<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-07-14/meridiana-qatar-firmato-l-accordo-165028.shtml?uuid=ADrpQvs&refresh_ce=1}}</ref>.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Maceratese}}'''
|'''9'''||4||3||0||1||7||2||5
|-
| align=left | 2. {{Calcio Fermana}}
|'''7'''||4||2||1||1||6||5||1
|-
| align=left | 3. {{Calcio Ascoli}}
|'''5'''||4||1||2||1||4||4||0
|-
| align=left | 4. {{Calcio Gualdo}}
|'''4'''||4||1||1||2||7||9||-2
|-
| align=left | 5. {{Calcio Tolentino}}
|'''2'''||4||0||2||2||2||6||-4
|}
 
=== Girone M ===
Meridiana rimane tuttora di fatto la seconda compagnia aerea italiana per importanza e traffico dopo [[Alitalia]].
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
== Flotta ==
|-
===Flotta attuale===
!width=200|Squadra
A gennaio 2017 la flotta Meridiana (Meridiana fly - Air Italy) è costituita da 15 aeromobili. L'età media degli aeromobili è di 21,2 anni.
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Chieti}}'''<ref><br /></ref>
|'''7'''||4||2||1||1||5||3||2
|-
| align=left | 2. {{Calcio Sora}}
|'''7'''||4||2||1||1||4||3||1
|-
| align=left | 3. {{Calcio Giulianova}}
|'''6'''||4||2||0||2||5||6||-1
|-
| align=left | 4. {{Calcio Avezzano}}
|'''5'''||4||1||2||1||5||5||0
|-
| align=left | 5. {{Calcio Teramo}}
|'''3'''||4||1||0||3||8||10||-2
|}
 
=== Girone N ===
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse"
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
|- style="background-color:Red; color:white"
 
!Aeromobile
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!In flotta
!Posti<br /><small>(Business/Economy)</small>
!Operato da
!Note
|-
!width=200|Squadra
|[[Boeing 737|Boeing 737-700]]
!width=20|P.ti
| align=center | 1
!width=20|G
| align="center" | 148 (0/148)
!width=20|V
| align=center | Air Italy
!width=20|N
| EI-FFM in livrea Meridiana
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Frosinone}}'''
|'''10'''||4||3||1||0||7||1||6
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 2. '''{{Calcio Lodigiani}}'''
|'''9'''||4||3||0||1||7||3||4
|-
| align=left | 3. {{Calcio Astrea}}
|[[Boeing 737|Boeing 737-800]]
|'''5'''||4||1||2||1||1||1||0
| align="center" |6
| align="center" | 189 (0/189)
| align=center | Air Italy
| EI-FDS, EI-FFK, EI-FFW, EI-FLM, EI-FNU in livrea Meridiana, EI-FNW in livrea bianca
|-
| align=left | 4. {{Calcio Tempio}}
|[[Boeing 767|Boeing 767-200ER]]
|'''4'''||4||1||1||2||2||5||-3
| align=center | 1
| align="center" | 253 (12/241)
| align=center | Air Italy
| I-AIGH in livrea Meridiana
|-
| align=left | 5. {{Calcio Torres}}
| rowspan="2" |[[Boeing 767|Boeing 767-300ER]]
|'''0'''||4||0||0||4||2||9||-7
| align=center | 2
|}
| align="center" | 276 (18/258)
 
| align=center | Air Italy
=== Girone O ===
| I-AIGG e I-AIGJ in livrea Meridiana
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
| align=center | 1
!width=20|P.ti
| align="center" | 296 (12/284)
!width=20|G
| align=center | Air Italy
!width=20|V
| EI-FMR in livrea Meridiana
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Benevento}}'''
|'''9'''||4||3||0||1||11||4||7
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 2. '''{{Calcio Avellino}}'''
|'''7'''||4||2||1||1||6||4||2
|-
| align=left | 3. {{Calcio Juve Stabia}}
|[[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82]]
|'''7'''||4||2||1||1||7||6||1
| align="center" | 3
| align="center" | 165 (0/165)
| align=center | Meridiana fly
| I-SMER, I-SMES, I-SMET
|-
| align=left | 4. {{Calcio Bisceglie}}
|[[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-83]]
|'''3'''||4||0||3||1||4||6||-2
| align="center" | 1
| align="center" | 165 (0/165)
| align=center | Meridiana fly
| I-SMEN
|-
| align=left | 5. {{Calcio Albanova}}
!'''Totale'''
|'''1'''||4||0||1||3||2||10||-8
! 15
|
|
|
|}
 
=== Girone P ===
<gallery mode="packed-hover" heights="150px" caption="Cliccare sul bordo inferiore della foto per ulteriori dati.">
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
File:Meridiana, I-AIGG, Boeing 767-304 ER (28383095511).jpg|[[Boeing 767|Boeing 767-300ER]]
File:Meridiana, I-AIGH, Boeing 767-23B ER (24753298256).jpg|[[Boeing 767|Boeing 767-200ER]]
File:Meridiana, EI-FLM, Boeing 737-85F (24661709982).jpg|[[Boeing 737|Boeing 737-800]]
File:Boeing 737-73V (EI-IGT) 01.jpg|[[Boeing 737|Boeing 737-700]]
File:Meridiana, I-SMEZ, McDonnell Douglas MD-82 (28426756066).jpg|[[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82]]
</gallery>
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
===Flotta storica===
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Cavese}}'''
|'''8'''||4||2||2||0||7||2||5
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 2. '''{{Calcio Turris}}'''
|'''8'''||4||2||2||0||5||3||2
|-
| align=left | 3. {{Calcio Ischia}}
|'''5'''||4||1||2||1||2||2||0
|-
| align=left | 4. {{Calcio Olbia}}
|'''3'''||4||1||0||3||4||6||-2
|-
| align=left | 5. {{Calcio Battipagliese}}
|'''3'''||4||1||0||3||2||7||-5
|}
 
=== Girone Q ===
Nel corso degli anni Meridiana ha utilizzato i seguenti tipi di aeromobile:
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="toccolours sortable" border="1" cellpadding="3wikitable" style="bordertext-collapsealign:collapsecenter;"
|- bgcolor=grey
!<span style="color:white;">Aeromobile
!<span style="color:white;">Introdotto
!<span style="color:white;">Ritirato
|-
!width=200|Squadra
|[[Airbus A320 family|Airbus A319-100]]
!width=20|P.ti
|2004
!width=20|G
|2013
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Catanzaro}}'''
|'''6'''||4||1||3||0||5||2||3
|-
| align=left | 2. {{Calcio Crotone}}
|[[Airbus A320 family|Airbus A320-200]]
|'''5'''||4||1||2||1||2||4||-2
|2010
|2014
|-
| align=left | 3. {{Calcio Castrovillari}}
|[[Airbus A330|Airbus A330-200]]
|'''4'''||4||0||4||0||4||4||0
|2010
|2014
|-
| align=left | 4. {{Calcio Casarano}}
|[[Boeing 737|Boeing 737-300]]
|'''4'''||4||0||4||0||1||1||0
|2011
|2016
|-
| align=left | 5. {{Calcio Tricase}}
|[[British Aerospace BAe 146|British Aerospace BAe 146-200]]
|'''3'''||4||0||3||1||2||3||-1
|1991
|}
|2004
 
=== Girone R ===
{{vedi anche|Coppa Italia Serie C 1997-1998 (fase a gironi)}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 1. '''{{Calcio Trapani}}'''
|'''7'''||4||2||1||1||4||1||3
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align=left | 2. '''{{Calcio Acireale}}'''
|'''7'''||4||2||1||1||6||4||2
|-
| align=left | 3. {{Calcio Marsala}}
|'''7'''||4||2||1||1||4||3||1
|-
| align=left | 4. {{Calcio Catania}}
|'''4'''||4||1||1||2||4||5||-1
|-
| align=left | 5. {{simbolo|600px vertical Blue HEX-0000FF White.svg}} [[Gela Calcio|Juveterranova Gela]]
|[[Douglas DC9|McDonnell Douglas DC-9/50]]
|'''3'''||4||1||0||3||3||8||-5
|1991
|2000
|}
 
* alle 22 squadre qualificate si sono aggiunte di diritto le dieci formazioni che hanno partecipato alla [[Coppa Italia 1997-1998|Coppa Italia]] e precisamente: '''{{Calcio Atletico Catania}}''', '''{{Calcio Brescello}}''', '''{{Calcio Carpi}}''', '''{{Calcio Cesena}}''', '''{{Calcio Como}}''', '''{{Calcio Cosenza}}''', '''{{Calcio Cremonese}}''', '''{{Calcio Nocerina}}''', '''{{Calcio Palermo}}''' e '''{{Calcio Savoia}}'''
<gallery mode="packed-hover">
File:EI-DEY Meridiana (3980661850).jpg|Airbus A319-100
File:Airbus A320-232, Meridiana JP7771463.jpg|Airbus A320-200
File:Airbus A330-223, Eurofly JP6518789.jpg|Airbus A330-200 in livrea Eurofly
File:Meridiana, EI-IGS, Boeing 737-36N (19674701951).jpg|[[Boeing 737|Boeing 737-300]]
File:Meridiana BAe 146-200 Rees.jpg|British Aerospace BAe 146-200
File:Meridiana DC-9-51; I-SMEU@ZRH;01.06.1997 (8369047851).jpg|McDonnell Douglas DC-9/50
</gallery>
 
== Fase ad eliminazione diretta ==
===Velivoli musealizzati===
=== Sedicesimi di finale ===
Il 14 novembre 2016 il primo [[McDonnell Douglas MD-80|MD-82]] acquistato dall'Alisarda nel [[1984]] (matricola I-SMEL) ha concluso la propria vita operativa effettuando un volo mattutino da [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia-Costa Smeralda]] a [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]]; il suo destino finale sarà la musealizzazione nel polo espositivo di [[Volandia]], situato nei pressi dell'aeroporto lombardo<ref>[http://www.varesenews.it/2016/11/il-primo-md-80-di-meridiana-atterra-a-volandia/568528/ Il primo Md-80 di Meridiana “atterra” a Volandia] - ''[[VareseNews]]'', 12 nov 2016</ref>.
<div align="center">{{TwoLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center| || style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''29.10.1997'''|| style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''19.11.1997'''
{{TwoLegResult| {{Calcio Catanzaro|BD}} || 3 - 1 | {{Calcio Cosenza}} || 2 - 1 | 1 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Varese|BD}} || 2 - 3 | {{Calcio Alzano Virescit}} || 1 - 0 | 1 - 3 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Chieti|BD}} || 0 - 5 | {{Calcio Avellino}} || 0 - 1<ref name="30ott">Disputata il 30 ottobre</ref> | 0 - 4 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Cittadella|BD}} || 1 - 2 | {{Calcio Carpi}} || 0 - 1<ref name="30ott" /> | 1 - 1 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Frosinone|BD}} || 1 - 3 | {{Calcio Turris}} || 1 - 2<ref name="30ott" /> | 0 - 1 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Lodigiani|BD}} || 0 - 3 | {{Calcio Maceratese}} || 0 - 2<ref name="30ott" /> | 0 - 1 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Prato|BD}} || 1 - 6 | {{Calcio SPAL}} || 0 - 2<ref name="30ott" /> | 1 - 4 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Pro Sesto|BD}} || 7 - 1 | {{Calcio Como}} || 4 - 1<ref name="30ott" /> | 3 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Rimini|BD}} || 3 - 3 | {{Calcio Cesena}} || 3 - 2<ref name="30ott" /> | 0 - 1 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Savoia|BD}} || 2 - 3 | {{Calcio Benevento}} || 2 - 0<ref name="30ott" /> | 0 - 3 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Trapani|BD}} || 2 - 4 | {{Calcio Palermo}} || 1 - 1<ref name="30ott" /> | 1 - 3 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Alessandria|BD}} || 4 - 3 | {{Calcio Cremonese}} || 2 - 1<ref name="1nov">Disputata il 1º novembre</ref> | 2 - 2 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Atletico Catania|BD}} || 5 - 2 | {{Calcio Acireale}} || 5 - 1<ref name="1nov" /> | 0 - 1 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Brescello|BD}} || 2 - 3 | {{Calcio Modena}} || 1 - 1<ref name="1nov" /> | 1 - 2 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Livorno|BD}} || 4 - 0 | {{Calcio Ternana}} || 3 - 0<ref name="1nov" /> | 1 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Cavese|BD}} || 1 - 1 | {{Calcio Nocerina}} || 1 - 1<ref name="Nota_Cavese">Disputata il 13 novembre</ref> | 0 - 0 |winner=2}}
{{TwoLegEnd}}</div>
 
=== ProgrammaOttavi fedeltàdi finale ===
<div align="center">{{TwoLegStart}}
Il 16 maggio 2014 è stato lanciato Meridiana Club, il nuovo programma fedeltà di Meridiana in collaborazione con Avios, British Airways ed Iberia. Il programma è basato su tre diversi livelli di partecipazione (Club, Silver e Gold) e permette l'accumulo di punti Avios spendibili per voli Meridiana, British Airways ed Iberia o per servizi dei partner commerciali. Dal 18 novembre 2014, inoltre, è possibile per tutti gli iscritti al programma Meridiana Club accumulare punti Avios volando British Airways; allo stesso modo gli iscritti al programma frequent flyer Executive Club di British Airways possono accumulare punti Avios con i voli effettuati con Meridiana. Da Gennaio 2015, tutti i membri di Meridiana Club possono accumulare punti Avios usufruendo dei servizi di autonoleggio di Avis Car Rental.
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center| || style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''17.12.1997'''|| style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''14.01.1998'''
{{TwoLegResult| {{Calcio Alessandria|BD}} || 1 - 1 | {{Calcio Modena}} || 0 - 0<ref name="Nota_Alessandria">Disputata il 6 dicembre</ref> | 1 - 1<ref name="6genn">Disputata il 6 gennaio</ref> |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Alzano Virescit|BD}} || 3 - 1 | {{Calcio Pro Sesto}} || 3 - 0 | 0 - 1 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Atletico Catania|BD}} || 1 - 2 | {{Calcio Palermo}} || 1 - 1 | 0 - 1<ref name="6genn" /> |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Carpi|BD}} || 0 - 3 | {{Calcio Cesena}} || 0 - 1<ref name="Nota_Carpi">Disputata il 10 dicembre</ref> | 0 - 2 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Catanzaro|BD}} || 1 - 2 | {{Calcio Nocerina}} || 1 - 1 | 0 - 1<ref name="6genn" /> |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Maceratese|BD}} || 4 - 3 | {{Calcio Avellino}} || 4 - 0 | 0 - 3 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio SPAL|BD}} || 3 - 3 | {{Calcio Livorno}} || 3 - 2 | 0 - 1<ref name="Nota_Livorno 2">Disputata il 4 gennaio</ref> |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Turris|BD}} || 3 - 1 | {{Calcio Benevento}} || 1 - 0 | 2 - 1<ref name="6genn" /> <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> |winner=1}}
{{TwoLegEnd}}</div>
 
=== Quarti di finale ===
== Manutenzione Aeromobili ==
<div align="center">{{TwoLegStart}}
[[File:Aeroporto Olbia Costa Smeralda Meridiana.jpg|miniatura|Meridiana Maintenance - Aeroporto Olbia Costa Smeralda]]
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center| || style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''11.02.1998'''|| style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''25.02.1998'''
La manutenzione dei velivoli Meridiana fly ed Air Italy è affidata ad una società del gruppo [[Alisarda]], '''Meridiana Maintenance''', nata nel 2009 dalla fusione dei settori manutentivi di Meridiana ed [[Eurofly]] con una partecipazione minoritaria di [[Iberia (compagnia aerea)|Iberia]]. In seguito ha inglobato le attività di Air Italy AMO, ex divisione tecnica di [[Air Italy]]. L'azienda è certificata EASA Part 145 e ha sede all'aeroporto di [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]] dove svolge le attività di ''engineering'', manutenzione pesante, logistica e gestione materiali. Sugli aeroporti di [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano Malpensa]], [[Aeroporto di Milano-Linate|Milano Linate]], [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona]], [[Aeroporto di Venezia-Tessera|Venezia]], [[Aeroporto di Firenze-Peretola|Firenze]], [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli]], [[Aeroporto di Alghero-Fertilia|Alghero]], [[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari]], [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo]] e [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania]] Meridiana Maintenance fornisce servizi di supporto e manutenzione in linea alle compagnie del gruppo e a terzi.
{{TwoLegResult| {{Calcio Palermo|BD}} || 3 - 2 | {{Calcio Alessandria}} || 1 - 0 | 2 - 2 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Cesena|BD}} || 2 - 1 | {{Calcio Turris}} || 0 - 1 | 2 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Maceratese|BD}} || 2 - 3 | {{Calcio Alzano Virescit}} || 0 - 1 | 2 - 2 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small> |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Nocerina|BD}} || 1 - 2 | {{Calcio Livorno}} || 0 - 0 | 1 - 2 |winner=2}}
{{TwoLegEnd}}</div>
 
=== DestinazioniSemifinali ===
<div align="center">{{TwoLegStart}}
'''Meridiana''' effettua i seguenti collegamenti di linea:
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center| || style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''11.03.1998'''|| style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''25.03.1998'''
* [[Aeroporto di Bergamo|Bergamo]] (Capo Verde, Fuerteventura, Heraklion, Ibiza, Kos, Marsa Alam, Minorca, Mykonos, Olbia, Palma di Maiorca, Rodi, Sharm el Sheikh)
{{TwoLegResult| {{Calcio Alzano Virescit|BD}} || 4 - 2 | {{Calcio Livorno}} || 3 - 1 | 1 - 1<ref name="Nota_Livorno">Disputata il 28 marzo</ref> |winner=1}}
* [[Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale|Bologna]] (Cagliari, Minorca, Olbia, Palma di Maiorca)
{{TwoLegResult| {{Calcio Cesena|BD}} || 3 - 0 | {{Calcio Palermo}} || 2 - 0 | 1 - 0 |winner=1}}
* [[aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari]] (Marsiglia, Milano Malpensa, Napoli, Torino, Verona)
{{TwoLegEnd}}</div>
* [[Aeroporto di Catania|Catania]] (Marsiglia, Milano-Linate,Olbia)
* [[Aeroporto di Milano-Linate|Milano-Linate]] (Brindisi, Cagliari, Ibiza, Lampedusa, Marsiglia, Monaco di Baviera, Napoli, Olbia, Palma di Maiorca, Santorini)
* [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]] (Accra, Chisinau, Dakar, Fortaleza, Fuerteventura, Heraklion, Ibiza, Lagos, Lamezia Terme,La Romana, Lanzarote, L'Avana, Maldive, Mauritius, Mombasa, Mosca-Domodedovo, Napoli, New York, Nosy Be, Olbia, Palermo, Recife, Rodi, Santorini, Sharm El Sheikh, Tenerife Sud, Zanzibar)
* [[Aeroporto di Napoli|Napoli]] (Cagliari, Ibiza, Londra, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Marsiglia,Mosca-Domodedovo, New York-JFK, Olbia, Rodi, Santorini, Zante)
* [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia-Costa Smeralda]] (Bari, Bologna, Catania, Londra, Madrid, Marsiglia, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Milano-Linate, Napoli, Nizza, Parigi, Roma-Fiumicino, Torino, Venezia, Verona)
* [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo]] (Milano Malpensa, New York-JFK)
* [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] (Chisinau, Fuerteventura, La Romana, Mauritius, Minorca, Milano-Malpensa, Mombasa, Mykonos, Nosy Be, Olbia, Santorini, Sharm el Sheikh, Tenerife Sud e Zanzibar)
* [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona]] (Cagliari, Cayo Largo, Chisinau, Fuerteventura, Heraklion, L'Avana, Palma di Maiorca, Rodi Sharm el Sheikh, Skiathos, Tenerife Sud, Zanzibar)
Nazionali: [[Bergamo]], [[Bologna]], [[Brescia]], [[Cagliari]], [[Catania]], [[Milano|Milano-LIN]], [[Milano|Milano-MXP]], [[Napoli]], [[Olbia]],[[Rimini]],[[Roma|Roma-FCO]], [[Torino]], [[Venezia]], [[Verona]].
 
=== Finale ===
Internazionali: [[Chisinau]], [[Dakar]], [[Fortaleza]], [[Fuerteventura]], Ibiza, [[Aeroporto Internazionale di La Romana|La Romana]], L'Avana, [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-LGW]], [[Madrid]], Mahon (Minorca), [[Mauritius]], [[Mombasa]], Monaco di Baviera, [[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|Mosca-DME]], Mykonos, [[New York]]-JFK, Palma di Maiorca, Rodi, Santorini, [[Sciato]], [[Sharm el-Sheikh]], [[Tel Aviv]], [[Tenerife|Tenerife-TFS]], [[Zanzibar]].
<div align="center">{{TwoLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center| || style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''08.04.1998'''|| style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''22.04.1998'''
{{TwoLegResult| {{Calcio Alzano Virescit|BD}} || 3 - 3 | {{Calcio Cesena}} || 1 - 0 | 2 - 3<ref name="Nota_Cesena">Disputata il 23 aprile</ref> |winner=1}}
{{TwoLegEnd}}</div>
 
{{Incontro di club
=== Codici Congiunti (Code Sharing) ===
|Giornomese = 8 aprile
Alcune delle tratte '''''Meridiana''''' sono frutto di accordi di ''code-sharing'' con altri vettori.
|Anno = 1998
|Ora = 18:00<br />Finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = Alzano Virescit
|SquadraCalcio 2 = Cesena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Alzano Lombardo
|Stadio = [[Stadio Carillo Pesenti Pigna]]
|Spettatori = 1500
|Arbitro = [[Nicola Ayroldi|Ayroldi]]
|Cittarbitro = [[Molfetta]]
|Marcatori 1 = [[Giacomo Ferrari (calciatore)|Ferrari]] {{goal|49|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 aprile
|Anno = 1998
|Ora = 20:30<br />Finale - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Cesena
|SquadraCalcio 2 = Alzano Virescit
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Cesena
|Stadio = [[Stadio Dino Manuzzi]]
|Spettatori = 5000
|Arbitro = Cossero
|Cittarbitro = [[Udine]]
|Marcatori 1 = [[Gianni Comandini|Comandini]] {{goal|10|rig.}}<br />[[Claudio Rivalta|Rivalta]] {{goal|35}}<br />[[Gianni Comandini|Comandini]] {{goal|79}}
|Marcatori 2 = {{goal|2}} [[Armando Madonna|Madonna]]<br />{{goal|21}} Romualdi
|Sfondo = on
}}
 
=== Tabellini finale ===
{{Div col|cols=2}}
==== Andata ====
* {{Bandiera|MLT}} [[Air Malta]] (Malta - Catania, Malta-Palermo, Milano LIN e Roma FCO e vv.)
'''Alzano''': Simoni, Solimeno, Garlini, Quaglia {{cartellinogiallo|}}, Romualdi, Brivio, [[Damiano Zenoni|Zenoni]] {{cartellinogiallo|}}, Zanini (29' Obbedio), [[Giacomo Ferrari (calciatore)|Ferrari]], [[Armando Madonna|Madonna]], Gallicchio (53' Memmo). All. [[Claudio Foscarini|Foscarini]].
* {{Bandiera|MDA}} [[Air Moldova]] (Chisinau - Bologna, Milano MXP, Roma FCO, Torino, Venezia e Verona e vv.)
* {{Bandiera|ROU}} [[Blue Air]] (Bucarest OTP - Milano LIN e vv., Torino - Catania, Roma FCO e Napoli e vv.)
* {{Bandiera|ESP}} [[Iberia (compagnia aerea)|Iberia]] ([[Oneworld]]) (Madrid - Milano LIN e vv.)
* {{Bandiera|RUS}} [[S7 Airlines]] ([[Oneworld]]) (Mosca DME - Genova e Verona e vv.)
{{Div col end}}
 
'''Cesena''': [[Alex Calderoni|Calderoni]], Mantelli, [[Juri Tamburini|Tamburini]] (59' Antonelli), Paesani, [[Carlo Teodorani|Teodorani]], Ferraresi, Biserni, [[Alessandro Bianchi (calciatore 1966)|Bianchi]], [[Gianni Comandini|Comandini]] {{cartellinogiallo|}}, Serra (79' Lucchi), Masitto (50'Chiaretti). All. [[Corrado Benedetti|Benedetti]].
== Incidenti ed inconvenienti ==
Meridiana non ha avuto alcun incidente con vittime ma solo inconvenienti più o meno gravi. Di seguito quelli più noti:
* Volo IG1678 del 31 ottobre 2010: un MD-82 che operava il volo da Napoli a Cagliari è stato costretto a tornare in aeroporto tredici minuti dopo il decollo, a causa dell'uscita di fiamme dal motore destro dell'aeromobile. L'aereo atterra in sicurezza e tutti i passeggeri (trentatré) rimangono illesi.<ref>{{Cita web|url = http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/1-novembre-2010/boato-fiamme-un-aereo-meridiana-panico-33-passeggeri-1804067748453.shtml?fr=correlati&refresh_ce-cp|titolo = Boato e fiamme su un aereo di Meridiana: panico per 33 passeggeri - Corriere del Mezzogiorno|accesso = 2016-01-03|sito = corrieredelmezzogiorno.corriere.it}}</ref>
* Volo IG 223 del 21 novembre 2010<ref>{{Cita web|url = https://tuttoqua.wordpress.com/2010/11/24/paura-su-volo-meridiana/|titolo = Paura su volo Meridiana|accesso = 2016-01-03}}</ref>: durante la fase di crociera, c'è stato un guasto di entrambi gli impianti di pressurizzazione dell'aeromobile, un MD-82. I piloti sono stati costretti ad una discesa molto rapida ed improvvisa, che ha causato un dolore alle orecchie momentaneo a molti passeggeri, senza però conseguenze gravi. L'aereo è atterrato in sicurezza all[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|'aeroporto di Palermo]]. Nessun passeggero rimasto ferito, anche grazie all'abilità del personale di bordo<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_22/aereo-meridiana_fea09098-f669-11df-bf30-00144f02aabc.shtml|titolo = Un'ora di paura sul volo Milano-Catania - Corriere della Sera|accesso = 2016-01-03|sito = www.corriere.it}}</ref>.
* Volo IG 1205 del 14 luglio 2014: durante la fase di decollo del volo da [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]] a [[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]], nella cabina si propaga un denso fumo<ref>{{Cita web|url = http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2014/07/14/news/aereo-in-fiamme-sulla-pista-dell-aeroporto-costa-smeralda-1.9596644|titolo = Fumo in aereo durante il decollo, paura sul volo Olbia-Linate - Cronaca - la Nuova Sardegna|accesso = 2016-01-03|sito = la Nuova Sardegna}}</ref>, causato da un guasto tecnico<ref>{{Cita web|autore = Corriere della sera|url = http://www.corriere.it/cronache/14_luglio_14/fumo-cabina-paura-volo-olbia-milano-bd61ea2a-0b80-11e4-9c81-35b5f1c1d8ab.shtml?refresh_ce-cp|titolo = Fumo in cabina, paura sul volo Olbia-Milano|accesso = |editore = |data = 14/7/2014}}</ref>. Il comandante ferma il decollo prima della fine della pista. Tutti i 165 passeggeri a bordo rimangono illesi.
* Volo [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania]]-[[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]] del 17 dicembre 2015: poco dopo il decollo, alle ore 9:28<ref>{{Cita web|url = http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/catania/cronaca/15_dicembre_17/aereo-linea-decolla-ruota-si-stacca-cade-spiaggia-cde2bd0e-a4b6-11e5-aac3-ebd8c6a40787.shtml|titolo = Aereo di linea decolla, ruota
si stacca e cade sulla spiaggia|accesso = 2016-01-03|sito = Corriere della Sera}}</ref>, il [[Boeing 737|Boeing 737-300]] che operava il volo ha perso una delle ruote del carrello<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/17/catania-aereo-meridiana-perde-ruota-durante-il-decollo-atteraggio-demergenza-riuscito/2312938/|titolo = Catania, aereo Meridiana perde ruota sulla spiaggia. Atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Fontanarossa|accesso = 2016-01-03|sito = Il Fatto Quotidiano}}</ref>, che è caduta su una spiaggia della "Plaia"<ref>{{Cita web|url = http://www.quotidiano.net/aereo-ruota-1.1582028|titolo = Catania, aereo Meridiana perde una ruota: atterraggio d'emergenza - QuotidianoNet|accesso = 2016-01-03|editore = https://plus.google.com/110482234113594025211|sito = QuotidianoNet - Notizie in tempo reale}}</ref>, affollata d'estate ma deserta d'inverno. L'aeromobile è atterrato in sicurezza all'aeroporto di [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Fontanarossa]], senza conseguenze per nessuno dei novanta passeggeri<ref name="corrieredelmezzogiorno.corriere.it">{{Cita web|url = http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/catania/cronaca/15_dicembre_17/aereo-linea-decolla-ruota-si-stacca-cade-spiaggia-cde2bd0e-a4b6-11e5-aac3-ebd8c6a40787.shtml#votoEmo|titolo = Aereo di linea decolla, ruota si stacca e cade sulla spiaggia|accesso = 2016-01-03|sito = Corriere della Sera}}</ref>. L'incidente ha però provocato disagi all'aeroporto di Catania, che è rimasto chiuso per mezz'ora circa<ref name="corrieredelmezzogiorno.corriere.it"/><ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sicilia/aereo-perde-ruota-e-fa-atterraggio-di-emergenza-sfiorata-strage-a-catania_2149665-201502a.shtml|titolo = Aereo perde ruota e fa atterraggio di emergenza: sfiorata strage a Catania - Tgcom24|accesso = 2016-01-03|sito = Tgcom24}}</ref>.
* Volo IG146 del 23 agosto 2016 dopo il decollo da [[Aeroporto di Torino-Caselle|Torino]] diretto a [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]], all'altezza di [[Bra]] ha riscontrato un'avaria ad un motore ed è stato costretto a rientrare a Torino. L'aeroporto è rimasto chiuso per circa 30 minuti e un volo [[Ryanair]] in atterraggi è stato dirottato a [[Aeroporto di Genova-Sestri|Genova]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2016/08/23/cronaca/atterraggio-di-emergenza-per-un-volo-meridiana-Q5pbw67Jxx9beNeeDawVcL/pagina.html|titolo=Atterraggio di emergenza per un volo Meridiana|sito=LaStampa.it|accesso=2016-09-06}}</ref>
 
==== NoteRitorno ====
'''Cesena''': [[Alex Calderoni|Calderoni]], Albonetti (72' Antonelli), [[Juri Tamburini|Tamburini]], [[Carlo Teodorani|Teodorani]], [[Claudio Rivalta|Rivalta]], [[Gianluca Gaudenzi|Gaudenzi]] {{cartellinogiallo|}}, Longhi, [[Alessandro Bianchi (calciatore 1966)|Bianchi]] {{cartellinogiallo|}}, [[Gianni Comandini|Comandini]], [[Emiliano Salvetti|Salvetti]] (23' Chiaretti, 75' Ferraresi), Masitto. All. [[Corrado Benedetti|Benedetti]].
<references />
 
'''Alzano''': Simoni, Garlini {{cartellinogiallo|}}, Bonfanti (51' Martinelli {{cartellinogiallo|}}), Solimeno {{cartellinogiallo|}}, Romualdi {{cartellinogiallo|}}, Brivio, [[Damiano Zenoni|Zenoni]], Obbedio, [[Giacomo Ferrari (calciatore)|Ferrari]], [[Armando Madonna|Madonna]] (73' Memmo), Gallicchio (65' Zanini). All. [[Claudio Foscarini|Foscarini]].
== Voci correlate ==
* [[Aga Khan IV]]
* [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]]
* [[Compagnia aerea]]
* [[Costa Smeralda]]
 
== Altri progettiNote ==
<references/>
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* '' Almanacco illustrato del calcio '99'', [[Panini (azienda)|Panini]]
* {{cita web|http://www.meridiana.it|Meridiana sito ufficiale}}
*{{en}} [http://www.airfleets.net/ageflotte/Meridiana.htm L'età della flotta della Meridiana sul airfleets.net] URL consultato il 02-05-2016.
 
{{CompagnieCoppa aereeItalia italianeSerie C}}
{{Calcio in Italia 1997-1998}}
{{Portale|aviazione|aziende|sardegna|trasporti}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:CompagnieCalcio aereenel italiane|Meridiana1997]]
[[Categoria:TrasportiCalcio innel Sardegna|Meridiana1998]]
[[Categoria:AziendeCoppa dellaItalia provinciaSerie C di Sassaricalcio|Meridiana1997]]