Mirrors (Natalia Kills) e Aeroporto di Cagliari-Elmas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Infobox aeroporto
{{F|singoli pop|aprile 2011}}
|Struttura = aeroporto
{{Album
|Immagine = Aeroporto Cagliari-Elmas.jpg
|tipo album = Singolo
|Didascalia = Ingresso dell'Aeroporto
|titolo = Mirrors
|IATA =
|artista = Natalia Kills
|copertinaICAO =
|WMO = [[Stazione meteorologica di Cagliari Elmas|16560]]
|dimensione copertina =
|Tipologia = Civile
|info copertina =
|Gestore = [[Società di Gestione Aeroporto di Cagliari|So.G.Aer. S.p.A.]]
|giornomese = 10 agosto
|annoNomestato = 2010ITA
|Nomesuddivisione = {{Bandiera|IT-88|nome}}
|postdata =
|Posizione = 6 km a nord ovest di Cagliari, nel comune di [[Elmas]]
|album di provenienza = [[Perfectionist]]
|Costruzione = [[1937]]
|etichetta = [[Interscope Records|Interscope]]
|LatGradi = 39
|produttore = [[Akon]], Giorgio Tuinfort, Cherry Cherry Boom Boom
|LatPrimi = 15
|durata = 3 [[minuto|min]] : 16 [[secondo|s]]
|LatSecondi =
|formati = [[compact disc|CD]], [[musica digitale|download digitale]]
|genereLatNS = PopN
|LongGradi = 09
|registrato = [[2010]]
|noteLongPrimi = 03
|LongSecondi =
|numero dischi d'oro =
|LongEW = E
|numero dischi di platino =
|Orientamento1 = 14/32
|precedente = [[They Talk Shit About Me]]
|Lunghezza1 = 2 805
|anno precedente = 2008
|Note1 = Interamente ricostruita e riaperta il 7 aprile 2009, è dotata di un nuovo tecnologico sistema per decolli e atterraggi strumentali studiato dalle Università di Cagliari e dell'Illinois.
|successivo = [[Wonderland (Natalia Kills)|Wonderland]]
|Orientamento2 = 14L/32R
|anno successivo = 2011
|Lunghezza2 = 2 400
|Note2 = Uso taxiway.
|Npasseggeri = 4.370.014 <small>
|Annostat = 2018
|Nomestat2 = Movimenti aeromobili
|Stat2 = 35.459 <small>
|Nomestat3 = Cargo (tonnellate)
|Stat3 = 2.862 <small>
|Ref = [http://www.assaeroporti.com Assaeroporti]
|Notafinale =
|Logo =
|Logo_dimensione = 150
|Nomecommerciale = {{it}} Aeroporto "Mario Mameli" di Cagliari<br /> {{srd}} Aeroportu "Mario Mameli" de Casteddu
|ClasseICAO = 4D
|Antincendio = 8
|Gestore_torre = [[ENAV]]
}}
L''''aeroporto di Cagliari-Elmas''' (in [[lingua sarda|sardo]]: ''Aeroportu de Casteddu-Su Masu'') {{codici aeroporto|CAG|LIEE}} è un aeroporto [[italia]]no situato a circa 6&nbsp;km a nord-ovest della città di [[Cagliari]], lungo la [[Strada statale 130 Iglesiente|strada statale 130]] in direzione del comune di [[Elmas]] a cui appartiene. Si affaccia sullo [[stagno di Cagliari]], conurbato con l'[[Area metropolitana di Cagliari|area metropolitana del capoluogo sardo]].
 
La struttura, intitolata alla memoria del tenente [[Mario Mameli]], è dotata di una pista in asfalto lunga 2804 m e larga 45 m, l'atitudine è di 3 m sul livello del mare, l'orientamento è RWY 14-32, la frequenza radio 120.605 o 122.100&nbsp;MHz per la torre, 125.430&nbsp;MHz per la ground, circuito normale.<ref>{{Cita web|autore = ENAV|url = http://www.enav.it/enavWebPortalStatic/AIP/AD/AD2/ADPEE1-1.pdf|titolo = LIEE, CAGLIARI/Elmas|accesso = |data = }}</ref> La via di rullaggio principale "A" (alpha) é parallela alla pista, lunga circa 2400 m ed è stata in passato usata come pista ausiliaria di orientamento 14L/32R durante i lavori di rifacimento della pista di volo.
'''''Mirrors''''' è il titolo del primo singolo estratto dall'album di debutto di [[Natalia Kills]], intitolato [[Perfectionist]].
La canzone è scritta dalla stessa Natalia Kills, insieme ad [[Akon]], Giorgio Tuinfort e Cherry Cherry Boom Boom.
 
L'aeroporto, gestito da [[Società di Gestione Aeroporto di Cagliari|SOGAER]] S.p.a, ha un'operatività di 24 ore al giorno con traffico di Aviazione Generale e Commerciale. Quest'ultima detiene il numero maggiore di passeggeri in transito e di movimenti dell'intera isola.<ref>{{Cita web|http://www.assaeroporti.it/defy.asp| ASSAEROPORTI Dati di Traffico|12 settembre 2012}}</ref>
Il singolo è stato pubblicato il 10 agosto [[2010]] negli [[Stati Uniti]], mentre nei primi mesi del [[2011]] è stato pubblicato in [[Europa]]. Il singolo non ha ottenuto un forte impatto commerciale negli [[Stati Uniti]], tuttavia ha avuto successo in molti paesi europei come [[Germania]], [[Austria]] e [[Polonia]].
 
Da diversi anni l'aeroporto è una base operativa di [[Ryanair]] e da fine Maggio 2019 anche della low cost spagnola [[Volotea]], in passato è stato una base operativa della compagnia [[Meridiana (azienda)|Meridiana]].
Digital Spy ha giudicato il genere della canzone come un pop gotico. Il pezzo è stato immediatamente paragonato a [[Sweet Dreams (Are Made of This)]] degli [[Eurythmics]] e ha ottenuto un ottimo riscontro da parte della critica.
 
== Il branoStoria ==
=== Origini ===
''Mirrors'' è un brano [[electropop]] con influssi [[Gothic rock|gothic]], percorso da un "ritmo [[Sintetizzatore|sintetizzato]] stridente" e "chitarre sovraccaricate".<ref name="Digital Spy">{{Cita web |cognome=Copsey |nome=Robert |url=http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/a311522/natalia-kills-mirrors.html |titolo=Natalia Kills: 'Mirrors' |editore=[[Digital Spy]] |accesso=2 aprile 2011}}</ref><ref name="MuuMuse">{{Cita web |cognome=Stern |nome=Bradley |url=http://www.muumuse.com/2010/07/turn-the-lights-out-natalia-kills-teases-with-killer-preview-of-first-single-mirrors.html |titolo=Turn the Lights Out: Natalia Kills Teases with Killer Preview of First Single, "Mirrors" |editore=MuuMuse |data=26 luglio 2010 |accesso=26 luglio 2010}}</ref> Le parole del brano approfondiscono una tematica sessuale, come si evince dal testo "Spegni le luci/Stringi le manette/E gli specchi si appanneranno stasera!",<ref name="AOL">{{Cita web |cognome=Wilkening |nome=Matthew |url=http://www.aolradioblog.com/2010/09/01/natalia-kills-mirrors/ |titolo=Natalia Kills, 'Mirrors' – New Song |editore=[[AOL]] Radio Blog |data=1º settembre 2010 |accesso=2 aprile 2011}}</ref> il cui sfondo sadomaso è stato paragonato a quello di [[Rihanna]].<ref name="Digital Spy"/> Parte della critica ha paragonato lo stile musicale a quello di artisti come [[Fergie]], i [[Depeche Mode]] e gli [[Eurythmics]] e alla hit di [[Lady Gaga]] del 2009, ''[[Bad Romance]]''.
Il primo nucleo dell'aeroporto civile di Cagliari fu inaugurato nel [[1937]] nelle vicinanze delle infrastrutture militari, a ridosso del molo dell'idroscalo su progetto di [[Giorgio Gandini (ingegnere)|Giorgio Gandini]]. L'aeroporto fu intitolato nello stesso anno al sottotenente pilota Mario Mameli, caduto sopra il cielo di Tembien durante la battaglia di Abissinia. Nel 1937 la linea Cagliari-Roma ebbe 9.748 passeggeri, che misero la tratta al primo posto assoluto in Italia per numero di passeggeri, seguiva la Roma-Milano con 8.958 passeggeri.
 
Sono poi occorsi oltre vent'anni prima che un nuovo terminal venisse progettato per servire i veicoli "terrestri": il 26 marzo [[1958]] è stata così inaugurata la seconda aerostazione, progettata da Tullio Ibba ed edificata dal Genio aeronautico. Con il passare degli anni e con l'aumento dei passeggeri, è stata progettata da [[Giovanni Marras (architetto)|Giovanni Marras]] una terza aerostazione, poi inaugurata nel [[1980]]. Tale aerostazione è stata tuttavia ben presto ritenuta insufficiente per la gestione del sempre maggiore traffico che l'aeroporto si è trovato a gestire.
== Critiche ==
Robert Copsey del sito [[Digital Spy]] ha definito ''Mirrors'' "un numero disco-pop nero come la pece con un ritmo sintetizzato stridente che fa eco a ''[[Sweet Dreams (Are Made of This)]]'' degli [[Eurythmics]] e che non supera il confine fra l'urban e l'eurodance senza sembrare un espediente". Matthew Wilkening di AOL Radio Blog ha dato un voto positivo, sostenendo che "passando per un confronto, abbozzate ''Sweet Dreams'' degli Eurythmics alimentata da [[Red Bull]] e steroidi, e poi immaginate un'artista spinta quando Lady Gaga ma con una voce più soft al microfono". Bradley Stern di MuuMuse ha definito il brano "uno squisito, macabro momento di sexy electro-pop per l'intraprendente artista".
 
=== La nuova aerostazione ===
== Video ==
Per questa ragione la società di gestione ha deciso la costruzione di una nuova aerostazione in grado di sostenere un traffico sino a 7 milioni di passeggeri/anno. Il progetto è stato predisposto all'interno dell'ufficio tecnico della società negli anni dal 1997 al 1999 e la nuova aerostazione è stata inaugurata nel 2004 dal presidente della Repubblica [[Carlo Azeglio Ciampi]].
 
[[File:Ingresso Gates Cagliari.jpg|thumb|left|L'ex ingresso all'ala partenze]]
La première del video è avvenuta il 29 novembre [[2010]].
Nel [[2009]] l'aeroporto ha registrato un incremento del 13,77% rispetto all'anno precedente, con 3.333.000 transiti contro i 2.929.000 del [[2008]]. Al termine del 2008 ha registrato un aumento percentuale del 9,7%, rispetto al [[2007]] quando nell'intero arco dell'anno erano transitati 2.671.000 passeggeri.
Il dato più importante riguarda i voli internazionali quando nel 2007 erano transitati 403&nbsp;000 passeggeri nel [[2008]] si è passati a 487&nbsp;000 con un aumento del 21%, invece per le tratte nazionali si è registrato un incremento dell'8,5% passando dai 2.242.000 passeggeri ai 2.434.000. Gli incrementi, costanti, hanno portato a chiudere il 2018 con un traffico record di 4.355.357 passeggeri.
 
=== Tracce''Low cost'' ===
[[File:Aeroporto di Cagliari partenze.jpg|thumb|right|La zona check-in]]Pur essendo relativamente recente l'introduzione di rotte operate da [[Compagnia aerea a basso costo|compagnie aeree low cost]], ultimamente Cagliari sta ampliando sempre di più il ventaglio di possibilità di volare a poco prezzo. La prima fu [[EasyJet]], aprendo un volo giornaliero per [[Aeroporto di Londra-Luton|Londra Luton]] nel 2004 (dal 2010 per Londra-Stansted). In seguito è arrivata la [[Hapag-Lloyd Express|HLX]], poi trasformata in [[TUIfly]], per effettuare collegamenti tutto l'anno con tre città tedesche, [[Monaco di Baviera|Monaco]], [[Stoccarda]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]], ceduti nel novembre 2009 alla [[Air Berlin]], la quale un anno dopo ha deciso di chiudere tutte e tre le rotte. Ultima per ordine di tempo è stata [[Ryanair]], con due rotte di cui una nazionale, [[Aeroporto di Pisa-San Giusto|Pisa]], e l'altra europea, [[Aeroporto di Girona|Girona]]; in seguito alla risposta positiva da parte dei passeggeri alle nuove rotte man mano attivate, nel 2009 la compagnia ha deciso di aprire una propria base nell'aeroporto e avviare numerosi collegamenti verso l'Italia e l'Europa.
*'''Download digitale'''
# "Mirrors" – 3:16
*'''CD singolo <small>([[Germania]])</small>'''
# "Mirrors" - 3:16
# "Mirrors" (FrankMusik Obsidian Overkill Remix) - 3:19
 
==Classifiche Il terminal ==
Il terminal è disposto su tre livelli e dispone dei seguenti servizi al passeggero.
 
;Servizi
 
* [[File:Feature accessible.svg|24px|Accessibile]] Accessibilità per portatori di handicap
* [[File:Feature elevators.svg|24px|Ascensori]] [[File:Aiga escalator up.svg|24px|Scale mobili]] Ascensori e scale mobili
* [[File:Feature ticket office.svg|24px|Biglietteria]] Biglietteria con sportello, Biglietteria Autobus/Treno
* [[File:Church.svg|24px|Cappella]] Cappella cattolica
* {{simbolo|PlaneClipart.png|24}} Check-in veloce
* [[File:Bag.svg|24px|Deposito bagagli]] Deposito bagagli
* [[File:Aiga immigration.svg|24x24px|Polizia di frontiera]] Polizia di frontiera
* [[File:Croce bianca e rossa.svg|24x24px]] Pronto soccorso
* [[File:Information.svg|24px|Punto informazioni]] Punto informazioni e prenotazione
* [[File:Aiga_waitingroom.png|24px|Sala d'attesa]] Sala d'attesa
* [[File:Busy desk.svg|24px|Sale riunioni]] Sale riunioni
* [[File:RWBA WC.svg|24px|WC]] Servizi Igienici
* [[File:public phone.png|24px|Telefono Pubblico]] Telefono pubblico
* [[File:Aiga customs.svg|24x24px|Dogana]] Ufficio doganale
 
;Collegamenti
* [[File:Feature suburban buses.svg|24x24px]] Autobus
* [[File:Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|24px|Auto]] Autonoleggio
* [[File:Aiga taxi.svg|24x24px|Taxi]] Taxi
* [[File:Feature parking.svg|24px|Parcheggio di scambio]] Parcheggio
*[[File:Bahn aus Zusatzzeichen 1024-15.svg|25px|Treno]] Stazione ferroviaria
 
;Svago
* [[File:AB-Autobahnkiosk.svg|24px|Bar]] [[File:Aiga restaurant inv.svg|24px|Ristorante - Fast food]] Bar e ''fast food''
* [[File:AB-Rast.svg|24x24px|Ristorante]] Ristorante
* [[File:ShoppingCart.svg|24px|Shopping]] [[File:Aiga shops.svg|24x24px|Duty free]] Shopping e duty free
* [[File:News.svg|24px|Edicola]] Edicola
* [[File:Wi-Fi Logo.svg|24px|Wi-Fi]] [[Wi-Fi]] gratuito
 
== Andamento del traffico passeggeri ==
<div align="center">
{| class="wikitable" border="0" style="border: 1px solid #999; background-color:#FFFFFF"
|+
|- align="center"
! &nbsp;
! bgcolor="#cccccc" |2012
! bgcolor="#cccccc" |2013
! bgcolor="#cccccc" |2014
! bgcolor="#cccccc" |2015
! bgcolor="#cccccc" |2016
!2017
!2018
!2019
! bgcolor="#cccccc" |Δ%
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Gennaio || 197.821 || 181.549 || 192.183
|| 189.536 || 199.028
|210.943
|231.248
|255.433
|{{Aumento}}'''+10.46'''
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Febbraio || 172.745 || 166.936 || 169.324
|| 172.831 || 190.012
|185.394
|206.916
|228.250
|{{Aumento}}'''+10.31'''
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Marzo || 223.501 || 213.540 ||205.256
|208.300
|225.880
|232.451
|257.580
|271.006
|{{Aumento}}'''+5.20'''
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Aprile || 303.954 || 280.935 || 277.811
|284.327
|259.911
|312.422
|314.824
|349.133
|{{Aumento}}'''+10.90'''
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Maggio || 322.369 || 318.465 ||301.203
|327.621
|306.930
|358.040
|375.132
| ||
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Giugno || 377.237 || 391.785 ||391.837
|401.237
|386.511
|454.530
|466.603
| ||
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Luglio || 438.502 || 455.992 ||466.920
|466.545
|473.622
|539.219
|544.613
|
|
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Agosto || 467.885 || 474.338 || 515.103
|499.922
|487.629
|550.923
|559.779
|
||
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Settembre || 381.963 || 389.601 || 397.381
|414.619
|413.559
|471.845
|502.636
|
|
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Ottobre || 287.644 || 291.873 ||295.693
|313.899
|307.951
|354.351
|366.566
|
|
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Novembre || 204.940 ||206.741 || 203.663
|212.088
|209.213
|232.664
|257.898
| ||
|- align="center"
| bgcolor="#cccccc" | Dicembre || 213.459 ||216.152 || 223.257
||228.373
|234.846
|254.887
|286.219
| ||
|- align="center"
| bgcolor="#ddeeff" |'''TOTALE'''
| bgcolor="#ddeeff" |'''3.592.020'''
| bgcolor="#ddeeff" |'''3.587.907'''
| bgcolor="#ddeeff" |'''3.639.631'''
| bgcolor="#ddeeff" |'''3.719.298'''
| bgcolor="#ddeeff" |'''3.695.045'''
| bgcolor="#ddeeff" |'''4.157.612'''
|'''4.370.014'''
|'''1.103.802'''
| bgcolor="#ddeeff" |{{Aumento}}'''+9.22'''
|- align="center"
| colspan="2" | <div align="center"><small>Fonte: [[Assaeroporti]]</small></div>
|}
 
</div>
===In graphico===
{{Aeroporti-Statistiche|iata="CAG"|leggenda=|width=700}}
 
== Servizi ==
=== Terminal ===
* [[File:Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|24px|Auto]] Autonoleggio
* [[File:Feature ticket office.svg|24px|Biglietteria]] Biglietteria aerea
* [[File:Information.svg|24px|Punto informazioni]] Ufficio informazioni e promozione turistica
* [[File:Nuvola apps krfb.png|24px|Internet]] [[File:Wi-Fi Logo.svg|24px|Wi-Fi]] Internet point e wifi gratuito
* [[File:Pharmacy Green Cross.png|24px|Farmacia]] Farmacia
* [[File:Croce bianca e rossa.svg|24x24px|]] Pronto soccorso
* [[File:Feature accessible.svg|24px|Accessibile]] Passeggeri a ridotta mobilità
* [[File:Busy desk.svg|24px|Sale riunioni]] Sale riunioni
* [[File:Euro symbol.svg|24px|Banca]] Bancomat
* [[File:AB-Autobahnkiosk.svg|24px|Bar]] [[File:Aiga restaurant inv.svg|24px|Ristorante - Fast food]] Bar e ''fast food''
* [[File:AB-Rast.svg|24x24px|Ristorante]] Ristorante
* [[File:Mail.svg|24px|Posta]] Ufficio postale
* [[File:ShoppingCart.svg|24px|Shopping]] [[File:Aiga shops.svg|24x24px|Duty free]] ''Shopping'' e ''duty free''
* [[File:Feature suburban buses.svg|24x24px|]] Autobus
* [[File:Feature parking.svg|24px|Parcheggio di scambio]] Parcheggio
* [[File:Aiga railtransportation.svg|24px|Stazione Ferroviaria]] Stazione ferroviaria esterna
 
=== Collegamenti con le città ===
==== Collegamento alla rete ferroviaria ====
Dal 9 giugno 2013,<ref>{{Cita web|url=http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=b476ceec15f0f310VgnVCM1000008916f90aRCRD|titolo=Elmas Aeroporto: la nuova stazione diventa realtà|sito=FSNews.it|data=5 giugno 2013|accesso=8 giugno 2013}}</ref> l'aeroporto dispone di una propria [[stazione di Elmas Aeroporto|stazione ferroviaria]], servita da [[Trenitalia]], facilmente raggiungibile dal terminal tramite due tapis roulant o a piedi.
 
I treni collegano l'aeroporto con le principali città sarde: [[Stazione di Cagliari|Cagliari]] (con tempo di percorrenza di 5 minuti e frequenza elevata a € 1,30), [[Stazione di Iglesias|Iglesias]] (40 minuti), [[Stazione di Carbonia Serbariu|Carbonia]] (55 minuti), [[Stazione di San Gavino|San Gavino]] (20 minuti), [[Stazione di Oristano|Oristano]] (40 minuti), [[Stazione di Macomer|Macomer]] (1 ora e 30 minuti), [[Stazione di Sassari|Sassari]] (2 ore e 40 minuti).
 
La stazione è servita anche dal [[servizio ferroviario metropolitano di Cagliari]].
 
==== Collegamento alla rete stradale ====
L'aeroporto è altresì collegato alla [[Strada statale 391 di Elmas]] ed alla [[Strada statale 130 Iglesiente]].
 
== Compagnie aeree e destinazioni ==
 
=== Rotte nazionali ===
{| class="wikitable"
|
!align="left"|Classifica (2011)
==== Destinazioni ====
!align="center"|Posizione<br/>massima
|
==== Compagnie aeree ====
|-
|[[Aeroporto di Ancona-Falconara|Ancona]]
|align="left"|[[Austria]]<ref>{{cita web|url=http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Natalia+Kills&titel=Mirrors&cat=s|titolo=Andamento di Mirrors nella classifica dell'Austria}}</ref>
|[[Volotea]]
|align="center"|7
|-
|[[Aeroporto di Bari-Palese|Bari]]
|align="left"|[[Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/artist/Natalia+Kills/chart-history/1349310?f=793&g=Singles|titolo=Andamento di Mirrors nella classifica del Canada}}</ref>
|[[Ryanair]]
|align="center"|46
|-
|[[Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale|Bologna]]
|align="left"|[[Germania]]<ref>{{cita web|url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Kills%2CNatalia/Mirrors+%282-track%29/single|titolo=Andamento di Mirrors nella classifica della Germania}}</ref>
|[[Ryanair]]
|align="center"|10
|-
|[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio|Bergamo]]
|align="left"|[[Polonia]]<ref>{{cita web|url=http://zpav.pl/rankingi/listy/nielsen/top5.php?lang=2|titolo=Andamento di Mirrors nella classifica della Polonia}}</ref>
|[[Ryanair]]
|align="center"|2
|-
|[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania]]
|align="left"|[[Hot Dance Club Play|Stati Uniti]] (Dance)<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/artist/natalia-kills/chart-history/1349310?f=359&g=Singles|titolo=Andamento di Mirrors nella classifica degli Stati Uniti (Dance)}}</ref>
|[[Ryanair]]
|align="center"|3
|-
|[[Aeroporto di Cuneo-Levaldigi|Cuneo]]
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://www.swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Natalia+Kills&titel=Mirrors&cat=s|titolo=Andamento di Mirrors nella classifica della Svizzera}}</ref>
|[[Ryanair]]
|align="center"|52
|-
|[[Aeroporto di Genova-Sestri|Genova]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Milano-Linate|Milano Linate]]
|[[Alitalia]]
|-
|[[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano Malpensa]]
|[[EasyJet|Easyjet]] [[Neos Air|Neos]] [[Air Italy]]
|-
|[[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli]]
|[[EasyJet|Easyjet]] [[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Parma|Parma]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Perugia|Perugia]]
|[[Aliblue Malta]]
|-
|[[Aeroporto di Pescara|Pescara]]
|[[Volotea]] ''(Dal 31/07/2019)''
|-
|[[Aeroporto di Pisa-San Giusto|Pisa]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma Ciampino]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma Fiumicino]]
|[[Alitalia]]
|-
|[[Aeroporto di Torino-Caselle|Torino]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Trapani-Birgi|Trapani]]
|[[Ryanair]] ''(Fino al 31/03/2019)''
|-
|[[Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo|Treviso]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Venezia-Tessera|Venezia]]
|[[EasyJet|Easyjet]] [[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona]]
|[[Alitalia]] [[Neos Air|Neos]] [[Ryanair]] [[Volotea]]
|}
 
=== Rotte internazionali ===
{| class="wikitable"
|
==== Destinazioni ====
|
==== Compagnie aeree ====
|-
|[[Altenrhein]]
|People's
|-
|[[Aeroporto di Amburgo-Fuhlsbüttel|Amburgo]]
|[[Eurowings]]
|-
|[[Aeroporto di Amsterdam-Schiphol|Amsterdam]]
|[[KLM]]
|-
|[[Aeroporto di Barcellona-El Prat|Barcellona El Prat]]
|[[Vueling]]
|-
|[[Aeroporto di Girona|Barcellona Girona.]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo|Basilea]]
|[[EasyJet|Easyjet]]
|-
|[[Aeroporto di Berlino-Schönefeld|Berlino Schonefeld]]
|[[EasyJet|Easyjet]]
|-
|[[Aeroporto di Berlino-Tegel|Berlino Tegel]].
|[[EasyJet|Easyjet]] [[Eurowings]]
|-
|[[Aeroporto di Berna|Berna]]
|[[SkyWork Airlines|Skywork]]
|-
|[[Aeroporto di Bordeaux Mérignac|Bordeaux]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Charleroi-Bruxelles Sud|Bruxelles Charleroi]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Colonia-Bonn|Colonia]]
|[[Eurowings]]
|-
|[[Aeroporto Internazionale di Cracovia-Balice-Giovanni Paolo II|Cracovia.]]<br />
|[[Ryanair]]<br />
|-
|[[Aeroporto Internazionale di Dublino|Dublino]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Düsseldorf|Dusseldorf]]
|[[Eurowings]]
|-
|[[Aeroporto di Weeze|Düsseldorf Weeze]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]]
|[[Lufthansa]] [[Condor Flugdienst|Condor]]
|-
|[[Aeroporto di Francoforte-Hahn|Francoforte Hahn]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Ginevra-Cointrin|Ginevra]]
|[[EasyJet|easyjet]]
|-
|[[Aeroporto di Hannover-Langenhagen|Hannover]]
|[[Eurowings]]
|-
|[[Aeroporto di Lilla Lesquin|Lille]]
|[[TUI fly|TUlfly]]
|-
|[[Aeroporto di Lione Saint Exupéry|Lione]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra Gatwick]]
|[[British Airways]]
|-
|[[Aeroporto di Southend|Londra Southend]]
|[[Air Malta]]
|-
|[[Aeroporto di Londra Stansted|Londra Stansted]]
|[[EasyJet|Easyjet]] [[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto del Lussemburgo|Lussemburgo]]
|[[Luxair]]
|-
|[[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid]]
|[[Iberia (compagnia aerea)|Iberia]] [[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto Internazionale di Luqa|Malta]]
|[[Air Malta]]
|-
|[[Aeroporto di Manchester|Manchester]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Marsiglia Provenza|Marsiglia]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Metz Nancy-Lorena|Metz]]
|[[TUI fly|TUlfly]]
|-
|[[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Eurowings]] [[Lufthansa]]
|-
|[[Aeroporto di Mosca-Domodedovo|Mosca Domodedovo]]
|[[S7 Airlines|S7]]
|-
|[[Aeroporto di Nantes Atlantique|Nantes]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Nizza Costa Azzurra|Nizza]]
|[[EasyJet|Easyjet]]
|-
|[[Aeroporto di Beauvais Tillé|Parigi Beauvais]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle|Parigi Charles De Gaulle]]
|[[Air France]]
|-
|[[Aeroporto di Parigi Orly|Parigi Orly]]
|[[EasyJet|Easyjet]]
|-
|[[Aeroporto di Praga-Ruzyně|Praga]]
|[[SmartWings|Smartwings]]/[[Travel Service Hungary|Travelservice]] [[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Stoccarda|Stoccarda]]
|[[Eurowings]]
|-
|[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim|Strasburgo]]
|[[TUI fly|TUlfly]] [[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto di Tolosa Blagnac|Tolosa]]
|[[Volotea]]
|-
|[[Aeroporto della Masovia di Varsavia-Modlin|Varsavia Modlin]]
|[[Ryanair]]
|-
|[[Aeroporto di Vienna-Schwechat|Vienna]]
|[[Austrian Airlines|Austrian]]
|-
|[[Aeroporto di Zurigo|Zurigo]]
|[[Edelweiss Air|Edelweiss]]
|}
 
== Curiosità ==
Nella mattinata dell'11 ottobre 2002 la pista è stata chiusa per due ore a causa di un'invasione di lumache e chiocciole. Tutti i voli sono stati dirottati su altri aeroporti. Per liberare la pista sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco con gli idranti, rimuovendo circa cinque quintali di molluschi.<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/11/Aeroporto_bloccato_dalle_lumache_pista_co_0_0210114491.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150617040700/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/11/Aeroporto_bloccato_dalle_lumache_pista_co_0_0210114491.shtml|titolo = Aeroporto bloccato dalle lumache La pista liberata con gli idranti|accesso = 16 giugno 2015|sito = archiviostorico.corriere.it|urlmorto = sì|dataarchivio = 17 giugno 2015}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Aeroporti più trafficati in Italia]]
* [[Elenco degli aeroporti italiani]]
* [[Società di Gestione Aeroporto di Cagliari]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.boeing.com/commercial/noise/cagliari.html | 2 = Sito della Boeing con informazioni sull'aeroporto | accesso = 22 maggio 2005 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050405174529/http://www.boeing.com/commercial/noise/cagliari.html | dataarchivio = 5 aprile 2005 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.sogaer.it|Sito della società di gestione dell'aeroporto di Cagliari}}
 
{{Aeroporti in Italia}}
{{Cagliari}}
{{Portale|aviazione|Cagliari|Sardegna|trasporti}}
 
{{bots|deny=IagaBot,Ripebot}}
 
[[Categoria:Elmas]]
{{Natalia Kills}}
[[Categoria:Aeroporti della Sardegna|Cagliari Elmas]]
{{portale|musica}}
[[Categoria:Trasporti a Cagliari]]
[[Categoria:Infrastrutture della città metropolitana di Cagliari]]