La disciplina della Terra e Categoria:Ponti della Grecia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo wlink dopo cancellazione
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|album popinterprogetto}}
{{Album
|titolo = La disciplina della Terra
|titoloalfa = disciplina della Terra, La
|artista = Ivano Fossati
|tipo album = Studio
|giornomese = 28 gennaio
|anno = 2000
|postdata =
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore = Beppe Quirici e Ivano Fossati
|durata = 47 min : 03 s
|genere = Pop
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|note =
|numero dischi di platino =
{{ITA}}<ref>{{cita news | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/24/noi-soffocati-dalle-regole.html|pubblicazione = [[la Repubblica]] | data = 24 marzo 2000 | accesso = 17 aprile 2011 | titolo = Noi, soffocati dalle regole | pagina = 13 | autore = Fulvio Paloscia}}</ref><br /><small>(Vendite: 100.000+)</small>
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Time and Silence]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Not One Word]]
|anno successivo = 2001
}}
'''''La disciplina della Terra''''' è un album musicale di [[Ivano Fossati]] uscito nel [[2000]].
 
[[Categoria:Ponti per stato|Grecia]]
==Tracce==
[[Categoria:Infrastrutture della Grecia]]
{{Tracce
[[Categoria:Trasporti in Grecia]]
| Autore testi e musiche = Ivano Fossati tranne dove diversamente indicato
[[Categoria:Ponti dell'Europa|Grecia]]
| Titolo1 = La mia giovinezza
| Minuti1 = 4 | Secondi1 = 43
| Titolo2 = Treno di Ferro (Ai ragazzi che partono, in pace e in guerra)
| Minuti2 = 6 | Secondi2 = 20
| Titolo3 = La disciplina della Terra
| Minuti3 = 3 | Secondi3 = 41
| Titolo4 = Invisibile
| Minuti4 = 5 | Secondi4 = 52
| Titolo5 = Sono tre mesi che non piove
| Minuti5 = 4 | Secondi5 = 45
| Titolo6 = [[Angelus (Patty Pravo)|Angelus]]<ref>Brano già inciso da [[Patty Pravo]], pubblicato nel [[1998]] e inserito nell'album ''[[Notti, guai e libertà]]'' oltre che nel singolo [[Angelus (Patty Pravo)|omonimo]], in cui è inserito anche un remix dello stesso.</ref>
| Minuti6 = 3 | Secondi6 = 07
| Titolo7 = Iubilaeum bolero (Ai giubilanti dell'anno Duemila)
| Minuti7 = 9 | Secondi7 = 22
| Titolo8 = La rondine
| Autore testo e musica8 = tradizionale
| Minuti8 = 3 | Secondi8 = 31
| Titolo9 = Il motore del sentimento umano
| Minuti9 = 3 | Secondi9 = 09
| Titolo10 = Dancing sopra il mare (Panama, parte seconda e finale)
| Minuti10 = 2 | Secondi10 = 38
| Titolo11 = Finale (Al tempo che si muove)
| Minuti11 = 3 | Secondi11 = 29
}}
 
==Formazione==
*Ivano Fossati: [[pianoforte]], [[glass flute]], [[armonium]], [[chitarra classica]], [[Canto (musica)|voce]]
*[[Walter Keiser]]: [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
*[[Claudio Fossati (musicista)|Claudio Fossati]]: [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
*[[Roberto Gatto]]: [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
*[[Louise Hopkins]]: [[violoncello]]
*[[Dario Faiella]]: [[chitarra elettrica]]
*Fabrizio Barale: [[chitarra elettrica]]
*Francesco Saverio Porciello: [[chitarra classica]]
*[[Pietro Cantarelli]]: [[Tastiera elettronica|tastiera]]
*[[Beppe Quirici]]: [[basso elettrico|basso]]
*Fabio Martino: [[fisarmonica]]
*[[Paolo Archetti Maestri]]: [[chitarra elettrica]]
*[[Enrico Rava]]: [[tromba]], [[flicorno]]
*[[Andrea Cavallari]]: [[basso elettrico|basso]]
*Luvi De André: [[canto (musica)|voce]]
*[[Gianluigi Troversi]]: [[sax contralto]], [[clarinetto]]
*[[Mercedes Martini]]: [[recitazione|voce recitante]]
*[[Riccardo Tesi]]: [[organo a rullo|organetto]]
*[[Edoardo Lattes]]: [[contrabbasso]]
*[[Eugenio Merico]]: [[percussioni]]
*[[Gianfranco Lombardi (pianista)|Gianfranco Lombardi]]: [[direttore d'orchestra]]
*''[[London session orchestra]]''
*''[[Le giaculanti genovesi]]'': [[coro (musica)|cori]]
 
==Note==
<references />
 
{{Ivano Fossati}}
{{Portale|musica}}