The Awakening (film 1909) e Categoria:Ponti della Grecia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{interprogetto}}
{{Film
|titoloitaliano = The Awakening
|titoloalfabetico = Awakening,The
|titolooriginale = The Awakening
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[USA]]
|annouscita = [[1909]]
|durata = 8 min. (211 metri - split reel)
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = muto
|ratio = 1,33 : 1
|genere = drammatico
|regista = [[David W. Griffith]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Mary Pickford]]
|produttore =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = [[Biograph Company]]
|attori =
*[[Arthur V. Johnson]]: il maggiore
*[[Clara T. Bracy]]: la vedova (non confermata)
*[[Mary Pickford]]: la figlia della vedova
*[[Anthony O'Sullivan]]: l'avvocato
*[[Kate Bruce]]: una suora
*[[Florence Lawrence]]:
*[[Owen Moore]]: amico del maggiore
*[[George Nichols]]: un prete
*[[Mack Sennett]]: il maggiordomo
|fotografo = [[G.W. Bitzer]]
|cortometraggio= true
}}
 
[[Categoria:Ponti per stato|Grecia]]
'''''The Awakening''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1909]] diretto da [[David W. Griffith]]. Prodotto e distribuito dalla [[Biograph Company]], il film - girato a Edgewater, New Jersey - uscì nelle sale il 30 settembre 1909.
[[Categoria:Infrastrutture della Grecia]]
 
[[Categoria:Trasporti in Grecia]]
== Trama ==
[[Categoria:Ponti dell'Europa|Grecia]]
{{...}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Biograph Company]]. Venne girato a Edgewater, nel [[New Jersey]]<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0000800/locations IMDb locations]</ref> dal 16 settembre 1909 al 20 settembre 1909<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0000800/business IMDb business]</ref>.
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla Biograph Company, uscì nelle sale cinematografiche USA il 30 settembre 1909. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con il cortometraggio ''[[Wanted, a Child]]''. Copia della pellicola viene conservata negli archivi della [[Library of Congress]]<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/A/Awakening1909.html Silent Era]</ref>.
 
Il cortometraggio è inserito nel DVD ''D.W. Griffith, Director - Volume 4 (1909)'' distribuito dalla Grapevine nel 2006<ref>[http://www.silentera.com/video/collGriffithDirector04HV.html Silent Era DVD]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Filmografia di David Wark Griffith]]
*[[Filmografia di George Nichols]]
*[[Filmografia di Mary Pickford]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0000800}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/A/Awakening1909.html ''The Awakening'' (1909) - Silent Era] e [http://www.silentera.com/video/collGriffithDirector04HV.html Silent Era DVD]
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da David Wark Griffith]]