The Elder Scrolls Online e Categoria:Ponti della Grecia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{interprogetto}}
{{Videogioco
|nomegioco = The Elder Scrolls Online
|immagine =
|immaginedim =
|didascalia =
|sviluppo=[[ZeniMax Media|ZeniMax Online Studios]]
|pubblicazione=[[Bethesda Softworks]]
|ideazione = Matt Firor
|serie = ''[[The Elder Scrolls]]''
|anno = 2014
|data = {{Uscita videogioco|Microsoft Windows e Mac OS X|INT=4 aprile [[2014]]}}{{Uscita videogioco|PlayStation 4 e Xbox One|INT=9 giugno [[2015]]}}
|genere=[[MMORPG]]
|genere2=[[Action RPG]]
|tema=[[Fantasy]]
|modigioco = [[Multiplayer]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma2=[[macOS]]
|piattaforma3=[[PlayStation 4]]
|piattaforma4=[[Xbox One]]
|distribuzionedigitale=[[PlayStation Network]]
|distribuzionedigitale2=[[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzionedigitale3=[[Xbox Live]]
|motore = [[Hero Engine]]
|tipomedia = [[DVD-ROM]], [[Blu-ray Disc]], [[distribuzione digitale]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco
|ACB = MA15+
|BBFC = 15
|CERO = Z
|ESRB = M
|OFLC = R13
|PEGI = 18
|USK = 16
}}
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]] e [[mouse]], [[DualShock 4]], [[gamepad]]
|espansioni =
|preceduto = [[The Elder Scrolls V: Skyrim]]
|seguito =
}}
'''''The Elder Scrolls Online''''' è un [[videogioco online]] di tipo [[MMORPG]] e spin-off della saga di ''[[The Elder Scrolls]]'' sviluppato da [[ZeniMax Media|ZeniMax Online Studios]], eredi di [[Mythic Enterteiment]], creatori del leggendario [[Dark Age of Camelot]], e pubblicato da [[Bethesda Softworks]]. Il 10 giugno [[2013]] è stato annunciato che il gioco sarà disponibile anche per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]]<ref>[http://bethsoft.com/it-it/news/the-elder-scrolls-online-coming-to-playstation-4-xbox-one Comunicato stampa]</ref>.
 
[[Categoria:Ponti per stato|Grecia]]
Il videogioco, dopo aver superato la fase di [[beta testing]].<ref>[http://elderscrollsonline.com/en/news/post/2013/04/09/new-beta-invitations-on-their-way New Beta Invitations on Their Way]</ref><ref>[http://multiplayer.it/giochi/the-elder-scrolls-online-per-pc.html Informazioni su multiplayer.it]</ref>, è uscito per [[Microsoft Windows]] e [[macOS]] il 4 aprile [[2014]], mentre per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] è disponibile dal 9 giugno [[2015]].<ref name="spaziogames.it">[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/210937/the-elder-scrolls-online-annunciata-la-data-di-uscita-per-console-e-non-solo.aspx The Elder Scrolls Online: annunciata la data di uscita per console e non solo]</ref>
[[Categoria:Infrastrutture della Grecia]]
 
[[Categoria:Trasporti in Grecia]]
== Trama ==
[[Categoria:Ponti dell'Europa|Grecia]]
La trama non è collegata con gli altri capitoli. Si svolge circa 1000 anni prima degli eventi di ''[[The Elder Scrolls V: Skyrim|Skyrim]]'', durante [[Le Ere di Tamriel#La Seconda Era|l'Era degli Eroi]].<ref>[http://elderscrollsonline.com/en/ Incipit della trama sul sito ufficiale]</ref>
 
Nel 2E 582, una misteriosa esplosione di energia arcana nella Città Imperiale diffonde scosse in tutto il piano mortale di Nirn.
I maghi sono morti o impazziti e mostruose entità dal piano dell'Oblivion, i Daedra, iniziano a comparire in numero fortemente maggiore rispetto al passato. Nel cielo, la costellazione del Serpente, è divenuta così grande che domina il cielo notturno. È così che ha avuto inizio il grande schema di Molag Bal, principe daedrico del dominio e della schiavitù. Uno dei suoi nuovi strumenti, le ancore oscure, dei vortici di magia del male, iniziano ad indebolire la barriera tra i due mondi, minacciando di unire Nirn e Oblivion in un unico piano infernale da incubo. In mezzo a questo caos si formano tre alleanze, ognuna intenzionata a prendere il controllo della Città Imperiale e della Torre d'Oro Bianco. Il protagonista, o meglio i protagonisti, sono chiamati The Vestige, guerrieri senz'anima che in passato sono stati uccisi da Molag Bal e imprigionati nella sua prigione ultraterrena, Coldhambour, nell'Oblivion. Il Vestige viene liberato da Lyris Titanborn, una guerriera nord e da Valen Aquilarios, detto il Profeta, il vecchio imperatore del Primo Impero Cyrodillico. Lyris per lasciare fuggire quest'ultimo ed il protagonista, si sacrifica e rimane imprigionata nell'Oblivion. Il Profeta e il protagonista tornano a Tamriel per trovare un modo di salvare Lyris e sconfiggere Molag Bal e il suo apprendista Mannimarco. Il protagonista, creato dai giocatori stessi, dovrà lottare per il destino del mondo, combattendo la Guerra delle Tre Alleanze nella Provincia Imperiale di Cyrodill. Difatti il Daggerfall Covenant, formato da Orchi, Redguard e Bretoni, l'Ebonheart Pact, formato da Nord, Argoniani ed Elfi Scuri, l'Aldmeri Dominion, formato da Elfi Alti, Elfi dei Boschi e Khajiiti, si fronteggiaranno nell'enorme Cyrodill per la conquista della Città Imperiale. Il protagonista oltre a partecipare a questa guerra, dovrà proteggere i cittadini delle province di Tamriel dalla minaccia dei Daedra.
 
== Ambientazione ==
Il gioco è ambientato nel [[Mondo immaginario|continente immaginario]] di Tamriel come tutti i capitoli della saga. A differenza però dei precedenti capitoli, in The Elder Scrolls Online è possibile esplorare quasi tutta Tamriel, mentre nei predecessori solo singole province, per esempio [[The Elder Scrolls V: Skyrim]] è ambientato nella provincia di Skyrim, [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]] è ambientato nella provincia di Cyrodill e così via. Le province di Tamriel non sono complete e mancano alcune regioni, che verranno introdotti in futuri aggiornamenti o espansioni. Le province di Tamriel e le regioni che le compongono sono le seguenti:
 
* '''High Rock''', patria dei Bretoni e provincia capitale del Daggerfall Covenant. Le regioni che la formano sono "Glenumbra", la prima regione esplorabile per i membri del Daggerfall Covenant, "Stormhaven", e "Riverspire";
* '''Hammerfell''', patria dei Redguard ed in seguito anche gli Orchi si sono stabiliti qui. Le regioni disponibili sono "Alik'r Desert" e l'isole di "Stors M'kai" e "Betnikh" ed in seguito aggiunta nell'espansione Orsinium per l'appunto la nuova zona "Wrothgar";
* '''Morrowind''', patria degli Elfi Scuri;
* '''Skyrim''', patria dei Nord. Le regioni disponibili sono "The Rift" e "Eastmarch".
* '''Cyrodill''', patria degli Imperiali. È completamente esplorabile ed è la regione dedicata al PvP di massa;
* '''Black Marsh''', patria degli Argoniani. È formata da foreste tropicali e paludi;
* '''Elsweyr''', patria dei Khajiiti;
* '''Valenwood''', patria degli Elfi Alti e degli Elfi dei Boschi. Di questa provincia fa parte anche l'isola di Summerset;
 
== Fazioni e Razze ==
Le [[Razze di The Elder Scrolls|razze giocabili]] saranno nove. I possessori della Imperial Edition avranno l'accesso ad una decima: l'imperiale. Le razze saranno divise in tre principali fazioni, ciascuna occupante determinate regioni
* '''Aldmeri Dominion''' - Che comprende Altmer (Elfi Alti), Bosmer (Elfi dei Boschi), [[Razze di The Elder Scrolls#Khajiiti|Khajiiti]] e Imperiali (per i possessori dell'Imperial Edition). Sotto il loro controllo ci sono i territori di ''Valenwood'', l'arcipelago di ''Summerset'' ed ''Elsweyr;''
* '''Daggerfall Covenant''' - Composto da [[Razze di The Elder Scrolls#Bretoni|Bretoni]], Orsimer (Orchi), [[Razze di The Elder Scrolls#Redguard|Redguard]] e Imperiali (per i possessori dell'Imperial Edition). Controllano i territori di ''High Rock'', ''Hammerfell'' e la città di ''Daggerfall'';
* '''Ebonheart Pact''' - Di cui fanno parte i Dunmer (Elfi Scuri), [[Razze di The Elder Scrolls#Nord|Nord]], [[Razze di The Elder Scrolls#Argoniani|Argoniani]] e Imperiali (per i possessori dell'Imperial Edition), provenienti rispettivamente da ''Morrowind'', ''Skyrim'' e ''Black Marsh''.
 
== Gilde ==
Come in ogni capitolo di Elder Scrolls sono presenti le gilde, che offrono come al solito storyline piene di colpi di scena.
 
=== Gilda dei Guerrieri ===
La gilda dei guerrieri è la più famosa e prestigiosa gilda di Tamriel. Alla fine dell storyline si potrà accedere alla Forgia Terrena, che costruisce armi leggendarie. In TESO la gilda sta cercando un modo per distruggere Molag Bal, ma scopriranno che molti traditori sono tra loro...
 
=== Gilda dei Maghi ===
In questo capitolo di Elder Scrolls la Gilda dei Maghi di Tamriel è occupata a sconfiggere la minaccia di Sheogorath, il signore della follia e delle Shivering Isles (sia Sheogorath che le Shivering Isles sono gia apparsi in Oblivion).
 
=== Undauted ===
Gilda che si sblocca al Veteran Rank, consiste nel compimento di dungeon e trial.
 
=== Gilda dei Ladri ===
Relegata per l'appunto all'espansione "Thieves Guild", consisterà nel compiere furti e rapine agli npc, e gli sviluppatori hanno promesso che avrà una storyline ricca di colpi di scena.
 
=== Confraternita Oscura ===
Relegata all'espansione "Dark Brotherhood", consisterà nel compiere assassini su commissione, e verrà aggiunta una nuova storyline particolarmente violenta.
 
== Malattie ==
=== Licantropia ===
Come nei capitoli precedenti è presente la licantropia, detta anche "Malattia di Hircine" o "Benedizione di Hircine". Per contrarre questa malattia bisogna essere morsi da un lupo mannaro di notte, in tre zone per ciascuna alleanza:
 
- Bangorakai, territorio del Daggerfall Covenant, nella provincia di High Rock.
 
- Reeper's Reech, territorio della Aldmeri Dominion, nella provincia di Elsweyr.
 
- The Rift, territorio dell'Ebonheart Pact, nella provincia di Skyrim.
 
Se non si vuole essere morsi di un mob, il quale potrebbe ucciderti, si può essere morsi da un amico, davanti all'altare di Hircine, presente in ognuna delle tre zone sopra. Il vostro amico dovrà avere l'abilità "Bloodmoon", che si sblocca al rank 6 della linea dell'abilità "WereWolves". La malattia aggiunge la trasformazione in Lupo Mannaro, una bestia demoniaca assai potente.
 
=== Vampirismo ===
Il Vampirismo è una malattia che consiste nel trasformarsi perennemente, al contrario dei Lupi Mannari, che hanno una trasformazione temporanea, nelle leggendarie creature immortali dagli occhi rossi. La malattia si può contrarre essendo morsi dai vampiri in particolari caverne. Potete essere anche morsi da vostri amici.
 
=== Daedrismo ===
Il Daedrismo è una malattia non ancora disponibile, che verrà introdotta insieme all'espansione di Apocrypha,
e consiste nel trasformarsi in un Daedra, figura alla base di Elder Scrolls.
 
== Caratteristiche ==
=== Classi e abilità ===
Ogni razza è predisposta per specifiche classi, per esempio i Redguard e gli Orchi sono eccellenti guerrieri, i Khajiiti sono ottimi nel gameplay furtivo o per esempio i Bretoni sono ottimi maghi. Detto ciò, la scelta della razza non è coordinata con la scelta della classe, per esempio si può scegliere i Khajiiti come razza ed essere guerrieri. Le classi sono:
 
-Dragonknight, i guerrieri, essi sono ottimi nel combattimento ravvicinato ed hanno delle abilità che procurano ingenti danni, ma non hanno abilità di cura;
 
-Sorcerer, i maghi, ottimi nelle arti magiche;
 
-Nightblade, hanno abilità che permette loro di diventare invisibili, difatti essi sono ottimi nel gameplay furtivo.
 
-Templar, discreti nei combattimenti ravvicinati, ma che a differenza dei Dragonknight non hanno abilità che procurano ingenti danni, ma hanno abilità che permette loro di curarsi.
 
=== Sistema di missioni e di progressione del personaggio ===
 
Ogni alleanza ha zone e missioni secondarie diverse, ma le stesse quest principali.
In The Elder Scrolls Online, le missioni principali si attivano ogni cinque livelli di progressione del personaggio, nel frattempo si devono svolgere missioni secondarie per guadagnare denaro e progredire col nostro personaggio. Una volta arrivati al livello 50, si attiverà la missione finale ed una volta completata, il nostro personaggio verrà promosso a Veterano I, che può essere progredito ulteriormente come nei livelli prima dell'end-game. Dopo la conclusione delle quest principali, i giocatori si possono dedicare a: finire le missioni secondarie che non hanno svolto; possono dedicarsi al PvP di massa nella zona di Cyrodill; possono spostarsi nelle zone delle altre alleanze a svolgere le quest secondarie di quei territori o possono organizzare con gli altri giocatori online dei raid nei dungeons sparsi per tutta Tamriel, combattere tra loro nell'Arena di Dawnstar o fare quest nella regione di "Craglorn", regione introdotta per i Veterani.
 
=== PvP di massa ===
''The Elder Scrolls Online'' è dotato di un PvP di massa che si sblocca al livello 10 della progressione del personaggio. Il PvP è ambientato a Cyrodill, la Provincia di Tamriel dove si trova la Città Imperiale, la capitale dell'Impero. Qua i giocatori delle Tre Alleanze si scontrano per il dominio del territorio, indicato con i forti presenti sulla mappa. Al termine della campagna di guerra, la cui durata è variabile in base alla campagna scelta dal giocatore, chi ha conquistato più forti ha vinto. Il giocatore che ha effettuato più uccisioni al termine della campagna, diventa imperatore di Tamriel. Il giocatore che diventa imperatore, sblocca diversi abiti e armature, insieme a rare abilità. I giocatori che invece non si vogliono dedicare all'assalto ai forti possono svolgere delle quest secondarie che si trovano sparse per Cyrodill. In queste missioni secondarie il PvE si mischia con il PvP.
 
=== Crown Store ===
Da quando il gioco ha abbandonato il modello del canone mensile il 17 marzo 2015, è stato introdotto il Crown Store, uno store la cui moneta sono i Crowns, che possono essere acquistati con soldi veri. Nello store possono essere acquistate cavalcature speciali, armature e vestiti rari e i Dlc che usciranno. È possibile poi sottoscriversi all'Eso Plus, un abbonamento che fornisce 500 crown al mese. Il costo dell'abbonamento eso plus è di 12,99 euro al mese, ma si ricorda che è comunque il prezzo è facoltativo.
 
== Canone mensile ==
Il gioco alla sua uscita, richiedeva un abbonamento obbligatorio dal costo di 12,99 euro al mese.
Dal 17 marzo 2015 il gioco non richiede più
nessun pagamento del canone di gioco mensile. Questo canone è stato sostituito dall'Eso Plus, un abbonamento completamente facoltativo che dà accesso a tutti i Dlc fino alla sua scadenza. Il prezzo è lo stesso del precedente.<ref name="spaziogames.it"/>
 
== Recensioni e vendite ==
Come i capitoli precedenti, ''The Elder Scrolls Online'' è stato un enorme successo commerciale, anche se, rispetto ai capitoli precedenti, ha ricevuto recensioni più fredde da parte dei fan della serie, per la differente natura del prodotto (The Elder Scrolls Online è un MMORPG, mentre i precedenti capitoli della serie sono RPG in singolo), ma è stato comunque apprezzato dalla critica specializzata, vincendo il premio di miglior MMO del 2015. Del gioco è stata criticata l'estrema diversità con i capitoli precedenti e la qualità delle missioni secondarie. Del gioco è stato lodato il PvP di massa, la longevità quasi infinita, il comparto tecnico al di sopra della media degli MMORPG, ed alcuni recensori hanno valutato come un pregio la diversità rispetto ai precedenti capitoli. Dal punto di vista commerciale, The Elder Scrolls Online è l'MMO più venduto degli ultimi anni, non che l'MMO più giocato di sempre su console. È stato uno dei giochi più venduti sul PSN nel 2015, nonché uno dei giochi più venduti in copia fisica nello stesso anno. I due DLC "Imperial City" e "Orsinium" sono state l'espansioni più vendute nel 2015.
 
== Espansioni ==
Nel corso dei mesi che succedono al rilascio del videogioco, Bethesda ha confermato quattro DLC o espansioni. Il prezzo di tutte e quattro le espansioni è 19,99.
=== Imperial City ===
È il primo DLC che è stato confermato ed è stato rilasciato il 31 agosto 2015, a più di un anno dal rilascio del gioco. L'espansione aggiunge una nuova storyline, una nuova zona di gioco, nuovi dungeon, nuovi personaggi non giocanti, nuove armi ed armature ed una nuova moneta di gioco. L'espansione è ambientata ed ha aggiunto una nuova zona, ovvero la Città Imperiale. Qua il Pve e il Pvp di massa si mischieranno. La trama parla del nostro personaggio che è riuscito ad infiltrarsi nella Città Imperiale tramite le fogne. Il nostro protagonista scoprirà il motivo dell'invasione dei daedra comandati da Molag Bal, che rivelerà il suo piano.
 
=== Orsinium ===
Rilasciata a Novembre del 2015, questa espansione aggiunge una nuova zona, "Wroghtar", una nuova storia, un'arena, e missioni secondarie.
 
=== Dark Brotherhood ===
L'espansione Dark Brotherhood verrà rilasciata nei primi mesi del 2016 ed aggiungerà una storyline, nuove skill, nuove armi e armature ed una nuova gilda, per l'appunto la ''Confraternità Oscura'', presente anche in tutti i capitoli precedenti.
 
=== Thieves Guild ===
L'espansione Thieves Guild è stata rilasciata il 7 febbraio 2016, e come l'espansione Dark Brotherhood, aggiunge una nuova gilda, ovvero la Gilda dei Ladri, anch'essa presente in tutti i capitoli precedenti. Aggiunge una nuova zona, situata all'interno di Hammerfell, una nuova main story, nuove missioni secondarie e la possibilità di fare rapine.
 
=== Apocrypha ===
L'espansione Apocrypha permetterà di sbloccare il mondo del principe daedrico Hermaeus Mora, già presente nel capitolo precedente ''The Elder Scrolls V: Skyrim''. L'espansione verrà rilasciata a fine 2016.
 
=== Spiral Skein ===
L'espansione Spiral Skein permetterà di sbloccare il mondo della signora daedrica Mephala. L'espansione verrà rilasciata nel 2017.
 
== Collector's Edition ==
La Collector's Edition di ''The Elder Scrolls Online'', chiamata ''Imperial Edition'', aggiunge: una razza in più, ovvero gli Imperiali, presenti anche nei capitoli precedenti, l'accesso a qualsiasi fazione non in base alla razza scelta, una cavalcature e vari abiti.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://elderscrollsonline.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{The Elder Scrolls}}
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi di The Elder Scrolls]]