Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 e Granuloma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jok3r (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{InfuturoDisclaimer|filmmedico}}
{{Nota disambigua|l'omonimo romanzo da cui è stato tratto il film|[[Harry Potter e i Doni della Morte]]}}
{{Film
|titoloitaliano= Harry Potter e i doni della morte: Parte I
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale= Harry Potter and the Deathly Hallows: Part I
|linguaoriginale= Inglese
|nomepaese= [[Regno Unito]]
|nomepaese2= [[USA]]
|annoproduzione= [[2010]]
|durata=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2,35:1
|nomegenere= fantastico
|nomeregista= [[David Yates]]
|nomesoggetto= dal romanzo di [[J. K. Rowling]]
|nomesceneggiatore= [[Steve Kloves]]
|nomeproduttore= [[David Barron]], [[David Heyman]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= Heyday Films, [[Warner Bros]]
|distribuzioneitalia=
|nomeattori=
* [[Daniel Radcliffe]]: [[Harry Potter]]
* [[Rupert Grint]]: [[Ron Weasley]]
* [[Emma Watson]]: [[Hermione Granger]]
* [[Bonnie Wright]]: [[Ginny Weasley]]
* [[David Thewlis]]: [[Remus Lupin]]
* [[Brendan Gleeson]]: [[Alastor Moody]]
* [[Michael Gambon]]: [[Albus Silente]]
* [[Ciarán Hinds]]: [[Aberforth Silente]]
* [[Matthew Lewis]]: [[Neville Paciock]]
* [[Bill Nighy]]: [[Rufus Scrimgeour]]
* [[Evanna Lynch]]: [[Luna Lovegood]]
* [[Rhys Ifans]]: [[Xenophilius Lovegood]]
* [[Andy Linden]]: [[Mundungus Fletcher]]
* [[Robbie Coltrane]]: [[Rubeus Hagrid]]
* [[Clémence Poésy]]: [[Fleur Delacour]]
* [[Miranda Richardson]]: [[Rita Skeeter]]
* [[Warwick Davis]]: [[Creature magiche di Harry Potter#Griphook|Griphook]]
* [[Mark Williams]]: [[Weasley (famiglia)#Arthur Weasley|Arthur Weasley]]
* [[James Phelps]]: [[Fred e George Weasley|Fred Weasley]]
* [[Oliver Phelps]]: [[Fred e George Weasley|George Weasley]]
* [[Domnhall Gleeson]]: [[Weasley (famiglia)#William Arthur Weasley (detto Bill)|Bill Weasley]]
* [[Chris Rankin]]: [[Weasley (famiglia)#Percy Ignatius Weasley|Percy Weasley]]
* [[Ralph Fiennes]]: [[Lord Voldemort]]
* [[Helena Bonham Carter]]: [[Bellatrix Lestrange]]
* [[Jason Isaacs]]: [[Lucius Malfoy]]
* [[Helen McCrory]]: [[Narcissa Malfoy]]
* [[Tom Felton]]: [[Draco Malfoy]]
* [[Alan Rickman]]: [[Severus Piton]]
* [[Imelda Staunton]]: [[Dolores Umbridge]]
* [[Timothy Spall]]: [[Peter Minus]]
* [[Dave Legeno]]: [[Mangiamorte#Fenrir Greyback|Fenrir Greyback]]
 
[[File:Granuloma mac.jpg|thumb|Un granuloma]]
|nomedoppiatorioriginali=
* [[Toby Jones]]: [[Personaggi minori in Harry Potter#Dobby|Dobby]]
Il '''granuloma''' è una formazione dovuta a una reazione immunitaria a lesioni tipiche delle [[infiammazione|infiammazioni]] croniche, non solo di natura infettiva ([[streptococchi]], per esempio nella [[febbre reumatica]] si formano i noduli di Aschoff, [[tubercolosi]], [[actinomiceti]], ecc.), ma anche da corpi estranei.
* [[Simon McBurney]]: [[Personaggi minori in Harry Potter#Kreacher|Kreacher]]
 
È possibile effettuare una distinzione, sulla base dei citotipi coinvolti nella risposta e nella formazione del granuloma, in:
|nomedoppiatoriitaliani=
* granuloma '''immune''', in cui abbiamo il coinvolgimento dei [[linfociti T]], dell'[[immunità adattativa]];
|titoloepisodi= Succeduto da Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II ([[2011]])
* granuloma '''non immune''' o '''da [[corpo estraneo]]''', in cui ad essere coinvolti sono esclusivamente i [[macrofagi]].
|nomefotografo= [[Eduardo Serra]]
|nomefonico= Mitch Low, James Mather
|nomemontaggio= [[Mark Day]]
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicista= [[John Williams]]
|nomescenografo= [[Stuart Craig]]
|nomecostumista= [[Jany Temime]]
|nometruccatore= [[Amanda Burns]], [[Mark Coulier]], [[Katy Fray]], [[Shaune Harrison]], [[Beth John]], [[Jenna Wyatt]]
|nomepremi=
}}
'''''Harry Potter e i doni della morte: Parte I''''' è un [[film]] in lavorazione del [[2010]] diretto da [[David Yates]] e basato sulla prima parte dell'[[Harry Potter e i Doni della Morte|omonimo romanzo]] di [[Joanne Kathleen Rowling|J. K. Rowling]].
 
Macroscopicamente è caratterizzato da neoformazioni nodulari a struttura microscopica concentrica che dal centro alla periferia rivelano la presenza di
La data di uscita della pellicola è stata fissata per il [[19 novembre]] [[2010]] in [[Italia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name=release/>, mentre il secondo film, ''Harry Potter e i doni della morte: Parte II'' sarà distribuito circa otto mesi dopo, il [[15 luglio]] [[2011]]<ref name=dataufficiale>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6881&Itemid=61|titolo=Rumour su cast e ___location per Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=25-02-2009|accesso=25-02-2009}}</ref>.
 
* centro necrotico talvolta calcificato con l'[[agente eziologico]] (non sempre è presente)
== Trama ==
* proliferazione macrofagica, cellule epitelioidi di origine monocitico-macrofagica, grosse cellule giganti multinucleate con funzione fagocitaria, derivanti dalla fusione delle cellule epitelioidi. Nel caso specifico del granuloma da tubercolosi, le cellule giganti multinucleate (con i nuclei disposti alla periferia a ferro di cavallo) prendono il nome di [[Cellula di Langhans|cellule di Langhans]];
Dopo l'uccisione di Silente da parte di Piton, Harry, Hermione e Ron decidono di abbandonare Hogwarts per cercare i restanti [[horcrux]] e distruggerli, così da uccidere Voldemort una volta tornato mortale.
{{vedi anche|Harry Potter e i Doni della Morte#Trama}}
 
* una corona di [[linfocita|linfociti]];
== Produzione ==
Nel marzo 2008 è stato annunciato dalla [[Warner Bros.]] che il romanzo ''[[Harry Potter e i Doni della Morte]]'' sarebbe stato trasposto in due film anziché in un unico episodio.<ref name=New/>
 
* un alone di fibrociti e [[Plasmacellula|plasmacellule]].
La spesa stanziata per la produzione oscilla tra i 150-250ml [[dollaro statunitense|$]].<ref name=business>{{cita web|autore=|url=http://italian.imdb.com/title/tt0926084/business|titolo=Harry Potter and Deathly Hallows: Part I - Business|editore=[[Internet Movie Database]]|data=|accesso=10-07-2009}}</ref>
 
Infine, il granuloma va incontro a [[necrosi]], che viene circoscritta da [[tessuto fibroso]], ed il focolaio infiammatorio si estingue. Il granuloma può essere riassorbito, o dar luogo ad un nodulo fibroso.
=== Regia ===
Prima della conferma ufficiale del regista, si sono detti interessati o ufficialmente candidati molti nomi noti tra i quali:
* [[Alfonso Cuaròn]] (''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'') ha dichiarato che aver lavorato al terzo film è stato incredibile, ma poichè la storia ha proseguito per il suo corso, si è sentito come se la serie dovesse andare avanti senza di lui. Leggendo l'ultimo romanzo, confermò la bellezza e la magia del franchise a cui aveva partecipato, annunciando di essere solo tentato dal tornare.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.rottentomatoes.com/m/harry_potter_and_the_prisoner_of_azkaban/news/1656252/|titolo=RT-UK Exclusive: Alfonso Cuaron talks Mexico and a Return to Harry Potter|editore=[[Rotten Tomatoes]]|data=[[27 luglio|27-07]]-[[2007]]|accesso=29-06-2008}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://harrypotterspage.com/news.php/2007/07/11/all-us-order-of-the-phoenix-videos123.html|titolo=All US Order of the Phoenix Premiere Videos and Photos|editore=Harry Potter's Page|data=[[11 luglio|11-07]]-[[2007]]|accesso=29-06-2008}}</ref>
* [[Guillermo Del Toro]] (''[[Hellboy (film)|Hellboy]]'') aveva espresso notevole interesse. Si era presentato a dei colloqui per dirigere il terzo film, ma fu declinato in favore di Cuaron. A inizio lavorazione del sesto episodio, fece notare come di film in film le atmosfere venivano rese sempre più dark, e di conseguenze si ripropose alla regia chiedendo però, completa libertà creativa sulle scelte da farsi. Abbandonò l'idea di dirigere il film biparte a causa degli innumerevoli cui già concorreva all'epoca e al lavoro per il futuro.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=825&Itemid=61|titolo=Guillermo del Toro vuole Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=28-10-2007|accesso=26-07-2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Olly Richard|url=http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=21871|titolo=Guillermo Del Toro In Talks For Hobbit?|editore=[[Empire]]|data=28-01-2007|accesso=05-02-2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Larry Carroll|url=http://moviesblog.mtv.com/2007/10/26/guillermo-game-for-harry-potter/|titolo=Guillermo Game For ‘Harry Potter’
|editore=MTV Movies Blog|data=[[26 ottobre|26-10]]-[[2007]]|accesso=29-06-2008}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2772&Itemid=61|titolo=Conferme e smentite per Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=[[15 gennaio|15-01]]-[[2008]]|accesso=29-06-2008}}</ref>
* [[Chris Columbus]], produttore esecutivo dei primi 3 film della saga e regista dei primi 2, ha espresso interesse nel tornare alla regia dell'ultima parte ma ha rinunciato al posto dopo la forte presa di posizione di Yates nel volere il posto. Le notizie concernenti un suo possibile ritorno hanno iniziato a circolare in rete con l'inizio delle prime indiscrezioni sulla scelta di dividere in due parti l'ultimo film.<ref name=columbus>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2758&Itemid=61|titolo=Due film di Harry Potter e i Doni della Morte?|editore=Bad Taste|data=27-07-2009|accesso=27-07-2009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://harrypotterspage.com/news.php/2007/07/11/all-us-order-of-the-phoenix-videos123.html|titolo=All US Order of the Phoenix Premiere Videos and Photos|editore=Harry Potter's Page|data=[[11 luglio|11-07]]-[[2007]]|accesso=14-04-2008}}</ref>
* [[M. Night Shyamalan]] (''[[The Village]]'') espresse interessamento, affermando però che trattare materiale di una serie cinematografica pienamente evoluta e sviluppata sul suo percorso avrebbe fuorviato dal suo campo. Nello stesso annuncio dichiarò che gli fu offerta la regia del primo film, ma che declinò l'invito.<ref name=movies>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.moviesonline.ca/movienews_9474.html|titolo=M. Night Shyamalan Directing Harry Potter?|editore=Movies Online|data=|accesso=15-02-2009}}</ref><ref name=trivia/>
* [[Steven Spielberg]], la cui posizione ambigua riguardo il suo iniziale coinvolgimento nel primo film ha fatto nascere progressivamente voci secondo il quale un suo ritorno sarebbe stato possibile. A parlare della vicinanza tra Spielberg e la regia del film biparte è stato [[Richard Griffiths]], interprete di [[Dursley (famiglia)#Vernon, lo zio|zio Vernon]], ma il diretto interessato non ha dichiarato nulla sulla sua posizione. A parlare della possibile scelta su di lui anche alcuni portavoce della Warner Bros., secondo i quali lo studio era alla ricerca di un regista della sua bravura e che ogni ipotesi era aperta. Il rumor è stato poi smentito da Radcliffe, dichiarando come «non so come sia nata questa diceria ma posso smentirla categoricamente. È falso. Sono tutte sciocchezze».<ref name=alert>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2008/1/13/super-rumor-alert-of-spielberg-and-a-two-part-deathly-hallows-film Rumor Alert: Spielberg and a Two Part "Deathly Hallows" Film]. The Leaky Cauldron, (ultimo accesso il 27-07-2009).</ref><ref name=duefilm>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2998&Itemid=61|titolo=Due film (senza Spielberg) per Harry Potter 7?|editore=Bad Taste|data=12-02-2008|accesso=26-07-2009}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2938&Itemid=61|titolo=Steven Spielberg per i Doni della Morte?|editore=Bad Taste|data=04-02-2008|accesso=26-07-2009}}</ref>
 
== Cause di granuloma ==
{| class="toccolours" style="float: right; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 85%; background:#white; color:black; width:30em; max-width: 30%;" cellspacing="5"
Tra le cause di granuloma si annoverano:
| style="text-align: left;" | Penso che il prossimo film vi sembrerà molto diverso dal sesto. Sarà un film più nervoso, spigoloso, contemporaneo. Più moderno. La produzione mi lascia carta bianca anche quando mi muovo in direzioni che teoricamente non sono molto "potteriane", per esempio l'uso frequente della cinepresa a mano. La prima parte dei Doni della Morte sarà un film più "ruvido", in questo senso; la seconda parte invece ci riporterà a quel mondo fantastico in pieno cinemascope. Draghi, grandi battaglie fra stregoni, magia.
 
- Corpi estranei endogeni ([[cheratina]], [[colesterolo]])
Perché il lavoro sia interessante per me come cineasta, voglio sì restare fedele al libro, ma devo anche cambiare qualcosa: non posso rifare lo stesso film ogni volta. Devo alterare il tono. Per esempio nel Principe Mezzosangue c'era molto più humour che nell'Ordine della Fenice, e per me questo era importante e credo lo fosse anche per il pubblico. Così, I Doni della Morte parte 1 sarà molto diverso dal Principe.
|-
| style="text-align: right;" | Yates sulle scelte creative della prima parte.<ref name=settepotter/>
|}
 
- Traumi o grosse operazioni chirurgiche (ciò può verificarsi anche dopo decenni)
A seguito delle numerose candidature, offerte di ingaggio e semplici dichiarazioni di interesse, i produttori Heyman e Barron avevano dichiarato in un'intervista d'aver risposto agli aitanti registi con [[e-mail|messaggi in posta elettronica]] e chiamate telefoniche, ma poichè mancava più di un anno all'inizio della produzione non si era ancora presa alcuna decisione sul nome scelto;<ref name=duefilm/> comunque altri portavoce della Warner Bros. avevano dichiarato d'aver vagliato diverse possibilità, essendo alla ricerca di un nome importante del calibro di Spielberg<ref name=alert/><ref name=columbus/>.
 
- Corpi estranei esogeni (adiuvanti vaccinali, [[spine]], [[spighe]], fili di sutura, [[latte]] in caso di neonati con [[palatoschisi]], [[pulviscolo]] in caso di [[antracosi]])
La regia di entrambi i film è stata affidata a [[David Yates]] nel marzo 2008 contemporaneamente all'annuncio della divisione in due parti della trasposizione<ref name=New>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2008/3/12/la-times-says-official-two-parts-for-harry-potter-and-deathly-hallows-movie|titolo=Official: Two Parts for "Deathly Hallows" Movie, David Yates to Direct Both Films|editore=The Leaky Cauldron|data=12-03-2008|accesso=14-04-2008}}</ref>, già regista dei precedenti ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'' ([[2007]]) e ''[[Harry Potter e il Principe Mezzosangue (film)|Harry Potter e il Principe Mezzosangue]]'' ([[2009]]); Yates li ha preferiti all'adattamento di ''The Giver'', un libro per bambini di [[Lois Lowry]] (le cui riprese sarebbero iniziate nel febbraio 2009) decidendo di occuparsene nel tardo futuro libero da impegni<ref>{{en}} Monika Bartyzel. [http://www.cinematical.com/2008/02/20/david-yates-will-direct-harry-potter-and-the-deathly-hallows/ David Yates Will Direct 'Harry Potter and the Deathly Hallows,' Says Lois Lowry]. Cinematical, 20-02-2008 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3095&Itemid=61|titolo=Una scena inedita in Harry Potter 6|editore=Bad Taste|data=22-02-2008|accesso=08-03-2009}}</ref>.
 
- Virus (peritonite infettiva felina)
Yates ha dichiarato d'aver avuto molta scelta creativa nelle riprese, iniziando a prendersi la libertà di modificare gli eventi nel sesto film (inserendo l'attacco dei Mangiamorte alla [[Weasley (famiglia)#La tana|Tana]] senza discuterne prima con la Rowling) e di non aver ricevuto nessuna chiamata di critica dagli studios per il lavoro svolto, ma solo aggiornamenti sul corso delle riprese tramite [[e-mail]] o contatti telefonici.<ref name=yates3>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/24/david-yates-talks-burrow-scene-deathly-hallows-film-and-life-after-harry-potter David Yates Talks Burrow Scene, Deathly Hallows Film, and Life after Harry Potter]. The Leaky Cauldron, 24-07-2009 (ultimo accesso il 24-07-2009).</ref>
 
- Batteri (granuloma tubercolare da micobatteri, granuloma morvoso)
=== Sceneggiatura ===
Alla sceneggiatura è stato confermato [[Steve Kloves]], ma in precedenza si rumoreggiava di un possibile ingaggio per [[Michael Goldenberg]] (responsabile della sceneggiatura di ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'').<ref name=Kloves>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2772&Itemid=61|titolo=Conferme e smentite da Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=[[15 gennaio|15-01]]-[[2008]]|accesso=29-06-2008}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kpbs.org/blogs/movies/2007/07/11/harry-potter-and-the-order-of-the-phoenix/|titolo=Harry Potter and The Order of the Phoenix|editore=KPBS|data=[[11 giugno|11-06]]-[[2007]]|accesso=21-07-2007}}</ref> Verso la fine di aprile è stata annunciata la data di distribuzione statunitense del primo episodio.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3642&Itemid=61|titolo=Annunciata la data di uscita di Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=[[25 aprile|25-04]]-[[2008]]|accesso=29-06-2008}}</ref> Lo scripting è iniziato subito dopo il termine dello sciopero degli sceneggiatori, poiché Kloves non è riuscito a lavorare prima<ref name=empireonline>{{cita news|lingua=en|autore=Olly Richard|url=http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=21781|titolo=About Those Harry Potter Rumours|editore=[[Empire]]|data=14-01-2008|accesso=}}</ref>; la sceneggiatura del primo film è stata ultimata a metà settembre 2008<ref name=script>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5094&Itemid=61|titolo=David Heyman parla di Harry Potter 6 e 7|editore=Bad Taste|data=20-09-2008|accesso=20-09-2008}}</ref> mentre la stesura della seconda è iniziata durante aprile 2009.<ref name=hara>Helen O'Hara (Aprile 2009). "Hallowed Ground". Empire: p. 100-104.</ref>
Yates ed Heyman hanno fatto notare come alcuni eventi presentati nel primo film abbiano influenzato la scrittura della sceneggiatura di ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Heather Newgen|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=21818|titolo=Yates and Heyman on Harry Potter 6|editore=ComingSoon|data=10-07-2007|accesso=}}</ref>
 
- Protozoi ([[leishmaniosi]])
Al 7 marzo, Rupert Grint ha dichiarato di aver ricevuto e letto unicamente la sceneggiatura del primo film, facendo presumere che quella del secondo, in tale data, non era stata ultimata.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.rupert-grint.us/wordpress/2009/03/07/rupert-grint-featured-in-total-film/|titolo=Rupert Grint Featured In Total Film!|editore=Rupert-Grint.us|data=07-03-2009|accesso=08-03-2009}}</ref> In un'intervista a Tom Felton (nei film è Draco Malfoy) è stato poi confermato che di sceneggiatura ne è stata scritta una valida per entrambi i film, e che per questo motivo i produttori non hanno saputo decidere in fretta in quale punto terminare la prima parte<ref name=malfoy1/>, ma in un'intervista del 16 luglio, David Heyman, conferma l'esistenza di due sceneggiature, entrambe della lunghezza di oltre 120 pagine<ref name=heyman1/>.
 
- Funghi (microsporidiosi da Encephalitozoon cunicoli, recentemente riclassificato da protista a fungo parassita).
Kloves ha deciso di narrare la storia attraverso il punto di vista di Harry Potter, e rappresentare l'intero film come un [[road movie]] con i protagonisti continuamente obbligati a spostarsi da un luogo all'altro e con una [[Hogwarts]] mai menzionata, contrariamente a quanto successo per tutti i restanti film<ref name=heyman1/><ref name=hara/>. La scelta di vedere le cose attraverso gli occhi di Potter ha precluso l'esclusione di alcuni elementi narrati nel libro, come il ''[[C.R.E.P.A.]]'', argomento riguardante Hermione.<ref name=attesa/>
 
== Bibliografia ==
{| class="toccolours" style="float: left; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 85%; background:#white; color:black; width:30em; max-width: 30%;" cellspacing="5"
| style="text-align: left;" | L'unico aspetto negativo di questa scissione in due film, è che il pubblico potrebbe percepire questa scelta come una nostra ultima opportunità per mettere le mani nel loro portafogli.
Mentre il principale vantaggio sarebbe che, attuando questa divisione, non ci si porrebbe più il problema di dover comprimere tutta la trama del libro in un film di poco più di due ore.
 
* {{cita libro|titolo=Patologia generale|autore=I. Covelli|coautori=L. Frati|editore=ed. Florio|città=Napoli|anno=1971|ISBN=978-88-85663-39-8}}
Sarebbe meraviglioso poter non tagliare nulla. Ma allo stesso tempo, è necessario rifletterci seriamente. Dovremmo essere assolutamente sicuri di poter realizzare due film autonomi a partire dalla fonte principale, il libro.
* F. Guarda, G. Mandelli, Trattato di Anatomia patologica veterinaria, Torino, ed. UTET, ISBN 88-02-05884-9
|-
| style="text-align: right;" | David Heyman sulla decisione di scindere in due parti il film.<ref name=duefilm/>
|}
 
== Altri progetti ==
L'idea di dividere in più parti la trasposizione è stata concettualizzata intorno all'estate del 2007<ref name=baltimoresun>{{cita news|lingua=en|autore=Michael Sragow|url=http://weblogs.baltimoresun.com/entertainment/critics/blog/2008/03/harry_potter_and_the_deathly_h.html|titolo=Steve Kloves says 'Harry Potter and the Deathly Hallows' will film in two parts|editore=[[Baltimore Sun]]|data=13-03-2008|accesso=}}</ref>, ma è stata presa in considerazione solamente dopo un colloquio tra Heyman, Kloves e [[J.K. Rowling]] avvenuto al termine dello [[sciopero degli sceneggiatori (2007-2008)|sciopero degli sceneggiatori WGA]];<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Olly Richards|url=http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=22200|titolo=Potter Producer Talks Deathly Hallows|editore=[[Empire]]|data=14-03-2008|accesso=}}</ref> proprio Kloves ha dichiarato che l'idea di dividere in due parti è stata originariamente pensata per ''[[Harry Potter e il calice di fuoco|Il calice di fuoco]]'' e che quindi non è un concetto del tutto nuovo affrontato dai produttori, ma una volta iniziata la lettura dell'ultimo romanzo ha ricominciato a riprendere in considerazione una scissione, annunciando la possibilità di inserire e prolungare le storie di personaggi minori, dare più emotività all'intera trama e preservare l'integrità strutturale e la fedeltà come fatto per i precedenti episodi.<ref name=baltimoresun/>
{{interprogetto}}
La Bros. ha ribadito che l'intenzione di dividere in due parti la trasposizione è stata una scelta di vitale importanza e non legata a motivi economici come il botteghino, ma una soluzione necessaria affinché sul grande schermo vengano trasposti tutti gli elementi del romanzo.<ref name=times/>
 
David Heyman, esprimendo il suo personale punto di vista, ha ribadito che la ricchezza della trama, dei personaggi e delle vicende narrate nel libro, sono così densi che sarebbe stato impossibile riprodurre tutto sul grande schermo con un film solo; facendo notare che la possibilità di rappresentare il romanzo in due trasposizioni ha dato più risalto anche a dettagli e minuzie tralasciate negli episodi precedenti per motivi di spazio e lunghezza<ref name=hara/> aspettandosi quindi una durata di proiezione di 2 ore e mezzo per entrambe le parti<ref name=heyman1/>. Secondo il produttore esecutivo [[Alan Horn]], l'idea del film biparte è stata ben studiata e idealizzata così da omaggiare il pubblico che ha seguito la serie e per fare giustizia sulle male parole dette riguardo la scissione del film.<ref name=times/>
 
Discutendo della qualità della sceneggiatura, l'attrice Natalia Tena, ha parlato molto del suo apprezzamento verso la parte sentimentale, a suo parere molto ben congeniata soprattutto perchè si tratta dell'ultima possibilità per ognuno dei protagonisti di dimostrare che il gioco alla fine sia valso la candela.<ref name=tena/>
 
=== Cast ===
Il cast è in gran parte lo stesso dei precedenti episodi, poichè gli attori principali hanno riconfermato la loro presenza, con nuovi figuranti integrati nell'ultimo romanzo cui si basa il film:
* [[Daniel Radcliffe]], [[Emma Watson]] e [[Rupert Grint]] sono rispettivamente [[Harry Potter]], [[Hermione Granger]] e [[Ron Weasley]]. Riconfermarono la loro presenza nel film biparte il [[23 marzo]] [[2007]] in un'intervista rilasciata a ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.newswire.ca/en/releases/archive/March2007/23/c6173.html|titolo=Daniel Radcliffe, Rupert Grint and Emma Watson to Reprise Roles in the Final Two Installments of Warner Bros. Pictures' "Harry Potter" Film Franchise|editore=News Wire|data=[[23 marzo|23-03]]-[[2007]]|accesso=30-06-2008}}</ref>, sia nei ruoli usuali che in quelli adulti presenti a epilogo del secondo e ultimo film<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7529&Itemid=61|titolo=David Heyman conferma l'epilogo di Harry Potter 7/8|editore=Bad Taste|data=17-04-2009|accesso=17-04-2009}}</ref>. Pare che Radcliffe abbia domandato e ricevuto 50ml $ per accettare di ritornare negli ultimi due film<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Dave West|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a63378/radcliffe-gets-usd50m-for-two-potters.html|titolo=Radcliffe gets $50m for two 'Potters'?|editore=Digital Spy|data=29-06-2007|accesso=06-03-2009}}</ref>. La Watson ha voluto 4ml [[sterlina britannica|£]] per firmare il contratto<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.moviesonline.ca/movienews_11565.html|titolo=Emma Watson Returns to Potter for $4Million?|editore=Movies Online|data=|accesso=25-02-2009}}</ref> dopo una prima offerta - rifiutata - di 2ml<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.sponkit.com/emma-watson-refused-to-sign-for-last-harry-potter-film/|titolo=Emma Watson: Refused To Sign For Last Harry Potter Film?|editore=Sponki|data=19-02-2007|accesso=25-02-2009}}</ref>. La Bonham Carter ha aiutato molto la Watson nella riuscita della recitazione, da quando l'ha invitata a cena in casa sua per discutere di alcune scene dando inizio all'amicizia tra le due.<ref name=bacio/>
* [[Bonnie Wright]] è [[Ginny Weasley]]. Parlando del personaggio, ha dichiarato che ha iniziato a evolversi a partire da ''La camera dei segreti'' e che con il proseguire degli eventi anche i personaggi non mantengono più arie infantili ma devono iniziare a contenere elementi per adulti, cosa già intravista nel sesto film nonostante le pesanti modifiche apportate da Yates per non danneggiare il pubblico sensibile, come la scena della lotta negli Inferi.<ref name=wright>{{en}} [http://movieblog.ugo.com/movies/harry-potter-bonnie-wright-interview Harry Potter - Bonnie Wright Interview]. UGO.com, 16-07-2009 (ultimo accesso il 24-07-2009).</ref>
* [[Matthew Lewis]] è [[Neville Paciock]]. Ha dichiarato d'essere stato molto ansioso di lavorare con la McCrory perchè lei era inizialmente candidata a interpretare Lestrange, ma l'esperienza con la Carter è stata altrettanto fantastica. La scena che ha atteso con più ansia di girare è quella in cui uccide il serpente [[Nagini]] con la spada, affermando che la responsabilità del momento lo ha spinto a impegnarsi per evitare di fare incidenti; la seconda che preferisce è la battaglia finale, che giudica molto intensa.<ref>{{cita web|url=http://www.lumos.it/harry-potter-news/650/nuova-intervista-a-matt-lewis-su-i-doni-della-morte/|titolo=Nuova intervista a Matt Lewis su I Doni della Morte|data=03-02-2009|accesso=27-07-2009}}</ref><ref name=paciock>{{cita web|url=http://www.lumos.it/harry-potter-news/3364/intervista-a-matthew-lewis-neville-paciock-prima-parte/|titolo=Intervista a Matthew Lewis (Neville Paciock) – Prima Parte|editore=Lumos.it|data=03-05-2009|accesso=27-07-2009}}</ref>
* [[Evanna Lynch]] è [[Luna Lovegood]]. Ha confermato la sua presenza in una radiointervista a [[RTE Radio|RTE]], discutendo anche del suo parere circa la sua fama di giovane attrice. Rispondendo a chi paragona la saga di Harry Potter a ''[[Twilight]]'', la giovane ha detto che sono lontanamente avvicinabili, ma la prima è sicuramente migliore in quanto a qualità, e che proprio per questo la seconda non raggiungerà mai il successo raggiunto dalle trasposizioni della Rowling; aggiungendo inoltre di come preferisca Radcliffe a [[Robert Pattinson|Pattinson]].<ref>{{en}} [http://www.rte.ie/podcasts/2009/pc/pod-v-230409-28m27s-tts.mp3 RTE Radio interview]. [[RTE Radio]], 23-04-2009 (ultimo accesso il 27-07-2009).</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lumos.it/harry-potter-news/5795/evanna-lynch-critica-la-saga-di-twilight/|titolo=Evanna Lynch critica la saga di Twilight|editore=Lumos.it|data=25-07-2009|accesso=27-07-2009}}</ref>
* [[Devon Murray]] è [[Seamus Finnigan]]. Parlando del copione da studiare, ha dichiarato di non aver saputo inizialmente come preservarlo dall'esterno, trovando poi la casa come luogo sicuro.<ref name=murray/>
* [[Ciaran Hinds]] è [[Aberforth Silente]]. Importante figura nell'[[Ordine della fenice]] negli ultimi due film, la sua assunzione viene confermata tramite i suoi rappresentanti il 23 marzo 2009.<ref name=hinds/>
* [[Michael Gambon]] è [[Albus Silente]]. Ha confermato il suo ritorno alla prima de ''Il principe mezzosangue'' tenutasi a Londra il 7 luglio 2009;<ref name=gambon>{{en}}[http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/12/michael-gambon-to-film-kings-cross-scene-for-deathly-hallows-february-2009 Michael Gambon To Film King's Cross Scene for Deathly Hallows February, 2010], The Leaky Cauldron (12-07-2009); ultimo accesso il 12-07-2009.</ref> dichiarando d'essere compiaciuto dallo scambio di parti tra il suo personaggio ed Harry Potter, che avviene a partire dal sesto film, durante il quale viene fuori un legame quasi paterno tra i due.<ref>{{en}} Eric Quint. [http://www.aintitcool.com/node/41665 Quint chats with Harry Potter's Sir Michael Gambon about Dumbledore, Half-Blood Prince and Deathly Hallows!!!]. AICN, 11-07-2009 (ultimo accesso il 16-07-2009).</ref>
* [[Jim Broadbent]] è [[Horace Lumacorno]]. Ha dichiarato che per l'interpretazione caratteriale del personaggio ha preso ispirazione dai ricordi di alcuni suoi anziani insegnanti.<ref>{{en}} Keily Oakes. [http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8149697.stm Potter broadens actor's appeal]. [[BBC News]], 15-07-2009 (ultimo accesso il 16-07-2009.</ref>
* [[Bill Nighy]] è il ministro della magia [[Rufus Scrimgeour]]. Ha ottenuto la parte dopo cinque anni di pressioni per un coinvolgimento artistico nella serie, il suo contratto prevede l'incarico del ruolo in entrambi ''I doni della morte''. Riguardo la tanto voluta assunzione, l'attore si è detto lieto di essere stato finalmente scritturato e doppiamente felice per essere sotto la regia dell'amico Yates.<ref>{{en}} [http://www.imdb.com/news/ni0880321/ Nighy's Five-year Wait For Potter Part]. Imdb News, 16-07-2009 (ultimo accesso il 17-07-2009).</ref>
* [[Gary Oldman]] è [[Sirius Black]]. L'attore è comparso sul set per le scena nella foresta in cui c'è uno scontro fra i tre protagonisti e Voldemort. Radcliffe si è detto felice del suo ritorno, perchè lavorare con lui lo rassicura molto, soprattutto ''L'ordine della fenice'' per lui è stata una grande esperienza in compagnia sua.<ref>{{en}} Eric Ditzian. [http://www.mtv.com/movies/news/articles/1616386/story.jhtml 'Harry Potter' Director, Daniel Radcliffe Reveal 'Deathly Hallows' Secrets]. [[MTV]], 16-07-2009 (ultimo accesso il 24-07-2009).</ref>
* [[Natalia Tena]] è [[Ninfadora Tonks]]. Dopo aver letto la prima parte della sceneggiatura ha dato il suo personale parere, dichiarando che è brillante e molto intensa; mentre è stata un po' insicura riguardo la seconda parte ma che è poi passata perchè le piace il caos della trama e il fatto d'essere gravida durante la lotta.<ref name=tena>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/8/natalia-tena-talks-tonks-half-blood-prince-role-and-deathly-hallows-script-with-la-times Natalia Tena Talks Tonks in Half-Blood Prince and Deathly Hallows Script with LA Times]. The Leaky Cauldron, (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
* [[David Thewlis]] è [[Remus Lupin]]. L'attore ha dichiarato di essere presente negli ultimi due film in maniera scarsa, che più volte ha sottinteso di come non sia un reale coinvolgimento.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2008/9/12/david-thewlis-to-return-as-lupin-for-deathly-hallows|titolo=David Thewlis Talks Lupin and "Deathly Hallows"|editore=The Leaky Cauldron|data=12-09-2008|accesso=23-07-2009}}</ref><ref>{{en}} [http://www.movies.ie/features/Interview__David_Thewlis Interview : David Thewlis]. Movies.ie (ultimo accesso il 23-07-2009).</ref>
* [[Rhys Ifans]] è [[Xenophilius Lovegood]], padre di [[Luna Lovegood|Luna]]. È stato fermato in [[Spagna]], dove raggiunto sul [[set (cinema)|set]] di un film che stava girando, alcuni tecnici di Harry Potter gli hanno fatto provare alcuni [[costume (cinema)|costumi]] da mago. Solo dopo è stato confermato ufficialmente nella parte di Xenophilius. Ha dichiarato d'essere onorato di lavorare con attori del calibro di Gambon e Maggie Smith, considerando il suo ingaggio un privilegio.<ref name=ifansandpoesytoreturn/><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7275&Itemid=61|titolo=Rhys Ifans in Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=28-03-2009|accesso=28-03-2009}}</ref><ref>[http://www.lumos.it/harry-potter-news/4008/rhys-ifans-parla-di-xenophilus-lovegood-e-dei-doni-della-morte/ Rhys Ifans parla di Xenophilus Lovegood e dei Doni della Morte]. Lumos.it, 03-06-2009 (ultimo accesso il 27-07-2009).</ref>
* [[Domnhall Gleeson]] è [[Weasley (famiglia)|Bill Weasley]]. L'attore è figlio di [[Brendan Gleeson|Brendan]], che nella serie ha interpretato [[Alastor Malocchio Moody]]; la sua assunzione è venuta dopo la decisione di inserire la scena del suo matrimonio con [[Fleur Delacour]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7015&Itemid=61|titolo=Rumour su Mundungus e Bill in Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=08-03-2009|accesso=08-03-2009}}</ref>
* [[Ralph Fiennes]] è [[Lord Voldemort]]. L'attore ha dichiarato che per dare il meglio di sè nell'interpretazione ha studiato a fondo il personaggio, lavorando sodo affinchè la sua recitazione possa essere convincente. Parlando del personaggio, lo ha trovato un reietto, odiato dalla famiglia sin da piccolo e dai coetanei per il suo carattere, cosa che probabilmente lo ha portato a diventare violento; ha una vera ossessione per Harry Potter ed è l'impersonificazione del male.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2008/10/9/fiennes-on-voldemort-a-rejected-person|titolo=Fiennes on Voldemort: "A Rejected Person"|editore=The Leaky Cauldron|data=09-12-2008|accesso=24-07-2009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/4/8/variety-ralph-fiennes-to-begin-deathly-hallows-production-in-the-fall|titolo=Ralph Fiennes to Begin Deathly Hallows Production "In the Fall"|editore=The Leaky Cauldron|data=08-04-2009|accesso=24-07-2009}}</ref>
* [[Jason Isaacs]] è [[Lucius Malfoy]]. L'attore inizialmente aveva pensato di non ritornare per via delle parti marginali richieste dal personaggio, data la sua carcerazione ad Akzaban, ma dopo una conversazione a cena con la Rowling dove gli è stato confermata la sua evasione nel primo capitolo, ha deciso di rinnovare il contratto per gli ultimi due film<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4235&Itemid=61|titolo=Lucius Malfoy sarà in Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=[[26 giugno|26-06]]-[[2008]]|accesso=29-06-2008}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Scott Huver|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=46320|titolo=Isaacs Conjures Lucius Malfoy's Return to Harry Potter|editore=ComingSoon|data=25-06-2008|accesso=}}</ref>
* [[Helen McCrory]] è [[Narcissa Malfoy]]. L'attrice era candidata al ruolo di Bellatrix Lestrange nel quinto film, ma per via dell'imminente gravidanza al tempo della lavorazione dovette rinunciare in favore della Carter. Dopo il fatto le viene offerto di interpretare la moglie di Lucius Malfoy, con un contratto multifilm per i film 6 e 7.<ref name=paciock/><ref>{{en}} Maureen Paton. [http://www.dailymail.co.uk/home/you/article-558889/Helen-McCrory-The-Importance-Being-Sexy.html;jsessionid=43D2715D51281A92FC344CF7B5292C52 Helen McCrory: The Importance of Being Sexy]. [[Daily Mail]], 12-04-2008 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref>
* [[Tom Felton]] è [[Draco Malfoy]]. L'attore ha dichiarato di essere attratto dall'interpretare ruoli antagonisti, e che sia sconvolgente l'essere arrivato al termine dell'esperienza in Harry Potter, ma che proprio per questo ha dato il meglio di sè durante l'anno di riprese.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a151249/felton-i-love-playing-solemn-villains.html?imdb|titolo=Felton: 'I love playing solemn villains'|editore=Digital Spy|data=31-03-2009|accesso=01-04-2009}}</ref>
* [[Alan Rickman]] è [[Severus Piton]]. La sua parte è associata al personaggio di Voldemort, e ha svolto le riprese in concomitanza con Fiennes.<ref name=rickman>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2008/12/5/alan-rickman-to-film-deathly-hallows-scenes-in-late-2009|titolo=Alan Rickman to Film Deathly Hallows Scenes in Late 2009|editore=The Leaky Cauldron|data=05-12-2008|accesso=23-03-2009}}</ref>
* [[Helena Bonham Carter]] è [[Bellatrix Lestrange]]. L'attrice ha dichiarato che per interpretarla ha dovuto "regredire" tornando al carattere che aveva da bambina, spiegando come da piccoli bisogna essere selvaggi prima di imparare a comportarsi. Secondo la Carter, il suo personaggio possiede una follia e un [[sadismo]] naturali, e che prova vero [[amore]] nei confronti di Voldemort.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Steve Daly|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20044270_20044274_20046035,00.html|titolo=Helena Bonham Carter Gets Wicked|editore=Entertainment Weekly|data=12-07-2007|accesso=29-06-2008}}</ref>
* [[Dave Legeno]] è [[Mangiamorte#Fenrir Greyback|Fenrir Greyback]]. Riconfermato nella parte dopo aver debuttato ne ''Il principe mezzosangue'', ha iniziato le riprese subito dopo aver terminato quelle del film ''[[Centurion]]''.<ref>[http://talentroom.com/featured/LegenoBP.htm Dave Legeno]. Talent Room (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
* [[Guy Henry]] è [[Pius Thicknesse]]. Ha annunciato il suo coinvolgimento a un'intervista di [[Sarah Kennedy]] per il canale radiofonico ''[[BBC 2]]'', dicendosi molto eccitato per l'ingaggio.<ref name=henry>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/3/guy-henry-to-play-pius-thicknesse-in-harry-potter-and-the-deathly-hallows Guy Henry to Play Pius Thicknesse in Harry Potter and the Deathly Hallows]. The Leaky Cauldron, 03-07-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
* [[Imelda Staunton]] è [[Dolores Umbridge]]. Il suo ritorno è stato confermato da Heyman in un'audiointervista su [[Youtube]].<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/14/heyman-imelda-staunton-to-return-as-umbridge-for-deathly-hallows Heyman: Imelda Staunton to Return as Umbridge for Deathly Hallows]. The Leaky Cauldron, 14-07-2009 (ultio accesso il 24-07-2009).</ref>
* [[Timothy Spall]] è [[Codaliscia]]. Viene riconfermato nella parte nel gennaio 2008. Prima persona legata alla produzione a parlare dell'eventualità di scindere in due parti la storia, ha dichiarato d'assumere un ruolo d'importanza nel film biparte al contrario del sesto episodio in cui ha fatto una sola apparizione.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2796&Itemid=61|titolo=Codaliscia ritorna in Harry Potter 6 e 7|editore=Bad Taste|data=19-01-2008|accesso=08-03-2009}}</ref>
* [[Nick Moran]] è [[Mangiamorte|Scabior]]. Viene confermato nella parte per entrambi i film il 23 marzo 2009; il suo personaggio è uno dei mangiamorte guidati da Fenrir Greyback nella scena di casa Malfoy.<ref name=dataufficiale/><ref name=hinds>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/3/23/deathly-hallows-casting-news-ciaran-hinds-to-play-aberforth-dumbledore-more-on-nick-moran Deathly Hallows Casting News: Ciaran Hinds to Play Aberforth Dumbledore, More on Nick Moran]. The Leaky Cauldron, 23-03-2009 (ultimo accesso il 24-07-2009).</ref>
 
Ruoli minori sono ricoperti da:
* [[Toby Regbo]] è [[Albus Silente|Albus Silente da giovane]]. La notizia dell'ingaggio è stata data il 30 marzo.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/30/deathly-hallows-casting-updates-teen-dumbldedore-cast-chris-rankin-returns-and-more Deathly Hallows Casting Updates: Teen Dumbledore Cast, Chris Rankin Returns (Updated)]. The Leaky Cauldron, 30-03-2009 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref>
* [[Hebe Beardsall]] è [[Ariana Silente]]. La notizia rimane rumoreggiata e non è stata confermata da nessuno.<ref>{{cita web|url=http://www.giratempoweb.net/gazzetta/2009/05/31/2666|titolo=Nuovi attori nel cast di Harry Potter e i Doni della Morte|editore=GiratempoWeb|data=|accesso=26-07-2009}}</ref>
* [[Jamie Campbell Bower]] è [[Gellert Grindelwald]]. La storia del personaggio è narrata sotto versione di [[flashback]], era il migliore amico di [[Albus Silente]] in adolescenza, prima di diventare un mago oscuro.<ref name=bower>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7353&Itemid=61|titolo=Jamie Campbell-Bower in Harry Potter 7?|editore=Bad Taste|data=03-04-2009|accesso=03-04-2009}}</ref>
* [[Joshua Gerdman]] è [[Tiger e Goyle|Gregory Goyle]]. L'attore ha confermato la sua presenza negli ultimi due film. Rispondendo alle domande sul futuro in Harry Potter dell'amico e collega Waylett ([[Tiger e Goyle|Tiger]]), ha dichiarato di non essere certo del suo ritorno a causa delle vicende giudiziarie cui è stato coinvolto ([[Harry Potter e i doni della morte: Parte I#Casi mediatici|vedi sotto]]), ma data la situazione ci si incentrerà molto di più sul loro compagno di studi [[Studenti di Hogwarts#Blaise Zabini|Blaise Zabini]] per colmarne il vuoto.<ref name=returns/>
* [[Jessie Cave]] è [[Lavanda Brown]]. L'attrice è stata riconfermata nella parte per apparire nell'ultimo film, dove partecipa alla battaglia finale.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/6/15/jessie-cave-to-return-as-lavender-brown-for-harry-potter-and-the-deathly-hallows Jessie Cave to Return as Lavender Brown for Harry Potter and the Deathly Hallows]. The Leaky Cauldron, 15-06-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
* [[Richard Griffiths]] è [[Dursley (famiglia)#Vernon, lo zio|zio Vernon]]. Ha confermato di essere presente nelle scene iniziali del primo film.<ref name=vernon>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6805&Itemid=61|titolo=Zio Vernon sarà in Harry Potter e i Doni della Morte?|editore=Bad Taste|data=19-02-2009|accesso=19-02-2009}}</ref>
* [[Carolyn Pickles]] è [[Charity Burbage]]. Professoressa ad Hogwarts, fa comparsa nella scena d'apertura del romanzo.<ref name=charity>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/6/12/deathly-hallows-movie-updates-charity-burbage-cast-possible-historic-home-for-exterior-shots-and-more Deathly Hallows Movie Updates: Charity Burbage Cast, Possible Historic Home for Exterior Shots and More]. The Leaky Cauldron, 12-06-2009 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref>
* [[Andy Linder]] è [[Mundungus Fletcher]]. L'attore ha lavorato in precedenza con Yates, in ''[[State of Play]]''. È stato confermato nella parte dopo un breve periodo di rumors.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7024&Itemid=61|titolo=A. Linden sarà Mundungus in Harry Potter 7?|editore=Bad Taste|data=09-03-2009|accesso=09-03-2009}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7044&Itemid=61|titolo=Ancora foto e novità da Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=10-03-2009|accesso=11-03-2009}}</ref>
* [[Steffan Rhodri]] è [[Reg Cattermole]]. Dipendente al Ministero della Magia, è presente in entrambi i film.<ref name=rhodi>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6742&Itemid=61|titolo=New entry nel cast di Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=14-02-2009|accesso=14-02-2009}}</ref>
* [[Michelle Fairley]] è la madre di Hermione. Compare brevemente, e come dichiarato dalla stessa interprete, il suo ruolo è superfluo e poco presente.<ref name=fairley>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6977&Itemid=61|titolo=La madre di Hermione sarà in Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=05-03-2009|accesso=05-03-2009}}</ref>
* [[Melanie Slade]] è un'amica di Hermione. Compagna del calciatore inglese [[Theo Walcott]], è al suo primo debutto cinematografico; parlando della parte ha dichiarato di aver studiato poche righe di recitazione, e che le avrebbe fatto piacere avere più importanza.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Lana Martin|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a148263/walcotts-girlfriend-lands-harry-potter-role.html?imdb|titolo=Walcott's girlfriend land 'Harry Potter' role|editore=Digital Spy|data=02-03-2009|accesso=06-03-2009}}</ref>
 
Per seguire il percorso della sceneggiatura, tornano anche altri personaggi presentati e apparsi ne ''Il calice di fuoco'' che fanno apparizione al matrimonio di Bill e Fleur: [[Stanislav Ianevski]] ([[Victor Krum]]), [[David Ryall]] ([[Elphias Doge]], giornalista della ''[[Gazzetta del profeta]]''), [[Clémence Poésy]] ([[Fleur Delacour]]), [[Angelica Mandy]] ([[Gabrielle Delacour]]) e [[Katie Leung]] ([[Cho Chang]]).<ref name=returns>{{en}} [http://www.harrypotterspage.com/?p=3228 More Actors Confirmed to Return to Deathly Hallows]. Harry Potter's Page, 23-07-2009 (ultimo accesso il 27-07-2009).</ref><ref>{{en}} [http://www.mugglenet.com/app/news/show/2711 More Deathly Hallows cast updates]. Mugglenet, 23-07-2009 (ultimo accesso il 25-07-2009).</ref><ref name=krum>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/19/deathly-hallows-updates-stan-as-krum-returns-doge-is-cast-and-more Deathly Hallows Updates: Krum Returns, Doge is Cast and More]. The Leaky Cauldron, 19-07-2009 (ultimo accesso il 19-07-2009)</ref><ref name=ifansandpoesytoreturn>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/3/27/rhys-ifans-to-play-xenophilius-lovegood-in-harry-potter-and-the-deathly-hallows|titolo=Rhys Ifans to Play Xenophilius Lovegood in Harry Potter and the Deathly Hallows|editore=The Leaky Cauldron|data=27-03-2009|accesso=}}</ref>
 
Non tornano gli attori:
* [[Emma Thompson]] ha interpretato la professoressa [[Sibilla Cooman]]. L'11 novembre 2008 dichiara d'aver declinato l'invito a tornare nell'usuale ruolo, preferendo lavorare al sequel di ''[[Nanny McPhee - Tata Matilda]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://moviesblog.mtv.com/2008/11/11/exclusive-emma-thompson-chooses-nanny-mcphee-sequel-over-harry-potter/|titolo=Exclusive: Emma Thompson chooses Nanny McPhee's sequel over Harry Potter|editore=[[MTV]]|data=11-11-2008|accesso=29-03-2009}}</ref>
* [[Ralph Ineson]] ha interpretato [[Amycus Carrow]]. La parte potrebbe essere stata negata dai due film, o affidata ad altri attori.<ref name=vernon/>
 
=== Lavorazione ===
==== Preparativi ====
I preparativi della lavorazione (test shooting, prove costume) sono stati avviati il 26 gennaio 2009, contemporaneamente all'annuncio di [[riprese Back to Back|riprese consequenziali]] di entrambi gli episodi in febbraio per una durata complessiva di 54 settimane, ovvero fino ad aprile 2010<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=content&task=view&id=6446&Itemid=61|titolo=Attori pronti al via per Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=21-01-2009|accesso=05-02-2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Olly Richards|url=http://www.empireonline.com/news/story.asp?NID=22200|titolo=Potter Producer Talks Deathly Hallows|editore=Empire Magazine|data=[[14 marzo|14-03]]-[[2008]]|accesso=14-04-2008}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://mugglenet.com/app/news/full_story/2120|titolo=Emma reveals DH test shooting begins this Monday|editore=Mugglenet.com|data=20-01-2009|accesso=05-02-2009}}</ref> onde evitare disguidi con il cast.<ref name=times>{{cita news|autore=Jack Malvern|titolo=Longer spell at box office for Harry Potter|editore=[[The Times]]|data=14-03-2008|accesso=}}</ref>
 
Il giorno che sarebbe dovuto uscire il sesto episodio (poi rimandato), la [[Warner Bros.]] ha avviato i preparativi per l'inizio della lavorazione del film biparte, inviando dei [[___location manager]] esperti in [[effetti visivi]] nelle località britanniche di [[Glenfinnan]], [[Glen Etive]], [[Glencoe]], [[Glen Nevis]] e [[Lochaber]] per ovviarne la possibilità di svolgerne riprese.<ref name=preparativi>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5762&Itemid=61|titolo=Harry Potter 7: si preparano le riprese|editore=Bad Taste|data=21-11-2008|accesso=21-11-2008}}</ref>
 
Prima dell'inizio lavorazione è stata annunciata la partecipazione del pluripremiato [[Eduardo Serra]] come [[direttore della fotografia]] di entrambi gli episodi.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.panalux.biz/PDF/News/news%20Jan%2009.pdf|titolo=Harry Potter continues his magic at Leavesden|editore=Panalux|pagina=1|data=01-2009|accesso=}}</ref> I [[test shooting]] sono iniziati lunedì 26 gennaio ai [[Pinewood Studios]];<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.harrypotterfanzone.com/2009/01/deathly-hallows-test-shooting-begins-jan-26/|titolo='Deathly Hallows' test shooting begins Jan 26|editore=Harry Potter FanZone|data=21-01-2009|accesso=04-04-2009}}</ref> e tre giorni dopo uno stuntman si è gravemente ferito durante una scena che prevedeva un volo programmato e un'esplosione aerea. La produzione è stata bloccata temporaneamente, riprendendo il 6 febbraio ([[Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I#Casi mediatici|vedi sotto]]).<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Lara Martin|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a145960/potter-set-reopens-after-stuntman-injury.html|titolo='Potter' set reopens after stuntman injury|editore=Digital Spy|data=06-02-2009|accesso=04-04-2009}}</ref>
 
==== Riprese ====
Le riprese di [[prima unità]] sono iniziate nel primo pomeriggio di [[lunedì]] [[16 febbraio]] sempre ai Pinewood.<ref name=trivia>{{cita web|autore=|url=http://italian.imdb.com/title/tt0926084/trivia|titolo=Trivia|editore=[[Imdb]]|data=|accesso=15-02-2009}}</ref> Nel corso della lavorazione non si è seguito un ordine cronologico per le riprese, ma le sequenze girate hanno riguardato pezzi del primo e secondo episodio in modo alternato.<ref name=malfoy1/>
 
Heyman è stato meno presente sul set in confronto agli altri film perchè gli attori una volta bambini sono diventati adulti e per questo non necessitano più di tre ore giornaliere di prove di recitazione e pause per lo stress, ma di lavorare anche 9 ore e mezza.<ref name=heyman1/>. Contrariamente all'assenza del produttore, la Rowling ha seguito in modo ravvicinato la lavorazione, stando più tempo a presenziare le riprese, dopo essersi liberata dai suoi ultimi impegni lavorativi editoriali/letterari.<ref name=fantasy>[http://www.fantasymagazine.it/notizie/10764/il-punto-della-situazione-in-casa-potter/ Il punto della situazione in casa Potter]. Fantasy Magazine, 27-07-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
 
La [[Emma Watson]] ha iniziato le riprese il 19 febbraio<ref name=vernon/> e ha deciso, insieme a Yates, di riprendere tutte le scene che l'hanno vista coinvolta in entrambi i film prima della fine dell'estate, in modo da dedicarsi agli studi universitari che iniziano a settembre alla [[Brown University]] per poi riposarsi dagli impegni intellettuali a [[Natale]] e quelli professionali a marzo. Proprio per terminare prima i suoi impegni, l'attrice si è svegliata ogni mattina alle 5:45 per recarsi sul set alle 6:30. I giorni di poco precedenti all'inizio di giugno ha fatto notare d'essere giunta a metà delle sue scene totali.<ref name=bower/><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Derek Blasberg
|url=http://www.interviewmagazine.com/film/emma-watson/4/|titolo=Interview: Emma Watson|editore=Interview Magazine|data=|accesso=07-07-2009}}</ref><ref>{{en}} James Ford. [http://www.pastemagazine.com/articles/2009/07/catching-up-with-emma-watson.html Catching Up With... Emma Watson]. Paste Magazine, 14-07-2009 (ultimo accesso il 22-07-2009).</ref><ref name=watson3>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/18/emma-watson-says-doing-night-shoots-this-week-on-harry-potter-and-the-deathly-hallows Emma Watson Says Doing Night Shoots This Week on Harry Potter and the Deathly Hallows]. The Leaky Cauldron, 18-05-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
 
{| class="toccolours" style="float: left; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 85%; background:#white; color:black; width:30em; max-width: 30%;" cellspacing="5"
| style="text-align: left;" | Sì. David non ci lascia rivedere il playback delle scene, ma stavolta ci ha permesso di vederlo, perché io e Rupert eravamo nervosi: temevamo che la scena sembrasse troppo ingenua, perché non vedevamo l'ora di terminarla. Eravamo sotto pressione, e per i fan è il culmine di dieci anni di tensioni, ormoni e alchimia tra i due personaggi, tutto in un solo momento, quindi non potevamo sbagliare: eravamo tesissimi, ma spero che ce la siamo cavata.
|-
| style="text-align: right;" | Emma Watson sulla scena del bacio con Rupert Grint.<ref name=attesa>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8666&Itemid=61|titolo=Cosa dobbiamo attenderci da Harry Potter 7 e 8|editore=Bad Taste|data=11-07-2009|accesso=11-07-2009}}</ref>
|}
Riguardo la scena del bacio che ha visto coinvolti Rupert Grint e la Watson, quest'ultima ha dichiarato un certo nervosismo dato dal momento che poteva rischiare di rovinare tutto<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Lara Martin|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a146179/watson-nervous-about-potter-kiss.html?imdb|titolo=Watson 'nervous' about Potter kiss|editore=Digital Spy|data=09-02-2009|accesso=05-03-2009}}</ref> e di averne parlato con l'amico prima di girare<ref name=dreading>{{cita news|lingua=en|autore=Lara Martin|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a164968/emma-watson-dreading-radcliffe-kiss.html?imdb|titolo=Emma Watson 'dreading Radcliffe kiss'|editore=Digital Spy|data=13-07-2009|accesso=14-07-2009}}</ref>. Della stessa opinione anche Grint, che ha parlato di come gli sia piaciuto molto l'ultimo romanzo a parte le atmosfere passionali che lo vedono partecipe alla Watson<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Daniel Kilkelly|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a143380/rupert-grint-dreading-potter-kisses.html|titolo=Rupert Grint dreading 'Potter' kisses|editore=Digital Spy|data=18-01-2009|accesso=06-03-2009}}</ref> e di aver avuto un certo timore al pensiero di girare male la scena per l'ansia del momento e rendere quindi il tutto banale<ref name=attesa/>.
I due attori avevano previsto di girare il bacio alla prima prova, ma poichè non ci sono riusciti per l'imbarazzo generale e qualche risata involontaria, la scena si è dovuta girare sei volte da diverse angolazioni prima della riuscita.<ref name=bacio>{{cita web|url=http://www.giratempoweb.net/gazzetta/2009/06/27/2990|titolo=Emma Watson parla del bacio tra Ron ed Hermione|editore=GiratempoWeb|data=27-06-2009|accesso=27-07-2009}}</ref>
 
La Watson si è anche impensierita per la scena sotto forma di visione che la vede baciarsi con Radcliffe, e i cui sceneggiatori hanno deciso di inserire.<ref name=dreading/> Radcliffe si è detto contento del fatto che dopo sei film, finalmente non debba più indossare l'uniforme di Hogwarts negli ultimi due episodi, visto il fatto che l'ha sempre odiata, credendo gli desse un'aria da bambino. Gli abiti della scuola sono stati archiviati al termine delle riprese de ''Il principe mezzosangue''.<ref>{{en}} Daniel Kilkelly. [http://www.digitalspy.co.uk/movies/a165176/daniel-radcliffe-hated-potter-uniform.html?imdb Daniel Radcliffe hated 'Potter' uniform], Digital Spy (14-07-2009). Ultimo accesso il 15-07-2009.</ref>
 
Le riprese aeree sono state coordinate dall'azienda ''Flying Pictures''; mentre la ''Fisher Technical Services Rentals'' ha avuto il compito di fornire sistemi di ripresa per le sequenze in volo e trovare esecutori per dirigerle.<ref name=credits/>
 
Al fine di ottenere una miglior visuale e più immagini da angolazioni diverse, il regista David Yates ha voluto l'utilizzo di molte telecamere a mano per «agitare ogni cosa che si muove a questo mondo», specificando comunque, che era solo una sperimentazione personale ma andrà avanti.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/3/31/harry-potter-and-the-deathly-hallows-to-be-shot-using-loads-of-hand-held-cameras|titolo=Deathly Hallows to Be Shot Using "Loads of Hand-Held Cameras," Tom Felton Talks Sectumsempra in Half-Blood Prince|editore=The Leaky Cauldron|data=31-03-2009|accesso=}}</ref> La [[macchina da presa]] utilizzata nella lavorazione è la ''[[Arricam ST/LT]]''.<ref name=technical>{{cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0926084/technical|titolo=Technical|editore=[[Internet Movie Database]]|data=|accesso=07-07-2009}}</ref>
 
A inizio aprile ci sono stati dei [[___location scouting]] in alcune parti delle [[Midlands]] e la visita in una zona innominata ad un faro d'un isola.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/4/9/deathly-hallows-filming-update-___location-shoots-more-rumors-on-the-split|titolo=Deathly Hallows Filming Update: Location Shoots Possibly in Midlands and London|editore=The Leaky Cauldron|data=09-04-2009|accesso=29-07-2009}}</ref> La seconda metà del mese il cast si è spostato in [[Scozia]] allestendo un set tipo campeggio nei boschi, e le cui riprese concernevano la ricerca dei primi [[horcrux]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7585&Itemid=61|titolo=Nuove foto dal set di Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=21-04-2009|accesso=24-03-2009}}</ref> Il 20, dalle 9 di sera alle 5 e 30 di mattina, il trio protagonista è tornato a Londra per delle riprese riguardanti un attacco, filmate tra tra il quartiere [[Piccadilly Circus]] e una porzione di [[Shaftesbury Avenue]]. Il ciclo di girato è continuato per tre giorni, richiedendo la presenza di oltre 400 comparse, con turni di lavoro notturni fissati dalle 23 alle 5 di mattina e con intervalli di 15 minuti per evitare la congestione del traffico stradale. Sul set allestito nell'area di Piccadilly Circus era presente anche [[Stuart Craig]] per coordinare le scenografie.<ref>{{en}} [http://harrypotterupdate.multiply.com/journal/item/271/Deathly_Hallows_Location_Filming_Currently_Underway_in_London Deathly Hallows Location Filming Currently Underway in London]; Harry Potter Update (21-04-2009). Ultimo accesso il 17-07-2009.</ref>
 
[[File:Harry Potter Shell Cottage Freshwater West.JPG|Villa Conchiglia ricostruita nella spiaggia ''Freshwater'' durante le riprese.|thumb|right|200px]]
Le riprese che vedono il trio protagonista materializzarsi a Villa Conchiglia subito dopo la scena di villa Malfoy sono iniziate dopo le [[pasqua|festività pasquali]], e hanno occupato il periodo tra lunedì 11 e venerdì 15 maggio nella località costiera [[Pembrokeshire]] ([[Galles]]) con la presenza del personale sul territorio per una cinquantina di giorni necessari alla costruzione e allestimento del set. I ___location scouting sono stati indetti dalla Warner Bros. nel Galles occidentale in marzo, con gruppi di fotografi e tecnici dell'immagine. Il soggiorno del personale è stato ben accolto dagli autoctoni, che hanno sfruttato l'occasione per incrementare il turismo nella zona, anche alla luce della produzione di ''[[Robin Hood (film 2010)|Robin Hood]]'' di [[Ridley Scott]], fissata nello stesso luogo.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.holidaylettings.co.uk/resources/property-news/tourism-and-travel-news/harry-potter-and-the-deathly-hallows-film-to-feature-pembrokeshire/a-2-57-1628/|titolo=Harry Potter and the Deathly Hallows film to feature Pembrokeshire|editore=Holiday Lettings|data=17-03-2009|accesso=24-03-2009}}</ref> La zona è stata scelta dalla troup per la sua adempienza poiché «perfetta in quanto a romanticismo». Nel porto della località era stato montato un appalto poi trasferito nelle dune della costa. Per ambientare la casa di Fleur e Bill si era pensato alla ''villa Tinworth'', nel [[Cornwall]].<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rachael Misstear|url=http://www.walesonline.co.uk/news/wales-news/2009/03/26/major-films-robin-hood-and-harry-potter-to-be-filmed-in-pembrokeshire-91466-23234613/|titolo=Major films Robin Hood and Harry Potter to be filmed in Pembrokeshire|editore=Wales Online|data=26-03-2009|accesso=05-04-2009}}</ref>
Nonostante per girare la scena del matrimonio si è atteso un periodo di quasi due mesi, i preparativi erano stati studiati dal cast artistico in primavera con l'aiuto di un [[coreografo]] chiamato proprio per organizzare e dirigere la sequenza.<ref name=bower/> La costruzione del set è stata ultimata nei primi giorni di maggio, al 2 la facciata di Villa Conchiglia risultava finita insieme ad alcuni interni (mansarda) e un doppio camino sul tetto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/2/shell-cottage-nears-completion|titolo=Shell Cottage Nears Completion|editore=The Leaky Cauldron|data=02-05-2009|accesso=28-07-2009}}</ref> Pare che sia stato costruito un secondo modello della Villa, poi nascosto nel porto di Pembroke in caso di evenienza nei giorni delle riprese si fosse verificato un brutto tempo e l'edificio non avesse tenuto.<ref name=dobby/>
Il 10 maggio è arrivata la stragrande maggioranza del cast artistico sul luogo, mentre è giunta il giorno stesso dell'inizio riprese la Bonham Carter che ha fatto il viaggio in macchina, facendo il pieno di carburante prima di partire.<ref name=giorno1/>
Nei giorni della lavorazione, spiaggia e parco sono rimasti aperti per decisione dell'autorità nazionale del Pembrokeshire nonostante le interferenze causate dalle riprese, in questo modo l'afflusso di visitatori è stato aumentato in vista della produzione e così anche l'economia turistica del territorio.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/wales/8042668.stm|titolo=Harry Potter beach scenes filmed|editore=[[BBC]]|data=11-05-2009|accesso=07-07-2009}}</ref> Per far sembrare - nelle scene girate - che la fascia costiera non fosse stata camminata da altre persone il personale tecnico ha provveduto a dare quell'effetto rastrellando continuamente la spiaggia e utilizzando il getto d'aria di diversi ventilatori appositamente postati; inoltre sono state messe circa 1600 conchiglie sul tetto della casa dagli operatori.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/19/cbbc-newsround-releases-deathly-hallows-___location-report-from-shell-cottage-filming CBBC Newsround Releases Deathly Hallows Location Report from Shell Cottage Filming]. The Leaky Cauldron, 19-05-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
Le riprese hanno occupato la fascia costiera denominata ''Freshwater'' e il parco nazionale;<ref name=imdb/><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7618&Itemid=61|titolo=Foto, casting e novità da Harry Potter 6, 7 e 8!|editore=Bad Taste|data=23-04-2009|accesso=23-04-2009}}</ref> il primo giorno di lavoro sul set erano presenti il trio protagonista, Evanna Lynch ed Helena Bonham Carter, che hanno firmato alcuni autografi e magliette<ref name=giorno1>{{cita web|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/11/helena-bonham-carter-to-film-as-bellatrix-for-shell-cottage-scenes|titolo=Helena Bonham Carter to Film as Bellatrix for Shell Cottage Scenes (Updated)|editore=The Leaky Cauldron|data=11-05-2009|accesso=28-07-2009}}</ref>, il secondo si è girato il sotterramento del cadavere di Dobby a cui erano presenti Radcliffe e la Watson<ref>{{cita web|url=http://www.giratempoweb.net/gazzetta/2009/05/12/2537|titolo=Funerale di Dobby: fotografie da Villa Conchiglia|editore=GiratempoWeb|data=12-05-2009|accesso=26-07-2009}}</ref>, il terzo il suo funerale a cui ha assistito gran parte del cast e per il quale è stato scelto l'uso di un'atmosfera commovente in cui le onde si frantumano sulla spiaggia mentre viene celebrato, e per via del pesante lavoro giornaliero svolto alle attrici è stato permesso di riposare<ref name=dobby>{{cita web|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/13/behind-the-scenes-report-from-shell-cottage-filming-on-harry-potter-and-the-deathly-hallows|titolo=Behind the Scenes Report from Shell Cottage Filming on Harry Potter and the Deathly Hallows|editore=The Leaky Cauldron|data=13-05-2009|accesso=28-07-2009}}</ref>.
Al termine dello stabilimento del cast nel Pembrokeshire, la Watson ha dichiarato che è stata la settimana di riprese migliore - per lei - e di come il territorio gallese scelto sia caratterizzato da una notevole bellezza;<ref name=watson3/> mentre Villa Conchiglia è stata smontata per essere messa in un deposito<ref name=dobby/>.
 
Dal 26 maggio al 3 giugno, il cast è stato occupato a [[Burnham Beeches (Buckinghamshire)]] per delle riprese notte-giorno<ref name=imdb>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0926084/locations|titolo=Harry Potter and Deathly Hallows: Part I - Locations|editore=[[Internet Movie Database]]|data=|accesso=19-03-2009}}</ref>. [[Helena Bonham Carter]] ha iniziato ai primi di giugno le riprese che la vedono coinvolta e sarà occupata in esse per un lungo periodo.<ref name=rickman/>
 
Il 10 giugno sono iniziate le riprese in esterni nella foresta di Swinley per un periodo di lavoro approssimativo di due mesi, per un'incidenza sulla durata del film di 5-6 minuti. L'allestimento del set è iniziato verso la seconda metà di maggio con l'aiuto di mezzi pesanti quali gru e camion, e sul posto è stato montato anche uno schermo verde. La ___location è stata usata per riprendere la cattura del trio da parte dei Ghermidori, e a filmare la scena erano presenti molti membri del cast, tra cui una ventina di Mangiamorte, i tre protagonisti e diversi uomini del cast tecnico. Sono terminate il 18 dello stesso mese le scene riguardanti la cattura del trio.<ref name=swinley>[http://www.emmawatsonitalia.com/2009/06/27/accelerata-ai-doni-nella-swinley-forest-e-a-burnham-beeches/ Accelerata ai Doni nella Swinley Forest e a Burnham Beeches]. Emma Watson Italia, 27-06-2009 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref><ref>[http://www.lumos.it/harry-potter-news/3710/produzione-di-hp-e-i-doni-della-morte-nella-foresta-di-swinley/ Produzione di HP e i doni della morte nella foresta di Swinley]. Lumos.it, 18-05-2009 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref><ref>[http://www.lumos.it/harry-potter-news/3843/nuove-foto-della-foresta-di-swinley-set-di-harry-potter-e-i-doni-della-morte/ Nuove foto della foresta di Swinley set di Harry Potter e i Doni della Morte]. Lumos.it, 27-05-2009 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref><ref>[http://www.londontaxitour.com/LondonTaxiTour.Com-Harry-Potter-Film-Locations-Harry-Potter-And-The-Deathly-Hallows.htm Film Locations: Harry Potter and The Deathly Hallows]. London Taxi Tour (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref><ref name=snatchers>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/6/19/david-yates-snatcher-scene-just-filmed-for-deathly-hallows-talks-split-of-films David Yates: Snatcher Scene Just Filmed For "Deathly Hallows, Talks Split of Films]. The Leaky Cauldron, 19-07-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
 
Richard Griffits ha iniziato a riprendere le scene lui riguardanti a inizio estate e che si collocano inizio film<ref name=vernon/>, con lui anche [[Jamie Campbell Bower]]<ref name=bower/>. L'attrice Michelle Fairley, che interpreta la madre di Hermione Granger, ha ricevuto un copione breve di poche battute e la presenza superficiale affidatale l'ha tenuta impegnata nelle riprese solamente un giorno.<ref name=fairley/> La Bonham Carter ha iniziato le riprese a giugno<ref name=rickman/>, con lei anche Jason Isaacs il cui periodo di lavoro è durato due mesi, ovvero fino a luglio<ref name=malfoy>{{cita web|autore=|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/3/31/jason-isaacs-to-film-role-as-lucius-malfoy-for-deathly-hallows-in-june-july|titolo=Jason Isaacs To Film Role as Lucius Malfoy for Deathly Hallows in June, July|editore=The Leaky Cauldron|data=|accesso=05-04-2009}}</ref>.
 
Nei giorni del 27 e 28 giugno, una parte del cast è stata occupata a Londra per riprese in interni presso il "Dipartimento dell'Energia e dei cambiamenti climatici", usato come locazione dell'immaginario [[Ministero della magia]]. I dirigenti dell'edificio hanno avvisato il personale del temporaneo uso cinematografico del palazzo; per l'evenienza sono state chiuse per ragioni di pubblica sicurezza: Place Scotland e la sede di [[Great Scotland Yard]], mentre è rimasto accessibile Whitehall Place.<ref>{{en}} [http://www.world-nuclear-news.org/IT-UK_energy_department_in_Harry_Potter_movie-2606098.html UK energy department in Harry Potter movie]. WNN, 26-06-2009 (ultimo accesso il 19-07-2009).</ref>
 
Agli inizi di luglio, Rupert Grint ha contratto una forma lieve di [[influenza suina]] durante le riprese in esterni presso [[Hertfordshire]], ricoverato d'urgenza si è allontanato dal set per alcune settimane. Le riprese sono continuate poichè i medici hanno confermato che non si tratta di una forma pericolosa di H1N1 e che quindi non c'è pericolo di contagio per i membri del cast che hanno lavorato con lui ([[Harry Potter e i doni della morte: Parte I#Casi mediatici|vedi sotto]]).<ref name=nbc/><ref name=influenza/>
 
Al 10 luglio, Yates ha confermato di aver girato l'85% delle riprese totali della prima parte, e il 10% del secondo film<ref name=attesa/>, lo stesso giorno viene annunciato da Radcliffe in un'intervista al programma ''Live with Regis and Kelly'' che la scena del combattimento contro Nagini è stata già girata<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/10/dan-radcliffe-talks-filming-nagini-scene-at-godrics-hollow-for-deathly-hallows Dan Radcliffe Talks Filming Nagini Scene at Godric's Hollow for Deathly Hallows]. The Leaky Cauldron, 10-07-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>; sei giorni dopo viene comunicato da Heyman di essere giunti al 94<sup>esimo</sup> giorno di girato su un totale di 250 previsti<ref name=heyman1>{{en}} Steve Weintraub. [http://www.collider.com/2009/07/16/exclusive-producer-david-heyman-talks-harry-potter-and-the-half-blood-prince-and-harry-potter-and-the-deathly-hallows/ Exclusive: Producer David Heyman talks Harry Potter and the Half-blood Prince and Harry Potter and Deathly Hallows] Collider.com, 16-07-2009; (ultimo accesso il 18-07-2009).</ref> La settimana precedente all'uscita de ''Il principe mezzosangue'' la lavorazione è stata sospesa per dare il tempo al cast di partecipare alle ultime fasi della promozione; è ricominciata la seconda metà del mese.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/3/rehearsals-for-bill-and-fleurs-wedding-scene-in-deathly-hallows-underway Rehearsals for Bill and Fleur's Wedding Scene in Deathly Hallows Underway]. The Leaky Cauldron, 03-07-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
 
Per l'ambientazione delle scene riguardanti la casa della [[famiglia Malfoy]] era stato preso in considerazione ''Hardwick Hall'', un [[maniero]] del [[Derbyshire]] risalente all'[[età elisabettiana]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8316&Itemid=61|titolo=Novità su cast e ___location per Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=13-06-2009|accesso=13-06-2009}}</ref> La settimana del 15 luglio fino a lunedì 20, agli studi Leavesden s'è filmata la scena di casa Malfoy, a cui l'attrice Emma Watson non ha potuto partecipare perchè lontana dal set per motivi di salute<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/15/recap-filming-of-malfoy-manor-and-more-from-set-of-deathly-hallows-with-bbc-radio-one Recap: Filming of Malfoy Manor and More from Set of Deathly Hallows with BBC Radio One]. The Leaky Cauldron, 15-07-2009 (ultimo accesso il 19-07-2009)</ref><ref name=malfoy1/>.
 
Il 18 luglio, nel [[London borough|quartiere]] [[Barnet]] della parte settentrionale di Londra, si sono svolte delle celeri riprese in esterni nell'area di [[Golders Green]] e nelle vicinanze del [[Golders Green Park]]<ref name=krum/>; con protagonista la Watson, che si è anche presa una breve pausa dal lavoro per firmare gli autografi degli appassionati sopraggiunti.<ref>{{en}} [http://www.harrypotterspage.com/?p=3135 Photos: Emma Watson on Deathly Hallows Set]. Harry Potter's Page, 19-07-2009 (ultimo accesso il 19-07-2009).</ref>
 
Dal 22 al 24 luglio, nei pressi del [[Dartford Tunnel]] ([[Dartford]], contea del [[Kent]]) si è girata la scena dei "sette Potter", arco di storia posto a inizio film, con l'utilizzo di alcune controfigure per Radcliffe e Coltrane, poichè la presenza dei due attori non era prevista sul posto; le riprese della scena sono proseguite in parte agli studi Leavesden.<ref name=settepotter>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8869&Itemid=61|titolo=Nuove foto dal set di Harry Potter 7/8|editore=Bad Taste|data=26-07-2009|accesso=26-07-2009}}</ref><ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/26/deathly-hallows-filming-update-sirius-blacks-motorbike-is-back Deathly Hallows Filming Update: Sirius Black's Motorbike is Back!]. The Leaky Cauldron, 26-07-2009 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref>
 
Guy Henry è giunto sul set il 27 luglio<ref name=henry/> Bill Nighy inizia le riprese la prima settimana d'agosto e le svolge in [[costume (cinema)|costume]]<ref>{{en}} [http://www.mugglenet.com/app/news/full_story/2720 Nighy to start filming next week]. Mugglenet, 27-07-2009 (ultimo accesso il 27-07-2009).</ref> con lui anche Natalia Tena<ref name=tena/>; Bonnie Wright è occupata in esse interamente nel mese di settembre<ref name=wright/> e Devon Murray le inizia a ottobre per un periodo di sei mesi<ref name=murray>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/18/devon-murray-to-film-deathly-hallows-scenes-as-seamus-finnigan-starting-in-october Devon Murray to Film Deathly Hallows Scenes as Seamus Finnigan Starting in October]. The Leaky Cauldron, 18-05-2009 (ultimo accesso il 27-07-2009).</ref>.
 
In autunno alcuni attori tornano agli studi Leavesden di Londra per alcune riprese. Tra gli altri appaiono Steffan Rhodri<ref name=rhodi/> e Nick Moran, il quale ha dichiarato un certo mal umore a riprendere le sue scene negli studi cinematografici<ref name=dataufficiale/>.
 
Alan Rickman (nel film è [[Severus Piton]]) inizierà le riprese che lo coinvolgono nel finale cruciale sul tardo 2009 in coppia con Fiennes (nel film è [[Voldemort]]).<ref name=rickman/> Nello stesso periodo, occorrerà nuovamente sul set Jason Isaacs, per un ciclo finale di riprese aggiuntive<ref name=malfoy/>.
 
Le riprese di [[seconda unità]] inizieranno a fine 2009 e si svolgerannno in [[Lochaber]] (Regno Unito). I ___location scouting per confermarne il luogo di lavorazione si sono avuti in novembre 2008.<ref name=preparativi/>
 
Michael Gambon (nei film è Silente) sarà occupato con le riprese nel mese di febbraio 2010, specialmente nella stazione di ''[[King's Cross]]'', e leggerà il copione all'arrivo sul set, poichè Kloves non gli ha concesso la lettura prima di Natale.<ref name=gambon/>
 
Al termine della lavorazione, nello smantellamento dei set decennali che hanno ospitato gran parte delle ambientazioni (Hogwarts, Casa Potter, etc...), agli attori e al cast tecnico è stato permesso di scegliere quale "souvenir" della produzione tenere per conto personale. Il produttore del design [[Stuart Craig]], ha dichiarato che le parti più contese riguardano la ''Sala grande'', identificata in una sorta di "[[muro di Berlino]]" dove le persone fanno la coda per averne un pezzo.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.imdb.com/news/ni0833610/|titolo=Potter Set Is Picked Apart|editore=[[Internet Movie Database]]|data=15-06-2009|accesso=24-06-2009}}</ref>
 
=== Post-produzione ===
L'[[Industrial Light & Magic]] è stata incaricata della realizzazione del personaggio dell'elfo [[Dobby]]; il doppiatore originale inglese [[Toby Jones]] ha chiesto<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/11/27/toby-jones-talks-dobby-in-deathly-hallows|titolo=Toby Jones Talks Dobby in Deathly Hallows|editore=The Leaky Cauldron|data=27-11-2007|accesso=30-03-2009}}</ref> ed ottenuto di potergli nuovamente dare la voce<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/culturecritics/dominiccavendish/4208197/Toby-Jones-takes-the-lead-in-Tom-Stoppards-classic-Every-Good-Boy-Deserves-Favour.html|titolo=Toby Jones takes the lead in Tom Stoppard's classic Every Good Boy Deserves Favour|editore=[[Daily Telegraph]]|data=09-02-2009|accesso=30-03-2009}}</ref>. Alla scena del funerale dell'elfo ha partecipato anche [[Vern Troyer]] per collaborare con Jones; sul set all'uomo è stato chiesto di indossare degli speciali pantaloni bianchi puntinati che aiuteranno a formare la creatura nel processo di creazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/13/leaky-first-vern-troyer-for-cgi-dobby-in-harry-potter-and-the-deathly-hallows|titolo=Vern Troyer for CGI Dobby in Harry Potter and the Deathly Hallows?|editore=The Leaky Cauldron|data=13-05-2009|accesso=28-07-2009}}</ref>
 
Durante le riprese in esterni alla foresta di Swinley il tempo è stato estremamente soleggiato al contrario di quanto richiesto per le scena, che nel libro si svolge in pieno inverno; per questo motivo durante la post-produzione sarà fatto un procedimento abbastanza difficoltoso per trasformare l'intero pezzo di girato della durata di 5-6 minuti dal clima estivo a quello invernale, aggiungendo tratti temporali e ambientali mancanti (neve, foschia, nebbia).<ref name=swinley/>
 
Come successo per i precedenti episodi di Harry Potter, la società ''[[Moving Picture Company]]'' (MPC) ha siglato accordi di intesa con la Warner Bros. per incaricarsi della produzione degli [[effetti speciali]] in [[post-produzione]]. Ad affiancare la MPC nel processo ci sono ''[[Cinesite]]'' e ''[[Double Negative]]''.<ref name=credits>{{cita web|autore=|url=http://italian.imdb.com/title/tt0926084/companycredits|titolo=Harry Potter and Deathly Hallows: Part I - Company Credits|editore=[[Internet Movie Database]]|data=|accesso=09-07-2009}}</ref>
 
La ''[[Plowman Craven & Associates]]'' si occuperà di curare il processo di scansione per lo sviluppo delle scene in [[cinema tridimensionale|tecnologia 3D]] tramite tecnica ''[[Lidar]]''.<ref name=credits/>
 
== Colonna sonora ==
Dopo che Yates ha voluto [[Nicholas Hooper]] come autore delle musiche de ''Il principe mezzosangue'', nell'agosto 2007, [[John Williams (compositore)|John Williams]], compositore dei primi tre film della saga, si è dichiarato speranzoso di tornare per i due capitoli finali <ref>{{en}}[http://www.jwfan.com/index.php?option=com_content&task=view&id=856&Itemid=1 «Williams Might be Back for Last 'Potter' Film»]. ''John Williams Fan Network'', 22-08-2007 (consultato in data 17-04-2009)</ref>. Nel luglio 2009, il produttore David Heyman ha colloquiato con Williams dell'eventualità di un suo ritorno, notiziando successivamente che il compositore è disponibile a tornare qualora le date di lavorazione dei due film coincidano con il suo calendario.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://the-leaky-cauldron.org/2009/7/14/david-heyman-on-possible-return-of-john-williams-to-score-deathly-hallows-films|titolo=David Heyman on possible return of John Williams to score Deathly Hallows films|editore=The Leaky Cauldron|data=14-07-2009|accesso=15-07-2009}}</ref>
 
In favore di Williams, si è anche espresso Hooper, secondo il quale lavorare alla serie lo ha spesso stancato; e che ha sempre ammirato il compositore per le sue opere musicali con cui ha inaugurato la serie, ragion per cui dovrebbe essere lui a terminarla;<ref>{{en}} [http://jwfan.com/forums/index.php?showtopic=17879&st=80&p=587597&#entry587597 Nicholas Hooper Interview, Get your questions in]. ''John Williams Fan Network'' (ultimo accesso il 16-07-2009).</ref> alcuni giorni dopo la dichiarazione viene ufficialmente confermato dallo stesso di non partecipare alla realizzazione della colonna sonora degli ultimi due film<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/16/followup-nicholas-hooper-confirms-he-will-not-score-deathly-hallows-to-film-score-monthly Followup: Nicholas Hooper Confirms He Will Not Score Deathly Hallows]. ''The Leaky Cauldron'', 16-07-2009 (ultimo accesso il 18-07-2009) </ref>.
 
== Distribuzione cinematografica ==
=== Data di uscita ===
{|class="wikitable"
! colspan="3" | Date di uscita internazionali <ref name=release>[http://www.imdb.com/title/tt0926084/releaseinfo Release Info] sull'[[Internet Movie Database]].</ref>
|-
!Paese!!Titolo film!!Date
|-
|{{Bandiera|Belgio|nome}}
|
|[[17 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Germania|nome}}
|''Harry Potter und die Heiligtümer des Todes''
|[[17 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Repubblica Ceca|nome}}
|
|[[18 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Paesi Bassi|nome}}
|
|[[18 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Porto Rico|nome}}
|
|[[18 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Russia|nome}}
|''Гарри Поттер и дары смерти''
|[[18 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Slovacchia|nome}}
|''Harry Potter a Dary smrti I''
|[[18 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Brasile|nome}}
|''Harry Potter e as Relíquias da Morte: Parte 1''
|[[19 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Italia|nome}}
|''Harry Potter e i doni della morte: Parte I''
|[[19 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Spagna|nome}}
|
|[[19 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|UK|nome}}
|''Harry Potter and the Deathly Hallows: Part I''
|[[19 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|USA|nome}}
|''Harry Potter and the Deathly Hallows: Part I''
|[[19 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Nuova Zelanda|nome}}
|''Harry Potter and the Deathly Hallows: Part I''
|[[25 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Bulgaria|nome}}
|
|[[26 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Giappone|nome}}
|
|[[27 novembre]] [[2010]]
|-
|{{Bandiera|Portogallo|nome}}
|''Harry Potter e os Talismãs da Morte''
|
|-
|{{Bandiera|Turchia|nome}}
|''Harry Potter ve ölüm yadigarlari: Part I''
|
|-
|{{Bandiera|Polonia|nome}}
|''Harry Potter i insygnia smierci: Czesc I''
|
|-
|{{Bandiera|Grecia|nome}}
|''O Hari Poter kai oi kliroi tou Thanatou: Meros 1o''
|
|}
 
=== Divieti ===
Vista la particolarità della trama assunta dagli ultimi due film, il produttore David Heyman si è messo a lavoro con il cast per assicurare alle trasposizioni un [[visto censura]] adeguato, come il V.M. 13, perchè in caso di non sensibilizzazione di alcune scene, i comitati cinematografici potrebbero optare per un "R" (vietato ai minori), cosa da evitare assolutamente per il bene della distribuzione e del lavoro svolto.<ref name=heyman1/>
 
=== Trailer allegati ===
{{...}}
 
=== Edizione italiana ===
{{...}}
 
=== Televisione ===
Il 19 marzo 2009 a [[Berlino]], [[Warner Bros. Television]] e [[RTL Television]] hanno stipulato un contratto per il quale entrambi i ''Doni della morte'' e circa altri 200 titoli tra film e serie televisive verranno trasmessi dall'emittente tedesca durante la stagione 2010-11 in Germania<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Ed Meza|url=http://www.variety.com/article/VR1118001393.html?categoryid=13&cs=1&query=deathly+hallows|titolo=RTL pacts for Warner titles|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=19-03-2009|accesso=12-04-2009}}</ref> per un costo annuo che potrebbe rendere alla WB un reddito di 100ml [[dollaro statunitense|$]] in caso di criteri contrattuali rispettati.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Elizabeth Guider, Scott Roxborough|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i43b2ec4937929a5098281265f42ce321|titolo=Deutsch treat for Warner Bros.|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=19-03-2009|accesso=13-04-2009}}</ref>
 
== Accoglienza ==
{{...}}
 
== Promozione ==
Come successo per gli ultimi 4 film, la prima foto promozionale, pubblicata il 2 febbraio in rete, riguarda la capanna di Hagrid.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6597&Itemid=61|titolo=Prime immagini da Harry Potter 7|editore=Bad Taste|data=02-02-2009|accesso=07-07-2009}}</ref>
 
=== Concorsi ===
Al fine di promuovere il più possibile la pellicola, alcune aziende hanno lanciato diversi concorsi aperti ai singoli cittadini che possono vincere una comparsa in uno dei due film o semplici soggiorni per visitare i set cinematografici e aiutare nella lavorazione:
* Il 27 maggio 2009 la Warner Bros. ha lanciato un concorso le cui modalità d'iscrizione sono state inserite nel cofanetto [[DVD]] contenente i primi 5 film; il vincitore otterrà un soggiorno agli studi Leavesden per una settimana, con la possibilità di lavorare direttamente alla produzione nei settori: trucco, scenografia (decorazione del set) e direzione dipartimentale, oltre che incontrare i membri del cast.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/5/27/work-on-the-set-of-harry-potter-and-the-deathly-hallows Work on the Set of Harry Potter and the Deathly Hallows]. The Leaky Cauldron, 27-05-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
* La rete canadese [[CTV television network]] ha aperto il proprio concorso durante la seconda metà di giugno. È riservato a chi risede legalmente in territorio canadese e ha conseguito la [[maggiore età]]. Il vincitore ha avuto la possibilità di partecipare alla prima inglese o statunitense de ''Il principe mezzosangue'', più un audizione per ricevere un ruolo negli ultimi due film.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/6/22/new-contest-in-canada-to-win-part-in-harry-potter-and-the-deathly-hallows New Contest in Canada to Win Part in Harry Potter and the Deathly Hallows]. The Leaky Cauldron, 22-06-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
* Un concorso simile è stato promosso dall'emittente televisiva [[Sky]] per i residenti britannici che partecipano all [[Harry Potter Tour]] (13-22 giugno), il cui vincitore ha l'opportunità di poter apparire in uno degli ultimi due film.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/6/6/sky-contest-to-appear-in-deathly-hallows-film Sky Contest to Appear in "Deathly Hallows" Film]. The Leaky Cauldron, 06-06-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
* Il 15 luglio, la compagnia di [[vendita al dettaglio]], [[Hot Topic]], ha aperto un concorso a premi per vincere un soggiorno di 4 giorni a Londra, con visita agli studi Leavesden, volo in aereo pagato andata e ritorno e alloggio in hotel pagato. La campagna è offerta da ''Harry Potter London Flyaway Contest'' e si chiude il 12 agosto, ed è aperta a cittadini statunitensi con età minima richiesta di 13 anni (esclusi i residenti di [[Florida]], [[New York (stato)|New York]] e [[Rhode Island]]).<ref>{{en}} [http://community.hottopic.com/contestdetails/67 Scheda del concorso] su [http://community.hottopic.com/ Hot Topic].</ref><ref>{{en}} [http://www.harrypotterspage.com/?p=3142 Hot Topic’s Contest To Visit Deathly Hallows Set]. Harry Potter's Page, 19-07-2009 (ultimo accesso il 20-07-2009).</ref>
 
=== Locandine ===
Il 14 dicembre 2008, è apparsa in rete la prima locandina, dapprima considerata ufficiale e di pubblicazione Warner Bros., ma successivamente confermata come ''fan-art'' ad opera dell'artista francese [[Francés Gouglouf]]. Nell'intestazione molto suggestiva è scritto «One way, one fate, one hero» corrispondente in italiano a "una via, un destino, un eroe".<ref>{{cita web|url=http://www.danielradcliffe.eu/blog/2008/12/primo-poster-non-ufficiale-di-harry-potter-e-i-doni-della-morte/|titolo=Primo poster non ufficiale di Harry Potter e i Doni della morte|editore=DanielRadcliffe.eu|data=25-12-2008|accesso=17-07-2009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.shockya.com/news/2008/12/15/harry-potter-and-the-deathly-hallows-teaser-poster/|titolo=Harry Potter and the Deathly Hallows Teaser Poster|editore=Shockya.com|data=15-12-2008|accesso=17-07-2009}}</ref>
 
Radcliffe ha dichiarato che per la promozione del settimo film gli piacerebbe molto che i produttori elaborassero locandine e manifesti in stile poliziesco che lo ritraggono, facendo riferimento ai poster in cui si indicano ricercati criminali.<ref>{{en}} [http://www.imdb.com/news/ni0876805/ Radcliffe Eyes Up Potter Props]. [[Internet Movie Database]], 14-07-2009; ultimo accesso il 15-07-2009.</ref>
 
=== Trailer ===
Con la pubblicazione del formato DVD de ''Il principe mezzosangue'', prevista per dicembre 2009, alcuni hanno espresso interesse nell'inserimento di una sorta di trailer o anticipazione del film fra i contenuti speciali dell'edizione.<ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/6/18/rumor-alert-half-blood-prince-dvd-due-in-december-to-contain-deathly-hallows-preview Rumor Alert: Half-Blood Prince DVD Due in December, to Contain Deathly Hallows Preview?]. The Leaky Cauldron, 18-06-2009 (ultimo accesso il 26-07-2009).</ref>
 
Durante la lavorazione, David Heyman ha colloquiato con [[Sue Krawl]], direttrice delle scelte di marketing per la Warner Bros., per discutere l'inserimento di un [[trailer]] nei titoli di coda per dare un preludio a quel che sarà l'ultimo film, ma di non essere arrivati a prendere alcuna decisione in merito anche perchè bisogna saper gestire la spesa di un pesante marketing per due film in uscita a sei mesi l'uno dall'altro.<ref name=heyman1/>
 
== Edizioni home video ==
=== DVD ===
È stato confermato che nell'edizione DVD del film sarà presente un'intervista fatta a Evanna Lynch da una corrispondente del sito ''The Leaky Cauldron'', e che verrà inserita in un documentario sul "dietro le quinte" delle riprese.<ref name=dobby/>
 
== Espedienti narrativi ==
=== Cliffhanger ===
La scelta di dividere la trasposizione in due parti, ha avuto come conseguenza la presenza obbligatoria di un ''[[cliffhanger]]'' che faccia da ponte ideale per entrambi i film.
 
Secondo l'attrice Emma Watson, il ponte divisorio ideale dovrebbe essere "crudele", dando una sensazione inaspettata al pubblico<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Simon Reynolds|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a140248/watson-ready-to-leave-potter-behind.html|titolo=Watson "ready" to leave Potter behind|editore=Digital Spy|data=05-01-2009|accesso=04-04-2009}}</ref>, per Tom Felton la scelta giusta sarebbe terminare con l'arrivo in casa Malfoy<ref name=malfoy1>{{en}} Jennifer Vineyard. [http://blogs.amctv.com/movie-news/2009/07/tom-felton-interview.php Q&A - Tom Felton Beats Out Brad Pitt for Role in Harry Potter Sequel]. AMC News, 15-07-2009; (ultimo accesso il 16-07-2009).</ref>, mentre il parere di Radcliffe è che debba essere carico d'azione e tensione.
Il produttore David Heyman ha invece rilasciato una dichiarazione a riguardo, dopo averlo deciso<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7592&Itemid=61|titolo=La fine di Harry Potter 7, l'inizio di Harry Potter 8|editore=Bad Taste|data=21-04-2009|accesso=21-04-2009}}</ref><ref name=exclusive>{{cita news|lingua=en|autore=Helen O'Hara|url=http://www.empireonline.com/news/feed.asp?NID=24622|titolo=Exclusive: Harry Potter Deathly Hallows - How they're splitting the final film|editore=Empire Online|data=21-04-2009|accesso=21-04-2009}}</ref>:
{{quote|Eravamo indecisi fra due diversi finali per il settimo film, e alla fine abbiamo scelto quello che ci è sembrato più emozionante, e secondo me più coraggioso, nel senso che non è quel che si aspetta la maggior parte degli spettatori. Volevamo dare un senso di compiutezza, da un lato, ma anche l'idea che la storia non si concluda così. Abbiamo fatto qualche prova, ma poi Steve ha proposto un finale diverso, che ci è sembrato quello giusto.||lingua=en|We've played around with a couple of places and ultimately settled on a place that we think is very exciting, and I think quite bold, in that it's not necessarily where one might expect. You want to give a sense of completion, on one hand, but a sense that there's another piece, more to come. We tried one and then Steve came up with the idea to try it another way and when we tried that, it felt just right.}}
 
Riguardo il finale scelto, Yates, ha dichiarato che la decisione è pervenuta dopo aver vagliato quattro diverse proposte, tutte d'accordo nel terminare dopo aver raccontato la cattura del trio protagonista nei boschi, e che il termine scelto non si conclude come un film tradizionale (es. morte di un personaggio, vicenda drammatica) ma è stato favorito proprio per il suo effetto sorpresa. Comunque, la scelta del punto di bloccaggio avrà conferma in fase di [[montaggio]] dopo che il regista avrà preso in visione il film.<ref>Valentina D'Amico. [http://www.movieplayer.it/news/09725/dove-si-interrompera-harry-potter-7/ Dove si interromperà Harry Potter 7?]. Movieplayer.it, 26-06-2009 (ultimo accesso il 18-07-2009).</ref>
 
In una successiva intervista, sempre Yates ha confermato che il punto di bloccaggio è stato trovato poco tempo dopo aver mostrato la cattura dei tre protagonisti da parte dei Ghermidori nel bosco dopo un lungo inseguimento.<ref name=snatchers/>
 
== Tematiche ==
David Yates<ref name=malfoy1/> ha deciso di affrontare il tema dell'amicizia tra Draco Malfoy ed Harry Potter, argomento mai affrontato nella serie, ma che il regista ha trovato intrigante e per questo ha lavorato molto con Felton a partire dal finale de ''Il principe mezzosangue'' in cui il giovane Malfoy si convince di non uccidere Albus Silente.
Alcune scene di difficile spiegazione, come quando Draco non aiuta i Mangiamorte a trovare il protagonista perchè vorrebbero ucciderlo, sono state lasciate a una libera interpretazione. Felton ha spiegato che verrà analizzata molto la coscienza del suo personaggio: lui non è realmente cattivo, ma il timore che riserva verso il padre e i Mangiamorte lo rendono vittima della circostanza, e alcune azioni che sceglie di fare, lasciano intendere la sua benevolenza celata nei confronti di Harry Potter, ma non essendo maturo e capace di decidere si ritrova troppo tardi a capire chi è veramente.
 
Discutendo del lavoro fatto sulla sceneggiatura, l'attrice Natalia Tena ha dichiarato di come abbia trovato un vero senso l'argomento dell'amicizia. Harry Potter è il vero protagonista e figura centrale della serie, ma non ce l'avrebbe mai fatta senza l'appoggio di Ron ed Hermione e il film tratta proprio del loro rapporto e fa sorgere alcune domande su come sarebbe stato l'epilogo se non ci fossero stati loro ad aiutarlo. Senza l'aiuto dei due amici, Potter non sarebbe diventato il vincente che si è stati abituati a vedere perchè ha bisogno dell'appoggio altrui e di poter credere in qualcuno.<ref name=tena/>
 
Come dichiarato da Yates e il trio protagonista<ref>{{en}} Bob Thompson. [http://www.canada.com/harried+Harry+Potter+Deathly+Hallows+films+take+darker+turn/1809364/story.html A harried Harry Potter: Deathly Hallows films to take a darker turn]. Canada.com, 20-07-2009 (21-07-2009).</ref>, il tema del [[bene]] contro il [[male]] è stato affrontato in maniera matura, più che negli altri film, aumentando la tensione della storia creando atmosfere più cupe e gotiche, e rendendo molto vive ed emozionanti scene come la ricerca degli horcrux e la caccia all'uomo scatenata da Voldemort e i suoi seguaci.
 
== Altri media ==
=== Videogioco ===
Un videogioco tratto dai due film era in sviluppo presso la [[Electronic Arts]] già nei primi del 2009, ma un'importante passaggio di diritti videoludici de ''[[Il signore degli anelli]]'' da [[New Line Cinema]] a [[Warner Bros.]] ne ha stoppato e posticipato lo sviluppo dando priorità alla continuazione della saga videoludica di Tolkien, anche in vista del fatto della futura uscita de ''Lo Hobbit''.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://weblogs.variety.com/the_cut_scene/2009/03/lord-of-the-rings-ga.html?query=deathly+hallows|titolo=Lord of the Rings game rights now at Warner Bros.|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=12-03-2009|accesso=12-03-2009}}</ref>
 
== Casi mediatici ==
Alcuni eventi accaduti durante le riprese o in qualche modo legate alla produzione sono stati utilizzati e ripresi dai [[mass media]] (elencati in ordine temporale):
* Il 24 maggio 2008 viene ucciso a coltellate il giovane attore [[Rob Knox]], apparso ne ''Il principe mezzosangue'' nel ruolo di [[studenti di Hogwarts|Marcus Belby]] e in contratto per riprenderlo anche nei due film su ''I doni della morte''.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/newsid_7150000/newsid_7152200/7152288.stm|titolo=More Potter film casting revealed|editore=[[BBC News]]|data=19-12-2007|accesso=}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=David Brown|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/crime/article4004409.ece|titolo=Family of murdered Robert Knox speak out|editore=[[Times]]|data=26-05-2008|accesso=}}</ref> Per il suo omicidio viene arrestato poco tempo dopo un altro adolescente londinese, Karl Norman Bishop, e condannato all'[[ergastolo]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/london/7924573.stm|titolo=Life term for Potter actor killer|editore=[[BBC News]]|data=05-03-2009|accesso=}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/7922408.stm|titolo='Potter actor's parents anguish|editore=[[BBC News]]|data=04-03-2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Lucy Bannerman|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/crime/article5847911.ece|titolo=Karl Bishop guilty of killing Harry Potter actor Robert Knox|editore=[[The Times]]|data=05-03-2009|accesso=}}</ref>
{| class="toccolours" style="float: right; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 85%; background:#white; color:black; width:30em; max-width: 30%;" cellspacing="5"
| style="text-align: left;" | La controfigura è caduta per terra. Ha fatto un brutto volo. In quel momento stava proprio girando una scena in cui avrebbe dovuto volare in mezzo ad un'eplosione. Ma qualcosa è andato storto, si è slacciata l'imbracatura ed è caduto. Penso sia dipeso tutto dall'esplosione. Era per terra e gridava sotto shock l'aiuto dei medici.
|-
| style="text-align: right;" | Testimonianza dell'incidente.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200901articoli/40524girata.asp|titolo=Terribile incidente sul set di Hogwarts. Stunt di Harry Potter rischia la paralisi|editore=[[La Stampa]]|data=30-01-2009|accesso=05-02-2009}}</ref>
|}
* Durante le prove generali pre-lavorazione tenutesi ai [[Leavesden Film Studios]] il 29 gennaio 2009, lo stunt-man venticinquenne [[David Holmes (stuntman)|David Holmes]], usato per le sequenze aeree al posto di [[Daniel Radcliffe]], si è gravemente ferito alla colonna vertebrale rischiando la paralisi in seguito ad un'esplosione controllata facente parte della scena. Sulla vicenda è stata aperta un'indagine per fare chiarezza.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rosamond Hutt, Paula Fentiman|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/stuntman-injured-on-harry-potter-set-1520087.html|titolo=Stuntman injured on Harry Potter set|editore=Independent.co.uk|data=29-01-2009|accesso=17-03-2009}}</ref> Nei giorni seguenti al ricovero nel Watford General Hospital di [[Watford]], Holmes, aveva annunciato che non appena possibile sarebbe tornato sul set nell'usuale professione<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.mugglenet.com/app/news/full_story/2134|titolo=Potter stuntman injured on Deathly Hallows set|editore=Mugglenet.com|data=28-01-2009|accesso=05-02-2009}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://mugglenet.com/app/news/full_story/2142|titolo=David Holmes recovering, plans to return to work|editore=Mugglenet.com|data=01-02-2009|accesso=05-02-2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/celebritynews/4420403/Harry-Potter-stuntman-David-Holmes-vows-to-return-to-work.html|titolo=Harry Potter stuntman David Holmes vows to return to work|editore=[[Daily Telegraph]]|data=01-02-2009|accesso=05-02-2009}}</ref> mentre la sua famiglia ha ringraziato il personale medico per aver evitato la paralisi al giovane e i fans che gli sono stati vicini in ospedale.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sarah Rollo|url=http://www.digitalspy.co.uk/movies/a145183/potter-stuntmans-family-thank-fans.html|titolo='Potter' stuntman's family thank fans|editore=Digital Spy|data=30-01-2009|accesso=06-03-2009}}</ref> Il 16 marzo, però, il comunicato dei medici ha diagnosticato una [[tetraplegia]] permanente come conseguenza della caduta, riscontrando il 5% di possibilità di recupero degli arti.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.contactmusic.com/news.nsf/article/harry%20potter%20stunt%20double%20told%20hes%20a%20quadriplegic_1097868|titolo=Daniel Radcliffe - Harry Potter's stunt double told he's a quadriplegic|editore=Contact Music|data=16-03-2009|accesso=17-03-2009}}</ref>
* Il fan di Harry Potter, Brent Klovstad, studente americano ventunenne residente a [[San Clemente (California)]], ha utilizzato i propri risparmi ammontanti a 10.000$ per pagarsi il volo aereo per l'Inghilterra, e una volta giunto qui si è stabilito dinanzì ai Leavesden Studios da fine febbraio come vigilante autonomo dalle 7 di mattina per un totale di 12 ore di presenza, al fine di attirare l'attenzione dei produttori e ottenere un ruolo nel film biparte vista la mancanza di lavoro fisso.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sarah Rollo|url=http://www.digitalspy.co.uk/odd/a148133/potter-fanatic-stages-vigil-at-studio.html?imdb|titolo='Potter' fanatic stages vigil at studio|editore=Digital Spy|data=28-02-2009|accesso=05-03-2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/film/4861557/Harry-Potter-fan-keeps-vigil-for-movie-role.html|titolo=Harry Potter fan keeps vigil for movie role|editore=[[Daily Telegraph]]|data=05-03-2009|accesso=05-03-2009}}</ref>
* L'8 aprile viene arrestato a Londra [[Jamie Waylett]] (nei film è [[Vincent Tiger]]) per produzione e possesso di [[marijuana]], dal valore di 2.000[[sterlina|$]] e detenzione illegale di arma da taglio. Rimesso in libertà sotto pagamento di [[cauzione]], il processo si è svolto il 21 luglio presso la Corte di Westminster, al termine del quale è stato condannato a svolgere 120 ore di servizi sociali in accoglimento della tesi della difesa dell'attore, secondo cui la coltivazione della droga era destinata ad uso personale e non per spaccio, caso per cui l'ordinamento giuridico britannico prevede un massimo di pena detentiva di 14 anni.<ref>[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200904articoli/42658girata.asp Waylett, il "bullo di Harry Potter", arrestato per possesso di cannabis]. [[La Stampa]], 08-04-2009; (ultimo accesso il 18-07-2009).</ref><ref>{{en}} [http://www.telegraph.co.uk/culture/harry-potter/5842328/Harry-Potter-actor-admits-growing-cannabis.html Harry Potter actor admits growing cannabis]. [[Daily Telegraph]], 16-07-2009; (ultimo accesso il 18-07-2009).</ref><ref>{{en}} [http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/london/8161154.stm Potter actor sentenced over drugs]. [[BBC]], 21-07-2009 (ultimo accesso il 22-07-2009). </ref>
* In concomitanza con l'arrivo della troup nel Pembrokeshire, per delle riprese in esterni sulla spiaggia di ''Freshwater'' dall'11 al 15 maggio, sul [[social network]] ''[[Facebook]]'' gli abitanti del luogo hanno aperto un gruppo con più 700 aderenti per chiedere informazioni circa la possibilità di frequentare la spiaggia. Alle pressioni dei locali, i dirigenti della Warner Bros sul luogo hanno risposto di inviare non più di 200 persone tra attori e tecnici in modo da non sovraffollare la spiaggia e lasciare libera la balneazione.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/wales/south_west/8011982.stm|titolo=Beach assurance over Potter film |editore=[[BBC]]|data=22-04-2009|accesso=07-07-2009}}</ref>
* Il 10 giugno, [[Michelle Obama]] e le figlie Malia e Sasha che erano in visita a Londra, si sono recate ai Pinewood Studios per assistere alle riprese. Visto il fervore riservato nei confronti della serie, alle due bambine è stato concesso di parlare con Radcliffe, la Watson e altri attori, partecipando a un festino allestito sul set della Sala Grande con tutto il cast tecnico e artistico. Le tre hanno visitato il set grazie a [[Joshua Berger]], dirigente della sezione britannica della Warner Bros., che alle precedenti elezioni presidenziali statunitensi aveva donato al [[partito Democratico (Stati Uniti)|partito]] 20.456[[sterlina|£]] (pari a circa 33.000[[dollaro statunitense|$]]).<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.dailymail.co.uk/news/article-1191620/First-Lady-flamboyance-Michelle-Obamas-confident-duty-chic-London-city-break.html;jsessionid=DDB86E62E7443FF6C4E44E7E183F932E|titolo=First Lady of flamboyance: Michelle Obama's confident off-duty chic on London city break|editore=[[Daily Mail]]|data=10-06-2009|accesso=19-07-2009}}</ref>
* Il 4 luglio, [[Christian Hodell]], agente lavorativo dell'attore protagonista Rupert Grint, ha confermato che il giovane è stato colpito da una lieve forma di [[influenza suina]] durante le riprese in esterni presso [[Hertfordshire]], ma che non sono a rischio di contagio i membri del cast stati a contatto con lui.<ref name=nbc>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.nbcconnecticut.com/news/entertainment/_Harry_Potter_s__Rupert_Grint_Recovering_From_Mild_Case_Of_Swine_Flu.html|titolo='Harry Potter's' Rupert Grint Recovering From Mild Case Of Swine Flu|editore=NBC Connecticut|data=05-07-2009|accesso=05-07-2009}}</ref> L'attore ha dovuto abbandonare il set per alcune settimane, ma gli è stata consentita la partecipazione straordinaria alla prima internazionale di ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'' che si è tenuta a [[Londra]] la sera di martedì 7 luglio.<ref name=influenza>{{cita news|lingua=en|autore=Daniel Kilkelly|url=http://www.digitalspy.co.uk/showbiz/a163575/harry-potter-star-grint-had-swine-flu.html?imdb|titolo='Harry Potter' star Grint had swine flu|editore=Digital Spy|data=05-07-2009|accesso=05-07-2009}}</ref>
* Il 24 luglio ha iniziato a circolare una [[leggenda metropolitana]] sull'apparente morte di Emma Watson avvenuta poco fuori [[Londra]] a causa di un incidente automobilistico. La teoria opta per diverse versioni: nella prima l'attrice sarebbe morta sul colpo, sentenziandone il decesso sul luogo i paramedici, nella seconda sarebbe stata trasportata in ospedale (anche qui nomi diversi) e morta poco dopo a causa di un'[[emorragia cerebrale]] causata dal forte [[trauma cranico]] subito. I pirati della strada sarebbero un bianco caucasico e un ispanico, fuggiti senza lasciar traccia. La notizia è [[hoax|stata smentita]] in quanto l'attrice al tempo dell'incidente si trovava sul set londinese impegnata nelle riprese, ma prima della scoperta che si trattasse di un falso ben congeniato, la voce si è sparsa in tutta la rete grazie a numerose catene e messaggi di cordoglio e diverse [[catena di Sant'Antonio|catene di sant'Antonio]] mandate in alcuni [[social network]] come [[Twitter]].<ref>{{en}} [http://www.popcrunch.com/emma-watson-dead-emma-watson-death-hoax/ Emma Watson Dead — Emma Watson Death Hoax]. Pop Crunch, 26-07-2009 (ultimo accesso il 29-07-2009).</ref><ref>{{en}} [http://www.the-leaky-cauldron.org/2009/7/29/hoax-of-an-early-death-emma-watson-is-very-much-alive Emma Watson Rumors Scourgified]. The Leaky Cauldron, 29-07-2009 (ultimo accesso il 29-07-2009).</ref><ref>{{en}} Graham Cluley. [http://www.computerworlduk.com/community/blogs/index.cfm?entryid=2393&blogid=32 Scareware scammers exploit bogus rumours of Emma Watson's death]. ComputerWorldUk (ultimo accesso il 29-07-2009).</ref><ref>{{en}} David Emery. [http://urbanlegends.about.com/b/2009/07/24/emma-watson-died-hoax-spreads-via-twitter.htm Emma Watson Death Hoax Spreads Via Twitter]. Urban Legends.com, 24-07-2009 (ultimo accesso il 29-07-2009).</ref>
 
== Merchandising ==
In autunno si terrà al [[Museo delle Scienze e dell'Industria di Chicago]] la ''[[Harry Potter: The Exhibition]]'', una mostra a scopo commerciale che conterrà costumi, oggetti e pezzi di set usati nel corso della produzione dei film di Harry Potter. A produzione degli ultimi due film completata, la [[Warner Bros. Consumer Products]] in collaborazione con [[Exhibitgroup/Giltspur]], azienda peraltro organizzatrice dell'evento, aiuterà il [[merchandising]] del film biparte aggiornando i contenuti della mostra con oggetti legati alla produzione.<ref>{{en}} Nandini Jayakrishna. [http://www.boston.com/news/local/breaking_news/2009/07/museum_of_scien.html Museum of Science to host Harry Potter exhibit]. Boston.com, 22-07-2009 (ultimo accesso il 23-07-2009).</ref>
 
== Sequel ==
''Harry Potter e i doni della morte: Parte II'' è la trasposizione della seconda parte dell'omonimo romanzo, con [[David Yates]] alla regia e [[Steve Kloves]] alla sceneggiatura.
 
=== Produzione ===
Il film è stato annunciato il 12 marzo 2008 da [[Jeff Robinov]], presidente di produzione di [[Warner Bros.]]<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3270&Itemid=61|titolo=Due film di Harry Potter e i Doni della Morte|editore=Bad Taste|data=12-03-2008|accesso=29-06-2008}}</ref>
 
Yates ha dichiarato<ref name=yates3/> che secondo lui la prima e la seconda parte sono essenzialmente diverse, e per questo non li ha trattati come un film diviso in due parti; pur mantenendo gli elementi interessanti ci ha girato attorno per riflettere sul dà farsi. Le atmosfere fantastiche sono più presenti, e questo ha portato il regista a pensare ai tempi del [[CinemaScope]], formato usato per dare un forte impatto visivo.
 
Si è discussa l'eventualità di ricapitolare gli eventi della prima parte durante i [[titoli di testa]]<ref name=heyman1/>.
 
==== Sceneggiatura ====
La scrittura della sceneggiatura è cominciata nell'aprile 2009<ref name=hara>Helen O'Hara (Aprile 2009). "Hallowed Ground". Empire: p. 100-104.</ref> e al 16 luglio non era ancora stata ultimata, comunque la lunghezza dovrebbe girare attorno le 120 pagine e per questo è stimata una durata complessiva di 2 ore e mezza, anche se i produttori hanno affermato che la durata viene a farsi da sola<ref name=heyman1/>.
 
Comparando la prima dalla seconda parte, le differenze presentate riguardano lo stile; se il primo episodio è raffigurato come una sorta di [[road movie]], l'ultima parte è lavorata come un [[film epico]] ricco di battaglie ed effetti visivi<ref name=attesa/>. Lo scontro finale ad Hogwarts è la scena più complessa che Yates e i produttori hanno pianificato, intendendo farlo durare dai 20 ai 30 minuti, e su cui hanno hanno steso anche una sceneggiatura a parte per studiare nel dettaglio la prima parte di battaglia e la seconda che si svolge dopo la breve morte di Harry Potter. Sono state approfondite le atmosfere emotive dei personaggi, soprattutto del confronto tra il protagonista e Voldemort.<ref name=heyman1/>.
 
==== Riprese ====
Le riprese si sono svolte in parte [[riprese Back to Back|in concomitanza]] con quelle del primo dei due film.
 
Il 10 luglio 2009, ad una conferenza stampa tenutasi a [[New York City]] per la Warner Bros. e con ospiti cast tecnico e artistico della serie Harry Potter, Yates ha confermato di aver girato il 10% delle riprese totali<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Edward Douglas|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=57013|titolo=Harry Potter: What to Expect from Deathly Hallows|editore=ComingSoon|data=10-07-2009|accesso=11-07-2009}}</ref> anche perchè l'intenzione era proprio quella di lavorare interamente all'ultima parte dopo aver sbrigato la produzione della prima<ref name=heyman1/>.
 
Un castello costruito per il set di ''Robin Hood'' di Ridley Scott nella piana di [[Fraham]], nel [[Surrey]] (Inghilterra); sarà utilizzato anche dal cast di Harry Potter per girare alcune scene della battaglia finale di Hogwarts, dopo che le riprese del film di Scott sul posto saranno terminate.<ref>{{en}} [http://www.snitchseeker.com/harry-potter-news/surrey-castle-set-used-deathly-hallows-filming-66101/ Surrey castle set to be used for Deathly Hallows filming]. SnitchSeeker, 25-07-2009 (ultimo accesso il 25-07-2009).</ref><ref>{{cita web|url=http://www.giratempoweb.net/gazzetta/2009/06/29/3004|titolo=Un castello nel Surrey per filmare la Battaglia di Hogwarts?|editore=GiratempoWeb|data=29-06-2009|accesso=25-07-2009}}</ref>
 
==== Effetti speciali ====
Con la scelta di utilizzare Radcliffe, Watson e Grint anche nel finale narrato in età adulta, i produttori hanno vagliato l'ipotesi di utilizzare [[effetti speciali]] sul modello di quelli sviluppati per ''[[Il curioso caso di Benjamin Button (film)|Il curioso caso di Benjamin Button]]''<ref name=exclusive/> ma poichè si tratta di invertire l'effetto anziano/giovane, è stata presa in considerazione prendere una parte di quelle tecniche e trasformarle nel modo migliore per il film.<ref name=attesa/> Nell'epilogo ricomparirà anche Tom Felton invecchiato, che a riguardo ha dichiarato scherzosamente di aver voluto [[Brad Pitt]] per la parte adulta, ma che purtroppo era già impegnato.<ref name=malfoy1/>
 
=== Distribuzione ===
L'uscita del film era inizialmente fissata a maggio 2011<ref name=uscita>{{cita web|autore=Marina Lenti|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/8916|titolo=La prima parte dei Doni della Morte a novembre 2010|editore=Fantasy Magazine|data=26-04-2008|accesso=02-05-2008}}</ref><ref name=dataufficiale/>. In seguito è stata ufficializzata per il [[15 luglio]] dello stesso anno in Italia e Stati Uniti d'America<ref>[http://www.imdb.com/title/tt1201607/releaseinfo Harry Potter and the Deathly Hallows: Part II - Release Dates]; [[Imdb]] (ultimo accesso il 12-07-2009).</ref>.
 
=== Accoglienza ===
==== Pronostici ====
La rivista ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' ha pronosticato che possa incassare a livello mondiale una cifra vicina ai 7mld $.<ref>{{en}} Dave McNart. [http://www.variety.com/article/VR1118005884.html?categoryid=13&cs=1 Warner Bros. stocks tentpole closet]. [[Variety (rivista)|Variety]], 11-07-2009 (ultimo accesso il 28-07-2009).</ref>
 
=== Altri media ===
==== Fumetto ====
L'autore e scrittore per la [[Marvel Comics]], [[Peter David]], si è detto speranzoso e interessato nel poter lavorare ad un fumetto che tratti gli avvenimenti accaduti dopo la battaglia finale e l'epilogo narrato 19 anni dopo; specificando che la sua richiesta è a titolo personale e quindi non legata a nessuna intenzione reale della Marvel.<ref name=fantasy/>
*{{Imdb|film|1201607|Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II}}
 
== Curiosità ==
* Al 22 luglio 2009, le ricerche effettuate su ''[[Google]]'', noto [[motore di ricerca]], con la parola chiave "settimo film Harry Potter" sono state circa 17'200.<ref>[http://www.mondoinformatico.info/harry-potter-gia-su-internet-appaiono-le-prime-indiscrezioni-sul-settimo-film-della-serie_post-16065.html Harry Potter: già su internet appaiono le prime indiscrezioni sul settimo film della serie!]. MondoInformatico.info, 22-07-2009 (ultimo accesso il 23-07-2009).</ref>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
Ciclo di libri:
*''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'' ([[1998]])
*''[[Harry Potter e la camera dei segreti]]'' ([[1999]])
*''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'' ([[2000]])
*''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]'' ([[2001]])
*''[[Harry Potter e l'ordine della fenice]]'' ([[2003]])
*''[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]'' ([[2005]])
*''[[Harry Potter e i doni della morte]]'' ([[2007]])
 
Serie cinematografica:
*''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'' ([[2001]])
*''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]'' ([[2002]])
*''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'' ([[2004]])
*''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'' ([[2005]])
*''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'' ([[2007]])
*''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'' ([[2009]])
*'''Harry Potter e i doni della morte: Parte I''' ([[2010]])
*''[[Harry Potter e i doni della morte: Parte II]]'' ([[2011]])
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0926084|Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I}}
{{portale|cinema|harry Potter}}
 
{{infiammazione}}
[[Categoria:Film di Harry Potter]]
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Road movie]]
 
[[Categoria:Anatomia patologica]]
[[da:Harry Potter og Dødsregalierne (film)]]
[[Categoria:Patologia]]
[[en:Harry Potter and the Deathly Hallows (film)]]
[[fr:Harry Potter et les Reliques de la Mort (film)]]
[[gl:Harry Potter e as reliquias mortais (filme)]]
[[lt:Haris Poteris ir pražūtingos relikvijos (filmas)]]
[[ms:Harry Potter and the Deathly Hallows (filem)]]
[[nl:Harry Potter and the Deathly Hallows]]
[[pt:Harry Potter and the Deathly Hallows (filme)]]
[[ro:Harry Potter şi Talismanele Morţii (film)]]
[[ru:Гарри Поттер и Дары Смерти (фильм)]]
[[fi:Harry Potter ja kuoleman varjelukset (elokuva)]]
[[sv:Harry Potter och dödsrelikerna (film)]]
[[tr:Harry Potter ve Ölüm Yadigârları (film)]]