Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio e Johan Cruijff: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Tirk48 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|Jordi, calciatore figlio di Johan Cruijff|Jordi Cruijff|Cruijff}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Sportivo
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=8.683|data=23 giu 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome=Johan Cruijff
|Immagine=Johan Cruijff (1974).jpg
|Didascalia = Johan Cruijff in nazionale nel 1974
|Sesso = M
|CodiceNazione ={{NLD}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo=[[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]], [[centrocampista]])</small>
|Squadra=
|TermineCarriera = 1984 - giocatore<br/>2013 - allenatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1959-1964 |{{Calcio Ajax|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1964-1973 |{{Calcio Ajax|G}} |239 (190)
|1973-1978 |{{Calcio Barcellona|G}} |143 (48)
|1979-1980 |{{Calcio Los Angeles Aztecs|G}} |27 (14)
|1980 |{{Calcio Washington Diplomats|G}} |27 (10)
|1980-1981 |{{Calcio Levante|G}} |10 (2)
|1981 |{{Calcio Washington Diplomats|G}} |5 (2)
|1981-1983 |{{Calcio Ajax|G}} |36 (14)
|1983-1984 |{{Calcio Feyenoord|G}} |33 (11)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1966-1977 |{{Naz|CA|NLD}} |48 (33)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1985-1988 |{{Calcio Ajax|A}} |
|1988-1996 |{{Calcio Barcellona|A}} |
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|1974}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|1976}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Johan
|Cognome = Cruijff
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Hendrik Johannes Cruijff'''
|PreData = in [[lingua olandese|olandese]]: {{IPA|/joːˈhɑn krœʏ̯f/}},<ref>{{cita libro| cognome=Migliorini | nome=Bruno | coautori= Carlo Tagliavini; Pietro Fiorelli | titolo=Il DOP - Dizionario d'ortografia e di pronunzia | ed=2 | anno=1981 | editore=ERI | città=Roma | p=344 }}</ref><ref>[http://www.ne.se/johan-cruijff Johan Cruijff | Nationalencyklopedin<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> {{Link audio|JohanCruiff.ogg|<small>pronuncia</small>}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amsterdam
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte = Barcellona
|GiornoMeseMorte = 24 marzo
|AnnoMorte = 2016
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = olandese
|Attività3 = dirigente sportivo
}}
Al di fuori dei [[Paesi Bassi]] il suo cognome è spesso trascritto come '''Cruyff'''.
 
Considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio,<ref name=biogazzetta/><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2016/cruijff-grandi-best-maradona-guardiola-capello-valdano-1401141455629.shtml|titolo=Cruijff e i grandi, da Best a Maradona e Guardiola: "Ha dipinto la Sistina..."|data=24 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2016/03/24-9789254/immortale_come_pel_maradona_di_stefanoe_probabilmente_messi/|titolo=Immortale come Pelè, Maradona, Di Stefano e probabilmente Messi|data=24 marzo 2016|accesso=3 aprile 2016|autore=[[Furio Zara]]}}</ref> fu l'interprete più emblematico del «[[calcio totale]]» con cui l'{{Calcio Ajax|N}} e i {{NazNB|CA|NLD}} di [[Rinus Michels]] rivoluzionarono la storia del [[Calcio (sport)|calcio]] tra la seconda metà degli anni 1960 e la prima metà degli anni 1970.<ref name=Buffa/><ref name=Campioni/><ref name=biogazzetta/><ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/johan-cruyff/ Johan Cruijff] Treccani.it</ref> Nel suo palmarès può vantare nove [[Eredivisie|campionati olandesi]], sei [[Coppa d'Olanda|Coppe d'Olanda]], un [[Liga spagnola|campionato spagnolo]], una [[Coppa di Spagna]], tre [[Coppa dei Campioni|Coppe dei Campioni]], una [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] e una [[Coppa Intercontinentale]].
 
Nel corso della carriera ricevette vari soprannomi: il più famoso è «Profeta del gol», che ispirò il titolo del [[Il profeta del gol|film-documentario]] sulla vita sportiva di Cruijff diretto da [[Sandro Ciotti]].<ref>{{Cita web |url=http://www.ciao.it/Il_profeta_del_gol_Dvd__Opinione_1191215 |titolo=Il profeta del gol (Dvd) |accesso=25 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111125141320/http://www.ciao.it/Il_profeta_del_gol_Dvd__Opinione_1191215 |dataarchivio=25 novembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Paragonato anche a Pelé,<ref name=biogazzetta/> il giornalista [[Gianni Brera]] lo ribattezzò invece «il [[Pelé]] bianco».<ref name=autogenerato1>[http://www.new-dimension-software.com/news/mondiali/johan-cruyff.php Johan Cruyff, Cruyff, Cruyff Johan, Biografia di Cruyff, Grandi campioni del calcio, grandi cannonieri, grandi fuoriclasse<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100406051121/http://www.new-dimension-software.com/news/mondiali/johan-cruyff.php |data=6 aprile 2010 }}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Afghani|Afghani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Mohammad Yousef Kargar]], allenatore di calcio e ex calciatore afghano ([[Kabul]], n.[[1963]])
 
Vinse tre [[Pallone d'oro|Palloni d'oro]] assegnati da ''[[France Football]]'',<ref>Si tratta del riconoscimento istituito dalla rivista francese ''[[France Football]]'', assegnato dal 1956 al 2009 e di nuovo dal 2016. Tra il 2010 e il 2015 tale riconoscimento era, dopo la fusione col [[FIFA World Player of the Year]], denominato [[Pallone d'oro FIFA]] e organizzato congiuntamente da ''France Football'' e dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]]. Contando i premi organizzati dalla sola ''France Football'', Cruijff detiene il record di vittorie insieme a [[Marco van Basten]], [[Michel Platini]] e [[Cristiano Ronaldo]]; i giocatori che hanno vinto più Palloni d'oro e Palloni d'oro FIFA sono [[Lionel Messi]] e Cristiano Ronaldo con 5 trofei. La stessa ''France Football'' e la maggior parte dei [[Mass media|media]] tendono ''[[de facto]]'' a non fare distinzione tra i due premi.</ref> nel [[Pallone d'oro 1971|1971]], nel [[Pallone d'oro 1973|1973]] e nel [[Pallone d'oro 1974|1974]]. Fra nazionale e squadre di club segnò da professionista 402 gol in 716 partite ufficiali.<ref>{{en}} [http://www.football-history.net/who-is-who/c/johan-cruyff.htm Johan Cruyff - Player Profile and Career History] Football-history.net</ref> È stato eletto secondo miglior calciatore del XX secolo, dietro [[Pelé]], nella [[Migliori calciatori del XX secolo IFFHS|classifica stilata dall'IFFHS]].<ref>{{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html |IFFHS' Century Elections |27-06-2010}}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Albanesi|Albanesi]] <small><small>(65)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Albanesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Algerini|Algerini]] <small><small>(13)</small></small>==
*[[Lakhdar Belloumi]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Mascara (Algeria)|Mascara]], n.[[1958]])
*[[Djamel Belmadi]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Champigny-sur-Marne]], n.[[1976]])
*[[Tedj Bensaoula]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Hammam Bou Hadjar]], n.[[1954]])
*[[Yacine Bentaala]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino (n.[[1955]])
*[[Moussa Bezaz]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Grarem Gouga]], n.[[1957]])
*[[Abdel Djaadaoui]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Béni Saf]], n.[[1947]])
*[[Redouane Drici]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino (n.[[1959]])
*[[Billel Dziri]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Algeri]], n.[[1972]])
*[[Ali Fergani]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Onnaing]], n.[[1952]])
*[[Mahmoud Guendouz]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Algeri]], n.[[1953]])
*[[Rabah Madjer]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Algeri]], n.[[1958]])
*[[Djamel Menad]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[El Bayadh]], n.[[1960]])
*[[Rabah Saâdane]], allenatore di calcio e ex calciatore algerino ([[Batna]], n.[[1946]])
 
Da allenatore ha vinto due Coppe d'Olanda, una Coppa di Spagna, quattro campionati spagnoli, tre Supercoppe spagnole, due [[Coppa delle Coppe|Coppe delle Coppe]], una Coppa dei Campioni e una Supercoppa europea. È uno dei sette allenatori ad aver vinto la [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni/Champions League]] dopo averla conquistata da giocatore: detiene il record con [[Miguel Muñoz]], [[Giovanni Trapattoni]], [[Josep Guardiola]], [[Frank Rijkaard]], [[Carlo Ancelotti]] e [[Zinédine Zidane]].
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Americo-verginiani|Americo-verginiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Terrence Jones (calciatore)|Terrence Jones]], allenatore di calcio e ex calciatore americo-verginiano (n.[[1968]])
 
== Biografia ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Anglo-verginiani|Anglo-verginiani]] <small><small>(1)</small></small>==
[[File:Johan Cruijff (1965).jpg|thumb|upright|left|Un giovane Cruijff nel 1965]]
*[[Avondale Williams]], calciatore e allenatore di calcio anglo-verginiano (n.[[1977]])
 
Nato nel quartiere Betondorp della periferia di Amsterdam,<ref name=Campioni/> Johan era figlio di Manus Cruijff e Nel Draaijer i quali si erano trasferiti in via Tuinbouwstraat, dove avevano acquistato una abitazione popolare con un negozio di frutta e verdura,<ref name=Campioni/> attività lavorativa della famiglia da alcune generazioni. Economicamente non benestanti, Johan e il fratello maggiore di due anni Heini passarono la maggior parte dell'infanzia giocando partite di calcio con i bambini del quartiere; il piccolo Johan ebbe modo di evidenziare doti sorprendenti già a cinque anni di età.<ref>S. Bedeschi, ''Johan Cruijff, il numero 14'', p. 7.</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Angolani|Angolani]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Pedro Emanuel]], allenatore di calcio e ex calciatore angolano ([[Luanda]], n.[[1975]])
*[[Romeu Filemón]], allenatore di calcio angolano
*[[José Leal]], allenatore di calcio e ex calciatore angolano ([[Luanda]], n.[[1965]])
*[[André Macanga]], allenatore di calcio e ex calciatore angolano ([[Luanda]], n.[[1978]])
*[[Hélder Cristóvão]], allenatore di calcio e ex calciatore angolano ([[Luanda]], n.[[1971]])
*[[Lito Vidigal]], allenatore di calcio e ex calciatore angolano ([[Luanda]], n.[[1969]])
*[[Jorge Ferreira]], allenatore di calcio e ex calciatore angolano ([[Benguela]], n.[[1966]])
*[[Luís de Oliveira Gonçalves]], allenatore di calcio e ex calciatore angolano
 
Dodicenne perse il padre per un attacco cardiaco; subito dopo la madre dovette cedere la casa e il negozio di prodotti ortofrutticoli. Johan ottenne per lei, dal vicepresidente dell'Ajax, un posto come donna delle pulizie allo stadio<ref name=Buffa/> e come commessa al banco del bar della società. Le conseguenti difficoltà economiche furono notevoli, e Johan lasciò gli studi per diventare calciatore.<ref name=Campioni/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Anguillani|Anguillani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Colin Johnson]], allenatore di calcio e ex calciatore anguillano ([[Anguilla (isola)|Anguilla]], n.[[1964]])
 
A causa dei suoi piedi piatti e della caviglia sformata,<ref name=Buffa/> venne scartato dal servizio militare. Il 13 giugno 1967, al matrimonio del compagno di squadra [[Piet Keizer]], Cruijff conobbe Diana Margaret "Danny" Coster,<ref name=Campioni/> fotomodella e figlia del ricco commerciante di diamanti Cor Coster,<ref name=Campioni/> che diventerà poi suo manager.<ref name=Buffa/><ref name=Campioni/> Cruijff e Danny si sposarono il 2 dicembre 1968.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Argentini|Argentini]] <small><small>(262)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Argentini}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Armeni|Armeni]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Éric Assadourian]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore armeno ([[Saint-Maurice (Valle della Marna)|Saint-Maurice]], n.[[1966]])
*[[Michel Der Zakarian]], allenatore di calcio e ex calciatore armeno ([[Erevan]], n.[[1963]])
*[[Armen Gyowlbowdaġyanc']], allenatore di calcio e ex calciatore armeno ([[Vanadzor]], n.[[1966]])
*[[Art'owr Mkrtčyan (calciatore)|Art'owr Mkrtčyan]], allenatore di calcio e ex calciatore armeno ([[Erevan]], n.[[1973]])
 
Hanno avuto tre figli, Chantal (16 novembre 1970), Susila (27 gennaio 1972) e [[Jordi Cruijff|Jordi]], chiamato così in onore di [[San Giorgio]], patrono della Catalogna, nato nel periodo in cui il padre giocava per il Barcellona; il nome fu registrato così nei Paesi Bassi, poiché in Spagna vigeva ancora il [[franchismo]] che vietava nomi che ricordassero il [[Indipendentismo catalano|nazionalismo catalano]]. Dalla figlia Chantal, sposatasi con il portiere [[Jesús Angoy]], Cruijff ha avuto il nipote Jessua Andrea, anche lui calciatore.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Australiani|Australiani]] <small><small>(35)</small></small>==
*[[Lee Sterrey]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano (n.[[1961]])
*[[Tony Buesnel]], allenatore di calcio australiano
*[[John Aloisi]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1976]])
*[[Adrian Alston]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Preston]], n.[[1949]])
*[[Graham Arnold]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Sydney]], n.[[1963]])
*[[Ray Baartz]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Newcastle (Australia)|Newcastle]], n.[[1947]])
*[[Gary Cole (calciatore)|Gary Cole]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Londra]], n.[[1956]])
*[[Steve Corica]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Innisfail (Australia)|Innisfail]], n.[[1973]])
*[[Robert Dunn]], ex calciatore, ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio australiano ([[Paisley]], n.[[1960]])
*[[Scott Easthope]], allenatore di calcio australiano (n.[[1985]])
*[[Frank Farina]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Darwin (Australia)|Darwin]], n.[[1964]])
*[[Craig Foster]], ex calciatore, allenatore di calcio e personaggio televisivo australiano ([[Lismore (Nuovo Galles del Sud)|Lismore]], n.[[1969]])
*[[Robert Hooker]], ex calciatore, ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio australiano (n.[[1967]])
*[[Ante Jurić]], allenatore di calcio, ex calciatore e giocatore di beach soccer australiano ([[Canberra]], n.[[1973]])
*[[Harry Kewell]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Sydney]], n.[[1978]])
*[[John Kosmina]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1956]])
*[[Eddie Krnčević]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Geelong]], n.[[1960]])
*[[Goran Lozanovski]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Melbourne]], n.[[1974]])
*[[Gary Marocchi]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Perth]], n.[[1955]])
*[[Sergio Melta]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano (n.[[1954]])
*[[Dave Mitchell (calciatore)|Dave Mitchell]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Glasgow]], n.[[1962]])
*[[Damian Mori]], ex calciatore e allenatore di calcio australiano ([[Melbourne]], n.[[1970]])
*[[Joe Mullen (calciatore)|Joe Mullen]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1964]])
*[[Kevin Muscat]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Crawley]], n.[[1973]])
*[[Paul Okon]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Sydney]], n.[[1972]])
*[[Peter Ollerton]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano (n.[[1951]])
*[[Tony Popović]], ex calciatore e allenatore di calcio australiano ([[Sydney]], n.[[1973]])
*[[Ange Postecoglou]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Atene]], n.[[1965]])
*[[Ray Richards]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Croydon]], n.[[1946]])
*[[Kris Trajanovski]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Geelong]], n.[[1972]])
*[[Peter Tsekenis]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Sydney]], n.[[1973]])
*[[Jess Vanstrattan]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Gosford]], n.[[1982]])
*[[Aurelio Vidmar]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1967]])
*[[Johnny Warren]], allenatore di calcio e calciatore australiano ([[Sydney]], n.[[1943]] - [[Sydney]], †[[2004]])
*[[Kasey Wehrman]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano ([[Cloncurry]], n.[[1977]])
 
Il 22 ottobre 2015 comunicò di aver contratto un [[Tumore del polmone|tumore polmonare]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/10/22/news/cruyff_malato-125641006/|titolo=Paura per Cruyff: ha un cancro ai polmoni|autore=Andrea Sorrentino|data=22 ottobre 2015}}</ref> che lo porterà alla morte cinque mesi dopo, il 24 marzo 2016 a Barcellona, all'età di sessantotto anni.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2016/morto-johann-cruijff-aveva-68-anni-1401140362711.shtml|titolo=Johan Cruijff è morto a 68 anni. Il calcio piange uno dei più grandi di sempre|data=24 marzo 2016}}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austriaci|Austriaci]] <small><small>(151)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Austriaci}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Azeri|Azeri]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Vadim Abramov]], allenatore di calcio azero ([[Baku]], n.[[1953]])
*[[Emin Ağayev]], allenatore di calcio e ex calciatore azero (n.[[1973]])
*[[Şahin Diniyev]], allenatore di calcio e ex calciatore azero (n.[[1966]])
*[[Gurban Gurbanov]], allenatore di calcio e ex calciatore azero ([[Zaqatala]], n.[[1972]])
*[[Nazim Süleymanov]], allenatore di calcio e calciatore azero ([[Sumqayıt|Sumgajyt]], n.[[1965]])
 
== Caratteristiche tecniche ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bahreiniti|Bahreiniti]] <small><small>(2)</small></small>==
Era un giocatore perfettamente ambidestro,<ref name=Buffa/> potente e allo stesso tempo elegante:<ref name=Buffa/><ref name=biogazzetta/> benché non ricoprisse un ruolo ben definito,<ref name=biogazzetta/> poteva essere considerato un [[Attaccante (calcio)|centravanti]] di manovra o un [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]], che, occupandosi sia dell'impostazione della manovra sia della finalizzazione,<ref name=Buffa/> univa a una raffinata tecnica individuale<ref name=Buffa/> –– eccelleva con l'uso dell'esterno destro<ref name=Buffa/> –– un'ottima visione di gioco,<ref name=Buffa/> una velocità da fermo superiore alla media<ref name=Buffa/><ref name=biogazzetta/> e un'impressionante lucidità:<ref name=Buffa/> grazie a queste qualità e ai suoi rapidi cambi di direzione,<ref name=Buffa/> poteva partire palla al piede e, soprattutto nei primi metri di scatto,<ref name=Buffa/><ref name=biogazzetta/> saltare nettamente il proprio marcatore,<ref name=Buffa/><ref name=biogazzetta/> rendendosi insidioso per ogni difensore quanto immarcabile per ogni mediano,<ref name=biogazzetta/> grazie anche a un [[dribbling]] essenziale<ref name=Buffa/> estremamente efficace.<ref name=Buffa/><ref>[http://www.fifa.com/classicfootball/players/player=1043/index.html FIFA.com - FIFA Classic Player<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Marjan Eid]], allenatore di calcio e ex calciatore bahreinita ([[Riffa]], n.[[1979]])
*[[Salman Sharida]], allenatore di calcio e ex calciatore bahreinita (n.[[1968]])
 
Uno dei movimenti tipici del campione olandese, frutto del suo notevole tasso tecnico, divenne noto come [[giravolta di Cruijff]] (''Cruijff turn'').<ref name=Buffa/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Barbadiani|Barbadiani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Keith Griffith]], allenatore di calcio e ex calciatore barbadiano (n.[[1947]])
*[[Eyre Sealy]], allenatore di calcio barbadiano
 
Tatticamente molto duttile, di ottima tenuta atletica ed estremamente generoso, queste doti lo rendevano un instancabile corridore, capace di salvare il pallone sulla propria linea di porta o di pressare gli attaccanti avversari con temperamento e carisma, per poi, riconquistata la palla, continuare l'azione tessendo le trame del gioco e andando al tiro nell'area di rigore avversaria.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Belgi|Belgi]] <small><small>(67)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Belgi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Beninesi|Beninesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Oumar Tchomogo]], allenatore di calcio e ex calciatore beninese ([[Bohicon]], n.[[1978]])
 
=== Stile di gioco ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bielorussi|Bielorussi]] <small><small>(8)</small></small>==
[[File:Ajax-Volendam 2-0 Johan Cruyff in duel met Jonk (rechts).jpg|thumb|Cruijff all'Ajax nel 1968, intento a saltare un avversario del Volendam.]]
*[[Aljaksandr Chackevič]], allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[Minsk]], n.[[1973]])
*[[Aljaksandr Ermakovič]], allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[Luninec]], n.[[1975]])
*[[Viktar Hančarėnka]], allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[Chojniki]], n.[[1977]])
*[[Barys Haravoj]], allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[San Pietroburgo|Leningrado]], n.[[1974]])
*[[Sjarhej Hurėnka]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[Hrodna]], n.[[1972]])
*[[Aljaksandr Kul'čy]], allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[Minsk]], n.[[1973]])
*[[Z'micer Lichtarovič]], allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[Mahilëŭ]], n.[[1978]])
*[[Andrėj Zyhmantovič]], allenatore di calcio e ex calciatore bielorusso ([[Minsk]], n.[[1962]])
 
Cruijff divenne ben presto sinonimo di «[[calcio totale]]»,<ref name=Buffa/><ref name=Campioni/><ref name=biogazzetta/><ref name='hall of fame'>{{cita web|url=http://www.ifhof.com/hof/cruyff.asp|titolo=Johan Cruyff -International Hall of Fame}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sportacademy/hi/sa/football/features/newsid_3301000/3301407.stm|titolo=Johan Cruyff: The Total Footballer|data=10 dicembre 2003}}</ref> un sistema di gioco in cui un calciatore che si sposta dalla propria iniziale posizione è sostituito prontamente da un compagno, consentendo in tal modo alla squadra di mantenere una disposizione di gioco compatta ed efficace. In questo sistema fluido, nessun calciatore ha un ruolo fisso.<ref name=Buffa/> Lo stile, propugnato dall'allenatore dell'Ajax [[Rinus Michels]],<ref name=Buffa/> vedeva in Cruijff il "direttore" sul campo.<ref name=Buffa/><ref>[https://www.theguardian.com/football/2000/dec/15/sport.comment "Cruyff the conductor edges the successful solo artists"], theguardian.com.</ref><ref>[http://articles.timesofindia.indiatimes.com/2009-11-21/top-stories/28111935_1_pele-world-cup-caps "They had the world at their feet"], timesofindia.indiatimes.com, 21-11-2009.</ref> Fondamentali per l'applicazione di questo credo tattico erano i concetti di spazio e creazione dello spazio; il difensore dei ''Lancieri'' [[Barry Hulshoff]], che giocò al fianco di Johan, spiegò così la filosofia del ''totaalvoetbal'', che portò la squadra olandese alla vittoria della [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] per tre anni consecutivi (1971, 1972 e 1973):
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Boliviani|Boliviani]] <small><small>(11)</small></small>==
*[[Víctor Antelo]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[Santa Cruz de la Sierra]], n.[[1964]])
*[[Carlos Aragonés]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[Santa Cruz de la Sierra]], n.[[1956]])
*[[Julio César Baldivieso]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[Cochabamba]], n.[[1971]])
*[[Ramiro Blacut]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[La Paz]], n.[[1944]])
*[[Marco Etcheverry]], ex calciatore e allenatore di calcio boliviano ([[Santa Cruz de la Sierra]], n.[[1970]])
*[[Jaime Moreno]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[Santa Cruz de la Sierra]], n.[[1974]])
*[[Ulises Saucedo]], allenatore di calcio e arbitro di calcio boliviano (n.[[1896]] - †[[1963]])
*[[Mauricio Soria]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[Cochabamba]], n.[[1966]])
*[[Óscar Carmelo Sánchez]], calciatore e allenatore di calcio boliviano ([[Cochabamba]], n.[[1971]] - [[La Paz]], †[[2007]])
*[[Erwin Sánchez]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[Santa Cruz de la Sierra]], n.[[1969]])
*[[Eduardo Villegas]], allenatore di calcio e ex calciatore boliviano ([[Cochabamba]], n.[[1964]])
 
{{citazione|Discutevamo di spazio per tutto il tempo. Cruijff spiegava sempre dove i compagni avrebbero dovuto correre, dove rimanere fermi, dove non si sarebbero dovuti muovere. Si trattava di creare spazio ed entrare nello spazio. È una sorta di architettura sul campo. Parlavamo sempre di velocità della palla, spazio e tempo. Dove c'è più spazio? Dov'è il calciatore che ha più tempo a disposizione? È lì che dobbiamo giocare il pallone. Ogni giocatore doveva capire l'intera geometria di tutto il campo e il sistema nel suo complesso.<ref name="Winner">Winner, David (2012). ''Brilliant Orange: The Neurotic Genius of Dutch Football''</ref>}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bosniaci|Bosniaci]] <small><small>(9)</small></small>==
*[[Dušan Bajević]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco ([[Mostar]], n.[[1948]])
*[[Elvir Baljić]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco ([[Sarajevo]], n.[[1974]])
*[[Džemal Hadžiabdić]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco ([[Mostar]], n.[[1953]])
*[[Husref Musemić]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco ([[Bijeljina|Janja]], n.[[1961]])
*[[Džemaludin Mušović]], ex calciatore e allenatore di calcio bosniaco ([[Sarajevo]], n.[[1944]])
*[[Darko Nestorović]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco ([[Kakanj]], n.[[1968]])
*[[Vladimir Petković]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco ([[Sarajevo]], n.[[1963]])
*[[Blaž Slišković]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco ([[Mostar]], n.[[1959]])
*[[Vlado Čapljić]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco (n.[[1962]])
 
Per usare le parole dello stesso Cruijff:
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Botswani|Botswani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Stanley Tshosane]], allenatore di calcio e ex calciatore botswano ([[Distretto Nordorientale]], n.[[1957]])
 
{{citazione|Ogni allenatore parla di movimento, dice di correre sempre. Io dico: non correte molto. Il calcio è un gioco in cui si gioca con il cervello. Bisogna trovarsi nel posto giusto nel momento giusto, né troppo tardi, né troppo presto.<ref name="Winner"/>}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Brasiliani|Brasiliani]] <small><small>(246)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Brasiliani}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Britannici|Britannici]] <small><small>(793)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Britannici}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Bulgari|Bulgari]] <small><small>(43)</small></small>==
*[[Stefan Aladžov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1947]])
*[[Petăr Aleksandrov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Karlovo]], n.[[1962]])
*[[Marin Bakalov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro (n.[[1962]])
*[[Krasimir Balăkov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Veliko Tărnovo]], n.[[1966]])
*[[Hristo Bonev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Plovdiv|Filippopoli]], n.[[1947]])
*[[Krasimir Borisov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1950]])
*[[Stefan Božkov]], calciatore e allenatore di calcio bulgaro ([[Sofia]], n.[[1923]] - [[Sofia]], †[[2014]])
*[[Georgi Dermendžiev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Plovdiv]], n.[[1955]])
*[[Pavel Dočev]], allenatore di calcio bulgaro ([[Sofia]], n.[[1965]])
*[[Atanas Džambazki]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1969]])
*[[Spas Dževizov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Plovdiv|Filippopoli]], n.[[1955]])
*[[Eduard Eranosyan]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Plovdiv]], n.[[1961]])
*[[Petăr Hubčev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro (n.[[1964]])
*[[Ilian Iliev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Varna (Bulgaria)|Varna]], n.[[1968]])
*[[Hristo Janev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Kazanlăk]], n.[[1979]])
*[[Hristo Kolev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Plovdiv]], n.[[1964]])
*[[Ivan Kolev]], calciatore e allenatore di calcio bulgaro ([[Sofia]], n.[[1930]] - [[Sofia]], †[[2005]])
*[[Nikolaj Kostov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Dobrich]], n.[[1963]])
*[[Martin Kušev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Trojan (Bulgaria)|Trojan]], n.[[1973]])
*[[Manol Manolov]], allenatore di calcio e calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1925]] - [[Sofia]], †[[2008]])
*[[Vladimir Mančev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Pazardžik]], n.[[1977]])
*[[Plamen Markov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sevlievo]], n.[[1957]])
*[[Krum Milev]], allenatore di calcio e calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1915]] - [[Sofia]], †[[2000]])
*[[Hristo Mladenov]], allenatore di calcio bulgaro (n.[[1928]] - †[[1996]])
*[[Stojčo Mladenov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Černokonevo]], n.[[1957]])
*[[Asparuh Nikodimov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1945]])
*[[Georgi Pačedžiev]], allenatore di calcio e calciatore bulgaro (n.[[1916]] - †[[2005]])
*[[Dimităr Penev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Mirowjane]], n.[[1945]])
*[[Ljuboslav Penev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1966]])
*[[Ivajlo Petev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Loveč]], n.[[1975]])
*[[Petko Petkov (calciatore)|Petko Petkov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sinitevo]], n.[[1946]])
*[[Anjo Sadăkov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Plovdiv]], n.[[1961]])
*[[Stanimir Stoilov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Haskovo]], n.[[1967]])
*[[Hristo Stoičkov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Plovdiv]], n.[[1966]])
*[[Elin Topuzakov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Dimitrovgrad (Bulgaria)|Dimitrovgrad]], n.[[1977]])
*[[Aleksandăr Tunčev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Pazardžik]], n.[[1981]])
*[[Dimităr Vasev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1965]])
*[[Veselin Velikov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Elena]], n.[[1977]])
*[[Vojn Vojnov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Čepinci]], n.[[1952]])
*[[Ivan Vucov]], ex calciatore e allenatore di calcio bulgaro ([[Gabrovo]], n.[[1939]])
*[[Angel Červenkov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Boljarovo]], n.[[1964]])
*[[Georgi Čilikov]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro (n.[[1978]])
*[[Dobromir Žečev]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro ([[Sofia]], n.[[1942]])
 
== Carriera ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Burundesi|Burundesi]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Giocatore ===
*[[Baudouin Ribakare]], allenatore di calcio burundese
==== Club ====
===== Gli inizi all'Ajax =====
Tra i giocatori e i dirigenti dell'Ajax Amsterdam, Johan divenne presto popolare e sempre più spesso riceveva in regalo il biglietto per assistere alle partite casalinghe degli ajacidi.
 
Entrò a far parte del settore giovanile dell'{{Calcio Ajax|N}} nel giorno del suo decimo compleanno,<ref name=Campioni/><ref name=biogazzetta>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Pallonedoro/cruijff.shtml Johan Cruijff], gazzetta.it</ref> insieme al fratello Hendrik detto "Heini": il fratello [[Difensore#Stopper|stopper]], lui [[Centrocampista#Offensivi|mezzala]]. [[Vic Buckingham]], allenatore della prima squadra biancorossa, si prese cura della preparazione atletica del ragazzino,<ref name=biogazzetta/> impostando per lui uno specifico programma di rafforzamento<ref name=biogazzetta/> consistente nell'allenarsi con sacchetti di zavorra di quattro chili, ciascuno infilato nella giubba della tuta. Nonostante i problemi familiari, il giovane Cruijff segnò 74 reti nel suo primo campionato ufficiale a livello giovanile.<ref name=autogenerato1/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cambogiani|Cambogiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Hok Sochetra]], allenatore di calcio e ex calciatore cambogiano ([[Phnom Penh]], n.[[1973]])
 
Quattordicenne, Johan vinse il suo primo campionato, nella categoria Allievi.<ref name=biogazzetta/> Due anni dopo firmò il primo cartellino con il club ajacide.<ref name=Campioni/> [[Vic Buckingham]] lo fece esordire a 17 anni:<ref name=Buffa/> debuttò in prima squadra il 15 novembre 1964 in {{Calcio Groningen|N}}-Ajax (1-3); la settimana successiva realizzò poi il suo primo gol, nel 5-0 interno contro il {{Calcio PSV|N}}.<ref name=Campioni/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Camerunesi|Camerunesi]] <small><small>(12)</small></small>==
*[[Jean-Paul Akono]], ex calciatore e allenatore di calcio camerunese (n.[[1952]])
*[[Olivier Djappa]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese ([[Douala]], n.[[1969]])
*[[Alexandre Djomo Wafo]], calciatore e allenatore di calcio camerunese (n.[[Bafoussam]])
*[[Bertin Ebwellé]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese ([[Yaoundé]], n.[[1962]])
*[[Samuel Eto'o]], calciatore e allenatore di calcio camerunese ([[Nkon]], n.[[1981]])
*[[Jean-Pierre Fiala]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese ([[Yaoundé]], n.[[1969]])
*[[Michel Kaham]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese ([[Bafang]], n.[[1952]])
*[[Thomas N'Kono]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese ([[Dizangue]], n.[[1956]])
*[[Martin Ndtoungou]], allenatore di calcio camerunese ([[Camerun]], n.[[1958]])
*[[Jean Manga Onguéné]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese (n.[[1946]])
*[[Augustine Simo]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese ([[Bangangte]], n.[[1978]])
*[[Rigobert Song]], allenatore di calcio e ex calciatore camerunese ([[Nkanglicock]], n.[[1976]])
 
===== L'arrivo di Michels e l'era del calcio totale =====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Canadesi|Canadesi]] <small><small>(15)</small></small>==
[[File:EusebioCruyff1969.jpg|thumb|left|Cruijff all'Ajax nel 1969, mentre riceve i complimenti di [[Eusébio]] dopo una sfida di Coppa dei Campioni tra gli olandesi e il Benfica.]]
*[[Mauro Biello]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Montréal]], n.[[1972]])
*[[Nick De Santis]], ex calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo canadese ([[Montréal]], n.[[1967]])
*[[Ken Garraway]], ex calciatore e allenatore di calcio canadese ([[Victoria (Canada)|Victoria]], n.[[1956]])
*[[Lyndon Hooper]], ex calciatore, ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio canadese ([[Georgetown (Guyana)|Georgetown]], n.[[1966]])
*[[Paul John James]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Cardiff]], n.[[1963]])
*[[John Kerr, Jr.]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Toronto|Scarborough]], n.[[1965]])
*[[Bob Lenarduzzi]], allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo canadese ([[Vancouver]], n.[[1955]])
*[[Craig Martin]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Niagara Falls (Canada)|Niagara Falls]], n.[[1957]])
*[[Colin Miller]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Hamilton (Scozia)|Hamilton]], n.[[1964]])
*[[Dale Mitchell]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Vancouver]], n.[[1958]])
*[[Pat Onstad]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Vancouver]], n.[[1968]])
*[[Paul Peschisolido]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Scarborough (Ontario)|Scarborough]], n.[[1971]])
*[[Carl Valentine]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Manchester]], n.[[1958]])
*[[Mark Watson]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Vancouver]], n.[[1970]])
*[[Frank Yallop]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese ([[Watford]], n.[[1964]])
 
Diviene uno dei titolari inamovibili dei ''Lancieri''.<ref name=biogazzetta/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Capoverdiani|Capoverdiani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Oceano da Cruz]], allenatore di calcio e ex calciatore capoverdiano ([[São Vicente (Capo Verde)|São Vicente]], n.[[1962]])
*[[Lúcio Antunes]], allenatore di calcio capoverdiano ([[Praia]], n.[[1966]])
*[[José Rui de Pina Aguiar]], ex calciatore e allenatore di calcio capoverdiano ([[Praia]], n.[[1964]])
 
Nel gennaio 1965 l'Ajax era vicino alla zona retrocessione e, nello stesso periodo, subì una pesante sconfitta 4-9 nel ''[[De Klassieker|klassieker]]'' contro gli storici rivali del {{Calcio Feyenoord|N}}, risultato che portò all'esonero dell'allenatore Vic Buckingham: a prenderne il posto, all'indomani del pareggio nel derby amsterdamiano con il {{Calcio DWS|N}}, fu [[Rinus Michels]], ex centravanti trentottenne dei lancieri nonché della nazionale dei {{NazNB|CA|NLD}}. Fu così che per Cruijff e la squadra iniziò una nuova era, quella del [[calcio totale]].
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cechi|Cechi]] <small><small>(42)</small></small>==
*[[Vít Baránek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Opava]], n.[[1974]])
*[[Günter Bittengel]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Praga]], n.[[1966]])
*[[Michal Bílek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Praga]], n.[[1965]])
*[[Jozef Chovanec]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Považská Bystrica]], n.[[1960]])
*[[Jakub Dovalil]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco (n.[[1974]])
*[[Martin Frýdek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Hradec Králové]], n.[[1969]])
*[[Pavel Hapal]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Kroměříž]], n.[[1969]])
*[[Ivan Hašek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Městec Králové]], n.[[1963]])
*[[Martin Hašek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Pardubice]], n.[[1969]])
*[[Jaroslav Hřebík]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Benešov]], n.[[1948]])
*[[Jozef Jarabinský]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Jarabina]], n.[[1944]])
*[[Karel Jarolím]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Čáslav]], n.[[1956]])
*[[Martin Kotůlek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Olomouc]], n.[[1969]])
*[[Miroslav Koubek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Praga]], n.[[1951]])
*[[Luboš Kozel]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Vlašim]], n.[[1971]])
*[[Luboš Kubík]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Vysoké Mýto]], n.[[1964]])
*[[Pavel Kuka]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Praga]], n.[[1968]])
*[[Radim Kučera]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Valašské Meziříčí]], n.[[1974]])
*[[Vítězslav Lavička]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Plzeň]], n.[[1963]])
*[[Jiří Lerch]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco (n.[[1971]])
*[[Stanislav Levý]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Praga]], n.[[1958]])
*[[Radoslav Látal]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Olomouc]], n.[[1970]])
*[[Oldřich Machala]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Bruntál]], n.[[1963]])
*[[Josef Mazura]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Vyškov]], n.[[1956]])
*[[Pavel Medynský]], allenatore di calcio ceco ([[Praga]], n.[[1964]])
*[[Radim Nečas]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco (n.[[1969]])
*[[Pavel Novotný (calciatore)|Pavel Novotný]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Kroměříž]], n.[[1973]])
*[[Michal Petrouš]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco (n.[[1969]])
*[[Jiří Plíšek]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Aš]], n.[[1972]])
*[[Petr Rada]], ex calciatore e allenatore di calcio ceco ([[Praga]], n.[[1958]])
*[[Petr Ruman]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Přerov]], n.[[1976]])
*[[Horst Siegl]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Karlovy Vary]], n.[[1969]])
*[[Tomáš Skuhravý]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Přerov nad Labem]], n.[[1965]])
*[[František Straka]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[České Budějovice]], n.[[1958]])
*[[Karel Stromšik]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco (n.[[1958]])
*[[Pavel Vrba]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Přerov]], n.[[1963]])
*[[Karel Vácha]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[České Budějovice]], n.[[1970]])
*[[René Wagner]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Brno]], n.[[1972]])
*[[Zdeněk Zeman]], allenatore di calcio ceco ([[Praga]], n.[[1947]])
*[[Jaroslav Šilhavý]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Plzeň]], n.[[1961]])
*[[Ladislav Škorpil]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Hradec Králové]], n.[[1945]])
*[[Zdeněk Ščasný]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco ([[Brno]], n.[[1957]])
 
Dopo aver evitato la retrocessione nel 1964-1965, la squadra avviò un ciclo contrassegnato da tre vittorie consecutive in campionato e una in [[KNVB beker|Coppa d'Olanda]]. Pur non essendo un attaccante puro, Cruijff segnava con regolarità arrivando a realizzare 33 gol in 30 partite nel torneo del [[Eredivisie 1966-1967|1966-1967]]. Il 1969 fu per gli ajacidi l'anno della prima finale in [[Coppa dei Campioni 1968-1969|Coppa dei Campioni]], persa 1-4 contro il {{Calcio Milan|N}} di [[Nereo Rocco]];<ref name=Buffa/> la squadra italiana si dimostrò più esperta e vinse nettamente, ciò nonostante Cruijff impressionò gli osservatori per il suo dinamismo, la sua velocità e la sua personalità in campo.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cecoslovacchi|Cecoslovacchi]] <small><small>(78)</small></small>==
[[File:Johan Cruijff krijgt in Amstelveen Ballon dor (onderscheiding voor Europees vo, Bestanddeelnr 925-5239.jpg|thumb|Cruijff riceve nel 1971 il suo primo Pallone d'oro]]
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Cecoslovacchi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ciadiani|Ciadiani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Moudou Kouta]], allenatore di calcio ciadiano
*[[Yann Djim Ngarlendana]], allenatore di calcio ciadiano
 
Nel 1970 iniziò a indossare la famosa maglia n. 14. [[Gerrie Mühren]], suo compagno di squadra, raccontò infatti che Cruijff di solito indossava il 9, ma un giorno, prima di una gara di campionato, non si riusciva a trovare la maglia di Muhren; allora questi gli cedette il suo 9 e si prese il 14: l'Ajax vinse con facilità e da quel momento Johan indossò la maglia contrassegnata dal n. 14.<ref>''intervista tratta dal DVD I miti del calcio-Johan Cruyff edito dalla Gazzetta dello Sport''</ref> Lo stesso Cruijff offrì tuttavia un'altra versione dell'episodio: sostenne che i lancieri in quella stagione avevano deciso di adottare una numerazione personalizzata, sicché i giocatori avrebbero mantenuto lo stesso numero appunto per tutta la stagione; essendo Johan infortunato, quando tornò in campo era disponibile solo il n. 14 che, da quel momento, divenne il suo portafortuna.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cileni|Cileni]] <small><small>(30)</small></small>==
*[[Orlando Aravena]], allenatore di calcio cileno ([[Talca]], n.[[1942]])
*[[Jorge Aravena]], ex calciatore e allenatore di calcio cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1958]])
*[[Ivo Basay]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1966]])
*[[Vladimir Bigorra]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno (n.[[1954]])
*[[Eduardo Bonvallet]], calciatore e allenatore di calcio cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1955]] - [[Providencia (Cile)|Providencia]], †[[2015]])
*[[Arturo Bucciardi]], allenatore di calcio cileno (n.[[1914]] - †[[1970]])
*[[Hernán Carrasco Vivanco]], allenatore di calcio cileno ([[Arauco (Cile)|Arauco]], n.[[1928]])
*[[Jorge Contreras]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1960]])
*[[Nicolás Córdova]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Talca]], n.[[1979]])
*[[Marco Figueroa]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1962]])
*[[Jorge García (calciatore 1961)|Jorge García]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Viña del Mar]], n.[[1961]])
*[[Pedro García Barros]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno (n.[[1946]])
*[[Osvaldo Heriberto Hurtado]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Arica]], n.[[1957]])
*[[Luis Ibarra]], allenatore di calcio cileno (n.[[1937]] - †[[2013]])
*[[Pedro Morales Torres]], allenatore di calcio cileno (n.[[1932]] - [[Santiago del Cile]], †[[2000]])
*[[Luis Musrri]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Mallarauco]], n.[[1969]])
*[[Juvenal Olmos]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1962]])
*[[Manuel Pellegrini]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1953]])
*[[Jaime Pizarro]], politico, allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1964]])
*[[Miguel Ponce]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago (Cile)|Santiago]], n.[[1971]])
*[[Carlos Reinoso]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1946]])
*[[Fernando Riera]], calciatore e allenatore di calcio cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1920]] - [[Santiago del Cile]], †[[2010]])
*[[Manuel Rodríguez Araneda]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno (n.[[1938]])
*[[Arturo Salah]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno (n.[[1949]])
*[[Luis Santibáñez]], allenatore di calcio cileno ([[Antofagasta]], n.[[1936]] - [[Santiago del Cile]], †[[2008]])
*[[Jorge Socías]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno (n.[[1951]])
*[[Mario Soto (calciatore)|Mario Soto]], allenatore di calcio e ex calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1950]])
*[[Arturo Torres Carrasco]], allenatore di calcio e calciatore cileno ([[Coronel (Cile)|Coronel]], n.[[1906]] - [[Santiago del Cile]], †[[1987]])
*[[Francisco Valdés]], allenatore di calcio e calciatore cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1943]] - †[[2009]])
*[[Luis Álamos]], calciatore e allenatore di calcio cileno ([[Chañaral]], n.[[1923]] - [[Santiago del Cile]], †[[1983]])
 
Nel 1971 la società olandese ottenne la prima vittoria della sua storia in [[Coppa dei Campioni 1970-1971|Coppa dei Campioni]], battendo in finale per 2-0 il {{Calcio Panathinaikos|N}} allenato da [[Ferenc Puskás]], in cui Cruijff fornì l'assist per il gol di [[Arie Haan]]. Alla fine dell'anno solare, il n. 14 venne premiato con il suo primo Pallone d'oro.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cinesi|Cinesi]] <small><small>(41)</small></small>==
*[[Cai Jian Lin]], allenatore di calcio e ex giocatore di calcio a 5 cinese (n.[[1965]])
*[[Cheng Yaodong]], allenatore di calcio, ex giocatore di calcio a 5 e ex calciatore cinese ([[Shanghai]], n.[[1967]])
*[[Chi Shangbin]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore cinese ([[Dalian]], n.[[1949]])
*[[Dong Liqiang]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese (n.[[1965]])
*[[Gao Hongbo]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Pechino]], n.[[1966]])
*[[Gao Sheng]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese (n.[[1962]])
*[[Gu Guangming]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Shaoguan]], n.[[1959]])
*[[Hao Wei]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Zibo]], n.[[1976]])
*[[Huang Hongtao]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Canton]], n.[[1970]])
*[[Jia Xiuquan]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Dalian]], n.[[1963]])
*[[Jin Zhiyang]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Pechino]], n.[[1944]])
*[[Li Yi (calciatore)|Li Yi]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore cinese ([[Bengbu]], n.[[1979]])
*[[Li Bing]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Guizhou]], n.[[1969]])
*[[Li Fenglou]], calciatore e allenatore di calcio cinese ([[Pechino]], n.[[1912]] - [[Pechino]], †[[1988]])
*[[Li Ming (1971)|Li Ming]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Jinan]], n.[[1971]])
*[[Li Tie]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Shenyang]], n.[[1977]])
*[[Li Xiao]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese (n.[[1967]])
*[[Li Xiaopeng (calciatore)|Li Xiaopeng]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Tsingtao]], n.[[1975]])
*[[Ma Lin (calciatore)|Ma Lin]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Qiqihar]], n.[[1962]])
*[[Mai Chao]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Canton]], n.[[1964]])
*[[Nian Weisi]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Pechino]], n.[[1933]])
*[[Ou Chuliang]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Canton]], n.[[1968]])
*[[Peng Weiguo]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Canton]], n.[[1971]])
*[[Shen Xiangfu]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Shanghai]], n.[[1949]])
*[[Song Lihui]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Shenyang]], n.[[1974]])
*[[Sun Jianjun]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Tientsin]], n.[[1973]])
*[[Tang Yaodong]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Shenyang]], n.[[1962]])
*[[Wang Baoshan]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Baoji]], n.[[1963]])
*[[Wei Kexing]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Tsingtao]], n.[[1963]])
*[[Wei Xin]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Chongqing]], n.[[1977]])
*[[Qi Wusheng]], allenatore di calcio cinese ([[Weihai]], n.[[1944]])
*[[Xie Feng]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Pechino]], n.[[1966]])
*[[Xu Tao]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese (n.[[1965]])
*[[Yang Chen]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Pechino]], n.[[1974]])
*[[Yin Tiesheng]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese (n.[[1956]])
*[[Zhang Xiaorui]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Tientsin]], n.[[1976]])
*[[Zhao Dayu]], calciatore e allenatore di calcio cinese ([[Canton]], n.[[1961]] - [[Canton]], †[[2015]])
*[[Zhao Faqing]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Dalian]], n.[[1964]])
*[[Zheng Bin]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Wuhan]], n.[[1977]])
*[[Zhu Bo]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Dalian]], n.[[1960]])
*[[Zhu Guanghu]], allenatore di calcio e ex calciatore cinese ([[Shanghai]], n.[[1949]])
 
Nella stagione 1971-1972 la squadra raggiunse il cosiddetto ''[[treble]]'', ovvero la vittoria in campo nazionale, europeo e mondiale. In particolare, gli ajacidi arrivarono nuovamente in finale di [[Coppa dei Campioni 1971-1972|Coppa dei Campioni]], stavolta contro l'{{Calcio Inter|N}} di [[Sandro Mazzola]]: a [[Rotterdam]], in casa dei rivali del Feyenoord, Cruijff fu il protagonista del match e, nonostante la stretta marcatura a uomo di [[Gabriele Oriali]], fu artefice di una rimarchevole prestazione realizzando la doppietta che sanzionò la netta vittoria dell'Ajax.<ref name=Campioni>{{cita|Ferri, Buffa, 2015}}.</ref> La coppa nazionale fu invece vinta a spese dell'{{Calcio ADO Den Haag|N}} per 3-2.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ciprioti|Ciprioti]] <small><small>(17)</small></small>==
[[File:Ajax 1 - 0 Juventus 1972-1973.jpg|thumb|left|Cruijff a Belgrado nel 1973, con indosso la maglia dei rivali della Juventus, mentre riceve la terza Coppa dei Campioni di fila vinta dall'Ajax.]]
*[[Akīs Agiomamitīs]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota (n.[[Limisso]])
*[[Sofrōnīs Augoustī]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Limisso]], n.[[1977]])
*[[Pampos Christodoulou]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Galata (Cipro)|Galata]], n.[[1967]])
*[[Panikos Krystallīs]], ex calciatore e allenatore di calcio cipriota (n.[[1938]])
*[[Marios Kōnstantinou]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Famagosta]], n.[[1967]])
*[[Kōstas Malekkos]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Nicosia]], n.[[1971]])
*[[Marios Neofytou]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Limisso]], n.[[1977]])
*[[Panikos Orfanidīs]], ex calciatore e allenatore di calcio cipriota (n.[[1961]])
*[[Nikos Panagiōtou]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Famagosta]], n.[[1970]])
*[[Stauros Papadopoulos]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Larnaca]], n.[[1953]])
*[[Nikodīmos Papavasileiou]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Limisso]], n.[[1970]])
*[[Paulos Savva]], ex calciatore e allenatore di calcio cipriota (n.[[1965]])
*[[Giōrgos Savvidīs]], ex calciatore e allenatore di calcio cipriota ([[Nicosia]], n.[[1961]])
*[[Marios Themistokleous]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Nicosia]], n.[[1975]])
*[[Vladan Tomić]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota (n.[[1967]])
*[[Panagiōtīs Xiouroupas]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota ([[Aradippou]], n.[[1968]])
*[[Giannakīs Xypolytas]], allenatore di calcio e ex calciatore cipriota (n.[[1944]])
 
Anche la stagione successiva fu ricca di prestigiosi successi: per la prima volta da quando gioca in prima squadra, Cruijff fu nominato [[capitano (calcio)|capitano]] dai suoi stessi compagni di squadra all'inizio della stagione.<ref name=Buffa/> I ''Lancieri'' vinsero ancora il campionato e, per la terza volta consecutiva, la [[Coppa dei Campioni 1972-1973|Coppa dei Campioni]],<ref name=Buffa/> battendo in questo ultimo caso, nella finale di Belgrado, la {{Calcio Juventus|N}} con una rete di [[Johnny Rep]] in avvio. Alla vigilia dell'annata seguente, lasciò la squadra:<ref name=Buffa/> nell'estate 1973, durante il ritiro dell'Ajax che anticipò l'inizio della stagione,<ref name=Campioni/> la squadra decise di non confermare Cruijff come capitano.<ref name=Buffa/> Ne nacque uno strappo incolmabile che portò Cruijff a lasciare Amsterdam.<ref name=Buffa/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Colombiani|Colombiani]] <small><small>(38)</small></small>==
*[[Sergio Angulo]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Ibagué]], n.[[1960]])
*[[Gerardo Bedoya]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Ebéjico]], n.[[1975]])
*[[Eduardo Borrero]], allenatore di calcio colombiano (n.[[1964]])
*[[Wilmer Cabrera]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1967]])
*[[Marcos Coll]], calciatore e allenatore di calcio colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1935]] - [[Barranquilla]], †[[2017]])
*[[Luis Augusto García]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano (n.[[1950]])
*[[Hernán Darío Gómez]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Medellín]], n.[[1956]])
*[[José Eugenio Hernández]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Bogotà]], n.[[1956]])
*[[Giovanni Hernández]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Cali]], n.[[1976]])
*[[Eduardo Lara]], allenatore di calcio colombiano (n.[[1959]])
*[[Pedro Ricardo López]], calciatore e allenatore di calcio colombiano (n.[[1912]] - †[[2006]])
*[[Francisco Maturana]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Quibdó]], n.[[1949]])
*[[Roberto Meléndez]], calciatore e allenatore di calcio colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1912]] - [[Barranquilla]], †[[2000]])
*[[Alexis Mendoza]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1961]])
*[[Luis Fernando Montoya]], allenatore di calcio colombiano ([[Caldas (Antioquia)|Caldas]], n.[[1961]])
*[[Robeiro Moreno]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano (n.[[1969]])
*[[Eduardo Niño]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Bogotà]], n.[[1967]])
*[[Alfonso Novoa]], militare e allenatore di calcio colombiano
*[[Gabriel Ochoa Uribe]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Sopetrán]], n.[[1929]])
*[[Humberto Ortiz]], allenatore di calcio colombiano ([[Medellín (Colombia)|Medellín]], n.[[1937]])
*[[Juan Carlos Osorio]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Santa Rosa de Cabal]], n.[[1961]])
*[[Óscar Pareja]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Medellín (Colombia)|Medellín]], n.[[1968]])
*[[José María Pazo]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Valledupar]], n.[[1964]])
*[[Jorge Luis Pinto]], allenatore di calcio colombiano ([[San Gil]], n.[[1952]])
*[[José Ricardo Pérez]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Cali]], n.[[1963]])
*[[Bernardo Redín]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Cali]], n.[[1963]])
*[[Carlos Restrepo]], allenatore di calcio colombiano ([[Medellín]], n.[[1961]])
*[[Freddy Rincón]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Buenaventura (Colombia)|Buenaventura]], n.[[1966]])
*[[Reinaldo Rueda]], allenatore di calcio colombiano ([[Cali]], n.[[1957]])
*[[Jairo Ríos]], allenatore di calcio colombiano ([[Antioquia]], n.[[1949]])
*[[Luis Suárez (calciatore 1959)|Luis Suárez]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Medellín (Colombia)|Medellín]], n.[[1959]])
*[[Efraín Sánchez]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1927]])
*[[Diego Umaña]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Cali]], n.[[1952]])
*[[Mario Yepes]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Cali]], n.[[1976]])
*[[Francisco Zuluaga]], allenatore di calcio e calciatore colombiano ([[Medellín (Colombia)|Medellín]], n.[[1929]] - †[[1993]])
*[[Leonel Álvarez]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Remedios (Colombia)|Remedios]], n.[[1965]])
*[[Antonio de la Hoz]], calciatore e allenatore di calcio colombiano ([[Barranquilla]], n.[[1920]] - [[Porlamar]], †[[2010]])
*[[Javier Álvarez]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano ([[Medellín (Colombia)|Medellín]], n.[[1958]])
 
Tra il 1965 e il 1973 la squadra olandese fece suoi complessivamente sei campionati, tre Coppe dei Campioni, una [[Coppa Intercontinentale 1972|Coppa Intercontinentale]] e la neonata [[Supercoppa UEFA 1973|Supercoppa UEFA]].
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Comoriani|Comoriani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Mohamed Chamité]], allenatore di calcio comoriano
 
===== Il passaggio al Barcellona =====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Congolesi (Rep. Dem. del Congo)|Congolesi (Rep. Dem. del Congo)]] <small><small>(4)</small></small>==
Nell'estate 1973 la Spagna riaprì le frontiere ai calciatori stranieri; {{Calcio Real Madrid|N}} e Ajax si accordarono segretamente per il trasferimento di Cruijff, ma Johan era restio ad accettare il passaggio alle ''merengues'':<ref>{{cita web |url=http://www.sportec.com/index/mitos/futbol/cruyff/curiosidades.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=27 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090722085503/http://www.sportec.com/index/mitos/futbol/cruyff/curiosidades.htm |dataarchivio=22 luglio 2009 }}</ref> voleva infatti accasarsi al {{Calcio Barcellona|N}} per mantenere la promessa fatta tre anni prima al presidente azulgrana Agustí Montal. L'olandese si dichiarò pronto a lasciare il calcio nel caso non fosse andato a buon fine il suo passaggio ai catalani, e così venne effettuato un primo contatto fra le due società durante un torneo estivo a La Coruña. Jaap van Praag, presidente dei ''Lancieri'', cercò di rilanciare il più possibile, mentre Cruijff iniziò la stagione giocando nei Paesi Bassi; la firma del contratto arrivò il 13 agosto 1973 (il 22 agosto per altri), ponendo così fine a una lunga trattativa.<ref name=autogenerato2>{{cita web|url=http://www.postadelgufo.it/campioni/cruyff.html|titolo=L'"Arancia Meccanica" al Tibidabo|urlarchivio=https://archive.is/20130413065614/http://www.postadelgufo.it/campioni/cruyff.html|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>
*[[Alex Chola]], calciatore e allenatore di calcio della Repubblica Democratica del Congo ([[Lubumbashi]], n.[[1956]] - [[Libreville]], †[[1993]])
[[File:Cruijff met de beker van de derde prijs, Bestanddeelnr 928-0928.jpg|thumb|Cruijff al Barcellona nel 1975]]
*[[Florent Ibengé]], allenatore di calcio e ex calciatore della Repubblica Democratica del Congo ([[Kinshasa]], n.[[1961]])
*[[Eugène Kabongo]], allenatore di calcio e ex calciatore della Repubblica Democratica del Congo ([[Kinshasa]], n.[[1960]])
*[[Adelard Mayanga Maku]], allenatore di calcio e ex calciatore della Repubblica Democratica del Congo (n.[[1948]])
 
Nel 1973 venne quindi ceduto al Barcellona<ref name=Buffa>{{cita|Ferri, Buffa, 2014}}.</ref> per la cifra di tre milioni di fiorini olandesi, poco più di un miliardo di lire dell'epoca: lo stesso anno i [[Lloyd's di Londra]] assicurarono le gambe di Cruijff per due miliardi e mezzo. A Barcellona vestì la maglia n. 9 (invece del ''suo'' 14) e ritrovò come allenatore Rinus Michels. A causa di problemi legati alla definizione del contratto (curata dal suocero miliardario, il commerciante di diamanti Cor Coster<ref name=autogenerato2/>), Cruijff riuscì a debuttare con i nuovi colori solo il 28 ottobre 1973, quando la squadra blaugrana era penultima in classifica (con 3 sconfitte sulle 7 gare disputate) ed era già stata eliminata al primo turno della [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA]]: Johan debuttò nella Liga al [[Camp Nou]], segnando due reti che aiutarono il Barcellona a superare 4-0 il {{Calcio Granada|N}}.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Costaricani|Costaricani]] <small><small>(15)</small></small>==
*[[Luis Arnáez]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[Guanacaste]], n.[[1967]])
*[[Hernán Bolaños]], allenatore di calcio e calciatore costaricano ([[Granada (Nicaragua)|Granada]], n.[[1912]] - [[San José]], †[[1992]])
*[[Jeaustin Campos]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano (n.[[1971]])
*[[Freddy Fernández]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[San Isidro de El General]], n.[[1974]])
*[[Rónald González]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[San José (Costa Rica)|San José]], n.[[1970]])
*[[Rónald Gómez]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[Puntarenas]], n.[[1975]])
*[[Rodrigo Kenton]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[Limón (Costa Rica)|Limón]], n.[[1955]])
*[[Hernán Medford]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[San José]], n.[[1968]])
*[[Alejandro Morera Soto]], allenatore di calcio e calciatore costaricano ([[Alajuela]], n.[[1909]] - [[Alajuela]], †[[1995]])
*[[Roy Myers]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[Limón (Costa Rica)|Limón]], n.[[1969]])
*[[Oscar Ramírez]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano (n.[[1964]])
*[[Marvin Rodríguez]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[San José]], n.[[1934]])
*[[Harold Wallace]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[Los Lagos (Costa Rica)|Los Lagos]], n.[[1975]])
*[[Paulo Wanchope]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[Fátima (Costa Rica)|Fátima]], n.[[1976]])
*[[Mauricio Wright]], allenatore di calcio e ex calciatore costaricano ([[San José (Costa Rica)|San José]], n.[[1970]])
 
Il Barcellona non vinceva la Liga da quattordici anni, dai tempi di [[Helenio Herrera]], [[Luis Suárez (calciatore 1935)|Luisito Suárez]], [[László Kubala]] ed [[Evaristo de Macedo]]: l'inizio di stagione fece pensare a un'annata di transizione; seguirono tuttavia 10 vittorie di fila, con un totale di 26 partite senza sconfitte.<ref name=autogenerato2/> Il 22 dicembre 1973 segnò una rete memorabile – una rovesciata di tacco – nella vittoria per 2–1 contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, gol che gli fruttò il soprannome di "Olandese volante".<ref>[https://www.taringa.net/posts/deportes/9816396/Johan-Cruyff-el-holandes-volador.html Johan Cruyff el holandes volador - Taringa!]</ref> Il 16 febbraio 1974 gli azulgrana batterono nel ''[[El Clásico|clásico]]'' il Real Madrid al [[Stadio Santiago Bernabéu|Bernabéu]] con un netto 5-0: la stagione 1973-1974 si chiuse per i catalani con la vittoria della Liga e con 16 reti per l'olandese (suo record personale di marcature in un'edizione del torneo spagnolo). Per Cruijff c'era ancora l'impegno estivo in nazionale al {{WC|1974}}, che lo vide nuovamente protagonista: la sua "arancia meccanica", guidata come il Barcellona dal maestro Michels, raggiunse la finale ma perse contro i padroni di casa della {{NazNB|CA|FRG}}. Questa fu senz'altro la miglior annata per Cruijff, tanto da ricevere nel 1974 il suo terzo [[Pallone d'oro]]; in questa stagione, considerando tutte le competizioni, disputò 52 partite segnando 32 reti.<ref name=autogenerato2/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Croati|Croati]] <small><small>(51)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Croati}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Cubani|Cubani]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Walter Benítez]], allenatore di calcio cubano ([[Jiguaní]], n.[[1972]])
*[[Israel Blake Cantero]], allenatore di calcio e ex calciatore cubano ([[La Habana]], n.[[1967]])
*[[Luis Armelio García]], allenatore di calcio cubano ([[L'Avana]], n.[[1967]])
*[[Raúl González Triana]], allenatore di calcio cubano (n.[[1968]])
*[[Mario Inchausti]], calciatore e allenatore di calcio cubano ([[Santa Clara (Cuba)|Santa Clara]], n.[[1915]] - [[Saragozza]], †[[2006]])
*[[José Tapia]], allenatore di calcio cubano ([[San José de las Lajas]], n.[[1905]])
 
Nel campionato 1974-1975 il Barcellona si classificò al terzo posto, dietro a Real Madrid e {{Calcio Real Saragozza|N}}. Con la partenza di Rinus Michels iniziarono i primi problemi per il ''Pelé Bianco''. Arrivò infatti al suo posto [[Hennes Weisweiler]], e il braccio di ferro fra l'allenatore e il giocatore continuò per tutta la stagione: Weisweiler considerava l'olandese un giocatore qualsiasi, mentre questi voleva essere al centro della scena. Alla fine il tedesco venne esonerato per richiamare in Catalogna proprio Michels.<ref name=autogenerato2/> La successiva sconfitta di Montal alle elezioni per la presidenza del club, sommata ad altri fattori, portarono l'olandese ad annunciare un primo ritiro dalle scene calcistiche all'età di trentuno anni.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Danesi|Danesi]] <small><small>(74)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Danesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Dominicensi|Dominicensi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Kurt Hector]], allenatore di calcio dominicense ([[La Plaine (Dominica)|La Plaine]], n.[[1972]] - [[Pond Casse]], †[[2013]])
 
===== Il ritorno al calcio =====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ecuadoriani|Ecuadoriani]] <small><small>(7)</small></small>==
[[File:Johan Cruijff - Milan - Coppa Super Clubs 1981.jpg|thumb|left|Cruijff nella fugace esperienza al Milan, alla Coppa Super Clubs 1981.]]
*[[Pablo Ansaldo]], calciatore e allenatore di calcio ecuadoriano ([[Guayaquil]], n.[[1935]] - [[Guayaquil]], †[[2016]])
*[[Polo Carrera]], allenatore di calcio e ex calciatore ecuadoriano ([[Quito]], n.[[1945]])
*[[Ernesto Guerra]], allenatore di calcio e ex calciatore ecuadoriano ([[Quito]], n.[[1934]])
*[[Héctor Morales]], calciatore e allenatore di calcio ecuadoriano ([[Quito]], n.[[1944]] - [[Quito]], †[[1993]])
*[[Carlos Sevilla]], allenatore di calcio ecuadoriano ([[Quito]], n.[[1950]])
*[[Carlos Torres Garcés]], allenatore di calcio e ex calciatore ecuadoriano ([[Esmeraldas (Ecuador)|Esmeraldas]], n.[[1951]])
*[[Sixto Vizuete]], allenatore di calcio ecuadoriano ([[Latacunga]], n.[[1961]])
 
A sollecitarlo al ritorno all'attività fu il suo manager nonché suocero Cor Coster. Cruijff decise così di andare a giocare nella [[North American Soccer League|NASL]], dapprima con i {{Calcio New York Cosmos|N}}, esperienza che terminò dopo due sole amichevoli disputate, e in seguito con i {{Calcio Los Angeles Aztecs|N}} con i quali, nel 1979, firmò un contratto da 3 miliardi e mezzo di lire (più le percentuali sugli incassi di due anni);<ref name=autogenerato1/> l'anno successivo difese invece i colori dei {{Calcio Washington Diplomats|N}}. Dopo due stagioni tornò quindi in Europa per vestire la maglia del {{Calcio Levante|N}}, società della seconda divisione spagnola, con cui disputò in tutto dieci partite.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Egiziani|Egiziani]] <small><small>(21)</small></small>==
*[[Tamer Abdel Hamid]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Mansura]], n.[[1975]])
*[[Tewfik Abdullah]], calciatore e allenatore di calcio egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1896]])
*[[Ismail Youssef]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano (n.[[1964]])
*[[Mahmoud El-Gohary]], calciatore e allenatore di calcio egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1938]] - [[Amman]], †[[2012]])
*[[Tarek El-Sayed]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1978]])
*[[Hassan El-Shazly]], allenatore di calcio e calciatore egiziano (n.[[1943]] - †[[2015]])
*[[Abdulrahman Fawzi]], allenatore di calcio e calciatore egiziano ([[Porto Said]], n.[[1909]] - †[[1988]])
*[[Carlo Garozzo]], calciatore e allenatore di calcio egiziano
*[[Abdel Halim Ali]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Giza]], n.[[1973]])
*[[Ahmed Hassan]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Maghagha]], n.[[1975]])
*[[Hossam Hassan]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1966]])
*[[Mido]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1983]])
*[[Ashraf Kasem]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano (n.[[1966]])
*[[Tarek Mostafa]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Imbaba]], n.[[1971]])
*[[Osama Nabih]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Giza]], n.[[1975]])
*[[Lofty Naseem]], allenatore di calcio egiziano
*[[Osama Oraby]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1962]])
*[[Hany Ramzy]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Il Cairo]], n.[[1969]])
*[[Ibrahim Said]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Alessandria d'Egitto]], n.[[1979]])
*[[Hassan Shehata]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano ([[Kafr el-Dawar]], n.[[1949]])
*[[Mohamed Youssef]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano (n.[[1970]])
 
Il 16 giugno 1981 scese in campo nella prima partita della [[Mundialito per club 1981|Coppa Super Clubs]], vestendo contro il Feyenoord la maglia del {{Calcio Milan|N}},<ref name=biogazzetta/> neopromosso in [[Serie A]]. Cruijff, reduce da un'operazione agli adduttori della gamba sinistra sole tre settimane prima, apparve in cattive condizioni: si segnalò solo per un assist a [[Roberto Antonelli]], tanto che a fine primo tempo lasciò il posto a [[Francesco Romano]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2016/johan-cruijff-maglia-milan-quell-estate-mundialito-1401139631568.shtml|titolo=Johan Cruijff in maglia Milan, quell'estate al Mundialito|autore=Franco Dassisti|data=24 marzo 2016}}</ref> Fu l'unica sua apparizione in quella manifestazione, e il possibile passaggio ai rossoneri non si concretizzò.<ref name=biogazzetta/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Emiratini|Emiratini]] <small><small>(1)</small></small>==
[[File:Feyenoord tegen AZ'67 5-2; Johan Cruyff springt over doelman Treytel.jpg|thumb|Cruijff al Feyenoord nel 1984]]
*[[Mahdi Redha]], allenatore di calcio emiratino ([[Dubai]], n.[[1965]])
 
Il 6 dicembre dello stesso anno tornò a vestire la maglia dell'{{Calcio Ajax|N}} che, al [[Stadion De Meer|De Meer]], batté 4-1 l'{{Calcio Haarlem|N}}; nella stessa partita realizzò un gol. Assieme ai giovani [[Frank Rijkaard]] e [[Marco van Basten]] disputò altre due stagioni in biancorosso, vincendo due campionati e una coppa. In totale, nelle sue due esperienze con i lancieri mise a referto 275 partite di campionato con 205 reti, prima di passare nell'estate seguente ai rivali del {{Calcio Feyenoord|N}}:<ref name=biogazzetta/> la stagione 1983-1984, che lo vide giocare a fianco della matricola [[Ruud Gullit]] nonché impiegato in un inedito ruolo di [[Difensore#Libero|libero]], sfociò in un ''[[Double (calcio)|double]]'' formato dalla vittoria del campionato,<ref name=biogazzetta/> il nono, e della Coppa d'Olanda, la sesta della sua carriera giunta nell'occasione al termine.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Est-timoresi|Est-timoresi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Alfredo Esteves]], allenatore di calcio e ex calciatore est-timorese ([[Lisbona]], n.[[1976]])
 
==== Nazionale ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Estoni|Estoni]] <small><small>(4)</small></small>==
===== Nazionale giovanile e i problemi con la nazionale maggiore =====
*[[Urmas Kirs]], allenatore di calcio e ex calciatore estone ([[Viljandi]], n.[[1966]])
Il 24 marzo 1965, a Leeuwarden, Cruijff debuttò nella nazionale giovanile per gli Europei di categoria. A diciannove anni vinse il campionato ed esordì con la nazionale maggiore: la partita era {{NazNB|CA|NLD}}-{{NazNB|CA|HUN}}, terminata 2-2, e Cruijff trovò subito una rete. Alla seconda partita, un'amichevole con la {{NazNB|CA|CSK}} disputata il 6 novembre 1966, fu suo malgrado protagonista di un discusso episodio, un pugno all'arbitro: per questo evento Johan diventò il primo giocatore espulso della storia degli ''Oranje''; il giocatore cercò di discolparsi ma ricevette ugualmente un anno di squalifica (sanzione che venne successivamente ridotta a sei mesi), fatto che lasciò il segno nei suoi rapporti con la nazionale. Cruijff ebbe sempre un rapporto complicato con la selezione neerlandese, e per il suo carattere difficile entrò in contrasto con alcuni giocatori, in particolare [[Piet Keizer]], che non accettavano la sua dominante influenza.<ref>S. Bedeschi, ''Johan Cruijff, il numero 14'', p. 22.</ref>
*[[Marko Kristal]], allenatore di calcio e ex calciatore estone ([[Tallinn]], n.[[1973]])
*[[Marko Pärnpuu]], allenatore di calcio e ex calciatore estone (n.[[1981]])
*[[Martin Reim]], allenatore di calcio e ex calciatore estone ([[Tallinn]], n.[[1971]])
 
Gli fu assegnata per la prima volta la fascia di capitano verso la fine del 1971.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Etiopi|Etiopi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Sewnet Bishaw]], allenatore di calcio etiope ([[Gojjam]], n.[[1952]])
*[[Luciano Vassallo]], allenatore di calcio e ex calciatore etiope ([[Asmara]], n.[[1935]])
*[[Mengistu Worku]], allenatore di calcio e calciatore etiope (n.[[1940]] - [[Addis Abeba]], †[[2010]])
 
===== Il Mondiale dell<nowiki>'</nowiki>''Arancia Meccanica'' =====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Faroesi|Faroesi]] <small><small>(10)</small></small>==
[[File:Johan Cruyff in trainingspak Nederlands Elftal , kop.jpg|thumb|left|Cruijff in nazionale nel 1973]]
*[[Hans Fróði Hansen]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese ([[Leirvík]], n.[[1975]])
*[[Øssur Hansen]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese ([[Toftir]], n.[[1971]])
*[[Súni Fríði Johannesen]], allenatore di calcio e calciatore faroese ([[Toftir]], n.[[1972]])
*[[Bjarni Johansen]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese ([[Vágur]], n.[[1971]])
*[[Allan Mørkøre]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese ([[Klaksvík]], n.[[1971]])
*[[Kurt Mørkøre]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese ([[Klaksvík]], n.[[1969]])
*[[Jógvan Martin Olsen]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese ([[Toftir]], n.[[1961]])
*[[John Petersen]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese (n.[[1972]])
*[[Jens Erik Rasmussen]], allenatore di calcio e calciatore faroese ([[Miðvágur]], n.[[1968]])
*[[Kári Reynheim]], allenatore di calcio e ex calciatore faroese (n.[[1964]])
 
Il {{WC|1974}} in Germania Ovest vide i Paesi Bassi segnalarsi per l'applicazione del cosiddetto [[calcio totale|''totaalvoetbal'']].<ref name=Buffa/> Il girone di qualificazione venne facilmente superato dagli ''oranje'': dopo la vittoria d'esordio 2-0 sui due volte iridati dell'{{NazNB|CA|URY}}, seguì il pareggio a reti bianche contro la {{NazNB|CA|SWE}} e infine il netto 4-1 sulla {{NazNB|CA|BGR}}, sfida quest'ultima in cui Cruijff fornì due assist<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0012/articleid,1500_02_1974_0141A_0012_23125941/ La Stampa numero del 24/06/74]</ref> e si procurò il [[calcio di rigore]] poi realizzato da [[Johan Neeskens]].<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1974_06/19740624_0007.pdf&query= L'unità numero del 24/06/74] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304092712/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1974_06%2F19740624_0007.pdf&query= |data=4 marzo 2016 }}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Figiani|Figiani]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Billy Singh]], allenatore di calcio figiano
*[[Gurjit Singh]], allenatore di calcio figiano
*[[Michael Thoman]], allenatore di calcio figiano
*[[Moti Musadilal]], allenatore di calcio figiano
*[[Sashi Mahendra Singh]], allenatore di calcio e dirigente sportivo figiano ([[Ba (città)|Ba]], n.[[1920]] - [[Ba (città)|Ba]], †[[1990]])
*[[Yogendra Dutt]], allenatore di calcio figiano
 
Nella seconda fase i Paesi Bassi superarono altre tre squadre. L'{{NazNB|CA|ARG}} venne travolta 4-0, con il capitano che siglò una doppietta e servì altre due rifiniture.<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,1500_02_1974_0144_0010_21163584/ La Stampa numero del 27/06/74]</ref> Seguì la {{NazNB|CA|DDR}}, liquidata 2-0 con gol di [[Johnny Rep]] e [[Rob Rensenbrink]]. Agli olandesi bastava ora un pareggio con i campioni in carica del {{NazNB|CA|BRA}} per raggiungere la finale di Monaco di Baviera, ma Cruijff non si accontentò: nonostante le frequenti provocazioni dei sudamericani,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sportal.it/news/news181076.html Sport - Notizie - MSN Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> fornì a Neeskens un assist rasoterra per l'1-0, e realizzò poi in spaccata il gol del raddoppio su servizio di Rensenbrink.<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1974_07/19740704_0012.pdf&query= L'unità numero del 04/07/74] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304115920/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1974_07%2F19740704_0012.pdf&query= |data=4 marzo 2016 }}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Filippini|Filippini]] <small><small>(2)</small></small>==
[[File:Bundesarchiv Bild 183-N0716-0314, Fußball-WM, BRD - Niederlande 2-1a.jpg|thumb|Cruijff inseguito da [[Berti Vogts|Vogts]] nella finale del Mondiale 1974]]
*[[Paulino Alcántara]], calciatore e allenatore di calcio filippino ([[Iloilo]], n.[[1896]] - [[Barcellona]], †[[1964]])
*[[Chris Greatwich]], calciatore e allenatore di calcio filippino ([[Westminster]], n.[[1983]])
 
Il 7 luglio si giocò la finale all'[[Olympiastadion (Monaco di Baviera)|Olympiastadion München]] contro la {{NazNB|CA|FRG}}. Dopo 2 minuti Cruijff, nell'occasione marcato strettamente da [[Berti Vogts]],<ref name=Buffa/> si guadagnò un rigore, trasformato da Neeskens.<ref name=Buffa/> I padroni di casa raggiunsero il pari con un altro penalty, realizzato da [[Paul Breitner]].<ref name=Buffa/> Allo scadere del primo tempo [[Rainer Bonhof]], avanzando lungo la fascia destra, superò Haan in dribbling e crossò al centro verso [[Gerd Müller]], il quale trovò il gol del sorpasso;<ref name=Buffa/> il capitano olandese venne ammonito dall'arbitro per proteste durante il rientro negli spogliatoi. Nella ripresa gli arancioni premerono, ma il suo marcatore Vogts riuscì a contenere Cruijff<ref name=biogazzetta/> e il risultato rimase invariato sicché furono i tedeschi a sollevare la neonata [[Trofeo Coppa del Mondo FIFA|Coppa del Mondo]].<ref name=Buffa/>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Finlandesi|Finlandesi]] <small><small>(24)</small></small>==
*[[Jari Europaeus]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Helsinki]], n.[[1962]])
*[[Ari Hjelm]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Tampere]], n.[[1962]])
*[[Olli Huttunen]], ex calciatore e allenatore di calcio finlandese ([[Kajaani]], n.[[1960]])
*[[Janne Hyppönen]], allenatore di calcio finlandese (n.[[1970]])
*[[Sami Hyypiä]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Porvoo]], n.[[1973]])
*[[Markku Kanerva]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Helsinki]], n.[[1964]])
*[[Tommi Kautonen]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Lahti]], n.[[1971]])
*[[Mika Lehkosuo]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Helsinki]], n.[[1970]])
*[[Timo Liekoski]], ex calciatore e allenatore di calcio finlandese ([[Helsinki]], n.[[1942]])
*[[Janne Lindberg]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Kuusankoski]], n.[[1966]])
*[[Pekka Lyyski]], allenatore di calcio finlandese (n.[[1953]])
*[[Antti Muurinen]], allenatore di calcio finlandese ([[Valkeakoski]], n.[[1954]])
*[[Mixu Paatelainen]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Helsinki]], n.[[1967]])
*[[Teuvo Palkki]], allenatore di calcio finlandese ([[Oulu]], n.[[1964]])
*[[Juha Pasoja]], ex calciatore e allenatore di calcio finlandese ([[Kemi]], n.[[1976]])
*[[Esa Pekonen]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Lahti]], n.[[1961]])
*[[Sami Ristilä]], allenatore di calcio finlandese ([[Valkeakoski]], n.[[1974]])
*[[Aulis Rytkönen]], calciatore e allenatore di calcio finlandese ([[Karttula]], n.[[1929]] - [[Helsinki]], †[[2014]])
*[[Miikka Toivola]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Pori (Finlandia)|Pori]], n.[[1949]])
*[[Simo Valakari]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Helsinki]], n.[[1973]])
*[[Jani Viander]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Tuusula]], n.[[1975]])
*[[Ville Väisänen]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Oulu]], n.[[1977]])
*[[Jarkko Wiss]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Tampere]], n.[[1972]])
*[[Harri Ylönen]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese ([[Kuopio]], n.[[1972]])
 
===== Il deludente Euro '76 e l'addio alla nazionale =====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Francesi|Francesi]] <small><small>(293)</small></small>==
La nazionale olandese si presentò alla fase finale del {{EC|1976}} in Jugoslavia con l'intenzione di puntare al titolo, ma anche questa campagna non si concluse positivamente: liti interne allo spogliatoio tra Cruijff e [[Willem van Hanegem]] danneggiarono irrimediabilmente l'affiatamento della squadra,<ref>[http://www.voetbalzone.nl/doc.asp?uid=2424 Voetbalzone - Van Hanegem was beter dan Cruijff<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che ottenne un terzo posto considerato deludente a fronte alle aspettative iniziali.
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Francesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Gabonesi|Gabonesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Claude Albert Mbourounot]], allenatore di calcio gabonese
 
Dopo aver guidato i Paesi Bassi alla qualificazione al {{WC|1978}} con prestazioni sommariamente di buon livello (segnando anche un gol a pallonetto dai pressi dell'out contro il {{NazNB|CA|BEL}}), Cruijff annunciò la scelta di non voler partecipare alla rassegna iridata in Argentina, decisione presa in seguito al sequestro subìto a Barcellona a danni suoi e della sua famiglia – e, come venne fatto inizialmente intendere dalla stampa, per protesta contro il [[Dittatura militare|regime militare]] al tempo al potere nel paese sudamericano; in una successiva intervista televisiva affermò tuttavia che la scelta di non prendere parte ai suddetti mondiali non dipese dalla situazione politica di quella nazione (il calciatore olandese ricordò, nell'occasione, che nonostante tutto militò in Spagna negli anni della [[Franchismo|dittatura franchista]]), quanto piuttosto dal fatto che aveva deciso di smettere, non avendo più motivazioni tali da permettergli di dare tutto per la nazionale.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Georgiani|Georgiani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Shota Arveladze]], allenatore di calcio e ex calciatore georgiano ([[Tbilisi]], n.[[1973]])
*[[Temuri Ketsbaia]], allenatore di calcio e ex calciatore georgiano ([[Gali]], n.[[1968]])
 
=== Allenatore ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ghanesi|Ghanesi]] <small><small>(10)</small></small>==
==== Ajax ====
*[[Otto Addo]], allenatore di calcio e ex calciatore ghanese ([[Amburgo]], n.[[1975]])
[[File:Johan Cruijff tijdens training Ajax, Bestanddeelnr 934-0756.jpg|thumb|left|Cruijff in veste di allenatore dell'Ajax nel 1987]]
*[[Kwesi Appiah]], allenatore di calcio e ex calciatore ghanese ([[Kumasi]], n.[[1960]])
*[[Samuel Arday]], allenatore di calcio ghanese ([[Accra]], n.[[1945]] - †[[2017]])
*[[Abedi Pelé]], allenatore di calcio e ex calciatore ghanese ([[Domé]], n.[[1964]])
*[[John Eshun]], allenatore di calcio e ex calciatore ghanese (n.[[1942]])
*[[Fred Osam-Duodu]], allenatore di calcio ghanese ([[Accra]], n.[[1938]] - †[[2016]])
*[[John Paintsil]], allenatore di calcio e ex calciatore ghanese ([[Berekum]], n.[[1981]])
*[[Karim Abdul Razak]], allenatore di calcio e ex calciatore ghanese ([[Kumasi]], n.[[1956]])
*[[Ibrahim Sunday]], allenatore di calcio e ex calciatore ghanese ([[Koforidua]], n.[[1944]])
*[[Sellas Tetteh]], ex calciatore e allenatore di calcio ghanese ([[Adabraka]], n.[[1956]])
 
Duecento giorni dopo il suo secondo e definitivo ritiro dall'attività agonistica, il 6 giugno 1985 Cruijff venne richiamato dall'{{Calcio Ajax|N}} per sostituire [[Aad de Mos]] nel ruolo di tecnico, nonostante egli non avesse un patentino da allenatore.<ref>[http://www.uniparmaclub.it/ita/campioni/Johan%20Cruyff.pdf Johan Cruyff] Uniparmaclub.it {{pdf}}</ref> Sulla panchina dei lancieri vinse due [[KNVB beker|Coppe d'Olanda]] consecutive, nel 1986 e nel 1987, nonché la [[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]] conquistata ad Atene il 13 maggio 1987, contro i tedeschi orientali della {{Calcio Lokomotive Lipsia|N}}, grazie a un 1-0 firmato da [[Marco van Basten]]: erano quattordici anni che la squadra ajacide non raggiungeva il trionfo in una competizione europea. Il 4 gennaio 1988 lasciò l'incarico.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giamaicani|Giamaicani]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Paul Hall]], allenatore di calcio e ex calciatore giamaicano ([[Manchester]], n.[[1972]])
*[[Michael Johnson (calciatore luglio 1973)|Michael Johnson]], allenatore di calcio e ex calciatore giamaicano ([[Nottingham]], n.[[1973]])
*[[Frank Sinclair]], allenatore di calcio e ex calciatore giamaicano ([[Lambeth]], n.[[1971]])
*[[Theodore Whitmore]], allenatore di calcio e ex calciatore giamaicano ([[Montego Bay]], n.[[1972]])
 
==== Barcellona ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Giapponesi|Giapponesi]] <small><small>(104)</small></small>==
Ripetendo il viaggio che aveva fatto da calciatore, Cruijff lasciò l'Ajax per sedere dal 5 maggio 1988 sulla panchina del {{Calcio Barcellona|N}}; iniziò così a ricostruire dalle fondamenta la squadra catalana, facendo cedere una dozzina di giocatori (tra cui il tedesco [[Bernd Schuster]]) e spendendo due miliardi di pesetas per l'acquisto di nuovi elementi:<ref>[http://fc.barcelona.com/it/il_club/storia Storia del FC Barcellona] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100724052106/http://fc.barcelona.com/it/il_club/storia |data=24 luglio 2010 }}</ref> [[Miquel Soler]], [[José Mari Bakero]], [[Txiki Begiristain]], [[Ernesto Valverde]], [[Ricardo Serna]], [[Juan Carlos Unzué]], [[Jon Andoni Goikoetxea]], [[Eusebio Sacristán]], [[Julio Salinas]], [[Aloísio Pires Alves]] e [[Luis María López Rekarte]]. Negli otto anni alla guida degli azulgrana, Cruijff fondò l'ossatura della formazione su giocatori come [[Josep Guardiola]], [[José Mari Bakero]], [[Txiki Begiristain]], [[Guillermo Amor]], [[Jon Andoni Goikoetxea]], [[Ronald Koeman]], [[Michael Laudrup]] e [[Hristo Stoičkov]], votato [[Pallone d'oro 1994]].
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Giapponesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Greci|Greci]] <small><small>(29)</small></small>==
*[[Alexīs Alexandrīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Kiato]], n.[[1968]])
*[[Giōrgos Alexopoulos]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Atene]], n.[[1977]])
*[[Aggelos Anastasiadīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco (n.[[1953]])
*[[Giannīs Anastasiou]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Arta]], n.[[1973]])
*[[Nikos Anastopoulos]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Atene]], n.[[1958]])
*[[Stratos Apostolakīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Agrinio]], n.[[1964]])
*[[Traïanos Dellas]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Salonicco]], n.[[1976]])
*[[Giōrgos Dōnīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Francoforte sul Meno]], n.[[1969]])
*[[Dīmītrios Eleutheropoulos]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Il Pireo]], n.[[1976]])
*[[Giōrgos Foiros]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Salonicco]], n.[[1953]])
*[[Lysandros Geōrgamlīs]], allenatore di calcio e calciatore greco ([[Atene]], n.[[1962]])
*[[Giōrgos Geōrgiadīs (1972)|Giōrgos Geōrgiadīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Kavala]], n.[[1972]])
*[[Giannīs Gounarīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Salonicco]], n.[[1952]])
*[[Giōrgos Karagkounīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Pyrgos]], n.[[1977]])
*[[Fōtios Klopas]], allenatore di calcio, ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 greco ([[Mykines]], n.[[1966]])
*[[Kōnstantinos Kouīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Salonicco]], n.[[1955]])
*[[Giannīs Kyrastas]], calciatore e allenatore di calcio greco ([[Il Pireo]], n.[[1952]] - [[Atene]], †[[2004]])
*[[Nikos Kōstenoglou]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Kavala]], n.[[1970]])
*[[Takis Lemonis]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Atene]], n.[[1960]])
*[[Stelios Manōlas]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Naxos]], n.[[1961]])
*[[Antōnīs Mīnou]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Aridaia]], n.[[1958]])
*[[Apostolos Nikolaïdīs]], allenatore di calcio e calciatore greco ([[Plovdiv]], n.[[1896]] - [[Atene]], †[[1980]])
*[[Nikolaos Nioplias]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Galatini]], n.[[1965]])
*[[Marinos Ouzounidīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Alessandropoli]], n.[[1968]])
*[[Alketas Panagoulias]], allenatore di calcio e calciatore greco ([[Salonicco]], n.[[1934]] - [[Vienna (Virginia)|Vienna]], †[[2012]])
*[[Anastasios Pantos]], allenatore di calcio e ex calciatore greco (n.[[1976]])
*[[Petros Ravousīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco (n.[[1954]])
*[[Giannīs Samaras]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Melbourne]], n.[[1961]])
*[[Sakīs Tsiōlīs]], allenatore di calcio e ex calciatore greco ([[Karditsa]], n.[[1959]])
 
Sotto gli anni della sua gestione i catalani ottennero risultati mai raggiunti nel corso della loro storia, vincendo per quattro volte consecutive la [[Campionato spagnolo di calcio|Liga]] e mettendo in bacheca anche una [[Copa del Rey|Coppa del Re]], una [[Coppa delle Coppe 1988-1989|Coppa delle Coppe]] e arrivando alla conquista della loro prima [[Coppa dei Campioni 1991-1992|Coppa dei Campioni]], battendo per 1-0 a [[Wembley Stadium (1923)|Wembley]] la {{Calcio Sampdoria|N}} di [[Gianluca Vialli]] e [[Roberto Mancini]] grazie a una punizione di [[Ronald Koeman]] dopo 112' di gioco. Ad Atene, il 18 maggio 1994, Cruijff perse invece contro ogni pronostico la finale di [[UEFA Champions League 1993-1994|Champions League]], subendo un pesante 0-4 dal {{Calcio Milan|N}} di [[Fabio Capello]] oberato di squalifiche e infortuni. Lasciò il club blaugrana il 18 maggio 1996.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Grenadini|Grenadini]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Anthony Benedict Modeste]], allenatore di calcio e ex calciatore grenadino ([[Saint George's]], n.[[1975]])
 
==== I problemi di salute e il ritorno come allenatore della Catalogna ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Guineani|Guineani]] <small><small>(1)</small></small>==
Nel 1996 annunciò il suo ritiro dagli scenari internazionali del calcio a causa dei ripetuti infarti patiti nel corso degli anni 1990.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/02/28/cruyff-due-by-pass-poteva-morire.html CRUYFF, DUE BY-PASS 'POTEVA MORIRE' - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2007/04/cruyff-60anni.shtml?uuid=9fcc8274-f27c-11db-830a-00000e251029&type=Libero Cruyff compie 60 anni]</ref>
*[[Titi Camara]], allenatore di calcio e ex calciatore guineano ([[Conakry]], n.[[1972]])
 
Il 2 novembre 2009 tornò ad allenare dopo quattordici anni di assenza: la nuova sfida lo vide nelle vesti di tecnico della [[Selezione di calcio della Catalogna|selezione catalana]]. L'esordio fu vincente: il 22 dicembre dello stesso anno, al [[Camp Nou]] di Barcellona, la Catalogna batté in amichevole l'{{NazNB|CA|ARG}} di [[Lionel Messi]] per 4-2.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2009/12/23/visualizza_new.html_1648918580.html Calcio: Catalogna-Argentina 4-2] Ansa.it</ref> Il 2 gennaio 2013 guidò per l'ultima volta la selezione, nel pareggio 1-1 con la {{NazNB|CA|NGA}}; dopo la partita giocata al [[Estadio Cornellà-El Prat|Cornellà-El Prat]], infatti, si dimise e concluse definitivamente la sua carriera da tecnico.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Guineensi|Guineensi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Baciro Candé]], allenatore di calcio guineense ([[Catio]], n.[[1948]])
*[[Papa Massé Fall]], calciatore e allenatore di calcio guineense ([[Dakar]], n.[[1985]])
 
=== Dirigente ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Haitiani|Haitiani]] <small><small>(4)</small></small>==
[[File:Johan Cruijff golfer cropped.jpg|thumb|Cruijff nel 2009]]
*[[Pierre Roland Saint-Jean]], allenatore di calcio e ex calciatore haitiano (n.[[1971]])
*[[Emmanuel Sanon]], allenatore di calcio e calciatore haitiano ([[Pétionville]], n.[[1951]] - [[Orlando (Florida)|Orlando]], †[[2008]])
*[[Antoine Tassy]], allenatore di calcio e ex calciatore haitiano (n.[[1924]])
*[[Philippe Vorbe]], allenatore di calcio e ex calciatore haitiano ([[Port-au-Prince]], n.[[1947]])
 
==== Ajax e Barcellona ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Honduregni|Honduregni]] <small><small>(7)</small></small>==
Il 20 febbraio 2008 diventò dirigente dell'{{Calcio Ajax|N}}, con [[Marco van Basten]] come allenatore.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/news/newsid=661027.html|titolo=Nuovo ruolo per Cruyff all'Ajax|data=20 febbraio 2008}}</ref>
*[[Julio César Arzú]], allenatore di calcio e ex calciatore honduregno ([[Tegucigalpa]], n.[[1954]])
*[[Iván Guerrero]], allenatore di calcio e calciatore honduregno ([[Comayagua]], n.[[1977]])
*[[Ramón Maradiaga]], allenatore di calcio e ex calciatore honduregno ([[Amapala]], n.[[1954]])
*[[Carlos Pavón]], allenatore di calcio e ex calciatore honduregno ([[El Progreso (Honduras)|El Progreso]], n.[[1973]])
*[[David Suazo]], allenatore di calcio e ex calciatore honduregno ([[San Pedro Sula]], n.[[1979]])
*[[Gilberto Yearwood]], allenatore di calcio e ex calciatore honduregno ([[La Lima]], n.[[1956]])
*[[José de la Paz Herrera]], allenatore di calcio e ex calciatore honduregno ([[Soledad (Honduras)|Soledad]], n.[[1940]])
 
Il 26 marzo 2010 il {{Calcio Barcellona|N}} annunciò la sua nomina a presidente onorario del club,<ref>[http://www.goal.com/it/news/62/spagna/2010/03/27/1851315/liga-il-barca-del-presidente-onorario-cruijff-rischia-col Liga: Il Barca del presidente onorario Cruijff rischia col Maiorca] Goal.com</ref> tuttavia revocatagli il 1º luglio seguente in seguito all'arrivo del nuovo presidente [[Sandro Rosell]].<ref>[http://www.guardian.co.uk/football/2010/jul/02/johan-cruyff-barcelona-president Johan Cruyff stripped of Barcelona honorary president title]</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Hongkonghesi|Hongkonghesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Leung Sui Wing]], allenatore di calcio e ex calciatore hongkonghese ([[Hong Kong]], n.[[1958]])
 
==== Nuovamente Ajax ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Indiani|Indiani]] <small><small>(4)</small></small>==
L'11 febbraio 2011 tornò all'Ajax nelle vesti di dirigente. La nuova avventura ad Amsterdam provocò una serie di polemiche all'interno della società, tali da spingere [[Rik van den Boog]], direttore generale, alle dimissioni.<ref>{{Cita news|titolo =Ajax, Cruijff contro tutti|pubblicazione = Extra Time | editore = La Gazzetta dello Sport | data = 19 aprile 2011|p = 11}}</ref> Dal 7 giugno seguente diventò inoltre membro del consiglio dirigenziale dei lancieri, insieme a [[Edgar Davids]] e sotto la nuova presidenza di [[Steven ten Have]].<ref>[http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1448328.html FIFA.com - Legendary duo join Ajax board]</ref>
*[[Ishfaq Ahmed]], calciatore e allenatore di calcio indiano ([[Srinagar]], n.[[1983]])
*[[Baichung Bhutia]], ex calciatore e allenatore di calcio indiano ([[Tinkitam]], n.[[1976]])
*[[Inder Singh]], calciatore e allenatore di calcio indiano ([[Phagwara]], n.[[1943]])
*[[Renedy Singh]], ex calciatore e allenatore di calcio indiano ([[Imphal]], n.[[1979]])
 
Nel novembre dello stesso anno Cruijff si lamentò di non essere stato informato dell'ingaggio dei nuovi dirigenti [[Louis van Gaal]], [[Martin Sturkenboom]] e [[Danny Blind]], commentando così la decisione del consiglio direttivo: "Qui sono impazziti";<ref>{{Cita web|url=http://www.ajax.nl/Nieuws/Nieuwsarchief/Nieuws-artikel/Ajax-beoogt-nieuwe-bezetting-directie-1.htm|titolo=Ajax beoogt nieuwe bezetting directie|lingua=nl|data=16 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111119003651/http://www.ajax.nl/Nieuws/Nieuwsarchief/Nieuws-artikel/Ajax-beoogt-nieuwe-bezetting-directie-1.htm|dataarchivio=19 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/11/17/news/cruyff_contro_van_gaal_ajax-25177735/|titolo= van Gaal torna all'Ajax - Cruyff: "Sono impazziti"|data= 17 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore = Luca Bianchin|titolo = Van Gaal dg Ajax e Cruijff non ci sta|pubblicazione = La Gazzetta dello Sport}}</ref> nell'occasione, il collega Davids lo accusò inoltre di essersi rivolto a lui utilizzando epiteti razzisti.<ref>[https://www.corriere.it/sport/11_novembre_22/marchetti-cruyff_5c79de9e-150a-11e1-9140-38f81e7faa5e.shtml Tempesta all'Ajax, Cruijff insulta Davids «Stai zitto, sei qui solo perché nero»], corriere.it.</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Iracheni|Iracheni]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Ammo Baba]], allenatore di calcio e calciatore iracheno ([[Baghdad]], n.[[1934]] - [[Dahuk]], †[[2009]])
*[[Adnan Hamad]], allenatore di calcio e ex calciatore iracheno ([[Samarra]], n.[[1961]])
*[[Bassim Qassim]], allenatore di calcio e ex calciatore iracheno (n.[[1959]])
*[[Abdul Ghani Shahad]], allenatore di calcio e ex calciatore iracheno (n.[[1968]])
*[[Radhi Shenaishil]], allenatore di calcio e ex calciatore iracheno ([[Baghdad]], n.[[1966]])
 
Il 28 dello stesso mese Cruijff, insieme agli allenatori del vivaio [[Wim Jonk]], [[Dennis Bergkamp]], [[Bryan Roy]], [[Ronald de Boer]], [[John Bosman]], [[Jaap Stam]], [[Marc Overmars]], [[Michel Kreek]], [[Orlando Trustfull]] e [[Dean Gorré]] annunciò che avrebbe adito le vie legali, ritenendo che gli ingaggi dei tre nuovi dirigenti potessero modificare l'impostazione tecnica adottata dal club;<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/11/28/news/ajax_cruyff_van_gaal_tribunale-25739617/|titolo=Cruyff contro van Gaal - Si va in tribunale|data= 28 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Cruijff vuole fare causa all'Ajax|pubblicazione = Extra Time | editore = La Gazzetta dello Sport|data = 29 novembre 2011|p = 10}}</ref> il giorno successivo [[Rob Been]], presidente del consiglio direttivo, a nome del consiglio di amministrazione chiese a Cruijff di lasciare il club ajacide.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Iraniani|Iraniani]] <small><small>(15)</small></small>==
*[[Hossein Abdi]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1967]])
*[[Khodadad Azizi]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Mashhad]], n.[[1971]])
*[[Ali Daei]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Ardabil]], n.[[1969]])
*[[Hamid Estili]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1967]])
*[[Behtash Fariba]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1955]])
*[[Afshin Ghotbi]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Shiraz]], n.[[1964]])
*[[Yahya Golmohammadi]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano (n.[[1971]])
*[[Nasser Hejazi]], allenatore di calcio e calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1949]] - [[Teheran]], †[[2011]])
*[[Ali Latifi]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano (n.[[1976]])
*[[Ali Reza Mansourian]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1971]])
*[[Heshmat Mohajerani]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Mashhad]], n.[[1938]])
*[[Ali Parvin]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1946]])
*[[Mehdi Pashazadeh]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1973]])
*[[Hossein Sadaghiani]], allenatore di calcio e calciatore iraniano ([[Tabriz]], n.[[1903]] - [[Teheran]], †[[1982]])
*[[Jalal Talebi]], allenatore di calcio e ex calciatore iraniano ([[Teheran]], n.[[1942]])
 
Una giunta elettorale provvisoria guidò la società biancorossa fino al 12 dicembre, quando venne eletto il nuovo consiglio al posto dei cinque precedenti membri del ''board'', invitati a lasciare il tavolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/11/29/news/cruyff_ajax_van_gaal-25787812/|titolo=Van Gaal "batte" Cruyff: cacciato dall'Ajax|data= 29 novembre 2011}}</ref> Il 7 febbraio 2012 venne pronunciata la sentenza secondo la quale la nomina di van Gaal a direttore generale dei lancieri sarebbe stata irregolare, sicché tre giorni dopo il board (quattro consiglieri più Cruijff, che restò come consulente) si dimise insieme a [[Martin Sturkenboom]] e [[Danny Blind]].<ref>{{Cita news|titolo = Crisi Ajax, si dimette il board|pubblicazione = La Gazzetta dello Sport|data = 10 febbraio 2012|p = 19}}</ref> Il 14 aprile seguente lasciò la carica di dirigente.<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/ufficiale-ajax-cruyff-si-dimette-dal-cda-226514.html|titolo=Ufficiale, Ajax: Cruyff si dimette dal CdA|data=14 aprile 2012}}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Irlandesi|Irlandesi]] <small><small>(54)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Irlandesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Islandesi|Islandesi]] <small><small>(31)</small></small>==
*[[Arnar Viðarsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Reykjavík]], n.[[1978]])
*[[Jón Páll Pálmason]], allenatore di calcio islandese ([[Hafnarfjörður]], n.[[1982]])
*[[Karl Guðmundsson]], allenatore di calcio e calciatore islandese (n.[[1924]] - †[[2012]])
*[[Þorvaldur Örlygsson]], ex calciatore e allenatore di calcio islandese (n.[[1966]])
*[[Guðmundur Benediktsson]], allenatore di calcio, commentatore televisivo e ex calciatore islandese ([[Reykjavík]], n.[[1974]])
*[[Ólafur Örn Bjarnason]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Grindavík]], n.[[1975]])
*[[Kristinn Björnsson (calciatore)|Kristinn Björnsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese (n.[[1955]])
*[[Ríkharður Daðason]], ex calciatore e allenatore di calcio islandese ([[Reykjavík]], n.[[1972]])
*[[Atli Eðvaldsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Reykjavík]], n.[[1957]])
*[[Sigurður Grétarsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese (n.[[1962]])
*[[Arnar Gunnlaugsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Akranes]], n.[[1973]])
*[[Bjarni Eggerts Guðjónsson]], ex calciatore e allenatore di calcio islandese ([[Akranes]], n.[[1979]])
*[[Heimir Hallgrímsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Vestmannaeyjar]], n.[[1967]])
*[[Jóhannes Harðarson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Akranes]], n.[[1976]])
*[[Hermann Hreiðarsson]], allenatore di calcio e calciatore islandese ([[Vestmannaeyjar]], n.[[1974]])
*[[Gunnlaugur Jónsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Akranes]], n.[[1974]])
*[[Sigurður Jónsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Akranes]], n.[[1966]])
*[[Helgi Kolviðsson]], allenatore di calcio islandese ([[Reykjavík]], n.[[1971]])
*[[Rúnar Kristinsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Reykjavík]], n.[[1969]])
*[[Ólafur Kristjánsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese (n.[[1968]])
*[[Guðlaugur Pétur Pétursson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Akranes]], n.[[1959]])
*[[Sigurður Ragnar Eyjólfsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Reykjavík]], n.[[1973]])
*[[Rúnar Páll Sigmundsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese (n.[[1974]])
*[[Ásgeir Sigurvinsson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Vestmannaeyjar]], n.[[1955]])
*[[Eyjólfur Sverrisson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Skagafjörður (comune)|Sauðárkrókur]], n.[[1968]])
*[[Guðmundur Torfason]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Vestmannaeyjar]], n.[[1961]])
*[[Tómas Ingi Tómasson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese (n.[[1969]])
*[[Willum Þór Þórsson]], ex calciatore, allenatore di calcio e insegnante islandese (n.[[1963]])
*[[Guðjón Þórðarson]], ex calciatore e allenatore di calcio islandese ([[Akranes]], n.[[1955]])
*[[Teitur Þórðarson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese ([[Akranes]], n.[[1952]])
*[[Ólafur Þórðarson]], allenatore di calcio e ex calciatore islandese (n.[[1965]])
 
==== Chivas e consulente dell'Ajax ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Israeliani|Israeliani]] <small><small>(14)</small></small>==
Il 15 febbraio 2012 venne presentato come nuovo direttore generale dei {{Calcio Chivas|N}}, squadra del campionato di calcio messicano<ref>''[http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/02/26-223671/Messico%3A+Cruijff+nuovo+dg+dei+Chivas Messico: Cruijff nuovo dg dei Chivas] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714172428/http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/02/26-223671/Messico%3A+Cruijff+nuovo+dg+dei+Chivas |data=14 luglio 2014 }}'' corrieredellosport.it</ref> in crisi di risultati. Il presidente [[Jorge Vergara]] gli affidò pieni poteri sulle scelte della società: tra le prime decisioni prese da Cruijff, ci fu quella di portare in Messico come nuovo allenatore della squadra [[John van 't Schip]]. Con Cruijff al timone, i biancorossoblù fallirono per due volte l'accesso alla Liguilla, la fase finale del campionato locale. Il 2 dicembre dello stesso anno, dopo pochi mesi dal suo arrivo, la squadra messicana annunciò lo scioglimento del contratto di Cruijff per non aver conseguito gli obiettivi preposti.<ref>[http://www.goal.com/en-us/news/114/mexico/2012/12/02/3573908/chivas-terminates-contract-of-advisor-johan-cruyff Chivas terminates contract of advisor Johan Cruyff] www.goal.com</ref><ref>[http://soccernet.espn.go.com/news/story/_/id/1249495/chivas-fires-johan-cruyff-as-adviser?campaign=rss&source=soccernet&cc=5739 Chivas fires Johan Cruyff as adviser] soccernet.espn.go.com</ref>
*[[Tal Banin]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Haifa]], n.[[1971]])
*[[Avi Cohen]], calciatore e allenatore di calcio israeliano ([[Il Cairo]], n.[[1956]] - [[Tel Aviv]], †[[2010]])
*[[Yehoshua Feigenbaum]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Giaffa]], n.[[1947]])
*[[Avraham Grant]], allenatore di calcio israeliano ([[Petah Tiqwa]], n.[[1955]])
*[[Dror Kashtan]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Petah Tiqwa]], n.[[1944]])
*[[Nir Klinger]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano (n.[[1966]])
*[[Guy Luzon]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Petah Tiqwa]], n.[[1975]])
*[[Uri Malmilian]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Gerusalemme]], n.[[1957]])
*[[Yosef Mirmovich]], calciatore e allenatore di calcio israeliano ([[Margo (Cipro)|Margo]], n.[[1924]] - †[[2011]])
*[[Eli Ohana]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Gerusalemme]], n.[[1964]])
*[[Emmanuel Scheffer]], allenatore di calcio e calciatore israeliano (n.[[1924]] - †[[2012]])
*[[Itzhak Shum]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Chișinău]], n.[[1948]])
*[[Giora Spiegel]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Petah Tiqwa]], n.[[1947]])
*[[Mordechai Spiegler]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano ([[Soči]], n.[[1944]])
 
Tornato all'Ajax come consulente, il 16 novembre 2015 si dimise per divergenze con la società.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/cruyff-lascio-l-incarico-di-consulente-dell-ajax-522644|titolo=Cruyff: 'Lascio l'incarico di consulente dell'Ajax'|data=16 novembre 2015}}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani|Italiani]] <small><small>(2955)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Italiani}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ivoriani|Ivoriani]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Lama Bamba]], allenatore di calcio ivoriano (n.[[1957]])
*[[Alain Gouaméné]], allenatore di calcio e ex calciatore ivoriano (n.[[1966]])
*[[Christian Manfredini]], allenatore di calcio e ex calciatore ivoriano ([[Port Bonnet]], n.[[1975]])
*[[Gbonka Tia Martin]], allenatore di calcio ivoriano
*[[Martial Yeo]], allenatore di calcio e ex calciatore ivoriano ([[Abidjan]], n.[[1954]])
 
== Cruijff nella cultura di massa ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Jugoslavi|Jugoslavi]] <small><small>(128)</small></small>==
[[File:Finale wereldkampioenschap voetbal 1974 in Munchen, West Duitsland tegen Nederland 2-1; Cruyff verlaat het veld.jpg|thumb|left|Cruijff ai Mondiali 1974 con la sua famosa maglia n. 14]]
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Jugoslavi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kazaki|Kazaki]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Valerïý Garkwşa]], allenatore di calcio e ex calciatore kazako ([[Qostanay]], n.[[1977]])
*[[Sergeý Larïn]], allenatore di calcio e ex calciatore kazako ([[Almaty]], n.[[1986]])
*[[Dmïtrïý Mamonov]], allenatore di calcio e ex calciatore kazako ([[Taldıqorğan]], n.[[1978]])
 
Dopo il secondo posto al {{WC|1974}}, l'8 luglio seguente Cruijff venne investito del titolo di Cavaliere della Casa d'Orange e diventò membro onorario della [[Federazione calcistica dei Paesi Bassi|Reale Federazione Calcistica dei Paesi Bassi]].<ref>[http://www.barriespirit90.com/johancruyff.html Soccer Legends - Johan Cruyff<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100224012251/http://www.barriespirit90.com/JohanCruyff.html |data=24 febbraio 2010 }}</ref> Nel 2004 fu eletto come sesto olandese più grande della storia.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.elsevier.nl/web/Nieuws/Nederland/01787/Tv-kijkers-Pim-Fortuyn-Grootste-Nederlander.htm Elsevier.nl - Nederland - Tv-kijkers: Pim Fortuyn Grootste Nederlander<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kenioti|Kenioti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Jacob Mulee]], allenatore di calcio keniota (n.[[1968]])
*[[James Omondi]], allenatore di calcio e ex calciatore keniota ([[Nairobi]], n.[[1980]])
 
In occasione del suo sessantesimo compleanno, l'{{Calcio Ajax|N}} ritirò ufficialmente la maglia n. 14.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/04_Aprile/19/ajax.shtml |titolo=Cruijff, il 14 suo per sempre |data=19 aprile 2007 |accesso=1º giugno 2008}}</ref> L'utilizzo di tale numero gli fu consentito anche nei {{NazNB|CA|NLD}}, ma non nel {{Calcio Barcellona|N}} poiché la Federazione spagnola, che all'epoca prevedeva per le maglie dei giocatori titolari la numerazione dall'1 all'11, gli negò la deroga:<ref>{{Cita web |url=http://www.sportlive.it/calcio/dario-spagnoli-la-mia-akragas-quando-i-pali-erano-quadrati.html |titolo=Dario Spagnoli: "La mia Akragas, quando i pali erano quadrati" {{!}} Sportlive.it - Sport, News, risultati, classifiche<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=27 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305012917/http://www.sportlive.it/calcio/dario-spagnoli-la-mia-akragas-quando-i-pali-erano-quadrati.html |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.pianetarosanero.com/pianeta2009/lampo-sport/amarcord-rosanero/60-storia-dei-numeri-di-maglia- Storia dei numeri di maglia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120111120546/http://www.pianetarosanero.com/pianeta2009/lampo-sport/amarcord-rosanero/60-storia-dei-numeri-di-maglia- |data=11 gennaio 2012 }}</ref> Cruijff scelse quindi il n. 9, ma sotto la maglia azulgrana ne indossava sempre un'altra con il ''suo'' 14.
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kirghisi|Kirghisi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Nematjan Zakirov]], allenatore di calcio e ex calciatore kirghiso (n.[[1962]])
 
Curiosamente, durante il Mondiale 1974, Cruijff, "uomo immagine" della [[Puma (abbigliamento)|Puma]], scese in campo vestendo una versione particolare della divisa arancione sponsorizzata [[adidas]], partner ufficiale della nazionale olandese: la maglia presentava due sole strisce sulle maniche, rispetto alle classiche tre della casa tedesca.<ref>{{en}} Scott Murray e Sean Ingle, [http://www.guardian.co.uk/football/2001/may/30/theknowledge.sport A tale of strips, stripes and strops], ''[[The Guardian]]'', 30/05/2001</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Kuwaitiani|Kuwaitiani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Mohammed Karam]], allenatore di calcio e ex calciatore kuwaitiano (n.[[1955]])
 
Un [[Asteroide|planetoide]] (il numero [[14282 Cruijff|14282]]) fu ribattezzato ''Cruijff'' in suo onore.<ref>[http://www.astronieuws.nl/NL-plan.html ‘Nederlandse' Planetoiden<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Lettoni|Lettoni]] <small><small>(19)</small></small>==
*[[Vladimirs Babičevs]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1968]])
*[[Viktors Dobrecovs]], allenatore di calcio e ex calciatore lettone ([[Liepāja]], n.[[1977]])
*[[Ēriks Grigjans]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1964]])
*[[Sergejs Jemeļjanovs]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1962]])
*[[Aleksandrs Koļinko]], allenatore di calcio e ex calciatore lettone ([[Riga]], n.[[1975]])
*[[Aleksandrs Kulakovs]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1956]])
*[[Marian Pahars]], allenatore di calcio e ex calciatore lettone ([[Černovoļa]], n.[[1976]])
*[[Roberts Pakalns]], calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1911]] - †[[1986]])
*[[Andrejs Piedels]], allenatore di calcio e ex calciatore lettone ([[Jēkabpils]], n.[[1970]])
*[[Jurijs Popkovs]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone ([[Kiev]], n.[[1962]])
*[[Jurģis Pučinskis]], allenatore di calcio e ex calciatore lettone ([[Daugavpils]], n.[[1973]])
*[[Juris Rēdlihs]], allenatore di calcio e arbitro di calcio lettone ([[Eglienes]], n.[[1890]] - [[Riga]], †[[1971]])
*[[Romāns Sidorovs]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1962]])
*[[Aleksandrs Starkovs]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone ([[Madona]], n.[[1955]])
*[[Kārlis Tīls]], calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1906]] - †[[196]])
*[[Mihails Zemļinskis]], ex calciatore, allenatore di calcio e politico lettone ([[Riga]], n.[[1969]])
*[[Gatis Ērglis]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone (n.[[1969]])
*[[Jurijs Ševļakovs]], allenatore di calcio e ex calciatore lettone ([[Mosca (Russia)|Mosca]], n.[[1959]])
*[[Vladimirs Žavoronkovs]], ex calciatore e allenatore di calcio lettone ([[Daugavpils]], n.[[1976]])
 
Nel 2017 venne resa pubblica l'intenzione di intitolare l<nowiki>'</nowiki>''Amsterdam Arena'', il principale stadio calcistico dei Paesi Bassi, alla sua memoria; il progetto venne portato a compimento l'anno seguente, con l'impianto ufficialmente rinominato in [[Johan Cruijff Arena]].<ref>{{cita web|lingua=nl|url=https://www.johancruijffarena.nl/article-tonen-op-pagina/-amsterdam-arena-wordt-officieel-johan-cruijff-arena-.htm|titolo=Amsterdam ArenA wordt officieel Johan Cruijff ArenA|data=5 aprile 2018}}</ref>
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Libanesi|Libanesi]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Joseph Abou Murad]], allenatore di calcio e ex calciatore libanese (n.[[1933]])
*[[Jamal Taha]], allenatore di calcio e ex calciatore libanese (n.[[1966]])
*[[Sharbel Touma]], allenatore di calcio e ex calciatore libanese ([[Beirut]], n.[[1979]])
 
== Impegno nel sociale ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Liechtensteinesi|Liechtensteinesi]] <small><small>(2)</small></small>==
Dopo i due [[Bypass aorto-coronarico|by-pass]], nel 1991 Cruijff divenne testimonial di una celebre campagna antifumo: «Nella mia vita ho avuto solo due vizi: uno, il calcio, mi ha dato tutto, l'altro, il fumo, stava per togliermelo», recitò lo slogan. Diede inoltre vita a una fondazione benefica, la ''Johan Cruijff Foundation'', con scuole di calcio e tornei a sei patrocinati dal quotidiano olandese ''[[De Telegraaf]]''.<ref>[http://www.cruyff-foundation.org/ Johan Cruyff Foundation]</ref>
*[[Ronny Büchel]], allenatore di calcio e ex calciatore liechtensteinese (n.[[1982]])
*[[Mario Frick (calciatore)|Mario Frick]], allenatore di calcio e ex calciatore liechtensteinese ([[Coira]], n.[[1974]])
 
== Statistiche ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Lituani|Lituani]] <small><small>(9)</small></small>==
=== Presenze e reti nei club ===
*[[Jaroslavas Citavičius]], allenatore di calcio e calciatore lituano
*[[Edgaras Jankauskas]], allenatore di calcio e ex calciatore lituano ([[Vilnius]], n.[[1975]])
*[[Romualdas Marcinkus]], aviatore, calciatore e allenatore di calcio lituano ([[Jurbarkas]], n.[[1907]] - [[Rogoźno|Pruśce]], †[[1944]])
*[[Igoris Pankratjevas]], allenatore di calcio e ex calciatore lituano ([[Kaunas]], n.[[1964]])
*[[Aurelijus Skarbalius]], allenatore di calcio e ex calciatore lituano ([[Vilnius]], n.[[1973]])
*[[Gintaras Staučė]], allenatore di calcio e ex calciatore lituano ([[Alytus]], n.[[1969]])
*[[Donatas Vencevičius]], allenatore di calcio e ex calciatore lituano ([[Alytus]], n.[[1973]])
*[[Benjaminas Zelkevičius]], allenatore di calcio e ex calciatore lituano ([[Kaunas]], n.[[1944]])
*[[Rimantas Žvingilas]], allenatore di calcio e ex calciatore lituano ([[Klaipėda]], n.[[1973]])
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Lussemburghesi|Lussemburghesi]] <small><small>(10)</small></small>==
|-
*[[Manuel Cardoni]], allenatore di calcio e ex calciatore lussemburghese ([[Rumelange]], n.[[1972]])
!rowspan="2"|Stagione
*[[Guy Hellers]], allenatore di calcio e ex calciatore lussemburghese ([[Lussemburgo]], n.[[1964]])
!rowspan="2"|Squadra
*[[Jean-Pierre Hoscheid]], calciatore e allenatore di calcio lussemburghese (n.[[1912]] - †[[1988]])
!colspan="3"|Campionato
*[[Camille Libar]], allenatore di calcio e calciatore lussemburghese ([[Dudelange]], n.[[1917]] - †[[1991]])
!colspan="3"|Coppe nazionali
*[[Vic Nurenberg]], allenatore di calcio e calciatore lussemburghese ([[Niedercorn]], n.[[1930]] - †[[2010]])
!colspan="3"|Coppe continentali
*[[Paul Philipp]], allenatore di calcio e ex calciatore lussemburghese ([[Dommeldange]], n.[[1950]])
!colspan="3"|Altre coppe
*[[Louis Pilot]], allenatore di calcio e calciatore lussemburghese ([[Esch-sur-Alzette]], n.[[1940]] - [[Senningen]], †[[2016]])
!colspan="2"|Totale
*[[Albert Reuter]], allenatore di calcio e calciatore lussemburghese (n.[[1907]] - †[[2003]])
|-
*[[Jeff Saibene]], allenatore di calcio e ex calciatore lussemburghese ([[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]], n.[[1968]])
!Comp
*[[Carlo Weis]], allenatore di calcio e ex calciatore lussemburghese ([[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]], n.[[1958]])
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1964-1965|1964-1965]] ||rowspan=10 | {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 1964-1965|ED]] ||10||4|| [[KNVB beker 1964-1965|CO]] ||0||0||-||-||-||-||-||-||10||4
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1965-1966|1965-1966]] || [[Eredivisie 1965-1966|ED]] ||19||16|| [[KNVB beker 1965-1966|CO]] ||4||9||-||-||-||-||-||-||23||25
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1966-1967|1966-1967]] || [[Eredivisie 1966-1967|ED]] ||30||33|| [[KNVB beker 1966-1967|CO]] ||5||5|| [[Coppa dei Campioni 1966-1967|CC]] ||6||3||-||-||-||41||41
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1967-1968|1967-1968]] || [[Eredivisie 1967-1968|ED]] ||33||25|| [[KNVB beker 1967-1968|CO]] ||5||6|| [[Coppa dei Campioni 1967-1968|CC]] ||3||2||-||-||-||41||33
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1968-1969|1968-1969]] || [[Eredivisie 1968-1969|ED]] ||29||24|| [[KNVB beker 1968-1969|CO]] ||3||3|| [[Coppa dei Campioni 1968-1969|CC]] ||10||6||-||-||-||42||33
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1969-1970|1969-1970]] || [[Eredivisie 1969-1970|ED]] ||33||23|| [[KNVB beker 1969-1970|CO]] ||5||6||[[Coppa delle Fiere 1969-1970|CdF]]||8||4||-||-||-||46||33
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1970-1971|1970-1971]] || [[Eredivisie 1970-1971|ED]] ||25||21|| [[KNVB beker 1970-1971|CO]] ||6||5|| [[Coppa dei Campioni 1970-1971|CC]] ||6||1||-||-||-||37||27
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1971-1972|1971-1972]] || [[Eredivisie 1971-1972|ED]] ||32||25|| [[KNVB beker 1971-1972|CO]] ||4||3|| [[Coppa dei Campioni 1971-1972|CC]] ||9||5||-||-||-||45||33
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1972-1973|1972-1973]] || [[Eredivisie 1972-1973|ED]] ||26||16|| [[KNVB beker 1972-1973|CO]] ||0||0|| [[Coppa dei Campioni 1972-1973|CC]] ||6||3|| [[Coppa Intercontinentale 1972|CInt]] ||2||1||34||20
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1973-1974|ago.-ott. 1973]] || [[Eredivisie 1973-1974|ED]] ||2||3|| [[KNVB beker 1973-1974|CO]] ||0||0||-||-||-||-||-||-||2||3
|-
|| [[Club de Fútbol Barcelona 1973-1974|ott. 1973-1974]] ||rowspan=5 | {{Bandiera|ESP 1945-1977}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 1973-1974 (Spagna)|PD]] ||26||16|| [[Coppa del Generalísimo 1973-1974|CG]] ||12||8|| [[Coppa UEFA 1973-1974|CU]] ||0||0||-||-||-||38||24
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1974-1975|1974-1975]] || [[Primera División 1974-1975 (Spagna)|PD]] ||30||7|| [[Coppa del Generalísimo 1974-1975|CG]] ||12||7|| [[Coppa dei Campioni 1974-1975|CC]] ||8||0||-||-||-||50||14
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1975-1976|1975-1976]] || [[Primera División 1975-1976 (Spagna)|PD]] ||29||6|| [[Coppa del Generalísimo 1975-1976|CG]] ||10||3|| [[Coppa UEFA 1975-1976|CU]] ||9||2||-||-||-||48||11
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1976-1977|1976-1977]] || [[Primera División 1976-1977 (Spagna)|PD]] ||30||14|| [[Coppa del Re 1976-1977|CR]] ||9||6|| [[Coppa UEFA 1976-1977|CU]] ||7||5||-||-||-||46||25
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1977-1978|1977-1978]] || [[Primera División 1977-1978 (Spagna)|PD]] ||28||5|| [[Coppa del Re 1977-1978|CR]] ||7||1|| [[Coppa UEFA 1977-1978|CU]] ||10||5||-||-||-||45||11
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona||143||48|| ||50||25|| ||34||12|| ||-||-||227||86
|-
|| [[Los Angeles Aztecs 1978-1979|1979]] || {{Bandiera|USA}} {{Calcio Los Angeles Aztecs|N}} || [[North American Soccer League 1979|NASL]] ||27||14||-||-||-||-||-||-||-||-||-||27||14
|-
|| [[Washington Diplomats 1979-1978|1980]] || {{Bandiera|USA}} {{Calcio Washington Diplomats|N}} || [[North American Soccer League 1980|NASL]] ||27||10||-||-||-||-||-||-||-||-||-||27||10
|-
|| [[Levante Unión Deportiva 1980-1981|mar.-giu. 1981]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Levante|N}} || [[Segunda División 1980-1981 (Spagna)|SD]] ||10||2|| [[Coppa del Re 1980-1981|CR]] ||0||0||-||-||-||-||-||-||10||2
|-
|| [[Washington Diplomats 1979-1978|1981]] || {{Bandiera|USA}} {{Calcio Washington Diplomats|N}} || [[North American Soccer League 1981|NASL]] ||5||2||-||-||-||-||-||-||-||-||-||5||2
|-
!colspan="3"|Totale Diplomats||32||12|| ||-||-|| ||-||-|| ||-||-||32||12
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1981-1982|1981-1982]] ||rowspan=2 | {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 1981-1982|ED]] ||15||7|| [[KNVB beker 1981-1982|CO]] ||1||0||-||-||-||-||-||-||16||7
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1982-1983|1982-1983]] || [[Eredivisie 1982-1983|ED]] ||21||7|| [[KNVB beker 1982-1983|CO]] ||7||2|| [[Coppa dei Campioni 1982-1983|CC]] ||2||0||-||-||-||30||9
|-
!colspan="3"|Totale Ajax||275||204|| ||40||39|| ||50||24|| ||2||1||367||268
|-
|| [[Feyenoord Rotterdam 1983-1984|1983-1984]] ||rowspan=1 | {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Feyenoord|N}} || [[Eredivisie 1983-1984|ED]] ||33||11|| [[KNVB beker 1983-1984|CO]] ||7||1|| [[Coppa UEFA 1983-1984|CU]] ||4||1||-||-||-||44||13
|-
!colspan="3"|Totale carriera||520||290|| ||97||67|| ||88||37|| ||2||1|| |707||395
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Macedoni|Macedoni]] <small><small>(13)</small></small>==
{{Cronoini|NLD}}
*[[Boban Babunski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Skopje]], n.[[1968]])
{{Cronopar|7-9-1966|Rotterdam|NLD|2|2|HUN|1|QEuro|1968}}
*[[Kiril Dojčinovski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Skopje]], n.[[1943]])
{{Cronopar|6-11-1966|Amsterdam|NLD|1|2|CSK|-|Amichevole}}
*[[Borce Gjurev]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone (n.[[1969]])
{{Cronopar|13-9-1967|Amsterdam|NLD|1|0|DDR|1|QEuro|1968}}
*[[Čedomir Janevski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Skopje]], n.[[1961]])
{{Cronopar|4-10-1967|Copenaghen|DNK|3|2|NLD|-|QEuro|1968}}
*[[Dragan Kanatlarovski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Bitola]], n.[[1960]])
{{Cronopar|1-11-1967|Rotterdam|NLD|1|2|YUG 1943-1992|-|Amichevole}}
*[[Darko Krsteski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Prilep]], n.[[1971]])
{{Cronopar|1-5-1968|Varsavia|POL|0|0|NLD|-|Amichevole}}
*[[Oka Nikolov]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Erbach (Assia)|Erbach]], n.[[1974]])
{{Cronopar|26-3-1969|Rotterdam|NLD|4|0|LUX|1|QMondiali|1970}}
*[[Zekirija Ramadani]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Skopje]], n.[[1978]])
{{Cronopar|7-9-1969|Chorzów|POL|2|1|NLD|-|QMondiali|1970}}
*[[Goce Sedloski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Golemo Konjari]], n.[[1974]])
{{Cronopar|5-11-1969|Amsterdam|NLD|0|1|ENG|-|Amichevole}}
*[[Aleksandar Vasoski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Skopje]], n.[[1979]])
{{Cronopar|14-1-1970|Londra|ENG|0|0|NLD|-|Amichevole}}
*[[Artim Šakiri]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Skopje]], n.[[1973]])
{{Cronopar|2-12-1970|Amsterdam|NLD|2|0|ROU 1965-1989|2|Amichevole}}
*[[Boško Ǵurovski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Tetovo]], n.[[1961]])
{{Cronopar|24-1-1971|Rotterdam|NLD|6|0|LUX|2|QEuro|1972}}
*[[Milko Ǵurovski]], allenatore di calcio e ex calciatore macedone ([[Tetovo]], n.[[1963]])
{{Cronopar|10-10-1971|Rotterdam|NLD|3|2|DDR|-|QEuro|1972}}
{{Cronopar|17-11-1971|Eindhoven|LUX|0|8|NLD|3|QEuro|1972}}
{{Cronopar|1-12-1971|Amsterdam|NLD|2|1|SCO|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-2-1972|Atene|GRC 1970-1975|0|5|NLD|2|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-5-1972|Rotterdam|NLD|3|0|PER|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-8-1972|Praga|CSK|2|1|NLD|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-11-1972|Rotterdam|NLD|9|0|NOR|2|QMondiali|1974|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-1972|Anversa|BEL|0|0|NLD|-|QMondiali|1974|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-5-1973|Amsterdam|NLD|3|2|ESP 1945-1977|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-8-1973|Amsterdam|NLD|5|0|ISL|2|QMondiali|1974|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-8-1973|Deventer|ISL|1|8|NLD|2|QMondiali|1974|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-9-1973|Oslo|NOR|1|2|NLD|1|QMondiali|1974|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-1973|Rotterdam|NLD|1|1|POL|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|18-11-1973|Amsterdam|NLD|0|0|BEL|-|QMondiali|1974|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-1974|Rotterdam|NLD|1|1|AUT|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-5-1974|Amsterdam|NLD|4|1|ARG|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-1974|Hannover|URY|0|2|NLD|-|Mondiali|1974|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-6-1974|Dortmund|NLD|0|0|SWE|-|Mondiali|1974|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-6-1974|Dortmund|BGR 1971-1990|1|4|NLD|-|Mondiali|1974|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-6-1974|Gelsenkirchen|NLD|4|0|ARG|2|Mondiali|1974|2º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-6-1974|Gelsenkirchen|DDR|0|2|NLD|-|Mondiali|1974|2º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-7-1974|Dortmund|NLD|2|0|BRA 1968-1992|1|Mondiali|1974|2º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-7-1974|Monaco di Baviera|NLD|1|2|FRG|-|Mondiali|1974|Finale|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-1974|Stoccolma|SWE|1|5|NLD|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-9-1974|Helsinki|FIN|1|3|NLD|2|QEuro|1976|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-11-1974|Rotterdam|NLD|3|1|ITA|2|QEuro|1976|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-9-1975|Chorzów|POL|4|1|NLD|-|QEuro|1976|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-1975|Amsterdam|NLD|3|0|POL|-|QEuro|1976|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-4-1976|Rotterdam|NLD|5|0|BEL|-|QEuro|1976|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-5-1976|Bruxelles|BEL|1|2|NLD|1|QEuro|1976|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-1976|Zagabria|CSK|3|1|NLD|-|Euro|1976|semifinale|dts|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-1976|Rotterdam|NLD|2|2|NIR|1|QMondiali|1978|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-2-1977|Londra|ENG|0|2|NLD|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-1977|Anversa|BEL|0|2|NLD|1|QMondiali|1978|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-1977|Belfast|NIR|0|1|NLD|-|QMondiali|1978|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|26-10-1977|Amsterdam|NLD|1|0|BEL|-|QMondiali|1978|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|48|33||8|Nazionale di calcio dei Paesi Bassi#Record di presenze|Nazionale di calcio dei Paesi Bassi#Record di gol}}
 
{{Cronoini|ES-CT}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Malawiani|Malawiani]] <small><small>(2)</small></small>==
|- align="center"
*[[Kinnah Phiri]], allenatore di calcio e ex calciatore malawiano (n.[[1954]])
|22-11-1973||[[Murcia]]||align="center"|{{NazBD|CA|ES-CT}}||'''2 - 1'''||align="center"|{{simbolo|Noflag2.svg}} Selezione della Spagna del Sud||||'''-'''||align="center"|
*[[Ernest Mtawali]], allenatore di calcio e ex calciatore malawiano ([[Bloemfontein]], n.[[1968]])
|- align="center"
|9-6-1976||[[Barcellona]]||align="center"|{{NazBD|CA|ES-CT}}||'''1 - 1'''||align="center"|{{Naz|CA|RUS 1954-1991 }}||||'''-'''||align="center"|{{Sostout|65}}
{{Cronofin|2|0}}
 
{{Cronoini|EUR}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Malesi|Malesi]] <small><small>(4)</small></small>==
|- align="center"
*[[Chin Aun Soh]], allenatore di calcio e ex calciatore malese ([[Alor Gajah]], n.[[1950]])
|8-10-1970||[[Lisbona]]||align="center"|[[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] {{simbolo|600px Rosso e Bianco con aquila.svg}}||'''3 - 2'''||align="center"|{{Naz|CA|EUR}}||||'''-'''||align="center"|{{Sostout|?}}
*[[Huan Khen Khoo]], allenatore di calcio e ex calciatore malese (n.[[1951]])
|- align="center"
*[[Hassan Zainal Abidin]], allenatore di calcio, ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 malese (n.[[1961]])
|3-10-1972||[[Basilea]]||align="center"|{{NazBD|CA|EUR}}||'''0 - 2'''||align="center"|[[File:Flag of South America.png|20px|border|Bandiera&#32;]] [[Selezione del Sud America|Sud America]]||||'''-'''||align="center"|
*[[Mohd Hamzani Omar]], allenatore di calcio e ex calciatore malese ([[Johor]], n.[[1978]])
|- align="center"
|31-10-1973||[[Lisbona]]||align="center"|{{NazBD|CA|EUR}}||'''4 - 4'''||align="center"|[[File:Flag of South America.png|20px|border|Bandiera&#32;]] [[Selezione del Sud America|Sud America]]||||'''-'''||align="center"|{{Sostout|45}}
{{Cronofin|3|0}}
 
{{Cronoini|Resto del Mondo}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Maliani|Maliani]] <small><small>(2)</small></small>==
|- align="center"
*[[Cheick Oumar Koné]], allenatore di calcio maliano (n.[[Mali]])
|6-6-1976||[[Rio de Janeiro]]||align="center"|{{NazBD|CA|BRA 1968-1992}}||'''2 - 1'''||align="center"|{{Naz|CA|Resto del Mondo}}||||'''-'''||align="center"|{{Sostout|?}}
*[[Jean Tigana]], allenatore di calcio e ex calciatore maliano ([[Bamako]], n.[[1955]])
{{Cronofin|1|0}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Maltesi|Maltesi]] <small><small>(8)</small></small>==
==== Club ====
*[[Edward Aquilina]], allenatore di calcio e ex calciatore maltese (n.[[1945]])
<small>''In '''grassetto''' le competizioni vinte.''</small>
*[[Joe Brincat]], allenatore di calcio e ex calciatore maltese ([[Ħamrun]], n.[[1970]])
*[[Carmel Busuttil]], allenatore di calcio e ex calciatore maltese ([[Ir Rabat]], n.[[1964]])
*[[John Buttigieg]], allenatore di calcio e ex calciatore maltese ([[Sliema]], n.[[1963]])
*[[Joe Cilia]], allenatore di calcio e ex calciatore maltese (n.[[1937]])
*[[Ronald Cocks]], calciatore e allenatore di calcio maltese ([[Gezira (Malta)|Gezira]], n.[[1943]] - †[[2017]])
*[[Michael Degiorgio]], allenatore di calcio e ex calciatore maltese ([[Pietà (Malta)|Pietà]], n.[[1962]])
*[[Silvio Mizzi]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore maltese
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Marocchini|Marocchini]] <small><small>(15)</small></small>==
|-
*[[Mohammed Abderrazak]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Sète]], n.[[1925]])
!rowspan="2"|Stagione
*[[Abdellah Blinda]], allenatore di calcio, calciatore e pallamanista marocchino (n.[[1951]] - [[Rabat]], †[[2010]])
!rowspan="2"|Squadra
*[[Badou Zaki]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Sidi Kacem]], n.[[1959]])
!colspan="5"|Campionato
*[[Larbi Ben Barek]], calciatore e allenatore di calcio marocchino ([[Casablanca]], n.[[1914]] - [[Casablanca]], †[[1992]])
!colspan="5"|Coppe nazionali
*[[Abdellah Boudouma]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Meknes]], n.[[1972]])
!colspan="5"|Coppe continentali
*[[Saïd Chiba]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Casablanca]], n.[[1970]])
!colspan="5"|Altre coppe
*[[Hassan El Fakiri]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Temsamane]], n.[[1977]])
!colspan="4"|Totale
*[[Mohamed Fakhir]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Casablanca]], n.[[1953]])
!colspan="1"|Vittorie %
*[[Abderrazak Khairi]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Rabat]], n.[[1962]])
!rowspan="2"|Piazzamento
*[[Mahieddine Khalef]], allenatore di calcio marocchino ([[Mechra]], n.[[1944]])
|-
*[[Mustapha Madih]], allenatore di calcio marocchino ([[Casablanca]], n.[[1956]])
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
*[[Mustafa Merry]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Casablanca]], n.[[1958]])
|-
*[[Hajry Redouane]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Casablanca]], n.[[1964]])
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax|1985-1986]] || rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 1985-1986|ED]] || 34 || 25 || 2 || 7 || '''[[Coppa d'Olanda 1985-1986|CO]]''' || 6 || 6 || 0 || 0 || [[Coppa dei Campioni 1985-1986|CC]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || -{{WDL|42|31|3|8}} || 2º
*[[Youssef Safri]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Casablanca]], n.[[1977]])
|-
*[[Rachid Taoussi]], allenatore di calcio e ex calciatore marocchino ([[Casablanca]], n.[[1956]])
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax|1986-1987]] || [[Eredivisie 1986-1987|ED]] || 34 || 25 || 3 || 6 || '''[[Coppa d'Olanda 1986-1987|CO]]''' || 7 || 5 || 2 || 0 || '''[[Coppa delle Coppe 1986-1987|CdC]]''' || 9 || 7 || 1 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|50|37|6|7}} || 2º
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax|1987-gen. 1988]] || [[Eredivisie 1987-1988|ED]] || 18 || 12 || 2 || 4 || [[Coppa d'Olanda 1987-1988|CO]] || - || - || - || - || [[Coppa delle Coppe 1987-1988|CdC]] || 4 || 4 || 0 || 0 || [[Supercoppa UEFA 1987|SU]]|| 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|23|16|2|5}} || ''Dimesso''
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 86 || 62 || 7 || 17 || || 13 || 11 || 2 || 0 || || 15 || 11 || 2 || 2 || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtot|115|84|11|20}} ||
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1988-1989|1988-1989]] || rowspan=8|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 1988-1989 (Spagna)|PD]] || 38 || 23 || 11 || 4 || [[Coppa del Re 1988-1989|CS]] || 6 || 4 || 1 || 1 || '''[[Coppa delle Coppe 1988-1989|CdC]]''' || 9 || 6 || 3 || 0 || [[Supercopa de España 1988|SS]] || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|55|34|15|6}} || 2º
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1989-1990|1989-1990]] || [[Primera División 1989-1990 (Spagna)|PD]] || 38 || 23 || 5 || 10 || '''[[Coppa del Re 1989-1990|CS]]''' || 7 || 5 || 2 || 0 || [[Coppa delle Coppe 1989-1990|CdC]] || 4 || 2 || 1 || 1 || [[Supercoppa UEFA 1989|SU]] || 2 || 0 || 1 || 1 {{WDL|51|30|9|12}} || 3º
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1990-1991|1990-1991]] || '''[[Primera División 1990-1991 (Spagna)|PD]]''' || 38 || 25 || 7 || 6 || [[Coppa del Re 1990-1991|CS]] || 6 || 4 || 0 || 2 || [[Coppa delle Coppe 1990-1991|CdC]] || 9 || 5 || 1 || 3 || [[Supercopa de España 1990|SS]] || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDL|55|34|8|13}} || '''1º'''
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1991-1992|1991-1992]] || '''[[Primera División 1991-1992 (Spagna)|PD]]''' || 38 || 23 || 9 || 6 || [[Coppa del Re 1991-1992|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || '''[[Coppa dei Campioni 1991-1992|CC]]''' || 11 || 7 || 1 || 3 || '''[[Supercopa de España 1991|SS]]''' || 2 || 1 || 1 || 0 {{WDL|53|32|11|10}} || '''1º'''
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1992-1993|1992-1993]] || '''[[Primera División 1992-1993 (Spagna)|PD]]''' || 38 || 25 || 8 || 5 || [[Coppa del Re 1992-1993|CS]] || 6 || 4 || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 1992-1993|UCL]] || 4 || 1 || 2 || 1 || '''[[Supercopa de España 1992|SS]]'''+'''[[Supercoppa UEFA 1992|SU]]'''+[[Coppa Intercontinentale 1992|CInt]] || 2+2+1 || 2+1+0 || 0+1+0 || 0+0+1 {{WDL|53|33|12|8}} || '''1º'''
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1993-1994|1993-1994]] || '''[[Primera División 1993-1994 (Spagna)|PD]]''' || 38 || 25 || 6 || 7 || [[Coppa del Re 1993-1994|CS]] || 4 || 1 || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 1993-1994|UCL]] || 12 || 8 || 2 || 2 || [[Supercopa de España 1993|SS]] || 2 || 0 || 1 || 1 {{WDL|56|34|11|11}} || '''1º'''
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1994-1995|1994-1995]] || [[Primera División 1994-1995 (Spagna)|PD]] || 38 || 18 || 10 || 10 || [[Coppa del Re 1994-1995|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 1994-1995|UCL]] || 8 || 2 || 3 || 3 || '''[[Supercopa de España 1994|SS]]''' || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|50|22|13|15}} || 4º
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 1995-1996|1995-1996]] || [[Primera División 1995-1996 (Spagna)|PD]] || 42 || 22 || 14 || 6 || [[Coppa del Re 1995-1996|CS]] || 7 || 4 || 2 || 1 || [[Coppa UEFA 1995-1996|CU]] || 10 || 6 || 3 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|59|32|19|8}} || 3º
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona || 308 || 184 || 70 || 54 || || 40 || 24 || 8 || 8 || || 67 || 37 || 16 || 14 || || 17 || 6 || 4 || 7 {{WDLtot|432|251|98|83}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 394 || 246 || 77 || 71 || || 53 || 35 || 10 || 8 || || 82 || 48 || 18 || 16 || || 18 || 6 || 4 || 8 {{WDLtot|547|335|109|103}} ||
|}
 
== Palmarès ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Mauritani|Mauritani]] <small><small>(1)</small></small>==
{{Colonne}}
*[[Antonio Tavares]], allenatore di calcio e ex calciatore mauritano ([[Villeneuve-Saint-Georges]], n.[[1975]])
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato olandese|9}}
:Ajax: [[Eredivisie 1965-1966|1965-1966]], [[Eredivisie 1966-1967|1966-1967]], [[Eredivisie 1967-1968|1967-1968]], [[Eredivisie 1969-1970|1969-1970]], [[Eredivisie 1971-1972|1971-1972]], [[Eredivisie 1972-1973|1972-1973]], [[Eredivisie 1981-1982|1981-1982]], [[Eredivisie 1982-1983|1982-1983]]
:Feyenoord: [[Eredivisie 1983-1984|1983-1984]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|6}}
:Ajax: [[KNVB beker 1966-1967|1966-1967]], [[KNVB beker 1969-1970|1969-1970]], [[KNVB beker 1970-1971|1970-1971]], [[KNVB beker 1971-1972|1971-1972]], [[KNVB beker 1982-1983|1982-1983]]
:Feyenoord: [[KNVB beker 1983-1984|1983-1984]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Barcellona: [[Primera División 1973-1974 (Spagna)|1973-1974]]
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 1977-1978|1977-1978]]
 
===== Competizioni internazionali =====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Messicani|Messicani]] <small><small>(38)</small></small>==
* {{Calciopalm|Coppa dei Campioni|3}}
*[[José Manuel Abundis]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1973]])
:Ajax: [[Coppa dei Campioni 1970-1971|1970-1971]], [[Coppa dei Campioni 1971-1972|1971-1972]], [[Coppa dei Campioni 1972-1973|1972-1973]]
*[[Javier Aguirre]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1958]])
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
*[[Ignacio Ambríz]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1965]])
:Ajax: [[Supercoppa UEFA 1973|1973]]
*[[Óscar Bonfiglio]], calciatore e allenatore di calcio messicano ([[Guaymas]], n.[[1905]] - †[[1987]])
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
*[[Tomás Boy]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1952]])
:Ajax: [[Coppa Intercontinentale 1972|1972]]
*[[Ricardo Cadena]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1969]])
*[[Antonio Carbajal]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1929]])
*[[Horacio Casarín]], allenatore di calcio e calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1918]] - [[Città del Messico]], †[[2005]])
*[[Leonardo Cuéllar]], ex calciatore e allenatore di calcio messicano ([[Città del Messico]], n.[[1952]])
*[[Raúl Cárdenas]], allenatore di calcio e calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1928]] - [[Cuernavaca]], †[[2016]])
*[[Miguel España]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1961]])
*[[Benjamín Galindo]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Tierra Blanca]], n.[[1960]])
*[[Rafael Garza Gutiérrez]], allenatore di calcio e calciatore messicano (n.[[1896]] - †[[1974]])
*[[Miguel Herrera]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Cuautepec de Hinojosa]], n.[[1968]])
*[[Ignacio Jáuregui]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1938]])
*[[Manuel Lapuente]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1944]])
*[[Braulio Luna]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1974]])
*[[Adrián Martínez]], ex calciatore e allenatore di calcio messicano ([[Città del Messico]], n.[[1970]])
*[[Miguel Mejía Barón]], allenatore di calcio messicano ([[Città del Messico]], n.[[1949]])
*[[Alfonso Montemayor]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano (n.[[1922]])
*[[Sergio Orduña]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Xochitepec]], n.[[1954]])
*[[Cristóbal Ortega]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1956]])
*[[Vicente Pereda]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Toluca]], n.[[1941]])
*[[Gustavo Peña]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano (n.[[1941]])
*[[Fernando Quirarte]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1956]])
*[[José Roca]], allenatore di calcio e calciatore messicano (n.[[1928]] - †[[2007]])
*[[Alfonso Rojo de la Vega]], allenatore di pallacanestro, allenatore di calcio e dirigente sportivo messicano ([[Culiacán]], n.[[1895]] - [[Città del Messico]], †[[1967]])
*[[Marco Antonio Ruiz]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Tampico]], n.[[1969]])
*[[Hugo Sánchez]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Città del Messico]], n.[[1958]])
*[[Luis Fernando Tena]], allenatore di calcio messicano ([[Città del Messico]], n.[[1958]])
*[[Ignacio Trelles]], ex calciatore e allenatore di calcio messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1916]])
*[[Mario Velarde]], allenatore di calcio e calciatore messicano (n.[[1940]] - †[[1997]])
*[[Octavio Vial]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano (n.[[1918]])
*[[Victor Manuel Vucetich]], allenatore di calcio messicano ([[Tampico]], n.[[1955]])
*[[Miguel de Jesús Fuentes Razo]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1971]])
*[[José de la Torre]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], n.[[1965]])
*[[Carlos de los Cobos]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano ([[Matamoros (Tamaulipas)|Matamoros]], n.[[1958]])
*[[Jesús del Muro]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano (n.[[1937]])
 
==== Individuale ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Moldavi|Moldavi]] <small><small>(3)</small></small>==
* Capocannoniere della [[Eredivisie]]: 2
*[[Alexandru Curtianu]], allenatore di calcio e ex calciatore moldavo ([[Chișinău]], n.[[1974]])
:[[Eredivisie 1966-1967|1966-1967]] <small>(33 gol)</small>, [[Eredivisie 1971-1972|1971-1972]] <small>(25 gol)</small>
*[[Serghei Rogaciov]], allenatore di calcio e ex calciatore moldavo ([[Glodiani]], n.[[1977]])
* {{Calciopalm|Pallone d'oro|3}}
*[[Alexandru Spiridon]], allenatore di calcio e calciatore moldavo ([[Edineț]], n.[[1960]])
:[[Pallone d'oro 1971|1971]], [[Pallone d'oro 1973|1973]], [[Pallone d'oro 1974|1974]]
* [[Most Valuable Player|MVP]] del [[North American Soccer League|Campionato NASL]]: 1
:[[NASL Most Valuable Player|1979]]
* [[Calciatore dell'anno (Paesi Bassi)|Calciatore olandese dell'anno]]: 1
:1984
* Inserito nella [[FIFA 100]] (2004)
* [[UEFA President's Award]] (2013)
{{Colonne spezza}}
 
=== Allenatore ===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Monegaschi|Monegaschi]] <small><small>(1)</small></small>==
==== Club ====
*[[Armand Forcherio]], allenatore di calcio e ex calciatore monegasco ([[Principato di Monaco|Monaco]], n.[[1941]])
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|2}}
:Ajax: [[KNVB beker 1985-1986|1985-1986]], [[KNVB beker 1986-1987|1986-1987]]
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 1989-1990|1989-1990]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|4}}
:Barcellona: [[Primera División 1990-1991 (Spagna)|1990-1991]], [[Primera División 1991-1992 (Spagna)|1991-1992]], [[Primera División 1992-1993 (Spagna)|1992-1993]], [[Primera División 1993-1994 (Spagna)|1993-1994]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|3}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 1991|1991]], [[Supercopa de España 1992|1992]], [[Supercopa de España 1994|1994]]
 
===== Competizioni internazionali =====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Montenegrini|Montenegrini]] <small><small>(7)</small></small>==
* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe|2}}
*[[Miodrag Božović]], allenatore di calcio e ex calciatore montenegrino ([[Mojkovac]], n.[[1968]])
:Ajax: [[Coppa delle Coppe 1986-1987|1986-1987]]
*[[Branko Brnović]], allenatore di calcio e ex calciatore montenegrino ([[Podgorica|Titograd]], n.[[1967]])
:Barcellona: [[Coppa delle Coppe 1988-1989|1988-1989]]
*[[Zoran Filipović]], allenatore di calcio e ex calciatore montenegrino ([[Podgorica|Titograd]], n.[[1953]])
* {{Calciopalm|Coppa dei Campioni|1}}
*[[Miodrag Krivokapić]], allenatore di calcio e ex calciatore montenegrino ([[Nikšić]], n.[[1959]])
:Barcellona: [[Coppa dei Campioni 1991-1992|1991-1992]]
*[[Željko Petrović]], allenatore di calcio e ex calciatore montenegrino ([[Nikšić]], n.[[1965]])
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
*[[Dejan Raičković]], allenatore di calcio e ex calciatore montenegrino ([[Podgorica|Titograd]], n.[[1967]])
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 1992|1992]]
*[[Dejan Savićević]], allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo montenegrino ([[Podgorica|Titograd]], n.[[1966]])
 
==== Individuale ====
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Montserratiani|Montserratiani]] <small><small>(1)</small></small>==
* Allenatore dell'anno ''[[World Soccer]]'': 1
*[[Kenny Dyer]], allenatore di calcio e ex calciatore montserratiano ([[Londra]], n.[[1964]])
:1987
* {{Calciopalm|Panchina d'argento|1}}
:1990-1991
* [[Onze d'or|Premio Onze]] al miglior allenatore europeo dell'anno: 2
:1992, 1994
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Mozambicani|Mozambicani]] <small><small>(1)</small></small>==
<references/>
*[[Carlos Xavier]], allenatore di calcio e ex calciatore mozambicano ([[Maputo]], n.[[1962]])
 
== Bibliografia ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Namibiani|Namibiani]] <small><small>(3)</small></small>==
=== Videografia ===
*[[Collin Benjamin]], allenatore di calcio namibiano ([[Windhoek]], n.[[1978]])
* {{cita TV|autore=Federico Ferri|autore2=Federico Buffa|trasmissione=Storie Mondiali|titolo=Arancia Meccanica (1974)|canale=Sky Sport|data=2014|cid=Ferri, Buffa, 2014}}
*[[Fillemon Kanalelo]], allenatore di calcio e ex calciatore namibiano (n.[[1971]])
* {{cita TV|autore=Federico Ferri|autore2=Federico Buffa|trasmissione=Storie di Campioni - Buffa Racconta|titolo=Johan Cruijff|canale=Sky Sport|data=2015|cid=Ferri, Buffa, 2015}}
*[[Ricardo Mannetti]], allenatore di calcio e ex calciatore namibiano ([[Windhoek]], n.[[1975]])
 
== Voci correlate ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Neozelandesi|Neozelandesi]] <small><small>(15)</small></small>==
* [[Calcio totale]]
*[[Wally Hughes]], allenatore di calcio neozelandese ([[Liverpool]], n.[[1934]] - [[Auckland]], †[[2011]])
* [[Glossario calcistico#Giravolta di Cruijff]]
*[[Vaughan Coveny]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese ([[Wellington]], n.[[1971]])
* [[Il profeta del gol]]
*[[Barbara Cox]], dirigente sportiva, allenatrice di calcio e ex calciatrice neozelandese (n.[[1947]])
*[[Ken Dugdale]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese
*[[Dave Farrington]], allenatore di calcio e calciatore neozelandese (n.[[1948]] - †[[2008]])
*[[Kathy Hall]], allenatrice di calcio e ex calciatrice neozelandese (n.[[1956]])
*[[Ricki Herbert]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese ([[Auckland]], n.[[1961]])
*[[Stu Jacobs]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese (n.[[1965]])
*[[Ryan Nelsen]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese ([[Christchurch]], n.[[1977]])
*[[Kim Nye]], ex calciatrice e allenatrice di calcio neozelandese (n.[[1961]])
*[[Wynton Rufer]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese ([[Wellington]], n.[[1962]])
*[[Brian Turner]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese (n.[[1949]])
*[[Mick Waitt]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese ([[Hexham]], n.[[1960]])
*[[Nora Watkins]], allenatrice di calcio e ex calciatrice neozelandese (n.[[1957]])
*[[Richard Wilson (calciatore 1956)|Richard Wilson]], allenatore di calcio e ex calciatore neozelandese ([[Nelson (Nuova Zelanda)|Nelson]], n.[[1956]])
 
== Altri progetti ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Nicaraguensi|Nicaraguensi]] <small><small>(1)</small></small>==
{{interprogetto}}
*[[Ramón Otoniel Olivas]], allenatore di calcio nicaraguense ([[Estelí]], n.[[1968]])
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Nigeriani|Nigeriani]] <small><small>(17)</small></small>==
* {{collegamenti esterni}}
*[[Shaibu Amodu]], allenatore di calcio e calciatore nigeriano ([[Edo (stato)|Edo]], n.[[1958]] - [[Benin City]], †[[2016]])
*[[Daniel Amokachi]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Kaduna]], n.[[1972]])
*[[Christian Chukwu]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano (n.[[1954]])
*[[Ndubuisi Egbo]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Aba (Nigeria)|Aba]], n.[[1973]])
*[[Augustine Eguavoen]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Sapele (Nigeria)|Sapele]], n.[[1965]])
*[[Michael Emenalo]], ex calciatore e allenatore di calcio nigeriano ([[Aba (Nigeria)|Aba]], n.[[1965]])
*[[Peter Ijeh]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Lagos]], n.[[1977]])
*[[Stephen Keshi]], allenatore di calcio e calciatore nigeriano ([[Lagos]], n.[[1961]] - [[Benin City]], †[[2016]])
*[[Abass Lawal]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Ibadan]], n.[[1980]])
*[[Maureen Mmadu]], allenatrice di calcio e ex calciatrice nigeriana ([[Onitsha]], n.[[1975]])
*[[Godwin Odiye]], allenatore di calcio e calciatore nigeriano (n.[[1956]])
*[[Sunday Oliseh]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Abavo]], n.[[1974]])
*[[Mathew Olorunleke]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Gusao]], n.[[1983]])
*[[Festus Onigbinde]], allenatore di calcio nigeriano ([[Modakeke]], n.[[1942]])
*[[John Salako]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Ibadan]], n.[[1969]])
*[[Samson Siasia]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano ([[Lagos]], n.[[1967]])
*[[Efe Sodje]], ex calciatore e allenatore di calcio nigeriano ([[Greenwich]], n.[[1972]])
 
{{Nazionale olandese mondiali 1974}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Nigerini|Nigerini]] <small><small>(1)</small></small>==
{{Nazionale olandese europei 1976}}
*[[Harouna Gabde]], allenatore di calcio nigerino (n.[[1966]])
{{Pallone d'oro}}
{{Golden Player}}
{{Capocannonieri dell'Eredivisie}}
{{Allenatori vincitori della Coppa dei Campioni d'Europa e UEFA Champions League}}
{{Allenatori vincitori Coppa delle Coppe}}
{{Allenatori vincitori Supercoppa UEFA}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio campioni d'Europa di club]]
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Nordcoreani|Nordcoreani]] <small><small>(3)</small></small>==
[[Categoria:Allenatori di calcio vincitori della Coppa delle Coppe]]
*[[Jo Tong-Sop]], allenatore di calcio nordcoreano ([[Pyongyang]], n.[[1959]])
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
*[[Kim Jong-Hun]], allenatore di calcio e ex calciatore nordcoreano ([[Pyongyang]], n.[[1956]])
[[Categoria:Vincitori del Pallone d'oro]]
*[[Myung Rye-Hyun]], allenatore di calcio e ex calciatore nordcoreano ([[Pyongyang]], n.[[1926]])
[[Categoria:Golden Player 50º anniversario UEFA]]
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale olandese]]
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Norvegesi|Norvegesi]] <small><small>(266)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Norvegesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Olandesi|Olandesi]] <small><small>(168)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Olandesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Palestinesi|Palestinesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Saeb Jendeya]], allenatore di calcio, ex calciatore e ex giocatore di beach soccer palestinese ([[Gaza]], n.[[1975]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Panamensi|Panamensi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julio César Dely Valdés]], allenatore di calcio e ex calciatore panamense ([[Colón (Panama)|Colón]], n.[[1967]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Paraguaiani|Paraguaiani]] <small><small>(25)</small></small>==
*[[Raúl Amarilla]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Luque (Paraguay)|Luque]], n.[[1960]])
*[[Dionisio Arce]], allenatore di calcio e calciatore paraguaiano ([[San Juan Bautista (Paraguay)|San Juan Bautista de las Misiones]], n.[[1927]] - [[Bracciano]], †[[2000]])
*[[Francisco Arce]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Paraguarí]], n.[[1971]])
*[[Saturnino Arrúa]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Itá]], n.[[1949]])
*[[José Cardozo]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Nueva Italia]], n.[[1971]])
*[[Rolando Chilavert]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Luque (Paraguay)|Luque]], n.[[1961]])
*[[Carlos Melanio Espínola]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano (n.[[1955]])
*[[Manuel Fleitas Solich]], allenatore di calcio e calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1900]] - [[Rio de Janeiro]], †[[1984]])
*[[Víctor Genes]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1961]])
*[[Aurelio Ramón González]], calciatore e allenatore di calcio paraguaiano ([[Luque_(Paraguay)|Luque]], n.[[1905]] - †[[1997]])
*[[Heriberto Herrera]], calciatore e allenatore di calcio paraguaiano ([[Guarambaré]], n.[[1926]] - [[Asunción]], †[[1996]])
*[[Carlos Jara Saguier]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano (n.[[1956]])
*[[Carlos Kiese]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Tebicuary]], n.[[1957]])
*[[César López Fretes]], allenatore di calcio e calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1923]] - [[Pereira (Colombia)|Pereira]], †[[2001]])
*[[Cristóbal Maldonado]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1950]])
*[[Carlos Diarte]], calciatore e allenatore di calcio paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1954]] - [[Valencia]], †[[2011]])
*[[Ranulfo Miranda]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano (n.[[1925]])
*[[Silvio Parodi Ramos]], ex calciatore e allenatore di calcio paraguaiano ([[Luque (Paraguay)|Luque]], n.[[1931]])
*[[Ramón Julián Rodríguez]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1939]])
*[[Cayetano Ré]], allenatore di calcio e calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1938]] - [[Elche]], †[[2013]])
*[[Attila Sallustro]], allenatore di calcio e calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1908]] - [[Roma]], †[[1983]])
*[[Pedro Sarabia]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano ([[Asunción]], n.[[1975]])
*[[Alicio Solalinde]], allenatore di calcio e ex calciatore paraguaiano (n.[[1952]])
*[[Leongino Unzain]], allenatore di calcio e calciatore paraguaiano ([[Guarambaré]], n.[[1925]] - [[Madrid]], †[[1990]])
*[[José Parodi]], calciatore e allenatore di calcio paraguaiano ([[Luque (Paraguay)|Luque]], n.[[1932]] - [[Asunción]], †[[2006]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Peruviani|Peruviani]] <small><small>(17)</small></small>==
*[[José Arana Cruz]], calciatore e allenatore di calcio peruviano
*[[Marcos Calderón]], allenatore di calcio peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1928]] - [[Oceano Pacifico]], †[[1987]])
*[[Agustín Castillo]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Ica (città)|Ica]], n.[[1963]])
*[[Roberto Challe]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1946]])
*[[José Chiarella]], allenatore di calcio peruviano
*[[Miguel Company]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1945]])
*[[Fernando Cuéllar]], calciatore e allenatore di calcio peruviano ([[Moquegua]], n.[[1945]] - †[[2008]])
*[[José Del Solar]], ex calciatore e allenatore di calcio peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1967]])
*[[Arturo Fernández]], calciatore e allenatore di calcio peruviano ([[San Vicente de Cañete]], n.[[1906]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[1999]])
*[[Adelfo Magallanes]], allenatore di calcio e calciatore peruviano ([[San Vicente de Cañete]], n.[[1913]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[1988]])
*[[Darío Muchotrigo]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1970]])
*[[Franco Navarro]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1961]])
*[[Juan Carlos Oblitas]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Mollendo]], n.[[1951]])
*[[Juan Reynoso]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1969]])
*[[Nolberto Solano]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Callao]], n.[[1974]])
*[[Freddy Ternero]], politico, allenatore di calcio e calciatore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1961]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[2015]])
*[[Julio César Uribe]], allenatore di calcio e ex calciatore peruviano ([[Lima (Perù)|Lima]], n.[[1958]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Polacchi|Polacchi]] <small><small>(61)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Polacchi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoghesi|Portoghesi]] <small><small>(118)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Portoghesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Portoricani|Portoricani]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Chris Armas]], allenatore di calcio e ex calciatore portoricano ([[The Bronx|Bronx]], n.[[1972]])
*[[Eduardo Ordóñez]], calciatore e allenatore di calcio portoricano ([[San Juan (Porto Rico)|San Juan]], n.[[1908]] - [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]], †[[1969]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Rumeni|Rumeni]] <small><small>(89)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Rumeni}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Russi|Russi]] <small><small>(57)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Russi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Salomonesi|Salomonesi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Jacob Moli]], allenatore di calcio e ex calciatore salomonese (n.[[1967]])
*[[Moses Toata]], allenatore di calcio e ex calciatore salomonese (n.[[1975]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Salvadoregni|Salvadoregni]] <small><small>(11)</small></small>==
*[[Mauricio Alfaro]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno (n.[[1956]])
*[[Mauricio Cienfuegos]], allenatore di calcio e calciatore salvadoregno ([[San Salvador]], n.[[1968]])
*[[Leonel Cárcamo]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno ([[Usulután]], n.[[1965]])
*[[Miguel Ángel Díaz]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno ([[Chalatenango]], n.[[1957]])
*[[Norberto Huezo]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno ([[San Salvador]], n.[[1956]])
*[[Raúl Magaña]], allenatore di calcio e calciatore salvadoregno ([[Santa Ana (Santa Ana)|Santa Ana]], n.[[1940]] - †[[2009]])
*[[Salvador Mariona]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno ([[Santa Tecla (La Libertad)|Santa Tecla]], n.[[1943]])
*[[Luis Ramírez Zapata]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno ([[San Salvador]], n.[[1954]])
*[[Carlos Recinos]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno ([[San Salvador]], n.[[1950]])
*[[Mauricio Rodríguez]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno ([[San Salvador]], n.[[1945]])
*[[José Luis Rugamas]], allenatore di calcio e ex calciatore salvadoregno (n.[[1953]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sammarinesi|Sammarinesi]] <small><small>(13)</small></small>==
*[[Simone Bacciocchi]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Città di San Marino]], n.[[1977]])
*[[Massimo Bonini]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Città di San Marino]], n.[[1959]])
*[[Giuseppe Canini]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[San Marino]], n.[[1957]])
*[[Giulio Cesare Casali]], allenatore di calcio e calciatore sammarinese (n.[[1942]])
*[[Roberto Cevoli]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Rimini]], n.[[1968]])
*[[Davide Gualtieri]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Città di San Marino]], n.[[1971]])
*[[Giorgio Leoni]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Fiorentino (San Marino)|Fiorentino]], n.[[1950]])
*[[Claudio Maiani]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Fusignano]], n.[[1956]])
*[[Dante Maiani]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Macerata Feltria]], n.[[1946]])
*[[Pierangelo Manzaroli]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Rimini]], n.[[1969]])
*[[Giampaolo Mazza]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Genova]], n.[[1956]])
*[[Luciano Mularoni]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[San Marino]], n.[[1971]])
*[[Marco Protti]], allenatore di calcio e ex calciatore sammarinese ([[Città di San Marino|San Marino]], n.[[1969]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Samoani|Samoani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Malo Vaga]], allenatore di calcio samoano (n.[[1965]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Samoani americani|Samoani americani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Tunoa Lui]], allenatore di calcio samoano americano (n.[[Samoa Americane]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Santaluciani|Santaluciani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Stuart Charles-Fevrier]], allenatore di calcio santaluciano (n.[[1959]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sanvincentini|Sanvincentini]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Ezra Hendrickson]], allenatore di calcio e ex calciatore sanvincentino ([[Layou]], n.[[1972]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sauditi|Sauditi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Nasser Al-Johar]], allenatore di calcio e ex calciatore saudita ([[Riyad]], n.[[1943]])
*[[Mohammed Al-Kharashy]], allenatore di calcio saudita
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Senegalesi|Senegalesi]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Aliou Cissé]], allenatore di calcio e ex calciatore senegalese ([[Ziguinchor]], n.[[1976]])
*[[Omar Daf]], allenatore di calcio e ex calciatore senegalese ([[Dakar]], n.[[1977]])
*[[Abdoukarime Diouf]], allenatore di calcio senegalese (n.[[1949]])
*[[Roger Mendy]], allenatore di calcio e ex calciatore senegalese ([[Dakar]], n.[[1960]])
*[[Lamine N'Diaye]], allenatore di calcio e ex calciatore senegalese ([[Addarabu]], n.[[1956]])
*[[Souleyman Sané]], allenatore di calcio e ex calciatore senegalese ([[Dakar]], n.[[1961]])
*[[Abdoulaye Sarr]], allenatore di calcio e ex calciatore senegalese (n.[[1951]])
*[[Amara Traoré]], allenatore di calcio e ex calciatore senegalese ([[Saint-Louis (Senegal)|Saint-Louis]], n.[[1965]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Serbi|Serbi]] <small><small>(60)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Serbi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sierraleonesi|Sierraleonesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Mohamed Kallon]], ex calciatore e allenatore di calcio sierraleonese ([[Freetown]], n.[[1979]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Singaporiani|Singaporiani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Fandi Ahmad]], allenatore di calcio e ex calciatore singaporiano ([[Singapore]], n.[[1962]])
*[[Aide Iskandar]], allenatore di calcio e ex calciatore singaporiano ([[Singapore]], n.[[1975]])
*[[Varadaraju Sundramoorthy]], allenatore di calcio e ex calciatore singaporiano ([[Singapore]], n.[[1965]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Siriani|Siriani]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Chadi Cheikh Merai]], allenatore di calcio e ex calciatore siriano ([[Laodicea (Siria)|Laodicea]], n.[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Slovacchi|Slovacchi]] <small><small>(31)</small></small>==
*[[Bohumil Andrejko]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco (n.[[1953]])
*[[Ivan Chodák]], allenatore di calcio e calciatore slovacco ([[Dolný Kubín]], n.[[1914]] - [[Bratislava]], †[[1994]])
*[[Ondrej Daňko]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco (n.[[1948]])
*[[Igor Demo]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Nitra]], n.[[1975]])
*[[Stanislav Griga]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Žilina]], n.[[1961]])
*[[Adrián Guľa]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Nováky]], n.[[1975]])
*[[Michal Hipp]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Nitra]], n.[[1963]])
*[[Zsolt Hornyák]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco (n.[[1973]])
*[[Norbert Hrnčár]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Nitra]], n.[[1970]])
*[[Juraj Jarábek]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Trnava]], n.[[1962]])
*[[Miroslav Karhan]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Hlohovec]], n.[[1976]])
*[[Ján Kocian]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Zlaté Moravce]], n.[[1958]])
*[[Ján Kozák (1980)|Ján Kozák]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Košice]], n.[[1980]])
*[[Peter Lérant]], calciatore e allenatore di calcio slovacco ([[Komárno]], n.[[1977]])
*[[Milan Malatinský]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Trnava]], n.[[1970]])
*[[Tomáš Medveď]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Košice]], n.[[1973]])
*[[Miroslav Mentel]], ex calciatore e allenatore di calcio slovacco ([[Šurany]], n.[[1962]])
*[[Josef Miso]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Trnava]], n.[[1973]])
*[[Ladislav Molnár]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Sládkovičovo]], n.[[1960]])
*[[Ľubomír Moravčík]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Nitra]], n.[[1965]])
*[[Ladislav Pecko]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Krásno nad Kysucou]], n.[[1968]])
*[[Dušan Radolský]], allenatore di calcio slovacco ([[Trnava]], n.[[1950]])
*[[Ľubomír Reiter]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Stropkov]], n.[[1974]])
*[[Pavol Sedlák]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Bratislava]], n.[[1979]])
*[[Samuel Slovák]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Nitra]], n.[[1975]])
*[[Dušan Tittel]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Námestovo]], n.[[1966]])
*[[Alexander Vencel (1967)|Alexander Vencel]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Bratislava]], n.[[1967]])
*[[Michal Vičan]], allenatore di calcio e calciatore slovacco ([[Hlohovec]], n.[[1925]] - [[Bratislava]], †[[1986]])
*[[Vladimír Weiss (1964)|Vladimír Weiss]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Bratislava]], n.[[1964]])
*[[Július Šimon]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Lučenec]], n.[[1965]])
*[[Anton Šoltís]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco ([[Kosice]], n.[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sloveni|Sloveni]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Suad Beširević]], ex calciatore e allenatore di calcio sloveno ([[Lubiana]], n.[[1963]])
*[[Primož Gliha]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Lubiana]], n.[[1967]])
*[[Srečko Katanec]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Lubiana]], n.[[1963]])
*[[Matjaž Kek]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Maribor]], n.[[1961]])
*[[Darko Milanič]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Isola (Slovenia)|Isola]], n.[[1967]])
*[[Branko Oblak]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Lubiana]], n.[[1947]])
*[[Bojan Prašnikar]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Šmartno ob Paki]], n.[[1953]])
*[[Slaviša Stojanovič]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Vlasotince|Gornij Dejan]], n.[[1969]])
*[[Zdenko Verdenik]], allenatore di calcio sloveno ([[Ptuj]], n.[[1949]])
*[[Anton Žlogar]], allenatore di calcio e ex calciatore sloveno ([[Isola (Slovenia)|Isola]], n.[[1977]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sovietici|Sovietici]] <small><small>(172)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Sovietici}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Spagnoli|Spagnoli]] <small><small>(310)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Spagnoli}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Statunitensi|Statunitensi]] <small><small>(53)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Statunitensi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudafricani|Sudafricani]] <small><small>(17)</small></small>==
*[[Clive William Barker]], allenatore di calcio sudafricano ([[Durban]], n.[[1944]])
*[[Roger De Sá]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Maputo]], n.[[1964]])
*[[Eddie Firmani]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Città del Capo]], n.[[1933]])
*[[Mark Fish]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Città del Capo]], n.[[1974]])
*[[Gordon Igesund]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Durban]], n.[[1956]])
*[[Doctor Khumalo]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Soweto]], n.[[1967]])
*[[Steve Komphela]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Kroonstad]], n.[[1967]])
*[[Clinton Larsen]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano (n.[[1971]])
*[[Augustine Makalakalane]], ex calciatore e allenatore di calcio sudafricano (n.[[1965]])
*[[Calvin Marlin]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Port Elizabeth]], n.[[1976]])
*[[Ephraim Mashaba]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Soweto]], n.[[1950]])
*[[Trott Moloto]], allenatore di calcio sudafricano ([[Polokwane]], n.[[1956]])
*[[Pitso Mosimane]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Kagiso]], n.[[1964]])
*[[April Phumo]], allenatore di calcio sudafricano ([[Johannesburg]], n.[[1937]] - [[Bloemfontein]], †[[2011]])
*[[Jomo Sono]], allenatore di calcio e ex calciatore sudafricano ([[Soweto]], n.[[1955]])
*[[Neil Tovey]], ex calciatore e allenatore di calcio sudafricano ([[Pretoria]], n.[[1962]])
*[[Owen Da Gama]], allenatore di calcio sudafricano ([[Volksrust]], n.[[1961]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudanesi|Sudanesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Mohamed Abdallah]], allenatore di calcio, ex calciatore e docente sudanese
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Sudcoreani|Sudcoreani]] <small><small>(60)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Sudcoreani}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Surinamesi|Surinamesi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Edgar Davids]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore surinamese ([[Paramaribo]], n.[[1973]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svedesi|Svedesi]] <small><small>(135)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Svedesi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svizzeri|Svizzeri]] <small><small>(87)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Svizzeri}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tagiki|Tagiki]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Mūḩsin Muḩammadiev]], allenatore di calcio e ex calciatore tagiko ([[Dušanbe]], n.[[1966]])
*[[Rašid Rachimov]], allenatore di calcio e ex calciatore tagiko ([[Dušanbe]], n.[[1965]])
*[[Igor' Čerevčenko]], allenatore di calcio e ex calciatore tagiko ([[Dušanbe]], n.[[1974]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi|Tedeschi]] <small><small>(352)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Tedeschi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Thailandesi|Thailandesi]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Therdsak Chaiman]], allenatore di calcio e ex calciatore thailandese ([[Suphanburi]], n.[[1973]])
*[[Chatchai Paholpat]], allenatore di calcio e ex calciatore thailandese ([[Bangkok]], n.[[1952]])
*[[Charnwit Polcheewin]], allenatore di calcio e ex calciatore thailandese ([[Chonburi]], n.[[1956]])
*[[Kiatisuk Senamuang]], allenatore di calcio e ex calciatore thailandese ([[Udon Thani]], n.[[1973]])
*[[Totchtawan Sripan]], allenatore di calcio e ex calciatore thailandese ([[Saraburi]], n.[[1971]])
*[[Sutee Suksomkit]], allenatore di calcio e ex calciatore thailandese ([[Trat]], n.[[1978]])
*[[Nirut Surasiang]], allenatore di calcio e ex calciatore thailandese ([[Ratchaburi]], n.[[1979]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Trinidadiani|Trinidadiani]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Hutson Charles]], allenatore di calcio e ex calciatore trinidadiano (n.[[1965]])
*[[Everald Cummings]], allenatore di calcio e ex calciatore trinidadiano ([[Port of Spain]], n.[[1948]])
*[[Stephen Hart]], allenatore di calcio e ex calciatore trinidadiano ([[San Fernando (Trinidad e Tobago)|San Fernando]], n.[[1960]])
*[[Russell Latapy]], allenatore di calcio e ex calciatore trinidadiano ([[Laventille]], n.[[1968]])
*[[Dennis Lawrence]], allenatore di calcio e ex calciatore trinidadiano ([[Morvant]], n.[[1974]])
*[[Hannibal Najjar]], allenatore di calcio trinidadiano
*[[Bertille St. Clair]], allenatore di calcio trinidadiano
*[[Edgar Vidale]], allenatore di calcio trinidadiano
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tunisini|Tunisini]] <small><small>(11)</small></small>==
*[[Khaled Azaiez]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino (n.[[1976]])
*[[Faouzi Benzarti]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino ([[Monastir (Tunisia)|Monastir]], n.[[1950]])
*[[Karim Essediri]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino ([[Meaux]], n.[[1979]])
*[[Maher Kanzari]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino ([[Tunisi]], n.[[1973]])
*[[Khemais Labidi]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino (n.[[1950]])
*[[Nabil Maâloul]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino ([[Tunisi]], n.[[1962]])
*[[Mohamed Mkacher]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino ([[Susa (Tunisia)|Susa]], n.[[1975]])
*[[Radhouane Salhi]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino ([[Susa (Tunisia)|Susa]], n.[[1967]])
*[[Ali Selmi]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino
*[[Ammar Souayah]], allenatore di calcio tunisino ([[Tunisi]], n.[[1957]])
*[[Tarek Thabet]], allenatore di calcio e ex calciatore tunisino ([[Gabès]], n.[[1971]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Turchi|Turchi]] <small><small>(51)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Turchi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Turkmeni|Turkmeni]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Dimitri Chomucha]], allenatore di calcio turkmeno ([[Aşgabat]], n.[[1969]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ucraini|Ucraini]] <small><small>(37)</small></small>==
*[[Andrij Bal']], allenatore di calcio e calciatore ucraino ([[Novyj Rozdil]], n.[[1958]] - [[Kiev]], †[[2014]])
*[[Anatolij Dem"janenko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Dnipropetrovs'k]], n.[[1959]])
*[[Serhij Dirjavka]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Dnipropetrovs'k]], n.[[1971]])
*[[Jurij Dudnyk]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Luhans'k]], n.[[1968]])
*[[Valerij Horodov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Voronež]], n.[[1961]])
*[[Oleksandr Holovko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Cherson (Ucraina)|Cherson]], n.[[1972]])
*[[Oleksandr Horškov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Kirovs'k]], n.[[1970]])
*[[Roman Hryhorčuk]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino (n.[[1965]])
*[[Pavlo Jakovenko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Nikopol']], n.[[1964]])
*[[Serhij Jaščenko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Kostjantynivka]], n.[[1959]])
*[[Volodymyr Jemec']], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino (n.[[1937]] - †[[1987]])
*[[Volodymyr Jezers'kyj]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Leopoli]], n.[[1976]])
*[[Jurij Kalytvyncev]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Volgograd]], n.[[1968]])
*[[Serhij Kovalec']], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Čechove]], n.[[1968]])
*[[Serhiy Kovalyov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino (n.[[1971]])
*[[Viktor Mychajlovyč Kuznecov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Dniprodzeržyns'k]], n.[[1961]])
*[[Jevhen Kučerevs'kyj]], allenatore di calcio e calciatore ucraino ([[Cherson (Ucraina)|Cherson]], n.[[1941]] - [[Dnipropetrovs'k]], †[[2006]])
*[[Nikolaj Latyš]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Oleksandrija]], n.[[1955]])
*[[Ruslan Ljubars'kyj]], allenatore di calcio e calciatore ucraino ([[Bar (Ucraina)|Bar]], n.[[1973]])
*[[Volodymyr Ljutyj]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Dnipropetrovs'k]], n.[[1962]])
*[[Ihor Lučkevyč]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Oleksandrivka]], n.[[1973]])
*[[Oleh Lužnyj]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Leopoli]], n.[[1968]])
*[[Hennadij Lytovčenko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Dniprodzeržyns'k]], n.[[1963]])
*[[Oleksij Mychajlyčenko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Kiev]], n.[[1963]])
*[[Serhij Nazarenko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Kropyvnytskyi]], n.[[1980]])
*[[Hennadij Orbu]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Makiïvka]], n.[[1970]])
*[[Viktor Pasul'ko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Іl'nycja]], n.[[1961]])
*[[Viktor Prokopenko]], allenatore di calcio e calciatore ucraino ([[Mariupol'|Ždanov]], n.[[1944]] - [[Odessa]], †[[2007]])
*[[Oleh Protasov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Dnipropetrovs'k]], n.[[1964]])
*[[Ihor Rachajev]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Charkiv]], n.[[1973]])
*[[Serhij Rebrov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Horlivka]], n.[[1974]])
*[[Serhij Serebrennikov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Ulan-Udė]], n.[[1976]])
*[[Viktor Skrypnyk]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Novomoskovsk (Ucraina)|Novomoskovsk]], n.[[1969]])
*[[Mychajlo Sokolovskyj]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Slov'ians'k]], n.[[1951]])
*[[Oleh Taran]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Ordjonikidze]], n.[[1960]])
*[[Jurij Maksymov]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Cherson (Ucraina)|Cherson]], n.[[1968]])
*[[Andrij Ševčenko]], allenatore di calcio e ex calciatore ucraino ([[Dvirkivščyna]], n.[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ugandesi|Ugandesi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Charles Livingstone Mbabazi]], allenatore di calcio e ex calciatore ugandese (n.[[1980]])
*[[Ibrahim Sekagya]], allenatore di calcio e ex calciatore ugandese ([[Kampala]], n.[[1980]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Ungheresi|Ungheresi]] <small><small>(204)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Ungheresi}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Uruguaiani|Uruguaiani]] <small><small>(89)</small></small>==
{{Vedi anche|Progetto:Biografie/Attività/Allenatori di calcio/Uruguaiani}}
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Uzbeki|Uzbeki]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Zafar Cholmurodov]], allenatore di calcio e ex calciatore uzbeko ([[Shahrisabz]], n.[[1976]])
*[[Rauf Inileev]], allenatore di calcio e ex calciatore uzbeko (n.[[1950]])
*[[Oleg Pashinin]], allenatore di calcio e ex calciatore uzbeko ([[Mytišči]], n.[[1974]])
*[[Mirjalol Qosimov]], allenatore di calcio e ex calciatore uzbeko ([[Tashkent]], n.[[1970]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Vanuatuani|Vanuatuani]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Percy Avock]], allenatore di calcio vanuatuano ([[Port Vila]], n.[[1968]])
*[[Robert Calvo]], allenatore di calcio vanuatuano
*[[Moise Poida]], allenatore di calcio e ex calciatore vanuatuano (n.[[1978]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Venezuelani|Venezuelani]] <small><small>(15)</small></small>==
*[[Gilberto Angelucci]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano ([[Portuguesa (Venezuela)|Portuguesa]], n.[[1967]])
*[[César Baena]], allenatore di calcio e calciatore venezuelano ([[Caracas]], n.[[1961]])
*[[José Dolgetta]], ex calciatore e allenatore di calcio venezuelano ([[Valencia (Venezuela)|Valencia]], n.[[1970]])
*[[Miguel Ángel Echenausi]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano (n.[[1968]])
*[[César Farías]], allenatore di calcio venezuelano ([[Cumaná]], n.[[1973]])
*[[Franco Fasciana]], ex calciatore e allenatore di calcio venezuelano ([[Las Cocuizas]], n.[[1960]])
*[[Pedro Febles]], calciatore e allenatore di calcio venezuelano ([[Santa Cruz de Tenerife]], n.[[1958]] - [[Caracas]], †[[2011]])
*[[Carlos Maldonado]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano ([[Montevideo]], n.[[1963]])
*[[Marcos Mathías]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano ([[Maracay]], n.[[1970]])
*[[Ricardo Páez]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano ([[Acarigua]], n.[[1979]])
*[[Richard Páez]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano ([[Mérida (Venezuela)|Mérida]], n.[[1952]])
*[[Stalin Rivas]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano (n.[[1971]])
*[[Noel Sanvicente]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano ([[Ciudad Guayana]], n.[[1964]])
*[[Giovanni Savarese]], calciatore e allenatore di calcio venezuelano ([[Caracas]], n.[[1971]])
*[[Fernando de Ornelas]], allenatore di calcio e ex calciatore venezuelano ([[Caracas]], n.[[1976]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Vietnamiti|Vietnamiti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Lê Huỳnh Đức]], allenatore di calcio e ex calciatore vietnamita ([[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], n.[[1972]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Zambiani|Zambiani]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Kalusha Bwalya]], allenatore di calcio e ex calciatore zambiano ([[Mufulira]], n.[[1963]])
*[[Godfrey Chitalu]], allenatore di calcio e calciatore zambiano ([[Luanshya]], n.[[1947]] - [[Libreville]], †[[1993]])
*[[Honour Janza]], allenatore di calcio zambiano
*[[Freddie Mwila]], ex calciatore e allenatore di calcio zambiano ([[Kasama]], n.[[1946]])
*[[Patrick Phiri]], ex calciatore e allenatore di calcio zambiano ([[Luanshya]], n.[[1956]])
 
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Zimbabwesi|Zimbabwesi]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Lloyd Chitembwe]], allenatore di calcio e ex calciatore zimbabwese (n.[[1971]])
*[[Edelbert Dinha]], allenatore di calcio e ex calciatore zimbabwese ([[Harare]], n.[[1979]])
*[[Bruce Grobbelaar]], allenatore di calcio e ex calciatore zimbabwese ([[Durban]], n.[[1957]])
*[[Charles Muhlauri]], allenatore di calcio zimbabwese ([[Bulawayo]], n.[[1969]])
*[[Callisto Pasuwa]], allenatore di calcio e ex calciatore zimbabwese ([[Mutare]], n.[[1970]])
 
==Altre... <small><small>(1)</small></small>==
*[[David Artell]], allenatore di calcio e ex calciatore ([[Rotherham]], n.[[1980]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Allenatori di calcio]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Allenatori di calcio]]