Aleksej Alekseevič Erëmenko e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|calciatori|novembre 2008}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 giu 2019 (CEST)}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nomologico |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = filosofia |temperatura = 26 }}
|Nome= Aleksej Erëmenko
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Dab (arma) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = armi |temperatura = 4 }}
|NomeCompleto= Aleksej Alekseevič Erëmenko
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jung Seol-bin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 8 }}
|Immagine= A-Eremenko-2.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Osservatorio astronomico di Punta Falcone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = astronomia |temperatura = 6 }}
|Sesso= M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|PaeseNascita= {{SUN}}
|CodiceNazione= {{FIN}}
|Passaporto= {{RUS}}
|Altezza= 183
|Peso= 79
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Kilmarnock}}
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni= 1997-1999<br />1999<br />1999-2001
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Jaro|G}}<br />{{Calcio Tromso|G}}<br />{{Calcio Metz|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2001|{{Calcio Jokerit|G}}|15 (2)
|2002-2004|{{Calcio HJK Helsinki|G}}|60 (10)
|2004-2006|{{Calcio Lecce|G}}|35 (0)
|2006-2009|{{Calcio Saturn|G}}|76 (8)
|2009-2010|{{Calcio Metalist|G}}|10 (0)
|2010- |{{Calcio Kilmarnock|G}}|9 (2)
}}
{{Carriera sportivo
|2010|→ {{Calcio Jaro|G}}|16 (7)
|2010-|→ {{Calcio Kilmarnock|G}}|9 (2)
}}
|AnniNazionale= 2003<br />2003-
|Nazionale= {{NazU|CA|FIN||21}}<br />{{Naz|CA|FIN}}
|PresenzeNazionale(goal)= 3 (0)<br />39 (13)
|Aggiornato= 17 aprile 2010
}}
{{Bio
|Nome = Aleksej Alekseevič
|Cognome = Erëmenko
|Sesso = M
|PreData = {{russo|'''Алексей Алексеевич Ерёменко'''}}
|LuogoNascita = Rostov
|GiornoMeseNascita = 24 marzo
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca = 2000
|Nazionalità = russo
|NazionalitàNaturalizzato = finlandese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Kilmarnock]] in prestito dal [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]]
}}
 
Ha acquisito la [[Cittadinanza (diritto)|cittadinanza]] finlandese nel [[2003]] ed ha anche il [[passaporto]] russo. È il fratello maggiore di [[Roman Erëmenko]], anch'egli calciatore.
 
== Carriera ==
=== Club ===
Si trasferisce in [[Finlandia]] con la sua famiglia all'età di sette anni quando il padre, [[Aleksej Borisovič Erëmenko]], ex [[calciatore]] di [[FK Dinamo Mosca|Dinamo Mosca]] e [[FK Spartak Mosca|Spartak Mosca]], viene acquistato dall'[[FF Jaro]].
 
Trascorre un periodo al [[Tromsø Idrettslag|Tromsø]], in [[Norvegia]]: il padre gioca nella squadra cittadina, lui nella squadra under-15. In seguito si trasferisce al [[FC Metz|Metz]], in [[Francia]], prima di tornare in Finlandia ed esordire nella [[Veikkausliiga]] con la maglia del [[FC Jokerit|Jokerit]] nel campionato [[Campionato di calcio finlandese 2001|2001]]. Nella stagione seguente passa all'[[HJK Helsinki]] ed alla fine del [[Campionato di calcio finlandese 2002|campionato]] è eletto migliore giocatore del campionato. Con l'HJK vince due [[Campionato di calcio finlandese|campionati finlandesi]] ed una [[Coppa di Finlandia]].
 
Nel frattempo è notato dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], squadra allora militante in [[Serie A]], che lo porta in [[Italia]] nell'estate [[2004]]. In giallorosso trova poco spazio in campo e non riesce ad emergere. Così, nella sessione invernale di calciomercato del [[gennaio]] [[2006]], decide di lasciare [[Lecce]] dopo una stagione e mezza per passare nella [[Campionato di calcio russo|massima serie russa]], al [[Saturn Ramenskoe]], con cui firma un contratto di quattro anni. Nel [[novembre]] [[2007]], in seguito alla sconfitta del Saturn contro lo [[FC Zenit San Pietroburgo|Zenit St. Pietroburgo]] che ha deciso il campionato russo, è stato aggredito da un gruppo di tifosi all'uscita da un locale, rimediando la fratturata della mascella.
 
Il [[29 luglio]] [[2009]] firma un contratto triennale con gli ucraini del [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=163786 TUTTO MERCATO WEB - UFFICIALE: Metalist, arriva l'ex Lecce Eremenko<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La stagione [[2010]] la trascorre nel club che lo ha lanciato (l'[[FF Jaro]]) in prestito dal [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]].
Ad [[Agosto]] [[2010]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al [[Kilmarnock]] di [[Mixu Paatelainen]].
 
=== Nazionale ===
Eremenko ha esordito con la [[Nazionale di calcio finlandese|Finlandia]] l'[[11 ottobre]] [[2003]] nel match contro il [[Nazionale di calcio canadese|Canada]]. Nelle qualificazioni a [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]] è stato uno dei giocatori chiave della sua nazionale, mettendo a segno ben 8 gol.
 
== Palmarès ==
* {{calciopalm|Campionato di calcio finlandese|2}}
:HJK Helsinki: [[Campionato di calcio finlandese 2002|2002]], [[Campionato di calcio finlandese 2003|2003]]
 
* {{calciopalm|Coppa di Finlandia|1}}
:HJK Helsinki: 2003
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Footballdatabase.com|6372}}
{{Portale|biografie|calcio|Finlandia}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale finlandese]]
 
[[de:Alexei Eremenko]]
[[en:Alexei Eremenko]]
[[fi:Alexei Eremenko Jr.]]
[[fr:Alexei Eremenko Jr]]
[[he:אלכסיי יריומנקו]]
[[la:Alexei Eremenko]]
[[nl:Alexei Eremenko]]
[[pl:Alexei Eremenko Jr.]]
[[pt:Alexei Eremenko]]
[[ru:Ерёменко, Алексей Алексеевич]]
[[sr:Алексеј Јерјоменко]]
[[sv:Alexej Jeremenko Jr.]]
[[tr:Aleksey Eremenko]]