Adidas e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|aziende tedesche|maggio 2013}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 giu 2019 (CEST)}}
{{Azienda
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nomologico |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = filosofia |temperatura = 26 }}
|nome=Adidas
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Dab (arma) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = armi |temperatura = 4 }}
|logo=Adidas Logo.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jung Seol-bin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 8 }}
|logo_dimensione =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Osservatorio astronomico di Punta Falcone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = astronomia |temperatura = 6 }}
|data_fondazione=1949
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|fondatori=[[Adolf Dassler]]
|data_chiusura =
|nazione = DEU
|sede= [[Herzogenaurach]], Germania
|filiali= 
*[[Amsterdam]]
*[[Carlsbad (California)|Carlsbad]]
*[[Hong Kong]]
*[[Panama (città)|Panama]]
*[[Portland]]
|persone_chiave= 
* Adolf Dassler (fondatore)
* Herbert Hainer
* Erich Stamminger
* Henri Filho
|industria=Prodotti per lo sport
|prodotti= 
* Vestiti
* Accessori per lo sport
* Sneakers
|fatturato={{profit}} 13,3 [[miliardi]] di [[euro|€]]
|anno_fatturato=2011
|utile netto={{profit}} 671 [[milioni]] di [[euro|€]]
|anno_utile netto=2011
|dipendenti=42,540
|anno_dipendenti=2010
|slogan=adidas is all in
|sito=www.adidas.it
}}
'''Adidas''' è un gruppo industriale multinazionale a base [[germania|tedesca]], specializzato nella produzione di articoli sportivi per coloro che praticano attività sportiva in modo dilettantistico e in modo professionale.
 
== Storia ==
L'Adidas fu fondata ufficialmente nel [[1920]] da [[Adolf Dassler|Adolf "Adi" Dassler]], fratello di [[Rudolf Dassler]] fondatore della [[Puma (abbigliamento)|Puma]], che la battezzò con il suo soprannome e una parte del cognome ('''Adi''' e '''Das'''sler).
 
[[Adolf Dassler]] aveva iniziato a produrre le sue prime scarpe sportive al termine della [[prima guerra mondiale]], aiutato dal padre, Christoph, e dai fratelli Zehlein e Rudolf. L'azienda ottenne subito un grande successo e guadagnò la ribalta internazionale già durante i [[Giochi olimpici]] del [[1936]], equipaggiando [[Jesse Owens]].
 
Alla morte di Adolf Dassler, la società è stata guidata dalla moglie Käthe, dal figlio Horst, e dalle figlie di quest'ultimo, che hanno traghettato l'azienda verso l'attuale assetto. Nel [[1995]] la Adidas è entrata in borsa quotandosi a [[Parigi]] e [[Francoforte sul Meno]].
 
Nel [[1997]] Adidas ha acquisito [[Salomon Group]] ed i suoi marchi Salomon, TaylorMade, Mavic and Bonfire, la nuova azienda ha assunto il nome di Adidas-Salomon AG. Nel gennaio [[2006]] il gruppo ha acquisito anche la marca [[Reebok]]. Inoltre la Adidas è da tempo il fornitore dei palloni usati nel [[campionato mondiale di calcio]], nel [[campionato europeo di calcio]], nella [[coppa d'Africa]] e in varie competizioni calcistiche.
Nel novembre [[2011]] Adidas ha acquistato l'azienda di scarpe di arrampicata e mountain bike [[Five Ten]].
 
Molte squadre di [[Calcio (sport)|calcio]] hanno Adidas come [[sponsor]] tecnico. Tra i club più famosi spiccano il [[Real Madrid]], il [[Milan]], la [[Juventus]] (dal 1º luglio 2015), i tedeschi [[Bayern Monaco]], [[Schalke 04]], [[Hamburger SV]] e [[Bayer Leverkusen]], il [[Chelsea]], l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], il [[Benfica]], i francesi [[Olympique de Marseille]] e [[Olympique Lyonnais]], la [[Dinamo Kiev]], i russi [[CSKA Mosca]], gli svizzeri [[FC Basel]] e [[Fussballclub Zürich|FC Zürich]], il [[Panathinaikos]], l'[[Anderlecht]] e i turchi [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] e [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]], oltre agli argentini [[River Plate]] e i brasiliani [[Flamengo]], [[Fluminense]] e [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]]. Tra le nazionali invece spiccano l'[[Nazionale di calcio argentina|Argentina]], la [[Nazionale di calcio tedesca|Germania]], la [[Nazionale di calcio spagnola|Spagna]], la [[Nazionale di calcio svedese|Svezia]], la [[Nazionale di calcio rumena|Romania]],la [[Nazionale di calcio colombiana|Colombia]], il [[Nazionale di calcio paraguayana|Paraguay]], la [[Nazionale di calcio nigeriana|Nigeria]], il [[Nazionale di calcio messicana|Messico]] e il [[Nazionale di calcio giapponese|Giappone]]. A partire dalla stagione 2015-16 anche la [[Juventus]], che attualmente ha [[Nike (azienda)|Nike]] come sponsor tecnico, sarà griffata Adidas.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Adidas}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.adidas.it Sito ufficiale]
 
{{aziende DAX 30}}
{{portale|aziende|moda|sport}}
 
[[Categoria:Aziende di abbigliamento tedesche]]
[[Categoria:Aziende di attrezzature sportive tedesche]]
[[Categoria:Multinazionali]]