Claudio Sillero-Zubiri e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: spazio in PostNazionalità inserito automaticamente
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Claudio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nomologico |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = filosofia |temperatura = 26 }}
|Cognome = Sillero-Zubiri
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Dab (arma) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = armi |temperatura = 4 }}
|PostCognomeVirgola =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jung Seol-bin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 8 }}
|PreData =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Osservatorio astronomico di Punta Falcone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = astronomia |temperatura = 6 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = zoologo
|Epoca =
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = nato in [[Argentina]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
È un ricercatore del WildCRU, l'unità di ricerca sulla conservazione della natura, dell'[[università di Oxford]] e della Lady Margaret Hall. È membro dell'[[IUCN]]/SSC Canid Specialist Group e capo della conservazione della Born Free Foundation. È noto internazionalmente per i suoi lavori sulla conservazione dei carnivori, in particolare del minacciato [[lupo etiope]] (''Canis simensis'').
 
Ha studiato alla Universidad Nacional de La Plata, laureandosi in seguito all'[[università di Oxford]] nel 1994 con uno studio sull'ecologia comportamentale del lupo etiope. I suoi interessi accademici sono l'ecologia comportamentale dei [[carnivoro|carnivori]], la biologia della conservazione e quella delle popolazioni, con un particolare riguardo a quelle dei [[Canidae]].
 
La sua attività, che dura da 15 anni, consiste nella conservazione di [[specie a rischio|specie minacciate]], nella gestione di [[area protetta|aree protette]] e nella sorveglianza della [[natura]] in tre Paesi [[africa]]ni ed in [[Argentina]]. Nel 1998 ha ricevuto il Premio Whitley per la Conservazione Animale dalla [[Royal Geographical Society]] per le sue attività in [[Etiopia]].
 
Interessandosi alle relazioni tra le aree protette e le comunità rurali circostanti, sta ora lavorando sulla [[tutela della biodiversità]], soprattutto in [[Sudamerica]], [[India]] ed [[Etiopia]], e sulla risoluzione dei conflitti tra la natura e gli interessi umani.
 
I suoi lavori con lo IUCN Canid Specialist Group cominciarono nel 1995, assistendo con vari progetti di conservazione l'Ethiopian Wolf Conservation Programme (EWCP). Nel 2000 è divenuto vicepresidente del CSG e nel 2004 ha redatto la seconda edizione dello IUCN Canid Action Plan. Attualmente è presidente del Canid Specialist Group ed editore della rivista ''Canid News''. È attivo inoltre in alcuni altri gruppi specialistici della IUCN.
 
==Bibliografia==
*''Biology and Conservation of Wild Canids'' David W. Macdonald (editor), Claudio Sillero-Zubiri (editor) (Oxford University Press, 2004) ISBN 0-19-851555-3
*''The Ethiopian Wolf: Status Survey and Conservation Action Plan'' Claudio Sillero-Zubiri (editor), David MacDonald (editor) (IUCN The World Conservation Union, 1997) ISBN 2-8317-0407-3
*''The Wolf Watchers (Born Free Wildlife Books)'' Alison Hood, Claudio Sillero-Zubiri (Templar Publishing, 1997) ISBN 1-898784-71-X children's book
*[http://www.peopleandwildlife.org.uk/crmanuals/ People and Wildlife - Conflict Resolution Manuals] several human-wildlife conflict manuals co-authored by Claudio Sillero-Zubiri (pdf)
*[http://www.science.smith.edu/departments/Biology/VHAYSSEN/msi/pdf/i0076-3519-485-01-0001.pdf Mammalian Species ''Canis simensis''] by Claudio Sillero-Zubiri and Dada Gottelli (The American Society of Mammologists, 1994) (pdf)
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.wildcru.org/aboutus/people/sillero.htm ''Wildlife Conservation Research Unit (WildCRU)''] of the University of Oxford Department of Zoology, profile of Dr. Sillero-Zubiri includes list of recent publications
*[http://www.wildcru.org/research/es/ethiopianwolf/ewcp/ewcp.htm ''WildCRU - Ethiopian Wolf Conservation Programme (EWCP)'']
*[http://www.peopleandwildlife.org.uk/ ''People and Wildlife''] partnership between WildCRU and the Born Free Foundation to create conservation solutions for living together
*[http://www.canids.org/ ''IUCN/SSC Canid Specialist Group''] of the World Conservation Union, Species Survival Commission
*[http://carnivoreportal1.free.fr/canidnews.htm ''Canid News''] scientific journal
*[http://www.bornfree.org.uk/campaigns/wolves/ ''Born Free Foundation - The Wolf Project''] including the Ethiopian Wolf Conservation Programme
*[http://www.wildlifeconservationnetwork.org/wolf.htm ''Wildlife Conservation Network - Ethiopian Wolf Conservation Program'']
*[http://www.whitley-award.org/Articles/projects/gold/DrClaudioSillero-Zubiri.html ''Whitley Laing Foundation - Whitley Award 1998'']
*{{Dmoz|Science/Biology/Flora_and_Fauna/Animalia/Chordata/Mammalia/Carnivora/Canidae/Wolves/Ethiopian_Wolf/|Lupo etiope}}