Episodi di Star Wars Rebels (prima stagione) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{torna a|Star Wars Rebels}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 giu 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nomologico |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = filosofia |temperatura = 26 }}
La '''prima stagione''' della serie televisiva '''''Star Wars Rebels''''' viene trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta sul canale [[Disney XD]] dal 3 ottobre [[2014]] fino al 2 marzo [[2015]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Dab (arma) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = armi |temperatura = 4 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jung Seol-bin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 8 }}
In Italia è andato in onda il primo episodio il 3 ottobre [[2014]] in contemporanea mondiale, mentre il resto della stagione verrà trasmesso dal 2 novembre [[2014]] su [[Disney XD (Italia)|Disney XD]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Osservatorio astronomico di Punta Falcone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = astronomia |temperatura = 6 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{| class="wikitable"
!nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
| --
| ''Spark of Rebellion''
| ''[[#Scintilla di ribellione|Scintilla di ribellione]]''
| 3 ottobre 2014
| 3 ottobre 2014
|-
| 1
| ''Droids in Distress''
| ''[[#Droidi preoccupati|Droidi preoccupati]]''
|| 13 ottobre 2014 || 2 novembre 2014
|-
| 2
| ''Fighter Flight''
| ''[[#A caccia con il caccia|A caccia con il caccia]]''
| 20 ottobre 2014
| 9 novembre 2014
|-
| 3
| ''Rise of the Old Masters''
| ''[[#Maestri dal passato|Maestri dal passato]]''
| 27 ottobre 2014
| 16 novembre 2014
|-
| 4
| ''Breaking Ranks''
| ''[[#Sotto copertura|Sotto copertura]]''
| 3 novembre 2014
| 23 novembre 2014
|-
| 5
| ''Out of Darkness''
| ''[[#Dove finisce il buio|Dove finisce il buio]]''
| 10 novembre 2014
| 30 novembre 2014
|-
| 6
| ''Empire Day''
| ''[[#Il Giorno dell'Impero|Il Giorno dell'Impero]]''
| 17 novembre 2014
| 7 dicembre 2014
|-
| 7
| ''Gathering Forces''
| ''[[#Radunare le Forze|Radunare le Forze]]''
| 24 novembre 2014
| 14 dicembre 2014
|-
| 8
| ''Path of the Jedi''
| ''[[#Il cammino dei Jedi|Il cammino dei Jedi]]''
| 5 gennaio 2015
| 9 marzo 2015
|-
| 9
| ''Idiot's Array''
| ''[[#La mano dello sciocco|La mano dello sciocco]]''
| 19 gennaio 2015
| 16 marzo 2015
|-
| 10
| ''Vision of Hope''
| ''[[#Una visione di speranza|Una visione di speranza]]''
| 2 febbraio 2015
| 23 marzo 2015
|-
| 11
| ''Call to Action''
| ''[[#Invito all'azione|Invito all'azione]]''
| 9 febbraio 2015
| 30 marzo 2015
|-
| 12
| ''Rebel Resolve''
| ''[[#Determinazione ribelle|Determinazione ribelle]]''
| 23 febbraio 2015
| 13 aprile 2015
|-
|13
|''Fire Across the Galaxy''
|
| 2 marzo 2015
| 20 aprile 2015
|}
 
== Scintilla di ribellione ==
* Titolo originale: ''Spark of Rebellion''
* Diretto da: [[Steward Lee]], [[Steven G. Lee]] e [[Dave Filoni]]
* Scritto da: [[Simon Kinberg]]
=== Trama ===
Sono trascorsi quattordici anni dalla fondazione dell'Impero Galattico e sul piccolo pianeta di [[Pianeti_di_Guerre_Stellari#Lothal|Lothal]] un quattordicenne di nome Ezra Bridger fugge insieme ad un gruppetto di individui, creando scompiglio tra le truppe Imperiali per le vie di Lothal City. Il gruppo è capeggiato da Kanan Jarrus, che si rivelerà essere un [[Jedi]] scampato all'[[Ordine 66]], la Mandaloriana Sabine Wren, il Lasat Garazeb "Zeb" Orellios, la [[Twi'lek]] Hera Syndulla e il droide astromeccanico C1-10P detto "Chopper". Ezra si unisce al gruppo, anche se inizialmente non è ben voluto dal resto degli altri ma, quando verrà catturato dall'agente del Servizio di Sicurezza Imperiale Kallus (sulle loro tracce), verrà da loro soccorso. Una volta rubate delle armi dall'Impero, il gruppo decide di liberare degli schiavi [[Wookiee]] tenuti prigionieri su [[Kessel]]: Kanan rivela agli Imperiali di essere un Jedi, salvando poco dopo Ezra dall'attacco di Kallus. Gli Wookiee vengono liberati ma la minaccia dell'Impero è sempre incombente, soprattutto dopo che Kallus ha riferito all'Inquisitore Imperiale dell'attacco su Kessel. Inoltre si scopre che Ezra è in grado di usare la Forza, e verrà preso come Padawan da Kanan.
=== Nota ===
* Nella versione estesa, disponibile sul sito Disney XD, si vede all'inizio il malvagio [[Dart Fener]] che ordina all'Inquisitore di eliminare tutti i Jedi sopravvissuti all'[[Ordine 66]].
* Questo non è da considerare primo episodio della stagione, ma come film introduttivo.
 
== Droidi preoccupati ==
* Titolo originale: ''Droids in Distress''
* Diretto da: [[Steward Lee]]
* Scritto da: [[Greg Weisman]]
 
=== Trama ===
La squadra, dopo essere fuggita da un incrociatore stellare senza carico, decide di accettare una missione da Cikatro Vizago. Imbarcatisi in un trasporto col primo ministro Maketh Tua e un affarista Wado, si sostituiscono a [[C-3PO]], impiegato dall'impero come droide interprete, per avere informazioni sul carico. Una volta arrivati su [[Pianeti_di_Guerre_Stellari#Garel|Garel]], vanno al magazzino 7, invece che 17, e rubano le armi, che scoprono essere disgregatori, i quali sono stati usati per sterminare i Lasatiani. Durante la fuga [[R2-D2]] e C-3PO vengono presi a bordo della ''Spettro''. Una volta arrivati su Lothal, mentre stanno concludendo l'affare con Vizago, vengono assaliti dall'agente Kallus e dalle truppe imperiali, chiamato in soccorso da C-3PO. Qui scopriamo che Kallus era il comandante della missione di sterminio su [[Pianeti_di_Guerre_Stellari#Lasan|Lasan]]. Durante il combattimento tra questi e Zeb, a colpi di bo-rifle, il Lasat sembra avere la peggio fino a quando Ezra, usando la Forza, non mette fuori combattimento l'agente Kallus. Su consiglio di R2-D2 i disgregatori vengono sovraccaricati e usati come bombe per fuggire, e non farli cadere nelle mani dell'Impero. Inoltre Kanan accetta Ezra come su Padawan. A fine missione i due droidi vengono riconsegnati al senatore [[Bail Organa]], che paga loro una ricompensa: in realtà i due droidi erano in missione segreta per scoprire le capacità della squadra ribelle, avendo R2-D2 registrato tutto durante il viaggio.
 
== A caccia con il caccia ==
* Titolo originale: ''Fighter Flight''
* Diretto da: [[Steven G. Lee]]
* Scritto da: [[Kevin Hopps]]
 
=== Trama ===
Hera ordina a Zeb e Ezra di andare a fare rifornimento di viveri per impedirgli di litigare, ordinando di non tornare senza un frutto di Meiloorun. Arrivati al mercato scoprono che l'ultima cassa di Meiloorun è stata comprata dall'impero, Ezra cerca di recuperare i frutti ma viene scoperto, inizia così una fuga per tutto il mercato che obbliga Zeb a dirottare un [[TIE/ln starfighter|caccia TIE]], per scappare. Lungo la strada per il ritorno incrociano il contadino Monrad Sumar, amico dei genitori di Ezra, insieme alla sua famiglia arrestati per una disputa con l'Impero. Grazie al caccia Zeb e Ezra riescono a liberare Sumar, recuperare il frutto e tornare alla base.
 
=== Nota ===
* Il frutto di Meiloorun viene introdotto per la prima volta in una serie canonica, visto che è stato inventato dallo scrittore americano [[Michael A. Stackpole]] per i suoi romanzi appartenenti all'Universo Espanso (considerati non canonici appunto).
 
== Maestri dal passato ==
* Titolo originale: ''Rise of the Old Masters''
* Diretto da: [[Steward Lee]]
* Scritto da: [[Henry Gilroy]]
 
=== Trama ===
I ribelli scoprono grazie ad un canale segreto del senatore Gall Trayvis che la Maestra [[Jedi]] [[Luminara Unduli]] è sopravvissuta all'[[Grande Purga Jedi|Ordine 66]], e viene tenuta in una prigione di massima sicurezza imperiale, la ''Guglia'', su [[Pianeti_di_Guerre_Stellari#Stygeon Prime|Stygeon Prime]]. Kanan, frustrato per la sua incapacità di insegnare ad Ezra, porta la sua squadra a salvare Luminara, sperando che lei possa insegnare al ragazzo. Dopo aver raggiunto la sua cella, Kanan e Ezra scoprono che Luminara è morta da tempo e i suoi resti vengono utilizzati come esca dall'Inquisitore per attirare gli ultimi Jedi in trappola. I due lavorando insieme riescono a sfuggire all'Inquisitore. Kanan alla fine decide di allenare Ezra.
 
=== Nota ===
* Si vede per la prima volta il ''Fantasma'', lo shuttle di supporto dello ''Spettro''.
* La ''Guglia'' è la stessa prigione in cui nel 20 [[BBY]] era stato imprigionato [[Darth Maul]] da [[Palpatine]] (vedi ''Darth Maul: Son of Dathomir 1'').
 
== Sotto copertura ==
* Titolo originale: ''Breaking Ranks''
* Diretto da: [[Steven G. Lee]]
* Scritto da: [[Greg Weisman]]
 
=== Trama ===
Ezra si infiltra nell'Accademia per Giovani Imperiali di Lothal, per permettere al gruppo di rubare una spedizione di cristalli Kaiburr. Durante il periodo d'infiltrazione fa amicizia con Zare Leonis e Jai Kell, il primo si è entrato all'accademia per cercare sua sorella Dhara. Dopo aver completato la missione Ezra scopre che l'inquisitore sta arrivando alla base per prendere lui e Jai. i tre ragazzi con l'aiuto dei ribelli riescono a creare una via di fuga durante un'esercitazione, ma Zare decide di rimanere per continuare la ricerca della sorella.
 
== Dove finisce il buio ==
* Titolo originale: ''Out of Darkness''
* Diretto da: [[Steward Lee]]
* Scritto da: [[Kevin Hopps]]
 
=== Trama ===
Hera e Sabine atterrano su una base asteroide della repubblica per recuperare dei rifornimenti lasciati da un informatore di Hera. Sabine mostra disappunto sul segreto di Hera e della loro missione, esprimendo mancanza di fiducia. A causa di una perdita di carburante nel ''Fantasma'', rimangono intrappolate sull'asteroide, infestato di Fyrnocks mortali. Le due riescono a collaborare fino all'arrivo dell'intera squadra che le porta in salvo. Alla fine Sabine supera i suoi problemi di fiducia e Hera dimostra di avere fede nella crescente ribellione.
 
== Il Giorno dell'Impero ==
* Titolo originale: ''Empire Day''
* Diretto da: [[Steven G. Lee]]
* Scritto da: [[Henry Gilroy]]
 
=== Trama ===
I ribelli colpiscono durante una parata per i festeggiamenti del 15º anniversario della fondazione dell'Impero, Ezra che è nato lo stesso giorno, pensa ai genitori scomparsi e rinuncia alla missione; nel frattempo scopre che Tseebo, un Rodiano vecchio amico dei genitori, cerca aiuto per scappare dal pianeta, convince allora la squadra ad aiutarlo. I ribelli scoprono che nella mente di Tseebo sono stati impiantate informazioni importanti per l'Impero. I nostri riescono a salire su un tank Imperiale e a fuggire sullo ''Spettro'', poco prima che Kallus riuscisse a catturarli. Durante una fuga dall'Impero guidata dall'Inquisitore, Tseebo rivela che conosce cosa è successo ai genitori di Ezra.
 
== Radunare le Forze ==
* Titolo originale: ''Gathering Forces''
* Diretto da: [[Steward Lee]]
* Scritto da: [[Greg Weisman]]
 
=== Trama ===
Per proteggere il disertore imperiale, Tseebo, e le sue informazioni, due membri del gruppo ribelle, Kanan ed Ezra, tentano di sviare l'inseguimento delle forze imperiali, guidate dall'Inquisitore. Lo scontro è inevitabile, fino a quando Kanan viene sconfitto dall'Inquisitore, che comincia a tormentare Ezra, dicendoli che perderà tutti i suoi amici, inseme a ogni cosa che ha di più caro. Ezra, arrabbiato e spaventato allo stesso momento, scatena la Forza su un Mega Fyrnocks, ordinandoli di attaccare l'Inquisitore, ma sviene. Kanan lo recupera e insieme riescono a fuggire dall'asteroide, facendo ritorno allo ''Spettro''. Nella fine dell'episodio, vediamo Sabine che mostra ad Ezra una foto raffigurante lui da piccolo, con i suoi genitori, e facendoli gli auguri di buon compleanno.
=== Nota ===
* Questa è la seconda parte dell'episodio precedente ''"Il giorno dell'Impero"''
 
== Il cammino dei Jedi ==
* Titolo originale: ''Path of the Jedi''
* Diretto da: [[Dave Filoni]]
* Scritto da: [[Charles Murray]]
 
=== Trama ===
Kanan e Ezra si recano ad un Tempio Jedi perduto su Lothal per verificare se il ragazzo è pronto per l'addestramento. Guidati dalla Forza, giungono dinanzi al Tempio e, una volta dentro, i due si separano in modo tale da permettere ad Ezra di iniziare la prova. Entrato in una stanza, Ezra ha una visione in cui vede Kanan affrontare l'Inquisitore e venire ucciso da quest'ultimo; Ezra, allora, impugna l'arma del Maestro ma, proprio mentre cerca di attivarla, si rompe. Proprio mentre l'Inquisitore sta per colpirlo, il ragazzo perde l'equilibrio e cade in un baratro, risvegliandosi poco dopo nella sua stanza sullo ''Spettro''. Attirato dalle voci dubbiose su di lui di Zeb, Sabine e Hera, Ezra si ritrova davanti nuovamente l'Inquisitore che trucida i tre e si prepara a colpirlo ma il ragazzo cade in un altro baratro buio, emergendo nuovamente nel Tempio su Lothal. L'Inquisitore si palesa nuovamente ma, questa volta, Ezra sconfigge la paura e il pericoloso avversario svanisce; poi, guidato dalla voce di Forza del Maestro Jedi [[Yoda]], Ezra raggiunge una stanza dove gli viene donato un cristallo Kaiburr blu per la sua nuova spada laser, mentre anche Kanan discute con la voce del vecchio maestro. Una volta tornati sullo ''Spettro'', tempo dopo, Ezra si fabbrica la sua nuova spada laser dall'insolita elsa (simile ad una spillatrice) e dalla lama blu.
 
== La mano dello sciocco ==
* Titolo originale: ''Idiot's Array''
* Diretto da: [[Steward Lee]]
* Scritto da: [[Kevin Hopps]]
 
=== Trama ===
Zeb perde Chopper in una partita a sabacc contro il contrabbandiere [[Lando Calrissian]]. Questi, tuttavia, promette di restituire il droide all'equipaggio dello ''Spettro'' in cambio di un favore: riuscire a superare il blocco Imperiale su Lothal. Il gruppo raggiunge quindi l'incrociatore del boss criminale Azmorigan, con cui Lando è indebitato. Il contrabbandiere gli offre in cambio Hera, sotto lo sguardo stupito di Kanan, ma successivamente si scopre che era tutto un piano dello stesso Lando per poter ottenere da Azmorigan una cassa, poiché come da accordo Hera riesce a liberarsi dalle grinfie del criminale alieno e a fuggire tramite un guscio di salvataggio sullo spettro. Arrivati nelle vicinanze del blocco Imperiale su Lothal, si scopre che nella cassa è contenuto un porco-palla, una piccola creatura che Lando avrebbe utilizzato per scopi minerari, la quale ha il difetto di gonfiarsi a dismisura se spaventata: a causa di questo, Zeb disattiva per errore il dispositivo di mascheramento attivato da Chopper e vengono dunque scoperti e inseguiti da alcuni caccia TIE. Dopo essere riusciti a distruggerli e ad atterrare sul pianeta, vengono circondanti da un furibondo Azmorigan e i suoi scagnozzi armati. Il criminale non solo rivuole indietro il suo porco-palla ma vuole anche uccidere Lando per averlo raggirato. Per questo scoppia una rocambolesca battaglia a colpi di blaster dove Azmorigan tiene sotto tiro Zeb, chiedendo in cambio solo Calrissian e permettendo al resto del gruppo di andarsene ma, grazie a Chopper, il suo piano fallisce. Uscito di scena il criminale, Lando ammette di non riuscire ad estinguere il debito nei confronti del gruppo ma permette loro di riprendersi Chopper oltre che di prendere in cambio il suo carburante (anche se il gruppo credeva di averlo raggirato rubandogli il carburante da sotto il naso durante la battaglia con Azmorigan).
 
== Una visione di speranza ==
* Titolo originale: ''Vision of Hope''
* Diretto da: [[Steward G. Lee]]
* Scritto da: [[Henry Gilroy]]
 
=== Trama ===
Mentre Ezra si allena con la sua nuova spada laser con Sabine, Zeb e Chopper, ha una visione in cui vede il senatore esiliato dall'Impero Gall Trayvis; entrati poco dopo nello ''Spettro'', i Ribelli scoprono che Trayvis è tenuto prigioniero nel vecchio palazzo senatoriale di Lothal. Grazie all'aiuto di Zare, Ezra scopre che l'agente Kallus ha preparato loro una trappola; i sei arrivano in tempo per soccorrere Trayvis ma, inaspettatamente, vengono accerchiati da Kallus e dagli Stormtrooper. Grazie a Sabine e Zeb, Hera, Kanan, Ezra e Trayvis fuggono attraverso l'impianto fognario. Mentre Kanan, Zeb e Sabine sono impegnati a tenere a bada le truppe imperiali, Hera, Ezra e Trayvis si ritrovano da soli in un condotto che termina con un'enorme ventola, la Twi'lek consegna a Trayvis il proprio blaster, per consentirgli di difendersi; non appena però gli volta le spalle, Trayvis punta l'arma contro di lei ed Ezra e rivela di essere sempre stato leale all'Impero e che tutte le trasmissioni che aveva fatto contro il regime imperiale erano solo una copertura per attirare i Ribelli in trappola, oltre che di monitorare le loro attività. Ezra, sconvolto, chiede spiegazioni al senatore, il quale afferma con molta calma che nessuno su Lothal aveva tentato di ribellarsi all'Impero con messaggi propagandistici di protesta dopo Mira e Ephraim Bridger (i genitori di Ezra), annunciando al ragazzo che sono entrambi morti. Hera, però, riesce a mettere fuori gioco il senatore poiché, avendo sospettato da subito che Trayvis stesse inscenando tutto per temporeggiare e consentire a Kallus e ai soldati di raggiungerli, aveva disattivato il proprio blaster rendendolo inutilizzabile. Sopraggiunti Kanan, Zeb e Sabine, i Ribelli fuggono.
 
== Invito all'azione ==
* Titolo originale: ''Call to Action''
* Diretto da: [[Steward Lee]]
* Scritto da: [[Greg Weisman]] e [[Simon Kinberg]]
 
=== Trama ===
Il governatore dell'Orlo Esterno, il crudele Grand Moff [[Wilhuff Tarkin|Tarkin]], arriva su Lothal per contrastare la crescente minaccia dei Ribelli, chiamato dal governatore Pryce. La sera stessa, inoltre, Kanan, Ezra e Sabine riescono a raggirare i comandanti Myles Grint e Cumberlayne Aresko (che gli erano addosso) e a rubare provviste e rifornimenti. Tarkin, preso atto di ciò, per dare prova della sua spietatezza e crudeltà, sotto gli occhi di Kallus e di Maketh Tua, ordina freddamente all'Inquisitore di decapitare Grint e Aresko per la loro inefficienza nel catturare il gruppetto di Ribelli. Intanto Kanan e Ezra, avendo appurato che Trayvis è un traditore, decidono di raggiungere la torre di comunicazione più alta di Lothal per diffondere messaggi propagandistici anti-Impero (cosa che Trayvis aveva sempre finto di fare). Quando però Tarkin intuisce il loro piano grazie al rapporto di un droide sonda Imperiale (che aveva ripreso Ezra, Kanan e Sabine poco prima di andare in cortocircuito), manda l'Inquisitore e Kallus per intercettarli: Zeb, Ezra, Sabine e Chopper riescono a modificare il segnale della torre di controllo mentre Kanan, dopo una breve lotta con l'Inquisitore, viene catturato. Hera riesce a recuperare i rimanenti quattro col ''Fantasma'' e Ezra trasmette un messaggio di libertà contro l'Impero, prima che Tarkin ordini la distruzione della torre, interrompendo il segnale.
 
== Determinazione ribelle ==
* Titolo originale: ''Rebel Resolve''
* Diretto da: [[Justin Ridge]]
* Scritto da: [[Henry Gilroy]] e [[Charles Murray]]
 
=== Trama ===
Ezra, Zeb, Sabine e Chopper riescono ad assaltare un'AT-DP imperiale, cercando di collegarsi al sistema di comunicazione per sapere dov'è tenuto prigioniero Kanan ma vengono intercettati da altri due AT-DP e, scoprendo che non c'è nessuna informazione sul loro amico rapito, vengono costretti alla fuga e salvati da Hera col ''Fantasma''. Sullo ''Spettro'', più tardi, Hera riceve una comunicazione dal misterioso Fulcrum che le consiglia di non cercare Kanan poiché l'Impero è ancora di più sulle loro tracce, dato che la trasmissione inviata da Ezra ha attirato l'attenzione delle sfere alte dell'Impero; nonostante questo, però, Ezra, desideroso di salvare il suo amico, disobbedisce al consiglio di Hera e, assieme a Zeb e a Sabine, parte col ''Fantasma'' alla ricerca di Kanan, grazie anche all'aiuto di Chopper che aveva distratto Hera permettendo loro la partenza. Intanto Tarkin, Kallus e l'Inquisitore torturano brutalmente Kanan cercando di sapere dov'è il resto del gruppo, senza però ottenere nulla dal Jedi. Nel frattempo Ezra decide di chiedere l'aiuto di Vizago per salvare Kanan e questi gli rivela che l'Impero utilizza dei particolari droidi astromeccanici per il passaggio delle informazioni (dato che Tarkin ha fatto saltare la torre di controllo di Lothal) così, non appena il gruppo si riunisce con Hera, decidono di camuffare Chopper come uno di quei droidi per poter ottenere l'ubicazione del luogo dove Kanan è tenuto prigioniero. Alla fine, dopo aver recuperato Chopper dal cargo imperiale, i nostri scoprono con orrore la prossima destinazione dello Star Destroyer ''Sovereign'' di Tarkin dove Kanan è tenuto prigioniero: [[Mustafar]], il luogo dove gli Jedi vengono uccisi.
 
== Fire Across the Galaxy ==
* Titolo originale: ''Fire Across the Galaxy''
* Diretto da: [[Dave Filoni]]
* Scritto da: [[Simon Kinberg]]
 
=== Trama ===
Ezra, Zeb e Sabine riescono a rubare un cargo d'assalto Imperiale da un hangar aperto di TIE; esso possiede le coordinate per raggiungere lo Star Destroyer ''Sovereign'' di Tarkin diretto a Mustafar. Il piano consisterebbe nell'infiltrarsi nella ''Sovereign'' utilizzando il caccia TIE che Zeb e Ezra avevano rubato e che Sabine ha ridipinto completamente. Nel frattempo l'Inquisitore continua a torturare Kanan, chiedendogli come avesse fatto a sfuggire all'[[Ordine 66]], dileggiandolo anche sulla morte della sua vecchia maestra [[Depa Billaba]], sacrificatasi per lui durante l'esecuzione dell'ordine. I Ribelli giungono davanti al blocco Imperiale su Mustafar e Chopper invia sulla ''Sovereign'' il TIE di Sabine, completamente imbottito di esplosivi paralizzanti, che esplode lanciando onde d'energia e provocando un cortocircuito sull'intera nave. Il cargo rubato attracca sulla ''Sovereign'' e Ezra, Hera, Sabine e Zeb entrano nella nave per salvare Kanan mentre Chopper li attende; Tarkin, però, aveva già chiamato i rinforzi che arrivano immediatamente mediante navette Imperiali, mentre Ezra riesce a raggiungere le celle di detenzione e a liberare senza intoppi Kanan. Giunti però ad una porta che da su una lunga passerella sul vuoto, si trovano davanti l'Inquisitore che sbarra loro la strada. Kanan utilizza la spada laser di Ezra per affrontare il nemico, permettendo al suo protetto di recuperare la sua spada laser agganciata alla cintura dell'Inquisitore, così da poterlo affrontare insieme. Ad un certo punto, però, l'Inquisitore colpisce Kanan con la Forza, sbilanciandolo, lasciando indifeso Ezra (il quale non ha un vero e proprio stile di combattimento) di fronte ad un micidiale colpo della sua spada rotante che lo fa precipitare sulla passerella sottostante la loro, senza però ucciderlo. Kanan allora, frustrato, impugna anche la sua spada laser (oltre che quella di Ezra) per affrontare l'avversario, mentre Ezra (che dal colpo dell'Inquisitore ha rimediato solo due raschi sul volto), sentendo le voci dal comlink di Hera, Sabine e Zeb, si risveglia. Nel frattempo Kanan, messo l'Inquisitore con le spalle al muro dinanzi ad un baratro, utilizza le due spade laser per tagliare in due la spada a doppia lama dell'avversario: le else tagliate precipitano nel vuoto e distruggono il reattore princiapale, provocando un'esplosione, mentre l'Inquisitore perde l'equilibrio e cade, rimanendo aggrappato al bordo della piattaforma. Sconfitto e umiliato, appeso al bordo e senza alcuna speranza di salvezza, l'Inquisitore decide di lasciarsi cadere nel vuoto, scomparendo nell'esplosione crescente del reattore. Intanto Hera, Sabine e Zeb fuggono dalla ''Sovereign'' sul punto di esplodere a bordo del TIE rubato mentre Ezra e Kanan salgono sul Prototipo Avanzato di TIE dell'Inquisitore. Proprio quando la situazione per i Ribelli appare disperata, arriva in loro soccorso il cargo Imperiale dov'era stato lasciato Chopper e con lui lo ''Spettro'' e tre navi di [[Alderaan]]; mentre i Ribelli fuggono saltando nell'iperspazio, Tarkin riesce all'ultimo secondo a salire su una navetta Imperiale e a fuggire dalla ''Sovereign'' in avaria e in balia delle fiamme e delle esplosioni. Ricongiunti con Kanan, i Ribelli scoprono che in loro aiuto è venuto il senatore di Alderaan [[Bail Organa]] e, con lui, anche altre cellule ribelli e, soprattutto, il misterioso Fulcrum: l'ex-Padawan Jedi [[Ahsoka Tano]]. Su Lothal, intanto, Kallus accoglie Tarkin informandolo che la gente adesso considera debole l'Impero per la sconfitta su Mustafar; d'altro canto Tarkin informa l'agente Kallus che l'Imperatore Palpatine ha deciso di inviare un nuovo e potente alleato per contrastare l'insurrezione ribelle, vista la dipartita dell'Inquisitore: il malvagio e temuto [[Dart Fener]].
=== Nota ===
* Questa è la seconda parte dell'episodio precedente ''"Rebel Resolve"''
* Appare per la prima volta nella serie il personaggio di Ahsoka Tano, celatasi dietro lo pseudonimo "Fulcrum". Oltre a lei, appare anche il malvagio Dart Fener come "sostituto" del defunto Inquisitore.
 
{{portale|animazione|fantascienza|Guerre stellari}}
[[Categoria:Liste di episodi di serie animate|Star Wars Rebels]]
__NOTOC__