Osteopatia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 17: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 17 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Disclaimer|alternative}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:40, 17 giu 2019 (CEST)}}
L''''osteopatia '''(''"osteon"'' -osso, e ''"pathia"'' -malattia, sofferenza) viene definita come una [[medicina alternativa]] volta al ripristino dello stato e dell'equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere, attraverso specifiche tecniche di manipolazione.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Nomologico |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = filosofia |temperatura = 26 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Dab (arma) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = armi |temperatura = 4 }}
L'osteopatia si basa sul presupposto che il sistema nervoso vegetativo svolga costantemente una autonoma azione di controllo dell'omeostasi corporea a tutti i livelli e che tale attività sia manifesta somaticamente.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Jung Seol-bin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 8 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Osservatorio astronomico di Punta Falcone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 17 |multipla = |argomenti = astronomia |temperatura = 6 }}
Essa ricerca l'equilibrio funzionale globale, pertanto si ritiene che la salute vada ricercata in un'armoniosa integrazione di corpo e mente.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
 
[[File:Andrew Taylor Still 1914.jpg|thumb|A. T. Still]]
 
== Storia ==
La pratica della medicina osteopatica iniziò negli [[Stati Uniti]] nel [[1874]]. Il termine "osteopatia" fu coniato dal dottor [[Andrew Taylor Still]], un medico<ref>{{Cita web|url=http://cdm.sos.mo.gov/cdm4/document.php?CISOROOT=/atsu&CISOPTR=693&REC=1 |titolo='&#39;Medical Registration for Macon County, MO as of March 27, 1874,'&#39; Missouri Digital Heritage, Secretary of State of Missouri |accesso=13 novembre 2011}}</ref> nato nel [[1828]] nello stato della [[Virginia]].
Still viveva in [[Kansas]], vicino a Baldwin City, ai tempi della [[guerra civile americana]], e proprio qui sviluppò la pratica dell'osteopatia<ref>{{Cita web|url=http://www.lasr.net/pages/city.php?Baldwin%20City&Kansas&City_ID=KS0301001&VA=Y&Attraction_ID=KS0301001a017 |titolo=Baldwin City, Kansas |citazione=Among Free State leaders was Andrew T. Still, founder of osteopathy, whose theory of healing developed here.}}</ref>.
Still imparò da apprendista, come accadeva per molti dei medici del tempo, e fu assunto come medico di guerra nell'esercito degli Stati Uniti durante la guerra civile.
Gli orrori delle ferite nei campi da battaglia e la successiva morte della moglie e di diversi figli a causa di malattie infettive (anche meningite) lo lasciarono completamente disilluso riguardo alla pratica tradizionale della [[medicina]].
Still sentiva le pratiche mediche del suo tempo come inefficaci, addirittura barbare.
Preoccupato da ciò che considerava problemi all'interno della professione medica, Still fondò la pratica osteopatica.
Usando un approccio filosofico alternativo, si oppose all'uso dei [[farmaci]] e della [[chirurgia]] come rimedi, riservandone l'uso ai casi in cui fossero l'unica cura conosciuta per un certo disturbo, come un antidoto lo è per un veleno o l'amputazione per una [[gangrena]].
Riteneva il [[corpo umano]] capace di curarsi da sé, e che il compito del medico fosse quello di rimuovere ogni impedimento alle normali funzioni di ogni individuo.
Promuoveva uno stile di vita e un'alimentazione salutare, astinenza da alcool e droghe, e usava tecniche manipolative per migliorare le funzioni fisiologiche.
 
Still diede alla sua nuova scuola medica il nome di "osteopatia", pensando che "la struttura" (''osteon'') fosse il punto di partenza dal quale si dovesse accertare la causa delle condizioni di patologia"<ref>{{Cita web|url=http://www.meridianinstitute.com/eamt/files/webster1/webcont.html#HOW%20I%20CAME%20TO%20ORIGINATE%20OSTEOPATHY |titolo=Early American Manual Therapy}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://history.osteopathic.org/educate.shtml |titolo=Osteopathic Virtual Museum |accesso=13 novembre 2011}}</ref>. Lo scopo dell'osteopatia era di "apportare dei miglioramenti ai correnti sistemi di [[chirurgia]], [[ostetricia]], e il trattamento delle malattie generiche". Il suo fondamento scientifico era la disciplina dell'[[anatomia]]. La sua filosofia si basava sulla comprensione dell'integrazione tra corpo, mente e spirito, l'interrelazione fra la struttura e la funzione, e la capacità del corpo di guarirsi da solo quando meccanicamente in salute. Il trattamento osteopatico deve essere una razionale applicazione di questi principi in una cura globale del paziente con un'attenzione particolare al sistema neuro-muscolo-scheletrico come parte integrante dei processi di salute e malattia. Nel tempo, Still, i suoi studenti e la sua facoltà svilupparono un programma medico-scolastico completo che includeva una serie di trattamenti fisici speciali, ora chiamati Trattamento Osteopatico Manipolativo (OMT). Il 10 maggio [[1892]] Still fondò la Scuola Americana di Osteopatia (ora Andrew Taylor Still University, Kirksville College of Osteopathic Medicine) a [[Kirksville]], nel [[Missouri]], per l'insegnamento della medicina osteopatica.
 
Alla fine dell'[[Ottocento]] Still insegnava che la malattia (in inglese "disease", inteso come "dis"-"ease", ossia "dis"-"agio") sorgeva quando le ossa erano fuori posto e interrompevano il flusso del sangue e degli impulsi nervosi; concludeva quindi che si potevano curare le malattie manipolando le ossa per ripristinare il flusso interrotto. Still stimolava i suoi studenti a investigare su questi postulati. La ricerca iniziò a Kirksville nell'ultimo decennio dell'Ottocento e da allora è stata proseguita lì e in altri istituti osteopatici. L'A.T. Still Research Institute venne fondato nel [[1913]] e [[Louisa Burns]], dottoressa osteopata, ed altri svilupparono una rigorosa serie di indagini scientifiche sulle relazioni tra le disfunzioni muscolo-scheletriche e salute e malattia. Le critiche nei confronti di Still mostrano che egli non condusse personalmente mai alcun esperimento controllato per comprovare le proprie ipotesi; i suoi sostenitori dimostrarono che molti degli scritti di Still erano di carattere filosofico più che scientifico. Still mise in dubbio gli usi dei farmaci vigenti ai suoi tempi e guardò alla chirurgia come rimedio da "ultima spiaggia".
 
Nel [[1898]] l'American Institute of Osteopathy iniziò a pubblicare ''Journal of Osteopathy'' e all'epoca quattro Stati già riconoscevano l'osteopatia come professione<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=General Notices|rivista=Popular science monthly|data=Mar 1898|p=710|url=http://biodiversitylibrary.org/page/20879097|accesso=14 maggio 2013}}</ref>.
 
== Principi osteopatici ==
[[File:Manuellterapi5.jpg|500px|thumb|La pratica dell'osteopatia include la palpazione, la manipolazione delle [[osso|ossa]], dei [[muscolo|muscoli]], delle [[articolazione|articolazioni]] e delle [[fascia (anatomia)|fasce]].]]
 
I sette più importanti principi dell'osteopatia, largamente accettati all'interno della comunità osteopatica:
 
# Il corpo è una unità.
# La struttura e la funzione sono reciprocamente inter-correlate.
# Il corpo possiede dei meccanismi di autoregolazione e autoguarigione ([[omeostasi]]).
# Quando la normale adattabilità è interrotta, o quando dei cambiamenti ambientali superano la capacità del corpo di ripararsi da sé, può risultarne la [[malattia]].
# Il movimento dei fluidi corporei è essenziale al mantenimento della salute.
# Il sistema nervoso autonomo gioca una parte cruciale nel controllare i fluidi del corpo.
# Ci sono componenti somatiche della malattia che sono non solo manifestazioni della malattia, ma anche fattori che contribuiscono al mantenimento dello stato di malattia.
 
Questi principi non sono ritenuti dai medici osteopati leggi scientifiche, né contraddicono i principi medici; sono insegnati come fondamenti della filosofia osteopatica riguardo alla salute e alla malattia. {{Citazione necessaria}}
 
== Status dell'osteopatia nel mondo ==
=== Australia ===
In Australia, gli osteopati devono avere una formazione universitaria di almeno cinque anni che vede tra le materie principali anatomia, fisiologia, patologia, diagnosi medica e tecniche osteopatiche. Sono anche formati per esami medici standard dei sistemi muscoloscheletrico, cardiovascolare, respiratorio e nervoso<ref>{{Cita web|titolo=Qualifications and Training|url=http://www.osteopathy.org.au/pages/qualifications-and-training.html|editore=Osteopathy Australia|accesso=28 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=The Australian and New Zealand Osteopathic Council (ANZOC)|titolo=Capabilities for Osteopathic Practice (January 2009)|url=http://www.anzoc.org.au/publications.html|editore=ANZOC|accesso=10 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=The Australian and New Zealand Osteopathic Council (ANZOC)|titolo=Australian University Course Accreditation Standards|url=http://www.anzoc.org.au/accreditation.html|editore=ANZOC|accesso=10 luglio 2014}}</ref> I laureati in osteopatia hanno i titoli di Bachelor e Master. Gli osteopati lavorano in ambulatori privati e la maggioranza delle assicurazioni private coprono i trattamenti osteopatici<ref>[http://www.oialliance.org/pdf/australia_osteopathy.pdf ''Osteopathy in Australia,'' Osteopathic International Alliance. Retrieved 26 February 2011.]</ref>. Inoltre, i trattamenti osteopatici sono coperti dal sistema sanitario pubblico australiano ([[Medicare (Australia)|Medicare]])<ref name="Medicare Australia">{{Cita web|titolo=Chronic Disease Management - Individual Allied Health Services under Medicare - Provider Information|url=http://www.health.gov.au/internet/main/publishing.nsf/Content/health-medicare-health_pro-gp-pdf-allied-cnt.htm|sito=http://www.health.gov.au/internet/main/publishing.nsf/Content/health-medicare-health_pro-gp-pdf-allied-cnt.htm|editore=Medicare Australia}}</ref>.
 
Tre università pubbliche offrono ad oggi corsi di laurea in osteopatia: la [[RMIT University]] (The Royal Melbourne Institute of Technology),<ref>{{Cita web|url=http://rmit.edu.au/browse;ID=dqsazel66a2u;STATUS=A?QRY=osteopathy&STYPE=ENTIRE |titolo=Osteopathy |editore=RMIT |accesso=13 novembre 2011}}</ref> la [[Victoria University, Australia|Victoria University]],<ref>{{Cita web|url=http://www.vu.edu.au/courses/bachelor-of-science-clinical-sciences-hbop |titolo=Bachelor of Science (Clinical Sciences) &#124; Victoria University &#124; Melbourne Australia |editore=Vu.edu.au |data=4 novembre 2011 |accesso=13 novembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.vu.edu.au/courses/master-of-health-science-osteopathy-hmos |titolo=Master of Health Sciences – Osteopathy |data=8 luglio 2011 |accesso=13 novembre 2011}}</ref> e la [[Southern Cross University]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scu.edu.au/schools/hahs/index.php/42/ |titolo=School of Health & Human Sciences – Osteopathy, Southern Cross University |data=8 settembre 2011 |accesso=13 novembre 2011}}</ref>.
 
=== Belgio ===
L'osteopatia è riconosciuta dal [[2007]]. Il titolo di osteopata viene attribuito alle persone che hanno seguito una formazione in osteopatia.
 
=== Canada ===
La regolamentazione dipende dalle province. Tutte le province - ad eccezione del [[Québec (provincia)|Québec]] - proteggono il titolo di D.O. (''doctor of osteopathic medicine'') che hanno svolto la loro formazione negli Stati Uniti. Questi osteopati sono membri della ''Canadian osteopathic association'' (COA)<ref name="Canadian Osteopathic Association">[http://www.osteopathic.ca/ Canadian Osteopathic Association<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che è in stretta correlazione con l'''{{Lang|en|American Osteopathic Assocication}}'' (AOA)<ref>[http://www.osteopathic.org/Pages/default.aspx American Osteopathic Association<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. I DO canadesi formati negli USA hanno gli stessi privilegi dei medici<ref name="Canadian Osteopathic Association"/>.
 
=== Francia ===
Il governo francese ha proposto, nel 2002 con la legge [[Bernard Kouchner|Kouchner]], la definizione amministrativa seguente dell'osteopatia: « L’osteopatia e la [[chiropratica]] costituiscono un insieme di pratiche manuali che hanno lo scopo di identificare le disfunzioni di mobilità del corpo e di porci rimedio attraverso delle tecniche appropriate ».<ref>[http://www.osteopathie-france.net/accueil/comprendre/2125-de-la-definition-de-l-osteopathie De la définition de l'Ostéopathie]</ref>
Secondo questa stessa legge, l'osteopatia praticata da dei non-medici non è più illegale in Francia e la formazione è sotto il controllo del Ministero della Salute.
 
Dal 2007, secondo l'articolo 58 della legge finanziaria 2007, gli osteopati sono esentati dal pagamento dell'[[IVA]]<ref>[http://www.osteopathe-nice.fr Exonération de la TVA pour les ostéopathes]</ref> come i professionisti sanitari.
 
Nel [[2014]] nuovi decreti definiscono la formazione degli osteopati e rimpiazzano i precedenti<ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000029449275 Legifrance]</ref>{{,}}<ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/eli/decret/2014/12/12/2014-1505/jo/texte Legifrance]</ref>, completati poi da tre decreti ministeriali<ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000029574545&dateTexte=&categorieLien=id Legifrance]</ref><ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/eli/arrete/2014/12/12/AFSH1426478A/jo/texte Legifrance]</ref><ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/eli/arrete/2014/12/12/AFSH1426479A/jo/texte Legifrance]</ref><ref>[http://www.sante.gouv.fr/fichiers/bo/2014/14-11/ste_20140011_0000_0098.pdf Legifrance]</ref>.
 
La formazione è di 5 anni post-maturità e prevede 4860 ore di studio di cui 1500 di pratica clinica per un minimo di 150 visite con pazienti convalidate.
 
Vengono anche chiaramente dettagliate le possibilità di riconoscimento dei crediti formativi da parte di altri professionisti (medici, chiropratici, fisioterapisti, ostetriche...)<ref>[http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do;jsessionid=99B4AE0DFE057341BE3077FBAE520B04.tpdjo07v_2?cidTexte=JORFTEXT000029894273&dateTexte=29990101 Legifrance]</ref>.
 
Ogni anno il ROF (Registre des Ostéopathes de France) stila un rapporto statistico dello stato demografico dell'osteopatia in Francia. Nel gennaio 2012 c'erano 17156 osteopati e 2825 nuovi osteopati diplomati solo in quell'anno<ref> http://www.osteopathie.org/media/render/index/id/911</ref>. D'altronde, la Francia è il Paese in cui ci sono più osteopati al mondo e la maggior parte delle scuole di osteopatia del mondo hanno proprio sede in Francia<ref>{{Cita web|url=http://www.directosteo.com/blog/le-nombre-dosteopathes-et-de-formations-en-france/ |titolo=Le nombre d'ostéopathes et de formations en ostéopathie |sito=www.directosteo.com/blog |autore= |anno=2013 |accesso=}}.</ref>.
 
=== Italia ===
In Italia, l'osteopatia non è riconosciuta e quindi non fa parte del [[Servizio Sanitario Nazionale (Italia)|Sistema Sanitario Nazionale]].
 
La maggior parte degli osteopati italiani ha conseguito il Diploma in Osteopatia in scuole private. Queste scuole sono per la maggior parte di 5 anni full time o 4-6 anni part time. Alle scuole full time possono accedere coloro che hanno conseguito il diploma di scuola superiore, mentre alle scuole part time accedono solo medici, odontoiatri, fisioterapisti, infermieri, ostetriche, laureati in [[scienze motorie]], ad alcune anche [[massofisioterapia|massofisioterapisti]]. Le scuole full time propongono un percorso di studi che comprende materie biomediche e prettamente osteopatiche, mentre le scuole part time sono volte più alle materie osteopatiche, in quanto le materie biomediche fanno già parte del cursus pregresso.
 
Esistono anche percorsi di formazione organizzati sotto forma di master post-lauream di I o II livello<ref> http://www.unina.it/studentididattica/postlaurea/master/dettagli.jsp?cont=53; Master post laurea</ref> erogati dalle Università italiane, talvolta in associazione con scuole e associazioni private.
 
Non esistono albi pubblici, ordini o registri di Osteopati con valore legale di riconoscimento della professione di tipo pubblicistico.
 
Una parte degli osteopati che esercitano in Italia ha ottenuto il titolo di osteopata in Paesi in cui l'osteopatia è pienamente riconosciuta e regolata e il titolo è o equivale ad una laurea magistrale, in particolare Francia e Inghilterra.
 
=== Regno Unito ===
Nel [[Regno Unito]] solo le persone iscritte all'Ordine degli Osteopati (GOsC) possono fregiarsi del titolo di osteopata, il "Bsc. in Osteopathy" a cui fa seguito il "Msc. in Osteopathy". Le università durano 4-5 anni a tempo pieno. La formazione continua è obbligatoria.
 
=== Scandinavia ===
La [[Svezia]], la [[Norvegia]], la [[Finlandia]] e la [[Danimarca]] riconoscono dal [[1994]] un tronco comune di studi medici. Gli studenti, dopo tre anni di corso, possono scegliere una formazione ufficiale e riconosciuta in una medicina complementare come l'osteopatia.
 
=== Spagna ===
In Spagna la situazione è paragonabile all'Italia: esistono scuole private e master universitari, ma l'osteopatia non è ufficialmente riconosciuta.
 
=== Stati Uniti ===
Oggi negli Stati Uniti gli osteopati (Doctor of Osteopathy) sono formati in college di medicina osteopatiaca e sono medici a tutti gli effetti e hanno gli stessi diritti e doveri dei Dottori in Medicina. Possono prescrivere farmaci, svolgere atti di chirurgia, iscriversi a tutte le specializzazioni mediche e così via. Non possono però portare il titolo di MD<ref>{{en}} [http://healthlink.mcw.edu/article/1031002591.html « Is a D.O. an M.D? »]</ref>, se non dopo aver registrato la modifica del titolo.
 
== Efficacia ==
Fino al 2003 e 2004, una delle critiche più importanti era che la stima dell'efficacia dei trattamenti fosse basata su testimonianze e non su prove. Una ricerca datata 2003 e un'altra datata 2004 dimostrarono che l'osteopatia non aveva effetti diversi da quelli di un [[Placebo (medicina)|placebo]] nel trattamento di certi dolori alla schiena cronici non specifici; gli autori hanno sottolineato comunque la difficoltà di prestare trattamenti placebo non terapeutici o antidolorifici, il che relativizza l'efficacia della ricerca stessa<ref>Licciardone JC, Stoll ST, Fulda KG, Russo DP, Siu J, Winn W, Swift J: "Osteopathic manipulative treatment for chronic lower back pain: a randomized controlled trial", ''Spine'', vol. 28, num. 13, pagg. 1355-62, 2003, pmid 12838090 , doi 10.1097/00007632-200307010-00002</ref><ref>Licciardone JC, Stoll ST, Cardarelli KM, Gamber RG, Swift JN, Winn WB: "A randomized controlled trial of osteopathic manipulative treatment following knee or hip arthroplasty", ''J Am Osteopath Assoc'', vol. 104, num. 10, pagg. 193-202, 2004, 15176518</ref>.
 
Più in generale, i risultati di studi randomizzati e controllati non mostrano alcuna efficacia dell'osteopatia. Esistono piccole prove che la manipolazione osteopatica sia efficace nella cura del dolore muscolo-scheletrico,<ref name=musculo-no>{{Cita pubblicazione|autore=Posadzki P, Ernst E |titolo=Osteopathy for musculoskeletal pain patients: a systematic review of randomized controlled trials |rivista=Clin. Rheumatol. |volume=30 |numero=2 |pp=285–91 |data=February 2011 |pmid=21053038 |doi=10.1007/s10067-010-1600-6 |tipo=Systematic review}}</ref> o per condizioni pediatriche.<ref name=children>{{Cita pubblicazione|autore=Posadzki P, Lee MS, Ernst E |titolo=Osteopathic manipulative treatment for pediatric conditions: a systematic review |rivista=Pediatrics |volume=132 |numero=1 |pp=140–52 |data=July 2013 |pmid=23776117 |doi=10.1542/peds.2012-3959 |tipo=Systematic review}}</ref>
 
Una [[meta analisi]] di sei ricerche scelte a caso, che coinvolgeva una valutazione in cieco del trattamento del dolore alla schiena in ambulatorio avrebbe rilevato che il trattamento osteopatico manipolativo (OMT) ridurrebbe significativamente il dolore alla schiena. Ha altresì concluso che il livello di riduzione del dolore è maggiore di quanto ci si potrebbe aspettare dal solo effetto placebo e che persiste per almeno tre mesi.<ref>[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16080794 "Osteopathic manipulative treatment for low back pain"]</ref>.
 
Bonfort et al.<ref>{{en}} Bronfort G., Assendelft W.J., Evans R., Haas M., Bouter L. « {{lang|en|''Efficacy of spinal manipulation for chronic headache: a systematic review''}} », {{lang|en|''J. Manipulative Physiol. Ther.''}}, settembre 2001, 24 (7).</ref> hanno dedotto dalla letteratura che le manipolazioni cervicali realizzate su pazienti sofferenti di [[cefalea]] sarebbero più efficaci del massaggio e che avrebbero degli effetti a breve termine paragonabili ai trattamenti profilattici abituali per le cefalee cervicogeniche o le emicranie.
 
Uno studio più recente<ref>{{en}} Jull G., Trott P., Potter H., Zito G., Niere K., Shirley D., Emberson J., Marschner I., Richardson C. « {{lang|en|''A randomized controlled trial of exercise and manipulative therapy for cervicogenic headache''}} », {{lang|en|''Spine''}}, {{1er}} settembre 2002, 27 (17).</ref> ha mostrato l'efficacia delle manipolazioni cervicali sulle cefalee cervicogeniche a più lungo termine (un anno).
 
Per quanto riguarda la [[Distorsione (medicina)|distorsione ]]<nowiki/>della [[caviglia]], Eisenhart et al.<ref>{{en}} Eisenhart A.W., Gaeta T.J., Yens D.P. « {{lang|en|''Osteopathic manipulative treatment in the emergency department for patients with acute ankle injuries''}} », ''J. Am. Osteopath. Assoc.'', settembre 2003 103 (9).</ref> hanno mostrato che un trattamento osteopatico diminuiva il dolore e l'edema rapidamente dopo la manipolazione e migliorava l'ampiezza di movimento ad una settimana di distanza.
Uno studio retrospettivo<ref>{{en}} King H.H., Tettambel M.A., Lockwood M.D., Johnson K.H., Arsenault D.A., Quist R. « {{lang|en|''Osteopathic manipulative treatment in prenatal care: a retrospective case control design study''}} », ''J. Am. Osteopath. Assoc.'', décembre 2003, 103 (12).</ref> evoca la possibilità che il trattamento osteopatico abbia un effetto benefico sul futuro neonato diminuendo il risco di [[parto prematuro]] e la presenza di [[meconio]] nel [[liquido amniotico]].
 
Nel Regno Unito, il [[National Institute for Health and Care Excellence]] inserisce la manipolazione spinale osteopatica come una delle opzioni di trattamento per la lombalgia cronica<ref name="publications.nice.org.uk">{{Cita web|url=http://publications.nice.org.uk/low-back-pain-cg88/key-priorities-for-implementation|titolo=Low back pain: Early management of persistent non-specific low back pain |accesso=29 aprile 2014}}</ref>.
 
Analisi di ricerche in peer-review evidenziano come l'osteopatia possa essere efficace per particolari condizioni del sistema muscoloscheletrico come cervicalgia, dolore di spalla e degli arti<ref name="NHS_osteopathy">{{Cita web|url=http://www.nhs.uk/Conditions/Osteopathy/Pages/Introduction.aspx |titolo=Osteopathy – NHS Choices |editore=Nhs.uk |data=11 ottobre 2011 |accesso=8 gennaio 2014}}</ref>.
Secondo il [[NYU Langone Medical Center]], la ragione fondamentale della quantità poco rilevante di ricerche pubblicate sul trattamento osteopatico è l'impossibilità di fare studi sulla manipolazione osteopatica in doppio cieco e controllati con placebo, in quanto gli studiosi non possono rendere ciechi sia il terapeuta che il paziente<ref name=NYULangoneOMT>{{Cita web|url=http://www.med.nyu.edu/content?ChunkIID=37409 |titolo=Osteopathic Manipulative Treatment |editore=NYU Langone Medical Center |data=23 luglio 2012 |accesso=5 settembre 2012}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Medicina alternativa]]
* [[Medicina allopatica]]
* [[Naturopatia]]
* [[Chiropratica]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=osteopatia|wikt=osteopatia|commons=Category:Osteopathic medicine}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Dmoz|}}
 
{{portale|medicina}}
 
[[Categoria:Medicina alternativa]]