Börek e Wikipedia:Pagine da cancellare/Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]...
 
Riga 1:
{{tmp|Gastronomia}}
[[Image:Su Böreği.JPG|right|thumb|220px|börek d'acqua]]
[[Image:Burek trokut 3.gif|thumb|240px|börek con carne macinata]]
[[Image:Bourekas.jpg|thumb|240px|börek di patate e formaggio]]
 
=== [[:Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni]] ===
'''Il Börek''' (torta salata) è uno dei piatti e dei sapori tradizionali della gastronomia turca; è diffuso anche nei [[Balcani|Paesi balcanici]] a seguito dell'espansione [[Impero ottomano|ottomana]]. Le sue origini, antichissime, risalgono addirittura ad ancor prima delle migrazioni dei Turchi dell'Asia centrale verso occidente e più precisamente verso l'[[Anatolia]].
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
 
{{Cancellazione/proposta|Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni}}
== Preparazione e ingredienti ==
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 24 giugno 2019.'''</small><br />
L'ingrediente principale del börek è la ''yufka'', un foglio di [[pasta sfoglia]] sottilissima. Il Börek va preparato farcendo la ''[[yufka]]'' con formaggio, carne macinata, [[spinaci]], [[lapazio]] o con altre varie verdure a piacere. Prima di infornarlo, la ''yufka'' si spalma di giallo d'uovo sbattuto.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 17 giugno 2019]]</noinclude>
 
Dalla voce non si evince rilevanza. In {{tl|A}} da 5 mesi. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:59, 17 giu 2019 (CEST)
== Semantica ==
 
Con il termine "Börek", ci si riferisce in [[Lingua turca|turco]] a ogni piatto a base di ''yufka'' e il nome deriva dal tema turco ''bur-'' "arrotolare" che, inoltre, può descrivere anche un qualsiasi piatto formato da una pasta arrotolata. Tuttavia, spesso, il termine Börek è accompagnato, nella lingua turca, da un'altra parola per descrivere la forma, gli ingredienti, i metodi di cottura oppure una regione specifica del Paese dove è preparato in un modo particolare. Citiamo, ad esempio, ''sigara böreği'' ("a forma di [[sigaro]]"), ''kol böreği'' ("a forma di braccio", perché leggermente piegato al centro), ''talaş böreği'' ("a pezzettini"), ''Tatar böreği'' ("tartari") o ''Sarıyer böreği'' ("di Sarıyer").<br>
La parola Börek ha quindi un ampio ventaglio di significati e si può anche riferire a un impasto morbido chiamato ''nemse böreği'' oppure al ''su böreği'' (börek d'acqua) nel quale i fogli di pasta sono brevemente passati in acqua prima di essere stesi, oppure ancora al ''saray böreği'' ("börek del palazzo [imperiale]") nel quale un leggero strato di [[burro]] è spalmato fra i fogli di pasta o, ancora, al ''küt böreği'' preparato senza farcitura, spesso servito con [[zucchero]]. Nelle altre lingue, invece, che hanno preso a prestito sia il piatto che la parola, il termine è usato in un contesto molto più ristretto.
 
==Voci correlate==
*[[İmam bayıldı]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Burek}}
 
{{Portale|cucina}}
 
[[Categoria:Cucina turca]]
 
[[az:Piroq]]
[[bs:Burek]]
[[de:Burek]]
[[en:Börek]]
[[eo:Börek]]
[[es:Börek]]
[[fr:Börek]]
[[he:בורקס]]
[[hr:Burek]]
[[ja:ブレク]]
[[ku:Kilor]]
[[lad:Burekas]]
[[lt:Burekas]]
[[nl:Börek]]
[[ru:Бурек]]
[[sh:Burek]]
[[sl:Burek]]
[[sr:Бурек]]
[[sv:Burek]]
[[tr:Börek]]
[[uk:Бурек]]