Re per una notte e Wikipedia:Pagine da cancellare/Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mousegraph (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]...
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il programma televisivo "re per una notte"|[[Re per una notte (programma televisivo)]]}}
{{Film
|titoloitaliano = Re per una notte
|immagine = Re per una notte.jpg
|didascalia = Una scena del film
|titolooriginale = The King of Comedy
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|annouscita = [[1983]]
|durata = 109 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere= commedia
|genere2= drammatico
|regista = [[Martin Scorsese]]
|soggetto = [[Paul D. Zimmerman]]
|sceneggiatore = [[Paul D. Zimmerman]]
|produttore = [[Arnon Milchan]]
|attori =
* [[Robert De Niro]]: Rupert Pupkin
* [[Jerry Lewis]]: Jerry Langford
* [[Diahnne Abbott]]: Rita Keane
* [[Sandra Bernhard]]: Marsha
* [[Shelley Hack]]: Cathy Long
* [[Martin Scorsese]]: Direttore TV
* [[Tony Randall]]: se stesso
* [[Fred De Cordova]]: Berth Thomas
|doppiatoriitaliani =
*[[Ferruccio Amendola]]: Rupert Pupkin
*[[Manlio De Angelis]]: Jerry Langford
*[[Emanuela Rossi]]: Marsha
*[[Vittoria Febbi]]: Rita Keane
*[[Anna Rita Pasanisi]]: Cathy Long
*[[Gianfranco Bellini]]: Tony Randall
*[[Luciano De Ambrosis]]: Berth Thomas
|fotografo = [[Fred Schuler]]
|montatore = [[Thelma Schoonmaker]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Robbie Robertson]]
|scenografo = [[Boris Leven]]
|premi =
* [[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale]]
* [[1984]] [[London Critics Circle Film Awards]]
}}
'''''Re per una notte''''' (''The King of Comedy'') è un [[film]] del [[1983]] diretto da [[Martin Scorsese]].
 
=== [[:Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni]] ===
Presentata in concorso al [[Festival di Cannes 1983|36º Festival di Cannes]] nel [[1983]],<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1983/allSelections.html|titolo=Official Selection 1983|editore=festival-cannes.fr|accesso=23 novembre 2014|lingua=en}}</ref> la pellicola fu un insuccesso al botteghino, tanto da costringere Scorsese, per il suo film successivo (''[[Fuori Orario]]''), ad avvalersi di una [[Film indipendente|produzione indipendente]].
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
 
{{Cancellazione/proposta|Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni}}
== Trama ==
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni}}</noinclude>
Rupert Pupkin è un uomo di 34 anni che sogna ad occhi aperti di diventare un comico affermato. Accanito fan dello showman televisivo Jerry Langford, dopo un incontro con lui, comincia ad assillarlo nel tentativo di ottenere un provino se non anche un'apparizione sugli schermi. Langford, uomo schivo e scontroso al di fuori delle telecamere, ormai da diverso tempo è il mattatore dello spettacolo televisivo "The King of Comedy" (letteralmente: il re della comicità), programma del quale è protagonista a furor di popolo. Di fronte ai rifiuti di Langford, Pupkin adotta uno stratagemma, aiutato dalla sua amica Marsha, poco più che ventenne e follemente innamorata del divo: lo sequestra e lo tiene sorvegliato dalla ragazza, in preda a numerose fantasie erotiche su di lui. Successivamente ricatta lo staff televisivo: se non lo faranno apparire nello show serale, ucciderà Langford.
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 24 giugno 2019.'''</small><br />
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 17 giugno 2019]]</noinclude>
I produttori cedono e, mentre il rapitore appare in TV per fare il suo numero, viene sorvegliato dalla polizia e dall'FBI. Ma almeno quella sera il "king of comedy" è lui, con il suo repertorio che mostra in chiave comica la sua drammatica vita. Intanto, Jerry riesce a liberarsi da Marsha e a fuggire di corsa verso gli studi televisivi, per poi assistere alla messa in onda del programma registrato. Rupert, condannato a sei anni di reclusione, ne sconta solo due e mezzo per buona condotta: tornato in libertà si gode la conquistata celebrità. "Re dei comici" soltanto "per una notte" ha tuttavia trovato la gloria: la sua biografia viene stampata e diffusa in tutta l'America.
Dalla voce non si evince rilevanza. In {{tl|A}} da 5 mesi. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:59, 17 giu 2019 (CEST)
 
== Cast ==
* Per il ruolo di Langford, vennero prese in considerazione diverse star, tra le quali, [[Frank Sinatra]] e persino [[Dean Martin]], ex partner di Lewis sugli schermi.
* [[Martin Scorsese]] appare brevemente nei panni di un regista televisivo.
 
== Riprese ==
* Gran parte della scena ambientata nella villa di campagna di Langford è stata improvvisata da De Niro, suscitando la sorpresa di [[Jerry Lewis]].
* Un gruppo di punk è visibile all'angolo di una strada nel film. Chiamati dal personaggio di Marsha, ''"Street Scum"'' (feccia da marciapiede), sono interpretati da [[Mick Jones]], [[Joe Strummer]], e [[Paul Simonon]] dei [[The Clash]], dall'attrice-cantante [[Ellen Foley]], da [[Don Letts]] e [[Kosmo Vinyl]] (membri dell'entourage dei Clash), e da Pearl Harbor, all'epoca moglie di Simonon. Ai tempi, la Foley era la ragazza di Mick Jones — cantò anche nel brano ''[[Hitsville UK]]'' sull'album dei Clash ''[[Sandinista!]]''.
* Nella stessa scena, accanto al gruppo di punk, si vede apparire in un cameo [[Gérard Depardieu]] <ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=khH7L786w6Q|titolo=1981 -- NYC TIMES SQUARE --- THE CLASH playing "Street Scum" in the movie KING OF COMEDY|accesso=15 agosto 2015|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''Re per una notte''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
 
{{clear}}
{{Film di Martin Scorsese}}
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:film commedia drammatica]]
[[Categoria:Film diretti da Martin Scorsese]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]