Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata e Wikipedia:Pagine da cancellare/Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]...
 
Riga 1:
{{bar tematici}}
{{/Archivio}}
== [[:Categoria:Template che usano dati di Wikidata per proprietà]] ==
 
=== [[:Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni]] ===
Ieri ho iniziato con {{ping|ValterVB}} a creare le sottocategorie di [[:Categoria:Template che usano dati di Wikidata per proprietà]], per sapere quali template utilizzanno una certa proprietà.
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
Per me che mi occupo al 90% di Wikidata sono *molto* importanti per i seguenti motivi:
{{Cancellazione/proposta|Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni}}
* se c'è un cambiamento su Wikidata su una certa proprietà, posso subito sapere su quali template operare
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni}}</noinclude>
* se trovo un modo per migliorare una certo tipo di proprietà tramite il [[modulo:Wikidata]] che sviluppo posso sapere su quali template operare
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 24 giugno 2019.'''</small><br />
* un utente che vuole aggiungere, per esempio la proprietà {{WikidataProp|P856}} a un template, può vederne gli altri utilizzi in [[:Categoria:Template che usano la proprietà P856]] come esempio e spunto
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 17 giugno 2019]]</noinclude>
* si può vedere immediatamente quali sono le proprietà più e meno (o per nulla) utilizzate.
Dalla voce non si evince rilevanza. In {{tl|A}} da 5 mesi. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:59, 17 giu 2019 (CEST)
 
Attualmente sul mio pc ho una tabella che contiene le stesse informazioni, che potrei riportare su Wikipedia, ma le categorie sono certamente più facili da tenere aggiornate che una tabella.
 
Bultro ne ha subito messo in dubbio l'utilità, se ci sono favorevoli o contrari si esprimano pure qui. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:18, 12 gen 2016 (CET)
 
:IMHO può essere utile. L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'indicazione della proprietà con il suo numero identificativo P''xxx''. Immagino che non sia possibile o pratico avere il nome esplicito della proprietà nel nome della categoria. <s>ma sarebbe senz'altro utile averlo nella pagina di descrizione della categoria</s>. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:36, 12 gen 2016 (CET) - Ho detto una ca**ata, c'è. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:37, 12 gen 2016 (CET)
 
:: @Paginazero sì, inoltre le etichette delle proprietà possono cambiare (basta modificarle su Wikidata) mentre gli ID sono immutabili e col template {{tl|Wikidata}} si usano infatti proprio gli ID. Aggiungo inoltre che queste categorie, come quelle utilizzate da {{tl|Controllo Wikidata}}, non è che le ritenga eterne, un giorno magari MediaWiki stesso offrirà sistemi di categorizzazione, ma per ora non ci sono. Magari a chi non utilizza mai Wikidata o è addirittura contrario a Wikidata, gli possono sembrare superflue o addirittura antipatiche, ma per chi se ne occupa giornalmente sono utili, come descritto nel primo post. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:48, 12 gen 2016 (CET)
:::Ma è appunto su Wikidata che queste informazioni sono importanti; nelle discussioni delle proprietà, inclusa [[:d:Property talk:P856]], vengono riportati i template di tutte le wiki che fanno uso della proprietà. Se proprio le vogliamo copiare qui, sarebbe meglio fare una pagina di servizio con liste/tabelle, piuttosto che categorie che col tempo si accumuleranno a decine in ogni template--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:58, 12 gen 2016 (CET)
:::Inoltre, basta fare una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&search=insource%3AP856&fulltext=Search&ns10=1&profile=advanced ricerchina...] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:00, 12 gen 2016 (CET)
::::Ma cosa c'entra la ricerchina, come fai a paragonarla ad avere delle categorie? Riguardo a su Wikidata "vengono riportati i template di tutte le wiki che fanno uso della proprietà", beh, basta che guardi la cronologia per vedere che li ho inseriti tutti io, a parte qualche volta ValterVB. E anche in questo caso non è come avere le categorie per i template. Comunque se anche altri si esprimeranno che le categorie danno tanto fastidio posso fare una tabella. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:03, 12 gen 2016 (CET)
:::::La ricerchina la uso benissimo tante volte per trovare gli utilizzi di un sottotemplate o di un parametro, non posso ogni volta appioppare una categoria, ed è più sicura visto che non devi contare su qualcuno che metta le categorie a mano.
:::::Un'alternativa potrebbe essere far mettere le categorie a [[t:WikidataProp]]; anziché i template si categorizzerebbero i relativi manuali, ma a te ti cambia poco, è più gestibile e meno invasivo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:53, 12 gen 2016 (CET)
*Non trovo proprio utilissimo avere [[Special:Diff/78055619|quattro categorie]] per un solo template. Il loro inserimento deve proprio essere indiscriminato, o possiamo considerare -ad esempio- solo le proprietà di interesse generale? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:43, 12 gen 2016 (CET)
:: @Horcrux92 se non lavori/sviluppi con Wikidata probabilmente no, non ti sono utili, agli altri sì però (così come ci sono voci per dire con 30 categorie neanche nascoste, perché sono utili a chi naviga con quelle categorie). Facciamo così cancello le categorie, mi spiace per Valter che le aveva giustamente proposte e passo alla tabella, ok? così non mi blocco su questa cosa. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:01, 12 gen 2016 (CET)
:{{rientro}} Quando avevo proposto questa categorizzazione avevo in mente 2 cose: la prima era poter gestire meglio proprio la pagina della documentazione della proprietà su Wikidata, probabilmente si può creare un template/usare_un_bot che automaticamente pesca dalle categorie qui create (naturalmente da estendere anche alle altre wiki), la seconda è legata al cambio di uso delle proprietà, per fare un esempio pratico: inizialmente le [[:D:Property:P179|serie (P179)]] venivano gestite senza qualificatori ma con proprietà singole, adesso si sta passando ad un uso con qualificatori ([[:D:Property:P155|precedente (P155)]], [[:D:Property:P156|successivo (P156)]], [[:D:Property:P1545|numero d'ordine (P1545)]]) quindi se queste proprietà fossero utilizzate probabilmente i template sarebbero da modificare, ora quali sono i template che usano queste proprieta? la categorizzazione mi aiuta. Come detto anche da Rotpunkt sopratutto per chi ci mette le mani sui template potrebbe essere un aiuto molto pratico ed immediato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:27, 12 gen 2016 (CET)
*Pur non lavorando (al momento, magari tra qualche mese lo farò) in questo ambito, mi sembra una buona idea: mi rendo conto che l'alternativa insource esiste, ma è meno intuitiva. Ovviamente c'è da considerare il fatto che di solito chi mette le mani in certi template ha la competenza per fare un certo tipo di ricerche, ma magari avere questo strumento più semplice consente anche ad altri di essere coinvolto in questo tipo di lavoro, anche possedendo skill di livello più basso. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:46, 13 gen 2016 (CET)
:: @Cpaolo79 Grazie dell'intervento Cpaolo. Ho preferito passare alla tabella ([[Aiuto:Wikidata/Proprietà]]) che contiene le stesse informazioni e non interferisce con chi non si interessa di Wikidata nei template, in modo da poter lavorare più tranquillamente. Grazie e ciao! --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:09, 13 gen 2016 (CET)
 
{{Discussioni progetto:Coordinamento/Wikidata/Listeria: Wikidata list}}
 
== Supporto a Wikidata per [[template:Stato]] ==
 
[[Discussioni_template:Stato#Supporto_a_Wikidata|Segnalo la discussione]] --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 12:29, 14 gen 2016 (CET)
 
== Link diretto per modificare Wikidata ==
Ho notato che sulla wiki in francese nei template che usano i valori da Wikidata c'è un link diretto alla pagina/sezione di Wikidata per poter andare direttamente a modificare il dato su Wikidata. Es: [[:fr:Alliette Audra]]: se cliccate sulla matita di fianco alla data di nascita o di morte andrete direttamente su Wikidata per poter modificare il dato. E' una cosa che può essere utile da implementare anche qua? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:16, 26 gen 2016 (CET)
: Tecnicamente si può fare tramite il modulo Wikidata. Nella maggior parte dei casi funzionerebbe, sarebbero solo da modificare alcuni template dove per esempio l'unità di misura è fuori dall'invocazione del template (altrimenti il simbolo di modifica apparirebbe tra il dato e l'unità di misura). Posso iniziare a implementarlo in una sandbox, giusto per cominciare ad averla come possibilità. Anche il link "modifier Wikidata" al fondo del sinottico non è male, forse un po' meno invasivo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:01, 26 gen 2016 (CET)
::{{Favorevole}} ad avere un collegamento che consenta di modificare direttamente il dato su Wikidata, agevolerebbe di molto il lavoro e forse anche contribuirebbe ad un utilizzo maggiore di Wikidata da parte degli utenti. Mi sembra però eccessivo avere una "matita" per ogni dato, sporca l'infobox e ostacola la leggibilità; molto meglio avere un unico colleg. in fondo al tmp (tipo il "modifier Wikidata" di fr.WKP, che potrebbe essere "Modifica dati su Wikidata"). <small>Fuori argomento: è possibile avere anche per i ns infobox l'"i" in fondo al tmp che rimandi al manuale del tmp? Sarebbe molto utile per compilarlo in modo corretto...</small> -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:03, 26 gen 2016 (CET)
::: Diciamo che la matita, di fianco al dato può essere utile per gli item con molte proprietà perché ti porterebbe direttamente alla proprietà da modificare. Comunque confido che in futuro si possa modificare direttamente senza andare su Wikidata, tecnicamente è già fattibile, ho già usato degli script che lo fanno, servirebbe qualcuno che ha voglia di lavorarci. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:08, 26 gen 2016 (CET)
:::: Concordo con Gi87. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:53, 4 feb 2016 (CET)
::::: Sono favorevole a qualunque soluzione. Lo fanno da tempo ed efficacemente gli spagnoli e i russi addirittura da anni. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 08:27, 5 feb 2016 (CET)
::::::Mille matite in un template, una a fianco di ogni dato e riferimento, diventerebbe una cosa illeggibile secondo me e di difficile utilizzo. Per i template {{tl|Bio}} e {{tl|Coord|inline}} si inserirebbero matite all'interno del testo della voce. Un collegamento all'elemento Wikidata corrispondente è già presente nel menù strumenti a fianco di ogni voce. --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 11:52, 8 feb 2016 (CET)
::::::: Non so se da noi le cose siano cosí straordinariamente diverse da tutte le altre Wikipedie, ma io [http://ultimategerardm.blogspot.com/2016/02/wikipedia-shows-updates-from-wikidata.html vedo in giro] delle soluzioni ottime e per nulla intrusive. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 22:54, 8 feb 2016 (CET)
::::::::{{ping|Beta16}}: il problema delle tante matite può essere superato usando una sola "matita" (che potrebbe essere un tasto "modifica") nell'infobox. Per il tmp "Bio" e "Coord" magari per ora potremmo lasciar stare questo miglioramento. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 10:06, 9 feb 2016 (CET)
{{box titolo|bla}}
{{box|bla|bla bla}}
{{box|bla|bla bla}}
|- class="sinottico_piede"
| colspan="2" | bla bla <span style="float:right">[[File:Pencil icon.png|12px|Modifica su Wikidata]] [[File:Gtk-dialog-info.svg|12px|Manuale del template]]</span>
|}
:::::::::Come Gi87. Esempio a fianco, per me può andar bene mettere, solo nel piede del sinottico, un [[File:Pencil icon.png|12px|Modifica su Wikidata]] per modificare Wikidata e un [[File:Gtk-dialog-info.svg|12px|Manuale del template]] per vedere la descrizione del template. Di quest'ultima se ne parlava già [[Discussioni_template:Infobox#Collegamenti_vedi-discuti-modifica|qui]]; contestualmente eliminerei il "vedi • disc. • mod" (già poco usato) che fa più casino che altro. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:35, 9 feb 2016 (CET)
::::::::::Ottima soluzione, quoto senz'altro. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:15, 9 feb 2016 (CET)
:::::::::::+1 sulla soluzione proposta da Bultro. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:49, 9 feb 2016 (CET)
::::::::::::Favorevole alla soluzione di Bultro. Solo un chiarimento: cosa t'immagini scritto nel "bla bla" a sx della matita e della "i"? Forse il simbolo della matita qui scelto non è il massimo della chiarezza grafica. Faccio una prova con la scritta "modifica" qui a fianco. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:59, 9 feb 2016 (CET)
:::::::::::::Molti sinottici hanno del contenuto nel piede (anche se secondo me in molti casi è evitabile, ad es. anni fa ho proposto di togliere l'inutile link alla categoria dai template di guerra, ma l'hanno voluto a tutti i costi). Comunque le iconcine hanno le tooltip, e ce ne sono tante tra cui scegliere, forse è meglio [[File:Wikidata-logo.svg|20px]]? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:12, 10 feb 2016 (CET)
{{box titolo|bla}}
{{box|bla|bla bla}}
{{box|bla|bla bla}}
|- class="sinottico_piede"
| colspan="2" | bla bla <span style="float:right"><small>[[Modifica]]{{·}}</small>[[File:Gtk-dialog-info.svg|12px|Manuale del template]]</span>
|}
{{-}}
 
{{rientro}} Visto che servirà creare automaticamente il link all'elemento Wikidata collegato alla pagina in cui è usato il template, e per farlo serve conoscerne l'id, ho aggiunto {{tl|WikidataId}} per ottenerlo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:22, 9 feb 2016 (CET)
:Favorevole alla soluzione proposta da Bultro. --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 10:37, 10 feb 2016 (CET)
::Solo per vedere tutte le possibilità: l'esempio di frwiki [[:fr:Alliette Audra]] e eswiki [[es:Jean Starobinski]] li abbiamo, mentre l'esempio con ruwiki stento a trovarlo per via della lingua. Qualcuno ha una pagina di esempio da riportare qui? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:43, 10 feb 2016 (CET)
:::Non sono riuscito a trovare l'esempio su ruwiki; riporto però qui esempi da altre vers. linguistiche: [[:eo:Leonardo da Vinci]] (esperanto) e [[:da:Leonardo da Vinci]] (danese). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:16, 10 feb 2016 (CET)
{{rientro}} Al di là dell'esatta resa grafica che è possibile decidere anche in un secondo momento, si potrebbe nel frattempo sperimentare la funzione aggiungendo in fondo agli infobox i due colleg. "[[Modifica dati su Wikidata]]{{·}}[[Manuale]]". Per evitare interferenze con le bande contententi i piè di pagina ("piè di infobox"), potremmo mettere i due tasti (allineati a dx) sempre in una riga indipendente alla fine del tmp (senza sfondo), separata dal resto con una linea (come [[:fr:Alliette Audra|questa]]) sia in apertura che in chiusura.
------------------------------------------------------------------------------------<br>
<small>[[Modifica dati su Wikidata]]{{·}}[[Manuale]]</small><br>
------------------------------------------------------------------------------------<br>
Segnalo a {{ping|Rotpunkt}} se magari abbia voglia di fare una prova. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:46, 18 mar 2016 (CET)
 
: @Gi87 Ok inizio a fare qualche prova, sia con i template basati su {{tl|Infobox}} che per gli altri, usando le /Sandbox dei template. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:34, 20 mar 2016 (CET)
 
:: @Gi87 Ho aggiunto i link come hai indicato a un template basato su Infobox, {{tl|Sistema operativo}}, e a uno basato sulla tabella classica, {{tl|Biblioteca}}, ognuno nella relativa sandbox. Si possono vedere in funzione in [[Herzog August Bibliothek]] e [[MINIX]], oppure in qualunque altra voce sostituendo {{Sistema operativo con {{Sistema operativo/Sandbox, e {{Biblioteca con {{Biblioteca/Sandbox e usando l'anteprima. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 03:00, 22 mar 2016 (CET)
:::Meglio l'iniziale o l'iconcina direttamente nel piede, come detto sopra. Sennò si rischia il doppio piede (l'ho aggiunto ad es. nella biblioteca). Così avremo un piede uniforme per tutti i sinottici --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:50, 22 mar 2016 (CET)
::::A me sembra invece che funzioni bene la sperimentazione di Rotpunkt. Renderei solo più sottile quella fascia. Ti chiederei di provare quella soluzione anche in un tmp che abbia un piè di tmp, ad es. {{tl|Percorso escursionistico}} (voce "[[Sentiero europeo E5]]") e {{tl|Divisione amministrativa}}, per avere una visualizzazione di una caso concreto. Avere il "modifica ..." e "manuale" al di fuori del piè di tmp ci permette di poter gestire con tranquillità tutti i casi in cui ci sia un piè di tmp (il più delle volte il piè di tmp serve per mettere una info che non sta bene in nessuna delle sezioni). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:23, 22 mar 2016 (CET)
:::::Ho ridotto ancora un po l'altezza della fascia. Per diminuire ulteriormente lo spazio sotto i link bisogna aggiungere style="padding-bottom: 0" alla tabella, all'inizio dopo {| class="sinottico" (se già così va bene non lo modificherei). Le prove con Percorso escursionistico e Divisione amministrativa sono invece in [[Utente:Rotpunkt/Sandbox10|questa sandbox]]. Nella sandbox viene inoltre visualizzato "Elemento Wikidata assente" perché la sandbox non ha un elemento Wikidata collegato, si può decidere anche un altro testo/link o non visualizzare nulla. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:27, 22 mar 2016 (CET)
::::::Ho aggiunto alla [[Utente:Rotpunkt/Sandbox10|sandbox]] ancora un test con gli stessi template ma senza linea sopra i link della Tnavbar. In presenza della class="sinottico_piede" la linea potrebbe non essere necessaria, essendo la separazione già evidente. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:40, 22 mar 2016 (CET)
:::::::Grazie, ottimo.
:::::::*In effetti se c'è già la banda colorata finale potrebbe non essere necessaria la linea.
:::::::*Forse nei casi invece in cui ci sia la linea (perché non presente il pié di tmp) la metterei dello stesso colore della banda d'apertura del tmp e forse anche più spessa per notarne il colore (così abbiamo una simmetria cromatica tra i due casi, banda o linea di chiusura tmp).
:::::::*Per poter valutare invece se vada o meno diminuita l'h della fascia "modifica" e "manuale" sarebbe da fare una prova.
:::::::*Se l'elemento su Wikidata è inesistente, non visualizzerei nulla. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:01, 22 mar 2016 (CET)
::::::::La linea stona con tutto il resto dello stile sinottico, che non usa mai linee ma colori di sfondo e spaziature per separare le caselle. Se proprio volete un piede a parte, andrebbe staccato con uno sfondino tenue, come tutte le altre caselle su due colonne. Ci vorrà comunque una classe CSS personalizzabile, del tipo "sinottico_piede2", fatta apposta per questa nuova casella --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:38, 23 mar 2016 (CET)
:::::::::Invece siccome è proprio qualcosa di diverso dal resto del tmp non userei gli stessi artefizi grafici, non lo confonderei col resto utilizzando uno sfondo neutro come già usato per i nomi dei campi. Omogeneità sì, ma non trattandolo allo stesso modo dei campi e sezioni. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 13:11, 23 mar 2016 (CET)
{| class="sinottico"
|-
! aa
| aaa
|-
! bb
| bbb
|-
| colspan="2" style="padding-bottom: 0; text-align: right; background-color:white" | {{Tnavbar/Sandbox|Biblioteca|wikidata=1|plain=1|nodiv=1}}
|}
::::::::::Sfondo tenue non vuol dire che sia uguale, può essere di qualsiasi colore. Anche bianco, visto che il sinottico di base è un po' grigio. Altrimenti, se vuoi una riga perché è qualcosa di diverso dal resto del tmp, allora che sia riga fissa sempre, non avoltesì-avoltenò --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:14, 23 mar 2016 (CET)
:::::::::::Va bene, si può provare. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:53, 23 mar 2016 (CET)
 
Dunque, nel common.css dovrebbe andar bene questo (vi viene in mente un nome più carino di piede2?)
.sinottico_piede2 {
text-align: right;
font-size: xx-small;
padding-bottom: 0;
background-color: white;
/* (con linea) border-top: 1px solid #aaaaaa; */
}
La casella però dovrebbe avere anche la classe noprint, non ha senso che appaia nella stampa. Forse anche nei dispositivi mobili non è il massimo dell'utile, in tal caso ci va anche la classe metadata --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:54, 25 mar 2016 (CET)
:"sinottico_chiusura"? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 12:31, 27 mar 2016 (CEST)
::{{ping|Bultro}}, {{ping|Rotpunkt}}, cosa ne pensate? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:30, 31 mar 2016 (CEST)
::: L'header (da noi testata) e il footer (da noi piede) sono già termini standard, non andrei a introdurne uno nuovo che possa generare ambiguità. Forse quindi meglio sinottico_piede2, nel senso di versione alternativa a sinottico_piede. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:55, 31 mar 2016 (CEST)
::::Ok. {{ping|Bultro}}, {{ping|Rotpunkt}}, avviamo la sperimentazione di questa nuova funzione? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 23:19, 25 apr 2016 (CEST)
 
== Creazione modulo con dati da Wikidata ==
 
[[Discussioni_template:Percorso_linea_metropolitana#Supporto_a_Wikidata|Segnalo discussione]] per quanto riguarda l'uso dei dati da Wikidata --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 10:40, 25 feb 2016 (CET)
 
== Modulo:Interprogetto ==
 
Dopo una settimana senza reazioni, per maggior visibilità segnalo [[Discussioni modulo:Interprogetto#Collegamento Commons differente da Wikidata]]. Intervenità là, non qui sotto. Grazie :-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 12:51, 18 mar 2016 (CET)
 
== Controllo parametri duplicati ==
 
Ho visto su qualche [[d:Q1056333|item]] dei parametri duplicati che non hanno senso di esistere (es.: coordinate): c'è già qualche attività in corso o tool disponibili per rilevare queste anomalie? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 19:23, 26 apr 2016 (CEST)
: Ho eliminato quello che mi sembrava meno precisa. Per le anomalie ci sono delle pagine apposite. Ogni proprietà normalmente ha indicato nella pagina di discussione quali sono i vincoli che devono essere rispettati, nel caso delle coordinate i vincoli li trovi [[:D:Property_talk:P625|qui]], fra i vari vincoli c'è anche: ''Valore singolo: questa proprietà dovrebbe avere un unico valore.'' che significa proprio quello e tutte le anomalie sono elencate in [[:d:Wikidata:Database reports/Constraint violations/P625#Single value|questa pagina]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:45, 26 apr 2016 (CEST)
:: Ok, quindi ci sono tool automatici che rilevano le violazioni? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 21:26, 26 apr 2016 (CEST)
::: Si, vari sistemi, quello indicato è il più comune aggiornato tramite BOT circa ogni 24 ore, in alcuni casi molto più spesso ma è indicato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:57, 26 apr 2016 (CEST)
 
== Template multipli e coordinate ==
 
In alcune pagine (es.: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Museo_casa_natale_Gabriele_D%27Annunzio&oldid=78685090 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Convento_Michetti&oldid=79578424 2]) vengono utilizzati template multipli che generano conflitti sulle coordinate una volta che queste vengono definite su Wikidata: esiste un modo per risolvere il problema senza eliminare uno dei due template (come ho momentaneamente fatto)? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 21:31, 1 mag 2016 (CEST)
: Usa il parametro "CoordTitolo" se valorizzato a "no" non visualizza le coordinate vicino al titolo della pagina Dovrebbe essere disponibile in tutti i template che utilizzano WIkidata. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:51, 1 mag 2016 (CEST)
:: (confl) Avevo spiegato a un altro utente recentemente in [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Rotpunkt&diff=80281424&oldid=80280589 questa risposta], di cui ti riporto il link per comodità. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:52, 1 mag 2016 (CEST)
:::Grazie. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 22:58, 1 mag 2016 (CEST)
::::Sto avendo lo stesso con un'[[Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca|altra pagina]], per la quale il parametro "Coord titolo = no" sembra non funzionare: suggerimenti? --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 18:20, 5 lug 2016 (CEST)
::::: Corretto --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:09, 5 lug 2016 (CEST)
 
== Creazione di elementi Wikidata quando assenti ==
 
In seguito alla segnalazione di un [//tools.wmflabs.org/wikidata-todo/duplicity.php?wiki=itwiki&mode=stats aumento] di pagine non collegate a un elemento Wikidata, ho creato una [[Aiuto:Wikidata#Creazione di un nuovo elemento|nuova sezione]] in [[Aiuto:Wikidata]]. È importante sapere come creare un nuovo elemento su Wikidata (segnalerò questa discussione al bar).
 
Riguardo a questo aumento specifico potrebbe essere anche solo dovuto alla creazione seriale di nuove voci (geografia, biografie, film) da parte di qualche utente. In questi casi, se gli elementi su Wikidata realmente non esistono, se ne può richidere la creazione via bot su Wikidata.
 
Ne approfitto per ricordare che '''questa''' in cui ci troviamo è la pagina in cui si può chiedere informazioni e chiarirsi ogni dubbio sul funzionamento di Wikidata in relazione a itwiki, riguardo a come inserire i dati su Wikidata perché vengano visualizzati nei template, a come modificare i template perché utilizzino Wikidata, o qualunque altro dubbio. Qui, io e gli partecipanti altri risponderemo esaurientemente alla domande degli utenti. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:13, 24 mag 2016 (CEST)
 
:Personalmente trovo diseducativo suggerire la creazione manuale nei casi standard che sono sicuramente meglio gestiti da un automatismo, per esempio le persone con [[template:bio]]. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:29, 24 mag 2016 (CEST)
 
::Grazie Nemo, veramente, mi sembra che tu abbia letto tutto. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:31, 24 mag 2016 (CEST)
 
:::Certamente la nuova sezione va bene, ma credo che dovremmo fare più opera di sensibilizzazione sul collegamento, piuttosto che sulla creazione: quando vado nella pagina speciale trovo ''sempre'' qualcosa da collegare, anche senza difficoltà, e quando mi fermo è sempre perché ho altro da fare, non certo perché sono finite le cose "facili". Alle volte addirittura trovo voci che hanno anche il "tradotto da" in discussione e non sono collegate... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:24, 24 mag 2016 (CEST) - <small>PS - Sulle altre wiki pure peggio: addirittura ho dovuto creare io (a mano) gli elementi Wikidata degli asteroidi inseriti (via bot) su fr wiki!</small>
 
::::Ebbene sí, proprio perché ho letto tutto ho scritto quanto sopra: della possibilità di trasferimenti automatici hai scritto qui, ma non nella pagina di aiuto. Va bene documentare questi casi in [[Aiuto:Wikidata]], purché siamo consapevoli che quando l'utente è costretto a seguire quel processo siamo in presenza di un fallimento del sistema. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 18:12, 13 giu 2016 (CEST)
:::::LOL.
:::::@Rotpunkt: grazie per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3AWikidata&type=revision&diff=81009352&oldid=80665960 queste]. Tuttavia, anziché consigliare [[:d:Special:ItemByTitle]] io linkerei [[:d:Special:Search]] che offre una ricerca più vasta, spaziando anche fra gli alias, ad esempio, oltre che nel titolo. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:33, 13 giu 2016 (CEST)
 
== Ampio lavoro sul template Divisione amministrativa ==
 
[[Discussioni_template:Divisione_amministrativa#Wikidata|Segnalo]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:58, 28 mag 2016 (CEST)
 
== Template Sito ufficiale ==
 
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template_Sito_ufficiale|Segnalo]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:38, 6 giu 2016 (CEST)
 
== Impatto di Wikidata ==
 
Ciao a tutti. Ad anni dall'introduzione di Wikidata non vedo ancora un suo grande impatto su wikipedia. Per carità, qualcosa già c'è, ma ho l'impressione che sia sottoutilizzata, o come diceva Rotpunk in un altra discussione che non ricordo, non si è ancora raggiunta la "massa critica" sufficiente perché sia uso comune nelle nostre voci. Ultimamente, sto lavorando ad importare tutti i dati dei vari template relativi alle missioni spaziali, un lavoraccio, ma alla fine anche qui non è che abbia un gran impatto. Venendo al succo del discorso, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è interessato a provare a realizzare qualcosa di più "consistente". Ho pensato a cose tipo le tabelle climatiche, mancano in molte voci di città, sono interessanti e lunghe e noiose da compilare; oppure nelle voci delle compagnie aeree o aeroporti a riguardo delle destinazioni, anche qui abbiamo lunghe liste (spesso copiate malamente da en.wiki) poco standarizzate, lunghe da compilare e non aggiornate. Ho fatto solo un paio di esempi che mi sono venuti in mente e dove troverei utile automatizzare il tutto. Certo, è un lavoraccio, che comporterebbe fare delle pianificazioni importanti e creare anche delle nuove proprietà, però sarebbe un bel banco di prova per dimostrare le reali potenzialità di questo progetto. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:51, 11 giu 2016 (CEST)
: Tieni conto che Wikidata ha impatti diversi a seconda di dove viene utilizzata: es per le wikipedie più piccole è molto importante per la generazione dei contenuti. E' stato da poco implementato su alcune wiki l'"ArticlePlaceholder" che permette di generare al volo una pagina, un esempio sulla wiki in napoletano [https://nap.wikipedia.org/wiki/Speci%C3%A0le:AboutTopic?entityid=Q7259 Ada Lovelace], purtroppo rende poco in quanto non sono tradotte tutte le etichette delle proprietà in napoletano. Per le wiki più grandi un grosso vantaggio potrebbe essere per i dati che cambiano spesso es risultati sportivi o altri eventi seriali, un "esperimento in corso" è sull'[[:D:Wikidata:WikiProject Association football/Euro 2016|europeo di calcio]]. Se poi hai mente qualcosa di più preciso fammi sapere, sono sempre interessato a fare esperimenti. :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:47, 11 giu 2016 (CEST)
::Avete ragione entrambi. Senz'altro Wikidata è usata meno di quanto dovrebbe, principalmente per (in)comprensibili resistenze locali. Per esempio trovo inconcepibile che il [[template:bio]] ancora non peschi informazioni da Wikidata, col risultato che non posso insegnare alla gente di aggiungere i dati fondamentali in Wikidata e poi creare la voce, e sono costretto a dire o di fare il doppio lavoro o di ignorare Wikidata e lasciare che un bot trasferisca i dati dal template piú avanti. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 20:57, 11 giu 2016 (CEST)
::: Penso ci siano 2 grossi freni all'utilizzo di Wikidata, il principale è il patrolling. Per attivare su Wikipedia il controllo delle modifiche fatte su Wikidata devi levare la spunta a "Raggruppa le modifiche per pagina nelle ultime modifiche e negli osservati speciali" e inoltre vengono segnalate anche le modifiche non pertinenti es. se cambiano l'etichetta o la descrizione in tedesco, mi viene comunque segnalata anche su it.wiki inoltre ci sono casi dove una modifica su Wikidata scatena un elenco di avvisi di modifiche su Wikipedia spesso difficile da capire, l'altro problema è che per modificare Wikidata devi uscire da Wikipedia, sarebbe molto più semplice poter fare tutto direttamente su Wikipedia. Su entrambe le problematiche ci stanno lavorando, vedremo i risultati. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:09, 11 giu 2016 (CEST)
:::: @Nemo Leggere certe cose mi fa cadere tutto quello che può cadere. Un anno fa in [[:Categoria:Template che usano dati di Wikidata]] c'erano circa 35 template, ora 147. Io credo di aver contribuito almeno per 100 nuovi template in un anno. Tra i grandi lavori per Wikidata ho aggiunto il supporto alla lettura della coordinate per [[template:Coord#Template_basati_su_Coord|30 template]], passandomi decine di migliaia di voci a rimuovere coordinate (ora quasi 80.000 letture), poi altri [[:Categoria:Sito web ufficiale letto da Wikidata|30 template]] per i siti web, e qui di nuovo lo stesso lavoro delle coordinate. Poi mi sono aggiunto il tipo di dato quantità con un nuovo [[Modulo:Conversione]], integrato nel [[Modulo:Wikidata]] e qui di nuovo varie proprietà di questo tipo. E poi tutte le altre proprietà che man mano che aggiungevo elencavo a [[Aiuto:Wikidata/Proprietà]]. Solo nel mese di maggio ho aggiunto 350.000 (!!!) nuove letture da Wikidata, tra fuso orario (144.000), codici statistici (70.000), creando moduli specializzati ([[Modulo:Codice statistico]] e [[Modulo:Fuso orario]]) e quant'altro, come avevo segnalato nella discussione qui sopra (che rimandava a [[Discussioni_template:Divisione_amministrativa#Wikidata]], a cui solo Gi87 ha risposto). Ma poi arriva qualcuno, che ignorando tutto questo, fa sembrare che il grande problema è che il bio non legge da Wikidata (argomento tra cui tra l'altro si è già discusso ampiamente su quali siano le ragioni dell'attuale assenza di Wikidata). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:52, 11 giu 2016 (CEST)
::::: Appunto perché è statao fatto tanto sarebbe ora di aumentare l'impatto. Interessante il progetto relativo agli europei e sicuramente le voci di sport gioverebbero tantissimo di wikidata, ma non è un settore di cui io sia particolarmente competente. Ritorno sulla mia proposta: proviamo a relizzare una automazione di wikidata sulla tabella del clima. Propongo questa per svariati motivi: poche etichette, dati facilmente gestibili da bot, alto impatto (in tutte le voci di città medie-grandi e di cui molte ne sono prive), non troppo difficile da implementare ma con la necessità di scegliere delle metodologie che potranno "fare scuola" per future implementazioni. Ovviamente è solo una proposta, se avete qualche altra idea se ne può discutere. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:19, 12 giu 2016 (CEST)
:::::: {{ping|Adert}} Avresti qualche esempio magari compilato manualmente per capire che serve?
::::::: Scusate l'assenza! No, non ho esempi concreti, solo qualche idea... Il template in questione sarebbe questo {{tl|ClimaAnnuale}}. Si potrebbe creare una proprietà che abbia come dichiarazione un elemento in cui vengano contenute tutte le informazioni climatiche. Ad esempio, nell'elemento "Londra", potrebbe esserci una proprietà "tabella climatica" che abbia come valore l'elemento con le informazioni e come qualificatori la fonte, il periodo di osservazione, etc.. Poi l'elemento con le informazioni dovrebbe contenere le varie proprietà, temperatura, giorni di pioggia, precipitazioni e quant'altro con i vari dati e utilizzando un qualificatore per discernere i mesi. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:56, 14 giu 2016 (CEST)
(rientro) Se può interessare ho in giro un aggiornamento del {{tl|Demografia}} che può recuperare i dati da wikidata (ha ancora qualche con alcuni tipi di dati (se sono date piuttosto che anni va in errore) e non ero andato avanti a lavorarci visto alcune osservazioni di Bultro - vedi [[Discussioni_template:Demografia#Importazione_dei_dati_da_Wikidata]]), ma dovrebbe essere comunque più semplice come modello dati da recuperare che quello di serie multiple di temperature, precipitazioni, ecc....
Questo è per esempio il grafico demografico di Londra recuperato da wikidata:
{{#invoke:Demografia|demografia|from=Q84}}--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:59, 14 giu 2016 (CEST)
:Bellissimo, Moroboshi! Utilissimo anche perché – visto che ISTAT ha una licenza che rinuncia anche ai diritti ''sui generis'' sulle banche dati – si potrebbe facilmente importare tutte le serie storiche in massa, alleggerendo le voci e il lavoro sulle stesse. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:12, 19 giu 2016 (CEST)
:: Ottimo Moroboshi, bravo! ho provato ad esportare su wikidata i valori demografici di alcuni comuni delle mie parti ([[Utente:Adert/Sandbox|qui potete trovare qualche esempio]]). Facendo una query su wikidata, solo circa 500 comuni italiani hanno un dato sulla popolazione e praticamente nessuno ha lo storico. Se volete potrei fare quello che ho fatto come test per i restanti comuni italiani, però vorrei che guardaste come gli ho esportati su wikidata (ad esempio [[d:Q47881]]) per vedere se così può andare bene o c'è da cambiare qualcosa. E' un peccato che Moroboshi abbia fatto un così bel modulo e poi non lo utilizziamo. Certamente vi saranno delle cose da sistemare, ma non credo che sia niente di impossibile. Una cosa salta all'occhio: come si possono gestire le fonti? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:08, 26 giu 2016 (CEST)
::: A suo tempo avevo già caricato gli ultimi 2 censimenti e in alcuni casi anche i rilievi demografici per tutti i comuni italiani, ma siccome Wikidata usa la licenza CC0 e sul sito ISTAT non è chiaro il tipo di licenza, ho preferito cancellare tutto. Il giorno che vedrò dichiarato chiaramente che i dati sono compatibili con una licenza CC0 sono disponibile a ricaricare tutto e tenere aggiornato anche tutti i rilievi mensili. Fino a quel momento non me la sento di interpretare licenze varie presenti nei vari siti ISTAT --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:20, 26 giu 2016 (CEST)
:::: Peccato... non pensavo che vi fossero questi problemi. Immagino che la stessa cosa vale anche per l'altra mia proposta riguardante i dati climatici? Non sappiamo se le stazione metereologiche rilasciano i dati in CC0. Giusto? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:27, 27 giu 2016 (CEST)
 
== Controllo delle modifiche di Wikidata nella cronologia ==
 
L'utente della wiki francese {{ping|H4stings}} ha sviluppato uno script per visualizzare le modifiche fatte su Wikidata nella cronologia di una pagina in WIkipedia, io gli ho fatto qualche aggiustamento ed adesso è disponibile in [[Utente:ValterVB/wef-history.js]]. Per utilizzarlo basta aggiungere al proprio common.js la seguente linea: <code><nowiki>importScript('Utente:ValterVB/wef-history.js');</nowiki></code> dopodiché quando si controlla la cronologia di una pagina, dopo un attimo appare anche l'elenco delle modifiche effettuate su Wikidata. Ho chiesto eventualmente la possibilità di inserire un elenco di utenti da escludere utile per escludere i BOT più attivi e non ho ancora tradotto tutte le tipologie di modifiche. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:58, 18 giu 2016 (CEST)
:Utilissimo! [[Utente:PupyFaki|<span style="color:#008B8B; text-shadow: -2px -2px 2px #888; font-family:Segoe Print;">'''pupyfaki'''</span>]] [[Discussioni utente:PupyFaki|<span style="color:#2E8B57;">^^</span>]] 23:21, 18 giu 2016 (CEST)
:: E' stata aggiunta la possibilità di aggiungere un elenco di utenti da escludere, in linea di massima si potrebbe escludere [https://tools.wmflabs.org/hgztools/botstatistics/?lang=www&project=wikidata&dir=desc&sort=ec i Bot più attivi], questo però vuol dire che conviene farsi una propria copia dello script in maniera da poterla personalizzare come più piace. Le personalizzazioni sono all'inizio dello script ho aggiunto qualche commento di spiegazione, per aggiungere gli utenti da escludere cercare <code>exludeUsers: [ "Dexbot", "SuccuBot", "BotNinja" ]</code> e aggiungere gli altri utenti separati da virgola. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:51, 19 giu 2016 (CEST)
 
== Supporto a Wikidata per [[template:Museo]] ==
 
[[Discussioni template:Museo#Supporto a Wikidata|Segnalo discussione]]. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 20:16, 5 lug 2016 (CEST)
 
== 100wikidatadays ==
 
Segnalo interessante hackaton letto nella : [[m:100wikidatadays|100wikidatadays]] è una gara in cui i Wikipediani devono aggiungere il supporto a Wikidata ad un template di Wikipedia al giorno per 100 giorni. Maggiori info nel link ;) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 23:27, 5 lug 2016 (CEST)
: Rispondo qui, anche per il template:Museo. Questo lavoro è utile ci mancherebbe, espongo solo una riflessione dopo qualche anno che mi occupo prevalentemente proprio della lettura di dati da Wikidata. Wikidata è utile se i dati poi vengono veramente letti. E perché questo avvenga bisogna o trovare template con parametri poco utilizzati su Wikipedia e molto su Wikidata, così che una volta abilitato si usufruisca di quei dati, oppure rimuovere i dati quando uguali a Wikidata (cosa che faccio regolarmente via bot, vedi per esempio in [[Discussioni_template:Divisione_amministrativa#Wikidata|questo caso]]). Un'altro fatto che è notato che è molto più efficace muoversi da una stessa proprietà su vari template, piuttosto che leggere tutti i parametri del template da Wikidata. Per esempio una volta lette le coordinate, il sito web, l'altezza sul mare, l'immagine, l'ho fatto per diversi template. In questo modo si familirizza con quella proprietà e su come è usata, e si specializza un bot per la rimozione del dato quando uguale a Wikidata. Infine ci sono anche i template per i collegamenti esterni che sono ugualmente importanti. Quindi riassumendo, tutto serve, io tuttavia a questa sfida ne avrei preferita una basata sul numero di dati effettivamente letti da Wikidata (non so, 100.000 nuovi dati letti da Wikidata, da verificare tramite categorie di servizio) piuttosto che un template completamente basato su Wikidata, che magari poi legge solo 10 dati da Wikidata. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:33, 6 lug 2016 (CEST)
:: Non nego che non mi è stato facile seguirti.
::# Questo hackaton non ha come obiettivo la creazione di nuove proprietà, tuttavia la prima conseguenza diretta è proprio quella dato che modificando i template si scopre che alcune proprietà sono ancora mancanti o poco usate.
::# Non capisco come possa essere più efficace modificare tutti i template aggiungendo 1-2 soli dati presi da Wikidata, lasciando così un template con alcuni dati presi automaticamente e altri no. Credo tuttavia che sono semplicemente due modi di procedere diversi.
::# Non capisco perché dici di rispondere qui anche per il [[template:Museo]]: alla fine in quel template vengono letti praticamente tutti i dati da Wikidata! Prova sulla pagina del [[MoMA]] a lasciare il template:Museo e aggiungi il template:Museo/Sandbox con solo la didascalia.
::# E comunque il mio post era una semplice segnalazione di un'iniziativa ;) Io ci partecipo dato che su Wikipedia ultimamente ho già fatto - nel bene e nel male - modifiche per includere il supporto a Wikidata per più template possibili. Ergo questo hackaton è solo una formalità per me ^^
::--<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 10:59, 7 lug 2016 (CEST)
::: Riguardo alle formalità, io ho aggiunto il supporto a Wikidata a circa 100 template, non a un paio, sviluppato il [[modulo:Wikidata]] e tutti i vari template che ne dipendono, sviluppato moduli avanzati per Wikidata come [[Modulo:Fuso orario|Fuso orario]], [[Modulo:Infobox aeroporto|Infobox aeroporto]], [[Modulo:Codice statistico|Codice statistico]], fatto centinaia di migliaia di edit via bot alle voci per leggere i dati da Wikidata, come i recenti [[Discussioni_template:Divisione_amministrativa#Wikidata|350.000 nuovi dati letti]], penso che tutto ciò valga 100 hackaton, quindi se per te ormai è una formalità, non so come definirla per me. Tu fai edit sporadici, non seguendo cosa è stato fatto finora per Wikidata, poi passi su template come "Partito politico" (vedi [[Discussioni_template:Partito_politico#Supporto_a_Wikidata|qui]]), pensando che basti aggiungere il maggior numero possibile di proprietà, senza verificare se poi tutto funziona nelle varie voci, senza poi utilizzarle veramente nelle voci, o coordinando un lavoro di utilizzo, non è il modo il procedere e non lo trovo utile. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:36, 7 lug 2016 (CEST)
:::: Ti ringrazio per l'aggiunta in cui mi dici queste cose dopo un annetto che sto lavorando a Wikidata e all'integrazione dei dati su Wikipedia. Io mi limito solo a constatare alcune cose:
::::# non mi risultano grandi discussioni aperte a cui posso effettivamente contribuire
::::# faccio edit sporadici anche perché non ricevo mai le risposte alle mie modifiche (la conferma c'è anche nel template:Museo appena modificato). C'è anche il problema personale dovuto alla mia memoria da pesce rosso che mi fa dimenticare i lavori già aperti ma quello è un problema mio ^^'
::::# personalmente mi sento più portato a fare modifiche rispetto alle discussioni (raramente contribuisco attivamente nei namespace dispari)
 
::::# non c'è un solo modo di operare. Per questo non capisco appieno il motivo di questo tuo attacco personale
:::: Dato che mi stai criticando pubblicamente, vorrei anche che pubblicamente dici quale sarebbe secondo te il corretto modo di procedere cosicché chiunque sia interessato possa darsi da fare senza scontrarsi inutilmente con gli altri utenti. Probabilmente mi sono dimenticato io qualcosa.
:::: --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 10:20, 13 lug 2016 (CEST)
 
::::: Airon90, non è una novità, te lo ho già fatte pubblicamente le stesse identiche critiche, [[Discussioni_utente:Airon90/Archivio/2_2015#Template_Videogioco|template videogioco]] (agosto 2015), [[Discussioni_template:Partito_politico#Supporto_a_Wikidata|partito politico]] (novembre 2015) e nuovamente adesso. Come noti ci sono sempre stati dei problemi con questo tuo tipo di approccio, non è facile, né serve, apppoggiare un sinottico su Wikidata in un solo step. Ti ho chiesto più volte per favore di farlo in step successivi, perché gli errori che introduci sono sempre tanti (vedi le discussioni del template videogioco e partito politico che ho linkato). Solo questo ti chiedo: fallo in step successivi, proponi tre proprietà, le abilitiamo, poi vediamo come va, magari iniziamo ad usarle nelle voci, che sarebbe la cosa più importante, poi altre tre e così via. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:07, 13 lug 2016 (CEST)
 
== Wikidata list con sparql ==
 
Nonostante vaghi ricordi di SQL, ormai lontani, grazie a qualche esempio sto creando delle [[Utente:Pietro/sandbox/Liste|tabelle]] per pulire le informazioni su Wikidata ed eventualmente introdurle in [[Discussioni progetto:Abruzzo#Liste su attrazioni turistiche|qualche pagina]].
Avrei bisogno di un po' di aiuto per migliorare delle query:
# dove posso trovare la gerarchia degli item (oltre che risalire in Wikidata tramite il link "subclass of")?
# come è possibile fare l'OR di più categorie che non sono gerarchicamente "vicine", per cui non è sufficiente salire di livello? (es.: [[Utente:Pietro/sandbox/Liste/Impianti sportivi dell'Abruzzo|Q1076486]] e [[Utente:Pietro/sandbox/Liste/Piscine dell'Abruzzo|Q1501]]);
# come è possibile eliminare da una query delle sottocategorie? (es.: SELECT su [[Utente:Pietro/sandbox/Liste/Piazze dell'Abruzzo|Q83620]] escludendo Q46622 e Q12280);
# come posso ottenere la provincia di appartenenza della proprietà P131, inserendola in una colonna dell'output?
Grazie in anticipo per i suggerimenti, [[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 21:08, 7 lug 2016 (CEST)
: Per il punto 3 dovrebbe bastare usare il "MINUS": es: <code>SELECT ?item WHERE { ?item wdt:P279 wd:Q83620 . MINUS { ?item wdt:P31 wd:Q46622 } }</code> in questo caso chiedo tutti gli item con P279=Q83620 AND non hanno P31=Q46622. Per il punto 1 se ho capito bene quello che intendi, c'è wikidata-todo, per esempio [http://tools.wmflabs.org/wikidata-todo/tree.html?lang=it&q=Q11424&rp=279 questo] crea la gerarchia dell'item "film" usando la proprietà P279, il punto 2 non mi è chiaro, il punto 4 servirebbe qualcuno più esperto di me in SPARQL. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:59, 7 lug 2016 (CEST)
::{{ping|ValterVB}}, grazie. Con il 2 vorrei utilizzare una unica SELECT per ottenere item di più categorie, esempio con un'unica query sia [[Utente:Pietro/sandbox/Liste/Impianti sportivi dell'Abruzzo|gli impianti sportivi]] che [[Utente:Pietro/sandbox/Liste/Piscine dell'Abruzzo|le piscine]]. Attualmente lo faccio con due query distinte perché il risultato di un'unica query risalendo alla radice comune ai due Q811979 sarebbe [https://query.wikidata.org/#SELECT%20%3Fitem%20WHERE%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP31%20%3Fsub0%20.%20%3Fsub0%20%28wdt%3AP279%29%2a%20wd%3AQ811979.%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1284%20%7D%0A troppo ampio]. Ci sarebbe anche da chiedersi perché piscina non sia sottoclasse di impianto sportivo (cioè, chi decide la gerarchia). [[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 22:27, 7 lug 2016 (CEST)
::: Per il 2 forse puoi usare la UNION (guarda se fa quello che deve fare):
<pre>
SELECT DISTINCT ?item
WHERE
{
{
?item wdt:P31 ?sub0 .
?sub0 (wdt:P279)* wd:Q1076486 .
?item wdt:P131 ?sub1 .
?sub1 (wdt:P131)* wd:Q1284
}
UNION
{
?item wdt:P31 ?sub0 .
?sub0 (wdt:P279)* wd:Q1501 .
?item wdt:P131 ?sub1 .
?sub1 (wdt:P131)* wd:Q1284
}
}
</pre> --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:03, 7 lug 2016 (CEST)
 
:{{ping|ValterVB}}, è appena passato ‎ListeriaBot: la [[Utente:Pietro/sandbox/Liste/Chiese dell'Abruzzo|UNION]] è andata bene, mentre sulla [[Utente:Pietro/sandbox/Liste/Piazze dell'Abruzzo|MINUS]] debbo aver fatto casino: puoi dare uno sguardo? Grazie, [[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 17:29, 9 lug 2016 (CEST)
:: {{ping|Pietro}} Ora dovrebbe essere a posto. Sai che non devi aspettare il passaggio del bot ma puoi forzare l'aggiornamento? (basta che clicchi sul link a destra "Aggiorna manualmente"). Inoltre se vuoi, puoi testare le query direttamente in [https://query.wikidata.org/ Wikidata Query Service] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:16, 9 lug 2016 (CEST)
::: Grazie {{ping|ValterVB}}. A proposito di "Sai che non devi aspettare il passaggio del bot": ho passato ore sulla riva del fiume aspettando ListeriaBot ... :) --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 18:22, 9 lug 2016 (CEST)
:::: [[File:LaughingOutLoad.gif]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:39, 9 lug 2016 (CEST)
::::: Le liste sono state pubblicate come template "vedi anche" in [[Turismo in Abruzzo#Elenco dei principali luoghi di interesse|Turismo in Abruzzo]]: grazie per il supporto e spero possano essere d'aiuto ad altri. [[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 22:04, 11 lug 2016 (CEST)
 
== Controllo visuale delle coordinate ==
 
Giocando un po' con SPARQL mi è venuto in mente che è possibile fare un controllo di massima delle coordinate in maniera visiva. Qua sotto ci sono 20 query (1 per ogni regione italiana) che mostrano su una mappa tutti gli item che hanno "unità amministrativa in cui è situato" nella regione (ricerca tutta la gerarchia: regione, provincia, comune). Una volta lanciata la query viene mostrata una mappa dove ogni punto rappresenta un item con coordinata. Lo zoom della mappa all'inizio è impostato per mostrare tutti i punti quindi se cliccando su Toscana vedete anche l'Africa c'è qualche item fuori posto. Per correggere basta cliccare sul punto rosso al di fuori dei confini della regione per vedere qual è l'item, poi basta controllare se è sbagliata la coordinata o la proprietà "unità amministrativa in cui è situato" ed eventualmente correggere. Naturalmente si può fare a qualsiasi livello e non solo per l'Italia.
 
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1210%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Lombardia
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1216%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Piemonte
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1222%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Valle d'Aosta
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1237%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Trentino-Alto Adige
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1243%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Veneto
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1250%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Friuli-Venezia Giulia
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1256%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Liguria
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1263%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Emilia-Romagna
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1273%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Toscana
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1279%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Marche
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1280%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Umbria
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1282%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Lazio
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1284%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Abruzzo
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1438%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Campania
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1443%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Molise
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1447%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Puglia
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1452%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Basilicata
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1458%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Calabria
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1460%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Sicilia
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AMap%0ASELECT%20%3Fitem%20%3Fcoord%0AWHERE%20%0A%7B%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP131%20%3Fsub1%20.%20%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fsub1%20%28wdt%3AP131%29%2a%20wd%3AQ1462%20.%0A%20%20%20%20%20%20%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoord%20.%0A%7D Query] Sardegna
--[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:23, 17 lug 2016 (CEST)
: Bell'idea, complimenti. --[[Utente:Pietro|Pietro]] ([[Discussioni utente:Pietro|msg]]) 14:36, 17 lug 2016 (CEST)
 
== Pagine non-disambigue collegate su Wikidata a disambigue ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Pagine_non-disambigue_collegate_su_Wikidata_a_disambigue]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:39, 23 lug 2016 (CEST)
 
== Template ManCollegamentiEsterni ==
 
Ho creato ieri il template {{tl|ManCollegamentiEsterni}} per uniformare e semplificare notevolmente la creazione dei manuali di un buon numero di template in [[:Categoria:Template collegamenti esterni che usano dati di Wikidata]]. Esempio d'uso in [[Template:SchedaFIE/man]].
 
L'uniformità avvantaggia l'utente nella ricerca delle informazioni sempre nello stesso posto e formato e la semplicità d'inserimento avvantaggia chi crea questi template (che saranno sempre più numerosi) che doveva perdere gran tempo a scrivere questi manuali, non sapendo mai bene a quale altro manuale ispirarsi.
 
Il prossimo passo a cui mi dedicherò è vedere di generare automaticamente anche i TemplateData, di modo che siano sempre aggiornati e non si perda tempo anche per la creazione di queste sottopagine. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:56, 29 ago 2016 (CEST)
:Ben fatta, grazie! -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 14:10, 29 ago 2016 (CEST)
: Chapeau --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:17, 29 ago 2016 (CEST)
:: Grazie :) Ho implementato anche la parte della generazione automatica del TemplateData, esempio per ora solo in [[Template:Chessgames/man]] e [[Template:Fide/man]]. Mi sembra funzionare correttamente, se si editano con VisualEditor i collegamenti esterni in [[Utente:Rotpunkt/Sandbox12|questa sandbox]], appaiono le informazioni generate automaticamente. C'è solo ancora un aspetto di cui mi devo ancora informare da chi sviluppa VisualEditor prima di applicare questo sistema. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:17, 31 ago 2016 (CEST)
::: Ho implementato la generazione automatica di TemplateData, ora i [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&limit=500&offset=0&ns10=1&search=hastemplate%3AManCollegamentiEsterni+-intitle%3A%2Fman&searchToken=aw8oqjayk3xv7divr41pnmjd0 47 template] che usano {{tl|ManCollegamentiEsterni}} hanno generati automaticamente sia il manuale che la parte TemplateData. Quest'ultima ho provato inoltre a metterla in un cassetto, mi sembra meglio, perché il contenuto del TemplateData serve per il VisualEditor, non serve che sia visibile nella pagina del manuale, di cui costituisce un inutile duplicato, raddoppiando la lunghezza della pagina. Propongo la stessa soluzione per tutti i template al BarTemplate. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:33, 5 set 2016 (CEST)
::::Il TemplateData, come a suo tempo deciso e fatto in centinaia di pagine, deve stare nell'apposita sottopagina con l'apposito [[T:TemplateData]]. Non lo puoi generare in quel modo, ci vuole un template separato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:29, 5 set 2016 (CEST)
:::::Ma no, che dici, non deve stare in una sottopagina, *può* stare in una sottopagina ed è la soluzione che adottiamo quando il TemplateData è creato manualmente. Ma in questo caso lo creo automaticamente senza alcun intervento dell'utente, con notevole risparmio di tempo, e uniformità (automatica) tra tutti i template. Proprio per questo non sta in nessuna sottopagina. Funziona perfettamente in tutti e [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&limit=500&offset=0&ns10=1&search=hastemplate%3AManCollegamentiEsterni+-intitle%3A%2Fman&searchToken=aw8oqjayk3xv7divr41pnmjd0 47 template], basta provare a editare i rispettivi template con VE per conferma. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:23, 5 set 2016 (CEST)
::::::Beh no, [[WP:VisualEditor/TemplateData#Dove_mettere_TemplateData|*deve*]] proprio, ma basta copincollare lo stesso template nella sottopagina (l'output sarà diverso a seconda del subpagename) e amen. Il risparmio di tempo è ridicolo, visto anche che le sottopagine c'erano già, le hai cancellate tu adesso... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:49, 5 set 2016 (CEST)
:::::::Bultro guarda che la mia pazienza è del tutto finita, aprirò una [[Wikipedia:Richieste di pareri]] non ti sopporto proprio più, ma davvero più. Qualunque cosa ho fatto in ambito tecnico, in cui credo tra l'altro di avere grande esperienza e aver sempre agito "a regola d'arte", dalla prima all'ultima ti ho avuto costantemente contro e dici delle inasettezze come in questo caso. Non c'è alcun obbligo a metterlo in una sottopagina, è una nostra consuetudine, e dei 47 TemplateData ho cancellati solo quelli che esistevano già, mica tutti avevano il TemplateData. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:55, 5 set 2016 (CEST)
::::::::Guarda che se la prendi sul personale è un problema tuo, apri pure. Certo è difficile andare d'accordo se tutto quello che dici tu è sempre "regola d'arte" e tutto quello che dico io sempre "inesattezze" (ah scusa, ne hai cancellate solo 28!). Non mi pare di aver mai buttato nel cesso quello che hai fatto, come in questo caso magari propongo degli aggiustamenti, ma o si fa esattamente come dici tu o ti incazzi. Apri, apri. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:56, 8 set 2016 (CEST)
:::::::::Rimanendo sull'argomento, Bultro non è che la regola che citi sia esattamente uno dei cinque pilastri, è una decisione tecnica che è abbastanza buona per mettere in una pagina a parte dei dati codificati in un linguaggio (il json) estraneo all'utente tipico di wikipedia a cui capitasse semplicemente di modificare il manuale, ma non mi pare che ci sia alcun motivo tecnico per cui il codice di wikidata debba essere in una sottopagina (se c'è non mi pare che sia stato citato). Per cui se c'è la comodità di generarlo in automatico per una classe di template abbastanza simili tra loro come quelli di citazione esterna non vedo perchè irrigidirsi sul "deve essere così perchè c'è scritto", perlomeno un motivo per cui li vuoi in una sottopagina c'è ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:30, 8 set 2016 (CEST)
::::::::::E' un'ovvia questione di uniformità, come per i manuali, per avere la stessa introduzione, lo stesso metodo, averli tutti in [[:Categoria:TemplateData]] eccetera.
::::::::::Naturalmente alle regole si può fare eccezione (motivando l'eccezione, non la regola), ma non è che puoi dire "non ti sopporto più" a uno perché ti ha fatto notare che c'è una regola. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:01, 9 set 2016 (CEST)
:::::::::::Se vogliamo parlare di uniformità generarli a mano per ognuno dei membri di una categoria di template quasi identici fra loro non mi pare proprio che sia "omogeneo" e che la generazione in automatico sia molto più uniforme. Riscrivere a manina per ognuno di essi gli stessi parametri tende a essere prono a errori di dimenticanza/distrazione/sincronizzazione nel momento di modifiche.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:15, 9 set 2016 (CEST)
@Bultro la RdP la aprirò certamente, solo che essendo una situazione che si trascina da tre anni, ho decine di casi da raccogliere e mi ci vorrà un po' (avrei dovuto farlo molto prima). Non è che che "o come faccio io o mi incazzo" io mi incazzo sempre e solo esclusivamente con te, perché sei l'*unica* persona su Wikipedia che abbia costantemente a ridire con quello che faccio, quando dagli altri utenti non ricevo altro che complimenti, per fortuna. I Wikioscar non penso me li abbiano dati per caso. Comunque sì lo ribadisco tutti i moduli Lua che ho scritto (<ironic mode on>poco importanti eh, giusto il Bio, il Coord, il Navbox, il Wikidata, ...<ironic mode off>) , i decine di accessori JavaScript che ho scritto, i 600.000 edit via Bot, tutte cose che non hanno praticamente mai errori e non hanno mai dati problemi (si pensi solo all'estensività di pagine su cui operano), e di cui tu non ti sei mai occupato perché non programmi, sì sono assolutamente a regola d'arte. Riguardo a questa discussione in particolare, è l'ennesima cosa con cui litighiamo perché semplicemente non la capisci: (1) non ha senso parlare di sottopagine perché sono create automaticamente (2) non ha senso che tiri fuori il fatto che i TemplateData siano stati cancellati perché è ovvio che una volta che sono generati automaticamente vadano cancellati, altrimenti a cosa serve generarli? Ma come altre volte sono tutte parole sprecate. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:57, 9 set 2016 (CEST)
:Wikioscar anche per il Wikilove e per la modestia. Se poi discuti solo con me (la cosa è reciproca) è perché preferisco controllare bene tutti i dettagli, infatti il più delle volte discutiamo di cose secondarie di cui agli altri fondamentalmente non glie ne frega niente. Le poche volte che interviene qualcuno, tipo Moroboshi, chissà com'è capisce quello che intendo e risponde con la grazia.
:Tornando alla civiltà, perlomeno si potrebbe usare una grafica simile a quella del [[t:TemplateData]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:25, 9 set 2016 (CEST)
::Beh chi semina vento raccoglie tempesta e riguardo alla modestia, certo che da mancare di modestia a essere crocifisso come fai sempre tu nei miei confronti, ce ne passa eh... --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:47, 9 set 2016 (CEST)
 
== Cucciolo ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Cucciolo]] su come collegare "cucciolo" ad altre voci su Wikidata. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:00, 2 ott 2016 (CEST)
 
== Cittadinanza italiana su Wikidata ==
 
[[Discussioni progetto:Biografie/Varie#Cittadinanza italiana su Wikidata|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 23:38, 16 ott 2016 (CEST)
 
== Proposta di festival ==
 
Visto che da mesi non organizziamo un festival della qualità, ho proposto [[Discussioni Wikipedia:Festival della qualità/Proposte#Festival delle differenze tra Interprogetto e Wikidata]]. Se qualcuno è interessato, intervenga di là ;-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 17:08, 18 ott 2016 (CEST)
 
== Template:SPARQL ==
 
Ho creato il template {{tl|SPARQL}} per poter visualizzare formattate le query SPARQL e per avere anche il link per testarle direttamente su Wikidata Query. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:12, 21 feb 2017 (CET)
: Ottimo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:37, 22 feb 2017 (CET)
 
== Categorie delle voci in vetrina isolate ==
Ho notato che buona parte delle sottocategorie di [[:Categoria:Voci in vetrina per argomento]] sono isolate (ovvero sono da sole nell'item su Wikidata) o non connesse, e che lo stesso avviene anche con le analoghe di pt.wiki (e in parte en.wiki). Per chi volesse, ci potrebbe quindi essere un lavoretto di unione/connessione tra queste sottocategorie su Wikidata :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:52, 8 mar 2017 (CET)
:...ehm sicuramente un limite mio. Non ho capito niente. Un esempio :) No forse si; in due parole mancano gli interwiki? --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:34, 8 mar 2017 (CET)
::"Voci in vetrina - religione": [[:d:Q9315771|item di it.wiki]] (da solo), [[:d:Q9421585|item di pt.wiki]] (da solo), [[:d:Q9504740|item di fr.wiki]] (da solo), [[:d:Q8435316|item di en.wiki e fa.wiki]]. Sarebbero da unire :-) e da farlo eventualmente con gli altri argomenti che si trovano. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:17, 8 mar 2017 (CET)
:::A ok grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:59, 8 mar 2017 (CET)
::::Lo farei io, con calma. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:57, 8 mar 2017 (CET)
:::::{{Fatto}} Ho controllato e connesso tra loro (non solo badando a it.wiki) tutte le lingue in alfabeto latino tranne vi.wiki e parte di en.wiki; mancano del tutto le lingue in alfabeto non latino. Salvo qui due link: [https://petscan.wmflabs.org/?psid=811032 pt.wiki senza fr.wiki] e [https://petscan.wmflabs.org/?psid=811032 fr.wiki senza pt.wiki]. Potrei finire nei prossimi giorni. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:24, 8 mar 2017 (CET) <small>Circa 700 edit! --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:28, 8 mar 2017 (CET)</small>
:::::::Grande! [[Utente:Epìdosis]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:36, 8 mar 2017 (CET)
 
== Come usare Wikidata ==
Nella home del progetto sta scritto: ''Su Wikipedia in italiano si è scelto (vedi la relativa discussione) di non importare i dati presenti su Wikidata direttamente nel testo delle voci, ma soltanto tramite i template''. Sarebbe interessante, ad esempio, avere dati inerenti a convocazioni elettorali, legislature, istituzioni di governi, numeri degli aventi diritti al voto in determinati anni... centralizzati su wdata. Come funziona in concreto la templatizzazione di questi dati? È spiegato da qualche parte? La mia sensazione, sicuramente superficiale, è che il rapporto tra wdata e wp sia un po' di... corsa in parallelo... Quando guardo ai dati che ho nominato, penso che sarebbe molto meglio averli centralizzati su wdata. Anche roba come l'elenco in [[Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia]]... andrebbe controllata, verificata ecc. e poi "fissata". Non è roba che lascerei al libero editing, una volta che l'abbiamo sistemata a dovere. Sarebbe poi interessante avere robe come un tmp:governi Giolitti, in cui vengono elencati i governi presieduti da Giolitti (per restare all'esempio) con data di inizio e fine.
 
Vi chiedo dunque: mi date un po' il polso della situazione? Come funziona il tutto? Funziona? --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 13:32, 3 mag 2017 (CEST)
 
:Il guaio e' che non sono fissati, ma modificabili da chiunque e neppure patrollati con la consistenza con cui lo sono le voci di wikipedia.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:56, 3 mag 2017 (CEST)
::Wikidata funziona e i dati si possono inserire; purtroppo, però, là come qua sono altrettanto modificabili. Di conseguenza, il vantaggio di Wikidata è appunto la centralizzazione, lo svantaggio è che bisogna fare patrolling in due posti anziché uno. Certo è che, con un patrolling efficace su Wikidata, la soluzione sarebbe senza dubbio la migliore. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:38, 3 mag 2017 (CEST)
:::Il problema del patrolling lì è distinto. Io quello che non capisco è: come praticamente vengono utilizzati i dati centralizzati? Potreste darmi un esempio di dato numerico o simile che non è modificabile su it.wiki perché centralizzato? Ad es. il numero di abitanti di una città... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 09:49, 4 mag 2017 (CEST)
::::{{ping|Pequod76}} i template li trovi in [[:Categoria:Template che usano dati di Wikidata]], ma non so dirti quali voci esattamente usino i dati di Wikidata. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:55, 4 mag 2017 (CEST)
::::: Un quadro più completo probabilmente è [[Aiuto:Wikidata/Proprietà|questo]]. Dati non modificabili allo stato attuale non ce ne sono, in quanto a suo tempo si era deciso di dare sempre la precedenza al dato locale. Ci sono alcuni template che lavorano solo con Wikidata ma ci sono le alternative per gestirlo in locale. es. {{tl|Collegamenti cinema}} utiizza solo Wikidata, riportando i link a Imdb, Allmovie, Rotten-tomatoes etc., ma se si volesse utilizzare i dati locali al posto di quelli di Wikidata si può fare utilizzando i singoli template. Per il patrolling è un po' più complicato, ma ci stanno lavorando. Se serve c'è uno script per mostrare nella cronologia della pagina anche le modifiche fatte su Wikidata (aggiungere <code>importScript('Utente:ValterVB/wef-history.js');</code> al proprio commons.js, è comunque personalizzabile potendo decidere che tipo di moifiche visualizzare e se escludere alcuni utenti come i BOT). Per gli elenchi già adesso è possibile generarli utilizzando il template: {{tl|Wikidata list}} che dà anche il vantaggio di essere "patrollabile" in quanto le liste vengono aggiornate tramite BOT ogni 24 ore o su richiesta e quindi è visibile negli osservati speciali, nella cronologia e nelle ultime modifiche dai filtri etc. Per avere qualche esempio puoi vedere dove è utlizzato il template oppure vedere le modifiche del [[Speciale:Contributi/ListeriaBot|BOT]] che aggiorna le liste. Teoricamente permette anche cose più sofisticate dal punto di vista grafico ma non ho fatto prove. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:30, 4 mag 2017 (CEST)
::::::{{Ping|Pequod76}} prova a vedere il template {{tl|Epidemia}} in [[Influenza spagnola]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:03, 4 mag 2017 (CEST)
[a capo] {{ping|ValterVB}} Grazie mille per la panoramica. In effetti non volevo dire "immodificabili", mi sta bene che anche wdata sia modificabile, ma il punto è "quando centralizziamo?" Perché preferire i dati locali? Ma allora che esiste a fare wdata? Io mi aspettavo che il numero degli abitanti di Ancona fosse il classico dato da centralizzare lì... :S '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:52, 6 mag 2017 (CEST)
: {{Ping|Pequod76}} Ricordati che c'è anche il problema della licenza, i dati devono essere CC0. Per es. io a suo tempo avevo caricato censimenti e bilanci demografici per tutti i comuni, ma siccome la situazione delle licenze su ISTAT non è chiaro, almeno per me, ho poi annullato tutto (io se non trovo la licenza esplicita nella pagina di download non carico più dati su Wikidata) e così ci troviamo che per il numero di abitanti dell'Italia si è usato il [http://data.worldbank.org/ World Bank database]. Per quanto riguarda la precedenza ai dati locali quella è stata una scelta dell'inizio successivamente non si è più affrontato l'argomento, se ne può riparlare, in maniera da capire se adesso c'è consenso. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:38, 6 mag 2017 (CEST)
 
== Tag maplink in ns0 ==
 
Salve gente! {{ping|Sabas88}} Mi sono imbattuto in ns0 in alcuni [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rolli_di_Genova&diff=85159810&oldid=81639024 tag maplink contenenti al loro interno query sql e codice assortito] e li ho prontamente aggiunti alle eccezioni di tutti i miei script. Tuttavia mi chiedo se per prudenza non sarebbe meglio evitare questi blocchi di codice in ns0 e includerli solo attraverso dei template. Giusto per ridurre il rischio che qualcuno di modifichi involontariamente. Che cose ne pensate? -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 10:10, 20 ago 2017 (CEST)
:Ciao, io non sono in grado di dirti se sia una scelta giusta... Il tag maplink (e mapframe) hanno sempre il json di configurazione all'interno. Come hanno fatto sulle altre wiki? --[[Utente:Sabas88|Sabas88]] ([[Discussioni utente:Sabas88|msg]]) 16:11, 20 ago 2017 (CEST)
::Secondo me meglio utilizzare un template, anziché includere codice direttamente nella voce. In enwiki ad esempio utilizzano [[:en:Template:Mapbox]]. --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 09:47, 21 ago 2017 (CEST)
:::Da quanto vedo per il momento [[Rolli di Genova]] è l'unica voce che ha il tag maplink o mapframe nel ns0. Nulla invece nei namespace immagini, categorie e portali. Quindi direi che se vogliamo importare [[:en:Template:Mapbox]] non costa molta fatica aggiornare le voci. Piuttosto, intanto che la cosa non si è ancora diffusa, vogliamo consigliare esplicitamente in qualche linea guida o pagina di aiuto di non inserire questo genere di strumenti direttamente nelle voci? -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 10:49, 10 set 2017 (CEST)
:Sonsigliamo, certamente per quanto chi è molto esperto difficilmente legge le linee guida. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:45, 10 set 2017 (CEST)
:: In realtà per [[Rolli di Genova]] servirebbe [[en:Template:Mapbox raw data]], non [[en:Template:Mapbox]] che non ha il supporto per la query. Provo a vedere se è facile importarli. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:46, 14 set 2017 (CEST)
::: {{ping|Rotpunkt}} sei poi riuscito a provare? --[[Utente:Sabas88|Sabas88]] ([[Discussioni utente:Sabas88|msg]]) 11:50, 29 set 2017 (CEST)
:::: Ciao, purtroppo no, ho ancora due lavori da terminare (Artista musicale e un accessorio) e poi riprendo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:54, 29 set 2017 (CEST)
{{ping|Sabas88}} Sono riuscito a guardare. Allora, la parte GeoJSON l'ho spostata in [[Template:Mappa Rolli di Genova]] ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rolli_di_Genova&type=revision&diff=91723929&oldid=91627274 diff]). Perché anche se avessi importato il template [[en:Template:Mapbox raw data]] comunque il GeoJSON con la query andava spostato fuori dalla voce (come per [[en:Balmain, New South Wales]] è in [[en:Template:Inner West Council suburb map]]). Ora ci vorrebbe un template per non dover usare #tag:maplink direttamente nella voce, ma più che importare [[en:Template:Mapbox data]] e [[en:Template:Mapbox raw data]], ho visto che {{ping|M.casanova}} aveva creato i template {{tl|Maplink}} e {{tl|MaplinkData}} (grazie!). Gli chiederei se a uno dei due (MapLink?) potrebbe aggiungere un parametro per passargli il GeoJSON. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:52, 3 ott 2017 (CEST)
 
{{rientro}} {{ping|Rotpunkt|Basilicofresco|Sabas88|Beta16|Pierpao}} Ho sistemato al volo {{tl|MaplinkData}} (era più semplice la modifica) aggiungendo parametro <s>''query''</s> ''dati''. Non so se sia la sistemazione migliore. Fatemi sapere.
 
Con parametri <kbd><nowiki>{{MaplinkData|dati={{Mappa Rolli di Genova}}|testo=Rolli di Genova|zoom=15}}</nowiki></kbd> si ottiene {{MaplinkData|dati={{Mappa Rolli di Genova}}|testo=Rolli di Genova|zoom=15}} --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 17:17, 3 ott 2017 (CEST)
 
: Grazie, rinominerei solo query in data, essendo tutto il GeoJSON, non solo query. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:32, 3 ott 2017 (CEST)
::Sistemato. L'ho chiamato ''dati'': mi dicono di usare sempre la versione italiana :). --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 17:40, 3 ott 2017 (CEST)
::: Giusto. L'ho [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rolli_di_Genova&diff=prev&oldid=91741550 inserito] nella voce. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:05, 3 ott 2017 (CEST)
 
== Suddividere i registi: si può partire e serve una mano ==
Segnalo [[Discussioni_categoria:Registi#Suddividere_i_registi]], venite a contribuire anche voi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:17, 15 set 2017 (CEST)
 
== [[wmfblog:2017/10/30/wikidata-fifth-birthday]] ==
 
Catalani e francofoni sotto i riflettori. Forse noi siamo rimasti un po' indietro. (O Andrew Lih si è perso qualcosa? Non cita neanche la Wikipedia in russo on in latino che molto hanno fatto, in effetti.) --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 15:23, 31 ott 2017 (CET)
 
Io [[:Categoria:Dati letti da Wikidata|qui vedo 1.367.541]] dati letti da Wikidata (contati ora, a cui si aggiungono altri [[:Categoria:Voci con codici di controllo di autorità|760.000 codici di controllo di autorità]]) e [[Aiuto:Wikidata/Proprietà|qui 373 proprietà]] usate in [[:Categoria:Template sinottici che usano dati di Wikidata|114 sinottici]] e [[:Categoria:Template collegamenti esterni che usano dati di Wikidata|217 template per i collegamenti esterni]].
 
Scusa se è poco.
 
Proposta, prendila veramente come tale, non ti sto criticando: invece di dire sempre, "come siamo indietro", "come siamo indietro", perché non fai una volta i complimenti per l'onorevolissimo stato di utilizzo di Wikidata in cui siamo, superiore alla stragrande maggior parte della altre Wikipedia? Prendila come una proposta. Perché qui io e altri (penso a Gabbg82) ci si stà a spellare i polpastrelli e poi si vede chi non ha mai fatto una modifica scrivere, ahh come siamo indietro... È veramente frustrante per me, fai anche i complimenti ogni tanto qui. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:42, 31 ott 2017 (CET)
 
== Specialità: Psichiatria (Infobox malattia) ==
 
Vi segnalo questa [[Discussioni template:Infobox malattia#Specializzazione:Psichiatria|discussione]], se qualcuno volesse mai parteciparvi. --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 19:14, 19 nov 2017 (CET)
 
== Template per la segnalazione di item Wikidata per link rossi ==
 
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template per la segnalazione temporanea di item Wikidata|Segnalo]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 23:22, 9 dic 2017 (CET)
 
== Rinomina categorie Wikidata ==
 
Se nessuno ha obiezioni nei prossimi giorni vorrei rinominare le sottocategorie in [[:Categoria:Dati letti da Wikidata]], [[:Categoria:Dati uguali a Wikidata]], [[:Categoria:Dati differenti da Wikidata]] e [[:Categoria:Dati assenti su Wikidata]], in un modo molto più semplice e breve, facendo riferimento solo all'ID della proprietà, come già su altre wiki. Chiamarle come abbiamo fatto finora con l'etichetta che hanno su Wikidata è controproducente perché:
* i nomi delle etichette cambiano, per esempio [[:Categoria:Data di fondazione o creazione letta da Wikidata]] è divenuto "data di concepimento", o [[:Categoria:Costruttore letto da Wikidata]] è divenuta "fabbricante" e così tante altre. Le etichette possono migliorare su Wikidata mentre le nostre categorie rimangono ancorate ai vecchi nomi.
* sono spesso nomi di categorie troppo lunghi
* c'è sempre difficoltà/indecisione sul nome da dare a queste categorie che crea non uniformità
* sono nate con il prefisso "codice" ma successivamente su Wikidata si è optato per il prefisso "identificativo"
* sono categorie nascoste quindi anche un nome numerico non è importante, nella descrizione apparirà sempre anche il nome dell'etichetta su Wikidata (tramite {{tl|WikidataProp}})
 
In sostanza per fare un esempio rinominerei le categorie in questo modo:
* [[:Categoria:Codice Flags of the World uguale a Wikidata]] diverrà [[:Categoria:Uguale a P3089]]
* [[:Categoria:Codice Flags of the World letto da Wikidata]] diverrà [[:Categoria:Letto da P3089]]
* [[:Categoria:Codice Flags of the World differente da Wikidata]] diverrà [[:Categoria:Differente da P3089]]
* [[:Categoria:Codice Flags of the World assente su Wikidata]] diverrà [[:Categoria:Assente in P3089]]
 
In questo modo i nomi delle categorie saranno standardizzati, brevi, non dipenderemo più dai nomi delle etichette e saranno creabili da chiunque facilmente. Precederei nei prossimi giorni, impiegherò qualche giorno perché la categorizzazione avviene tramite template/moduli che dovrò anche aggiornare. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:33, 27 feb 2018 (CET)
 
:Ottimo, mi sembra funzionale. Dato che sono categorie nascoste, possono anche rivolgersi ai soli utenti che conoscono Wikidata e non saranno sorpresi da quel "Px". Anche se, forse, un "Uguale a P3089 in Wikidata" sarebbe ugualmente semplice. Vedi tu! --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 09:39, 28 feb 2018 (CET)
::Concordo, forse meglio "Uguale a P3089 in [o su] Wikidata", ma è una minuzia forse non necessaria :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:13, 28 feb 2018 (CET)
:::Come Superchilum, soprattutto riguardo "Assente in P3089" che ha poco senso; nella proposta di Chil invece sarebbe "P3089 assente su Wikidata", che mi sembra già più sensata e comprensibile. Anzi, per uniformità a quest'ultimo caso direi di mettere prima il nome della proprietà, che va bene per tutti e quattro i casi (es. "P3089 uguale su Wikidata", "P3089 letta da Wikidata", "P3089 differente su Wikidata"). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:16, 28 feb 2018 (CET)
{{rientro}} Avevo cercato in effetti di utilizzare dei nomi di categoria più brevi possibile perché ce ne sono molte in alcune voci, delegando poi alla descrizione all'interno della pagina della categoria la spiegazione. Qui di seguito metto come esempio come potrebbero apparire le categorie nascoste in una voce fittizia. Io andrei con la proposta di Horcrux92, l'ultima delle tre, rimane breve e chiara.
 
; Senza "in Wikidata" finale
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P856]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4786]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4780]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4785]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4783]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4784]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P345]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1562]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1258]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P480]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1712]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1237]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P2638]] |
[[:Categoria:Dati differenti da Wikidata|Differente da P3593]] |
[[:Categoria:Dati uguali a Wikidata|Uguale a P1218]] |
[[:Categoria:Dati assenti su Wikidata|Assente in P3351]]
 
; Con "in Wikidata" finale
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P856 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4786 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4780 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4785 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4783 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P4784 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P345 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1562 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1258 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P480 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1712 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P1237 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|Letto da P2638 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati differenti da Wikidata|Differente da P3593 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati uguali a Wikidata|Uguale a P1218 in Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati assenti su Wikidata|Assente in P3351 in Wikidata]]
 
; Con proprietà all'inizio e "da Wikidata" finale
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P856 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P4786 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P4780 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P4785 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P4783 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P4784 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P345 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P1562 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P1258 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P480 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P1712 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P1237 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati letti da Wikidata|P2638 letta da Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati differenti da Wikidata|P3593 differente su Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati uguali a Wikidata|P1218 uguale su Wikidata]] |
[[:Categoria:Dati assenti su Wikidata|P3351 assente su Wikidata]]
 
--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:22, 28 feb 2018 (CET)
 
:Per me va benissimo, +1. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 14:13, 28 feb 2018 (CET)
::In ogni caso diventano "unisex" e si elimina il parametro genere di [[t:Controllo Wikidata]], giusto? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:04, 28 feb 2018 (CET)
:::Il parametro "genere" era riferito al significato della proprietà (la sua etichetta su Wikidata), rimuovendolo dal nome della categoria non serve più. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:17, 28 feb 2018 (CET)
::::Ottima la soluzione di Horcrux--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:22, 28 feb 2018 (CET)
:::::Nel pomeriggio inizio questo lavoro, ci vorrà qualche giorno, quando ho finito ripasso di qui. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:57, 1 mar 2018 (CET)
:::::: {{Fatto}} con circa 960 rinomine di categorie e altrettante cancellazioni, sul finire anche da Horcrux92, e circa 160 modifiche a template sinottici e per i collegamenti esterni (un paio di questi ultimi ancora con alcune modifiche da completare e c'è una categoria che deve finire di svuotarsi). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:54, 6 mar 2018 (CET)
:::::::{{ping|Rotpunkt}} ho modificato [[Modulo:Software]] e [[Template:Inducks]], non so se li avevi saltati per qualche motivo particolare. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:36, 6 mar 2018 (CET)
::::::::La maggior parte delle correzioni ai template sinottici e dei collegamenti esterni (circa 160) le ho fatte cercando i template via [[Speciale:Ricerca]], un paio di template/moduli esulavano dai pattern usati, come quei due, e li correggevo man mano che li trovavo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:41, 6 mar 2018 (CET)
 
{{rientro}} Ciao, scusate se arrivo soltanto ora ma devo dire che a me lo spostamento da nomi comprensibili a nomi incomprensibili non mi convince molto. In sostanza se vedo una proprietà differente, assente, ecc. per capire cosa c'è da correggere devo fare un ulteriore passaggio andando a vedere la rubrica della categoria: non mi pare una cosa buona. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:06, 23 mag 2018 (CEST)
 
: @Jaqen, è un click in più in una categoria che è pure nascosta. Tu non hai idea di che fatica era gestire 1.028 categorie (188+462+180+198) in continua crescita, con tutti i problemi di rinomina, tutti i template che facevano riferimento a quelle etichette che potevano pure cambiare nel tempo. Per me è stata una benedizione, mi fa risparmiare ore di lavoro, mi dispiace per chi deve fare 1 click in più, ma non tornerei assolutamente indietro. In un mondo ideale io potrei usare gli identificativi numerici e in fase di rendering il server li trasformerebbe in etichette. Visto che MediaWiki è un sistema troppo grande per richiedere una funzionalità così specifica, si può eventualmente in futuro pensare a un accessorio JavaScript che trasforma i link di quelle categorie usando le etichette o che ne mostra l'etichetta al passaggio del mouse. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:25, 23 mag 2018 (CEST)
 
== Spostamento pagine ==
Quando si sposta una pagina su it.wiki compare l'avviso ''Verifica che l'elemento Wikidata associato sia stato aggiornato automaticamente per mantenere i collegamenti linguistici sulla pagina''. A me però sembra una verifica superflua perché non vi è ragione per cui l'elemento WD non venga aggiornato (anche se a volte va un pò lento). Sarebbe invece molto più utile un messaggio del tipo ''Verifica se sia opportuno rinominare anche l'etichetta dell'elemento Wikidata associato''. Che ne pensate?<br>PS Mi rendo conto che non avrei dovuto porre la domanda qui, ma non sono riuscito a trovare la pagina del namespace MediaWiki che contiene il testo di quel messaggio--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:46, 27 giu 2018 (CEST)
: Il messaggio di sistema è [[MediaWiki:Wikibase-after-page-move]]. Quello che dici è vero, tuttavia il messaggio mi pare lo stesso in tutte le wiki, non vorrei ci fosse qualche altra ragione sconosciuta, pingo {{ping|ValterVB}} se ne sa qualcosa, altrimenti va bene anche per me cambiarlo nel segnalare solo la correzione dell'etichetta. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:04, 27 giu 2018 (CEST)
::Se non ricordo male, c'è almeno un caso in cui lo spostamento su Wikidata non avviene correttamente, ovvero quando la pagina di destinazione era già interlinkata su Wikidata (ad es. quando si va a sovrascrivere un redirect collegato su Wikidata oppure una disambigua non più utile). Comunque, anche secondo me sarebbe utile aggiungere un messaggio sulla correzione dell'etichetta. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:25, 27 giu 2018 (CEST)
:::Favorevole in ogni caso a suggerire la correzione dell'etichetta (magari specificando che eventualmente la vecchia etichetta può essere "declassata" ad alias). --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:00, 27 giu 2018 (CEST)
:::: Non vorrei che risalisse ai temmpi in cui non era ancora attiva la funzionalità su wikidata di aggiornamento, perché oltre a quanto detto da Horcrux per utenti normali non dovrebbero esserci altri casi, I problemi possono nascere quando si cancellano momentaneamente le pagine e poi si ripristinano, a quel punto il legame con l'item è perso è quindi la pagina va ricollegata, o unita se è già stato creato un nuovo item. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:48, 27 giu 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Wikidata".