Ritual (White Lies) e Categoria:Nati nel 1640: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{categoria automatica|Bio}}
{{Album
Persone nate nel [[1640]].
|titolo = Ritual
|artista = White Lies
|tipo album = Studio
|giornomese = 17 gennaio
|anno = 2011
|etichetta = [[Polydor Records]]<br />[[Fiction Records]]
|produttore = Alan Moulder, Max Dingel<ref name=CredistAllMusic>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/ritual-r2078197/credits | titolo = Ritual - White Lies - Credits | editore =[[All Music Guide]] | accesso = 20 gennaio 2011 | lingua = en}}</ref>
|durata = 49 [[minuto|min]] : 36 [[secondo|s]]
|formati = [[CD]], [[download digitale]]
|genere = Indie rock
|genere2 = Post-punk revival
|registrato = [[2010]], Assault & Battery Studios <small>([[Londra]])</small><ref>{{cita web | url = https://milocostudios.com/2011/01/white-lies-ritual-recorded-and-mixed-in-milocos-assault-battery-2-1/ | titolo = White Lies – ‘Ritual’. Recorded and Mixed in Miloco’s Assault & Battery 2 + 1 !! | data = 11 gennaio 2011 | lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011 | editore = milocostudios.com}}</ref>
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[To Lose My Life...]]
|anno precedente = 2008
|successivo = [[Big TV]]
|anno successivo = 2013
}}
'''''Ritual''''' è il secondo album della band [[indie rock]] inglese [[White Lies]], uscito il 17 gennaio [[2011]].
 
{{interprogetto}}
== Il disco ==
Il titolo dell'album è stato confermato dalla band nel mese di novembre [[2010]].<ref name="Anticipazione Rockol">{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-173948/White-Lies,-scelto-il-titolo-del-secondo-album | titolo = White Lies, scelto il titolo del secondo album | editore = Rockol | accesso = 20 gennaio 2011 | data = 7 novembre 2010}}</ref> L'album è stato inoltre anticipato dal singolo ''[[Bigger than Us]]'', pubblicato il 17 gennaio [[2011]].<ref>{{cita web | url = http://www.nme.com/blog/index.php?blog=122&title=factory_floor_remix_white_lies_free_mp3&more=1&c=1&tb=1&pb=1 | titolo = Factory Floor Remix White Lies - Free MP3 | data = 21 dicembre 2010 | lingua = en | editore = [[New Musical Express]] | autore = Rebecca Schiller}}</ref>
 
[[Categoria:Eventi del 1640]]
Il leader della band, Harry McVeigh, ha dichiarato che la tematica fondamentale dell'album è l'amore, aggiungendo però che il disco contiene anche «parecchie immagini religiose».<ref name="Anticipazione Rockol"/> Dal punto di vista musicale invece il batterista Jack Lawrence-Brown ha affermato che la band ha voluto osare di più rispetto a quanto fatto nel precedente lavoro, andando nella direzione di sonorità completamente diverse da quelle di ''[[To Lose My Life...]]''. In particolare, l'album è caratterizzato da una maggior presenza dell'elettronica, introdotta grazie alla collaborazione con il produttore Alan Moulder.<ref>{{cita web | url = http://www.clashmusic.com/news/white-lies-industrial-influence | titolo = White Lies Industrial Influes. Nine Inch Nails and inspiration, they say. | editore = www.clashmusic.com | lingua = en | autore = Robin Murray | data = 5 novembre 2010 | accesso = 20 gennaio 2011}}</ref>
[[Categoria:Nati nel XVII secolo| 3640]]
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = Is Love
|Durata1 = 4:52
|Titolo2 = Strangers
|Durata2 = 5:24
|Titolo3 = [[Bigger than Us]]
|Durata3 = 4:43
|Titolo4 = Peace & Quiet
|Durata4 = 5:54
|Titolo5 = Streetlights
|Durata5 = 5:00
|Titolo6 = Holy Ghost
|Durata6 = 4:22
|Titolo7 = Turn The Bells
|Durata7 = 5:04
|Titolo8 = The Power & The Glory
|Durata8 = 5:13
|Titolo9 = Bad Love
|Durata9 = 3:58
|Titolo10 = Come Down
|Durata10 = 5:10
|Autore testi e musiche = Harry McVeigh, Charles Cave, Jack Lawrence-Brown
}}
 
== Reazioni della critica ==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[All Music Guide]]<ref name="Recensione AllMusic"/>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione2 = The Irish Times<ref name="Recensione TheIrishTimes"/>
|giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione3 = [[New Musical Express]]<ref name=RecensioneNME/>
|giudizio3 = {{Giudizio|6|10}}
|recensione4 = Entertainment.ie<ref name=entertainment/>
|giudizio4 = {{Giudizio|2.5|5}}
|recensione5 = Clash Music<ref>{{cita web | url = http://www.clashmusic.com/reviews/white-lies-ritual | titolo = White Lies - Ritual. May have justified their own hype | lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011 | editore = Clash Music | autore = Dannii Leivers}}</ref>
|giudizio5 = {{Giudizio|7|10}}
|recensione6 = [[The Guardian]]<ref>{{cita web | url = http://www.guardian.co.uk/music/2011/jan/13/white-lies-ritual-cd-review | titolo = White Lies: Ritual – review (Fiction) | editore = [[The Guardian]] | accesso = 22 gennaio 2011 | data = 13 gennaio 2011 | autore = Will Dean | lingua = en}}</ref>
|giudizio6 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione7 = [[Rolling Stone]]<ref>{{cita web | url = http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/ritual-20110118 | titolo = White Lies - Ritual - Fiction/Geffen | editore = [[Rolling Stone]]| lingua = en |accesso = 20 gennaio 2011 | data = 18 gennaio 2011 | autore = Stacey Anderson}}</ref>
|giudizio7 = {{Giudizio|2|5}}
|recensione8 = MusicOMH.com<ref>{{cita web | url = http://www.musicomh.com/albums/white-lies-2_0111.htm | titolo = White Lies - Ritual | autore = Luke Winkie | accesso = 20 gennaio 2011 | lingua = en | editore = www.musicomh.com}}</ref>
|giudizio8 = {{Giudizio|2|5}}
|recensione9 = Sputnikmusic<ref>{{cita web | url =http://www.sputnikmusic.com/review/41272/White-Lies-Ritual/ | titolo = White Lies Ritual | data = 15 gennaio 2011 | autore = Robin Smith | lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011}}</ref>
|giudizio9 = {{Giudizio|2.5|5}}
}}
L'album ha ricevuto giudizi contrastanti dalla critica musicale: secondo i dati raccolti dall'aggregatore di recensioni [[Metacritic]], il disco ha ottenuto un giudizio medio di 56 su 100, che indica un giudizio misto o medio.<ref>{{cita web | url = http://www.metacritic.com/music/ritual | titolo = Ritual - White Lies | editore = [[Metacritic]] | lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011}}</ref> Gregory Heaney di ''[[All Music Guide]]'' gli ha conferito un giudizio positivo, affermando che la band esplora gli aspetti più oscuri ed eterei del [[Post-punk revival]], discostandosi da altre band come gli [[Editors]] e gli [[Interpol (gruppo musicale)|Interpol]] e inserendo anche momenti più dinamici, i quali dimostrano che «per esplorare l'oscurità, è necessario disporre di una luce».<ref name="Recensione AllMusic">{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/ritual-r2078197/review | editore = [[All Music Guide]]| lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011 | autore = Gregory Heaney }}</ref>
 
Anche ''[[The Irish Time]]'', tramite la recensione firmata da Brian Boyd, ha dato all'album una recensione positiva, affermando «che non tutto funziona, ma nel complesso questo è un lavoro accattivante che segna un passo avanti» per la band.<ref name="Recensione TheIrishTimes">{{cita web | url = http://www.irishtimes.com/newspaper/theticket/2011/0107/1224286903344.html | titolo = White Lies | autore = Brian Boyd | editore = [[The Irish Times]] | lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011 | data = 7 gennaio 2011}}</ref>
 
Più critico risulta invece Barry Nicolson di [[New Musical Express]], che ha conferito all'album un giudizio di 6 su 10, scrivendo che ''Ritual'' «non è un brutto album», ma la band è carente proprio nell'aspetto più importante per ogni gruppo che desideri affrontare i temi oscuri: la convinzione.<ref name=RecensioneNME>{{cita web | url = http://www.nme.com/reviews/white-lies/11797| titolo = Album Review: White Lies - Ritual (Fiction) | data = 17 gennaio 2011 | lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011 | autore = Barry Nicolson | editore = [[New Musical Express]]}}</ref> Jenny Mulligan di entertainment.ie afferma che si tratta di un disco ripetitivo e privo di una canzone dall'immediatezza e dalla verve di precedenti brani come ''Farewall to the Fairground''.<ref name=entertainment>{{cita web | url = http://entertainment.ie/album-review/White-Lies-Ritual/7399.htm | titolo = White Lies - Ritual | data = 12 gennaio 2011 | autore = Jenny Mulligan | editore = entertainment.ie | accesso = 20 gennaio 2011 | lingua = en}}</ref>
 
Positivo è invece il giudizio di Ian Wade della [[BBC]], secondo il quale si tratta di un album robusto «che dovrebbe far proseguire l'ascesa della band verso qualcosa di serio ed importante».<ref>{{cita web | url = http://www.bbc.co.uk/music/reviews/d5b6 | titolo = White Lies Ritual Review | lingua = en | accesso = 20 gennaio 2011 | editore = [[BBC]] | autore = Ian Wade | data = 17 gennaio 2011}}</ref>
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
!align="left"|Classifica (2011)
!align="center"|Posizione<br />massima
|-
|align="left"|[[Belgio]] (Vallonia)<ref name=Italiancharts>{{cita web | url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=White+Lies&titel=Ritual&cat=a | titolo = Ritual su italiancharts.com | accesso = 29 gennaio 2011 | editore = italiancharts.com}}</ref>
|align="center"|27
|-
|align="left"|[[Belgio]] (Fiandre)<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|4
|-
|[[Danimarca]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Francia]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|123
|-
|align="left"|[[Finlandia]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|20
|-
|[[Germania]]<ref>{{cita web | url = http://germancharts.com/weekchart.asp?cat=a&year=2011&date=20110211 | editore = germancharts.com | lingua = de | accesso = 14 febbraio 2011 | titolo = DEUTSCHE CHARTS - ALBEN TOP 10 - 11.02.2011}}</ref>
|align="center"|10
|-
|align="left"|[[Irlanda]]<ref name=aCharts>{{cita web | url = http://acharts.us/album/60664 | titolo = White Lies - Ritual - Music Charts | lingua = en |accesso = 29 gennaio 2011 | editore = acharts.us}}</ref>
|align="center"|7
|-
|align="left"|[[Italia]]<ref name=aCharts/>
|align="center"|64
|-
|align="left"|[[Norvegia]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|19
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Polonia]]<ref name=aCharts/>
|align="center"|14
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]<ref name=aCharts/>
|align="center"|3
|-
|[[Spagna]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|94
|-
|align="left"|[[Stati Uniti d'America]]<ref name=aCharts/>
|align="center"|95
|-
|align="left"|[[Svezia]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|12
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref name=Italiancharts/>
|align="center"|15
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
{{Portale|Musica}}
 
[[pl:Ritual]]