Marco Belinelli e Categoria:Nati nel 1640: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{categoria automatica|Bio}}
{{Citazione
Persone nate nel [[1640]].
|È uno dei migliori tiratori che abbia mai visto.
|[[Chris Paul]], 12 dicembre 2012<ref name="nbagod">{{cita web|url=http://www.nbareligion.com/2012/12/12/chris-paul-parla-di-marco-belinelli-e-uno-dei-migliori-tiratori-che-abbia-mai-visto/|titolo=Chris Paul parla di Marco Belinelli|accesso=11 settembre 2017}}</ref>
}}
{{Sportivo
| Nome = Marco Belinelli
| Immagine = Marco Belinelli - NBA 3x3 (cropped).jpg
| Didascalia = Marco Belinelli nel 2014 mentre firma autografi
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ITA}}
| Altezza = 196<ref name="scheda">{{cita web|url=http://www.nba.com/spurs/roster/marco_belinelli|titolo=Marco Belinelli|editore=nba.com|accesso=7 gennaio 2014}}</ref>
| Peso = 88<ref name="scheda" />
| Disciplina = Pallacanestro
| Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
| Squadra = {{Basket Philadelphia 76ers}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1997-2003|{{Basket Virtus Bologna}}|
|2003-2005|{{Basket Fortitudo Bologna}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Basket Virtus Bologna|G}}|17 (45)
|2003-2007|{{Basket Fortitudo Bologna|G}}|128 (1.295)
|2007-2009|{{Basket Golden State Warriors|G}}|75 (467)
|2009-2010|{{Basket Toronto Raptors|G}}|66 (469)
|2010-2012|{{Basket New Orleans Hornets|G}}|146 (1.616)
|2012-2013|{{Basket Chicago Bulls|G}}|73 (702)
|2013-2015|{{Basket San Antonio Spurs|G}}|142 (1.479)
|2015-2016|{{Basket Sacramento Kings|G}}|68 (696)
|2016-2017|{{Basket Charlotte Hornets|G}}|74 (780)
|2017-2018|{{Basket Atlanta Hawks|G}}|52 (591)
|2018-|{{Basket Philadelphia 76ers|G}}|24 (309)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003-2004|{{NazU|PC|ITA||18}}|23 (444)
|2003-2005|{{NazU|PC|ITA||20}}|13 (202)
|2006-|{{Naz|PC|ITA}}|141 (2.072)
}}
| Allenatore =
| Aggiornato =2 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Marco Stefano
|Cognome = Belinelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Giovanni in Persiceto
|GiornoMeseNascita = 25 marzo
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[guardia tiratrice|guardia]] dei [[Philadelphia 76ers]] e della [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana]]
}}
 
{{interprogetto}}
È il primo ed unico italiano ad aver vinto il titolo [[NBA]] (nella [[National Basketball Association 2013-2014|stagione 2013-2014]] con i [[San Antonio Spurs]]),<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nba/16-06-2014/nba-finals-belinelli-spurs-titolo-primo-italiano-80944776545.shtml|titolo=Nba Finals, Marco Belinelli primo italiano campione: "Non ci credo"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=15 dicembre 2017}}</ref> che va ad aggiungersi alla vittoria nell'[[NBA Three-point Shootout]] (ottenuta durante l'[[NBA All-Star Weekend 2014]]).<ref>{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2014/02/16/marco-belinelli-tiri-tre-punti-all-star-game/|titolo=Belinelli ha vinto la gara dei tiri da tre punti - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=16 febbraio 2014|accesso=15 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.nbapassion.com/nba/marco-belinelli-fa-la-storia-dellall-star-game-e-il-primo-italiano-a-vincere-il-three-point-contest-video-7968/|titolo=Marco Belinelli fa la storia dell'All-Star Game: è il primo italiano a vincere il Three-Point Contest (Video) {{!}} Nba Passion|pubblicazione=NBA PASSION: News, Mercato NBA|data=16 febbraio 2014|accesso=15 dicembre 2017}}</ref> Nel corso della carriera ha vinto anche un [[Serie A (pallacanestro maschile)|Campionato Italiano]] e una [[Supercoppa italiana (pallacanestro maschile)|Supercoppa Italiana]] con la [[Fortitudo Bologna]], venendo nominato [[MVP Supercoppa italiana Serie A FIP|MVP]] di quest'ultima. Inoltre, con 2072 punti segnati in 141 partite, è il sesto miglior realizzatore nella storia della Nazionale italiana.
 
[[Categoria:Eventi del 1640]]
== Carriera ==
[[Categoria:Nati nel XVII secolo| 3640]]
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Nella famiglia, il fratello maggiore Enrico gioca nella squadra locale, mentre il secondogenito Umberto ottiene modesti risultati nel [[pattinaggio artistico a rotelle]]. Marco gioca nelle giovanili della squadra della Vis Persiceto, che passa nei campionati regionali.
 
Nel 1997 viene notato da Gianni Giardini e segnalato a Massimiliano Milli, allora allenatore delle squadre giovanili della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]]. Reclutato ed allenato da Milli e Licen Simone, per 4 anni (1997-2001), nella stagione 1997-1998 entra a far parte della squadra giocando nel ruolo di [[playmaker]]. La squadra vince per 4 anni di seguito i campionati provinciali e regionali e Marco riceve più volte la nomina di miglior giocatore nelle varie manifestazioni sportive. Marco continua a crescere e nella stagione 2001-2002 inizia ad occuparsi di lui Marco Sanguettoli, storico allenatore dei cadetti e juniores della Virtus. Con Sanguettoli, formatore di tanti giovani giocatori, Marco gioca due anni (2001-2003) e continua a migliorare. A soli 15 anni inizia ad allenarsi con la prima squadra, con l'allenatore [[Ettore Messina]] e al fianco del campione argentino [[Emanuel Ginóbili]], poi diventato uno dei suoi giocatori preferiti.
 
=== Serie A (2002-2007) ===
Nel 2002-03 debutta in Serie A, con 22 presenze in campionato e circa 12 in partite europee, una media di 3 punti a partita e un massimo di 14 punti nella partita contro la [[Treviso Basket|Benetton Treviso]].
 
A causa del dissesto economico della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus]], l'anno successivo passa alla [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|Fortitudo]], guidata dall'allenatore croato [[Jasmin Repeša]]; la circostanza darà successivamente modo al nuovo proprietario della Virtus, Claudio Sabatini, di rivendicare in più d'una occasione l'appartenenza, quanto meno simbolica, del giocatore al club bianconero.
 
Gioca 34 partite di campionato, con 12 minuti abbondanti di utilizzo, una media di 4,5 punti a partita (65% da due punti, e il 41% dall'arco del tiro da tre). In campo europeo, gioca gli stessi minuti, con una media di 3 punti a partita e medie al tiro sempre altissime. Il massimo stagionale (14 punti) lo ottiene contro il [[Panathinaikos Basketball Club|Panathinaikos]], giocando 32 minuti in cui tira con 6/7 dal tiro dal campo, e porta a casa 3 rimbalzi offensivi. La squadra raggiunge la finale di [[Euroleague Basketball|Eurolega]] e la finale scudetto, entrambe perse.
 
Marco indossa inoltre la maglia della nazionale juniores, quarta agli Europei di [[Saragozza]], e incomincia ad essere seguito con interesse dalla [[National Basketball Association|NBA]].
 
Nella stagione 2004-05 gioca 17 minuti, con 7 punti (61% da due punti, 41% da tre punti) a partita e con un massimo di 20 punti. La squadra ne trova giovamento, e quando la rosa sembra essere ristretta, dopo l'infortunio del serbo [[Miloš Vujanić]] e l'allontanamento dalla squadra di [[Gianmarco Pozzecco]], Belinelli dà un importante contributo alla squadra giocando un'inaspettata finale scudetto, che porterà la Fortitudo al secondo titolo italiano della sua storia, e al primo di Belinelli.
 
Nel settembre 2006 firma un contratto quadriennale con la [[Fortitudo Pallacanestro Bologna]], al termine di un lunghissimo tira e molla che lo ha visto per molto tempo vicino alla [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]].
 
La sua ultima stagione in Italia lo vede protagonista di prestazioni altalenanti e discontinue. Però il 12 febbraio 2007 riceve, a soli vent'anni, uno dei riconoscimenti più importanti del basket italiano, quel "Premio Reverberi" giunto alla ventunesima edizione e conosciuto con la denominazione di Oscar del Basket.<ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/basket-belinelli-premio-reverberi-miglior-giocatore/1815017|titolo=Basket, a Belinelli premio Reverberi miglior giocatore|editore=sport.repubblica.it|accesso=16 giugno 2014}}</ref>
 
=== NBA (2007-) ===
===== Golden State Warriors (2007-2009) =====
Il 28 giugno 2007, nel corso del [[draft NBA]] viene selezionato al primo giro come 18ª scelta assoluta dai [[Golden State Warriors]], e primo [[Europa|europeo]], così come nel 2006 [[Andrea Bargnani]] (scelto come 1º assoluto dai [[Toronto Raptors]]).
 
All'esordio nella Summer League di [[Las Vegas]] l'8 luglio 2007 realizza 37 punti con 14/20 dal campo e 5/7 nel tiro da 3 in 40 minuti di gioco, allora seconda migliore prestazione nella breve storia del precampionato americano, a un solo punto da [[Keith Bogans]] che ne realizzò 38, nel 2004, con la maglia di Orlando. Nelle partite successive realizza, in ordine, 23, 15 e 16 punti, chiudendo la Summer League con una media di 22,8 punti (44,4% da tre punti) e 2,5 assist a partita. Poco dopo firma per due anni con la squadra californiana. In un'intervista dichiara di puntare persino a vincere il campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/Primo_Piano/2007/07_Luglio/17/belinelli_chat.shtml|titolo=Belinelli sogna il titolo Nba|editore=gazzetta.it|data=17 luglio 2007|accesso=16 giugno 2014}}</ref>
 
Il 30 ottobre 2007 fa il suo esordio nell'[[National Basketball Association|NBA]] contro gli [[Utah Jazz]], realizzando 6 punti con 2/4 dal campo (2/3 nel tiro da tre) in 12 minuti di gioco.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nba.com/games/20071030/UTAGSW/boxscore.html|titolo=Tabellino del match su NBA.com|21 dicembre 2008}}</ref> La sua prima stagione negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] si rivela tuttavia avara di soddisfazioni: Marco infatti partecipa complessivamente solo a 33 delle 82 gare di stagione regolare, rimanendo in campo mediamente solo 7,3 minuti.<ref name="stats">{{cita web|lingua=en|url=http://www.nba.com/playerfile/marco_belinelli/career_stats.html|titolo=Statistiche|editore=nba.com|accesso=31 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140101204332/http://www.nba.com/playerfile/marco_belinelli/career_stats.html|dataarchivio=1º gennaio 2014}}</ref> A dicembre si vocifera persino che Marco potrebbe finire in [[NBA Development League|D-League]],<ref>{{cita web|url=http://www.basketcentral.it/articoli/usa/little_italy_massimo_minimo.html|titolo=Belinelli in NDBL?|data=5 dicembre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081017123431/http://www.basketcentral.it/articoli/usa/little_italy_massimo_minimo.html|dataarchivio=17 ottobre 2008}}</ref> la lega di sviluppo dell'[[NBA]]: l'eventualità non si concretizzerà mai, anche per la contrarietà del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/10/golden.shtml|titolo=Beli: "No alla D-League"|data=10 dicembre 2007}}</ref>
 
Dopo un'altra ottima Summer League, nella stagione 2008-09 [[Don Nelson]] continua a utilizzarlo poco, e Belinelli dichiara la sua insoddisfazione a [[La Gazzetta dello Sport]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/Primo_Piano/2008/12/05/beli.shtml|titolo="Non vedo l'ora di andarmene"|data=5 dicembre 2008}}</ref> Complici anche gli infortuni dei compagni [[Corey Maggette]] e [[Stephen Jackson]] e la perdurante assenza di [[Monta Ellis]], Belinelli trova finalmente spazio: dalla partita dell'8 dicembre contro gli [[Oklahoma City Thunder]] (vittoria 112-102 e 13 punti in 18')<ref name=autogenerato1>{{cita web|lingua=en|http://www.nba.com/games/20081219/GSWATL/boxscore.html|Tabellino del match su NBA.com|20 dicembre 2008}}</ref> per lui inizia la "vera" carriera [[NBA]] e ben presto trova posto nel quintetto base. In 11 delle 13 partite disputate fino alla fine del 2008 segna più di 11 punti e il 19 dicembre 2008 nella partita contro gli [[Atlanta Hawks]] segna il suo record assoluto con 27 punti (11/21 dal campo, 3/10 da tre punti) in 42 minuti, aggiungendo 3 rimbalzi e 6 assist.<ref name=autogenerato1 />
 
Il 29 dicembre 2008, nella partita casalinga vinta 117-111<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.nba.com/games/20081229/TORGSW/boxscore.html|Tabellino del match su NBA.com|30 dicembre 2008}}</ref> contro i [[Toronto Raptors]] di [[Andrea Bargnani]], segna 23 punti ed esce tra gli applausi al grido di "Rocky, Rocky", nome con cui i tifosi dei [[Golden State Warriors|Warriors]] lo hanno ribattezzato in virtù di una somiglianza con [[Sylvester Stallone]].<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/Primo_Piano/2008/12/30/belirocky.shtml|E Belinelli divenne Rocky|data=30 dicembre 2008}}</ref> L'11 gennaio 2009 si procura una distorsione alla caviglia destra nel match contro gli [[Indiana Pacers]]; prima dell'infortunio mette a referto 17 punti.<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/Primo_Piano/2009/01/12/nba.shtml|titolo=Belinelli, 17 punti e infortunio|data=12 gennaio 2009}}</ref> Dopo oltre un mese di assenza rientra nella gara del 18 febbraio con i [[Los Angeles Lakers|Lakers]], firmando una prova che sembra farlo ripartire da dove aveva lasciato (6 punti e 4 assist in 15 minuti).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nba.com/games/20090218/LALGSW/boxscore.html|titolo=Los Angeles Lakers - Golden State Warriors|editore=nba.com|data=18 febbraio 2009|accesso=1º maggio 2009}}</ref> Chiude la stagione con una media di 8,9 punti, 1,7 rimbalzi e 2,1 assist a partita e un utilizzo medio di 21 minuti.<ref name="stats" />
 
===== Toronto Raptors (2009-2010) =====
[[File:Marco belinelli raptors f.jpg|thumb|left|upright=0.9|Marco Belinelli con la canotta numero 0 dei [[Toronto Raptors]]]]
Il 30 luglio 2009 viene ceduto ai [[Toronto Raptors]] in cambio di [[Devean George]].<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Basket/Usa/30-07-2009/belinelli-va-toronto-50904256297.shtml|Belinelli va a Toronto, Raptors made in Italy|data=30 settembre 2009}}</ref>
 
A [[Toronto]] lui raggiunge il suo connazionale [[Andrea Bargnani]], formando la prima coppia di giocatori italiani nella stessa squadra in [[NBA]].
 
Il 29 ottobre 2009, il giorno dopo la prima partita ufficiale con la nuova maglia, i [[Toronto Raptors|Raptors]] annunciano di aver esercitato l'opzione contrattuale per la stagione 2010-11.<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.nba.com/raptors/news/belinelli_release_option_102909.html|Raptors Exercise Fourth Year Option On Marco Belinelli|data=29 ottobre 2009}}</ref> A [[Toronto]] Belinelli sembra destinato a giocarsi il ruolo di guardia tiratrice titolare con [[DeMar DeRozan]]: di fatto l'italiano diventa la seconda scelta in questo ruolo, ed il suo minutaggio viene ad essere, a fine stagione, di 17 minuti (minore di quello della stagione precedente ai [[Golden State Warriors|Warriors]]), con una sola partita giocata da titolare ed un impiego via via sempre minore. Nonostante ciò per Belinelli, con 66 partite giocate e più di 1.000 minuti sul parquet, è la stagione [[NBA]] con impiego più continuo. Le cifre della guardia italiana però si abbassano rispetto all'anno precedente: non solo i minuti, ma anche i punti (7.1 PPG). I [[Toronto Raptors|Raptors]] finiscono la stagione con un bilancio di 40 vittorie e 42 sconfitte, mancando di un soffio i playoff, dopo un finale di stagione in calo.
 
===== New Orleans Hornets (2010-2012) =====
Nonostante il contratto coi [[Toronto Raptors|Raptors]] in scadenza nel 2011, l'11 agosto 2010 la [[ESPN]] annuncia lo scambio di Belinelli con [[Julian Wright]], ala dei [[New Orleans Pelicans|New Orleans Hornets]].<ref>{{cita web|url=http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=237203|titolo=NBA: Belinelli a New Orleans, Wright a Toronto|data=11 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
A [[New Orleans]] Belinelli diventa titolare in pianta stabile (con [[David West]], [[Trevor Ariza]], [[Chris Paul]] ed [[Emeka Okafor]]) e contribuisce in modo significativo al miglior inizio di stagione della storia della [[Franchigia (sport)|franchigia]] con una striscia di 8 vittorie consecutive.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nba.com/games/20101115/NOHDAL/gameinfo.html|titolo=Terry's 26 points lead Mavericks past Hornets|data=16 novembre 2010}}</ref> Dopo la fine della stagione ottiene insieme alla squadra il passaggio ai [[NBA Playoffs 2011|play-off]] con il settimo posto nella [[NBA Western Conference|Western Conference]].
 
Marco per la prima volta in carriera gioca nella post-season [[NBA]]. Nei [[NBA Playoffs 2011|play-off]] gli [[New Orleans Pelicans|Hornets]] affrontano i [[Los Angeles Lakers]] campioni in carica. Nonostante tenga una buona media punti (10,5), perde un po' sul tiro da 3 punti (solo 30,8% da 3 rispetto al 40,1 della RS), e gli [[New Orleans Pelicans|Hornets]] perdono la serie 4-2.
 
Le sue statistiche a fine stagione saranno: 10,4 punti a partita con una media di 24,5 minuti a incontro e il 40,1% al tiro da 3 punti.
 
A fine stagione Marco rimane [[free agent]]. Firma il 14 dicembre 2011 la ''qualifying offer'' per rimanere un altro anno a [[New Orleans]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/pelicans/news/marco_belinelli_signs_qualifyi_2011_12_13.html|titolo=HORNETS: Marco Belinelli Signs Qualifying Offer|sito=www.nba.com|accesso=19 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://basketball.realgm.com/wiretap/217483/Belinelli-Signs-Qualifying-Offer-With-Hornets|titolo=Belinelli Signs Qualifying Offer With Hornets - RealGM Wiretap|sito=basketball.realgm.com|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
 
Il giorno successivo alla firma di Marco, le prospettive della stagione di [[New Orleans Pelicans|NOLA]] cambiano drasticamente e non in bene. Dopo una lunga trattativa (anche con il mancato passaggio ai [[Los Angeles Lakers|Lakers]] per opera di [[David Stern]])<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/los-angeles/nba/story/_/id/7340640/los-angeles-lakers-pull-trade-talks-chris-paul-according-sources|titolo=Sources: Lakers pull out of trade talks for Paul|pubblicazione=ESPN.com|accesso=19 dicembre 2016}}</ref> la stella della squadra [[Chris Paul]] viene ceduta ai [[Los Angeles Clippers]], nello scambio che assegna alla franchigia della [[Louisiana]] una prima scelta al [[Draft NBA 2012]] (che era stata ottenuta in precedenza dai [[Minnesota Timberwolves]]), [[Eric Gordon]], [[Chris Kaman]] e [[Al-Farouq Aminu]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/7353870/los-angeles-clippers-new-orleans-hornets-agree-chris-paul-trade|titolo=Clippers get All-Star Paul in trade with Hornets|pubblicazione=ESPN.com|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
 
Con l'arrivo di [[Eric Gordon]] (giocatore in grado di arrivare nelle prime tre stagioni a: 16,1 nella prima, 16,9 nella seconda, e 22,1 punti a partita nella terza stagione), Belinelli sembra essere destinato a diventare la sua riserva. All'inizio è così, anche se comunque Belinelli gioca una media di 15 minuti a partita, ma a causa di due gravi infortuni di Gordon alla prima gara della stagione in dicembre e in febbraio, Belinelli torna a essere il titolare della squadra come fu nella stagione precedente. La squadra, come pronosticabile dopo la partenza di [[Chris Paul]], conclude ultima nella [[Western Conference (NBA)|Western Conference]] con un record di 21 vittorie e 45 sconfitte. Belinelli ha disputato in totale tutte le 66 partite della stagione (quella stagione non furono 82 a causa del [[National Basketball Association 2011-2012|Lockout]] che ha fatto slittare l'inizio della stagione da ottobre a dicembre), di cui 55 da titolare, tenendo una media di 11,8 punti (''career-high'' ancora oggi), 1,5 assist, 2,6 rimbalzi, 78,3% ai tiri liberi, 41,7% di tiri dal campo e 37,7% da 3 punti in 29,8 minuti a partita (''career-high'' ancora oggi). A fine anno Belinelli non rifirma con i [[New Orleans Pelicans|New Orleans Hornets]] (come fece l'anno precedente anche se l'opzione era di squadra), rimanendo così [[free agent]].
 
===== Chicago Bulls (2012-2013) =====
Il 24 luglio 2012 Belinelli si trasferisce ai [[Chicago Bulls]].<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/bulls/news/bulls-sign-free-agent-guard-marco-belinelli.html|lingua=en|titolo=Bulls sign free agent guard Marco Belinelli|editore=nba.com|accesso=25 luglio 2012}}</ref> Ai Bulls, seppur non giocando da titolare (su 73 partite, solo 27 nel quintetto base), riuscì a ritagliarsi uno spazio in squadra. Ebbe molte difficoltà all'inizio,<ref>{{Cita web|url=http://www.nba-evolution.com/2012/10/16/belinelli-e-le-difficolta-nel-sistema-thibodeau/|titolo=Belinelli e le difficoltà nel sistema Thibodeau|autore=F.M.B|sito=NBA-Evolution|data=16 ottobre 2012|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> ma riuscì ad adattarsi al meglio nel sistema di coach [[Tom Thibodeau|Thibodeau]]. Nella prima serie dei playoff contro i [[Brooklyn Nets]] Belinelli mise a segno 24 punti in gara-7, vinta dai Bulls 142-134 dopo 3 tempi supplementari.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Steve|cognome=Busfield|url=https://www.theguardian.com/sport/2013/apr/28/chicago-bulls-triple-overtime-brooklyn-nets|titolo=Chicago Bulls rally to beat Brooklyn Nets 142-134 in triple overtime|pubblicazione=The Guardian|data=28 aprile 2013|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> In gara-6, con i Bulls sconfitti 95-92, Belinelli fu il leader di assist della squadra. Il 5 maggio 2013 Belinelli segnò 24 punti in gara-7, vinta dai Bulls 99-93, e divenne il primo giocatore italiano a superare il primo turno di playoff nell'NBA.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=GZNBA89|data=5 maggio 2013|titolo=Marco Belinelli: 24 punti, gara 7 @ Nets (live F.Tranquillo)|accesso=8 dicembre 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=gHAKN0i1MuM}}</ref>
 
Alla fine della stagione, in una lunga intervista con [[Federico Buffa]], spiegò tante cose sulla sua carriera [[NBA]] (tra cui le sue insoddisfazioni a [[Golden State Warriors|Golden State]] e soprattutto a [[Toronto Raptors|Toronto]], il ''workout'' pre-Draft e la notte del Draft stesso).<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=GZNBA89|data=9 novembre 2015|titolo=Federico Buffa conversation con Marco Belinelli|accesso=8 dicembre 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=4GbhXn2qn5c}}</ref>
 
L'anno successivo in un'intervista prima di gara-4 delle [[NBA Finals]] 2014 affermò che lui a [[Chicago]] ha imparato molto da [[Luol Deng]] e [[Kirk Hinrich]] (oltre che da [[Emanuel Ginóbili]], suo compagno di squadra a [[San Antonio]], dopo esserlo stato per breve tempo anche a Bologna nel 2002).<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=GZNBA89|data=12 giugno 2014|titolo=5 domande a Belinelli + intervista a Ginobili pre-gara 4 @ NBA Finals 2014|accesso=8 dicembre 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=e0lewJ1QNc8}}</ref>
 
===== San Antonio Spurs: la vittoria dell'anello e la consacrazione (2013-2015) =====
L'11 luglio 2013 passa ai [[San Antonio Spurs]] firmando un contratto di 2 anni.<ref>{{en}}[http://www.nba.com/spurs/news/130711_spurs_sign_marco_belinelli Spurs Sign Marco Belinelli] nba.com</ref> Il 19 dicembre 2013 mette a segno il suo record assoluto con 28 punti in 29 minuti con 10 su 16 dal campo.<ref>{{en}}[http://www.nba.com/games/20131219/SASGSW/gameinfo.html?ls=slt Spurs at Warriors - December 19, 2013] nba.com</ref> Il successivo 2 gennaio realizza un nuovo record di 32 punti, nella sconfitta contro i [[New York Knicks]] del connazionale [[Andrea Bargnani]]. Nel 2014, grazie alla media stagionale di oltre il 44,5% nel [[tiro da tre punti]], viene selezionato per partecipare all'[[NBA Three-point Shootout]] in occasione dell'[[NBA All-Star Weekend 2014]]. Vince la gara sconfiggendo nello spareggio finale lo statunitense [[Bradley Beal]].<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2014/02/16/Nba-Belinelli-vince-gara-bombe-tre_10086552.html|titolo=Nba, Belinelli vince gara 'bombe' da tre|pubblicazione=[[ANSA]]|data=16 febbraio 2014|accesso=17 febbraio 2014}}<br />{{cita news|url=http://www.nba.com/news/as.3pt.contest/2014-three-point-contest-event-page/index.html|titolo=Belinelli wins Foot Locker Three-Point Contest|pubblicazione=nba.com|lingua=en|data=16 febbraio 2014|accesso=17 febbraio 2014}}</ref> Il 31 maggio 2014 diventa il primo giocatore italiano a vincere una NBA Conference (la [[NBA Western Conference|Western]]) e quindi a raggiungere le [[NBA Finals]], dopo la vittoria per 4 a 2 nella serie contro gli [[Oklahoma City Thunder]]<ref>{{cita news|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/nba-san-antonio-stende-okc-alle-finals-miami-061528529--nba.html|titolo=NBA - San Antonio stende OKC e va alle Finals con Miami|pubblicazione=[[Eurosport]]|data=1º giugno 2014|accesso=1º giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140602201343/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/nba-san-antonio-stende-okc-alle-finals-miami-061528529--nba.html|dataarchivio=2 giugno 2014}}</ref>. Il 15 giugno vince il titolo [[NBA]] con gli [[San Antonio Spurs|Spurs]], sconfiggendo 4-1 nella serie finale i [[Miami Heat]], diventando pertanto anche il primo cestista italiano a vincere l'anello<ref>{{cita news|url=http://bologna.repubblica.it/sport/2014/06/16/news/la_compagnia_dell_anello_belinelli_campione_nba-89074800/|titolo=La Compagnia dell'Anello, Belinelli campione Nba|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=16 giugno 2014|accesso=18 giugno 2014}}</ref>. Chiude la stagione con 11,4 punti a partita, con una media di 25,2 minuti a incontro e il 43% al tiro da 3 punti.
 
Il 17 settembre 2014, a [[Bologna]], gli viene conferito il [[Nettuno d'oro]]. Il giorno successivo viene premiato nella sua [[San Giovanni in Persiceto]] con il Pesco d'oro (premio per il cittadino più rappresentativo del paese).
 
Il 12 gennaio 2015, nel corso della tradizionale visita alla [[Casa Bianca]] della squadra detentrice del titolo [[NBA]], nel discorso di benvenuto di [[Barack Obama]] a Belinelli vengono riservate le parole «who we miss on the Bulls» («che manca a noi dei Bulls»)<ref>[http://www.whitehouse.gov/the-press-office/2015/01/12/remarks-president-visit-2014-nba-champion-san-antonio-spurs whitehouse.gov]</ref>, con chiaro riferimento al tifo del Presidente degli Stati Uniti per la squadra di [[Chicago]].
 
Nella notte del 10 febbraio 2015 Belinelli regala con un canestro decisivo negli ultimi secondi della gara la vittoria numero 1000 al suo allenatore [[Gregg Popovich]], vincendo contro gli [[Indiana Pacers]] 95-93. Chiamato a difendere il titolo dell'[[NBA Three-point Shootout]] vinto l'anno precedente, Marco non riesce a ripetersi. La sfida viene vinta da [[Stephen Curry]]. Ad aprile gli Spurs, con il sesto posto ottenuto nella Western Conference, si qualificano per i [[NBA Playoffs 2015|Playoff]], dove affrontano i [[Los Angeles Clippers]] venendone eliminati 4-3. Per Belinelli 23 punti in gara-6.<ref>{{Cita web|url=http://www.latimes.com/sports/clippers/clippersnow/la-sp-cn-clippers-spurs-game-7-updates-20150502-story.html|titolo=Clippers defeat Spurs, 111-109, to advance to second round|autore=Melissa Rohlin|sito=latimes.com|accesso=25 dicembre 2016}}</ref>
 
===== Sacramento Kings: stagione fallimentare (2015-2016) =====
Il 3 luglio [[2015]] firma un contratto con i [[Sacramento Kings]] da 19,5 milioni di dollari per tre anni. Al suo primo incontro di preseason 2015-2016, Marco mise a segno 32 punti nella vittoria contro i [[Portland Trail Blazers|Trail Blazers]], miglior realizzatore della partita. Debutta in regular season il 28 ottobre nella sconfitta contro i [[Los Angeles Clippers]].
 
La stagione di Belinelli è negativa, tanto che il 27 febbraio 2016, nella gara interna persa per 117-107 contro i [[Los Angeles Clippers]], segnò solo 2 punti (1 su 4 al tiro) e, a seguito di 2 tiri liberi sbagliati, venne fischiato dal pubblico dei Kings.<ref>{{Cita news|url=http://www.sportando.com/it/usa/nba/192309/kings-fischi-per-marco-belinelli.html|titolo=Kings: fischi per Marco Belinelli|pubblicazione=Sportando|accesso=3 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://bolognabasket.it/fischi-per-marco-belinelli-a-sacramento/|titolo=FISCHI PER MARCO BELINELLI A SACRAMENTO - BOLOGNABASKET.IT {{!}} IL PORTALE DEL BASKET BOLOGNESE|pubblicazione=BOLOGNABASKET.IT {{!}} IL PORTALE DEL BASKET BOLOGNESE|data=27 febbraio 2016|accesso=3 gennaio 2017}}</ref> Quasi un mese dopo il 24 marzo 2016, in un'intervista espresse tutte le difficoltà e il suo malcontento dichiarando che questa è stata secondo lui la sua "peggior stagione in [[NBA]]" e di voler essere scambiato dalla società [[california]]na,<ref>{{Cita news|nome=ALESSANDRO|cognome=GALLO|url=http://www.quotidiano.net/sport/belinelli-nba-1.2005428|titolo=Belinelli: con i Kings la stagione peggiore in NBA, mi rifarò con la Nazionale - QuotidianoNet|pubblicazione=QuotidianoNet|data=23 marzo 2016|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> nonostante avesse una media di 10,2 punti a partita. Ha giocato in totale 68 partite, anche se solo 7 da titolare.
 
===== Il riscatto agli Charlotte Hornets (2016-2017) =====
Il 24 giugno 2016, Belinelli viene ceduto agli [[Charlotte Hornets]] in cambio della 22esima scelta assoluta al [[Draft NBA 2016]], ovvero [[Malachi Richardson]].<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/hornets/press-releases/hornets-acquire-marco-belinelli-sacramento|titolo=Hornets Acquire Marco Belinelli from Sacramento {{!}} Charlotte Hornets|pubblicazione=Charlotte Hornets|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> Tra l'altro il G.M. degli [[Charlotte Hornets|Hornets]] [[Rich Cho]] dichiarò che già l'anno precedente cercò di prendere Belinelli. Belinelli tra l'altro venne accolto a [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] da una telefonata di [[Michael Jordan]], Presidente degli [[Charlotte Hornets|Hornets]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nba/07-07-2016/nba-belinelli-charlotte-hornets-jordan-160264583469.shtml|titolo=Nba, Belinelli accolto a Charlotte da una telefonata di Michael Jordan|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=14 gennaio 2017}}</ref>
 
Belinelli inizia la stagione con una media del 49% al tiro da 3 punti che lo porta ad essere il miglior tiratore di questo inizio di stagione. La [[Guardia tiratrice|guardia]] di San Giovanni in Persiceto venne elogiata da [[Nicolas Batum]] (che in passato aveva più volte affrontato Belinelli in [[Euroleague Basketball|Eurolega]] e con la [[Nazionale di pallacanestro della Francia|Nazionale francese]])<ref>{{Cita web|url=http://swarmandsting.com/2016/09/30/charlotte-hornets-nicolas-batum-really-believes-marco-belinelli/|titolo=Charlotte Hornets: Nicolas Batum Really Believes in Marco Belinelli|sito=Swarm and Sting|data=30 settembre 2016|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> e dal coach della squadra [[Steve Clifford]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nba/06-11-2016/nba-belinelli-hornets-charlotte-jordan-batum-clifford-170747351628.shtml|titolo=Nba, Charlotte promuove Belinelli: "Prende le decisioni giuste"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> Per la serietà mostrata dalla società Belinelli accostò la società della [[Carolina del Nord]] ai [[San Antonio Spurs]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nba/26-09-2016/nba-belinelli-charlotte-hornets-170210650062.shtml|titolo=Nba, Belinelli si gode Charlotte: "Qui c'è un sistema alla Spurs"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> Il suo ottimo inizio di stagione venne frenato da una distorsione alla caviglia durante la partita contro i [[Chicago Bulls]] (sua ex-squadra) il 24 Dicembre 2016 che lo costrinse a uscire in stampelle dal campo dopo pochi minuti di gioco.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nba/24-12-2016/nba-italiani-belinelli-infortunato-gallinari-21-punti-ma-denver-perde-180161054947.shtml|titolo=Nba, italiani: Belinelli infortunato, Gallinari 21 punti ma Denver perde|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=25 dicembre 2016}}</ref> Tornò in campo il 5 Gennaio 2017 nella gara vinta 123-112 in trasferta contro gli [[Oklahoma City Thunder]]; in quella partita Belinelli giocò 14 minuti in cui mise a referto 7 punti, 2 rimbalzi e 1 assist.<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2017/01/06/news/nba-belinelli-torna-dopo-l-infortunio-charlotte-batte-oklahoma-1.14671316|titolo=Nba, Belinelli torna dopo l’infortunio: Charlotte batte Oklahoma - Sport - Il Mattino di Padova|pubblicazione=Il Mattino di Padova|data=6 gennaio 2017|accesso=11 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170104/OKCCHA|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|accesso=11 gennaio 2017}}</ref> Il giorno successivo nella gara persa per 115-114 in trasferta contro i [[Detroit Pistons]] Marco non giocò bene in quanto segnò solo 5 punti in 21 minuti (frutto di un 5-6 ai tiri liberi e uno 0-6 dal campo),<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170105/CHADET|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|accesso=11 gennaio 2017}}</ref> ma nel finale di partita si inventò una gran giocata che gli venne annullata a causa della sirena che sancì lo scadere del quarto quarto: a 5 decimi di secondo dalla fine il [[playmaker]] della squadra avversaria [[Reggie Jackson (cestista 1990)|Reggie Jackson]] mandò il pallone fuori, facendo sì che gli [[Charlotte Hornets|Hornets]] avessere un'ultima opportunità di vincere la partita che stavano perdendo per 115-114, e a Belinelli venne affidato il compito di battere la rimessa e decise di batterla facendo carambolare la palla sulla schiena del giocatore avversario [[Marcus Morris]], per poi riprenderla e tirare da 3 punti; il tiro di Marco entrò, ma il canestro non venne convalidato a causa della fine del tempo, impedendo così il sorpasso degli [[Charlotte Hornets|Hornets]] che in tal caso avrebbero vinto la partita per 117-115.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=NBA|data=5 gennaio 2017|titolo=Belinelli Nearly Pulls Off Incredible Game Winner {{!}} 01.05.17|accesso=11 gennaio 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=qYCRLXe2gkg}}</ref> L'11 Gennaio 2017, nella gara persa per 121-114 al [[Toyota Center]] di [[Houston]] contro i locali [[Houston Rockets|Rockets]], Belinelli mise a segno 15 punti.<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170110/CHAHOU|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|accesso=11 gennaio 2017}}</ref> Alla fine della [[National Basketball Association 2016-2017|stagione]] gli Hornets non si qualificarono ai playoffs in quanto arrivarono 11esimi a est con un record di 36 vittorie e 46 sconfitte, venendo per giunta eliminati con 2 giornate d'anticipo dalla corsa per l'ottavo posto perdendo per 121-114 in casa contro i [[Boston Celtics]].<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/hornets/hornets-eliminated-playoff-contention-loss-celtics|titolo=Hornets Eliminated from Playoff Contention with Loss to Celtics {{!}} Charlotte Hornets|pubblicazione=Charlotte Hornets|accesso=15 dicembre 2017}}</ref> Nell'arco della stagione Belinelli tenne di media 10,5 punti in 74 partite.
 
==== Atlanta Hawks (2017-2018) ====
Il 21 giugno 2017 venne ceduto insieme a [[Miles Plumlee]] ed alla 41esima scelta dagli Charlotte Hornets agli Atlanta Hawks in cambio di [[Dwight Howard]] e la 31esima scelta al [[Draft NBA 2017]].<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=http://sport.sky.it/nba/2017/06/21/mercato-nba-marco-belinelli-atlanta-hawks-scambio-dwight-howard.html|titolo=Mercato NBA, Marco Belinelli va agli Atlanta Hawks|accesso=21 giugno 2017}}</ref>
[[File:Marco Belinelli.jpg|miniatura|Belinelli con la canotta dell'[[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Italia]] contro la [[Nazionale di pallacanestro della Finlandia|Finlandia]]]]
 
==== Philadelphia 76ers (2018-) ====
Lasciato come [[free agent]] dagli Atlanta Hawks, il 10 febbraio 2018 viene ingaggiato dai Philadelphia 76ers.
 
=== Carriera in Nazionale ===
Nel 2006 debutta nella [[Nazionale di pallacanestro italiana|Nazionale italiana]], con cui partecipa ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Mondiali di Giappone 2006]]. Nella prima partita contro la [[Nazionale di pallacanestro della Cina|Cina]] totalizza 6 punti, contro la [[Nazionale di pallacanestro slovena|Slovenia]] 26 e contro gli [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|USA]] 25, compresa una [[Pallacanestro#Schiacciata|schiacciata]] in contropiede, subendo fallo da [[Carmelo Anthony]]; tuttavia ritrovarsi avanti di 12 con quell'azione (nella quale Belinelli segna il libero supplementare) non sarà sufficiente all'Italia per battere le stelle della [[National Basketball Association|NBA]]. Alla fine del torneo (in cui l'Italia viene eliminata agli ottavi di finale) è il migliore realizzatore della propria squadra con 13,5 punti a partita.
 
Nell'[[FIBA EuroBasket 2007|Europeo]] 2007 in [[Spagna]] è di nuovo il miglior realizzatore italiano, con una media di 15,5 punti a partita, che però non sono sufficienti a portare l'Italia ai quarti di finale.
 
Nel 2008 rinuncia alla chiamata in nazionale ritenendo più importante lavorare per migliorare individualmente che partecipare alle attività della nazionale italiana, impegnata nelle qualificazioni agli [[FIBA EuroBasket 2009|Europei 2009]].
 
Partecipa alle [[Qualificazioni al Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011|qualificazioni EuroBasket 2011]], svoltesi nell'agosto 2010. Viene successivamente convocato per gli [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011|Europei 2011]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|2015]] e [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|2017]].
 
Nel 2016 partecipa con la [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana]] al torneo di qualificazione di Torino per le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro]] ma il 9 luglio viene battuto in finale dalla [[Nazionale di pallacanestro della Croazia|Croazia]].<ref>{{Cita web|url= http://www.fiba.com/it/oqt/italy/2016/news/croatia-are-rio-2016-bound|titolo= La Croazia si qualifica per Rio 2016|editore= fiba.com|data= 10 luglio 2016|accesso= 11 luglio 2016|urlarchivio= https://archive.is/20160711123405/http://www.fiba.com/it/oqt/italy/2016/news/croatia-are-rio-2016-bound|dataarchivio= 11 luglio 2016|urlmorto= no}}</ref>
 
Nel 2017 disputa le fasi finali dei [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati Europei]] arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia futura finalista.<ref>{{Cita web|url= http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|titolo= EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale|editore= fip.it|data= 13 settembre 2017|accesso= 9 ottobre 2017|urlarchivio= https://archive.is/20171009210240/http://www.fip.it/news.asp?IDNews=10585|dataarchivio= 9 ottobre 2017|urlmorto= sì}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Serie A ===
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2001-2002|ITA|Virtus Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|1|0|5|1/2|1/1|0/0|1|1|0|0|5||Virtus Bologna|Serie A|}}
{{Carriera cestista|2002-2003|ITA|Virtus Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|16|0|150|14/42|2/15|12/16|11|3|5|2|42||Virtus Bologna|Serie A|}}
{{Carriera cestista|2003-2004|ITA|Fortitudo Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|34|14|412|56/109|25/61|15/19|26|12|23|0|152||Fortitudo Bologna|Serie A|}}
{{Carriera cestista|2004-2005|ITA|Fortitudo Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|44|5|778|98/210|47/117|50/63|40|28|46|1|293||Fortitudo Bologna|Serie A|}}
{{Carriera cestista|2005-2006|ITA|Fortitudo Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|47|33|1304|210/480|132/322|68/87|59|78|65|0|620||Fortitudo Bologna|Serie A|}}
{{Carriera cestista|2006-2007|ITA|Fortitudo Pallacanestro Bologna|Serie A maschile FIP|33|29|1035|177/419|76/231|98/131|59|45|67|3|528||Fortitudo Bologna|Serie A|}}
{{Carriera cestista/fine|175|81|3&nbsp;684|556/1&nbsp;262|283/747|243/316|196|167|206|6|}}
 
=== NBA ===
* Massimo di punti: 32, due volte, contro i [[New York Knicks]] (2 gennaio 2014) e contro i [[Portland Trail Blazers]] (5 ottobre 2015)
* Massimo di rimbalzi: 11, contro i [[Boston Celtics]] (12 febbraio 2014)
* Massimo di assist: 8, tre volte
* Massimo di stoppate: 2, contro i [[Denver Nuggets]] (28 marzo 2014)
 
==== Regular season ====
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2007-2008|USA|Golden State Warriors|National Basketball Association|33|0|241|36/93|16/41|7/9|14|15|5|0|95|||NBA}}
{{Carriera cestista|2008-2009|USA|Golden State Warriors|National Basketball Association|42|23|881|140/317|52/131|40/52|71|88|36|1|372|||NBA}}
{{Carriera cestista|2009-2010|CAN|Toronto Raptors|National Basketball Association|66|1|1120|154/379|60/158|101/121|95|89|42|5|469|||NBA}}
{{Carriera cestista|2010-2011|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|80|69|1957|302/691|134/324|98/125|151|92|38|6|836|||NBA}}
{{Carriera cestista|2011-2012|USA|New Orleans Hornets|National Basketball Association|66|55|1966|286/686|107/284|101/129|172|101|48|5|780|||NBA}}
{{Carriera cestista|2012-2013|USA|Chicago Bulls|National Basketball Association|73|27|1882|241/610|79/221|141/168|140|148|44|6|702|||NBA}}
{{Carriera cestista|2013-2014|USA|San Antonio Spurs|National Basketball Association|80|25|2016|337/695|126/293|111/131|226|179|50|7|911|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014-2015|USA|San Antonio Spurs|National Basketball Association|62|9|1388|199/470|86/230|84/99|157|94|31|3|568|||NBA}}
{{Carriera cestista|2015-2016|USA|Sacramento Kings|National Basketball Association|68|7|1672|245/635|91/297|115/138|117|127|37|2|696|||NBA}}
{{Carriera cestista|2016-2017|USA|Charlotte Hornets|National Basketball Association|74|0|1257|192/442|77/205|92/104|129|95|33|8|780|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|621|216|14382|2132/5018|828/2184|890/1076|1272|1028|364|43|6209|NotaNBA=X}}
 
==== Play-off ====
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2011|USA|New Orleans Hornets|NBA Playoffs|6|6|173|15/37|8/26|4/4|5|4|5|0|58|||NBA}}
{{Carriera cestista|2013|USA|Chicago Bulls|NBA Playoffs|12|7|325|28/60|16/47|29/33|35|31|5|0|133|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014|USA|San Antonio Spurs|NBA Playoffs|23|0|356|28/61|16/38|21/22|52|19|3|0|125|||NBA}}
{{Carriera cestista|2015|USA|San Antonio Spurs|NBA Playoffs|7|0|116|6/9|14/30|11/13|13|10|2|0|65|||NBA}}
{{Carriera cestista/fine|48|13|970|77/167|54/141|65/72|105|64|15|0|381|NotaNBA=X}}
 
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale ===
{{PartiteNazionalePCini|ITA}}
{{PartiteNazionalePC|16/07/2006|Bormio|SCG|86|58|ITA|10|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4652&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=16|mese=07|anno=2006|accesso=14 settembre 2014}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/07/2006|Bormio|TUR|71|87|ITA|20|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4653&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=19|mese=07|anno=2006|accesso=14 settembre 2014}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|21/07/2006|Bormio|ITA|73|67|CAN|8|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1970&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=21|mese=07|anno=2006|accesso=14 settembre 2014}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|22/07/2006|Bormio|ITA|70|75|SCG|17|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1573&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=22|mese=07|anno=2006|accesso=14 settembre 2014}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/07/2006|Bormio|ITA|62|83|GRC|5|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1063&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=07|anno=2006|accesso=14 settembre 2014}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|31/07/2006|Atene|ITA|59|66|FRA|14|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1452&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=31|mese=07|anno=2006|accesso=14 settembre 2014}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|01/08/2006|Atene|GRC|70|63|ITA|0|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1064&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=1|mese=08|anno=2006|accesso=14 settembre 2014}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|04/08/2006|Berlino|ITA|79|65|FRA|14|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1453&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=4|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2006|Berlino|DEU|65|70|ITA|18|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1454&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2006|Seul|ITA|64|69|TUR|6|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1574&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=12|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2006|Seul|KOR|61|96|ITA|14|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=2234&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2006|Sapporo|ITA|84|69|CHN|6|Mondiali|2006|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=2190&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=19|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2006|Sapporo|ITA|80|76|SVN|26|Mondiali|2006|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1634&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|22/08/2006|Sapporo|ITA|64|56|SEN|8|Mondiali|2006|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=2268&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=22|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2006|Sapporo|ITA|85|94|USA|25|Mondiali|2006|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1297&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2006|Sapporo|ITA|73|72|PRI|7|Mondiali|2006|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1182&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/08/2006|Saitama|ITA|68|71|LTU|9|Mondiali|2006|Ottavi di Finale||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1298&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=8|anno=2006|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2007|Bormio|ITA|77|59|TUR|16|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1575&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=7|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|31/07/2007|Bormio|ITA|86|65|AUT|21|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1979&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=31|mese=7|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|01/08/2007|Bormio|ITA|81|70|HRV|16|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1187&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=1|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|03/08/2007|Bormio|ITA|86|54|AUS|11|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=2161&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=3|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|04/08/2007|Bormio|ITA|72|66|HRV|15|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1188&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=4|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2007|Cagliari|ITA|88|57|CZE|13|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1972&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=12|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2007|Cagliari|ITA|83|73|LVA|23|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1189&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2007|Cagliari|ITA|84|52|POL|3|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1300&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2007|Atene|ITA|81|84|SVN|20|Acropolis|2007|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1635&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|21/08/2007|Atene|GRC|72|62|ITA|10|Acropolis|2007|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1066&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=21|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|22/08/2007|Atene|ITA|70|86|LTU|6|Acropolis|2007|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1301&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=22|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2007|Bamberga{{!}}Bamberg|ITA|59|77|RUS|7|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1302&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|25/08/2007|Bamberga{{!}}Bamberg|ITA|79|60|PRT|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1455&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/08/2007|Bamberga{{!}}Bamberg|DEU|60|69|ITA|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=2509&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|30/08/2007|Roma|ITA|52|73|GRC|6|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1067&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=8|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|03/09/2007|Alicante|ITA|68|69|SVN|7|Euro|2007|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1638&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=3|mese=9|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2007|Alicante|ITA|62|69|FRA|15|Euro|2007|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1456&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=4|mese=9|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2007|Alicante|ITA|79|70|POL|20|Euro|2007|1ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1303&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=9|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2007|Madrid|ITA|74|79|LTU|9|Euro|2007|2ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1304&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=8|mese=9|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|10/09/2007|Madrid|ITA|84|75|TUR|17|Euro|2007|2ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=1576&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=10|mese=9|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|12/09/2007|Madrid|ITA|58|67|DEU|25|Euro|2007|2ª fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=2510&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=12|mese=9|anno=2007|accesso=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|14/07/2009|Bormio|ITA|64|63|CZE|19|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1868|titolo=Italia-Repubblica Ceca 64-63. Esordio vincente per gli azzurri|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924013602/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1868|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|16/07/2009|Bormio|ITA|85|49|SWE|12|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1877|titolo=Trofeo Gianatti – L'Italia batte la Svezia 85-49. Azzurri belli e concreti|pubblicazione=FIP.it|giorno=16|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924013604/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1877|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/07/2009|Bormio|ITA|89|97|CZE|26|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1883|titolo=Trofeo Gianatti. Italia-Repubblica Ceca 89-97. I cechi chiudono al primo posto|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924013609/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1883|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|25/07/2009|Trento|ITA|91|69|CAN|22|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1906|titolo=Trentino Cup. Italia-Canada 91-69|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304090148/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1906|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/07/2009|Trento|ITA|88|70|NZL|20|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1911|titolo=Trentino Cup. Italia-Nuova Zelanda 88-70|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924013611/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1911|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|27/07/2009|Trento|ITA|83|72|PRT|13|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1916|titolo=Trento. L'Italia batte il Portogallo 83-72 e si aggiudica la Trentino Cup|pubblicazione=FIP.it|giorno=27|mese=07|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304075458/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1916|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|01/08/2009|Conegliano|ITA|81|75|CAN|22|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1939|titolo=Italia-Canada 81-75. Una festa guastata da una rissa|pubblicazione=FIP.it|giorno=01|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160312155449/http://fip.it/news.asp?idnews=1939|dataarchivio=12 marzo 2016}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2009|Cagliari|ITA|77|80|FRA|26|QEuro|2009||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1952|titolo=Additional Qualifying Round. Italia-Francia 77-80 d1ts|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304093204/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1952|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2009|Vantaa|FIN|75|77|ITA|23|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1968|titolo=Additional Qualifying Round. Finlandia-Italia 75-77|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2009|Pau (Francia){{!}}Pau|FRA|81|61|ITA|19|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1976|titolo=Additional Qualifying Round. Francia-Italia 81-61|pubblicazione=FIP.it|giorno=14|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307175324/http://fip.it/news.asp?idnews=1976|dataarchivio=7 marzo 2016}}</ref>|13=Pau (Francia)}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2009|Porto San Giorgio|ITA|89|95|FIN|26|QEuro|2009|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1987|titolo=Additional Qualifying Round. Italia-Finlandia 89-95|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2009|accesso=12 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304070428/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=1987|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|16/07/2010|Firenze|ITA|83|60|MKD|14|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2770|titolo=Trofeo Mandela Forum. Italia-Macedonia 83-60. Pianigiani: “Bene in attacco e in difesa. Siamo fiduciosi”|pubblicazione=FIP.it|giorno=16|mese=7|anno=2010|accesso=20 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107124553/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2770|dataarchivio=7 novembre 2014}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|17/07/2010|Firenze|ITA|88|76|POL|22|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2776|titolo=Trofeo Mandela Forum. Italia-Polonia 88-76. Pianigiani: “Questo è il modo in cui si cresce”|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=7|anno=2010|accesso=20 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107124722/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2776|dataarchivio=7 novembre 2014}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|18/07/2010|Firenze|ITA|83|84|BGR|26|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2781|titolo=Trofeo Mandela Forum. Italia-Bulgaria 83-84. Pianigiani: “Complessivamente contento per la voglia dimostrata da questo gruppo”|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=07|anno=2010|accesso=20 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107124638/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2781|dataarchivio=7 novembre 2014}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|24/07/2010|Parenzo|HRV|89|72|ITA|23|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2810|titolo=Parenzo. Croazia-Italia 89-72. Domenica alle 20,30 la seconda gara.|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=7|anno=2010|accesso=25 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|25/07/2010|Pola|HRV|80|71|ITA|15|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2821|titolo=Pola. Croazia-Italia 80-71|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=7|anno=2010|accesso=25 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|02/08/2010|Bari|ITA|71|79|ISR|20|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2858|titolo=Qualificazione Eurobasket Finlandia 2011. Italia-Israele 71-79. Pianigiani: "Siamo dispiaciuti. A questi livelli non è permesso sbagliare”|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=8|anno=2010|accesso=4 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2010|Riga|LVA|69|68|ITA|14|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2873|titolo=Qualificazioni EuroBasket 2011: Riga, Lettonia-Italia 69-68|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=8|anno=2010|accesso=11 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|08/08/2010|Bari|ITA|82|73|FIN|15|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2888|titolo=Qualificazioni Eurobasket 2011. Italia-Finlandia 82-73. Pianigiani: “Cominciamo ad essere quello che dobbiamo essere”|pubblicazione=FIP.it|giorno=8|mese=08|anno=2010|accesso=11 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2010|Bijelo Polje|MNE|71|62|ITA|13|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2897|titolo=Qualificazioni Eurobasket 2011. Montenegro-Italia 71-62|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2010|accesso=11 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|17/08/2010|Tel Aviv|ISR|76|81|ITA|14|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2916|titolo=Qualificazioni Eurobasket 2011. Israele-Italia 76-81. Pianigiani: “Una grande partita”|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=08|anno=2010|accesso=25 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2010|Bari|ITA|109|93|LVA|19|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2928|titolo=Qualificazioni Eurobasket 2011. Italia-Lettonia 109-93. Pianigiani: “Partita eccellente giocata insieme”|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2010|accesso=25 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2010|Vantaa|FIN|83|85|ITA|23|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2937|titolo=Qualificazione Eurobasket 2011. Finlandia-Italia 83-85 (sintesi differita Rai 3 dalle 16,30). Pianigiani: "Contento per questa vittoria"|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=08|anno=2010|accesso=25 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|26/08/2010|Bari|ITA|72|71|MNE|6|QEuro|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=2946|titolo=Qualificazioni Eurobasket 2011. Italia-Montenegro 72-71. Pianigiani: "Partita di alto livello. I risultati di quest'anno sono entusiasmo per l'anno prossimo"|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=08|anno=2010|accesso=27 agosto 2010}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2011|Bormio|ITA|89|70|MKD|16|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=197&Tipo=M|titolo=Trofeo "D. Gianatti"
Italia-Macedonia 89-70.|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=07|anno=2011|accesso=14 settembre 2014}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2011|Bormio|ITA|80|74|BGR|19|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4810&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=07|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/08/2011|Nicosia|GRC|76|70|ITA|21|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4811&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/08/2011|Nicosia|RUS|67|71|ITA|8|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4812&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=6|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|07/08/2011|Nicosia|POL|72|88|ITA|30|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4813&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=7|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|12/08/2011|Rimini|ITA|57|58|BIH|11|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4814&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=12|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2011|Rimini|ITA|67|61|POL|13|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4815&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2011|Atene|BGR|71|74|ITA|18|Acropolis|2011|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4817&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
|-
|align=center|24/08/2011||align=center|[[Atene]]||align=right|[[Brigham Young University]] {{Bandiera|USA}}||align=center|'''63 - 102'''||align=left|{{Bandiera|ITA}} {{NazNB|PC|ITA}}||align=center|[[Torneo Acropolis 2011]]||align=center|'''15'''||align=center|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4818&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>
|-
{{PartiteNazionalePC|25/08/2011|Atene|GRC|81|82|ITA|21|Acropolis|2011||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4819&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2011|Siauliai|SRB|80|68|ITA|9|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4820&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=31|mese=08|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|01/09/2011|Siauliai|DEU|76|62|ITA|15|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4821&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=1°|mese=09|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2011|Siauliai|LVA|62|71|ITA|11|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4822&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=09|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2011|Siauliai|FRA|91|84|ITA|19|Euro|2011|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4823&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=4|mese=09|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2011|Siauliai|ISR|96|95|ITA|6|Euro|2011|Fase a gironi|dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4824&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=09|anno=2011|accesso=21 agosto 2017|}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|07/08/2013|Trento|ITA|85|69|GEO|21|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4864&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=7|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172449/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4864&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|08/08/2013|Trento|ITA|67|64|ISR|11|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4865&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=8|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173510/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4865&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/08/2013|Trento|ITA|76|65|POL|10|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4866&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174615/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4866&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|17/08/2013|Anversa|BEL|76|57|ITA|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4867&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174400/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4867&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2013|Anversa|ISR|78|74|ITA|8|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4868&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173141/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4868&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2013|Anversa|ITA|79|82|POL|24|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4869&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=19|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173555/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4869&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|22/08/2013|Portorose|ITA|89|73|MNE|21|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4873&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=22|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821171553/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4873&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|24/08/2013|Capodistria|SVN|92|84|ITA|18|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4874&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=24|mese=08|anno=2013|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174409/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4874&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|27/08/2013|Atene|ITA|63|79|LTU|15|Acropolis|2013|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=259&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=27|mese=08|anno=2013|accesso=9 settembre 2015|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821210724/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=259&Tipo=M|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|28/08/2013|Atene|ITA|73|62|BIH|14|Acropolis|2013|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=262&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=28|mese=08|anno=2013|accesso=9 settembre 2015|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172354/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=262&Tipo=M|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|29/08/2013|Atene|GRC|79|65|ITA|12|Acropolis|2013|||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=263&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=08|anno=2013|accesso=9 settembre 2015|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173250/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=263&Tipo=M|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|04/09/2013|Capodistria|ITA|76|69|RUS|16|Euro|2013|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=264&Tipo=M|accesso=9 settembre 2015|4=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221457/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=264&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2013|Capodistria|ITA|90|75|TUR|17|Euro|2013|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=265&Tipo=M|accesso=9 settembre 2015|4=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221322/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=265&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|07/09/2013|Capodistria|ITA|62|44|FIN|7|Euro|2013|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=266&Tipo=M|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|5=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215920/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=266&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2013|Capodistria|ITA|81|72|GRC|23|Euro|2013|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=267&Tipo=M|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|5=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220745/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=267&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|12/09/2013|Lubiana|SVN|84|77|ITA|11|Euro|2013|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=270&Tipo=M|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|5=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220736/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=270&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|14/09/2013|Lubiana|ITA|68|76|HRV|9|Euro|2013|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=271&Tipo=M|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|5=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215835/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=271&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|16/09/2013|Lubiana|ITA|86|81|ESP|16|Euro|2013|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=272&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221318/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=272&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/09/2013|Lubiana|ITA|77|81|LTU|22|Euro|2013|Quarti||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=273&Tipo=M|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221423/http://www.fip.it/Gare.asp?IDGara=273&Tipo=M|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|20/09/2013|Lubiana|ITA|58|66|UKR|7|Euro|2013|Semifinale 5º-8º posto||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4884&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824215823/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4884&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|21/09/2013|Lubiana|SRB|76|64|ITA|8|Euro|2013|Finale 7º-8º posto||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4885&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220740/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=4885&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|14/08/2015|Tbilisi|ITA|82|63|LVA|13|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5277&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174229/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5277&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|15/08/2015|Tbilisi|ITA|85|61|EST|9|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5278&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172447/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5278&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|16/08/2015|Tbilisi|GEO|67|87|ITA|2|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5279&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821173435/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5279&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|21/08/2015|Capodistria|ITA|86|72|FIN|12|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5280&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|22/08/2015|Capodistria|ITA|75|77|UKR|21|Torneo amichevole||||<ref name="fip.it">{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5281&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821210820/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5281&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2015|Capodistria|SVN|76|67|ITA|16|Torneo amichevole||||<ref name="fip.it"/>|}}
{{PartiteNazionalePC|28/08/2015|Trieste|ITA|91|90|GEO|14|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5283&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821172647/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5283&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
|-
|align=center|29/08/2015||align=center|[[Trieste]]||align=right|{{NazNB|PC|ITA}} {{Bandiera|ITA}}||align=center|'''90 - 69'''||align=left|{{Bandiera|USA}} [[Università statale del Michigan]]||align=center|[[Amichevole|Torneo amichevole]]||align=center|'''25'''||align=center|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5286&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì}}</ref>
|-
{{PartiteNazionalePC|30/08/2015|Trieste|ITA|68|63|RUS|16|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5284&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174351/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5284&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2015|Berlino|ITA|87|89|TUR|14|Euro|2015|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5244&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220127/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5244&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2015|Berlino|ITA|71|64|ISL|12|Euro|2015|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5245&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220832/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5245&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|08/09/2015|Berlino|ITA|105|98|ESP|27|Euro|2015|Fase a gironi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5246&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=9 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221501/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5246&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2015|Berlino|ITA|89|82|DEU|17|Euro|2015|Fase a gironi|dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5247&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=10 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174416/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5247&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/09/2015|Lille|ITA|82|52|ISR|14|Euro|2015|Ottavi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5361&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=14 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824220829/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5361&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|16/09/2015|Lille|ITA|85|95|LTU|18|Euro|2015|Quarti|dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5362&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=16 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821174524/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5362&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|17/09/2015|Lille|CZE|70|85|ITA|12|Euro|2015|Gara 5º posto||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5363&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|accesso=17 settembre 2015|6=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824221302/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5363&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|17/06/2016|Trento|ITA|78|48|CZE|15|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5623&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=17|mese=06|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052912/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5623&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/06/2016|Trento|ITA|87|58|CHL|19|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5629&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=06|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052458/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5629&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|25/06/2016|Bologna|ITA|106|70|PHI|11|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5624&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=06|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824051515/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5624&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|26/06/2016|Bologna|ITA|71|74|CAN|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5628&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=26|mese=06|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824051657/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5628&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|04/07/2016|Torino|ITA|68|41|TUN|11|||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5619&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=4|mese=07|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052214/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5619&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/07/2016|Torino|ITA|67|60|HRV|19|||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5620&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=07|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824051427/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5620&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|08/07/2016|Torino|ITA|79|54|MEX|12|||||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5655&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=8|mese=07|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824052807/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5655&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/07/2016|Torino|ITA|78|84|HRV|18||||dts|<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5656&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=07|anno=2016|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|29/07/2017|Trento|ITA|96|36|BLR|10|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=29|mese=07|anno=2017|accesso=20 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820162115/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5770&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|30/07/2017|Trento|ITA|66|57|NLD|14|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=30|mese=07|anno=2017|accesso=20 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161814/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5771&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/08/2017|Cagliari|ITA|74|68|FIN|15|Amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=08|anno=2017|accesso=20 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161002/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5792&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|11/08/2017|Cagliari|ITA|75|70|FIN|14|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5772&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=11|mese=08|anno=2017|accesso=20 agosto 2017|9=|urlmorto=sì}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/08/2017|Cagliari|ITA|73|53|TUR|14|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5774&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=08|anno=2017|accesso=20 agosto 2017|9=|urlmorto=sì}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|18/08/2017|Tolosa|MNE|66|67|ITA|24|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=18|mese=08|anno=2017|accesso=20 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820161857/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5775&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=20 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|19/08/2017|Tolosa|BEL|80|60|ITA|10|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_tGare.asp?IDGara=5776&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=19|mese=08|anno=2017|accesso=20 agosto 2017|9=|urlmorto=sì}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|20/08/2017|Tolosa|FRA|88|63|ITA|15|Torneo amichevole||| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=20|mese=08|anno=2017|accesso=21 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821165945/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5777&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=21 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|23/08/2017|Atene|SRB|73|65|ITA|20|Acropolis|2017|| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=23|mese=08|anno=2017|accesso=23 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170824092311/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5778&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=24 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|25/08/2017|Atene|GEO|65|73|ITA|16|Acropolis|2017|| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=25|mese=08|anno=2017|accesso=25 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826031545/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5780&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=26 agosto 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|31/08/2017|Tel Aviv|ISR|48|69|ITA|18|Euro|2017|Fase a gironi| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=31|mese=08|anno=2017|accesso=31 agosto 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901021811/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5704&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=1º settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|02/09/2017|Tel Aviv|UKR|66|78|ITA|26|Euro|2017|Fase a gironi| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=2|mese=09|anno=2017|accesso=2 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170903031703/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5705&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=3 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|03/09/2017|Tel Aviv|LTU|78|73|ITA|14|Euro|2017|Fase a gironi| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=3|mese=09|anno=2017|accesso=4 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904205552/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5706&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=4 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|05/09/2017|Tel Aviv|DEU|61|55|ITA|12|Euro|2017|Fase a gironi| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=5|mese=09|anno=2017|accesso=5 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905232152/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5707&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=5 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|06/09/2017|Tel Aviv|GEO|69|71|ITA|15|Euro|2017|Fase a gironi| |<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=6|mese=09|anno=2017|accesso=6 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907033059/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5708&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=7 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|09/09/2017|Istanbul|FIN|57|70|ITA|22|Euro|2017|Ottavi||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=9|mese=09|anno=2017|accesso=9 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170910040710/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5814&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=10 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePC|13/09/2017|Istanbul|ITA|67|83|Serbia|18|Euro|2017|Quarti||<ref>{{Cita news|autore=Ufficio Stampa FIP|url=http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Tabellino del match su FIP.it|pubblicazione=FIP.it|giorno=13|mese=9|anno=2017|accesso=14 settembre 2017|9=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914124950/http://www.fip.it/naz_Gare.asp?IDGara=5818&Tipo=M&Naz=AM|dataarchivio=14 settembre 2017}}</ref>|}}
{{PartiteNazionalePCfin|141|2072}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Fortitudo Bologna: [[Serie A maschile FIP 2004-2005|2004-2005]]
* {{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:Fortitudo Bologna: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2005|2005]]
* {{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:San Antonio Spurs: [[NBA Playoffs 2014|2014]]
 
=== Individuale ===
* [[MVP Supercoppa italiana Serie A FIP|MVP Supercoppa italiana]]: 1
:Fortitudo Bologna: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2005|2005]]
* Vincitore dell'[[NBA Three-point Shootout]] ([[NBA All-Star Weekend 2014|2014]])
 
== Testimonial ==
Nell'ottobre 2014 [[Comau]] lo sceglie come testimonial del robot Racer.<ref>{{Cita news|url=http://racer.comau.com/|titolo=Sito web robot Comau Racer}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Il 3 settembre 2015 esce per Baldini&Castoldi l'autobiografia scritta insieme al giornalista Alessandro Mamoli "POKERFACE - Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA".
 
Il 16 settembre 2014 è uscito per Minerva Edizioni il racconto della stagione vincente ai San Antonio Spurs, scritto con il giornalista Daniele Labanti: "Marco Belinelli - Alla fine ho vinto"
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Marco Belinelli|commons_preposizione=su|etichetta=Marco Belinelli}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.fip.it/naz_giocatori.asp?IDGiocatore=989&Tipo=M&Naz=AM|titolo=Statistiche in Nazionale della FIP}}
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=BEL_MAR}}
 
{{Basket Philadelphia 76ers rosa}}
{{Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2005}}
{{Italia di pallacanestro ai mondiali 2006}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2007}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2011}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2013}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2015}}
{{Italia di pallacanestro agli europei 2017}}
{{Draft NBA 2007}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti della Nazionale italiana]]
[[Categoria:Premiati con il Nettuno d'oro]]