Discussione:Basilica papale e Vladyslav Suprjaha: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{S|calciatori ucraini}}
== Basiliche patriarcali o papali? ==
{{Sportivo
|Nome = Vladislav Suprjaga
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{UKR}}
|Altezza = 182
|Peso 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Dinamo Kiev}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
||{{Calcio Dnipro|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Calcio Dnipro-1|G}}|22 (7)
|2018-|{{Calcio Dinamo Kiev|G}}|6 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2016|{{NazU|CA|UKR||16}}|1 (0)
|2016-2017|{{NazU|CA|UKR||17}}|9 (1)
|2017-2018|{{NazU|CA|UKR||19}}|14 (3)
|2019-|{{NazU|CA|UKR||20}}|7 (2)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|{{WCU2|2019}}}}
|Aggiornato = 15 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Vladyslav Serhijovyč
|Cognome = Suprjaha
|PreData={{ucraino|Владислав Сергійович Супряга}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sarat
|LuogoNascitaLink = Distretto di Sarata
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 2000
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ucraino
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio Dinamo Kiev|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Alcune settimane fa ho saputo che le basiliche patriarcali riceveranno (o hanno già ricevuto?), per volontà di Benedetto XVI, la denominazione di basiliche papali. Se qualcuno avesse qualche notizia in più... --[[Utente:Etienne (Li)|Etienne (Li)]] 15:10, 23 mag 2007 (CEST)
È un [[Attaccante|centravanti]].
==Carriera==
=== Club ===
Ha esordito in [[Prem"jer-liha]] il 25 agosto 2018 disputando con la {{Calcio Dinamo Kiev|N}} l'incontro pareggiato 1-1 contro il {{Calcio Chornomorets|N}}.
=== Nazionale ===
Partecipa al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2019]] con la nazionale Under-20, contribuendo alla vittoria finale contro la {{NazNB|CA|KOR||Under-20|h}} con una doppietta.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2019/06/15/ucraina-corea-del-sud-risultato-gol.html|titolo=Ucraina-Corea del Sud Under 20 3-1: gol e highlights. Ucraina campione del mondo|data=15 giugno 2019|editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]]}}</ref>
 
== Statistiche ==
Ho trovato queste notizie: [http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php/t55283.html]
=== Presenze e reti nei club ===
[http://www.romecity.it/Chiesediroma.htm] --[[Utente:Etienne (Li)|Etienne (Li)]] 23:55, 28 mag 2007 (CEST)
''Statistiche aggiornate al 28 novembre 2018''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
== Sono cinque o sei basiliche papale fuori Roma? ==
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Sportyvnyj Klub Dnipro-1 2017-2018|2017-2018]]
||{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dnipro-1|N}}
|| [[Druha Liha 2017-2018|DL]] || 22 || 7
|| [[Kubok Ukraïny 2017-2018|CU]] || 6 || 0
|| || - || - || || - || - || 28 || 7
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2018-2019|2018-2019]]
||{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Dinamo Kiev|N}}
|| [[Prem"jer-liha 2018-2019|PL]] || 6 || 0
|| [[Kubok Ukraïny 2018-2019|CU]] || 1 || 0
|| [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 1+2 || 0
|| || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 28 || 7 || || 7 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || 38 || 7
|}
 
==Palmarès==
è una contraddizione nella voce! --[[Utente:Oursana|Oursana]] ([[Discussioni utente:Oursana|msg]]) 20:30, 3 dic 2013 (CET)
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:{{WCU2|2019}}
 
==Note==
== Credo che la voce andrebbe corretta e ampliata ==
<references/>
Basta girare per internet per capire che le basiliche pontificie fuori Roma sono molte più di quattro. Per fare un breve eselenco, ce ne sono a:
*Grumo Nevano, [[Basilica pontificia di San Tammaro vescovo]]
*Napoli, [[Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola (Napoli)]]
*Nocera Superiore, Basilica pontifica di Santa Maria di Materdomini
*Frattamaggiore, Basilica pontificia di San Sossio
*Bari, [[Basilica di San Nicola]]
*Castellabate, Basilica Pontificia Santa Maria de Gulia
*Quartu Sant'Elena, Basilica Pontificia Minore di Sant'Elena Imperatrice
*San Vito dei Normanni, Basilica pontificia di Santa Maria della Vittoria
*Torre del Greco, [[Basilica di Santa Croce (Torre del Greco)]]
*Noto, [[Cattedrale di Noto]] (basilica minore)--[[Utente:Nuceria5|Nuceria5]] ([[Discussioni utente:Nuceria5|msg]]) 08:08, 7 giu 2014 (CEST)
:: La questione è più complessa del semplice nome di "pontificia": ci sono basiliche minori che hanno tale titolo perché ospitano l'altare papale e sono equiparate alle papali o maggiori (ed è il caso trattato nella voce); ce ne sono alcune che hanno tale titolo come segno d'onore dopo una visita papale; ce ne sono alcune che l'hanno perché sono amministrate direttamente da una delegazione della Santa Sede e non per via diocesaria; ce ne sono alcune che se lo sono date da sole senza alcuna valida ragione. Questi ultimi casi non rientrano nella trattazione di questa voce, ma spetterebbero alla voce che tratta le basiliche minori in generale. --[[Utente:Gambo7|☤&nbsp;GAMBO&nbsp;➐&nbsp;☤]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|...problemi?&nbsp;✍]]</sub> 17:16, 10 giu 2014 (CEST)
::: Allora credo che la voce andrebbe ampliata spiegandotali differenze, altrimenti genera solo confusione.)--[[Utente:Nuceria5|Nuceria5]] ([[Discussioni utente:Nuceria5|msg]]) 08:02, 11 giu 2014 (CEST)
:::: Sì è tra le cose che mi ero già prefissato di fare... che però sono tante!! --[[Utente:Gambo7|☤&nbsp;GAMBO&nbsp;➐&nbsp;☤]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|...problemi?&nbsp;✍]]</sub> 08:33, 11 giu 2014 (CEST)
:Che vi siano altre basiliche pontificie è indiscutibile.
:@[[Utente:Gambo7|Gambo7]], se pensi di occupartene tu magari metti un {{tl|WIP open}}. -- '''[[User:Vicipaedianus x|Vicipaedianus]] <span style="font-family:Hansa">[[User talk:Vicipaedianus x|X]]</span>''' 19:59, 13 giu 2014 (CEST)
::Ho fatto una suddivisione tra le VERE basiliche pontificie minori e le FALSE, che sono in realtà semplici basiliche minori: {{quote|Esistono anche altre [[basiliche minori]] elevate ufficialmente al rango di basilica papale:
* [[Basilica di San Francesco]] ad [[Assisi]], dal [[1253]]
* [[Basilica di Santa Maria degli Angeli]] ad [[Assisi]], dal [[1679]]
* [[Santuario della Santa Casa]] a [[Loreto]]
* [[Basilica pontificia di San Tammaro vescovo|Basilica pontificia di San Tammaro vescovo]] a [[Grumo Nevano]]
* [[Basilica di Sant'Antonio (Padova)|Basilica di Sant'Antonio]] a [[Padova]]
* [[Basilica Pontificia di Sant'Alfonso]] a [[Pagani]], dal [[1908]]
* [[Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei|Santuario della Beata Vergine del Rosario]] a [[Pompei]], dal [[1901]]
* [[Basilica di Santa Maria della Vittoria|Basilica Pontificia di Santa Maria della Vittoria]] a [[San Vito dei Normanni]], dal [[30 dicembre]] [[1988]]
 
==Collegamenti esterni==
Vi sono poi altre chiese che utilizzano il titolo ''basilica pontificia'' pur essendo in realtà solo ''basiliche minori'':
*{{Collegamenti esterni}}
* [[Basilica di San Nicola]] a [[Bari]]
 
* Basilica Pontificia di San Sossio a [[Frattamaggiore]]
{{Calcio Dinamo Kiev rosa}}
* [[Cattedrale di Noto|Basilica Cattedrale di San Nicolò]] a [[Noto]]
{{Nazionale ucraina under-20 mondiali 2019}}
* [[Basilica pontificia di Santa Maria de Gulia|Basilica Pontificia di Santa Maria de Gulia]] a [[Castellabate]]
{{Portale|biografie|calcio}}
* [[Basilica di Sant'Elena Imperatrice|Basilica Pontificia Minore di Sant'Elena Imperatrice]] a [[Quartu Sant'Elena]], dal [[2006]]
* [[Basilica di Santa Croce (Torre del Greco)|Basilica di Santa Croce]] a [[Torre del Greco]], dal [[1958]]
* [[Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola (Napoli)|Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola]] a [[Napoli]], dal [[1836]]}}
Ritorna alla pagina "Basilica papale".